PDA

View Full Version : Partizione nascosta


Raffaele53
04-12-2014, 14:59
Anni fà ho installato W7 in un HD vuoto di un TB, limitandone la capienza che non ricordo più
Alla fine, ho visto il disco C e noto che c'è anche una partizione nascosta di 100 giga

Col tempo ho partizionato il disco "quella nascosta non la calcolo", in modo d'aver una seconda partizione di D=dati e una terza con di C=scorta.
Tempo fà ho avuto problemi con un virus che poi ho risolto (il PC era abbastanza lento).
La settimana scorsa presumo d'averne preso un'altro, al riavvio W7 si blocca con schermata Blu.
Reinstallo W7 (nuova installazione senza formattare), mi salva il tutto in WindowsOLD. Ok tutto a posto, fatti gli aggiornamenti e noto che Internet,Excel, blocco note, forse anche altri programmi tendono a impallarsi ogni 20/30 minuti per 10/15 secondi e poi ripartono, Pc nuovamente lento e alcune anomalie ex suoni ad ogni apertura/chiusura file e programmi, cliccare su l'utente per entrare nel PC "questi prima non c'erano")

Cerco di verificare il motivo e noto che la partizione nascosta non esiste più
La nuova reinstallazione l'ha forse cancellata?
C = Capacita 184.870.342.656
D = Capacita 315.233.829.672
E = Capacita 500.097.347.584
Totale 1.000.201.519.912, che io sappia un TB dovrebbe essere 1.024.000.000
Quasi 24giga di differenza, significa forse che l'ha eliminata e ha aggiunto la capienza al disco C?
Cosa serve di preciso questa partizione?
Secondo Voi "l'impallarsi" è dovuto alla mancanza di questa. Per il resto tutto OK, drivers, aggiornamenti e nessuna infezione.

Ps. Non ho un'altro TB vuoto dove rifare il tutto.
Se deiderassi rifare nuovamente l'installazione (questa volta formattando), mi suggerite di spostare il tutto in un'altro HD da 500 giga e dargli nuovamente un il TB senza partizioni?
Grazie mille

Eress
04-12-2014, 16:50
L'impallarsi del sistema non è assolutamente riconducibile a una partizione cancellata. Se vuoi un consiglio, niente riscritture, reinstalla Windows 7, ma dopo avere piallato completamente l'HD e ripartizionato.

Il Bruco
04-12-2014, 17:51
Alla fine, ho visto il disco C e noto che c'è anche una partizione nascosta di 100

Non 100 GB, ma solo 100 MB
Se parti con un'installazione su nuova partizione.

Avendo la cartella WindowsOLD significa che se avevi problemi di virus te lise portati dietro anche reinstallando

tallines
04-12-2014, 19:35
Alla fine, ho visto il disco C e noto che c'è anche una partizione nascosta di 100 giga
Cosa serve di preciso questa partizione?
La partizione senza lettera in W7 è di 100 Mb e serve per l' avvio del SO .
Cerco di verificare il motivo e noto che la partizione nascosta non esiste più
La nuova reinstallazione l'ha forse cancellata?
C = Capacita 184.870.342.656
D = Capacita 315.233.829.672
E = Capacita 500.097.347.584
Totale 1.000.201.519.912, che io sappia un TB dovrebbe essere 1.024.000.000
Quasi 24giga di differenza, significa forse che l'ha eliminata e ha aggiunto la capienza al disco C?
La differenza tra spazio dichiarato rispetto allo spazio reale è dovuta al fatto che i produttori di hd specificano la capacità in valore decimale, mentre il SO in base 2 (binario) > 1 kilobyte = 1024 byte e non 1000

Differenza Tra Spazio Reale Del Disco E Spazio Dichiarato (http://www.ottimizzazione-pc.it/differenza-tra-spazio-reale-del-disco-e-spazio-dichiarato/)

I problemi che hai al pc non sono dovuti al fatto che adesso non c'è più la partizione di avvio di 100 Mb, ma dal fatto che forse come detto con la cartella Windows.Old ti sei portato dietro delle infezioni .

I dati che hai in C li puoi salvare in una delle altre due partizioni (D o E) e poi reinstalli di nuovo il SO, formattando solo la partizione > C

Raffaele53
05-12-2014, 13:44
Grazie mille a tutti.
Ho trovato in cartella WindowsOLD alcuni malware.

Pensavo d'aver un HD per spostare il tutto, putroppo non mi funziona più e sarebbe stato "abbastanza lungo" spostare il tutto.
Non devo salvare nulla dell'attuale "C".
Sarebbe meglio se all'avvio dell'installazione formatto?, oppure elimino la partizione "C" circa 180giga, creo una da 100giga. In questo modo mi rifà la partizione nascosta?
Una volta finito, se tutto apposto modifico lo spazio del disco C

rauck83
05-12-2014, 14:24
la partizione da 100 mb circa la ricrea sempre, ad ogni installazione. contiene files di boot e di sistema. se installi ex novo da dvd, anche se la elimini quando ti chiede dove installare il S.O., te la ritroverai di nuovo li. E' fisiologica :-)

tallines
05-12-2014, 17:51
Grazie mille a tutti.
Ho trovato in cartella WindowsOLD alcuni malware.
Era quasi scontato ;)

La partizione riservata per il sistema, quella da 100 Mb si crea su spazio non allocato .

Se il disco è già partizionato o tutto il disco ha già la lettera C, non si crea questa partizione .

Per far si che non si crei, hai > 3 metodi (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Partizione-riservata-per-il-sistema-di-Windows-7-che-cos-e-a-cosa-serve-e-come-puo-essere-eliminata_9585&pag=0)

In più >>>>>

Win 7 - Evitare creazione partizione di boot (MSR su MBR o ESP su GPT-UEFI) da 100MB (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2340180)

Raffaele53
05-12-2014, 19:42
Grazie nuovamente tallines
Ho capito che non serve quasi a nulla.

Ps. Quando uso il PC il 70/80 % del tempo lo passo in Forum d'Excel ed Excel aperto.
Oggi ho reinstallato Office e sinora non ho avuto rallentamenti.

tallines
05-12-2014, 20:23
Intendi la partizione di 100 Mb ?

Ahhh la puoi lasciare tanto ?

Al limite la prossima volta che reinstalli il SO la togli ;)

Eress
05-12-2014, 22:00
Se si blocca sarà certamente quel catorcio di maxthon! :Prrr:
Se non hai risolto con il link che avevo postato prova con questo tool

http://www.tweaking.com/content/page/windows_repair_all_in_one.html

tallines
06-12-2014, 11:05
Al limite reinstalli il SO su C, senza eliminare e ricreare la partizione, solo formattando .

FrankAl
06-12-2014, 12:05
Scusate, tecnicamente anche reinstallando windows in una stessa partizione infettata, le infezioni vengono rese inattive dal nuovo sistema operativo (a meno di un virus residente nel settore di avvio) che installa da capo tutti i servizi necessari al s/o stesso. Discorso diverso invece è se l'utente continua ad usare i vecchi programmi ed eseguibili che usava in precedenza, che potrebbero nascondere un infezione. E' chiaro che in caso di virus, è sempre caldamente consigliata un'installazione su un disco/partizione totalmente formattata (occhio che il virus potrebbe replicarsi anche sugli altri dischi, chiavette o percorsi di rete).

tallines
06-12-2014, 12:09
Ancor meglio se viene eliminata e ri-creata la partizione e poi formattata ;)

Eress
06-12-2014, 12:10
In caso di infezione sempre meglio una formattazione preventiva.

FrankAl
06-12-2014, 12:13
Raffaele ma quando parli di Excel, intendi la vecchia installazione?

Raffaele53
06-12-2014, 19:28
Sicuramente l'infezione di alcuni mesi fà, mi abbia rovinato il PC.
Di cui dopo "senza sicurezza", sia riuscito a far funzionare le parti mancanti tipo "IE 11, Windows update e altre ancora"
Dopo l'update il PC è diventato quasi lento.

Con l'ultima infezione(schermo blu), e dopo aver reinstallato senza formattare....
Ho chiesto se l'impallarsi del sistema, fosse dovuto alla mamcanza della partizione nascosta di 100mb
Dalle informazioni ottenute = NO

Ho reinstallato OFFICE2007 che ha leggermente migliorato la faccenda. (ps. EXCEL fà parte del pacchetto di Office)

Mi hannno fatto notare che reinstallando senza formattare (ci portiamo dietro alcuni "virus/malware")???
Che personalmente IO "non credo", anche se fatta una verifica fisica su Windowsold ho trovato problemi/malware.

Ho chiesto a Voi "una Domanda" ed "un Consiglio", Formattare oppure togliere la partizione di "C" e ricrearla.
Attualmente il PC funziona, però preferirei rifarlo nuovamente se mi fà ancora brutti scherzi.

Ringrazio @tallines
--->Se il disco è già partizionato o tutto il disco ha già la lettera C, non si crea questa partizione
Diviso in tre parti (tutto occupato), comunque visualmente partizionato al 100%
???Dove sono finiti i 100mb della partizione nascosta?

>>>Sarebbe meglio se all'avvio dell'installazione formatto?, oppure elimino la partizione "C" circa 180giga, creo una da 100giga. In questo modo mi rifà la partizione nascosta?

Spero di essermi spiegato bene, vedo nei prossimi giorni cosa decidere. Grazie mille a tutti Voi.

Ps. Comunque ho scelto, elimino la partizione "C" e poi vedo come andra a finire

Raffaele53
06-12-2014, 19:41
Sicuramente l'infezione di alcuni mesi fà, mi abbia rovinato il PC.
Di cui dopo "senza sicurezza", sia riuscito a far funzionare le parti mancanti tipo "IE 11, Windows update e altre ancora"
Dopo l'update il PC è diventato quasi lento.

Con l'ultima infezione(schermo blu), e dopo aver reinstallato senza formattare....
Ho chiesto se l'impallarsi del sistema, fosse dovuto alla mamcanza della partizione nascosta di 100mb
Dalle informazioni ottenute = NO

Ho reinstallato OFFICE2007 che ha leggermente migliorato la faccenda. (ps. EXCEL fà parte del pacchetto di Office)

Mi hannno fatto notare che reinstallando senza formattare (ci portiamo dietro alcuni "virus/malware")???
Che personalmente IO "non credo", anche se fatta una verifica fisica su Windowsold ho trovato problemi/malware.

Ho chiesto a Voi "una Domanda" ed "un Consiglio", Formattare oppure togliere la partizione di "C" e ricrearla.
Attualmente il PC funziona, però preferirei rifarlo nuovamente se mi fà ancora brutti scherzi.

Ringrazio @tallines
--->Se il disco è già partizionato o tutto il disco ha già la lettera C, non si crea questa partizione
Diviso in tre parti (tutto occupato), comunque visualmente partizionato al 100%
???Dove sono finiti i 100mb della partizione nascosta?

>>>Sarebbe meglio se all'avvio dell'installazione formatto?, oppure elimino la partizione "C" circa 180giga, creo una da 100giga. In questo modo mi rifà la partizione nascosta?

Spero di essermi spiegato bene, vedo nei prossimi giorni cosa decidere. Grazie mille a tutti Voi.

Ps. Comunque ho scelto, elimino la partizione "C" e poi vedo come andra a finire

tallines
06-12-2014, 19:46
Mi hannno fatto notare che reinstallando senza formattare (ci portiamo dietro alcuni "virus/malware")???
Che personalmente IO "non credo", anche se fatta una verifica fisica su Windowsold ho trovato problemi/malware.
Se reinstalli senza formattazione possono esserci ancora delle infezioni .
Ringrazio @tallines
--->Se il disco è già partizionato o tutto il disco ha già la lettera C, non si crea questa partizione
Diviso in tre parti (tutto occupato), comunque visualmente partizionato al 100%
???Dove sono finiti i 100mb della partizione nascosta?
O l' hai tolta tu partizionando l' hd o non saprei........da sola non scompare .
Sarebbe meglio se all'avvio dell'installazione formatto?, oppure elimino la partizione "C" circa 180giga, creo una da 100giga. In questo modo mi rifà la partizione nascosta?

Ps. Comunque ho scelto, elimino la partizione "C" e poi vedo come andra a finire
Formattare è il minimo .

Poi se vuoi Elimi la partizione C e la ricrei con la stessa dimensione .

Poi formatti e poi installi W7 .

Quando arrivi nella finestra dove ti fa vedere le partizioni che hai nel disco troverai scritto >

Disco 0 partizione 1
Disco 0 Partizione 2
Disco 0 Partizione 3

La prima voce sarà sicuramente il Volume C dove hai installato il SO .

Lo capisci anche guardando la grandezza in Gb delle tre partizioni .

Selezioni Disco 0 partizione 1 (controlla ehhhh), vai sotto alla voce Opzioni Unità avanzate, alla successiva finestra clicca sulla voce Elimina .

Ti ritroverai con spazio non allocato .

Vai su Nuovo e ricrei la partizione di prima con gli stessi Gb .

Poi se cliccando su Applica ti si crea la partizione da 100 Mb fai come dice qui per non averla >

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Partizione-riservata-per-il-sistema-di-Windows-7-che-cos-e-a-cosa-serve-e-come-puo-essere-eliminata_9585&pag=1

Raffaele53
08-12-2014, 14:05
Continuo qui, avrei bisogno di ulteriori informazioni...
Dopo aver eliminato la partizione "C", rifatto la partizione con solo 50gb, la partizione nascosta, 100mb è presente
Ho rifato il PC (tramutando il DVD W7 + con SP1) .....tramite rt_7_lite_x86 (installato driver della MB), fatto gli ultimi aggiornamenti e sembra OK

Desiderei fare un multi-boot W7 + W8 (le guide sono sul Web)
Però avrei desiderio anche di comprarmi un HD SSD per velocizzare l'avvio. Dove credo che dovrei copiare solo gli "OS" e spostare sia USERS che Programmi nel disco "D"

Spostare l'utente nel disco "D" (già fatto altra volta), credo di saperlo fare.
Spostare la cartella programmi in "D" non l'ho mai fatto, ma se installo W8 cosa succede...? Anche W8 usera sia la cartella USERS e Programmi in "D"
Se SI, un domani basta copiare solo la cartella nascosta + disco "C" nel SSD, oppure dovro rifare il tutto?
Grazie mille

Ps. Tramite rt_7_lite_x86 posso anche integrare programmi, tipo antivirus,Office ecc ecc (solo file eseguibili .exe)?

tallines
08-12-2014, 14:18
Continuo qui, avrei bisogno di ulteriori informazioni...
Dopo aver eliminato la partizione "C", rifatto la partizione con solo 50gb, la partizione nascosta, 100mb è presente
Se volevi toglierla dovevi toglierla una volta creata, prima di effettuare l' installazione, come da link sopra .
Ho rifato il PC (tramutando il DVD W7 + con SP1) .....tramite rt_7_lite_x86 (installato driver della MB), fatto gli ultimi aggiornamenti e sembra OK
Potevi anche crerati il dvd multiversione di W7 Sp1 come da > Guida in firma .

Poi chiaramente devi installare la versione di W7 di cui hai la licenza .
Desiderei fare un multi-boot W7 + W8 (le guide sono sul Web)
Installi prima W7 e poi W8: il dual boot si crea in automatico .
Però avrei desiderio anche di comprarmi un HD SSD per velocizzare l'avvio. Dove credo che dovrei copiare solo gli "OS" e spostare sia USERS che Programmi nel disco "D"
Perchè devi spostarli nel disco D ? Per velocizzare il SO ?

Secondo me fai prima a installare in dual boot W7 e W8 direttamente su SSD .
Ps. Tramite rt_7_lite_x86 posso anche integrare programmi, tipo antivirus,Office ecc ecc (solo file eseguibili .exe)?
Sarebbe meglio installare i programmi da zero o ti crei un file immagine del SO installato con tutti i programmi, driver....con tool tipo Acronis True Image, Macrium Reflect.......

Raffaele53
08-12-2014, 17:51
Ciao tallines
Non sapendo il motivo dell'impallarsi del PC, anche se mi avete detto che non serviva quasi a nulla.
Ho preferito che la ricreasse. Attualmente c'è e tutt'oggi che uso il PC ho notato ancora alcuni impallamenti (molto meno di alcuni giorni fà).

In questo instante c'è solo W7 con i vari upgrade, Office 2007, Essentials, MalwareByte, CCleaner, Ultraiso e Panda Cloud Cleaner. Mi risulta tutto OK se3nza nessuna infezione

Qui onestamente non capisco più nulla. Siccome ho creato W7+SP1 ieri col PC funzionante (spero solo che non mi abbia infetto in qualche modo il DVD creato). Office2007 invece è una ISO, ma non credo che possa essere infetta. Dal CD della MB ho preso solo i drivers, dopo ho scaricato dalla rete gli altri programmi.

Vedo come si comporta nei prossimi giorni (non vorrei che sia dovuto al Hardware)

Ritornando sul discorso del SSD, credo che attualmente costano ancora tanto (uno da 100giga sarebbe più accessibile).
h t t p://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Spostare-la-cartella-utenti-di-Windows-in-un-altro-disco-o-partizione_10219
h t t p://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Spostare-un-programma-su-un-altro-disco-senza-reinstallarlo-giunzioni-e-collegamenti-simbolici_8439

Grazie mille di tutto e un grosso saluto

tallines
08-12-2014, 17:58
Prova a vedere cosa ti dice CrystalDiskInfo freeware sullo stato dell' hd .

Raffaele53
08-12-2014, 18:20
Mi dice buono

tallines
08-12-2014, 18:36
Non hai postato i dati Smart che sono importanti da vedere .

Al limite puoi anche postare l' immagine di CrystalDiskInfo, al posto del report, se non sai come fare guarda > qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41876508&postcount=12)

Raffaele53
08-12-2014, 19:46
h t t p://postimage.org/ ??? non funziona
http://i58.tinypic.com/5yrxhe.png l'ho caricata qui

Sono andato negli eventi, ho cancellato tutto, tranne che in EVENTI AMMINISTRATIVI perche non si poteva
Mentre spegnevo mi ha fatto un'altro upgrade Excel Sp3
Riavvio e non vedo nulla di strano negli eventi tranne quelli in EVENTI AMMINISTRATIVI precedenti

Eress
08-12-2014, 19:54
La situazione del tuo HD non è ancora compromessa, ma c'è qualche problema. Tienilo sotto monitoraggio continuo, se dovessi notare un notevole incremento nel numero di errori e soprattutto nel tipo di errore dovresti procedere con la sostituzione.

tallines
08-12-2014, 21:20
Non hai postato i dati Smart che sono importanti da vedere .

Al limite puoi anche postare l' immagine di CrystalDiskInfo, al posto del report......;)

Va bene uguale ;)

Gli eventi postati cosi non dicono nulla cancellali, non servono, in più se servono servono gli eventi di Applicazione e di Sistema .

Se devi postarli, posta >> i due file .evtx (http://wikisend.com/download/635922/File .evtx.txt)

L' hd è a posto, testa la ram com MemTest almeno tre pass per banco .

Raffaele53
08-12-2014, 22:32
http://www.filedropper.com/eventiregistro

Faccio presente che mentre rispondevo prima in eventi Amministrativi sono apparsi diversi errori
Ho aggiornato i driver sata dal sito dell'asus
Alcuni si riferiscono a un guasto hardware ma non specifica quale sia

Se non si blocca il tutto, vedo di fare il test sulla ram

Eress
09-12-2014, 09:35
Fai delle scansioni antimalware, poi dai una passata con questo tool

http://www.tweaking.com/content/page/windows_repair_all_in_one.html

Se dovessi avere ancora problemi ti consiglio una formattazione a basso livello e poi reisntallazione di W7. Tieni sempre sotto controllo l'HD con CDI.

tallines
09-12-2014, 11:17
Gli eventi che servono sono in Applicazione e nel tuo caso anche in Eventi Amministrativi, hai fatto bene a postare il file .evtx anche di Eventi Amministrativi .

In Applicazione l' Avviso dice :

Origine : Esent Id evento : 508 - 510

Genenrale : Windows (2608) Windows: Tentativo di scrittura sul file "C:\ProgramData\Microsoft\Search\Data\Applications\Windows\Windows.edb" all'offset 44531712 (0x0000000002a78000) per 32768 (0x00008000) byte riuscito, ma con un tempo di completamento della richiesta da parte del sistema operativo insolitamente lungo (60 secondi). Inoltre, altri 11 tentativi di I/O per lo stesso file hanno richiesto un tempo di completamento insolitamente lungo dall'ultima notifica del problema, avvenuta 3904 secondi fa. Il problema è probabilmente dovuto a un guasto hardware. Rivolgersi al fornitore dell'hardware per ulteriore assistenza nella diagnosi del problema.

Però l' hd è a posto, anche se ci sono errori in scrittura e errori G-Sense, ma non errori Ultra DMA.

In Eventi Amministrativi appare spesso questo Errore >

Origine : atapi Id evento : 11

Generale : Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\Ide\IdePort2

O sono i driver del controller Ide ata/atapi/controller standard o più facile che sia il cavo che collega il device alla porta 2, che può essere l' hd o il lettore cd alla porta Sata .

Prova a cambiare cavo sata e anche porta sata nella scheda madre del pc .

PS : ti avevo chiesto se potevi cancellare gli eventi postati al post n.25, perchè come hai visto non servono ;)

Raffaele53
09-12-2014, 12:30
CrystalDiskInfo = Buono
Memtest = 0 errori
Essential = nessuna minaccia
MalwareByte = nessuna minaccia
Panda Clooud Clearner = nessuna minaccia
tweaking.com_windows_repair = l'ho fatto ieri ed oggi (ci sono 7/8 report, se desiderate Ve li allego)
Appena lo avvio, vado su repairs e subito mi dà un errore (the last scheduled bachup had errors or failed)
Dentro la cartella che visualizza c'è un file dos_restore.cmd, se premo su Start-repair funziona sino al riavvio del PC

Ps. Alla fine in uno di questi c'è scritto--->Qualsiasi errore verrà segnalato nel Visualizzatore eventi tra 15 minuti.Infatti dopo il riavvio vedo altri segnalazioni (mà non sono di colore gialli/rossi, forse farò un'altra installazione da USB)

Pps. Già ieri avevo cambiato la porta del collegamento HD-sata, però avevo lasciato il CD-Rom collegato.
Oggi ho scollegato il CD-Rom e sembra migliorato.

Tengo il PC sotto sorveglianza e casomai Vi faccio sapere ancora.
Per adesso Vi ringrazio molto, non ci sarei mai arrivato da solo. Grazie mille nuovamente (modificato post 27)

tallines
09-12-2014, 13:19
Ps. Alla fine in uno di questi c'è scritto--->Qualsiasi errore verrà segnalato nel Visualizzatore eventi tra 15 minuti.Infatti dopo il riavvio vedo altri segnalazioni (mà non sono di colore gialli/rossi, forse farò un'altra installazione da USB)
Creati la pendrive Multiversione come da > Guida che ho in firma, cosi rimetti i file originali di W7, poi chiaramente devi mettere il tuo product-key .

In più l' Iso di W7 Multiversione ha già il Sp1 integrato ;)
Pps. Già ieri avevo cambiato la porta del collegamento HD-sata, però avevo lasciato il CD-Rom collegato.
Oggi ho scollegato il CD-Rom e sembra migliorato.
Ok allora è il cavo secondo me che è da cambiare: cambia cavo e provalo su più porte e vedi cosa succede .

Raffaele53
09-12-2014, 17:07
Ultima domanda poi non Ti disturbo più
L'altro giorno ho fatto Una USB col mio DVD, + SP1 e ho usato Rufus 1.4.12
Quasi subito all'inizio mi dice che manca un Driver e mi fa solo uscire (forse quello dell'USB? Oppure del HD-Sata?), però era partito dall'USB e stava per installarsi?
Col DVD mi chiede i driver a fine installazione (periferiche MB ASUS M5A97 EVO R2.0)

tallines
09-12-2014, 21:20
O il dvd è danneggiato, per l' installazione da dvd .

O quando hai creato la pendrive il file Iso che hai estratto dal dvd d' origine è danneggiato, perchè il dvd è tipo graffiato o è stata estratta male l' iso e quindi risulta danneggiata come dice anche qui >

http://support.microsoft.com/kb/2755139/it

Come hai estratto e creato l' iso dal tuo dvd originale ? Con cosa ?

Comunque prova a crearti la pendrive Multiversione bootable, come dice al post n.2 della > Guida su W7 SP1 Multiversione, che trovi nella mia firma .

Fai sapere come è andata e anche riguardo gli eventi, se cambi cavo sata al lettore cd ;)

Raffaele53
23-12-2014, 11:08
Per adesso sembra OK, tranne il fatto d'aver aperto un nuovo post ed avermela chiusa.
Ringrazio tutti per l'aiuto dato.
Preferisco non aver risposte da "NESSUNO"