PDA

View Full Version : Linkem e TP-LINK W8980


Federiko90
03-12-2014, 23:24
Salve ragazzuoli, dopo molto pensare ho finalmente deciso di abbandonare mamma Telecom viste le bollette che mi arrivavano e la scarsa usabilità dell'ADSL che mi forniva per passare a Linkem.
Il servizio wimax che offre Linkem con la ricaricabile, devo dire, non è malvagio, anche se in certi orari è praticamente impossibile utilizzare software p2p causa filtraggio di rete.
Comunque, oltre al filtraggio di rete, c'è anche il neo del loro router che è a dir poco una chiavica. La potenza della wifi è abominevole!!!
Deciso quindi a lasciare in uso il vecchio router che usavo con Alice, ovvero il TP-LINK W8980, mi armo di pazienza e cerco di capire come poter collegare il router della Linkem alla EWAN del mio TP-LINK.
Ovviamente il fiasco era scontato.
Premetto che la configurazione è la seguente:
Router linkem:
IP: 192.168.1.1 con DHCP attivo 192.168.1.2-254, sub 255.255.255.0
TP-LINK settato come router wireless e non come modem adsl, quindi con la EWAN attiva:
IP 192.168.1.2 sub 255.255.255.0 DHCP disattivato e lan 4 del tp link collegata ad una del router linkem.
Non c'è verso che i due si vedano e tra l'altro seppur settando al tp-link lo stesso ip della sub del linkem ricevo nei log del TP-LINK un errore per mancata assegnazione di indirizzo ip da parte del server DHCP :muro:
Qualcuno ha idea di come posso risolvere?!

pigi2pigi
04-12-2014, 09:51
Router linkem:
IP: 192.168.1.1 con DHCP attivo 192.168.1.2-254, sub 255.255.255.0
TP-LINK settato come router wireless e non come modem adsl, quindi con la EWAN attiva:
IP 192.168.1.2 sub 255.255.255.0 DHCP disattivato e lan 4 del tp link collegata ad una del router linkem.

Se lo configuri ewan, metti il cavo nella porta wan, devi configurare il router linkem come
192.168.2.1 255.255.255.0 nat attivo
dhcp attivo 192.168.2.x 192.168.2.y gateway 191.168.2.1 dns 192.168.1.1

e la porta wan come 192.168.1.2 255.255.255.0 gateway 192.168.1.1 dns 192.168.1.1

strassada
04-12-2014, 11:39
l'apparato di Linkem fa anche da router, ed è pochissimo configurabile dall'utente, quindi è meglio usare il secondo router come access point. però non ricordo cosa fare nei tp-link recenti, qualcuno non molto tempo fa ha postato qualcosa, ma non mi sono segnato il post.

Federiko90
05-12-2014, 01:36
Se lo configuri ewan, metti il cavo nella porta wan, devi configurare il router linkem come
192.168.2.1 255.255.255.0 nat attivo
dhcp attivo 192.168.2.x 192.168.2.y gateway 191.168.2.1 dns 192.168.1.1

e la porta wan come 192.168.1.2 255.255.255.0 gateway 192.168.1.1 dns 192.168.1.1




Si così funziona! L'unico problema è che i pc collegati al tplink non vedono i pc collegati al router linkem avendo due classi di ip diverse.

Soluzioni a riguardo?!

pigi2pigi
05-12-2014, 12:59
Si così funziona! L'unico problema è che i pc collegati al tplink non vedono i pc collegati al router linkem avendo due classi di ip diverse.

Due soluzioni
1º soluzione
sui pc della rete linkem 192.168.1.0 aggiungi una route per la rete tp-link
192.168.2.0 255.255.255.0 gateway 192.158.1.2 il formato del comando cambia in base al SO

Per windows la puoi aggiungere in maniera permanente col comando (dato da cmd con diritti amministrativi)
route -p add 192.168.2.0 mask 255.255.255.0 192.168.1.2 if numero-interfaccia

il numero-interfaccia lo ottieni dal comando route print Elenco interfacce
il parametro -p è quello che la definisce permanennte

2º soluzione
configuri tutti i router e i pc su un unica rete

metti il cavo che viene dal linkem nella porta lan del tp-link, il linkem rimane uguale
metti sul tp-link indirizzo 192.168.1.100 255.255.255.0 gateway 192.168.1.1
disabilita il dhcp e il nat (se esiste la voce)

(dai che alla fine saprai tutto sul tcp/ip)

Federiko90
05-12-2014, 23:13
Grazie pigi :) ora sono a lavoro, domani provo e la soluzione che mi risulta più facile da settare uso!