PDA

View Full Version : Tablet 3G Windows 8.1 (x86) inferiore a 10"


Baboo85
03-12-2014, 10:54
Ciao a tutti,

sono alla ricerca di un tablet economico, con processore x86 (quindi con un Windows 8.1 e non RT) e con modulo 3G integrato.

Al momento sto puntando i modelli W910, W911 e W912 della Mediacom.

Le caratteristiche in breve:
- Atom Z3735F (x86-x64)
- 2GB di ram
- SSD 16GB (W910, W911), SSD 32GB (W912)
- modulo 3G (solo W911 e W912)
- supporto con tastiera incluso (ad inclinazione fissa)

Il W912 in giro non lo vedo, intendo nei negozi "classici". Vedo il W911 a 230/250€ e il W910 a 170/200€.

Stavo gia' puntando il W910 ma poi mi sono detto: per come lo uso io, un tablet senza 3G e' inutile. Poi magari non lo utilizzero' mai, ma tanto la SIM che ci metterei e' a consumo orario e senza piano tariffario mensile, quindi non avrei problemi di spese aggiuntive in caso di non utilizzo.
Pensavo al W911 ma mi costerebbe 60 euro in piu'. Inoltre non mi piace il fatto che abbiano solo 16GB di SSD.

Su altri forum ho letto che di quei 16GB solo 5 sono disponibili. Diventano 7 se si disinstalla Office (metterei su una microSD esterna LibreOffice/OpenOffice) e diventano 9 se si fa un'installazione pulita (rimuovendo la partizione di ripristino). Non so se giocando con la compressione NTFS del disco C: si guadagna altro spazio.

Sinceramente non e' che io mi metta a scaricare app, ormai uso il pc per navigare e per giocare (Steam). Inoltre con la SD esterna avrei molto spazio a disposizione. Ma non vorrei rimanere "fregato" in futuro, per esempio dai pesanti aggiornamenti. 9GB si riempiono in fretta.
Pero' se prendo il W910 o il W911 su Mediaworld, online fanno uno sconto tale che posso aggiungere i soldi risparmiati per 2 o 3 anni di garanzia aggiuntivi oltre a quelli legali.


Riassumendo: tablet x86-x64 con Windows 8.1, modulo 3G, sotto i 10" (non compresi), sotto i 300 euro e il piu' economico possibile.

luxotto
03-12-2014, 19:45
Hai detto tutto tu ... :stordita:

Io navigo con il t100 tramite tethering da piano della tre "infinito"

Se premetto che deve essere economico ( e hai ragione !!! ) vai di mediacom , penso sia il meno peggio :fagiano:

Baboo85
03-12-2014, 20:01
Hai detto tutto tu ... :stordita:

Fandonie :ciapet: io non faccio mai post lunghi in cui dico di tutto e di piu' e spesso vado OT :ciapet: e' tutta una tua impressione :ciapet:

Io navigo con il t100 tramite tethering da piano della tre "infinito"

Se premetto che deve essere economico ( e hai ragione !!! ) vai di mediacom , penso sia il meno peggio :fagiano:

Non saprei come qualita', ma non mi sembra una cinesata. Sinceramente prenderei anche la cinesata di turno, tanto i casi sono due: o spendo una fortuna con un Surface che poi utilizzero' poco o niente (oppure tanto e tralascio gli altri pc, che ne ho un bel po') oppure spendo un cavolo per una "cinesata" o marche economiche sapendo che poi per un eventuale futuro Windows non potro' aggiornarlo (causa spazio disponibile troppo risicato).

Potrei anche ordinare su Mediacom il W912 a 250 euro (+ 5 o 8 euro a seconda di cosa uso per pagare, ma la spedizione e' gratuita) che ha 32GB e il 3G.
Ma sono circa 80 euro in piu' per un tablet che utilizzerei pochissimo...

I miei dubbi sono anche questi, quanto utilizzero' il tablet e per quanto. Potrebbe anche diventare il tablet del lavoro, cosi' che anche se non potro' aggiornarlo non ci saranno problemi (tanto il nostro applicativo avra' sempre una versione 32bit per retrocompatibilita' coi vecchi sistemi e in ogni caso abbiamo la GUI fatta su browser)...

Ecco vedi? Parlo tanto, ma poi mi vengono in mente ste cose mentre scrivo, cosi' poi faccio l'acquisto e mi pento (per vari motivi tra cui: inutilizzo, discesa dei prezzi o comparsa di modelli piu' potenti allo stesso prezzo, risparmio eccessivo, ecc ecc :asd:).

Ci sono ancora in vendita i primi Surface in giro? :stordita:

Baboo85
03-12-2014, 20:30
Altra cosa da non sottovalutare: la ram. 2GB sono pochi, comunque la si voglia vedere.

Sto iniziando a pensare che il W911 sia quello perfetto per me, anche se 60 euro per un modulo 3G mi sembra una follia. Ma conoscendomi so gia' che senza 3G arrivera' il giorno della bestemmia per la mancanza...

EDIT: trovato l'estremo minimo: http://www.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=31836030&langId=-1&category_rn=60730132

Ora mi devo solo decidere...

francy.1095
04-12-2014, 18:35
prima di ordinarlo ti conviene andare a guardarlo dal vivo. purtroppo ha uno schermo (sebbe in fullhd e ips) davvero pessimo, sembra come se fosse perennemente oleato:muro: :muro: :muro:

Baboo85
05-12-2014, 09:02
prima di ordinarlo ti conviene andare a guardarlo dal vivo. purtroppo ha uno schermo (sebbe in fullhd e ips) davvero pessimo, sembra come se fosse perennemente oleato:muro: :muro: :muro:

Infatti mi sono fermato e domani vado a vederlo (sperando sia esposto).

Vado a vedere sia lo SmartPad iProW810 che il WinPad W911.
Il primo e' un 8" formato 16:9 (io direi anche formato 16:5 :asd:) forse piu' comodo da portarsi in giro (che poi e' piu' lungo di un ipad mini, quindi non mi ci sta nel borsello :( fosse stato un 7" l'avrei preso subito)) che ha solo 1GB di ram ma costa 150 euro, l'altro e' un 8,9" meno comodo da trasportare ma piu' comodo per l'utilizzo ed ha anche una tastiera, con 2GB di ram ma costa 230 euro. Ben 80 euro in piu'.

Ci devo pensare, domani li guardero' entrambi.

francy.1095
05-12-2014, 17:44
secondo me, poi ognuno la pensa diversamente eh, però 8" per lo più in 16:9 sono pochini per windows, già il 8,9" siamo al limite. ah, fai conto che windows 800-900mb li consuma già all'avvio.
il WinPad W911 alla fine non è niente male (peccato solo per lo schermo, ma il prezzo è basso, quindi difficile avere anche uno schermo di qualità)

Baboo85
08-12-2014, 12:57
secondo me, poi ognuno la pensa diversamente eh, però 8" per lo più in 16:9 sono pochini per windows, già il 8,9" siamo al limite. ah, fai conto che windows 800-900mb li consuma già all'avvio.
il WinPad W911 alla fine non è niente male (peccato solo per lo schermo, ma il prezzo è basso, quindi difficile avere anche uno schermo di qualità)

Ti smentisco su tutto :)

Sull'iProW810 la ram occupata era tra i 400 e 500MB, controllato personalmente. Molto fluido, per un dispositivo che ha 1GB di ram e fa girare Windows 8.1.
E lo schermo va benissimo.
Ho comunque optato per il W911. Perche' questo da 230 euro e non l'iProW810 da 150 (con solo 1GB in meno di ram) o il W912 che sul sito di Mediacom stava a 250+commissioni (carta di credito o paypal)?

Per svariati motivi. Ho girato per 1 ora (forse anche di piu) su entrambi prima di decidermi.
L'iProW810 era economico, forse piu' trasportabile e mi sarebbe bastato.
MA.
- il formato era scomodo. Sembrava uno smartphone gigante. IMHO il 16:9 su un tablet e' scomodissimo. Inoltre non sarebbe mai entrato nel borsello. Meglio il 16:10 del W911.
- 1GB di ram sarebbe presto andato stretto, 2GB erano gia' molto meglio.
- il W911 esce gia' con docking con tastiera e trackpad. Ha due posizioni fisse, aperto e chiuso (pensavo una sola) con supporto magnetico molto potente. Comprare una cover e una tastiera bluetooth (o le soluzioni uniche) mi sarebbe costato 50-60 euro. Per non parlare dello spessore eccessivo della tastiera bluetooth e del consumo di batteria inutile per mezzo centimetro di distanza.
- purtroppo non c'e' il W912 a Mediaworld e a me interessava comprarlo li' per i 3 anni aggiuntivi della garanzia (mi pagano il 70% della riparazione, non tutta) per 20 euro in piu'. C'era solo il W911 con 16GB di memoria. Tolto Office 365 e messo il 2010 (che gia' avevo), fatti gli aggiornamenti e attivato la compressione del disco, mi rimangono 3-4GB. Sufficienti, dato che la memoria la espandero' con altri 32GB di microSD. Volendo c'erano altri 3GB di partizione di ripristino, ma preferisco tenerla. A meno che non riesca a fare un Ghost del disco...

Alla fine sono soddisfatto, ieri mi sono spaventato perche' non si accendeva (anche se messo in carica) e ho dovuto dargli una botta col caricabatteria da auto che ho che eroga 3A (invece di 2A di quello incluso nella scatola). Si e' acceso, la batteria era al 65% ma era "finto", dopo un po' si e' spento. Altro spavento. Ma la batteria era scarica per davvero.
Messo in carica, BatteryBar mi dava gia' una % di usura batteria che continuava a salire (all'11% di carica era gia' al 3,5%), poi sparita stamattina.

Stupidamente non avevo fatto la prima ricarica completa, finiranno le 12 ore tra poco. La batteria e' ok. Promette minimo 6 ore di autonomia, ma secondo me si arriva facilmente a 8 senza problemi.

Tra l'altro aggiungo che lo schermo e' IPS con risoluzione 1920x1200. E che con la tastiera e' possibile accedere al BIOS (premendo Delete o Canc o Del, a seconda di come lo si vuole chiamare), anche se non so se e' possibile far partire chiavette USB (mi manca un'adattatore, e da bios non c'e' l'opzione di boot classica).

L'unica pecca e' appunto la mancanza di una porta USB standard.

lisca
08-12-2014, 19:22
Ciao... interessante quello che hai scritto... posso chiederti una cosa ?

la tastiera è collegata solo tramite calamita senza cerniera ?

quindi quando chiudi schermo sulla tastiera devi dividerli ?

quale custodia hai preso ?

quindi non è possibile fare il Boot da usb ? peccato si poteva far partire una distro Linux

onestamente non ho ben capito quale hai preso... il WinPad W911 o WinPad W912 ?

differenze tra i 2 ?

prezzo ?

Gtazie

Baboo85
08-12-2014, 22:55
Ciao... interessante quello che hai scritto... posso chiederti una cosa ?
la tastiera è collegata solo tramite calamita senza cerniera ?
quindi quando chiudi schermo sulla tastiera devi dividerli ?
quale custodia hai preso ?
quindi non è possibile fare il Boot da usb ? peccato si poteva far partire una distro Linux
onestamente non ho ben capito quale hai preso... il WinPad W911 o WinPad W912 ?
differenze tra i 2 ?
prezzo ?
Gtazie

Il tabet si appoggia alla tastiera ed e' tenuto insieme con una calamita. Niente cerniere, se sforzi all'indietro si stacca.
Invece se chiudi in avanti, si mette da solo in posizione chiusa e si attacca all'altra calamita dietro.
Diciamo che puoi aprire e chiudere, se non lo fai di fretta (e non fai attaccare la calamita).
Li puoi anche dividere prima di chiuderlo, e' uguale.

Se riesci a passare ad un mediaworld, avranno sicuramente esposto uno dei due (W910 o W911, il primo senza 3G il secondo con 3G) e vedrai di persona. Io l'ho notato li'.

Nessuna custodia per ora, ho gia un borsello per notebook 10" che usavo per il vecchio tablet android (Padfone 2 per la precisone). Li' avevo una custodia perche' mi serviva un supporto per tenerlo in piedi, ora non piu'. E si chiude con lo schermo coperto, a mo' di notebook.
Ma in futuro una cover la cerchero', si sa mai.

Boot da usb non saprei, magari il modo c'e' ma non lo conosco. Nel bios ci sono finito per caso, premendo canc (e per fortuna di cose era quello e la tastiera funziona, non essendo bluetooth ma collegata da dei pin (da bios la rileva come tastiera e mouse usb).
Se qualcuno lo scopre, ben venga. Farei un ghost e leverei la partizione di ripristino.

Ho preso il Winpad W911. Quello con 2GB di ram, 16GB ssd, 3G. Costa 230 da Mediaworld (io ho aggiunto 20-30 euro di garanzia estesa per un totale di 5 anni).
Il W912 sul sito Mediacom costa 250 + eventuali commissioni del pagamento (spedizione gratuita).

Differenze tra W910 e W911 e' il 3G del secondo.
Differenze tra W911 e W912 sono i 32GB del secondo (invece che i 16GB del primo).

Ti avviso: 16GB sono pochi. Ne hai circa 5 appena acceso. Togli Office365 dovrebbero diventare 7, io ne avevo 6 dopo un paio di cose installate (Office 2010, Antivir, VLC, Imgburn).

Ma gli aggiornamenti me ne ha segati via 5, piu' o meno. Ora ho 1,6GB liberi.
E Dropbox del cazzo che non fa mettere la cartella di sync su un'unita' rimovibile e quindi sono inculato.


Considerazioni: bello e' bello, la batteria dura un macello, teoricamente BatteryBar mi dice 8-10 ore. A schermo spento e in idle consuma come un telefono, cioe' nulla. L'ho staccato alle 15 dopo una ricarica di 12 ore (acceso) e lo sto usando a parte per sistemarlo mentre gioco e faccio altre cose sul notebook principale. Installati una vagonata di aggiornamenti.
Sono al 67% di batteria, mi dice che in teoria ho altre 5 ore.
Non scalda durante il normale utilizzo ne' durante la carica. Lo schermo mi sembra ottimo (io da bravo paranoico ho tagliato i pezzi che sporgevano della pellicola che ha su e l'ho lasciata, anche se piena di bolle), il touch e' fantastico, anche se 1920x1200 su un 8,9" se usato in modalita' desktop e' difficile.
La tastiera e' abbastanza comoda e grande, il trackpad e' un po' stronzo perche' e' un pezzo unico e ha comunque i due tasti. Quindi quando trascini qualcosa col mouse, a volte ti capita di fare il pinch to zoom o altre cose perche' prende il "tap" e non il "click".
800MB utilizzati con tutti gli aggiornamenti installati, Antivir, BatteryBar, Dropbox, Meminfo, ClassicShell.
Reattivo e responsivo, direi che per ora non mi posso lamentare. Non ho ancora provato youtube, so che non avra' problemi ma volevo vedere la CPU.

Sono soddisfatissimo, un po' meno per la memoria. Piu' che altro gli aggiornamenti che mi hanno violentato il poco spazio disponibile.
C'e' pero' da dire che Office 2010 si e' preso 2 service pack e aggiornamenti da 300MB l'uno.

Non so se posso liberare spazio cancellando i file degli aggiornamenti o altro.

Ah, ho attivato la compressione del disco C, mi ha liberato un bel po' di spazio.
Qua mi dice che in C ho 14,1GB di file e solo 9,29GB occupati su disco. 2,24GB di file di ibernazione e di swap/paging insieme.
Poi qualcosa non torna perche' mi dice 8,77GB usati e 1,84 liberi.

Senza partizione di ripristino avrei altri 3GB in piu'.

Insomma, se lo prendi, prendi il 32GB se tieni Windows.

lisca
09-12-2014, 20:32
@ Baboo85

Grazie delle info... nel caso pensavo di usare programmi stand-alone che non richiedono installazione, magari sulla SD :D

valuterò W912 da 32GB sempre con 3G ?
della porta hdmi cosa mi dici :mbe:

Baboo85
10-12-2014, 08:46
@ Baboo85

Grazie delle info... nel caso pensavo di usare programmi stand-alone che non richiedono installazione, magari sulla SD :D

valuterò W912 da 32GB sempre con 3G ?
della porta hdmi cosa mi dici :mbe:

E' microhdmi e non saprei, non l'ho usata e nemmeno mi interessa (anche perche' dovrei spendere soldi per un adattatore o un cavo e dato che non la utilizzerei... Quindi non posso aiutarti).

Ieri l'ho utilizzato un po' per leggere dei manga su internet, la batteria era meno di meta' (sparo un 40%) e mi e' durata qualcosa come 2-3 ore. Con firefox e pieno di banner pubblicitari (non riuscivo a scaricare Adblock plus ieri, boh).

Io comunque mi ritengo soddisfatissimo, erano anni che volevo un tablet cosi' e senza spendere tanti soldi. L'unica pecca e' la memoria da 16GB e comunque Dropbox fa schifo, e' inammissibile che non si possa mettere la cartella su un supporto rimovibile...

lisca
10-12-2014, 20:23
comunque Dropbox fa schifo, e' inammissibile che non si possa mettere la cartella su un supporto rimovibile...

Ciao... prova con https://mega.co.nz/ :mbe:

francy.1095
12-12-2014, 18:09
@Baboo85 come ti dicevo 800mb windows gli occupa, c'è poco da fare. consoliamoci che da windows vista a windows 10 qualche miglioria c'è stata.
e l'8" in 16:9 non è il massimo per win.
comunque tornando IT. come ti sembra la qualità dello schermo? mi è capitato di vederne 2 esemplari e sembravano come oleati, oppure come se ci fosse una pellicola protettiva attaccata male, ma in realtà erano fatti proprio così:muro: anche il tuo è uguale?
se hai 5 minuti potresti farmi un piacere, fai un test all'emmc con crystal disk mark (anche solo 1test da 50mb) giusto per poterlo comparare ad assu t100 e simili:)
ah, pensi sia possibile installare windows da 0, magari qualcosa si guadagna come spazio occupato.
potresti intanto seguire questa guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40406574&postcount=791
sicuramente qualche centinaio di mb lo guadagni

dddddbbbbb
13-12-2014, 10:48
@ Baboo85
spero ci terrai aggiornati sul tuo tablet, hai già fornito indicazioni molto interessanti

mi piacerebbe avere il tuo parere sulla tastiera quando il dispositivo non è poggiato su un tavolo:
sulle gambe, da seduti su sedia o divano, o sul torace da sdraiati
in queste circostanze la tastiera è sufficientemente rigida, sia per la digitazione che per il supporto del tablet?
e gli angoli di visuale dello schermo ips riescono a compensare la mancata possibilità di inclinare lo schermo?

sul fronte della memoria da 16GB
lasciando la partizione di ripristino, stai considerando l'installazione di windows pulito?
e la preview di windows 10?
non ho esperienza con questi nuovi dispositivi con UEFI ecc.. pensi che eliminare la partizione di ripristino potrebbe danneggiarlo in modo irreversibile?

infine sullo schermo
hai ingrandito le dimensioni dell'interfaccia utente di windows?
come va la risoluzione nell'uso desktop, office, browser IE modern VS Firefox desktop (che vorrei continuare ad usare)?
hai notato qualcosa di fastidioso nella visualizzazione come alcuni lamentano?

grazie!!

Baboo85
15-12-2014, 10:37
Ciao... prova con https://mega.co.nz/ :mbe:

Ho gia' Mega, Google Drive e Onedrive.
Ma uso Dropbox per i dati e i manuali di D&D/Pathfinder :D non voglio cambiare.

Ho "risolto" facendo il download selettivo delle cartelle coi file delle schede dei personaggi (che occupano pochi KB, sono file di testo) e i manuali li ho scaricati da un altro pc dove ho Dropbox completo e messo sulla microSD.

@Baboo85 come ti dicevo 800mb windows gli occupa, c'è poco da fare. consoliamoci che da windows vista a windows 10 qualche miglioria c'è stata.
e l'8" in 16:9 non è il massimo per win.
comunque tornando IT. come ti sembra la qualità dello schermo? mi è capitato di vederne 2 esemplari e sembravano come oleati, oppure come se ci fosse una pellicola protettiva attaccata male, ma in realtà erano fatti proprio così:muro: anche il tuo è uguale?
se hai 5 minuti potresti farmi un piacere, fai un test all'emmc con crystal disk mark (anche solo 1test da 50mb) giusto per poterlo comparare ad assu t100 e simili:)
ah, pensi sia possibile installare windows da 0, magari qualcosa si guadagna come spazio occupato.
potresti intanto seguire questa guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40406574&postcount=791
sicuramente qualche centinaio di mb lo guadagni

C'e' su una pellicola, quella base, che io non ho tolto.
A me lo schermo non sembra male, pero' devo dire che anche fosse stato 800x600 non mi sarebbe importato nulla.
Di sicuro non e' oleato :) magari non e' oleorepellente come altri schermi.

Il test te lo faccio in sti giorni, appena posso.

Installare Windows da zero si puo', la porta micro USB serve per tutto. Lo svantaggio e' che ne hai una e non puoi ricaricare e collegare cose.
Magari con un HUB usb si possono collegare tastiera, mouse e un lettore esterno (alimentato pero' a corrente, non tutto USB, non ce la fara' mai).

Ho letto di utenti su altri forum che hanno fatto installazioni pulite.
Io preferisco tenerlo cosi', almeno finche' non mi metto a fare un ghost.
Levando la partizione di ripristino (in qualche modo), guadagni 3GB puliti.

Il file di ibernazione (hyber.sys) mi occupa 1,6GB ma preferisco tenerlo per quando la batteria si scarica. Non voglio che mi si spenga.
Ripristino configurazione di sistema e' disattivato di default, a che serve... Sinceramente le volte che l'ho usato ha fatto solo danni e nessun vantaggio. Mi ha solo peggiorato le cose. E occupa spazio, quindi meglio cosi'.
Uso CCleaner quindi anche pulizia del disco non mi serve.

Interessante invece la parte finale dei comandi di pulizia degli uninstaller degli aggiornamenti. XP li metteva nascosti sotto windows.

L'ultimo degli aggiornamenti lo conosco, anche se fin'ora l'avevo utilizzato per quando si incastra Windows Update. E quando visualizza TOT aggiornamenti da fare e nei dettagli non c'e' nulla.

Grazie, stasera smanetto un po' :)

@ Baboo85
spero ci terrai aggiornati sul tuo tablet, hai già fornito indicazioni molto interessanti

mi piacerebbe avere il tuo parere sulla tastiera quando il dispositivo non è poggiato su un tavolo:
sulle gambe, da seduti su sedia o divano, o sul torace da sdraiati
in queste circostanze la tastiera è sufficientemente rigida, sia per la digitazione che per il supporto del tablet?
e gli angoli di visuale dello schermo ips riescono a compensare la mancata possibilità di inclinare lo schermo?

sul fronte della memoria da 16GB
lasciando la partizione di ripristino, stai considerando l'installazione di windows pulito?
e la preview di windows 10?
non ho esperienza con questi nuovi dispositivi con UEFI ecc.. pensi che eliminare la partizione di ripristino potrebbe danneggiarlo in modo irreversibile?

infine sullo schermo
hai ingrandito le dimensioni dell'interfaccia utente di windows?
come va la risoluzione nell'uso desktop, office, browser IE modern VS Firefox desktop (che vorrei continuare ad usare)?
hai notato qualcosa di fastidioso nella visualizzazione come alcuni lamentano?

grazie!!

La tastiera e' comoda, su gambe o altre superfici non saprei. Essendo leggera e il tablet pesante (al confronto tra i due intendo), finche' e' sul tavolo e' molto stabile, sulle gambe mi vedo tablet volanti.
Direi che senza tavolo o piano d'appoggio stabile, meglio levare la tastiera.

Sugli angoli di visuale dello schermo non ci ho fatto caso, controllero'.

Per la memoria interna, al momento tengo la partizione di ripristino. Durante le vacanze mi mettero' (spero, ho il trasloco) a cercare di fare un ghost cosi' da levare la partizione e guadagnare 3GB.
Non installero' Windows da zero, preferisco tenere il pacchetto driver di default e la configurazione messa da loro. Non ha problemi di sorta, escluso lo spazio limitatissimo, quindi non me la sento di creare altri problemi.
Levero' la partizione e faro' un merge con quella di C, usando software di gestione di partizioni. Se mi parte il CD-ROM per fare il ghost, mi parte anche per quello :)

Windows 10 non so che sia, finche' non vengono rilasciati del tutto, gli OS non li considero nemmeno.

Bella domanda sulla partizione... Teoricamente no, per danneggiarlo forse dovresti togliere la partizione di boot da 100MB... Boh? E' il mio primo UEFI anche per me, fin'ora ho fatto solo aggiornamenti od installazioni senza UEFI...

Non ho ingrandito le dimensioni di nulla, utilizzo perlopiu' la parte desktop per adesso. Ho notato l'app metro di dropbox, magari e' piu' comoda (per me), dovro' controllare.
Di problemi di visualizzazione non ne ho avuti, conta pero' che hai un 1920x1200 su un 8,9".
Io non ho problemi di vista da vicino, ma in effetti se non lo usi a distanza "portatile" o "tablet" e' fastidioso. Tipo io sono abitudinario a sdraiarmi sulla sedia del pc e appoggiare le gambe su un lato.

Ma questo problema ce l'ho anche col 15,6" del notebook che ho, sempre FullHD, quindi non lo conto come un qualcosa relativo a questo tablet.




Io fin'ora mi sto trovando bene, come autonomia qui abbiamo una 6000mAh.
Confrontandola col mio tablet android (piu' o meno, e' un Padfone 2 con la Padfone Station) che ha le batterie da 2140+5000 (7000 circa) e un iPad 1 Mini che ha 4500mAh...
La durata e' come il tablet Android. Sessione di 3 ore di Pathfinder sempre acceso (luminosita' minima), batteria forse all'80%, smanetta con connessione prima 3G e poi WiFi, dropbox, scarica il manuale (che non avevo ancora scaricato), naviga, guarda un video... La batteria era circa a meta'.

Non saprei dirvi se va bene o meno. E' pur sempre Windows 8.1 con Firefox e Flash Player installato. Il tablet Android (quad core e 2GB di ram) con la batteria un po' piu' capiente, mi dura altrettanto.
L'iPad ha un OS troppo ottimizzato e supera entrambi (ma e' poco versatile per me).

A me stima minimo 6 ore di autonomia, massimo anche 12-15 (a seconda dell'utilizzo). Non saprei come fare benchmark automatici...

NEOGENIO
16-12-2014, 00:44
Ciao ragazzi, sono nuovo anche se seguo (passivamente) da molto il forum ed a dire il vero sono stato anche registrato ma purtroppo non trovo più le mie vecchie credenziali per accedere. Scusate l'OT. Tornando al topic, sono contento che altri stanno acquistando il mio stesso Tablet PC e sono contento che Baboo ci si sta trovando bene come me con il tablet e ti ringrazio per le preziose informazioni. Io possiedo da pochi giorni, preso il 12 dicembre in offerta da Trony a 189 euro ed in confronto al modello W912 questo mi sembra più interessante, la differenza di prezzo non giustifica affatto i 16gb di memoria in più, per questo infatti basta aggiungere 40 euro per una microSD UHD da 64gb, i programmi infatti si possono installare e/o spostare in questa memoria che viene vista come disco D. Una cosa che interessa anche me è poter caricare il tablet e nello stesso tempo poter lavorare tramite un HUB USB con mouse e pendrive (o altro), ho trovato una guida su YouTube per modificare un cavo usb adatto allo scopo. Per il resto aggiungo che mi sembra un ottimo prodotto e funziona abbastanza bene con diversi dispositivi che ho già provato a collegargli. In attesa di altri vostri aggiornamenti vi saluto!

Baboo85
16-12-2014, 14:35
Ciao ragazzi, sono nuovo anche se seguo (passivamente) da molto il forum ed a dire il vero sono stato anche registrato ma purtroppo non trovo più le mie vecchie credenziali per accedere. Scusate l'OT. Tornando al topic, sono contento che altri stanno acquistando il mio stesso Tablet PC e sono contento che Baboo ci si sta trovando bene come me con il tablet e ti ringrazio per le preziose informazioni. Io possiedo da pochi giorni, preso il 12 dicembre in offerta da Trony a 189 euro ed in confronto al modello W912 questo mi sembra più interessante, la differenza di prezzo non giustifica affatto i 16gb di memoria in più, per questo infatti basta aggiungere 40 euro per una microSD UHD da 64gb, i programmi infatti si possono installare e/o spostare in questa memoria che viene vista come disco D. Una cosa che interessa anche me è poter caricare il tablet e nello stesso tempo poter lavorare tramite un HUB USB con mouse e pendrive (o altro), ho trovato una guida su YouTube per modificare un cavo usb adatto allo scopo. Per il resto aggiungo che mi sembra un ottimo prodotto e funziona abbastanza bene con diversi dispositivi che ho già provato a collegargli. In attesa di altri vostri aggiornamenti vi saluto!

Ma 189 euro quale? W911 che ha il 3G (hai lo slot per la SIM?) o quello solo WiFi (W910)?
Perche' anche da Mediaworld il W910 costava su quella cifra...

Il link al video? Perche' se la suddetta modifica si puo' fare con un hub usb...

NEOGENIO
17-12-2014, 01:39
Ma 189 euro quale? W911 che ha il 3G (hai lo slot per la SIM?) o quello solo WiFi (W910)?
Perche' anche da Mediaworld il W910 costava su quella cifra...

Il link al video? Perche' se la suddetta modifica si puo' fare con un hub usb...

Esatto, il modello W911 con 3G... per il video ti allego il link domani non appena sono al mio pc!

Todi
17-12-2014, 07:24
Esatto, il modello W911 con 3G... per il video ti allego il link domani non appena sono al mio pc!

Confermo, preso lunedi sera al Trony, 189 euro W911, quello con 3G.
Devo ancora smanettarci bene ma non mi sembra così male, solo la tastiera ha il trackpad molto impreciso, quasi inutilizzabile.
Adesso metto in pratica tutto il possibile per liberare spazio.
Quando si crea il supporto usb per il ripristino, in modo da eliminare la partizione dedicata, si può fare anche su scheda sd o va fatto per forza su chiavetta usb?
A proposito sul sito c'è un aggiornamento del bios, che ho fatto, ma cosa dovrebbe migliorare??

Baboo85
17-12-2014, 09:04
Esatto, il modello W911 con 3G...

http://images.gazzetta.it/Media/Foto/2012/03/01/mosconi--300x145.jpg

Confermo, preso lunedi sera al Trony, 189 euro W911, quello con 3G.

http://photo1.ask.fm/173/600/789/1280003006-1rogoib-isgropm9sbbk000/preview/file.jpg

Cioe' ma...

Mi consola il fatto che online non ci sia, quindi non potevo vederlo.
Vicino a me ci sono solo Mediaworld...

40 euro in meno mmmmmmh jesus...

Devo ancora smanettarci bene ma non mi sembra così male, solo la tastiera ha il trackpad molto impreciso, quasi inutilizzabile.
Adesso metto in pratica tutto il possibile per liberare spazio.
Quando si crea il supporto usb per il ripristino, in modo da eliminare la partizione dedicata, si può fare anche su scheda sd o va fatto per forza su chiavetta usb?
A proposito sul sito c'è un aggiornamento del bios, che ho fatto, ma cosa dovrebbe migliorare??

Il trackpad avendo i tasti integrati nel touchpad, e' un casino. Infatti per spostare i file uso il touch dello schermo.

Comunque io da 600MB rimasti sono arrivato a 1,8GB coi consigli qui sopra. Gia' va meglio :) e ho ancora i 3GB della partizione di ripristino da poter recuperare.

Non ho capito la tua domanda... Il supporto USB per il ripristino?
Io mi faro' il ghost direttamente...

Hai aggiornato il BIOS senza manco sapere cosa fosse e se dovevi farlo? Ti e' andata bene :muro:
Non so attualmente come siamo messi con gli UEFI, ma col classico BIOS se uno non aveva problemi era meglio non aggiornare nulla. Ok che e' in garanzia, ma di solito questi aggiornamenti sono rischiosi... Se qualcosa va storto, addio computer...

Todi
17-12-2014, 09:21
Sempre aggiornato il bios dei miei pc, mai avuto problemi, anzi, qualche volta i miglioramenti si vedevano.
Intendo dire che W8 permette con l'apposita utility di creare una "chiavetta" usb con l'immagine del sistema operativo presente nella partizione nascosta in modo da ripristinare tutto come prima nel caso si decida appunto di eliminare la partizione nascosta.
La mia domanda era è possibile farlo su scheda sd invece che su usb?

Baboo85
17-12-2014, 09:55
Sempre aggiornato il bios dei miei pc, mai avuto problemi, anzi, qualche volta i miglioramenti si vedevano.
Intendo dire che W8 permette con l'apposita utility di creare una "chiavetta" usb con l'immagine del sistema operativo presente nella partizione nascosta in modo da ripristinare tutto come prima nel caso si decida appunto di eliminare la partizione nascosta.
La mia domanda era è possibile farlo su scheda sd invece che su usb?

Penso di si', la scheda SD viene vista come chiavetta usb.

Non conoscevo questa opzione.

Pero' ti salva la partizione di ripristino, quindi se dovessi ripristinarlo, dovrei star li' a reimpostare tutto (programmi e app installare, impostazioni, ecc)?

Todi
17-12-2014, 10:06
Penso di si', la scheda SD viene vista come chiavetta usb.

Non conoscevo questa opzione.

Pero' ti salva la partizione di ripristino, quindi se dovessi ripristinarlo, dovrei star li' a reimpostare tutto (programmi e app installare, impostazioni, ecc)?

Si esatto, ti salva la partizione di ripristino creando una chiavetta bootabile usb, ovviamente sarà un ripristino di fabbrica, tale e quale a quando lo hai acceso la prima volta.
Almeno i Surface e gli Asus che ho visto è così.

Baboo85
17-12-2014, 10:14
Si esatto, ti salva la partizione di ripristino creando una chiavetta bootabile usb, ovviamente sarà un ripristino di fabbrica, tale e quale a quando lo hai acceso la prima volta.
Almeno i Surface e gli Asus che ho visto è così.

Inaccettabile :)

Ma cosa costa a Microsoft fare un programma stile Time Machine della Apple?
Anzi, che gli costa migliorare "Ripristino di configurazione del sistema" facendolo diventare come Time Machine?

Cosi' io adesso mi farei un backup e via. Male che vada dovro' prima ripristinarlo di fabbrica e poi mettere il backup.

Invece no, uno deve fucilarsi oppure usare programmi ad avvio automatico come Ghost o True Image...

NEOGENIO
17-12-2014, 15:22
Anche io ho sempre utilizzato Ghost per ripristinare i miei computers...
ma il punto che bisogna sapere è se il nostro tablet fa il boot da usb, una cosa che proverò nel fine settimana che avrò più tempo.
In merito alla modifica del cavo usb ecco il link al video, leggete anche i commenti:
https://www.youtube.com/watch?v=_BVTkmIH3jg

EDIT: L'Aggiornamento del firmware presente sul sito credo che riguarda il modulo 3G o wireless

netbandit
21-12-2014, 22:27
ragazzi non trovo un thread adatto quindi posto qui: ho un problema con il mio winpad w911 3g ho provato a fare un'istallazione pulita copiandomi prima la partizione di ripristino su una penna usb poi cancellando le varie partizione e creandone una sola da 14gb, installo windows 8.1 pulito e non mi vede i driver ne tanto meno esistono sul sito o da qualche altra parte...quindi ora non mi funziona ne wifi ne touchscreen ne windows stesso che quando riavvio mi da la schermata blu.
ho provato a ripristinare dalla pennetta che mi ero creato ma non va, ovvero si riavvia ogni qualvolta gli dò l'ok per ripristinare...:help:

dddddbbbbb
21-12-2014, 22:47
netbandit
non ho la soluzione al tuo problema, ma ti consiglio di cercare la discussione sul w910 sul forum di telefonino puntonet

lì un utente che però possiede un w810 aveva un problema analogo al tuo e ora ha risolto, si attendono dettagli e procedura, sperando che possa servire anche su w910-11-12

buona fortuna!

netbandit
21-12-2014, 22:52
netbandit
non ho la soluzione al tuo problema, ma ti consiglio di cercare la discussione sul w910 sul forum di telefonino puntonet

lì un utente che però possiede un w810 aveva un problema analogo al tuo e ora ha risolto, si attendono dettagli e procedura, sperando che possa servire anche su w910-11-12

buona fortuna!

grazie mille proverò a cercare e se riesco apro un thread apposito. buone feste

Baboo85
22-12-2014, 17:41
ragazzi non trovo un thread adatto quindi posto qui: ho un problema con il mio winpad w911 3g ho provato a fare un'istallazione pulita copiandomi prima la partizione di ripristino su una penna usb poi cancellando le varie partizione e creandone una sola da 14gb, installo windows 8.1 pulito e non mi vede i driver ne tanto meno esistono sul sito o da qualche altra parte...quindi ora non mi funziona ne wifi ne touchscreen ne windows stesso che quando riavvio mi da la schermata blu.
ho provato a ripristinare dalla pennetta che mi ero creato ma non va, ovvero si riavvia ogni qualvolta gli dò l'ok per ripristinare...:help:

Noto con piacere che in effetti mancano i driver. Ottimo :mbe:

Urge trovare un cavetto usb apposito e farsi un bel ghost...

Mibaro88
23-12-2014, 11:12
Salve a tutti, anche io ho acquistato recentemente questo tablet e la prima cosa con cui mi sono dovuto scontrare è la poca memoria..ho però acquistato un cavo otg per collegare una chiavetta esterna e/o un lettore cd per cercare di fare un'immagine ghost del disco ed essere sicuro di avere sempre a portata di mano le "condizioni naturali" del tablet..la mia domanda però è come faccio partire da usb ghost? provato da un lettore cd esterno..e nel bios al boot non lo vede nemmeno (mentre a windows avviato si) ho provato con ghost da chiavetta usb, la chiavetta viene vista e quando cerco di avviarla da bios, nada non ce n'è..la chiavetta funziona tranquillamente su altri pc..quindi sono sicuro che sia bootabile..c'è qualcuno che mi sa spiegare come eseguire il boot da usb su questo tablet?
Visto che finora non sono riuscito a fare altri boot tranne quello di windows, mi chiedo: netbandit come hai fatto a fare un'installazione pulit di windows? è vero che non è andata a buon fine per via dei driver ecc..però se sai come fare potrei usare lo stesso principio per far partire ghost, fare un'immagine del disco funzionante con i driver e tutto..e poi eventualmente condividerla come supporto..magari direttamente a mediacom..

netbandit
23-12-2014, 11:44
netbandit come hai fatto a fare un'installazione pulit di windows? è vero che non è andata a buon fine per via dei driver ecc..però se sai come fare potrei usare lo stesso principio per far partire ghost, fare un'immagine del disco funzionante con i driver e tutto..e poi eventualmente condividerla come supporto..magari direttamente a mediacom..
ciao allora per prima cosa mi sono scaricato un windows 8.1 in ISO con licenza 30gg dal sito di microsoft, dopo di che l'ho messo su pennetta (8Gb) tramite USB/DVD tool scaricato sempre sul sito microsoft che rende bootabile la penna.
Poi ho messo la penna col cavetto OTG e ho fatto partire il tablet premendo il tasto in alto a destra Delete in modo da entrare nel bios.
Una volta entratoci vai nell'ultima tab quella dove c'è save and exit tra le ultime opzioni c'è anche boot override, selezione la usb e parte l'installazione

non so se per ghost possa aiutarti questo metodo ma il mio consiglio è questo:
fatti la pennetta di ripristino della partizione da 5Gb perchè pare che lì ci siano i driver (anche se non ho capito ancora come estrapolarli dal formato in cui sono). Se non riesci a farti un ghost del tablet aspetta ancora un pochino a metterci mano perchè poi ti ritrovi come me ad avere un tablet inutilizzabile.

MarcoPau
24-12-2014, 10:49
Ciao a tutti, non si trova gran che in rete pertanto ho deciso di aggiungermi a questo thread.

Vorrei prendermi un 16:10 o 4:3 windows 8.1 con 3G. 8-10 pollici. Ho avuto esperienza con 16:9 ma per me è inutilizzabile: in portrait è troppo stretto per web e documenti, in landscape è troppo basso per scriverci quando compare la tastiera sul monitor perché quel che resta sopra è una fettina indecente.

Il Miix 3 8 pollici sarebbe perfetto ma pare non venga prodotto con 3G. Sapete nulla a riguardo?

Alternativa potrebbe essere lo Yashi, ma non trovo assolutamente nulla in rete se non i soliti articoli/recensioni che dicono poco.

Lenovo?

Grazie a tutti per le dritte.

Mibaro88
24-12-2014, 11:34
ciao allora per prima cosa mi sono scaricato un windows 8.1 in ISO con licenza 30gg dal sito di microsoft, dopo di che l'ho messo su pennetta (8Gb) tramite USB/DVD tool scaricato sempre sul sito microsoft che rende bootabile la penna.
Poi ho messo la penna col cavetto OTG e ho fatto partire il tablet premendo il tasto in alto a destra Delete in modo da entrare nel bios.
Una volta entratoci vai nell'ultima tab quella dove c'è save and exit tra le ultime opzioni c'è anche boot override, selezione la usb e parte l'installazione

non so se per ghost possa aiutarti questo metodo ma il mio consiglio è questo:
fatti la pennetta di ripristino della partizione da 5Gb perchè pare che lì ci siano i driver (anche se non ho capito ancora come estrapolarli dal formato in cui sono). Se non riesci a farti un ghost del tablet aspetta ancora un pochino a metterci mano perchè poi ti ritrovi come me ad avere un tablet inutilizzabile.

-Tra ieri in ufficio e stanotte ho fatto diverse prove con le iso avviabili:
Il boot da cd con drive esterno non lo fa, non riconosce proprio il dispositivo, nonostante a tablet avviato lo veda tra le periferiche.
Ho provato quindi ad avviare da chiavetta usb:
-Chiavetta con iso a 32 bit di windows 8.1 parte l'installazione.
-Chiavetta con iso a 64 bit di windows 8.1 non parte l'installazione.
-Chiavetta con qualsiasi altra iso sia a 64bit che 32bit (Windows 7, Ubuntu, ecc) l'installazione non parte.

La conclusione è che nel bios quando parte il bootloader per le iso, va a cercare solo una specifica versione del sistema operativo.

Per quanto riguarda Ghost ho una iso live di windows (7 se non ricordo male) che lo avvia..e sugli altri pc è sempre partito.
Mettendo la cartella di Ghost all'interno della iso di windows 8.1 (quella che ero riuscito ad avviare) andando in ripristina computer e avviandolo da console sono riuscito a farlo partire, ma non ho ancora avuto tempo e modo di fare una bella immagine del disco, con conseguente tentativo di ripristino, cosa che vedrò di fare in questi giorni di ferie e cercherò di fare anche un backup dei driver così da poter aiutare chi come te in questo momento si trova con il tablet inutilizzabile.

Ho solo bisogno di un altro pò di tempo per fare ancora altre prove e vedere di avere una sorta di supporto aggiuntivo visto che sul sito mediacom ancora non c'è nulla.

La situazione in cui vorrei arrivare è: avere un'imamgine Ghost del tablet così com'è uscito dalla scatola, avere un backup dei driver, cancellare la partizione di ripristino ( che a me ammonta circa sui 5gb) lasciare la configurazione di mediacom del sistema operativo (ho fatto delle prove con macchina virtuale e non sono riuscito ad ottenere una versione così compatta del sistema operativo) e aver un'immagine ghost del disco senza partizione così da non dover rifare tutto da capo nel caso succedesse qualcosa.

Tra l'altro avrei una domanda: avete notato che da esplora risorse e a tablet acceso senza fare nulla ma cliccando solo su aggiorna lo spazio su C diminuisca ad ogni click di circa un 100mb ogni volta? Credo che sia il file tempraneo per lo "swipe" che aumenta di grandezza durante l'utilizzo del tablet, e poi diminuisca una volta spento e riacceso ( anche se non recupera sempre tutto lo spazio iniziale )

Auguro buone feste a tutti..e ci sentiamo appena avrò delle novità

matteventu
24-12-2014, 11:40
Miix 3 8" ha una risoluzione indecente...

Guarda Onda V891w e Pipo W6.

Oppure in 4:3, ma costano di più, Onda V975w o Teclast X98 Air II.

MarcoPau
24-12-2014, 16:29
Miix 3 8" ha una risoluzione indecente...

Guarda Onda V891w e Pipo W6.

Oppure in 4:3, ma costano di più, Onda V975w o Teclast X98 Air II.

Mi hai aperto un nuovo mondo. STUPENDI.

Non mi sembra però che abbiano tutti il 3g interno. Dritte su quale comprare con il 3g interno? E dove comprare?

Nella speranza che si trovi un case decente ovviamente...!

Baboo85
24-12-2014, 17:21
Il formato 4:3 e' il formato di iPad Mini e mi chiedo perche' qui non li facciano.
Secondo me e' comodissimo. Anche il 16:10 del Mediacom W91x e' comodo.
Sui tablet cosi' piccoli il 16:9 e' ridicolo e scomodo, IMHO.

Comunque mi servira' un cavo OTG. Ricevuto, grazie a tutti per questa informazione :)

MarcoPau
25-12-2014, 08:47
Sono d'accordo, 16:9 è improponibile, almeno per uso ufficio, web... Ma sinceramente mi immagino gran poca gente comprare tablet per video e giochi...

8 pollici 16:10 mi lascia ancora qualche dubbio, forse è sotto il limite, ne ho presi in mano alcuni e per il 16:10 ci vedo almeno un 9 pollici (bellissima misura oltretutto, e poco usata). Altrimenti 4:3 tutta la vita.

Mi sto documentando su Pipo e Teclast, sembra facciano cose meravigliose ma mi spaventa il poco supporto e alcune recensioni che parlano di software farlocchi e problemini vari.

Onda invece non mi pare abbia 3G interno, per me condizione necessaria.

Qualcuno ha esperienza?

Buon Natale a tutti intanto

MarcoPau
25-12-2014, 16:21
Correggetemi se sbaglio, ma pare che l'unico Windows 8 con 3g sia il teclast x98 air 3G. Tablet più piccoli con le stesse caratteristiche (in 4:3) non mi sembra ce ne siano.

I più simili onda e cube non sembrano avere il 3g.

Viste le dimensioni praticamente identiche di teclast air con iPad air secondo voi ci sta anche giusta la smart case apple?!

CLAUDIOGPS
26-12-2014, 08:41
Salve Mirabo88,

ti racconto cosa ho fatto:
non riesco a far partire qualche clonatore da usb, mi parte solo clonezilla di due anni fa, ma non mi vede l'hd interno di cui fare l'immagine (dice: non presenti hd smontati). Altrimenti era risolto, perchè avevo fatto nella penna con un'ulteriore partizione di 20 gb dove avrei salvato l'immagine.
Ho provato con clonezilla più recenti, ma il comp si rifiuta di farli partire, ma anche lo stesso per far partire da usb qualche distribuzione di linux.

Ho provato windows 8 che avevo comprato on line da microsoft per un portatile con un I3. Si avvia, ma ovviamente mi dice che l'ardware non è compatibile.
Poi ho provato vari programmi per mettere su chiavetta iso o rar di programmi che dicevo, ma non c'è differenza. Anche la marca delle chiavette usb sembra che non influiscono. L'unica cosa che permette la partenza o meno, pare sia il software che vuoi far funzionare.

Un'altra cosa strana: quando ho comprato il 910, da bios cliccando sulla linguetta "advanced" e poi sulla voce "0s/bom configuration" appariva una lista di sensori da attivare (tra cui magnetismo, gps, ecc.). Dopo aver cambiato il computer sotto la stessa voce appariva una pagina bianca.

Secondo me è un lotto successivo dello stesso oggetto, infatti anche il cavo di alimentazione era più corto e l'imballo interno era leggermente diverso. Non so il bios che versione era, perchè ho fatto varie foto, ma non quella della pagina iniziale della prima versione.

La cosa interessante era che nella versione precedente attivando i sensori che di defolt sono disattivati e trovando il driver di windows si potevano sfruttare.

comunque se mi si scassa il sistema non sono in grado di ripristinarlo perchè anche avendo fatto la chiavetta di ripristino, la procedura di reinstallazione non funziona perchè riparte sempre dalla selezione delle lingue. Bisogna trovare il sistema per clonare un hd con windos funzionante.

Io proporrei che qualcuno andasse ad un centro d'assistenza e cercasse di far cantare un tecnico, perchè secondo me non ci dovrebbero esser grandi problemi, però occorre il software giusto, o la procedura giusta.

Per ora desisto, perchè ho provato tutto quello che mi poteva venire in mente.


Bye

CLAUDIOGPS
26-12-2014, 19:41
Guardando nell'assistenza Mediacom, ho visto che per il 911 c'è un aggiornamento firmware. Anche se ho il 910 ho curiosato ugualmente e la procedura prevede all'avvio, prima della password, una combinazione di tasti: control-alt-f3 e dice che il computer si riavvia ecc. A me non succede nulla, ma il mio è il 910. Mi viene il sospetto che il comp, con quella combinazione di tasti, consenta l'avvio di programmi da usb. Bisognerebbe provare.
Comunque l'oggetto funziona bene, ha un ottimo prezzo, solo che ne sappiamo poco e a quelli come noi ci piglia la smania di provare. Io compro sempre cellulari cinesi, a uno ho cambiato 6 volte il firmware. Se l'avessi pagato tanto non l'avrei fatto, quindi accontentiamoci.

Ma avete il 910 o il 911 o qualcos'altro?
Nel bios potete vedere la schermata con tutti i sensori?
Se riesco a salvare la partizione la metto in rete.

bye:muro: :) :D :cry: :O :sofico:

netbandit
27-12-2014, 14:51
Guardando nell'assistenza Mediacom, ho visto che per il 911 c'è un aggiornamento firmware. Anche se ho il 910 ho curiosato ugualmente e la procedura prevede all'avvio, prima della password, una combinazione di tasti: control-alt-f3 e dice che il computer si riavvia ecc. A me non succede nulla, ma il mio è il 910. Mi viene il sospetto che il comp, con quella combinazione di tasti, consenta l'avvio di programmi da usb. Bisognerebbe provare.
Comunque l'oggetto funziona bene, ha un ottimo prezzo, solo che ne sappiamo poco e a quelli come noi ci piglia la smania di provare. Io compro sempre cellulari cinesi, a uno ho cambiato 6 volte il firmware. Se l'avessi pagato tanto non l'avrei fatto, quindi accontentiamoci.

Ma avete il 910 o il 911 o qualcos'altro?
Nel bios potete vedere la schermata con tutti i sensori?
Se riesco a salvare la partizione la metto in rete.

bye:muro: :) :D :cry: :O :sofico:ciao io ho il w911 3g, ho pensato la tua stessa cosa e ho fatto l'aggioramento del bios e del modulo del 3g quello che c'è sul sito seguendo quella procedura che c'è ed è andato a buon fine, ma ahi noi nemmeno così riesco a fare un ripristino della usb con la partizione di ripristino.
Per far funzionare quella combinazione di tasti devi fare una nuova installazione di windows e al momento che ti compare la schermata in cui ti chiede di selezionare lingua usi quella combinazione e si riavvia in una modalità "super user" (se così vogliamo definirla) che ti permette di flashare il bios niente di più a meno credo.

Nel bios vedo i sensori che fra l'altrò me li fa selezionare e cambiare ma ovviamente ho lasciato tutto a default.

Guarda che io ho trovato tutti i driver del w910 sull'altro forum, dove ci sei anche te, che ho installato ma sul mio non vanno bene (o manca qualcosa non sò) perchè anche se se li prende non si spegne il monitor quando va in stand-by restando su una schermata nera per diversi minuti ma lasciando lo schermo acceso e poi ogni volta che lo riavvio va in schermata blu dicendomi in sostanza che c'è un problema con i driver.
(con questi driver sul mio w911 funziona tutto tranne accelerometro gyroscopio camera audio). se non dovessi trovarli più li ho riuploadati qua: http://www.filedropper.com/driversw910

CLAUDIOGPS
28-12-2014, 11:55
F U N Z I O N A!!! ERTER2 (in un'altra discussione) ha ragione, però non tutti i linux vanno bene, occorre che abbiano la cartella "efi" nella radice dell'installazione.

1) usate per creare da iso o zip la chiavetta http://www.linuxliveusb.com/en/download

2) clonezilla: clonezilla-live-2.3.1-18-amd64


poi fate come ho detto in un mio precedente post

e cioè:

1) preparare un penna usb da 32 gb con Clonezilla.
2) creare dentro la penna una partizione di almeno 20 gb
3) collegare via otg
4) far partire Clonezilla da bios nell'ultima schermata
5) selezionare l'opzione di copia da hd (quello del computer) a immagine da mettere nella partizione da 20 gb.
6) in caso di ripristino fare l'inverso.

Ho fatto così, l'unica cosa é: una volta ripristinato l'hd, funzionerà? E come se funziona, arcifunziona! Provato e riprovato: miracoloso!!


Ora voglio trovare un linux da far partire da chiavetta che mi soddisfi, così esprlorerò l'hd e vedrò come il 910 andrà con linux.

MarcoPau
28-12-2014, 13:31
Tornando al discorso del tablet Windows 3G entro i 10 pollici per me si è configurata la seguente sfida 1-to-1:

- mediacom 912
- teclast air 3G

Mi aiutate ad orientarmi?

Non sono schizzinoso ma viste le grane di cui si legge in giro dell'uno e dell'altro tablet vorrei andare più sul sicuro possibile.

Alternative non mi pare ce ne siano...?

Grazie a tutti.

matteventu
28-12-2014, 14:25
Tornando al discorso del tablet Windows 3G entro i 10 pollici per me si è configurata la seguente sfida 1-to-1:

- mediacom 912
- teclast air 3G

Mi aiutate ad orientarmi?

Non sono schizzinoso ma viste le grane di cui si legge in giro dell'uno e dell'altro tablet vorrei andare più sul sicuro possibile.

Alternative non mi pare ce ne siano...?

Grazie a tutti.

Teclast Air 3G, molto meglio.

Ma se il Mediacom lo acquistassi su Amazon, allora il Mediacom. La garanzia di Amazon vale più di ogni altra cosa.

MarcoPau
28-12-2014, 18:27
Molto meglio perché più figo e basta o per motivi specifici? Ho letto di software non ottimizzato, fotocamere al contrario... Spero si possa trattare di un acquisto indolore.

Vi risultano in commercio delle custodie decenti? L'unica cosa che rimpiango dell'iPad è la smart case!!

matteventu
28-12-2014, 19:59
Molto meglio perchè è molto meglio in tutto.

I potenziali problemi da "prodotto cinese" che potresti avere con il Teclast li potresti avere (con una probabilità pressochè identica) anche con il Mediacom. Con la differenza che il Teclast è fatto da Teclast, quindi una soluzione prima o poi potrebbe arrivare (inoltre si è creata una community bella grande dietro a questo tablet), mentre il Mediacom è fatto da pincopallino, ed i problemi che ha, (nell'85% dei casi) te li tieni.

Per il Teclast inoltre potresti usare (nel peggiore dei casi, con un piccolo adattamento fai-da-te) gli accessori per iPad.

Ma, ripeto: se il Mediacom lo acquisteresti da Amazon, allora compra il Mediacom.
Così hai:
1- Una garanzia che fa un baffo a QUALSIASI ALTRA garanzia
2- La possibilità di effettuare il reso, senza smenarci un centesimo, e comprare il Teclast (nel caso non ti soddisfacesse il Mediacom o se trovassi dei problemi comuni a tutti gli esemplari)

MarcoPau
29-12-2014, 10:27
Grazie per le dritte matteventu.

La community teclast cui fai riferimento sarebbe qui nel forum o altrove?

Non ho trovato gran fermento in realtà...

CLAUDIOGPS
30-12-2014, 07:12
Molto meglio perchè è molto meglio in tutto.

I potenziali problemi da "prodotto cinese" che potresti avere con il Teclast li potresti avere (con una probabilità pressochè identica) anche con il Mediacom. Con la differenza che il Teclast è fatto da Teclast, quindi una soluzione prima o poi potrebbe arrivare (inoltre si è creata una community bella grande dietro a questo tablet), mentre il Mediacom è fatto da pincopallino, ed i problemi che ha, (nell'85% dei casi) te li tieni.

Per il Teclast inoltre potresti usare (nel peggiore dei casi, con un piccolo adattamento fai-da-te) gli accessori per iPad.

Ma, ripeto: se il Mediacom lo acquisteresti da Amazon, allora compra il Mediacom.
Così hai:
1- Una garanzia che fa un baffo a QUALSIASI ALTRA garanzia
2- La possibilità di effettuare il reso, senza smenarci un centesimo, e comprare il Teclast (nel caso non ti soddisfacesse il Mediacom o se trovassi dei problemi comuni a tutti gli esemplari)

Per favore non diciamo cose che non stanno nè in cielo ne in terra:mc:

se il mediacom che compri da mediawrld e non ti va, lo riporti e te lo cambiano (entro 7 o dieci giorni come è successo a me) altrimenti te lo mandano in assistenza e aspetterai un mese, e se non ritorna ti fanno un buono nel peggiore dei casi e devi andare solo da MW e contatare solo loro.

Anche a me piacciono le cinesate comprate su internet, quando non ci sono alternative, ma se non va qualcosa devi andare alla posta fare il pacco... e se non ritorna (chissa quando) ti attacchi.

Io, ad esempio, ho comprato a giugno uno Star 9000+ octacore fhd (un smartphone da 5,7") e proprio da ieri non mi va più l'altoparlante. L'ho aperto però l'altoparlante funziona, probabilmente è un chip che non va, perchè i contatti sono ok. Cosa faccio, lo rimando indietro?

Sapevo benissimo, che se mi fosse successo qualcosa sarebbero stati c---i miei.

Una volta, due anni fa, ho rimandato indietro una batteria per un laptop (€50) ho speso €18 per rimandarla indietro e sto ancora aspettando.

Basta essere consapevoli a cosa si va in contro:mc: ma non diamo consigli sbagliati, solo se compri in negozio in qualche maniera hai qualcuno con cui litigare.


Bye

matteventu
30-12-2014, 11:27
Ma ci sei o ci fai?

Ti rendi conto che "7 giorni" di recesso da MediaWorld, per un prodotto di qualità media come il Mediacom, sono pochissimi rispetto al suo ipotetico ciclo vitale?

Se dopo un meso trovi un difetto o ti si guasta qualcosa, non è che lo riporti da MW e te lo sostituiscono subito. Lo mandano in assistenza, e che dio sia con te.

Se lo comprassi invece da Amazon, nei DUE ANNI dopo l'acquisto, basterebbe accendere il computer e contattarli via chat per avere fra le mani, senza spendere un centesimo (che sia di spedizione o di benzina), dopo due-tre giorni il tablet NUOVO.

Oltretutto la metà di quello che hai scritto non centra niente con il mio post...

Anche a me piacciono le cinesate comprate su internet, quando non ci sono alternative, ma se non va qualcosa devi andare alla posta fare il pacco... e se non ritorna (chissa quando) ti attacchi.

Io, ad esempio, ho comprato a giugno uno Star 9000+ octacore fhd (un smartphone da 5,7") e proprio da ieri non mi va più l'altoparlante. L'ho aperto però l'altoparlante funziona, probabilmente è un chip che non va, perchè i contatti sono ok. Cosa faccio, lo rimando indietro?

Sapevo benissimo, che se mi fosse successo qualcosa sarebbero stati c---i miei.

Una volta, due anni fa, ho rimandato indietro una batteria per un laptop (€50) ho speso €18 per rimandarla indietro e sto ancora aspettando.
Quando io avrei affermato il contrario di questo?


ma non diamo consigli sbagliati, solo se compri in negozio in qualche maniera hai qualcuno con cui litigare.
Niente di più falso.

Baboo85
30-12-2014, 12:03
Concordo con CLAUDIOGPS.

Mio zio aveva un cinafonino, per carita' bello ed economico, spedito indietro per la riparazione... Tornato fortuitamente dopo 4 mesi.
Peccato pero' che ormai ne aveva gia' preso un altro. Ed e' gia tanto che e' tornato.

Quando si comprano le cinesate (o anche qualsiasi cosa dall'estero senza una piattaforma di garanzia) ci si deve mettere in testa che se si rompe "domani", lo puoi salutare.


Anche l'esempio di Amazon... Si' bello, figo. Ma devi contattarli, farti la scatola, spedire, aspettare comunque del tempo. E se poi ancora qualcosa non va? Di nuovo lo sbatti.
L'ho fatto poco tempo fa col Padfone 2 della Asus. Contattati, aperto ticket, mandato il necessario, cercato il pacco, fatto il pacco, mettiti d'accordo col corriere (o in caso di amazon, spediscilo e quindi fatti la coda in posta o dal corriere), attenti 1 settimana, arriva (altro giorno lavorativo andato), guasto di nuovo (non caricava la batteria), rifatto tutto il macello, 1 settimana, arrivato...
Persi minimo 2 giorni. Che la seconda volta non c'era nessuno in casa e sono dovuto andarmelo a prendere io dal corriere.

Il Mediacom preso da Mediaworld se non va piu' lo riporti e fanno tutto loro.
Si' ok poi magari devi attendere tempi biblici, come e' SEMPRE stato da tutte le parti, Apple esclusa.
Niente sbatti, niente procedure, un cavolo. Toh tieni, firmi il documento e via. Ti chiameranno loro e vai un sabato a prenderlo, che magari sei gia' in giro o hai da fare altri acquisti.

Ecco dove sta la differenza.

gigisfan
30-12-2014, 12:17
Concordo con CLAUDIOGPS.

Mio zio aveva un cinafonino, per carita' bello ed economico, spedito indietro per la riparazione... Tornato fortuitamente dopo 4 mesi.
Peccato pero' che ormai ne aveva gia' preso un altro. Ed e' gia tanto che e' tornato.

Quando si comprano le cinesate (o anche qualsiasi cosa dall'estero senza una piattaforma di garanzia) ci si deve mettere in testa che se si rompe "domani", lo puoi salutare.


Anche l'esempio di Amazon... Si' bello, figo. Ma devi contattarli, farti la scatola, spedire, aspettare comunque del tempo. E se poi ancora qualcosa non va? Di nuovo lo sbatti.
L'ho fatto poco tempo fa col Padfone 2 della Asus. Contattati, aperto ticket, mandato il necessario, cercato il pacco, fatto il pacco, mettiti d'accordo col corriere (o in caso di amazon, spediscilo e quindi fatti la coda in posta o dal corriere), attenti 1 settimana, arriva (altro giorno lavorativo andato), guasto di nuovo (non caricava la batteria), rifatto tutto il macello, 1 settimana, arrivato...
Persi minimo 2 giorni. Che la seconda volta non c'era nessuno in casa e sono dovuto andarmelo a prendere io dal corriere.

Il Mediacom preso da Mediaworld se non va piu' lo riporti e fanno tutto loro.
Si' ok poi magari devi attendere tempi biblici, come e' SEMPRE stato da tutte le parti, Apple esclusa.
Niente sbatti, niente procedure, un cavolo. Toh tieni, firmi il documento e via. Ti chiameranno loro e vai un sabato a prenderlo, che magari sei gia' in giro o hai da fare altri acquisti.

Ecco dove sta la differenza.

Sono d'accordo per quasi tutti gli acquisti online, non per Amazon: stampante rotta dopo un anno e mezzo, chiamo, due giorni dopo arriva la nuova; apro la scatola, controllo che funzioni, nella scatola ci metto la vecchia e vado in posta a spedire. Sono stato un giorno senza.
Tablet: si rompe il digitalizzatore, chiamo amazon, due giorno dopo ho quello nuovo, mi passo comodamente le cose da uno all'altro e rimando il vecchio (si ha un mese di tempo).

In entrambi i casi non ho speso un centesimo.

Sinceramente ad oggi non ho trovato una garanzia migliore! Poi magari avete avuto esperienze pessime con loro e io no :)

Baboo85
30-12-2014, 12:36
Sono d'accordo per quasi tutti gli acquisti online, non per Amazon: stampante rotta dopo un anno e mezzo, chiamo, due giorni dopo arriva la nuova; apro la scatola, controllo che funzioni, nella scatola ci metto la vecchia e vado in posta a spedire. Sono stato un giorno senza.
Tablet: si rompe il digitalizzatore, chiamo amazon, due giorno dopo ho quello nuovo, mi passo comodamente le cose da uno all'altro e rimando il vecchio (si ha un mese di tempo).

In entrambi i casi non ho speso un centesimo.

Sinceramente ad oggi non ho trovato una garanzia migliore! Poi magari avete avuto esperienze pessime con loro e io no :)

Non e' questo il punto. E' lo sbatti. La garanzia perfetta e' quella Apple: vai li' e te lo cambiano, un quarto d'ora e nessuno sbatti.
Non avevo capito che loro te lo mandavano a prescindere e tu avevi tempo per restituirlo, pensavo dovessi tu rispedire il tuo e poi ti mandavano loro quello nuovo. Ma in ogni caso hai lo sbatti e la perdita di tempo: se non hai nessuno in casa, devi stare tu a casa ad aspettare il pacco. Idem a spedirlo, devi perderci tempo, sperando di riuscire a farlo prima o dopo il lavoro o nella pausa pranzo. Sei comunque tirato con gli orari.

Io andare da Mediaworld ci vado un sabato pomeriggio che sono in giro, glielo porto e ci pensano loro. A me di aspettare non interessa, certo che se e' la tv e ci mettono 1 mese mi girano, ovvio.
Ma uno sbatti come quello fatto con la Asus, per quanto ci abbiano messo solo 1 settimana (circa), non lo voglio piu' fare.

Amazon e' una grande azienda che massacra i dipendenti, per questo puo' garantire tutte queste cose. Come la restituzione di un oggetto entro 60 giorni e non 7 come i negozi fisici. Tanta roba, certo. Ma se ci fosse un punto fisico dove poter andare e scassare i maroni (un centro di recesso e garanzia, nulla di piu', non un punto vendita), sarei ben contento.

gigisfan
30-12-2014, 12:47
Non e' questo il punto. E' lo sbatti. La garanzia perfetta e' quella Apple: vai li' e te lo cambiano, un quarto d'ora e nessuno sbatti.
Non avevo capito che loro te lo mandavano a prescindere e tu avevi tempo per restituirlo, pensavo dovessi tu rispedire il tuo e poi ti mandavano loro quello nuovo. Ma in ogni caso hai lo sbatti e la perdita di tempo: se non hai nessuno in casa, devi stare tu a casa ad aspettare il pacco. Idem a spedirlo, devi perderci tempo, sperando di riuscire a farlo prima o dopo il lavoro o nella pausa pranzo. Sei comunque tirato con gli orari.

Io andare da Mediaworld ci vado un sabato pomeriggio che sono in giro, glielo porto e ci pensano loro. A me di aspettare non interessa, certo che se e' la tv e ci mettono 1 mese mi girano, ovvio.
Ma uno sbatti come quello fatto con la Asus, per quanto ci abbiano messo solo 1 settimana (circa), non lo voglio piu' fare.

Amazon e' una grande azienda che massacra i dipendenti, per questo puo' garantire tutte queste cose. Come la restituzione di un oggetto entro 60 giorni e non 7 come i negozi fisici. Tanta roba, certo. Ma se ci fosse un punto fisico dove poter andare e scassare i maroni (un centro di recesso e garanzia, nulla di piu', non un punto vendita), sarei ben contento.

Si certo, capisco anche il tuo punto di vista. Io preferisco spedire che dover andare in un negozio fisico, è soggettivo :) poi aggiungo che negozi fisici = + costi = risparmi su altre parti e/o prezzi maggiori, quindi capisco la loro politica.

marcos86
30-12-2014, 14:15
Non e' questo il punto. E' lo sbatti. La garanzia perfetta e' quella Apple: vai li' e te lo cambiano, un quarto d'ora e nessuno sbatti.
La garanzia perfetta è di dell che ti manda il tecnico a casa, ed è tutt'altra cosa parlare direttamente con chi ti sta riparando il dispositivo.
Apple il tuo lo sostituisce con uno rigenerato, che francamente non mi piace molto come cosa. Spendo 800€ di telefono e me lo cambi con uno usato? E' più un guadagno per loro che per te.

Ma in ogni caso hai lo sbatti e la perdita di tempo: se non hai nessuno in casa, devi stare tu a casa ad aspettare il pacco.
Ti fai consegnare il pacco nell'uficio postale più vicino e sei a posto, te lo vai a prendere quando vuoi

Piuttosto, qualcuno ha provato l'hp stream 7? Lo vendono sul sito ms a 99€, e sarei parecchio tentato se non fosse per il solo gb di ram. Alla fine lavoro col portatile, il tablet lo userei più per pdf e cose "da divano", però preferirei sentire l'esperienza di qualcuno.

dddddbbbbb
30-12-2014, 14:23
Piuttosto, qualcuno ha provato l'hp stream 7? Lo vendono sul sito ms a 99€, e sarei parecchio tentato se non fosse per il solo gb di ram. Alla fine lavoro col portatile, il tablet lo userei più per pdf e cose "da divano", però preferirei sentire l'esperienza di qualcuno.

http://www.italico.tabletpc.it/2014/12/regalandosi-lhp-stream-7-il-piu.html?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+ilTabletPcItalico+%28il+Tablet+PC+italico%29

MarcoPau
30-12-2014, 14:31
Dell garanzia perfetta?! Mah...

Cmq, fate i bravi :-)

lisca
30-12-2014, 23:16
Acer ICONIA W4 in vendita sui 300€

Processore
Velocità processore: 1,33 GHz
Famiglia processore: Intel Atom
Processore: Z3740
Numero di core del processore: 4
Cache processore: 2 MB
Velocità Max Turbo: 1,86 GHz

Memoria
RAM installata: 2 GB
Tipo di RAM: DDR3-SDRAM

Display
Dimensioni schermo: 20,57 cm (8.1")
Risoluzione: 1280 x 800 Pixels
Retroilluminazione a LED: Si
Touch screen: Si
Tecnologia display: IPS
Tecnologia touch: Multi-touch
Formato: 16:10

Audio
Altoparlanti incorporati: Si
Microfono incorporato: Si

Connettività
Quantità porte Micro-USB 2.0: 1
Quantità porte Micro HDMI: 1
Microfono, spinotto d'ingresso: No
Jack combinato per microfono/auricolare: Si
Altoparlante / Cuffia / Spinotto di uscita: No

Dimensioni e peso
Larghezza: 13,5 cm
Profondità: 21,9 cm
Altezza: 1,08 cm
Peso: 430g

Networking
Wi-Fi: Si
3G: No
Bluetooth: Si
4G: No
Standard Wi-Fi: 802.11a, 802.11b, 802.11g, 802.11n

Supporti media
Capacità memoria interna: 32 GB
Lettore di schede integrato: Si
Tipi schede di memoria: MicroSD (TransFlash)
Supporto di memoria: Flash

Sistema operativo/software
Sistema operativo incluso: Windows 8 Pro

Macchina fotografica
Fotocamera posteriore: Si
Risoluzione fotocamera posteriore (numerico): 5 MP
Registrazione video: Si
Fotocamera frontale: Si
Risoluzione fotocamera frontale (numerico): 2 MP

Contenuto dell'imballo
Dotazione tastiera: No

Batteria
Tecnologia batteria: Polimeri di litio (LiPo)
Numero di batterie: 2

Design
Fattore di forma: Ardesia
Colore del prodotto: Argento
Kids tablet: No

Grafica
Famiglia della scheda grafica: Intel
Adattatore grafico: HD Graphics

Caratteristiche speciali del processore
Intel Wireless Display Technology: Si
Intel Identity Protection Technology: Si
Intel Anti-Theft Technology: Si
Intel visual technologies: Intel Clear Video HD, Intel Insider, Intel Quick Sync Video

considerando i 2 gb di ram, porta usb, porta hdmi non sembra malaccio...

NEOGENIO
31-12-2014, 20:32
Qualcuno ha provato ad installare una antenna gps bluetooth o altri dispositivi bluetooth nel tablet in questione? Il mio riconosce i dispositivi, li associa e dopo pochi secondi si disconnette. Boh!
:muro:

matteventu
01-01-2015, 20:00
Concordo con CLAUDIOGPS.

Mio zio aveva un cinafonino, per carita' bello ed economico, spedito indietro per la riparazione... Tornato fortuitamente dopo 4 mesi.
Peccato pero' che ormai ne aveva gia' preso un altro. Ed e' gia tanto che e' tornato.

Quando si comprano le cinesate (o anche qualsiasi cosa dall'estero senza una piattaforma di garanzia) ci si deve mettere in testa che se si rompe "domani", lo puoi salutare.


Anche l'esempio di Amazon... Si' bello, figo. Ma devi contattarli, farti la scatola, spedire, aspettare comunque del tempo. E se poi ancora qualcosa non va? Di nuovo lo sbatti.
L'ho fatto poco tempo fa col Padfone 2 della Asus. Contattati, aperto ticket, mandato il necessario, cercato il pacco, fatto il pacco, mettiti d'accordo col corriere (o in caso di amazon, spediscilo e quindi fatti la coda in posta o dal corriere), attenti 1 settimana, arriva (altro giorno lavorativo andato), guasto di nuovo (non caricava la batteria), rifatto tutto il macello, 1 settimana, arrivato...
Persi minimo 2 giorni. Che la seconda volta non c'era nessuno in casa e sono dovuto andarmelo a prendere io dal corriere.

Il Mediacom preso da Mediaworld se non va piu' lo riporti e fanno tutto loro.
Si' ok poi magari devi attendere tempi biblici, come e' SEMPRE stato da tutte le parti, Apple esclusa.
Niente sbatti, niente procedure, un cavolo. Toh tieni, firmi il documento e via. Ti chiameranno loro e vai un sabato a prenderlo, che magari sei gia' in giro o hai da fare altri acquisti.

Ecco dove sta la differenza.


A parte che riporti inesattezze e parli di ciò che non hai provato, tu vuoi dire che per te lo "sbatti" è maggiore con la procedura di Amazon dove in 3 giorni (massimo) ed a costo ZERO hai risolto TUTTO con un device sostitutivo nuovo, rispetto allo "sbatti" di usufruire dell'assistenza del produttore dopo aver portato (da sè, quindi pagando benzina e perdendo comunque tempo, perchè magari non tutti abitano a 10 minuti da MediaWorld o dall'Apple Store) il prodotto al rivenditore ed attendere che lui lo affidi in mano ad IGNOTI? E che stia via un tempo assolutamente indefinito, con neanche la certezza di avere il prodotto funzionante (spessissimo non riparano il prodotto) e nelle condizioni estetiche pari a quelle del momento della consegna (capita che nell'aprirlo ed aggiustarlo rovinino la scocca o altre cose)??

Ora: davvero tu sei convinto di ciò?

(riguardo alla parte in grassetto: è esattamente quello che dico anche io. Cinesate meglio acquistarle da Amazon, oppure ripiegare su altri prodotti... quello che è successo a tuo zio è la stessa identica cosa che succederebbe se ti si guastasse il Mediacom acquistato da MediaWorld. Se invece acquistassi il Mediacom da Amazon, andresti tranquillo rimediando un prodotto sostitutivo NUOVO in massimo 3 giorni a costo ZERO)

Non e' questo il punto. E' lo sbatti. La garanzia perfetta e' quella Apple: vai li' e te lo cambiano, un quarto d'ora e nessuno sbatti.
Non avevo capito che loro te lo mandavano a prescindere e tu avevi tempo per restituirlo, pensavo dovessi tu rispedire il tuo e poi ti mandavano loro quello nuovo. Ma in ogni caso hai lo sbatti e la perdita di tempo: se non hai nessuno in casa, devi stare tu a casa ad aspettare il pacco. Idem a spedirlo, devi perderci tempo, sperando di riuscire a farlo prima o dopo il lavoro o nella pausa pranzo. Sei comunque tirato con gli orari.

Io andare da Mediaworld ci vado un sabato pomeriggio che sono in giro, glielo porto e ci pensano loro. A me di aspettare non interessa, certo che se e' la tv e ci mettono 1 mese mi girano, ovvio.
Ma uno sbatti come quello fatto con la Asus, per quanto ci abbiano messo solo 1 settimana (circa), non lo voglio piu' fare.

Amazon e' una grande azienda che massacra i dipendenti, per questo puo' garantire tutte queste cose. Come la restituzione di un oggetto entro 60 giorni e non 7 come i negozi fisici. Tanta roba, certo. Ma se ci fosse un punto fisico dove poter andare e scassare i maroni (un centro di recesso e garanzia, nulla di piu', non un punto vendita), sarei ben contento.

Se non hai tempo di stare a casa un giorno ad aspettare il corriere per risolvere complessivamente in tre giorni un problema, ma sei disposto a perdere mezz'ora di auto (+ prezzo carburante) per andare da MW e consegnare un prodotto il cui problema ti sarà risolto, complessivamente, mediamente in un mese e mezzo... boh davvero non ti capisco.
In ogni caso, se non puoi aspettare il corriere a casa, puoi farti consegnare il pacco in un centro convenzionato con Amazon ed andarlo a ritirare quando preferisci.

A cosa ti seve il punto fisico dove il massimo che fanno è darti la tara, quando con Amazon basta avviare la chat o telefonare (o attendere la telefonata, se preferisci) per parlare con operatori che sai già che nel 95% dei casi risolveranno il tuo problema ALL'ISTANTE senza bisogno di tribulare con commessi circa tempistiche, costi di spedizione, difetti considerati o non considerati in garanzia?

NEOGENIO
02-01-2015, 03:52
Tutto ok con il GPS bluetooth, ho provato con 5 diverse antenne e funziona perfettamente... in pratica prima si disconnetteva perchè non veniva utilizzato il dispositivo.
Una domanda che non c'entra nulla... se il dispositivo si blocca, sapete come fare un reset? Mi sembra di aver capito che per farlo bisogna premere i pulsanti presenti sul lato sinistro del tablet contemporaneamente per circa 10 secondi, ma non sono sicuro al 100% sulla procedura

MarcoPau
04-01-2015, 04:31
Cmq ieri sono andato a vedere il mediacom. Che delusione! Bruttarello forte!

NEOGENIO
04-01-2015, 18:28
Cmq ieri sono andato a vedere il mediacom. Che delusione! Bruttarello forte!

Bruttarello? Definisci bruttarello...
comuque è un tablet con tastiera, ce ne sono di peggiori!

MarcoPau
04-01-2015, 18:33
Hai ragione, io l'ho considerato come solo tablet, non come tablet con tastiera. Mi è sembrato molto spesso, spigoloso, anti ergonomico. E purtroppo non l'ho visto acceso, ma quel che si legge dello schermo non è molto motivante.

Teclast air si prefigge una spanna sopra. Speriamo solo di non incappare in grossi bug e antipatie del genere.

NEOGENIO
04-01-2015, 19:18
Chiaramente ci sono tablet-pc superiori con schermi migliori, diciamo che questo è una via di mezzo qualità-prezzo... per chi ci accontenta fa il suo dovere, io addirittura ci gioco! :)

CLAUDIOGPS
16-01-2015, 15:59
Cmq ieri sono andato a vedere il mediacom. Che delusione! Bruttarello forte!


Se invece di 170€ ne spendi 1000, vedrai che sarà più bello, però ne spendi 1000. Comunque con una risoluzione 1920x1200 ce ne sono pochi e su quella fascia di prezzo è l'unico, il mercato varia ogni giorno e la disponibilità di prodotti aumenta continuamente.

Bye

CLAUDIOGPS
16-01-2015, 16:08
Tutto ok con il GPS bluetooth, ho provato con 5 diverse antenne e funziona perfettamente... in pratica prima si disconnetteva perchè non veniva utilizzato il dispositivo.
Una domanda che non c'entra nulla... se il dispositivo si blocca, sapete come fare un reset? Mi sembra di aver capito che per farlo bisogna premere i pulsanti presenti sul lato sinistro del tablet contemporaneamente per circa 10 secondi, ma non sono sicuro al 100% sulla procedura

Basta premere il tasto di accensione (come in un qualsiasi comp.) fino a che non si spegne.

Mi potresti dire invece come fai per far collegare un gps bluetooth? Ci ho collegato anche un mouse e va bene, il gps invece prima mi si collega e poi dopo un qualche secondo mi si scollega, eppure al cellulare con android si collega bene (usando però un'apposita app), sai darmi qualche suggerimento?:stordita:

Bye

PS ora ho riletto bene cosa hai scritto e forse ho capito: vuoi dire che occorre un programma in funzione che usi il gps, se si quale hai usato?

CLAUDIOGPS
16-01-2015, 16:28
Se volete fare delle prove con altri sistemi operativi, prima fate una copia del disco con clonezilla così dopo potete rimettere tutto come prima, come se nulla fosse accaduto.

Mi raccomando, anche se volete toccare le partizioni!!!!;)


Bye

CLAUDIOGPS
16-01-2015, 16:35
Ho abbandonato un'altro forum che per criticare certe politiche di M-------t e A---e (indirettamente e dando solo dei consigli di massima), mi hanno censurato senza neanche dirmi nulla.

Ora sto con voi, qui mi sembra che la cosa sia diversa (sembra).

Bye:mc:

galloimper
22-01-2015, 11:12
Ciao a tutti ragazzi, chiedo scusa in anticipo per il disturbo
, sono nuovo e non conosco benissimo le regole.
la mia situazione è molto gravosa in quanto avevo formattato l unità del winpad ho perso tutti i driver per le periferiche e quelli del w911 nn vanno per niente, volevo chiedere per gentile concessione ad uso compassionevole di una immagine disco a chi potesse farlo o un backup driver o una semplice copia dei driver del winpad w911.
Mi Appello ai possessori di questo splendido device.
Aiutatemi e grazie a tutti.

CLAUDIOGPS
24-01-2015, 10:26
Ciao a tutti ragazzi, chiedo scusa in anticipo per il disturbo
, sono nuovo e non conosco benissimo le regole.
la mia situazione è molto gravosa in quanto avevo formattato l unità del winpad ho perso tutti i driver per le periferiche e quelli del w911 nn vanno per niente, volevo chiedere per gentile concessione ad uso compassionevole di una immagine disco a chi potesse farlo o un backup driver o una semplice copia dei driver del winpad w911.
Mi Appello ai possessori di questo splendido device.
Aiutatemi e grazie a tutti.

Perchè dici che quelli del 911 non vanno bene? Se hai un 911 devono andare necessariamente.

Prima di fare qualsiasi cosa dovevi fare un'immagine del tuo hd con clonezzilla.
Il problema che a mandarti 6gb di roba non è uno scherzo e comunque dentro ci sono tutte le personalizzazioni, password, ecc. che non possono essere cedute a terzi.

Prova a scaricare questi driver: ftp://ftp.proline.co.za/prolineDrivers/TABLETS/A933L/

sono di questo tablet: http://www.proline.co.za/#!/product/6743

Bye :asd:

galloimper
26-01-2015, 08:56
grazie claudiogps,
è stato un errore di battitura, ho il 911 e quelli del 910 non funzionano ora mi manca solo il tasto di home centrale in realtà, sono riuscito a integrare vari driver e a far funzionare tutto, manca solo un dispositivo hub bus usb che non ne vuole sapere spero che con questi io riesca a fare qualcosa, grazie a tutti.

Baboo85
28-01-2015, 08:35
grazie claudiogps,
è stato un errore di battitura, ho il 911 e quelli del 910 non funzionano ora mi manca solo il tasto di home centrale in realtà, sono riuscito a integrare vari driver e a far funzionare tutto, manca solo un dispositivo hub bus usb che non ne vuole sapere spero che con questi io riesca a fare qualcosa, grazie a tutti.

Io ti aiuterei ma dovrei ripristinare per darti l'immagine completa, inoltre mi manca il cavetto microusb maschio - usb femmina che dovrei comprare.....e purtroppo il tempo per farlo.

Sono settimane che non controllo nemmeno le mail...

Non c'e' un modo per creare un dvd (una iso) di ripristino senza dover intaccare Windows?

NEOGENIO
02-02-2015, 15:39
Basta premere il tasto di accensione (come in un qualsiasi comp.) fino a che non si spegne.

Mi potresti dire invece come fai per far collegare un gps bluetooth? Ci ho collegato anche un mouse e va bene, il gps invece prima mi si collega e poi dopo un qualche secondo mi si scollega, eppure al cellulare con android si collega bene (usando però un'apposita app), sai darmi qualche suggerimento?:stordita:

Bye

PS ora ho riletto bene cosa hai scritto e forse ho capito: vuoi dire che occorre un programma in funzione che usi il gps, se si quale hai usato?

Ok ti rispondo solo adesso perchè sono stato fuori...
Come programma di navigazione ho usato Garmin Mobile PC, volendo puoi testare l'antenna anche con programmi come GPSInfo e GPSViewer

MarcoPau
03-02-2015, 10:19
Ho deciso di comprare il Teclast air 3G con windows. Potete consigliarmi un sito? In giro ho letto di Aliexpress ma vorrei avere un vostro parere. Inoltre ho il dubbio del dual boot: considerando che mi serve solo con windows, ha senso prenderlo dual oppure dovrei cercare un fornitore che abbia la versione solo windows?

Grazie a tutti delle dritte.

trimmer-duke
03-02-2015, 23:02
ciao scusate leggevo in giro per il web che il vivotab 8 della asus da problemi nell utilizzo e nell'affidabilità. siccome dovrei comprare un tablet 8" windows 8 cosa mi consigliate di prendere?

bigsummerdance
04-02-2015, 06:55
Domande per chi ha i tablet windows 8.1 della mediacom


per poter resettare windows come bisogna fare? qualcuno lo ha mai fatto? descrivete i passaggi per favore

la micro usb è resistente o dopo un po' si usura dondolando e non facendo piu contatto?

si possono usare adattatori usb ethernet collegando un cavo otg alla micro usb?

l.zanna
05-02-2015, 08:42
ciao
sono interessato anche io al mediacom w911, posso chiederti un
-ho visto che ha l'uscita micro hdmi, è possibile collegarlo ad uno schermo esterno?
-alla usb posso connettere mouse e tastiera normali?
te lo chiedo perche mi piacerebbe usarlo anche come 'desktop'

Baboo85
05-02-2015, 14:38
ciao
sono interessato anche io al mediacom w911, posso chiederti un
-ho visto che ha l'uscita micro hdmi, è possibile collegarlo ad uno schermo esterno?
-alla usb posso connettere mouse e tastiera normali?
te lo chiedo perche mi piacerebbe usarlo anche come 'desktop'

Si' ad entrambe, con la USB dovresti prendere un hub pero', ne hai una sola (oltre al cavetto apposito, la presa e' microusb).

Se puoi, cerca il W912 che ha una memoria maggiore (32GB) ed eviti di doverti arrampicare sugli specchi per fare spazio...

trimmer-duke
07-02-2015, 04:17
Baboo85, Scusa il Vivotab 8 della asus secondo te da problemi nell'utilizzo e nell'affidabilità? Siccome dovrei comprare un tablet 8" windows 8 cosa mi consiglieresti di prendere?

Robyuri22
07-02-2015, 21:14
Chiedo ai possessori, ma questi tablet Windows 3g hanno modo di far condividere la connessione 3g con altri dispositivi? Stile Internet condiviso degli smartphone Windows Phone? E se si, solo wifi o anche Bluetooth?

Baboo85
10-02-2015, 11:00
Chiedo ai possessori, ma questi tablet Windows 3g hanno modo di far condividere la connessione 3g con altri dispositivi? Stile Internet condiviso degli smartphone Windows Phone? E se si, solo wifi o anche Bluetooth?

Yes, ci sono software appositi oppure da riga di comando.
Basta che cerchi "hotspot windows 7" (o windows 8, e' uguale).

Di base si tratta di condividere la connessione in questione (3G), creare una rete hotspot fittizia (con nome e password come per i telefoni) ed attivarla.

Io faccio da riga di comando per comodita'. Se ti interessa:

netsh wlan set hostednetwork mode=allow ssid="NOME-RETE" key="PASS-RETE" keyUsage=persistent
crei la rete

netsh wlan start hostednetwork
la fai partire

netsh wlan show hostednetwork
visualizzi le info sulla rete hotspot

netsh wlan stop hostednetwork
spegni la rete

Per condividere la rete, cerca su google o comunque basta andare sul Centro Connessioni e Condivisioni, selezionare a sinistra "Cambia impostazioni adattatore di rete" (o qualcosa di simile), selezioni la rete 3G, fai Proprieta', vai sulla scheda Condividi e selezioni di condividere la connessione utilizzando la rete WiFi.

Se usi dei programmi tipo Wi-Host, fai tutto da interfaccia e in modo piu' semplice...

Lato Windows 8.1 non so come si comporta, dato che hai gia' la connessione Web non dovrebbe cambiarti le impostazioni APN (come sui cellulari, spesso non modificabili se non tramite jailbreak, vedi iPhone/iPad) e non dovrebbero accorgersene. Lo dico se per caso il tuo piano NON prevede il tethering...

Robyuri22
10-02-2015, 12:33
Yes, ci sono software appositi oppure da riga di comando.
Basta che cerchi "hotspot windows 7" (o windows 8, e' uguale).

Di base si tratta di condividere la connessione in questione (3G), creare una rete hotspot fittizia (con nome e password come per i telefoni) ed attivarla.

Io faccio da riga di comando per comodita'. Se ti interessa:

netsh wlan set hostednetwork mode=allow ssid="NOME-RETE" key="PASS-RETE" keyUsage=persistent
crei la rete

netsh wlan start hostednetwork
la fai partire

netsh wlan show hostednetwork
visualizzi le info sulla rete hotspot

netsh wlan stop hostednetwork
spegni la rete

Per condividere la rete, cerca su google o comunque basta andare sul Centro Connessioni e Condivisioni, selezionare a sinistra "Cambia impostazioni adattatore di rete" (o qualcosa di simile), selezioni la rete 3G, fai Proprieta', vai sulla scheda Condividi e selezioni di condividere la connessione utilizzando la rete WiFi.

Se usi dei programmi tipo Wi-Host, fai tutto da interfaccia e in modo piu' semplice...

Lato Windows 8.1 non so come si comporta, dato che hai gia' la connessione Web non dovrebbe cambiarti le impostazioni APN (come sui cellulari, spesso non modificabili se non tramite jailbreak, vedi iPhone/iPad) e non dovrebbero accorgersene. Lo dico se per caso il tuo piano NON prevede il tethering...

Pensavo che sui tablet 3G ci fosse abilitata una funzione automatica nelle impostazioni. Così diventa un patimento tutte le volte che si vuole fare tethering...

Baboo85
10-02-2015, 13:05
Pensavo che sui tablet 3G ci fosse abilitata una funzione automatica nelle impostazioni. Così diventa un patimento tutte le volte che si vuole fare tethering...

Su questo non ne ho idea. Non ho mai provato e ti parlo di Windows 7 (al lavoro hanno chiuso il wifi e ci si accede solo con computer e telefoni aziendali, quindi ci siamo dovuti arrangiare).

Robyuri22
27-02-2015, 08:16
Ciao a tutti, riprendo il discorso per dirvi che alla fine ho comprato un Lenovo Thinkpad 8 LTE.

Microsoft in Windows 8.1 ha inserito l'opzione per attivare la condivisione della connessione 3G/4G. Quindi con un semplice tap si attiva subito il tethering wifi.

Spero facciano anche qualcosa più avanti per abilitare la funzione via bluetooth che consuma decisamente meno...

L'unico problema che ho avuto è stato con i driver della scheda Sierra Wireless EM7345 che gestisce appunto l'LTE. Avevo continue disconnessioni sia utilizzando la connessione sul tablet, sia utilizzando il tethering. Ho risolto da poco recuperando un driver aggiornato della suddetta scheda (rilasciato proprio ieri e nemmeno per il mio tablet ma per un laptop lenovo...).

Altra cosa interessante integrata da Microsoft è la funzione InstantGo che permette di mantenere le connessioni aperte anche quando il tablet viene "spento" (appunto non è ne uno stanby ne un ibernazione) semplicemente premendo il tasto accensione.

Se avete domande... Ciao

MarcoPau
27-02-2015, 08:26
Io appena ordinato teclast x98 air 3g win8 da aliexpress.

Attendo trepidante, chissà quanto ci vorrà. E incrocio le dita per la dogana!

Spero che l'apertura verso destra della cover non sia antipatica... I cinesi han montato i tasti volume laterali a sinistra, quindi le custodie per lasciare libero accesso ai tasti si aprono verso destra... -_-

Baboo85
27-02-2015, 09:02
Spero facciano anche qualcosa più avanti per abilitare la funzione via bluetooth che consuma decisamente meno...

Si' pero' e' piu' sbatti col bluetooth. Magari lo stai utilizzando gia' per un mouse e non puoi farci il tethering. Inoltre ha una portata limitata.

Fr4Ps
09-03-2015, 10:12
Salve a tutti, vorrei sostituire il mio vecchio portatile con questo tablet\netbook, vorrei prendere la vers.32gb senza 3g e con 2gb di ram, come sensibilità del touch? ottima come per i telefoni WP? si sa se verrà aggiornato a 10? e come si comporta con i videogiochi? ovvimante parlo di titoli poco esosi come potrebbe essere pes2015 o emulatori vari.

Vi ringrazio a tutti in anticipo

Baboo85
09-03-2015, 11:48
Salve a tutti, vorrei sostituire il mio vecchio portatile con questo tablet\netbook, vorrei prendere la vers.32gb senza 3g e con 2gb di ram, come sensibilità del touch? ottima come per i telefoni WP? si sa se verrà aggiornato a 10? e come si comporta con i videogiochi? ovvimante parlo di titoli poco esosi come potrebbe essere pes2015 o emulatori vari.

Vi ringrazio a tutti in anticipo

https://www.youtube.com/watch?v=ryaNlslwOD0

Cosi' dicono.
Comunque la scheda video non e' male, credo che se la cavi abbastanza. Di sicuro se il requisito minimo e' una Intel HD Integrated o qualcosa di simile, gira su questi tablet.

MarcoPau
21-03-2015, 08:53
Mi è arrivato ieri l'x98 air, meno di un mese per la consegna dalla cina. E' assolutamente stupendo.

Per chi come me ha bisogno di un tablet 4:3 con windows 8.1 usabile praticamente come pc consiglio vivamente.

Visto il debutto sto già pensando al mio primo cellulare cinese :-)

Baboo85
24-03-2015, 11:20
Mi è arrivato ieri l'x98 air, meno di un mese per la consegna dalla cina. E' assolutamente stupendo.

Per chi come me ha bisogno di un tablet 4:3 con windows 8.1 usabile praticamente come pc consiglio vivamente.

Visto il debutto sto già pensando al mio primo cellulare cinese :-)

Io fossi in te eviterei.
Non tanto per la qualita' cinese, che ormai qui in italia ci ha invaso direttamente o indirettamente (con prodotti ri-marcati).
Ma per la garanzia. Se hai un problema lo devi spedire in cina da loro e, sempre che ti ritorni indietro, ci possono volere anche due mesi...

Non ne vale la pena, IMHO.

carletto1969
21-04-2015, 07:47
ho formattato il tablet 910, messo una versione di 8.1 bing in inglese e fatto le varie pulizie, ora ho 6 gigabyte liberi, però mi mancano un sacco di driver, e non li trovo, ho portato anche il tablet in assistenza ma è tornato dopo due mesi uguale identico a come lo avevo portato.
Sapete dove scaricare i driver del 910?

Baboo85
21-04-2015, 07:57
ho formattato il tablet 910, messo una versione di 8.1 bing in inglese e fatto le varie pulizie, ora ho 6 gigabyte liberi, però mi mancano un sacco di driver, e non li trovo, ho portato anche il tablet in assistenza ma è tornato dopo due mesi uguale identico a come lo avevo portato.
Sapete dove scaricare i driver del 910?

Sinceramente no... Il che mi spaventa.

Io sto sclerando perche' con gli ultimi aggiornamenti (stupidamente li ho fatti, in parte perche' non c'e' spazio) ho 400MB di spazio libero.

Pheega.

Adesso che ho il cavo OTG GTO TGO Grand Prix (si' insomma quello con microusb maschio e usb femmina) trasferiro' l'immagine del disco e cancellero' la partizione di ripristino per avere i 3GB e il cuore in pace.

I driver dovevi estrarli da Windows prima di formattare... Anche te pero' :) cazzarola :)

Mettevi una chiavetta o un disco esterno o una microSD e ci buttavi su tutta la cartella Windows cosi' a caso, poi dopo il ripristino rimettevi la microSD e gli facevi cercare i driver da li'...

Macchinosissima come cosa, ma era l'unico modo...

claudioita
21-04-2015, 08:10
Mi è arrivato ieri l'x98 air, meno di un mese per la consegna dalla cina. E' assolutamente stupendo.

Per chi come me ha bisogno di un tablet 4:3 con windows 8.1 usabile praticamente come pc consiglio vivamente.

Visto il debutto sto già pensando al mio primo cellulare cinese :-)

Bello!!

COme sta andando?

Finalmente un produttore che pensa al 4:3 ...

carletto1969
21-04-2015, 11:03
Sinceramente no... Il che mi spaventa.

Io sto sclerando perche' con gli ultimi aggiornamenti (stupidamente li ho fatti, in parte perche' non c'e' spazio) ho 400MB di spazio libero.

Pheega.

Adesso che ho il cavo OTG GTO TGO Grand Prix (si' insomma quello con microusb maschio e usb femmina) trasferiro' l'immagine del disco e cancellero' la partizione di ripristino per avere i 3GB e il cuore in pace.

I driver dovevi estrarli da Windows prima di formattare... Anche te pero' :) cazzarola :)

Mettevi una chiavetta o un disco esterno o una microSD e ci buttavi su tutta la cartella Windows cosi' a caso, poi dopo il ripristino rimettevi la microSD e gli facevi cercare i driver da li'...

Macchinosissima come cosa, ma era l'unico modo...

Grazie per la risposta, non è che potresti inviarmi i driver quando li avrai estratti? Ti sarò eternamente grato, come si dice, ti posso ricompensare almeno con un "deca".
Ciao.

Baboo85
21-04-2015, 11:54
Grazie per la risposta, non è che potresti inviarmi i driver quando li avrai estratti? Ti sarò eternamente grato, come si dice, ti posso ricompensare almeno con un "deca".
Ciao.

Eh ma come li raccolgo i file? Non so se sono tutti in una cartella e la cartella Windows sara' quei 6-8GB? E poi e' un po' personale anche quella cartella...

Io con estrarre intendevo proprio prendere la cartella Windows e copiarsela altrove, poi con la ricerca manuale dei driver, dargliela in pasto e ci pensava lui (uno sbatti ma meglio che niente).

Se riesco, metto l'immagine di ripristino da qualche parte... Stasera vedo se ho il tempo di farmi l'immagine del disco intera e di vedere che fare per i drivers...

Baboo85
22-04-2015, 21:20
Raga, ma come cazzo si fa a far partire un CD da boot?

Sto da due ore nel bios, ho pure cambiato il lettore (magari quello vecchio non lo vede bene, ma un bluray nuovo si'), ma non c'e' nulla da fare. Non ho l'opzione di boot, ho solo Windows Boot Manager.

Non mi parte nemmeno la chiavetta: la vede e ce l'ho nell'elenco, metto SOLO quella all'avvio, ma comunque parte Windows.

Maledetto UEFI, c'e' in MacOXS e va tutto bene, lo integra Windows e fa cagare a spruzzo.


Scusate lo sfogo ma sono a dietro da quasi 1 ora...

claudioita
20-06-2015, 09:01
Io appena ordinato teclast x98 air 3g win8 da aliexpress.

Attendo trepidante, chissà quanto ci vorrà. E incrocio le dita per la dogana!

Spero che l'apertura verso destra della cover non sia antipatica... I cinesi han montato i tasti volume laterali a sinistra, quindi le custodie per lasciare libero accesso ai tasti si aprono verso destra... -_-

come va?

Therock2709
22-06-2015, 17:05
Acer W4-821 da Iper 129€ volantino ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42603003&postcount=18

MarcoPau
22-06-2015, 23:25
come va?

Benone direi! Non potrei sicuramente mai tornare ad un sistema mobile vista la mia necessità di avere i programmi desktop. Ovviamente, non ha la sensibilità del touch-screen e la velocità di un mobile, specialmente se si è abituati a iPad che è famoso proprio per quello, ma in se stesso è un ottimo compromesso. E finalmente con schermo 9,7 in 4:3, usabile quindi sia in landscape che in portrait con delle proporzioni sensate per la lettura di documenti ecc...

Insomma se l'uso che uno ne deve fare è quello che si è detto, Teclast x98 air 3g tutta la vita. Altrimenti non saprei :-)

NEOGENIO
02-08-2015, 07:25
Ciao ragazzi, avete novità sul tablet in oggetto? Io si, e nel frattempo avrei bisogno del vostro aiuto.
Sono riuscito ad installare da zero Windows 10 Pro, visto che per mancanza di spazio non me lo faceva aggiornare.
Dunque il problema è semplice, avrei bisogno dei driver, se qualcuno potrebbe fare un backup dal proprio tablet a caricarli in qualche sito host.
Per fortuna mi funziona quasi tutto, se siete interessati vi spiego cosa ho fatto e quali drivers mancano e dove ho reperito quelli che ho usato.
Manca poso ed il tablet è perfetto, attendo vostre domande/risposte!
:)

Robyuri22
02-08-2015, 07:32
Io su Thinkpad 8 4GB Z3796 LTE ho aggiornato a Windows 10 Pro 64bit.
Tutto bene anche il supporto LTE. Devo verificare il consumo di batteria.

NEOGENIO
02-08-2015, 09:03
Io su Thinkpad 8 4GB Z3796 LTE ho aggiornato a Windows 10 Pro 64bit.
Tutto bene anche il supporto LTE. Devo verificare il consumo di batteria.

Ti funziona anche il touch?
Io per evitare problemi con i driver ho preferito installare la versione a 32bit,
mi manca solo di risolvere il problema del giroscopio e dei pulsanti laterali.

Robyuri22
02-08-2015, 13:51
Ti funziona anche il touch?
Io per evitare problemi con i driver ho preferito installare la versione a 32bit,
mi manca solo di risolvere il problema del giroscopio e dei pulsanti laterali.

Si nessun problema. Ho fatto un installazione pulita da penna USB e già al primo avvio funzionava il touch.

NEOGENIO
02-08-2015, 17:00
Si nessun problema. Ho fatto un installazione pulita da penna USB e già al primo avvio funzionava il touch.

Ottimo, anche a me funziona, ma solo dopo avere installato i driver, all'inizio no.
Evidentemente dipende dall'hardware comunque, nel caso di Mediacom credo
che sia abbastanza particolare, il solo Windows non riconosce tutti i dispositivi,
ecco perché non ho installato la versione a 64bit, i driver che possiedo non hanno firma purtroppo.

EDIT: Tutto risolto, quasi... in pratica le uniche cose che non mi vanno adesso sono il tasto touch centrale con il logo di Windows
e la camera frontale che non so come provarla, per il resto funziona tutto bene, touch screen, giroscopio, audio, bluetooth, wifi, ed i pulsanti laterali, ho anche eliminato la partizione di ripristino e quindi ho aggiunto lo spazio al disco principale, in questo modo mi ritrovo con ben oltre i 5gb di spazio libero!

Baboo85
30-08-2015, 07:58
Sto aggiornando anche io a Windows 10 il mio Mediacom W911.

La cosa fantastica, prima ancora di partire? Ho una memoria da 16GB, di cui 3-5 occupati dalla partizione di recovery. Ne avevo 3 liberi.

Mi dice: non hai abbastanza spazio, servono 5GB. E io già cristonavo. Poi mi dice: vuoi provare a liberare spazio con pulizia disco, oppure vuoi usare una memoria esterna con almeno 13GB liberi per andare avanti?

Ho usato la microSD da 64GB che avevo già inserito. Una cosa del genere e' storica, mai successa una versatilità simile da quando ho Windows (95).

Mi viene quasi da piangere per la commozione...

luxotto
30-08-2015, 08:44
Sto aggiornando anche io a Windows 10 il mio Mediacom W911.

La cosa fantastica, prima ancora di partire? Ho una memoria da 16GB, di cui 3-5 occupati dalla partizione di recovery. Ne avevo 3 liberi.

Mi dice: non hai abbastanza spazio, servono 5GB. E io già cristonavo. Poi mi dice: vuoi provare a liberare spazio con pulizia disco, oppure vuoi usare una memoria esterna con almeno 13GB liberi per andare avanti?

Ho usato la microSD da 64GB che avevo già inserito. Una cosa del genere e' storica, mai successa una versatilità simile da quando ho Windows (95).

Mi viene quasi da piangere per la commozione...

Con il mio stream 7 da 16 gb sono riuscito a liberare 5 gb e ho sovrascritto l'8.1 adesso ho sempre 5 gb liberi

Baboo85
31-08-2015, 07:57
Con il mio stream 7 da 16 gb sono riuscito a liberare 5 gb e ho sovrascritto l'8.1 adesso ho sempre 5 gb liberi

Allora...

GENIALE il fatto che (finalmente) ti facciano utilizzare la memoria esterna. Lo ripeto. Sembra una cazzata, ma se ci pensate (su windows) e' (finalmente) geniale.
Seconda cosa, scleravo per il fatto che non avevo piu' il desktop. Come un babbazzo ho poi scoperto che togliendo la modalita' tablet, torna come un pc desktop normale.

A questo giro Microsoft ci ha azzeccato (come lo si prevedeva, dato che M$ si alterna ad OS schifosi con ottimi OS).

Grande. Se riesco a zippare (mi da' errore di accesso, WinRAR e 7Zip, anche da admin) la cartella Windows.old e a spostarla, libero altri 3GB circa e arrivo anche io a 5.
Non ho controllato ma credo che sia stata rimossa la partizione di ripristino da 3-5GB, altrimenti non mi spiego come possa occupare MENO spazio. Se cosi' fosse, altro punto a favore di Microsoft.


Gli stringerei la mano a sto giro, hanno fatto un ottimo lavoro.

Pycon
04-09-2015, 13:50
Ciao a tutti,

è un po' che non vengo su questo forum... :rolleyes: Ho un MEDIACOM W810 comprato nuovo in offerta al Gigante a Novembre 2014 a 79,90 €. Le caratteristiche base le conoscete, Intel Z3735, 1 Gb di RAM, 16 Gb di hard disk, 3G, GPS integrato, ecc :stordita: X l'uso che ne faccio va benone.

Vi metto qualche screen shot / foto dei miei esperimenti fatti negli ultimi mesi e condivisi ahimè non su questo forum :) Mi sembra di aver letto che qualcuno ha difficoltà a installare Windows o altro, se posso rendermi utile, sono qui :cool:


1) BOOT BIOS MENU

http://i.imgur.com/g0lLlHh.jpg


2) BIOS INSYDEH20

http://i.imgur.com/RjQIpBc.jpg


3) WINDOWS 10 RTM B10240 & SPAZIO LIBERO QUASI 9 GB SU 16

http://i.imgur.com/hGroROF.jpg


4) WINDOWS 10 B10532 APPENA AGGIORNATO :

http://i.imgur.com/4eikN6e.jpg


5) BOOT LINUX

http://i.imgur.com/cXtVhtH.jpg


6) LINUX MINT 17.2 64 BIT RUNNING

http://i.imgur.com/H63FNLZ.jpg


7) UBUNTU 15.04 64 BIT RUNNING

http://i.imgur.com/7nNxRFz.jpg


8) FEDORA 32 BIT BAYTRAIL OPTIMIZED REL. 08/2015

http://i.imgur.com/B1xJYsW.jpg

Baboo85
04-09-2015, 14:15
Hai fatto esplodere il thread... Ridimensiona le foto! :)

Pycon
04-09-2015, 14:18
Hai fatto esplodere il thread... Ridimensiona le foto! :)

'zzzzo ! :D

Ci provo, spe...

Ma il BBCode [IMG=LxH] non funziona quaaaaa :(


EDIT : a posto ! :p