PDA

View Full Version : RIPRISTINARE E RESETTARE ALLE IMPOSTAZIONI DI FABBRICA MAC


Jackhunt
01-12-2014, 17:14
Avrei bisogno di un supporto che può essere utile anche per chi come me è in difficoltà su questo.

Ho un macbook 2010 che devo formattare e resettare, portandolo alle impostazioni iniziali di fabbrica, ovvero cancellando tutti i dati presenti sull'hdd e riportarlo a Mountain Lion come era inizialmente, dato che ora è installato sopra yosemite oltre che tutti i file da cancellare personali.

L'ho avviato con cmd+R e mi è venuto apple utility recovery, ma se facevo reinstalla sistema mi ha fatto riscarica da zero yosemite e alla fine mi si è riavviato con però dentro ancora tutti i miei file personali presenti, senza cancellare niente.

Come posso fare?

Ho anche messo su una usb con dentro yosemite, infatti appena la installo me la apre automaticamente come disco e usb installazione yosemite, però se avvio il computer con dentro inserita l'usb tenendo premuto alt, mi fa scegliere solo l'hdd primario del macbook e non mi vede la usb per far partire un installazione proprio direttamente da lei che ha l'installazione di yosemite al suo interno....:mc: :mc: :mc:

kkmanuele
01-12-2014, 17:55
Hai fatto correttamente l'ingresso nella console di ripristino, ma prima di dirgli di installare devi aprire l'utility disco e vai a reinizializzare la partizione dell'hd dove vuoi che venga installato Yosemite. Poi se lo riscarica ancora e lo installa come fosse nuovo. ;)

Jackhunt
01-12-2014, 19:52
Quindi prima che mi sbaglio e faccio sicuramente un casino.

1-Accendo il mac
2-tengo premuti cmd+r che va in modalità ripristino
3-Appena avviata l'utility inizializzo il disco, meglio se con la modalità più lenta (sai quanto ci vorrà quella con 7 step per un ssd?)
4-Finito di formattare e inizializzare l'hdd, vado indietro sempre su l'utility e clicco su installa nuovamente per il sistema operativo

Attendo che scarichi tutto e stop

Al riavvio sarà come nuovo.. giusto o sbagliato?

david-1
02-12-2014, 01:05
Devi inizializzare il disco prima di installare il sistema operativo.
Attenzione: inizializza il disco radice

Jackhunt
02-12-2014, 10:55
Ho inizializzato il secondo a partire dall'alto e mi è andato tutto ok.

Ho sbagliato?

Perchè ti spiego cosa c'era

-Hdd rigido
Hdd rigido

-Partizione sistem recovery gialla

Tra il primo e il secondo hdd rigido dalle impostazioni c'era una differenza di 1 gb e pensavo che se cancellassi il primo in alto a sinistra cancellassi anche la partizione recovery per il ripristino del sistema operativo. Ora cosa ho cancellato e cosa è rimasto se ho inizializzato solo il secondo hdd?

Devi inizializzare il disco prima di installare il sistema operativo.
Attenzione: inizializza il disco radice