Entra

View Full Version : "Windows XP" insieme a "Windows 7" ... come fare?


top secret
30-11-2014, 16:14
Buongiorno a tutti,
avrei gentilmente bisogno di un vostro consiglio.

Sarò rapidissimo...

Ho necessità di installare "Windows 7", su un PC dove è già installato "Windows XP".

Solitamente basterebbe creare una partizione, e procedere all'installazione, ma il problema è che il PC in questione, monta UN Hard Disk già partizionato in 2 parti ("C:" e "D:").

Come devo procedere?

A) Devo creare una TERZA partizione (magari sulla "D:" dove ci sono solamente dati)? E se devo fare ciò, come dovrei fare?

B) Posso installare "Windows 7" normalmente sulla "C:", magari in un'altra cartella, sicuro che non mi cancelli "Windows XP"?

PS:
ho cercato più volte all'interno del Forum, ma non ho trovato una risposta esaudiente al mio problema.

Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione... ;)
-

alecomputer
30-11-2014, 16:46
Visto che il disco e gia partizionato la soluzione piu semplice e installare windows 7 sulla partizione d:\ che e gia pronta .
I dati che ci sono in d:\ non verranno toccati , l' importante pero e che non formatti la partizione durante l' installazione .

Se invece vuoi creare lo stesso una nuova partizione dove installare windows 7 puoi farlo senza problemi , creare una nuova partizione non e veramente necessario visto che nel tuo caso c'e gia la partizione d:\ . Per creare la partizione devi utilizzare un programma tipo g-parted . Crei la nuova partizione e:\ e in seguito ci installi windows 7 .

windows 7 in ogni caso non lo puoi installare in c:\ altrimenti ti cancella windows xp .

gianmpu
30-11-2014, 20:07
A quanto già detto, aggiungo solo che, se le due partizioni già presenti occupano l'intero disco, nel caso tu voglia creare la terza partizione, devi prima restringerne una delle due per ottenere dello spazio non allocato in cui poi andrai a creare la nuova partizione

tallines
30-11-2014, 21:30
Ho necessità di installare "Windows 7", su un PC dove è già installato "Windows XP".

Solitamente basterebbe creare una partizione, e procedere all'installazione, ma il problema è che il PC in questione, monta UN Hard Disk già partizionato in 2 parti ("C:" e "D:").

La partizione D contiene dati ?

Se non contiene dati ed è libera, puoi installare W7 su D, non su C, altrimenti ti azzera Xp .

installando W7 dopo Xp, si crea in automatico il dual boot .

Questo con tutti i SO : se installi due SO, prima il meno recente e poi il più recente, si crea in automatico il dual boot .

Se D contiene dati, come suggerito, devi ridimensionarlo, per poter creare una terza partizione .

A meno che non hai un hd esterno dove poter salvare i dati .

La partizione D, se contiene dati, la puoi ridimensionare, anche installando su Xp > MiniTool Partition Wizard Home Edition freeware (http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-installare-due-sistemi-operativi-sullo-stesso-pc-18732.html)

top secret
01-12-2014, 02:20
Innanzitutto, Vi RINGRAZIO per le numerose, e tempestive risposte che mi avete dato: siete intervenuti in tanti! :cincin:

Adesso mi è tutto molto più chiaro. ;)

In merito ad alcune Vostre domande:
confermo che le 2 partizioni già presenti, occupano l'intero disco, per cui se avessi voluto crearne una terza, avrei dovuto restringerne una (nel mio caso avrei operato sulla "D:") ... ma avevo il timore di perdere i dati contenuti in essa, per cui ho preferito temporeggiare in attesa di delucidazioni...

Proprio per evitare di smanettare con le partizioni (che per quanto ne sappia, è sempre sconsigliato), dato che è possibile farlo, procederò installando "Windows 7" nella "D:", affiancandolo ai file che conservo al suo interno.

Non penso di avere ulteriori dubbi e/o problemi, ma in caso tornerò a disturbarVi.

Per il momento, rinnovo i RINGRAZIAMENTI per i Vostri PREZIOSI suggerimenti.
:cincin:

tallines
01-12-2014, 09:53
Proprio per evitare di smanettare con le partizioni (che per quanto ne sappia, è sempre sconsigliato), dato che è possibile farlo, procederò installando "Windows 7" nella "D:", affiancandolo ai file che conservo al suo interno.

Questa non l' ho capita ;) : vuoi installare W7 su D che contiene dei dati ?

Ti vengono azzerati ehhhh...............

O li copi in un hd esterno o ridimensioni la partizione .

Un SO non può essere installato su una partizione già in uso, o meglio si può fare, ma il contenuto della partizione viene azzerato completamente...................;)

La partizione o il disco dove viene installato qualsiasi SO, deve essere pulita, senza niente all' interno .

E' la stessa cosa di quando uno si crea una pendrive con il SO da installare da pendrive .

Se vai a vedere nella > Guida in firma su W7, al post n.2, sia nella procedura usando il tool della Microsoft (quarta immagine) sia usando Rufus (quarta immagine anche qui), se la pendrive contiene dei dati ti dice : tutti i dati saranno cancellati .

top secret
01-12-2014, 12:33
:eek:

Ma non è stato detto che:
I dati che ci sono in d:\ non verranno toccati , l' importante pero e che non formatti la partizione durante l' installazione... (?!)

In ogni caso non ho ancora fatto nulla, e Ti ringrazio per avermi avvisato in tempo! ;)

Mi sa che faccio prima a farmi una copia dei (tantissimi) dati, non si sa mai...
-

tallines
01-12-2014, 13:07
:eek:

Ma non è stato detto che
A me sembra strano, che una partizione abbia dei dati e tu possa installare sopra un SO, anche se non formatti e i dati rimangono .

I dati non vengono toccati se re-installi W7 su W7 già installato su D, senza formattare, tramite la Procedura > Personalizzata .

Ma W7 non ce l' hai già installato su D .

In questo caso (se avessi già installato W7 su D e re-installi W7 sopra, senza formattare) si crea la cartella > Windows.Old dove trovi il SO di prima con tutte le impostazioni, programmi...e i dati .

Però anche la Microsoft cosiglia di farsi un backup prima di re-installare il SO sopra quello già installato, senza formattare, tramite la procedura > Personalizzata .

Perchè può essere che ci sia qualche dato che venga perso >

Utilizzo dell'opzione di installazione Personalizzata senza formattazione del disco rigido (http://windows.microsoft.com/it-it/windows/installing-reinstalling-windows#1TC=windows-7)

Ma questo non ti riguarda, perchè il volume D ha solo dei dati .

In più come dice la > Guida al post 2, sulla preparazione della pendrive con W7 (ma anche con qualsiasi altro SO), non viene installato il SO se prima non viene formattata la pendrive o nel tuo caso il Volume D .
In ogni caso non ho ancora fatto nulla, e Ti ringrazio per avermi avvisato in tempo! ;)

Mi sa che faccio prima a farmi una copia dei dati... non si sa mai...
Se li salvi è meglio ;) .

Poi una volta salvati, puoi provare a ridimensionare il Volume D e fare un' altra partizione .

Altrimenti formatti tutto il volume D e installi W7 ;)

alecomputer
01-12-2014, 20:24
Ti confermo comunque che se installi in d:\ i dati contenuti nella partizione d:\ non vengono modificati o persi .
L' importante e di non formattare la partizione , windows infatti si puo installare anche senza formattare .

Verranno comunque create delle cartelle su d:\ come windows , utenti e programmi , eventuali altre cartelle presenti su d:\ resteranno al loro posto .

Il problema della perdita di dati su d:\ si potrebbe avere solo se sul disco d:\ avevi gia in passato installato windows xp o windows 7 .
Nel tuo caso hai solo l' installazione di windows xp su c:\ , quindi non rischi di perdere dati .

tallines
02-12-2014, 13:17
Top Secret, salvi i dati della partizione D (che è meglio secondo me, poi....) .

Poi se vuoi, tanto i dati sono già in salvo, prova a installare W7 sulla partizione D che ha dei dati, senza formattarla come suggerito da alecomputer .

top secret
02-12-2014, 15:12
Top Secret, salvi i dati della partizione D (che è meglio secondo me, poi....).

Poi se vuoi, tanto i dati sono già in salvo, prova a installare W7 sulla partizione D che ha dei dati, senza formattarla come suggerito da alecomputer.

Eccomi qua...

Si, è esattamente il procedimento che volevo seguire.. giusto per fare un "esperimento".

Vi comunicherò come andrà a finire. ;)

top secret
03-12-2014, 05:41
Ok, dopo aver fatto un backup preventivo dei dati contenuti nella partizione "D:", procedevo all'installazione di "Windows 7" all'interno della stessa.

CONFERMO che i dati all'interno della suddetta partizione, NON sono stati alterati o cancellati.

Ad un successivo riavvio del PC, una schermata di "Dual Boot" (creatasi in automatico durante l'installazione), permetteva di selezionare quale SO avviare.

Fino ad ora, pare che tutto funzioni correttamente. ;)

Ancora GRAZIE per il tempo dedicatomi!!!
:cincin:

tallines
03-12-2014, 13:32
Ok, dopo aver fatto un backup preventivo dei dati contenuti nella partizione "D:", procedevo all'installazione di "Windows 7" all'interno della stessa.

CONFERMO che i dati all'interno della suddetta partizione, NON sono stati alterati o cancellati.
Ottimo, grazie del feedback ;) e grazie ad Alecomputer ;)

Anche se normalmente un SO si installa in un volume senza dati, pulito ;) Ad un successivo riavvio del PC, una schermata di "Dual Boot" (creatasi in automatico durante l'installazione), permetteva di selezionare quale SO avviare.

Fino ad ora, pare che tutto funzioni correttamente. ;)

Ancora GRAZIE per il tempo dedicatomi!!!
:cincin:
Si, si crea in automatico la schemata di dual boot, avendo installato un SO più recente rispetto al SO già installato ;)