PDA

View Full Version : 10 Mbit/s con solo 4 fili, si può fare?


Sista
08-06-2002, 09:43
Qualcuno ha provato a costruire un cavo di rete usando solo 4 conduttore collegati nel modo canonico senza collegare gli altri 4 diretti?
Ovviamente per una 10 Mbit/s.

Ciao

gohan
08-06-2002, 09:54
Se sono 2 coppie incrociate va bene anche a 100!
Basta collegare i fili ai piedini 1 2 3 6 secondo il solito schema, solo che elimi 2 coppie.

Sista
08-06-2002, 09:56
In teoria lo sapevo anche io, ma visto che in qualunque cavo di rete sono collegati tutti e 8 i cavi, volevo sapere se praticamente qualcuno ha mai provato ad usarne solo 4...

Ciao

TheMaxx
08-06-2002, 10:13
Lo standard di cablaggio dice di collegare tutte le coppie per usi futuri e fino al 100baseT queste coppie aggiuntive non sono state utilizzate. Adesso la Cisco ha proposto lo standard 1000baseT (gigabit su rame) che utilizza tutte e quattro le coppie (se non ricordo male crea quattro flussi da 250 Mbit/s).

DjMix
08-06-2002, 10:25
Pare che le 4 coppie servissero per far passare su uno stesso cavo sia la telefonia che i dati... infatti una coppia non usata è proprio quella che sta nel mezzo (come un filo telefonico con presa RJ11) e l'altra sta tutta da una parte... mentre le altre due sono il TX e RX della scheda di rete. Se vi prendete in mano una scheda e osservate il connettore vedete che solo 4 fili hanno delle piste di rame che li collegano al resto, gli altri no

TheMaxx
08-06-2002, 10:43
Originariamente inviato da DjMix
[B]Pare che le 4 coppie servissero per far passare su uno stesso cavo sia la telefonia che i dati... infatti una coppia non usata è proprio quella che sta nel mezzo (come un filo telefonico con presa RJ11)
Questa non l'avevo mai sentita, ma l'ipotesi e' plausibile. Un'altro modo per utilizzare le 2 coppie non usate e' quello di farci passare un'altro segnale di rete: con appositi cavi/adattatori a Y sui dui lati di un cablaggio e' possibile far passare due connessioni di rete sullo stesso cablaggio. Se ne era parlato in un'altra discussione giorni fa.

Ciao.

Sista
08-06-2002, 10:50
Ok.
Più tardi costruisco il cavo e vi faccio sapere...

Ciao

davidino80
08-06-2002, 11:13
Scusate... volete dire che 4 cavi restano completamente liberi???

se io utilizzo questi otto come:

- 4 per ethernet 100mbps (cavo UPLINK)
- 2 per segnale video da una telecamera
- 2 per segnale audio da una telecamera

Che funzioni? Interferenze??

AHHHH! 1 A 0 PER L'ITALIAAAAAAAAAA!!!!! ALEALEALEALE!!!!!

grazie! ciao!!! :D :D :D :D

TheMaxx
08-06-2002, 11:29
Originariamente inviato da davidino80
[B]Scusate... volete dire che 4 cavi restano completamente liberi???
Esatto. Se il cablaggio e' completo (ovvero tutti e otto i cavi 'crimpati') allora hai due coppie inutilizzate.
Originariamente inviato da davidino80
[B]Che funzioni? Interferenze??
Le coppie sono ritorte per ottenere l'effetto 'cancellation' che impedisce le interferenze tra le coppie. Non sono un esperto audio/video ma credo che per l'audio non dovresti avere problemi (dipende pero' molto dalle distanze). Per il video non saprei, se si tratta di cavo CAT5 forse potrebbe anche funzionare (ma ripeto: non sono un esperto).

DjMix
08-06-2002, 12:13
LE 4 coppie sono twistate (ritorte) per far si che eventuali disturbi influenzino in maniera uguale i due fili... essendo una trasmissione bilanciata i circuiti che ricevono sottraggono al segnale presente in un filo il segnale presente nell'altro, ottenendo così il segnale utile purificato da tutti i disturbi che si sono aggiunti.

davidino80
08-06-2002, 13:40
bene bene bene...
.. devo fare più o meno 20 metri con questo cavo eth+audio+video.

allora.. collego i cavi 1-2-3-6 per eth ??
Che se non erro sono le coppie ARANCIO e VERDE !!!???
Le coppie BLU e MARRONE non sono collegate... :p

Provo.. vi saprò dire!
ciao e grasssiee!

:D

TheMaxx
08-06-2002, 13:45
Originariamente inviato da davidino80
[B]bene bene bene...
.. devo fare più o meno 20 metri con questo cavo eth+audio+video.
Mah, cosi a occhio dovresti farcela, ma secondo me sei un po' al limite.
Originariamente inviato da davidino80
[B]allora.. collego i cavi 1-2-3-6 per eth ??
Che se non erro sono le coppie ARANCIO e VERDE !!!???
Le coppie BLU e MARRONE non sono collegate... :p
Esatto.
Originariamente inviato da davidino80
[B]Provo.. vi saprò dire!
Si, facci sapere, e' interessante!

Ciao.

Fradetti
08-06-2002, 21:01
Originariamente inviato da davidino80
[B]

AHHHH! 1 A 0 PER L'ITALIAAAAAAAAAA!!!!! ALEALEALEALE!!!!!

grazie! ciao!!! :D :D :D :D

Sob :(

huntercity
08-06-2002, 23:12
certo che funziona se usi solo i 4 cavi, gli altri come ti hanno gia detto sono usati per altri scopi o per usi futuri
io per esempio mi sono cimentato nel cosidetto cablaggio strutturato e ho tirato un cavo da 30 metri dove 4 fili sono delle rete e gli altri 4 della linea isdn e un'altro cavo da 20 metri dovi all'altezza di 15 metri ho ricavato una prima presa per una connesisone alla rete e alla fine del cavo un'altra presa in pratica due collegamenti di rete sullo stesso cavo e vanno tranquillamente

V|RuS[X]
08-06-2002, 23:23
Originariamente inviato da huntercity
[B]certo che funziona se usi solo i 4 cavi, gli altri come ti hanno gia detto sono usati per altri scopi o per usi futuri
io per esempio mi sono cimentato nel cosidetto cablaggio strutturato e ho tirato un cavo da 30 metri dove 4 fili sono delle rete e gli altri 4 della linea isdn e un'altro cavo da 20 metri dovi all'altezza di 15 metri ho ricavato una prima presa per una connesisone alla rete e alla fine del cavo un'altra presa in pratica due collegamenti di rete sullo stesso cavo e vanno tranquillamente


ma stai scherzando vero? :eek:


se non scherzavi spiegati meglio perchè mi interessa moltissimo la cosa..

huntercity
08-06-2002, 23:30
Originariamente inviato da V|RuS[X]
[B]


ma stai scherzando vero? :eek:


se non scherzavi spiegati meglio perchè mi interessa moltissimo la cosa..

non sto scherzando
a casa mia ho messo nella canalina del telefono un cavo di rete UTP categoria 5 (lungo 20 metri) che parte da dove ho l'HUB e arriva ad una prima presa dove ho inserito una presa per RJ45 e ho tirato fuori due coppie per il primo collegamento, poi sempre senza rompere il cavo ho continuato e l'ho portato in un'altra stanza e ho utilizzato i restanti 4 poli per collegarli ad un'altra presa di rete.
Logicamente dal cavo opposto ho messo due plug e li ho inseriti in due prese dell'hub

poi ho preso un'altro cavo da 30 metri e in 4 poli ci ho collegato un'altra presa al muro RJ45 e gli altri 4 poli li ho collegati alla borchia ISDN

Questo si chiama cablaggio strutturato

ciao

V|RuS[X]
08-06-2002, 23:56
Originariamente inviato da huntercity
[B]

non sto scherzando
a casa mia ho messo nella canalina del telefono un cavo di rete UTP categoria 5 (lungo 20 metri) che parte da dove ho l'HUB e arriva ad una prima presa dove ho inserito una presa per RJ45 e ho tirato fuori due coppie per il primo collegamento, poi sempre senza rompere il cavo ho continuato e l'ho portato in un'altra stanza e ho utilizzato i restanti 4 poli per collegarli ad un'altra presa di rete.
Logicamente dal cavo opposto ho messo due plug e li ho inseriti in due prese dell'hub


Questo sebbene non avevo sentito nessuno che lo avesse fatto, l'ho capito e dato che hai un hub (prima non lo avevi spiegato e mi ero stranito per questo) è possibilissimo ;)


[B]poi ho preso un'altro cavo da 30 metri e in 4 poli ci ho collegato un'altra presa al muro RJ45 e gli altri 4 poli li ho collegati alla borchia ISDN

Questo si chiama cablaggio strutturato

ciao


Questo invece non l'ho capito.. e dato che ho isdn anch'io vorrei capire meglio.. grazie :)

V|RuS[X]
08-06-2002, 23:58
Originariamente inviato da V|RuS[X]
[B]

Questo invece non l'ho capito.. e dato che ho isdn anch'io vorrei capire meglio.. grazie :)


Per presa a muro cosa intendi? l'hub?

e come hai collegato i due plug ai fili? è venuto un lavoro pulito? una foto pls :p

huntercity
09-06-2002, 00:13
Originariamente inviato da V|RuS[X]
[B]


Per presa a muro cosa intendi? l'hub?

e come hai collegato i due plug ai fili? è venuto un lavoro pulito? una foto pls :p

allora mi spiego meglio
da un capo del cavo da 20 metri ho messo 2 plug direttamente in ognuna delle 2 coppie e le ho inserite dierttamente nell'hub
mentre lungo il cavo passato nelle canaline le coppie le ho attaccate a delle prese RJ45 a muro dove poi inserisci un normale cavo di rete per collegarlo ad un pc
quindi 2 plug (maschio) da una parte e due prese (femmine) dall'altra, con l'accortezza che ti ho detto che ho tirato fuori due coppie all'altezza dei 15 metri e l'altre due le ho usate a fine cavo

nel secondo caso cavo da 30 metri
ho da un capo e dall'altro due prese a muro a cui attacco da una parte i cavi per attacare il cavo all'hub e quello che va al modem isdn e nelle altre due prese dall'altra parte ci attacco un cavo che va al pc e un'altro che va alla borchia isdn
qui due coppie vanno intrecciate e messe come al solito in 1-2-3-6
le altre due coppie invece (ISDN) sono dritte (non credo gli faccia male se le incroci, anzi dovresti schermare, credo) e vanno nei 4 poli centrali del pug

spero di esserti stato utile

ciao

gohan
09-06-2002, 08:34
Originariamente inviato da DjMix
[B]Pare che le 4 coppie servissero per far passare su uno stesso cavo sia la telefonia che i dati... infatti una coppia non usata è proprio quella che sta nel mezzo (come un filo telefonico con presa RJ11) e l'altra sta tutta da una parte... mentre le altre due sono il TX e RX della scheda di rete. Se vi prendete in mano una scheda e osservate il connettore vedete che solo 4 fili hanno delle piste di rame che li collegano al resto, gli altri no
Diverse aziende fanno così! ho visto usare molti sdoppiatori a cui venivano collegati un cavo di rete e un telefono che andavano ad usare un unico cavo cat5 nel muro.

Sista
09-06-2002, 15:34
Sono riuscito a provare solo oggi...

Posso dire che la rete funziona perfettamente anche con solo 4 fili e un non schermato.
Ho usato 70 mt. di piattina a 4 fili non schermata e tutto funziona bene..

Ciao

davidino80
10-06-2002, 12:01
ragazzi.. il mio "special cable" funziona a meraviglia!
riassumendo.. il cavetto 8 poli mi porta 100mbps di ethernet , audio e video da una minitelecamera.

questo lo schema:

arancio
arancio/bianco
verde
verde/bianco

- per dati rete


blu
blu/bianco

- per massa e segnale audio


marrone
marrone/bianco

- per massa e segnale video



lunghezza del cavo (tra l'altro ethernet in UPLINK) con un paio di sdoppiatori per dividere i canali: 35mt

grazie a tutti!
:D

haendel
10-06-2002, 13:52
Il cablaggio strutturato su 4 coppie è nato per poter gestire segnali ethernet 2 coppie o rs232 (completo sono 8 fili).

Si può benissimo fare transitare all'interno del cavo più segnali (una o due connessioni tcp, un tcp e uno o due telefoni ecc ecc) il tutto se non si eccede nella lunghezza.

Un cavo cat 5 lo danno per 90 mt per 100mb di banda. Io personalmente ho provato lunghezze maggiori ma per essre sicuri meglio stare dentro i 90.

Chiaramente, arrivando al limite della lunghezza e con uuna banda a 100 non è consigliabile fare transitare altri segnali nel cavo pena perdita di frame e/o collisioni.

Per gli usi casalinghi, a meno che qualcuno non abiti in una villa di 15 stanze :), non ci sono problemi di sorta

Ciao a tutti
:)

The_Sheep
10-06-2002, 15:13
Originariamente inviato da TheMaxx
[B]Lo standard di cablaggio dice di collegare tutte le coppie per usi futuri e fino al 100baseT queste coppie aggiuntive non sono state utilizzate. Adesso la Cisco ha proposto lo standard 1000baseT (gigabit su rame) che utilizza tutte e quattro le coppie (se non ricordo male crea quattro flussi da 250 Mbit/s).
questo esperimento non aveva gravi perdite di dati su rame?

TheMaxx
10-06-2002, 15:26
Originariamente inviato da The_Sheep
[B]questo esperimento non aveva gravi perdite di dati su rame?
Da quello che so, basta che il cablaggio superi un ulteriore test rispetto a quelli necessari per la certificazione CAT5 ed il 1000baseT puo' funzionare senza problemi. Ormai questo standard non e' piu' un esperimento in quanto Cisco vende gia' i GBIC relativi da inserire nei suoi switch.