View Full Version : Alimentatore vecchio PC
heimdall
27-11-2014, 20:47
Salve. L'alimentatore del mio vecchio PC è morto. Si tratta di un Dell Dimension 8400 preso circa 10 anni fa e che, dopo un periodo di letargo, (uso il portatile in firma) avevo deciso di ripristinare per mia moglie uso office/internet.
Dato il livello attuale (anche se all'epoca era all'avanguardia con i suoi Velociraptor in raid a 10.000rpm e 6800 GTO) non vorrei spenderci più di tanto.
Pensavo di prendere qualcosa di usato a pochi euro, o è meglio andare direttamente sul nuovo? L'ali dovrebbe essere sui 350W, ed è sata.
HoFattoSoloCosi
27-11-2014, 21:15
Se è per un uso secondario si può prendere un alimentatore usato, anche se piuttosto che da un annuncio di qualche sconosciuto, consiglio di guardare qui nel mercatino del forum, dove se non altro si può avere un dialogo con il "venditore" e si ha un minimo di feedback.
Detto questo, sul nuovo, di buono, nel caso non si trovi nulla di usato o non si trovi nulla di soddisfacente o confacente alle necessità, per spendere poco si può puntare ad un Thermaltake Munich 430W, 38€ spedito, quindi una cifra ragionevolmente bassa per un prodotto di buona qualità, oppure un Corsair CX430, sempre entry level ma per PC datati non serve avere più di così, e sicuramente non sono delle "cinesate" http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
heimdall
28-11-2014, 17:04
Grazie per le info. :)
heimdall
28-11-2014, 17:40
Onestamente però non vorrei spendere 40 euro su un pc vecchio ... se non sbaglio il Corsair è modulare, troppo lusso per il Dimension :cool:
Nell'usato ho dato un'occhiata, ma sono ali di un certo livello. Di Corsair è Thermaltake 430W non ne vedo. Qualche altro suggerimento?
P.S. ho trovato su mercatino questo: Enermax Liberty 500 DXX a 30 euro. Potrebbe andar bene?
HoFattoSoloCosi
28-11-2014, 22:39
Onestamente però non vorrei spendere 40 euro su un pc vecchio ... se non sbaglio il Corsair è modulare, troppo lusso per il Dimension:cool:
E' modulare se è CX_ _M se non ha la "M" finale è cablato non modulare.
P.S. ho trovato su mercatino questo: Enermax Liberty 500 DXX a 30 euro. Potrebbe andar bene?
Era bello tosto all'epoca, però fatti dire quanti anni ha alle spalle, se ne ha tanti è rischioso, come in generale qualsiasi alimentatore troppo vecchio.
heimdall
01-12-2014, 15:30
E Enermax EG375AX?
Ho trovato anche il Corsair VX450W. Quali le differenze rispetto alla serie CX?
HoFattoSoloCosi
01-12-2014, 15:51
E Enermax EG375AX?
Ho trovato anche il Corsair VX450W. Quali le differenze rispetto alla serie CX?
Dove li hai trovati questi ? :mbe: Sono alimentatori del 2006/2007, saranno sicuramente fuori produzione da una vita, punterei a qualcosa di più recente sinceramente, non so chi possa vendere ancora questi modelli, saranno dei fondi di magazzino (se invece li hai trovati usati, e in tal caso sarebbe stato meglio specificarlo, allora dicci a quanto li hai trovati che li valutiamo)
heimdall
01-12-2014, 19:04
Grazie per la pazienza :)
Allora gli ali sono tutti usati.
Enermax EG375AX e Corsair VX450W 20 euro (25 spediti). Entrambi fuori garanzia. Il secondo usato poco.
Corsair CX500 30 euro con garanzia aprile 2015.
Enermax EG565AX-VE 17 euro.
HoFattoSoloCosi
01-12-2014, 21:16
Guarda per un PC vecchio vecchio, senza pensarci troppo prenderei il Corsair VX450W, ti costa pochissimo, usato poco, se non è una sola con dei problemi, e funziona come dovrebbe, vale sicuramente la spesa ;)
heimdall
02-12-2014, 10:13
Grazie, anche da parte del mio vecchio Dell :)
heimdall
17-12-2014, 18:44
Purtroppo non è compatibile col case, nel senso che non è finestrato in modo che si adatti a qualsiasi alimentatore, ma è sagomato solo per l'attacco del cavo ed un piccolo spazio dove forse potrebbe andare il tasto power :rolleyes:
Ho visto che quasi tutti gli ali hanno il tasto power o anche piccoli led.
O vai di dremel o cambi case. Di economici ce ne son tanti, dipende dal formato della scheda madre più che altro (atx ? matx? roba esotica proprietaria ?). Un case economico e quasi-decente nuovo lo trovi sui 30€...anche a meno, se la scheda madre è mATX puoi prendere un Antec VSK 3000E a 26€ incluse le spese di spedizione
http://content.hwigroup.net/images/products/xl/167170/2/antec_vsk3000e.jpg
Con meno di 50€ tra ali usato e case, te la dovresti cavare.
heimdall
17-12-2014, 20:22
Grazie per il suggerimento. L'antec che proponi è carino. Il fatto è che non so se vale le pena investire in un vecchio pc, nel senso che se comincio a metterci mano ... Tuttavia per internet e word va bene. In fondo ai 50 dovrei solo aggiungere almeno 1 giga di RAM. Ho solo 1 gb DDR2 6400 se non ricordo male.
Il PC in questione è un Dell Dimension 8400. Il case all'interno è spazioso e ben organizzato. A suo tempo (5 anni fa) avevo preso un Lian Li PC 65, in alluminio e molto bello, ma non compatibile con la scheda madre.
Forse mi conviene andare di dremel ...
heimdall
17-12-2014, 20:36
Come ali, oltre Corsair ed Enermax?
Come ali, oltre Corsair ed Enermax?
La marca da sola significa poco se non specifichi i modelli.
Comunque, in generale anche Antec, Seasonic, XFX...
...poi alcuni modelli di Thermaltake, FSP/Fortron, BeQuiet, SuperFlower, Lepa, Silverstone...ma ripeto, dipende dal modello.
heimdall
17-12-2014, 22:24
I modelli non saprei ... ho visto, oltre al Corsair VX450, Enermax EG465. Ovviamente usati, dato che sono vecchi.
Che potenza potrebbe servirmi? Su quale modello orientarmi, cercando di spendere il meno possibile?
HoFattoSoloCosi
18-12-2014, 07:25
Credo di essermi perso .. cosa significa che "non è compatibile con il case" ? Ci puoi fare una foto ?? Se il formato ATX (standard) non è compatibile con il case ma decidi di andare di dremel e insomma ti arrangi a montare un alimentatore in formato standard, il problema non sussiste, prendi uno di quelli che già avevi trovato a suo tempo, o mi sfugge qualcosa ? Se chiedi ancora che potenza potrebbe servirti e che modelli potresti prendere rifai praticamente la stessa domanda iniziale.
Credo di essermi perso .. cosa significa che "non è compatibile con il case" ? Ci puoi fare una foto ?? Se il formato ATX (standard) non è compatibile con il case ma decidi di andare di dremel e insomma ti arrangi a montare un alimentatore in formato standard, il problema non sussiste, prendi uno di quelli che già avevi trovato a suo tempo, o mi sfugge qualcosa ? Se chiedi ancora che potenza potrebbe servirti e che modelli potresti prendere rifai praticamente la stessa domanda iniziale.
Penso sia uno di quei case di una volta un po'...esotici. :D Quelli che avevano già la forma dietro per l'alimentatore e che quindi deve avere tutto al posto giusto.
Tipo questo credo
http://www.reviewsofthings.com/images/5-dell-dimension-8400-partially-open.jpg
Ma aspettiamo conferme :cool:
HoFattoSoloCosi
18-12-2014, 08:25
Esattamente! Anch'io ho trovato immagini come QUESTA (http://www.user-agent.org/stuff/images/dell_dimension_8400_dual_3ghz.jpg) cercando il dimension 8400 :D Ho anche letto che :
One issue you have with the 8400 is that you'll have to mod the case to accomodate a PSU if it has its own power switch, so you probably want one without.
quindi da quanto capisco si tratta di fare un semplice foro dietro per accomodare il pulsante di accensione dell'alimentatore, e al massimo un leggero "mod" per far entrare l'alimentatore sostitutivo, comunque un alimentatore formato ATX ci sta tranquillamente a quanto mi risulti http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
QUI (https://www.youtube.com/watch?v=QsetNuf1V14) c'è pure un video che mostra la sostituzione di un alimentatore guasto.
heimdall
18-12-2014, 08:36
Ora sono al lavoro, appena vado a casa posto una foto.
Non è il formato del case che non va, ma il fatto, come ho detto, che il foro posteriore consente il passaggio solo del cavo.
heimdall
18-12-2014, 08:51
Caspita mi avete prevenuto :D
E' esattamente quello della foto di Toki.
Il Corsair VX 450 lo conoscete. Come dimensioni è perfetto, ma oltre il foro per il pulsante, dovrei modificare anche quello per il cavo perchè è posizionato diversamente. Inoltre l'ho già dato a mio fratello che ha preso una nuova scheda video Sapphire HD 6870. Momentaneamente ho il suo (sempre Dell) è 300W nominali, ma il PC ogni tanto si "incanta". Inoltre non ha gli attacchi ide per il masterizzatore e il floppy (poco male questo).
Per questo vorrei prendere un altro ali.
Per me è meglio se cambi case, sempre uno economico ma più versatile. La spesa sarà comunque minima ma ne varrà la pena, inoltre potrai riutilizzarlo in futuro perché un case economico di oggi comunque segue degli standard ...quindi dentro potrai montarci un po' di tutto. Unica nota: verifica il formato della scheda madre, perché se non rientra negli standard, il rischio è che tu non possa adattarla da nessuna parte.
heimdall
11-01-2015, 14:10
Ma il wattaggio dell'alimentatore è indipendente dalla scheda madre? Nel senso che posso prendere anche un ali di 500 o 600 watt, nel caso trovassi un'occasione?
Ma il wattaggio dell'alimentatore è indipendente dalla scheda madre? Nel senso che posso prendere anche un ali di 500 o 600 watt, nel caso trovassi un'occasione?
La prima cosa da guardare è la qualità, la potenza solo successivamente. Non farti ingannare dalle "offerte", nessuno ti darà mai un vero 600w a meno di 55-60€ almeno (e parliamo di unità economiche).
Detto questo, guarda solo il connettore ATX da 20-24 pin sulla scheda madre. Controlla quanti pin abbia, se 20 o 24. Se ne ha 24, ok puoi prendere ciò che vuoi, se ne ha 20, assicurati che non abbia ostacoli intorno perché alcuni alimentatori hanno i 4 pin in più che si staccano dal connettore ma altri no e rischi di non riuscire a farci stare i 4 pin in più (che comunque rimarrebbero senza collegamento ma non è un problema).
heimdall
11-01-2015, 20:39
Grazie ancora Toki.
Intanto ho trovato un Antec True Power 430P - 430W usato a 20 euro.
Pensi sia sufficiente come potenza per la mia configurazione?
Grazie ancora Toki.
Intanto ho trovato un Antec True Power 430P - 430W usato a 20 euro.
Pensi sia sufficiente come potenza per la mia configurazione?
Scusa ma con il passare dei mesi mi son perso la tua configurazione per strada. Quale sarebbe la configurazione che dovresti alimentare ?
Non appena ho letto il modello da te citato, ho avuto un attimo di smarrimento; mai sentito ! Conosco il TruePower Classic e altri, ma non mi risulta ci sia da 430, così ho indagato un attimo.
Non so quale sia il tuo "True Power" ma a quanto ho scoperto i True Power dovrebbero essere:
- True Power Quattro; sicuramente non è dato che non esiste il taglio da 430
- True Power New; vedi sopra
- True Power Gold; vedi sopra
- True Power Classic; il taglio minimo è da 450w, se fosse questo (ma probabilmente non lo è) sarebbe ottimo, ma dubito che qualcuno sia così folle da rivenderlo a 20€ a meno che sia stato spremuto come un limone
- True Power (e basta); il codice del modello sembrerebbe essere "TRUE430" ma parliamo di un'unità dei primi anni 2000, quindi in caso fosse questo, direi proprio di no...
- True Power 2.0; codice sarebbe "TP-II-430" ma anche qui, direi di no, è uscito nella prima metà del 2000
- True Power Trio; codice sarebbe "TP3-430". Sembrerebbe essere un po' più recente (2006) e di fabbricazione Seasonic ma prendere un alimentatore di quasi 10 anni fa, te lo dico da amico, mi pare proprio una vaccata :fagiano:
Il tuo ha una "P" di mezzo ma non ho trovato altro.
In generale comunque a meno che non sia il "Classic" (e mi ci gioco la camicia che non è lui), eviterei di buttare 20€ in un pezzo così vecchio. Prendere un alimentatore usato è un grosso rischio, poi se così "antico" è quasi un suicidio.
Se mi riporti la configurazione e il budget totale (20€ ovviamente no :stordita: ) vediamo che si può fare ;)
heimdall
11-01-2015, 22:35
Allora Toki, hai ragione, la configurazione completa non l'ho ancora postata.
Eccola:
CPU: Intel Pentium 4 Socket 775 3.20Ghz
MB: proprietaria Dell chipset Intel i925X Soutbridge 82801FB (ICH6)
RAM: Kingstone DDR2 266 Mhz PC2 4300 (DM 8400) 1 Gb
GPU: AMD ATI Radeon HD 4670
HD: 2x Western digital 74 GB 10.000 rpm in raid 0
SO: Windows XP Home SP3
Il PC ha circa 10 anni.
Riguardo all'alimentatore, è questo:
http://www.subito.it/vi/90280779.htm
Allora Toki, hai ragione, la configurazione completa non l'ho ancora postata.
Eccola:
CPU: Intel Pentium 4 Socket 775 3.20Ghz
MB: proprietaria Dell chipset Intel i925X Soutbridge 82801FB (ICH6)
RAM: Kingstone DDR2 266 Mhz PC2 4300 (DM 8400)
GPU: AMD ATI Radeon HD 4670
HD: 2x Western digital 74 GB 10.000 rpm in raid 0
Il PC ha circa 10 anni.
Riguardo all'alimentatore, è questo:
http://www.subito.it/vi/90280779.htm
La foto non è molto d'aiuto ma se la vista non mi inganna (e ci sta, data la mia talpagine), ha 25A sulla 12v. Non sarebbe neanche così indecente, se fosse nuovo però. Non riesco a capire bene il modello ma scommetto che risale almeno ai primi 2000.
Detto questo, non ho ben capito quale sia il tuo processore perché di PIV da 3.2 Ghz su socket LGA 775 ce n'è più d'uno, né quanta ram tu abbia, ma andando per approssimazione (non cambia granché), direi che per quel sistema, sia sufficiente un alimentatore da 350/400w di buona fattura. Occhio che io di solito tendo a consigliare unità anche leggermente sovradimensionate, è nella mia natura ;)
Capisco che il PC è vecchio e non vuoi buttarci soldi ma se proprio vuoi andare sull'usato, almeno cerca modelli meno...usati. Nel senso, modelli rilasciati almeno dopo il 2010 in modo che stai sicuro non li abbiano potuti usare per più di 4-5 anni (che comunque non sono pochi).
Se vuoi andare sul nuovo e risparmiare:
- Thermaltake Munich 430 (35-38€ + ss)
- Thermaltake Hamburg (40€ + ss)
- Antec VP-450P (44€ ss incluse)
- Corsair CX430 (42€ + ss)
Più economico di così ci sono solo gli iTek, TechSolo, Kraun...ma a quel punto tanto vale prendere questo (http://www.modaestyle.it/wordpress/wp-content/uploads/2013/10/0587d4e6c76cd2c3700c38fa330755a0.jpg), collegargli una dinamo e via.
heimdall
12-01-2015, 16:03
La CPU è Intel Pentium 4 540 Prescott 16Kb di cache L1
La RAM, come rettificato, 1 GB, ma da aggiornare a 2 (in arrivo).
Ho trovato, alla luce di quanto suggeritomi da te, questi:
Enermax EG-465P-VE a detta del venditore ha lavorato 6 mesi, 25 euro spedito
Enermax Naxn Enp500 Agt 500W, nuovo (acquistato per errore) 35 euro a mano (forse scende a 30).
La CPU è Intel Pentium 4 540 Prescott 16Kb di cache L1
Ho trovato, alla luce di quanto suggeritomi da te, questi:
Enermax EG-465P-VE a detta del venditore ha lavorato 6 mesi, 25 euro spedito
Enermax Naxn Enp500 Agt 500W, nuovo (acquistato per errore) 35 euro a mano (forse scende a 30).
Per l'Enermax EG-465P-VE, mai sentito, ma ho come la sensazione che sia l'ennesima unità risalente ai tempi di Noè o qualche tipo di unità OEM che non conosco.
Per l'Enermax Naxn Enp500 Agt 500W... a 35€ ci prendi il Thermaltake Munich 430 nuovo.
In generale gli Enermax son buoni ma quelli buoni costano un rene, il resto è roba CWT rimarchiata.
Sta a te decidere se vale la pena spendere 20-30€ per un'unità usata, senza garanzia e con parecchi anni sul groppone o rimetterci qualcosa e prenderne una nuova con annessa garanzia. Intendiamoci, anche quella nuova può rompersi o arrivare difettosa e mandarla indietro costerà denari, però è più probabile che tu possa avere problemi con un usato vecchio che con un nuovo recente. :)
heimdall
12-01-2015, 16:39
Capisco. Quindi anche se in pratica nuovo (ovviamente ha scontrino e garanzia), mi consigli di lasciar perdere Enermax a basso costo.
A questo punto mi converebbe cambiare pure il case, in base a quanto sopra discusso?
Il dubbio è la scheda madre. In passato presi un Lian Li PC 65 usato in alluminio, ma non era compatibile:rolleyes: Non vorrei fare la stessa cosa.
Capisco. Quindi anche se in pratica nuovo (ovviamente ha scontrino e garanzia), mi consigli di lasciar perdere Enermax a basso costo.
A questo punto mi converebbe cambiare pure il case, in base a quanto sopra discusso?
Il dubbio è la scheda madre. In passato presi un Lian Li PC 56 usato in alluminio, ma non era compatibile:rolleyes: Non vorrei fare la stessa cosa.
Qui non so aiutarti, nel senso che devi scoprire che formato è la scheda madre in questione. Se è in un formato "standard", trovare un case, è un attimo, se usa formati esotici e proprietari, rischi di non montarla da nessuna parte.
Purtroppo coi vecchi PC, specie se "di marca" (e di buono avevano solo "la marca" come hai potuto constatare) le cose vanno spesso così.
Inizi a cambiare l'alimentatore...
...poi non trovi un case adeguato...
...e alla fine ti rendi conto che non vale la pena spenderci dei soldi.
Stiamo pur sempre parlando di un PIV con HD 4670... se ti serve per casa un PC con quelle prestazioni, fai prima ad assemblartene uno nuovo ed economico. Un Pentium G Haswell con scheda madre con chip H81 e 4 Gb di ram DDR3 ti verranno a costare circa 150€ in tutto (o una apu amd). Poi se devi anche giocarci, ci metti il costo della vga, altrimenti usi la iGPU (non è che con la HD 4670 giocherai poi molto).
Scopri che formato ha. Se è standard, può ancora convenire metterci le mani, del resto il case potrai riutilizzarlo in futuro, ma se ha un formato diverso e sarai costretto a trovare un case in grado di ospitarla, il rischio è che domani con quel case non ci farai nulla...
heimdall
12-01-2015, 17:12
Ciò che temevo ... in pratica io non uso quel PC, ma il notebook da cui ti sto scrivendo. Un PC nuovo già ce l'ho. Questo di cui parlavo era messo da parte. Poi ho pensato di rimetterlo in funzione per mia moglie (office/internet).
Ora mi chiedo se ne vale la pena. Fin quando andava da sè, bene.
Ora dovrei cambiare ali (40 eur), 1 gb RAM (10), case (20 se lo trovo). Sfioro i 100 con roba vecchia. Ma d'altronde preferirei che non mettesse le mani sul PC "buono".
Alternative:
- Cercare un case usato con scheda madre e processore, un pò meglio del mio, se ne trovano in giro, e recuperare i miei HD, masterizzatore, RAM. Ma mi sa che la spesa dell'alimentatore va fatta comunque, nei case usati esce sempre roba scarsa a quanto vedo.
- Lasciar perdere ed utilizzare il PC nuovo per tutto.
Es. del 1° caso
http://www.subito.it/informatica/mi-mb-no-sped-pc-con-intel-q6600-milano-111455782.htm
Ciò che temevo ... in pratica io non uso quel PC, ma il notebook da cui ti sto scrivendo. Un PC nuovo già ce l'ho. Questo di cui parlavo era messo da parte. Poi ho pensato di rimetterlo in funzione per mia moglie (office/internet).
Ora mi chiedo se ne vale la pena. Fin quando andava da sè, bene.
Ora dovrei cambiare ali (40 eur), 1 gb RAM (10), case (20 se lo trovo). Sfioro i 100 con roba vecchia. Ma d'altronde preferirei che non mettesse le mani sul PC "buono".
Alternative:
- Cercare un case usato con scheda madre e processore, un pò meglio del mio, se ne trovano in giro, e recuperare i miei HD, masterizzatore, RAM. Ma mi sa che la spesa dell'alimentatore va fatta comunque, nei case usati esce sempre roba scarsa a quanto vedo.
- Lasciar perdere ed utilizzare il PC nuovo per tutto.
Es. del 1° caso
http://www.subito.it/informatica/mi-mb-no-sped-pc-con-intel-q6600-milano-111455782.htm
Purtroppo sei capitato con l'utente sbagliato, nel senso che non sono un sostenitore dell'usato in questo ambito. Per me comprare usato, quasi sempre corrisponde non a risparmiare ma a sprecare denari, semplicemente perché un PC è composto da varie componenti e periferiche, non è un pezzo solo che, se ancora in garanzia, può essere mandato in assistenza. Prendi un PC usato a 150€ basato su socket LGA 750...bene, si rompe la scheda madre. Che fai ? Trovarne un'altra non sarà semplice. Si rompe la ram DDR2 e in giro lo standard è il DDR3 e si parla di DDR4. Il rischio con l'usato e con la roba vecchia è quello di rimetterci soldi su soldi. Certo, può anche andare tutto bene. Ma è una scommessa, dipende da quanta fiducia hai nel fato :D
C'è anche il discorso software/OS. Su un PC vecchio installerai XP ? Ma il supporto ad XP è scaduto, quindi o metti Win7 e preghi che vada bene oppure un altro OS sperando che sia supportato.
L'obsolescenza in questo ambito è spaventosa...per cui per me l'usato ha senso solo su prodotti nuovi e con meno di 2 anni di utilizzo e un residuo di garanzia.
La tua questione è complessa. Hai un PC vecchio per uso "office" da rianimare, ma:
- un normale alimentatore non entra nel case -> cambi case
- un normale case potrebbe non ospitare la scheda madre -> cambi scheda madre ?
Insomma...non ne vale la pena.
In generale, un PC per uso "office" completo (mouse, monitor e tastiera esclusi) te lo assembli con 350€ prendendo roba economica ma nuova e in grado di garantirti prestazioni decenti e un supporto al nuovo software. Anzi, con un po' di buona volontà, anche con 300€ circa, inoltre ti offre la possibilità di aggiornamenti futuri.
Questo il mio punto di vista, ora sta a te capire se 150€ per un PC usato son 150€ che risparmi o 150€ che butti via, ma qui è questione di punti di vista.
Cosa farei io penso sia chiaro, ma giustamente i soldi non sono i miei ;)
P.s.
Ho anche una scheda Video Giancarlo GTX470 ...
??? :D
heimdall
12-01-2015, 17:57
La tua questione è complessa. Hai un PC vecchio per uso "office" da rianimare, ma:
- un normale alimentatore non entra nel case -> cambi case
- un normale case potrebbe non ospitare la scheda madre -> cambi scheda madre ?
Insomma...non ne vale la pena.
Il tuo discorso è certo condivisibile, e quindi la scelta difficile.
Per il momento procedo continuando ad arrangiarmi con l'alimentatore n.n. di mio fratello attualmente montato, in attesa della decisione finale. Può darsi che nel frattempo spunti qualche occasione buona. Per adesso di spendere 300 euro per un altro PC non se ne parla.
Cosa ne pensi dei case itx? Dato il loro ingombro, per l'uso office potrebbero andar bene.
O devo mettermi l'animo in pace e usare per tutto il PC in firma?
P.S.
La scheda video Giancarlo mi intriga. Sara una moddata? ;)
Il tuo discorso è certo condivisibile, e quindi la scelta difficile.
Per il momento procedo continuando ad arrangiarmi con l'alimentatore n.n. di mio fratello attualmente montato, in attesa della decisione finale. Può darsi che nel frattempo spunti qualche occasione buona. Per adesso di spendere 300 euro per un altro PC non se ne parla.
Cosa ne pensi dei case itx? Dato il loro ingombro, per l'uso office potrebbero andar bene.
O devo mettermi l'animo in pace e usare per tutto il PC in firma?
P.S.
La scheda video Giancarlo mi intriga. Sara una moddata? ;)
I case ITX ? Si, ma avrai bisogno:
- Scheda madre ITX (atx, matx non ci entrano) che mediamente costa più di una mATX e una ATX economica
- alimentatore modulare o semi-modulare
- dissipatore per processore low-profile o liquido AIO
- ram low profile
- vga che...ci entri.
Ma dipende da case a case. Per dire, il Prodigy di Bitfenix è capiente, altri molto meno.
In generale, per chi vuole andare al risparmio, il mondo ITX è relativamente precluso.
heimdall
12-01-2015, 18:07
Insomma tutto mini ... anche qui se dovessi decidere di prendere un altro pc e se dovessi trovare un'occasione. Il vantaggio sarebbe minore ingombro.
es.
http://www.subito.it/informatica/desktop-mini-itx-23-08-2013-fattura-in-garanzia-milano-109858841.htm
ma sono almeno 200 euro ...
Insomma tutto mini ... anche qui se dovessi decidere di prendere un altro pc e se dovessi trovare un'occasione. Il vantaggio sarebbe minore ingombro.
es.
http://www.subito.it/informatica/desktop-mini-itx-23-08-2013-fattura-in-garanzia-milano-109858841.htm
ma sono almeno 200 euro ...
Son carini, il problema di questi case è l'alimentatore, di solito integrato. Se sei fortunato lo cambi con un altro nel formato TFX, altrimenti devi cambiare anche case.
A sto punto tanto vale prendere un Asus VivoPC o equivalente, almeno hai la garanzia di 2 anni sull'intero blocco. Ma ovviamente costa di più. In generale, piccolo è bello ma non è economico.
Se cerchi bene trovi dei nettop anche a poco, alcuni da completare con HD altri che lo includono.
heimdall
12-01-2015, 19:14
Son carini, il problema di questi case è l'alimentatore, di solito integrato. Se sei fortunato lo cambi con un altro nel formato TFX, altrimenti devi cambiare anche case.
A sto punto tanto vale prendere un Asus VivoPC o equivalente, almeno hai la garanzia di 2 anni sull'intero blocco. Ma ovviamente costa di più. In generale, piccolo è bello ma non è economico.
Se cerchi bene trovi dei nettop anche a poco, alcuni da completare con HD altri che lo includono.
Anche questo è itx, ma l'ali sembra migliore.
http://www.subito.it/informatica/mini-pc-coolcube-nuovo-bolzano-110232626.htm
Ma l'ali integrato Antec è poi così male?
I nettop non Atom? Li trovo poco potenti.
Anche questo è itx, ma l'ali sembra migliore.
http://www.subito.it/informatica/mini-pc-coolcube-nuovo-bolzano-110232626.htm
Ma l'ali integrato Antec è poi così male?
I nettop non Atom? Li trovo poco potenti.
Non è questione di qualità, ma nel caso dovessi cambiarlo. Essendo integrato nel case, non è detto che possa sostituirlo.
Quello è ITX ma il case è bello grosso. Dalla foto non si direbbe, ma vai a leggere le dimensioni effettive, niente a che vedere con quell'altro.
Non atom ? Certo, gli Asus VivoPC, ma costano ovviamente e comunque montano processori da notebook e non da desktop.
Puoi girare in lungo e in largo ma la soluzione più economica è assemblarti da te un PC ad uso ufficio con un case mATX dal prezzo contenuto. Sarà più grande di un mini itx ma più piccolo di un mid tower. Una via di mezzo insomma.
Poi il problema dimensioni...ti serve piccolo o ti piace piccolo ? :) Perché piccolo costa in proporzione più di uno grande.
Un esempio banale e mi fermo qui perché andiamo OT:
- Case Antec VSK-3000E [28€] / Cooler Master N200 [36-38€]
- Asus H81M Plus [50-60€]
- 4 Gb ram DDR3 @1600 MHz [35-40€]
- Pentium G3420 [58-60€]
- Thermaltake Munich 430 [38-40€] / Thermaltake Hamburg 530 [45-47€]
- HD WD Blue 1 Tb / SSD da 120/128 Gb se preferisci la velocità alla capienza [50-65€]
- Lettore DVD puoi riciclare quello che sicuramente già hai
- VGA non serve, l'iGPU del Pentium G è sufficiente anche per riprodurre filmati in HD. Da aggiungere solo se giocherai.
Totale: meno di 300€. [260-280€, se hai già l'HD, siamo sui 210-230€]
Una configurazione così da la polvere a qualsiasi nettop, atom, i3 mobile ecc che troverai in giro, inoltre sarebbe nuova, facilmente personalizzabile e riutilizzabile in futuro. Ho un Pentium G860 (sandy-bridge) e ti posso assicurare che per navigare e usare LibreOffice è perfetto. E' pur sempre un dual core, ma per queste cose va più che bene.
SE hai lo spazio.
Se non hai lo spazio, tanto vale comprare un notebook di fascia bassa a questo punto. Tanto comprare un nettop, pagarlo quanto un notebook o poco meno, avere il medesimo hardware e dover comunque dipendere da un monitor, è un po' frustrante.
Oppure, ci sono case per mATX relativamente più piccoli, tipo l'Aerocool DS Cube (75-80€) ma è questione di cm, a meno che tu abbia problemi seri, tanto vale prendere uno di quelli sopra citati.
Pensaci un po' :)
heimdall
12-01-2015, 19:47
Grazie per la grande disponibilità, Toki.
Certo che siamo OT, io con le domande e tu con le risposte. Nel caso apro un nuovo post nel settore apposito, e se avrai la costanza, la voglia e il tempo di seguirmi mi farà piacere.
Il portatile ce l'ho, come anche mia moglie un 10", tuttavia utilizzare un monitor 24" è altra storia. Ecco perchè pensavo ad un case piccolo.
Grazie per la grande disponibilità, Toki.
Certo che siamo OT, io con le domande e tu con le risposte. Nel caso apro un nuovo post nel settore apposito, e se avrai la costanza, la voglia e il tempo di seguirmi mi farà piacere.
Il portatile ce l'ho, come anche mia moglie un 10", tuttavia utilizzare un monitor 24" è altra storia. Ecco perchè pensavo ad un case piccolo.
Puoi sempre collegare il portatile al monitor :p
Ma, seriamente, reputo quelle unità troppo costose. Hanno un hw da notebook ma senza monitor e non hanno neanche il SO incluso.
Mah :O
Per tornare agli ITX, una soluzione economica potrebbe essere questa:
- Cooler Master Elite 110 [40-50€]
- Asus H81i Plus [75-80€]
- Alimentatore Corsair CX430M (semi modulare) [52-55€]*
- 4 Gb ram DDR3 @1600 MHz [35-40€]
- Pentium G3420 [58-60€]
- DVD non ci entra e l'HD se lo ricicli bene, altrimenti metti altri 50-60€.
Totale: 275 senza HD, 330€ con HD.
Che ne dici ? L'alimentatore non è fenomenale, ma del resto il semi modulare è d'obbligo con quel case. Se sei molto bravo, forse riesci anche a farci stare un alimentatore non modulare.
http://assets.coolermaster.com/global/uploadfile/upload/images/case/Elite110-dimensions.jpg
heimdall
12-01-2015, 20:24
L'Elite lo conosco, un bel case.
Molto interessante la tua proposta. E' pari quasi al costo dell'usato che avevo postato.
L'HD ce l'ho. Manca però l'SO.
Come CPU mi hanno pure consigliato l'AMD.
L'Elite lo conosco, un bel case.
Molto interessante la tua proposta. E' pari quasi al costo dell'usato che avevo postato.
L'HD ce l'ho. Manca però l'SO.
Come CPU mi hanno pure consigliato l'AMD.
Si ma occhio ai consumi e al calore. Io starei su Intel, scalda meno, consuma meno e quindi avrai temperature migliori e anche un alimentatore come quello ce la farà. Le APU AMD hanno una gpu migliore ma è inutile se non giocherai.
A meno che pensi di usare un sistema di raffreddamento a liquido AIO.
heimdall
13-01-2015, 17:41
Quindi itx cubotto, che è anche carino, riciclando HD. Siamo sotto i 300 euro.
Oppure usare il PC nuovo in 2.
In questa eventualità mi è venuta in mente un'idea, non so quanto fattibile.
Ma su questo creo una nuova discussione, sono già abbastanza OT :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.