View Full Version : Miglior Antivirus X Android
arabafenice74
27-11-2014, 12:44
Ho un tablet samsung e vorrei installarci un buon antivirus: quale credete sia il milgiore attualmente per android sia in termini di leggerezza che affidabilità contro ogni minaccia, virus, malware, trojan ecc. ?
Grazie
xcdegasp
29-11-2014, 20:18
premesso che se non hai installato un firmware modificato e non disabiliti il controllo che impedisce di installare app esterne a google play le possibilità di infettare il proprio device sono realmente scarse, ad ogni modo se si vuole ulteriormente abbassare la soglia di pericolo posso dirti che ho provato personalmente lookout antivirus, avira e avast. avast è forse quello piu completo, sopratutto in versione a pagamento, e consente di usare in automatico google drive per storicizzare i backup e file personali; lookout è un po' piu leggero ma comunque lo senti su un dualcore quando scansiona, avira è il piu leggero nel consumo di risorse (compresa anche la batteria) ma allo stesso tempo offre la protezione anche per la navigazione web inoltre la versione dell'app non cambia di frequente come per gli altri due quindi si risparmiano diversi kb del piano dati.
alla fine ho tenuto avira con molta soddisfazione :)
Jaguar64bit
01-01-2015, 16:36
alla fine ho tenuto avira con molta soddisfazione :)
Leggendo il tuo post , ho installato Avira per Android sullo smartphone nuovo e devo dire che è molto leggero , ha le funzioni minimali che m'interessano , lo consiglio anche io.
La versione a pagamento come al solito è un pò più completa , ma alla fine viene sui 9€.
luigiivs
03-01-2015, 09:56
Ho un tablet samsung e vorrei installarci un buon antivirus: quale credete sia il milgiore attualmente per android sia in termini di leggerezza che affidabilità contro ogni minaccia, virus, malware, trojan ecc. ?
Grazie
Ho provato Avast e Bit Defender entrambi free, sono tutti e due molto leggeri ma il secondo ha una scansione più lunga in fase di download quindi, prima di installare l'apk è meglio attendere il responso dell'AV.
Avast è molto più completo, ha anche la funzione anti theft e backup del sistema, per chi ne avesse il bisogno.
Per ora, con entrambi installati su 3 tablet, neanche un virus.
Darkboy91
03-01-2015, 16:51
Ho provato Avast e Bit Defender entrambi free, sono tutti e due molto leggeri ma il secondo ha una scansione più lunga in fase di download quindi, prima di installare l'apk è meglio attendere il responso dell'AV.
Avast è molto più completo, ha anche la funzione anti theft e backup del sistema, per chi ne avesse il bisogno.
Per ora, con entrambi installati su 3 tablet, neanche un virus.
diciamo che prendere un virus su android è piu' difficile che su pc,sempre se scarichi esclusivamente da playstore e non frequenti siti "particolari".
uno dei problemi degli antivirus è quello di consumare batteria.
masondix
08-01-2015, 15:27
Io utilizzo trust mobile,ma semplicemente perché mi da la possibilità di tracciare il telefono da internet. Non ho mai sentito qualcuno abbia preso un virus!!!
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
Devil_May_Hacking
13-01-2015, 22:51
Personalmente utilizzo AVAST antivirus e mi sono trovato sempre da dio, provato su LG Flex 2 GB di RAM e procio quad core snapdragon da 2.26 ghz, molto fluido anche quando fa la scansione, mentre su un'altro terminale Mediacom G530 MTK6589 da 1.2 ghz quad core e 1 gb di RAM, durante la scansione laggava un pò durante il passaggio tra un app e l'altra, o semplicemente anche in home screen quando cambiavo pagina di apps, ma non cosi tanto da rendere inutilizzabile il telefono.
Io sul mio Note 3 ho installato sia Avast (Che offre anche la funzione di Anti-Theft) e Sophos mi trovo benissimo con entrambi leggeri e stabili, come Anti-Theft ho anche Cerberus anch'esso leggero ed invisibile!
xcdegasp
19-01-2015, 14:01
cerberus lo uso pure io, ma lo avevo scelto piu che altro per le funzioni di controllo remoto in caso di furto, impareggiabile :p
non ci avevo fatto caso che avevano inglobato un modulo anti-theft
Ma questi antivirus hanno la protezione in tempo reale o funzionano solo come scansione?
Devil_May_Hacking
23-01-2015, 11:24
Avast ha la protezione in tempo reale :-)
ma piuttosto che un antivirus con protezione in tempo reale non sarebbe meglio un'app tipo Malwarebytes Anti-Malware da eseguire se si hanno problemi?
Devil_May_Hacking
23-01-2015, 13:53
Quando inizi ad avere problemi, vuol dire che il danno e' già stato fatto, imho meglio la protezione in tempo reale (visto il basso consumo di risorse che avast ha)
Darkboy91
23-01-2015, 14:49
Quando inizi ad avere problemi, vuol dire che il danno e' già stato fatto, imho meglio la protezione in tempo reale (visto il basso consumo di risorse che avast ha)
tanto basso non è,a me riduceva abbastanza la durata della batteria.
son passato quindi a bitdefender
ma a prescindere dalla presenza o meno del protezione in tempo reale qual è l'applicazione migliore per proteggersi (anche solo facendo una scansione di tanto in tanto) da virus, malware e altro?
Darkboy91
23-01-2015, 16:48
http://www.av-test.org/en/antivirus/mobile-devices/
Devil_May_Hacking
23-01-2015, 16:53
Io mi sono trovato sempre bene...dipende non solo dall'av il consumo di risorse, ma anche dalle app che hai in background, e dall'utilizzo che ne fai tu del telefono...
http://www.av-test.org/en/antivirus/mobile-devices/
però con qualunque di quelli in ogni caso bisognerebbe sempre avere anche un'app per i malware per avere una protezione completa. giusto?
Darkboy91
23-01-2015, 18:13
Io mi sono trovato sempre bene...dipende non solo dall'av il consumo di risorse, ma anche dalle app che hai in background, e dall'utilizzo che ne fai tu del telefono...
si ma io l'ho provato e da quando l'ho tolto ho guadagnato un paio di ore di autonomia.
ergo,il problema era quello.
però con qualunque di quelli in ogni caso bisognerebbe sempre avere anche un'app per i malware per avere una protezione completa. giusto?
secondo me no,è sufficiente un AV.
come mai? c'è un motivo tecnico (es. non è possibile prendere malware)?
come mai? c'è un motivo tecnico (es. non è possibile prendere malware)?
ripropongo la mia domanda.
Darkboy91
27-01-2015, 19:54
ripropongo la mia domanda.
no,ma in genere una buona suite antivirus contiene già un rilevatore di malware,non è il caso di sovraccaricare uno smartphone con vari programmi.
Ho provato ad esempio Avira e mi sembra che faccia la semplice scansione delle app installate che, essendo scaricate dal play store, sono già sicure.
Se la scansione si limita a questo basterebbe davvero, come detto prima, togliere la spunta a "sorgenti sconosciute" per evitare il pericolo dei virus. Discorso diverso forse per i malware che potrebbero entrare magari con la navigazione e con qualche mail.
E' un ragionamento corretto?
Per curiosità ho guardato i commenti su Malwarebytes Anti-Malware Mobile e sono più i commenti del tipo "non mi ha trovato..." che il resto.
Considerando che una protezione per le app installate non mi serve (ho il blocco per le sorgenti sconosciute) sarebbe interessante capire se esiste qualcosa di realmente efficace contro le minacce che provengono dalla semplice navigazione, magari da usare anche solo per una scansione in caso di problemi (quindi non con protezione in tempo reale).
Fino ad ora però ho letto o di antivirus che scansionano le app installate oppure di antimalware poco efficaci.
A questo link ( http://www.av-test.org/en/compare-manufacturer-results/ ) postato prima c'è l'elenco di tutti gli antivirus e la voce che identifica la protezione durante la navigazione è questa:
Safe Browsing: Protection of malicious websites and/or against phishing
Ora non capisco se questo tipo di protezione avviene solo in tempo reale oppure se sarei coperto anche nel momento in cui vada ad effettuare una scansione per verificare se il dispositivo è infetto.
Insomma per intenderci io sto cercando un antivirus/antimalware non con la protezione in tempo reale ma che se faccio una scansione e c'è qualcosa che non va mi trovi quel qualcosa (non parlo di app infette che installo).
Devil_May_Hacking
10-02-2015, 23:12
si ma io l'ho provato e da quando l'ho tolto ho guadagnato un paio di ore di autonomia.
ergo,il problema era quello.
Versione android e dell'antivirus avast utilizzata?
Va bene colpevolizzare l'app, ma bisogna vedere anche il kernel come gestisce l'utilizzo/allocazione delle risorse.
Android : 4.4.2 KitKat
Avast : 4.0.7875
Utilizzo memoria : circa 27 MB
Ho circa una 50ina di app (da sommare a ca 1000 foto e 100 brani musicali), scansione veloce ogni giorno, durata della batteria 1,5/2 gg wifi sempre acceso.
Ecco un mio risultato con questo antivirus, abbastanza completo e attendibile.
Darkboy91
12-02-2015, 19:10
Versione android e dell'antivirus avast utilizzata?
Va bene colpevolizzare l'app, ma bisogna vedere anche il kernel come gestisce l'utilizzo/allocazione delle risorse.
Android : 4.4.2 KitKat
Avast : 4.0.7875
Utilizzo memoria : circa 27 MB
Ho circa una 50ina di app (da sommare a ca 1000 foto e 100 brani musicali), scansione veloce ogni giorno, durata della batteria 1,5/2 gg wifi sempre acceso.
Ecco un mio risultato con questo antivirus, abbastanza completo e attendibile.
android 4.4.2 kit kat
avast non ricordo perchè l'ho testata un paio di mesi fa.
il mio parere nasce da esperienza diretta,poi bisogna vedere che differenza c'è tra il mio dispositivo e il tuo dato che a me prosciugava batteria e a te no.
o puo' essere che abbiano corretto il problema con eventuali aggiornamenti successivi.
fatto sta che da quando l'ho tolta e messo bitdefender mobile la batteria mi dura di piu'.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.