PDA

View Full Version : Problema: stampanti in rete offline


Simuz93
26-11-2014, 10:02
Ciao a tutti! Spero di essere nella sezione giusta (ero indeciso tra questa e quella dedicata alla rete, appunto), in caso contrario mi scuso in anticipo!

Ecco il mio problema: un mio amico medico ha acquistato due nuove stampanti Canon (non ricordo il modello, purtroppo, se può servire poi vado a verificarlo) sprovviste di wifi, come tra l'altro tutte le altre stampanti in suo possesso. La rete è così composta: un PC fisso al quale sono collegate via USB due stampanti e un Netbook, in rete WiFi, al quale sono collegate le due nuove Canon e una terza stampante, sempre via USB. Il tutto funziona perfettamente, se non che, senza preavviso, le due Canon smettono di essere visualizzate dal PC fisso e vanno reinstallate.

Mi spiego meglio: la rete ha funzionato perfettamente per un paio di settimane, poi il fisso ha cominciato a non vedere più in linea le due Canon (il portatile però le vedeva operative), così le ho reinstallate sul fisso e tutto risolto. Il giorno seguente stesso problema: però stavolta, al tentativo di reinstallarle sul fisso, mi dava errore "Impossibile connettersi alla stampante". Ho dovuto reinstallarle da zero anche sul portatile, che pur riuscendo a stampare ha avuto anche lui qualche problema a visualizzarle.

Quale può essere la causa scatenante? Subito ho pensato ad un conflitto di IP tra fisso e portatile, ma anche con le Canon non funzionanti la rete tra i due PC è rimasta pienamente operativa.

blasco017
26-11-2014, 10:38
Se hai dubbi su conflitti ip tra pc sarebbe stato più utile scrivere di come sono in connessione tra loro e non delle stampanti connesse. Immagino che i 2 pc siano connessi ad un router in wifi...non credo abbiano problemi....mentre per i problemi riscontrati prima di mettere in rete stampanti è chiaro che innanzitutto devono funzionare bene con il pc a cui sono connesse.

Simuz93
26-11-2014, 11:25
No, il dubbio sugli IP l'ho subito risolto in quanto i pc comunicano correttamente tra loro e la rete, di conseguenza, non ha problemi (inoltre il portatile vede le stampanti connesse al fisso).

Come ho scritto, le due stampanti hanno funzionato perfettamente per entrambi i pc per un paio di settimane, poi di colpo hanno smesso di essere viste come online dal fisso (risolto con una reinstallazione solo sul fisso, ancora nessun problema sul portatile) e in seguito, al ripresentarsi del problema, si è aggiunto un messaggio di errore (al tentativo di reinstallazione sul fisso) che mi ha portato a reinstallarle anche sul portatile (sul quale funzionavano ancora, anche se al momento della reinstallazione ha fatto fatica a rilevarle in plugnplay, in un primo momento). Ma ripeto, hanno funzionato per due settimane...

blasco017
26-11-2014, 11:37
Il fisso vedeva le stampanti offline....non è che le avesse perse giusto?

L'altro giorno ho avuto un problema con un vecchio pc con xp il quale vedeva offline il multifunzione di rete connesso con porta tcp/ip. Rammentando che xp a volte non era capace di aggiornare lo stato gli ho fatto riavviare il pc...ed ancora offline....poi sono andato sul multifunzione...ho sfiorato il touch panel dove comandavo lo stato di online....ed il pc ha rivisto online il multifunzione.

Non è che il fisso vedesse le stampanti offline perchè erano offline...il portatile spento...le porte usb inattive...a volte la soluzione più banale è quella giusta.

ciao

sbazaars
26-11-2014, 11:41
Anche io sostengo di controllare bene le cose più banali. potresti controllare i driver ad esempio. Magari dopo un tot vengono aggiornati dal sistema in automatico e non vanno bene. Oppure ancora il cavo che utilizzi, che potrebbe avere dei difetti.

Simuz93
26-11-2014, 14:46
Beh, ovviamente il portatile è sempre stato acceso (e pure le stampanti), in quanto se le stampe partivano da esso tutto funzionava alla perfezione...

Anche io ho pensato ai cavi un po' ciucchi (c'è di mezzo uu HUB USB vecchiotto) e ho consigliato di cambiarli al più presto, non si spiega comunque come, attraverso gli stessi identici cavi, il portatile riuscisse a stampare e il fisso no.

Riguardo ai drivers: può quindi essere che sul portatile si siano aggiornati automaticamente (in quanto collegato direttamente alle due stampanti) mentre sul fisso no? Per due volte in due giorni di fila?

blasco017
26-11-2014, 15:19
negli anni credo di aver avuto una 50na di diversi pc nella nostra rete e non ho mai visto un driver aggiornarsi automaticamente, non credo sia il problema.

Un hub tra stampanti e pc? Si... potrebbe dare dei problemi...

Mi chiedo inoltre se la condivisione di una stampante connessa in usb sia sempre efficace come impostazione o se ci sono dei casi in cui una macchina remota necessiterebbe di un qualche azione nel pc a cui è fisicamente connessa la stampante. Se il portatile va in qualche forma di risparmio energetico dopo un tot di inattività... un tentativo di stampa lo risveglierebbe per consentire l'accesso alle stampanti collegate? Da provare....
ciao

Simuz93
26-11-2014, 15:32
negli anni credo di aver avuto una 50na di diversi pc nella nostra rete e non ho mai visto un driver aggiornarsi automaticamente, non credo sia il problema.

Un hub tra stampanti e pc? Si... potrebbe dare dei problemi...

Mi chiedo inoltre se la condivisione di una stampante connessa in usb sia sempre efficace come impostazione o se ci sono dei casi in cui una macchina remota necessiterebbe di un qualche azione nel pc a cui è fisicamente connessa la stampante. Se il portatile va in qualche forma di risparmio energetico dopo un tot di inattività... un tentativo di stampa lo risveglierebbe per consentire l'accesso alle stampanti collegate? Da provare....
ciao

Decisamente da provare, ma non è il mio caso in quanto le stampe, tramite un software per medici apposito (Millewin), vengono inviate dal portatile (che poi è il pc della segretaria) al fisso (del medico), che conferma la stampa (sempre tramite software) e la invia alla stampante in rete "lato portatile". Quindi è impossibile che il notebook sia andato in risparmio energetico o checa**oneso :)

blasco017
26-11-2014, 15:59
..era per dirne una.... magari lavorando sul portatile dai e dai si sfila un pò il cavetto usb. Non mi entusiasma mettere in rete una stampante connessa in usb ad un portatile... preferisco sempre mettere le stampanti in rete via tcp/ip o se proprio devo condividerle farlo attraverso un server, macchina sempre accesa.... ciao

Simuz93
26-11-2014, 18:51
..era per dirne una.... magari lavorando sul portatile dai e dai si sfila un pò il cavetto usb. Non mi entusiasma mettere in rete una stampante connessa in usb ad un portatile... preferisco sempre mettere le stampanti in rete via tcp/ip o se proprio devo condividerle farlo attraverso un server, macchina sempre accesa.... ciao


Già, manco a me entusiasma, ma non avevamo altre alternative... Beh, cambierò i cablaggi e vi faccio sapere se il problema si ripresenta! Grazie