View Full Version : Direzione dissipatore CPU
Zetino74
25-11-2014, 11:15
Ho montato il nuovo PC, su case CM Spec03.
Ho visto che in genere la ventola del dissipatore (in questo caso un HyperEVO 212) viene direzionata verso l'interno del case (verso i lettori ottici diciamo).
Considerando i fori di aerazione presenti sul bordo superiore del case, ho pensato che sia più opportuno montarla in maniera che la ventola butti aria verso l'alto, ovvero fuori.
La disposizione/aerazione del case in questo caso è venuta così:
http://i.imgur.com/evkumAj.png
che ne dite?
un paio di osservazioni:
1. le 2 ventole sul frontale del case (quelle a dx nel tuo disegno) dovrebbero buttare aria all'interno del case.
2. la ventola della cpu solitamente viene messa a dx del dissipatore (sempre con riferimento il tuo disegno) ma che SOFFIA aria verso sx che quindi poi viene espulsa dalla ventola posteriore del case.
3. qualcuno la monta anche nella parte in basso del dissi cosi da far uscire l'aria calda dall'alto.
come l'hai montato tu è non propriamente la miglior soluzione perchè non passa aria tra le alette del dissipatore.
edit: inoltre il senso dell'aria prodotta dalle ventole di ali e vga è al contrario :fagiano:
nonchè la ventola dell'alimentatore generalmente butta aria dentro l'alimentatore e non fuori.
HoFattoSoloCosi
25-11-2014, 13:18
Mi spiace ma l'intero disegno è sbagliato.
Come già detto le ventole frontali vanno in immissione, la ventola dell'alimentatore spinge aria in senso opposto, lo stesso vale per quelle della scheda video.
Quella del dissipatore del processore non va bene, deve essere in PUSH non in PULL come hai disegnato. Insomma se tutti fanno nello stesso modo un motivo c'è :D ci sono dei principi da seguire, non c'è bisogno di inventarsi nulla.
Questa la disposizione "classica" delle ventole:
http://www.abload.de/img/scenario7b1kc.jpg
l'unica cosa che se vuoi puoi cambiare è mettere la ventola del dissipatore appunto con flusso verticale, e in tal caso la direzione che deve avere è dal basso verso l'alto, con la ventola montata in basso che spinga aria verso l'alto attraverso le alette del dissipatore, in questo modo :
http://www.overclockersclub.com/siteimages/articles/coolermaster_hyper_212_plus/done_thumb.jpg
Zetino74
25-11-2014, 13:28
:fagiano: beh si allora torna,
quindi la ventola disposta in aspirazione così è molto meno efficiente che nella soluzione standard
ps. indicativamente che temperatura dovrei avere della cpu?
attualmente ho 25°C
HoFattoSoloCosi
25-11-2014, 14:34
quindi la ventola disposta in aspirazione così è molto meno efficiente che nella soluzione standard
Le ventole su dissipatori e radiatori sono molto meno efficaci se sono in PULL (cioè emissione) piuttosto che in PUSH (cioè immissione) http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
ps. indicativamente che temperatura dovrei avere della cpu?
attualmente ho 25°C
Senza sapere il modello di processore che monti è impossibile dirlo, come potremmo. Comunque dipende dalla temperatura ambiente, di quanto bene è areato il case (volendo anche dalla disposizione dei cavi), dal resto della configurazione, da quanto bene è stata messa la pasta termica...insomma non si può sapere, la prassi è prima montarlo e poi verificare se le temperature sono corrette.
Zetino74
25-11-2014, 14:39
CPU i5 4460
VGA GTX 970
HoFattoSoloCosi
25-11-2014, 14:58
Come temperature è normale in IDLE stare tra i 25 e i 35°C , in FULL sarebbe opportuno non andare oltre i 60°C, sotto stress test si può anche arrivare a 70°C , queste le temperature di sicurezza, se si va oltre bisogna valutare se tutto sia montato correttamente.
Ho montato il nuovo PC, su case CM Spec03.
Ho visto che in genere la ventola del dissipatore (in questo caso un HyperEVO 212) viene direzionata verso l'interno del case (verso i lettori ottici diciamo).
Considerando i fori di aerazione presenti sul bordo superiore del case, ho pensato che sia più opportuno montarla in maniera che la ventola butti aria verso l'alto, ovvero fuori.
La disposizione/aerazione del case in questo caso è venuta così:
http://i.imgur.com/evkumAj.png
che ne dite?
...che io son sempre stato un sostenitore della pressione negativa nei case ma...hey, tu mi batti di diverse lunghezze :D
Battute a parte, vale quanto scritto dagli altri. Solo un appunto: mettere la ventola sul dissipatore del processore in push orientata sul versante delle RAM offre altri vantaggi, perché il flusso d'aria segue un senso ben preciso. La/le ventola/e frontale/i immette/ono aria verso l'interno, l'aria viene spinta dalla ventola sul processore seguendo lo stesso verso, continua attraverso le alette del corpo dissipante e viene espulsa dalla ventola posteriore. Altrimenti ventole in immissione frontali perdono un po' di significato...ok, spingono aria verso i dischi ma non è che questo raffreddi poi chissà quanto (se hai un SSD poi è completamente inutile). Io ho una ventola in immissione che neanche da direttamente sui dischi e il mio HD sta sempre a 36° al massimo. Con il diffondersi degli SSD secondo me bisognerà iniziare anche a ripensare un po' i case, sia per la disposizione delle ventole, sia per tutto il resto...
a me viene il dubbio che creda che la direzione del flusso d'aria di una ventola sia al contrario di quello che è in realtà, perchè le ha toppate tutte tranne la posteriore, eppure la cpu a 25 gradi è bella fresca...
(ma non vorrei sembrare presuntuoso)
Zetino74
25-11-2014, 19:19
Ahaha si avevo dato per scontato che la direzione delle ventole fosse per tutte verso l'esterno :D
le ho supposte tutte al contrario (tranne quella verso l'esterno vicina alla cpu)
:stordita: :fagiano: :stordita: :fagiano: :stordita: :fagiano:
:D
L'alimentatore viaggia per conto suo se messo li in basso, non conta nel flusso del case :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.