PDA

View Full Version : Test HD da USB


Zetino74
24-11-2014, 09:14
Quale programma di test mi consigliereste per verificare che non sia danneggiato un hard disk, possibilmente creando una USB bootable?

HoFattoSoloCosi
24-11-2014, 10:36
Io spesso uso Hiren's boot CD che trovi QUI (http://www.hirensbootcd.org/download/): scarica il file ISO, montalo su una chiavetta con un programma come UniversalUSBInstaller, lasciala inserite nel PC e riavvia. Entrerà nel sistema operativo linux (che essendo live non modifica niente dell'attuale sistema operativo) e vediamo se riesce a leggerlo.

Il programma che ci interessa è “MHDD” e lo trovi in questo percorso: “DOS-->Programs-->Hard Disk Tools-->MHDD”.

Una volta aperto non toccare i tasti per le prime due finestre (che dopo 3 secondi sceglieranno auto) mentre per la terza spostati a “IT” e premi invio.

Una volta dentro seleziona l'hard disk in questione e premi F8. Dovrebbe comparire una finestra come questa

HDD: Maxtor 5T030H3; FW: TAH71DP0; SN: T3D3N8WC
Name Val Worst Raw
Att # 1 : Read error rate : 253 252 94
Att # 3 : Spin up time : 210 208 16970
Att # 4 : Number of spin-up times : 240 240 27451
Att # 5 : Reallocated sectors count : 253 253 0
Att # 6 : Read channel margin : 253 253 0
Att # 7 : Seek error rate : 253 252 0
Att # 8 : Seek time performance : 252 245 53387
Att # 9 : Power-on time : 216 216 64096
Att # 10 : Spin-up retries : 253 252 0
Att # 11 : Calibration retries : 253 252 0
Att # 12 : Start/stop count : 252 252 432
Att # 187 : Unknown : 35 46 35
Att # 189 : Unknown : 35 46 35
Att # 190 : Unknown : 35 46 35
Att # 194 : HDA Temperature : 35 46 35
Att # 195 : Hardware ECC recovered : 253 252 731
Att # 196 : Reallocate event count : 253 253 0
Att # 197 : Current pending sectors : 253 253 0
Att # 198 : Offline scan UNC sectors : 253 253 0
Att # 199 : Ultra ATA CRC Error Rate : 199 199 0
Att # 200 : Write error rate : 253 252 0
Att # 201 : Unknown : 253 172 794
Att # 202 : Unknown : 100 253 0

falle una foto e postala qui in modo che possiamo vedere lo stato del disco (comunque sono i dati SMART quindi se te ne intendi puoi anche fare da solo ci mancherebbe).


In alternativa qualsiasi live CD di linux ha il programma base ("disks") che effettua i controlli sul disco.

Zetino74
24-11-2014, 11:02
Interessante, contiene anche memtest86 al suo interno?
A quel punto faccio un'unica USB

HoFattoSoloCosi
24-11-2014, 11:09
Certo che lo contiene (FONTE (http://www.hiren.info/pages/bootcd)), come anche qualsiasi live CD li linux contiene questo tool :)

Zetino74
24-11-2014, 11:16
Perfetto!
Faccio sapere i risultati appena provo ;)
Thanks

Zetino74
24-11-2014, 11:32
provando su un computer (non ancora quello che devo testare) mi da HBCD folder not found

HoFattoSoloCosi
24-11-2014, 11:34
Dovresti prima dirci cosa hai fatto, detto così non vuol dire niente :)

Zetino74
24-11-2014, 11:41
Ho fatto la USB con Hiren, però ai passaggi che mi dici, precisamente il secondo che dovrebbe fare in auto, mi veniva fuori quel messaggio.
Ora sto provando questa guida e rifacendo la USB con Hiren
bootcdonusb (http://www.hiren.info/pages/bootcd-on-usb-disk)

HoFattoSoloCosi
24-11-2014, 11:47
Ottimo, prova a montarla in altro modo. Io di solito uso il CD e non ho mai avuto problemi (spero che Hiren's non sia cambiato più di tanto, io di solito uso una versione leggermente più vecchia perché è quella che mi sono fatto anni fa ed è sempre andata correttamente)

Zetino74
24-11-2014, 11:48
Si col metodo di quella pagina ora funziona, appena arrivo a casa provo con il pc incriminato e posto i result :D

Zetino74
24-11-2014, 12:25
Ecco i risultati:


http://i.imgur.com/xFF5OHi.png

HoFattoSoloCosi
24-11-2014, 14:40
Non è messo molto bene, tralasciando gli errrori di lettura, i settori riallocati sono molti (#5) personalmente direi troppi. Di conseguenza il #196 è alto, e anche il #199 indica qualcosa, quello sarebbe da tenere sotto controllo, sicuramente è influenzato dall'ambiente di lavoro del disco (visto che non sappiamo da dove proviene non posso dire altro) se non aumenta è comunque un problema secondario, ma il resto è grave. Vedo comunque che le sue buone ore le ha fatte se non altro.

Zetino74
24-11-2014, 16:46
Sarebbe un PC destinato ad un uso "blando" ormai.
ma ho provato più volte a formattare e installare win 7 o anche xubuntu ma con blocchi / schermate blu in entrambi i casi. Per questo ho deciso di testare ram e hd.
La ram è a posto.

A questo punto, è possibile partizionare in modo da escludere i settori danneggiati e installare win7 solo sulla parte "buona" ?

HoFattoSoloCosi
24-11-2014, 17:04
Secondo me ha troppi settori riallocati, anche se utilizzassi una parte sana del disco, ammesso che si riesca a trovare una fetta sufficientemente grande, in pochissimo tempo ti ritroveresti con nuovi errori, inutile secondo me, acquista per 15/20€ un disco usato (fallo controllare prima di acquistarlo) e sei a posto secondo me http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Zetino74
25-11-2014, 11:42
Allora: ho dei dischi più o meno vecchi e di diverse capacità.
uno era un wd 500gb caviar black (sarebbe il migliore è il più nuovo) però lo sostituii perché mi dava problemi.
anche in questo caso potrei provarlo e vedere quanto è danneggiato.
comunque per leggere i dati sopra, quali sarebbero i valori accettabili?

HoFattoSoloCosi
25-11-2014, 12:52
Si va un po' ad esperienza, non ci sono valori accettabili o meno.

Quando un disco inizia ad avere alcuni settori riallocati è già da tenere sott'occhio, questo ne ha "336" che sono tantissimi, troppi per essere accettabili secondo me.

Zetino74
09-02-2015, 12:34
Senza aprire un altro thread, ho un altro HD che forse ha dei problemi.
Il PC in questione ha dei blocchi un po' random, e qualche volta è partito lo scandisk al riavvio.

Questo lo screen con il programma sopra:

http://i.imgur.com/2MfO8hr.png

HoFattoSoloCosi
10-02-2015, 10:50
L'hard disk pare a posto, c'è un lieve errore ricollegabile al cavo che collega disco e scheda madre, se possibile prova a sostituirlo con uno sicuramente funzionante, ma a parte questo il disco non pare il responsabile, se i riavvii sono random sarebbe il caso di controllare le RAM prima di tutto.

Eress
10-02-2015, 11:35
Così nn si capisce nulla, fagli un test con CrystalDiskInfo e posta qui la schermata completa dei risultati.

HoFattoSoloCosi
10-02-2015, 11:37
Le informazioni sono le stesse che fornisce CrystalDiskInfo, sono semplici dati SMART, si vede che il disco è a posto dai valori che il programma riporta http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif