View Full Version : PC si accende ma schermo resta nero
Il computer di un mio amico ha il problema in oggetto.
E' un Sony Vaio e monta Windows 8 (non chiedetemi se 8 o 8.1).
Dunque, all'accensione lo schermo non resta completamente nero, lo rimane dopo, ragion per cui quasi sicuramente non è un problema di scheda video.
All'accensione compare la scritta Vaio ed il cerchio di pallini del caricamento, poi lo schermo diventa tutto nero ma muovendo il mouse il cursore è visibile.
Inutile dire che in queste condizioni non sono possibilitato a fare nulla.
Non ho nemmeno il disco di Windows per, eventualmente, provare a reinstallare il sistema operativo...
Quale soluzione adottare?
bunzello
23-11-2014, 19:25
Il computer di un mio amico ha il problema in oggetto.
E' un Sony Vaio e monta Windows 8 (non chiedetemi se 8 o 8.1).
Dunque, all'accensione lo schermo non resta completamente nero, lo rimane dopo, ragion per cui quasi sicuramente non è un problema di scheda video.
All'accensione compare la scritta Vaio ed il cerchio di pallini del caricamento, poi lo schermo diventa tutto nero ma muovendo il mouse il cursore è visibile.
Inutile dire che in queste condizioni non sono possibilitato a fare nulla.
Non ho nemmeno il disco di Windows per, eventualmente, provare a reinstallare il sistema operativo...
Quale soluzione adottare?
dovrebbe essere il cavo flat andato
dovrebbe essere il cavo flat andato
Ma è un portatile (mi sono dimenticato di specificare, anche se parlando di un Sony Vaio pensavo fosse scontato)... anche nei portatili ci sono i cavi flat?
Blue_screen_of_death
23-11-2014, 23:28
Avvia in modalità provvisoria. Disinstalla i driver video. Riavvia.
Ho aggirato la schermata nera con maiusc+F8 ma non mi faceva entrare nella modalità provvisoria ma nella recovery di Sony, Vaio Care.
Tra le varie opzioni che potevo scegliere c'erano tra le altre ripristini vari: quello automatico lo effettuava, appunto, in automatico dopo maiusc+F8 ma non è servito a nulla. Ho provato a ripartire da un punto di ripristino, ho provato ad aggiornare il PC, ho provato un altro paio di opzioni che non ricordo ma per tutte queste mi chiedeva la password dell'utente (preinstalled)... ho chiesto al mio amico la password di accesso al computer ma mi ha detto che non utilizzava nessuna password.
Dato che lui premeva per averlo pronto domani perchè serve a suo figlio per la scuola, e dato che io sono uscito dalla ditta alle 22:30 e lui si aspettava una telefonata entro le 23 per fargli sapere come erano andati i miei tentativi, alla fine ho optato per un hard reset totale e tanti saluti...
A lui avevo detto già oggi che c'era il rischio che se non avessi trovato altre soluzioni, l'unica alternativa era quella di resettare dal principio il computer perdendo tutti i dati... lui mi ha risposto "sisi va bene, basta che riparta" e cosi, complice il suo benestare e la sinceramente poca voglia di mettermi a sbatterci la testa a mezzanotte, ho optato per la soluzione più drastica ma alla fine forse più veloce.
Intendiamoci, se il pc era mio gli ci dedicavo sicuramente ben più tempo per cercare di farlo ripartire senza perdere i miei file... ma l'avrei fatto ugualmente anche per il computer del mio amico se solo non avesse avuto fretta, ma dal momento che lui mi consegna un computer non funzionante la domenica sera, e dato che io non sono certo un perito elettronico, e che tra domenica sera ed oggi ho trovato tempo da dedicarci solo stasera dopo le 22:30 e dato che a lui serviva domani... a mali estremi, estremi rimedi :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.