Entra

View Full Version : Easy file locker: recuperare password perduta


Baldursgate
22-11-2014, 22:38
Ciao a tutti,
utilizzo il programma in oggetto con soddisfazione su diversi pc. La sua funzione, per chi non lo conoscesse, è molto semplice: blocca l'accesso a date cartelle eventualmente nascondendole alla vista.
Ho installato il software su un pc e fortunatamente non ho bloccato nessuna cartella ma per accedere al programma viene richiesta la password. Io non ricordo assolutamente di averne scelta una ma evidentemente è così...il problema è che non la ricordo affatto. Anche per disinstallare il programma viene chiesta la password: ho provato a levare tutto per altre vie (ripulendo chiavi di registro, eliminando cartelle e collegamenti, ecc...) e reinstallare (vorrei usarlo questo software) ma nuovamente viene chiesta la password.
In alternativa dovrei craccarla, ma non saprei come fare. Conoscendomi dovrebbe trattarsi di una password piuttosto semplice ma tutte quelle che di solito uso non vanno bene.
Cosa e come potrei fare?

Grazie...

x_Master_x
23-11-2014, 09:02
Ognuno usa quello che gli pare ma secondo il mio modesto parere usare un software che ha una backdoor grande quanto una casa equivale ad avere una sicurezza per i propri file sotto lo zero.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40758697&postcount=7

Eress
23-11-2014, 09:57
Certi software andrebbero segnalati per starne alla larga.

Baldursgate
23-11-2014, 10:01
Temo di non avere tutta questa confidenza con il concetto di backdoor tuttavia mi pare di capire che semplicemente ti riferisca al fatto di poter aggirare con estrema facilità la protezione offerta dal software. Se il problema è solamente questo allora ne sono pienamente consapevole: questo programmino è perfettamente adeguato alle mie esigenze particolari, mentre per altri file e cartelle ben più importanti utilizzo true crypt.
In questo caso si tratta solamente di bloccare l'accesso a certe cartelle con qualche documento ben poco importante ma che non voglio comunque che venga modificato o cancellato da terzi.
Ti ringrazio per le informazioni, mi metto subito al lavoro :D

Baldursgate
23-11-2014, 10:03
Certi software andrebbero segnalati per starne alla larga.

Il ora comincio a preoccuparmi...che problema ha questo software? Ho fatto diverse scansioni recentemente con WSE, Defender e avast, nonchè spybot ma apparentemente sembra tutto pulito :-/

x_Master_x
23-11-2014, 10:10
Il software di per sè non è infetto ma con tutto il rispetto per l'autore è fondamentalmente inutile e ti da un falso senso di sicurezza visto che non ti serve la password, per quanto complessa e di 10.000 caratteri sia, per accedere ai file. E' come se comprassi una serratura con le istruzioni per scassinarla corredata di grimaldello, ho molti dubbi che qualcuno l'acquisterebbe consapevolmente :D
Ora il fatto che tu ne sia conscio e vuoi continuare ad usarlo significa che non ti interessa la questione ergo fai come preferisci , non ho nessuna intenzione di farti cambiare idea ;)