PDA

View Full Version : Monitor Dell U2413 - impressioni


piwi
21-11-2014, 17:47
Da qualche giorno mi è arrivato il monitor Dell U2413, e pian piano lo sto configurando e provando. Vorrei scrivere le mie impressioni, soprattutto alla luce di alcuni piccoli problemi che ho riscontrato, e conoscere le idee di altri eventuali possessori del prodotto.

Come premesso in altro topic, cercavo un monitor da utilizzare un po' per tutto, con un occhio di riguardo all'accuratezza del colore. Nonostante mi sia stato fatto capire che questo schermo ha delle caratteristiche che, alla luce delle mie necessità certamente non professionali, non avrei mai sfruttato, gli ho dato fiducia, per alcune caratteristiche interessanti (flickerfree) e alla luce dei molti recensioni e commenti positivi letti sul web.

Il primo impatto è stato certamente positivo: ho superato senza "traumi" il passaggio dal mio precedente schermo Samsung SyncMaster 931C, che, pur essendosi rivelato un oggetto solido e resistente, non mi aveva mai soddisfatto sotto il profilo dei colori, facendomi rimpiangere spesso il precedente CRT.

Tuttavia ... ho riscontrato le seguenti problematiche o particolarità.

1) Il nero non è nero, e quello che c'è - quando non vi sono immagini su schermo - non è disposto in maniera uniforme. Da questo punto di vista, anche il SyncMaster si rivela più fedele - da quanto ho capito, però, questa è una caratteristica comune a molti schermi IPS.

2) Almeno una impostazione è "ballerina" ... come dicono qui

http://en.community.dell.com/support-forums/peripherals/f/3529/t/19526538

Devo selezionare lo spazio colore sRGB ad ogni riaccensione dello schermo per avere un piccolo affievolimento della luminosità che rende lo schermo consono alle mie necessità.

3) A computer spento, lo schermo si accende e si spegne dichiarando di stare entrando in risparmio energetico. Ok, poco male, sono abituato a spegnere sempre con l'apposito tasto.

4) Il "game mode" presenta colori un po' troppo carichi. Preferisco le impostazioni che ho scelto.

5) Il software di gestione per Windows ogni tanto restituisce un errore.

6) Un leggerissimo ronzìo.

Al di là dei punti 2 e 6, tutto il resto mi sembra superabile. La mia configurazione è :

brightness 35, contrast 35, sharpness 40%, preset modes -> color space - > sRGB

Come già scritto, sono rimasto soddisfatto: i colori, più spenti, sono assolutamente naturali (parere ovviamente dato da un "profano"), e ciò porta beneficio nella visione/modifica di foto e video; non avverto scie, ne' nei video, ne' in qualche gioco recente che ho provato, ne' in giochi di molti anni addietro, anche emulati. Non ho mal di testa, anche dopo molte ore di utilizzo. Con le impostazioni scelte le immagini hanno una tonalità di colore calda e sembrano virare leggermente verso il giallo: è il tono che sono abituato ad usare da sempre.

Confronto tra i due schermi - a destra il Dell

http://i62.tinypic.com/287logl.jpg

http://i57.tinypic.com/jr87qb.jpg

http://i57.tinypic.com/v806sw.jpg


Se qualcuno, possessore o no, di questo prodotto volesse scrivere le sue impressioni, o scrivere quali impostazioni usa/userebbe, sarebbe ben accetto: ho provato ad addentrarmi nella configurazione "custom color", ma qualsiasi modifica mi sembrava peggiorativa. Non possiedo strumenti per effettuare calibrazioni hardware.

Ultima questione: volendo avere una certa cura dello schermo, come e con quale frequenza posso pulirlo senza danneggiarlo ? Ho a disposizione un kit liquido + spugnetta della Tucano che usavo con il precedente schermo e ormai ha gli anni del medesimo.

Grazie !

29Leonardo
24-11-2014, 08:19
Stai usando scheda amd o nvidia e con collegamento hdmi? Devi impostare il range completo RGB nei driver per sfruttare al massimo il monitor.

Al 99% è questo il problema.

Ps. ti consiglio la lettura di tutto il primo post dell thread del modello u2414h (tanto è quasi lo stesso pannello).

Adric
24-11-2014, 09:02
Un altro thread sull'U2413 già c'è ed è il seguente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2564800

E' che quasi nessuno usa più la ricerca, tutti ad aprire il proprio thread personale, poi però rimanete delusi perchè spesso rimangono deserti o con poche risposte, quando in un unico thread su ciascun modello ci sarebbe meno dispersione di post.....

piwi
24-11-2014, 20:38
29Leonardo : no, una Asus EAH6850, con collegamento DVI-D. Tra l'altro dovrei reinstallare il software CCC, precedentemente eliminato perchè causa di instabilità. Adesso mi leggo il thread sul modello U2414H.

Adric : chiedo scusa ... certamente l'avevo letto quel topic, prima di comprare il monitor, ma me ne ero dimenticato e pertanto non ho pensato di scrivere là sopra. Se un moderatore/membro dello staff potesse e volesse gentilmente unire i topic, forse sarebbe meglio per l'"economia" del forum ...

In merito al ronzio: è vero, può essere fastidioso. Dopo solo due giorni mi sono abituato, ma da uno schermo pagato oltre 400 euro non me lo sarei aspettato.

Tra l'altro non è legato a presenza di immagini su schermo, e diventa non udibile solo con la luminosità molto bassa - sotto i 20/100 - oppure utilizzando l'impostazione predefinita "paper". Mi chiedevo se, essendo il ronzio legato ad una vibrazione, non fosse possibile ridurlo tramite l'utilizzo di un qualche tessuto o materiale specifico posizionato sul punto in cui il monitor si aggancia al supporto o sotto il supporto ... può essere un'assurdità, ma con uno straccio sotto la base riesco ad assorbire un "fischio" fastidiosissimo che ogni tanto il mio vecchio CRT emette.