View Full Version : AMD A8 Series A8-6410 vs Intel Core i5 4210U
theBruce
20-11-2014, 15:19
Processore AMD A8 Series A8-6410 (2.00/2.40GHz, 2MB L3)
Intel Core i5 4210U (1.70/2.70GHz, 2MB L3)
Ho bisogno di un consiglio, quale dei due processori è migliore? che differenze ci sono? sopratutto per uso normale ma anche qualche gioco
la scelta è fra due portatili
Grazie per chi mi risponderà :)
plainsong
20-11-2014, 15:35
Come cpu l'i5 è più prestante. Per giocare dignitosamente ai moderni titoli 3d avrai comunque bisogno (in entrambi i casi) di una gpu dedicata.
theBruce
20-11-2014, 15:47
la scheda video in questione in entrambi i casi è una Radeon R5 M230 solo che l'amd ha la scheda video con 1 gb dedicato e 8 gb di ram, intel ha 2 gb. di dedicata e 4 gb di ram.
non devo giocarci a giochi modernissimi. (più che altro hai free-to play di steam e similari)
che differenze ci sono fra la stessa scheda video da 1 gb e 2 gb? e la ram quanto può incidere? può compensare magari le prestazioni limitate della scheda video? l'amd è un quadcore giusto? invece l'i5 a quanti core sarebbe?
grazie ancora a chi mi risponde :)
plainsong
20-11-2014, 16:45
La differenza di memoria della scheda video ha scarsa rilevanza, trattandosi di una gpu entry-level incapace di sfruttare a dovere 2 Gb. Per quanto riguarda la ram di sistema 8 Gb in simili contesti non fanno la differenza ma sono comunque un punto a favore della soluzione AMD. Passando alle cpu, l'a8 e un quad core nativo, l'i5 un dual core + hyperthreading, ma il maggiore ipc della soluzione Intel rende questo processore più performante. Per un utilizzo "normale" non noteresti differenze tra le due configurazioni, ma in ambito gaming l'i5 avrebbe un marcia in più.
mustang89
04-12-2014, 17:53
Leggo adesso e mi sento di dissentire. La soluzione amd è una apu, che ha già integrata una scheda video. Con una gpu dedicata va in dual graphics, pertanto in 3d non c'è paragone, va tutto a vantaggio di amd, specie se la dedicata è la stessa. Intel avrebbe vinto se avesse avuto a disposizione da una r7 m260 in su. Comunque quella è un'apu vecchia, si trovano i top di gamma con kaveri a 500 euro circa. Hanno la sigla FX ma sono APU.
celsius100
04-12-2014, 22:22
Ciao
valutando sia cpu che grafica integrata (giustamente si può usare il dual graphics) alla fine in game vanno in modo simile, x le attività quotidiane idem
x cui puoi prendere il modello che ha più ram, quello che trovi ad un rpezzo più conveneitne o se i produttori sono diversi quello ceh fa note più "robusti"
Leggo adesso e mi sento di dissentire. La soluzione amd è una apu, che ha già integrata una scheda video. Con una gpu dedicata va in dual graphics, pertanto in 3d non c'è paragone, va tutto a vantaggio di amd, specie se la dedicata è la stessa. Intel avrebbe vinto se avesse avuto a disposizione da una r7 m260 in su. Comunque quella è un'apu vecchia, si trovano i top di gamma con kaveri a 500 euro circa. Hanno la sigla FX ma sono APU.
Non è vecchia, è una APU Beema uscita nel 2014. Sono apu costruite per l'efficienza energetica, sono quindi una linea differente rispetto alle apu con kaveri. Il 6410 in particolare è la beema più performante, che compete con le kaveri di fascia media e bassa, a pari di consumi però inferiori.
Come performance cpu siamo paragonabili, agli i3 a basso consumo
http://www.notebookcheck.net/AMD-A-Series-A8-6410-Notebook-Processor.122644.0.html
plainsong
05-12-2014, 12:51
Leggo adesso e mi sento di dissentire. La soluzione amd è una apu, che ha già integrata una scheda video. Con una gpu dedicata va in dual graphics, pertanto in 3d non c'è paragone, va tutto a vantaggio di amd, specie se la dedicata è la stessa.
Ritengo l'i5 in vantaggio in ambito gaming perchè indipendentemente dalla possibilità del dual graphics (tecnologia che presenta tuttora diversi problemi) l'ipc del 6410 è davvero basso per giocare decentemente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.