Entra

View Full Version : Configurazione acces point tp-link wa901nd con rete Fastweb modalità "Bridge with Ap"


Player2
20-11-2014, 14:40
Ciao a tutti,

Ho acquistato un access point tp-link wa901nd per estendere la mia connessione Fastweb anche ad una parte della casa che non é perfettamente coperta dal segnale wireless, premesso che trovo enormi difficoltà ad accedere alla pagina di setup dell'apparecchio, il produttore indica come indirizzi per accedere alla configurazione http://tplinkac.net indirizzo che molto spesso non é raggiungibile o crea dei problemi, ma anche l'indirizzo alternativo 192.168.0.254 spesso non é raggiungibile o crea delle difficoltà per arrivare alla configurazione. Detto questo, superate tutte le difficoltà con la configurazione il mio problema principale è che non riesco assolutamente a configurare la connessione al web impostando l'access point in modalità "bridge with ap" cioè collegando l'access point via wifi al router principale creando quindi una rete secondaria. Non riesco inoltre a collegare tutti i miei dispositivi all'apparecchio tramite wifi. Problema di ip? Qualcosa riuscirebbe a darmi una mano?:muro: :muro:

Grazie in anticipo

Gabriele

Dumah Brazorf
20-11-2014, 20:20
In bridge non va bene.
Settalo come (universal) repeater.

Player2
20-11-2014, 21:12
In bridge non va bene.
Settalo come (universal) repeater.

Come universal repeter funziona perfettamente. Il mio problema è vorrei creare un bridging perchè avrei bisogno di collegare più dispositivi evitando di occupare troppi spot dell'hub dato che mi rimane solo uno spot libero. Perchè mi sconsigli questa soluzione di bridging?

Dumah Brazorf
21-11-2014, 14:25
Perchè molto probabilmente manca la compatibilità tra i due apparati. Quando si fa un bridge è meglio usare apparati della stessa marca.
Puoi provare a impostare il repeater in wds e vedere se funziona. Il repeater universal è appunto fatto per funzionare con tutti anche se con delle limitazioni.
Per "spot" cosa intendi esattamente? Sei forse limitato ai 3ip o intendi le porte LAN dietro al router?

Player2
22-11-2014, 11:25
Il mio router é un vecchio argo55+ con 3 indirizzi ip disponibili soltanto per questo volevo creare un un bridge. In modalità repeater amplifico solo il segnale wireless ed ho il collegamento Ethernet ad internet giusto? Però occupo ip nel hub di provenienza se non sbaglio. Questa era la motivazione per creare un bridging.

Dumah Brazorf
22-11-2014, 12:13
Penso sia proprio il contrario.
L'universal repeater dovrebbe creare una seconda rete (controlla gli ip che da ai pc) permettendoti di connettere tutti i dispositivi che ti pare.
Se hai altri pc/dispositivi collegati direttamente all'argo non riuscirai a raggiungerli da sotto l'universal repeater per cui ti converrebbe collegare direttamente all'argo un router wifi in modo da creare la seconda rete senza limitazioni di ip e a cui collegare tutti gli apparati ponte radio compreso. Meglio quindi prenderlo sempre tplink e della stessa serie così non fa a cazzotti con il tuo ap.