PDA

View Full Version : Configurazioni PCI Express


marmotta77
17-11-2014, 21:51
E' un pò che non "bazzico" da queste parti, ma ho bisogno di un aiuto per non diventare pazzo con google (ho gia perso inutilmente delle ore...).

La questione è quella dalla banda del PCIE (e lane se preferite). Attualmente ho una Asus P8Z68-VPro con una configurazione un poco fuori dal comune, in pratica ho una Revodrive che usa il pcie x4, una dual-lan anch'essa x4, e ovviamente una scheda grafica che "vorrebbe" andare a x16.... ma purtroppo con questa configurazione va solo a x8 :doh:

Esistono schede madri (rimanendo sul socket 1155) che permettano questa configurazione: pcie1 x16, pcie2 x4, pcie3 x4 ?

E andando su un'altro socket? Si tratta di una limitazione dei chipset intel?

alecomputer
17-11-2014, 22:26
.

marmotta77
18-11-2014, 15:51
Nessuno? Da quello che ho capito alcune permettono di usare due slot a x16, ma poi quando si va ad usare il terzo scalano i primi 2 a x8.... E' proprio cosi oppure ho capito male?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

DaviDevil
18-11-2014, 16:13
Che scheda video hai?

Sulle specifiche della tua mobo comunque c'è scritto che hai a disposizione:
2 x PCIe 2.0 x16 (x16 or dual x8)
1 x PCIe 2.0 x16 (x4 mode, black) *1
2 x PCIe x1
2 x PCI

Quindi:

2 x PCIe 2.0 x16 (x16 or dual x8)

Se monti solo una SV nello slot PCIe 2.0 dovrebbe andare a 16x. Mentre in dual andranno a 8x/8x

1 x PCIe 2.0 x16 (x4 mode, black) *

*1: The PCIe x16_3 slot shares bandwidth with PCIe x1_1 slot, PCIe x1_2 slot, USB3_34 and eSATA. The PCIe x16_3 default setting is in x1 mode.

Sicuro di non aver messo la SV nel PCIe x16_3?

nevets89
18-11-2014, 16:13
Configurazioni PCI Express ‡ up to 1x16, 2x8, 1x8 & 2x4
questo per ivy bridge e haswell...
devi andare nella fascia Extreme...
http://images.anandtech.com/reviews/cpu/intel/IVBE/x79.png
come puoi vedere con una configurazione x79 potresti farlo...secondo me però non ne vale la pena...alla fine non limita troppo l'8X
se proprio vuoi e magari hai un ivy bridge potresti prendere una mobo che supporti il pci-ex 3.0....così limiteresti ancora di più la perdita di banda...

edit: forse solo la sapphire hydra z68 potrebbe fare al caso tuo...prova a dargli un occhiata...

marmotta77
18-11-2014, 17:49
Che scheda video hai?

Sulle specifiche della tua mobo comunque c'è scritto che hai a disposizione:
2 x PCIe 2.0 x16 (x16 or dual x8)
1 x PCIe 2.0 x16 (x4 mode, black) *1
2 x PCIe x1
2 x PCI

Quindi:

2 x PCIe 2.0 x16 (x16 or dual x8)

Se monti solo una SV nello slot PCIe 2.0 dovrebbe andare a 16x. Mentre in dual andranno a 8x/8x

1 x PCIe 2.0 x16 (x4 mode, black) *

*1: The PCIe x16_3 slot shares bandwidth with PCIe x1_1 slot, PCIe x1_2 slot, USB3_34 and eSATA. The PCIe x16_3 default setting is in x1 mode.

Sicuro di non aver messo la SV nel PCIe x16_3?

Sicuro ;)

Nel PCIe x16_3 ho la Revodrive che va correttamente a 4x, mentre nel PCIe x16_1 ho la Radeon 6870 che va a x16. Fin qua ok!

Il problema sorge quando metto la scheda di rete (che è una x4) nello slot PCIe x16_2, automaticamente lo slot PCIe x16_1 diventa x8. C'e poco da fare....

marmotta77
18-11-2014, 18:04
Configurazioni PCI Express ‡ up to 1x16, 2x8, 1x8 & 2x4
questo per ivy bridge e haswell...
devi andare nella fascia Extreme...
come puoi vedere con una configurazione x79 potresti farlo...secondo me però non ne vale la pena...alla fine non limita troppo l'8X
se proprio vuoi e magari hai un ivy bridge potresti prendere una mobo che supporti il pci-ex 3.0....così limiteresti ancora di più la perdita di banda...

edit: forse solo la sapphire hydra z68 potrebbe fare al caso tuo...prova a dargli un occhiata...

Mi sono scaricato il manuale della sapphire z68 ma non cambia nulla, se vengono usati tutti e 3 gli slot non si supera il x8.

Per il momento passare a x79 lo escluderei.... E' proprio l'unico chipset che permette questo?

batou83
19-11-2014, 10:42
Mi sono scaricato il manuale della sapphire z68 ma non cambia nulla, se vengono usati tutti e 3 gli slot non si supera il x8.

Per il momento passare a x79 lo escluderei.... E' proprio l'unico chipset che permette questo?

Una soluzione contorta ma possibile sarebbe quella di sfruttare lo slot pci-e x1 tramite adattatore o riser. Comunque con la vga a x8 significa che perdi 1 o al massimo 2 fps in gaming :fagiano:

marmotta77
19-11-2014, 18:13
Una soluzione contorta ma possibile sarebbe quella di sfruttare lo slot pci-e x1 tramite adattatore o riser. Comunque con la vga a x8 significa che perdi 1 o al massimo 2 fps in gaming :fagiano:

Mi sa che lo piglio comunque nello stoppino :D

Abilitando PCIe x16_3 si disabilitano tutti gli slot PCIe x1.... E poi la scheda di rete ha bisogno della banda del x4. ;)

nevets89
19-11-2014, 18:24
l'unica a sto punto e vedere se puoi sfruttare le pci 3.0 e cambiare mobo.... così avresti più banda anche a 8X...certo che comunque la differenza non penso la noteresti.

marmotta77
19-11-2014, 18:39
Non sono un "gamer" la scheda grafica mi serve sopratutto per fare grafica OpenGL/OpenCL e in previsione di prendere una Geforce sfruttare anche Cuda per i rendering, la banda in questi casi non puo' essere un limite?

Inoltre ho notato col benchmark FurMark (opengl) che va fluido per qualche secondo poi si ferma per riprendere subito dopo.... l'impressione è proprio quella che la GPU "aspetta" i dati dal Pc :(

batou83
19-11-2014, 20:19
Non sono un "gamer" la scheda grafica mi serve sopratutto per fare grafica OpenGL/OpenCL e in previsione di prendere una Geforce sfruttare anche Cuda per i rendering, la banda in questi casi non puo' essere un limite?

Inoltre ho notato col benchmark FurMark (opengl) che va fluido per qualche secondo poi si ferma per riprendere subito dopo.... l'impressione è proprio quella che la GPU "aspetta" i dati dal Pc :(

Si, infatti, potrebbe essere solo leggermente più lenta nel caricare i dati, ma la velocità effettiva della scheda non cambia.

marmotta77
19-11-2014, 20:56
Si, infatti, potrebbe essere solo leggermente più lenta nel caricare i dati, ma la velocità effettiva della scheda non cambia.

Si ok, ma se vedo 2 secondi fluidi poi un megascatto e poi altri 2 secondi fluidi non è una bella esperienza.... il bello è che poi il bench non "rileva" questo rallentamento! :eek:

Poi magari la banda dello slot non c'entra nulla ed il motivo della "pausa" è un'altro. :confused:

bobafetthotmail
19-11-2014, 22:09
Mi sa che lo piglio comunque nello stoppino :D

Abilitando PCIe x16_3 si disabilitano tutti gli slot PCIe x1.... E poi la scheda di rete ha bisogno della banda del x4. ;)scusa un attimo, ma una scheda di rete gigabit più di 120 MB/s non li muove causa max velocità della rete gigabit, e un pcie x1 ha 250 MB/s di banda.

Per dire, anche con una scheda gigabit PCI non hai problemi con la rete, dato che ha banda 132 MB/s o giù di lì.

Che se ne fa di una interfaccia x4? :mbe:

benchmark FurMark (opengl) che va fluido per qualche secondo poi si ferma per riprendere subito dopoFurmark è leggermente pesantuccio e spinge la GPU al 100%. In gaming una situazione del genere non avviene perchè un gioco non carica così tanto la GPU. A meno che tu non stia giocando con dei cubi molto pelosi... :D

batou83
19-11-2014, 22:41
Si ok, ma se vedo 2 secondi fluidi poi un megascatto e poi altri 2 secondi fluidi non è una bella esperienza.... il bello è che poi il bench non "rileva" questo rallentamento! :eek:

Poi magari la banda dello slot non c'entra nulla ed il motivo della "pausa" è un'altro. :confused:

No, le prestazioni nella vista 3D restano costanti, dovresti avere solo qualche frame in meno. So di gente che ha fatto le prove a 4x e non gli cambiava niente nelle prestazioni (infatti AMD supporta anche il crossfire a 4x ;) )

marmotta77
19-11-2014, 23:04
scusa un attimo, ma una scheda di rete gigabit più di 120 MB/s non li muove causa max velocità della rete gigabit, e un pcie x1 ha 250 MB/s di banda.

Per dire, anche con una scheda gigabit PCI non hai problemi con la rete, dato che ha banda 132 MB/s o giù di lì.

Che se ne fa di una interfaccia x4? :mbe:

Furmark è leggermente pesantuccio e spinge la GPU al 100%. In gaming una situazione del genere non avviene perchè un gioco non carica così tanto la GPU. A meno che tu non stia giocando con dei cubi molto pelosi... :D

Come ho detto nel primo post è una dual nic, in linea teorica supera anche se solo di poco la banda del PCIe x1, se no perche l'avrebbero fatta con interfaccia x4? ;)

Per il 3D come ho detto non mi interessano le prestazioni nei giochi, ma con applicazioni 3D puo' darsi che cubi pelosi ci siano :D

marmotta77
19-11-2014, 23:07
No, le prestazioni nella vista 3D restano costanti, dovresti avere solo qualche frame in meno. So di gente che ha fatto le prove a 4x e non gli cambiava niente nelle prestazioni (infatti AMD supporta anche il crossfire a 4x ;) )

Fidati si ferma... come se ogni 3 secondi facesse una pausa di un secondo, il contatore dei FPS pero sembra non rilevarlo continuando a segnare 25/30 fps quando in realta la ciambella (o cubo) peloso è fermo.

nevets89
19-11-2014, 23:17
Fidati si ferma... come se ogni 3 secondi facesse una pausa di un secondo, il contatore dei FPS pero sembra non rilevarlo continuando a segnare 25/30 fps quando in realta la ciambella (o cubo) peloso è fermo.

tira via le altre periferiche pci e vedi se lo fa ancora...perché secondo me il problema non è quello e forse non è neanche un problema...può darsi che furmark faccia così..

batou83
19-11-2014, 23:28
Se può interessare ho trovato questo

http://www.tomshardware.com/reviews/pci-express-scaling-p67-chipset-gaming-performance,2887.html

Nell'articolo si parla soprattutto di gaming ma i risultati si possono applicare tranquillamente alle prestazioni nei programmi 3D.

bobafetthotmail
21-11-2014, 16:42
Come ho detto nel primo post è una dual nic, in linea teorica supera anche se solo di poco la banda del PCIe x1, se no perche l'avrebbero fatta con interfaccia x4? ;)a casa mia 120 MB/s x2 fa 240 MB/s. Non supera neanche di poco 250 MB/s.

Probabilmente è una scheda capace di creare una linea 10 Gbit.

marmotta77
21-11-2014, 17:17
a casa mia 120 MB/s x2 fa 240 MB/s. Non supera neanche di poco 250 MB/s.



Probabilmente è una scheda capace di creare una linea 10 Gbit.


Purtroppo non e da 10gbit, comunque immagino che i 250 mb/s del pcie sia molto teorico, se no non si spiegherebbe perche la scheda e' x4.


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

bobafetthotmail
21-11-2014, 18:07
Purtroppo non e da 10gbit, comunque immagino che i 250 mb/s del pcie sia molto teorico, se no non si spiegherebbe perche la scheda e' x4.quella è la velocità reale. le schede vecchie (PCI-e versione 1.0) erano x4 perchè avevano paura che in x1 a NIC non bastasse e in più per motivi di latenze, priorità o chessò ogni NIC aveva le sue due linee dedicate (nessun "bus sharing"). Ma se non è un server che usa tutta la banda 24/7 non è che si nota un granchè.

Nel tuo caso comunque o prendi due schede gigabit e le metti nelle porte PCI (avrebbero la banda per gestirle) o cambi mobo.