View Full Version : Alimentatore Hp Pavillon ZD7000
Salve,
ho il notebook scritto nel titolo e avevo un alimentatore universale... Sotto al notebook c'è scritto che riceve una corrente continua di 18.5V e 6.5 A ma l'ali erogava 19V ed è scoppiato un condensatore all'interno dell'ali. Il condensatore era un 420V e 150 microFarad... Il fatto che è scoppiato è dovuto dal fatto che gli "iniettavo" una tensione di 19V con corrente a 6,3A quando ne richiedeva 18,5 oppure dall'usura?
Lo teneva mio zio e quando me lo ha dato c'era gia uno spinotto M5 19V vicino l'alimentatore però è lo spinotto M4 che porta la 18,5V, ma mi viene il dubbio se avrei dovuto prendere un M4
In giro per internet leggo che lo spinotto ha dimensioni 5,5mm x 2,5mm e queste sono le dimensioni dell'M5 ma dell'M4 sono inferiori 4,8 x 1,8... Insomma che alimentatore devo utilizzare uff...
alecomputer
18-11-2014, 14:57
E molto probabile che l' alimentatore sia scoppiato perche non riusciva a fornire la potenza necessaria , cosa molto comune tra gli alimentatori cinesi o di scarsa qualita .
Nel tuo caso puoi utilizzare anche un alimentatore compatibile da 19V , la differenza di tensione non crea problemi di nessun tipo .
Anche l' utilizzo di un connettore diverso puo andare bene basta che sia compatibile con il tuo portatile , cosa da verificare misurando il diametro del foro della presa sul portatile ( se hai un calibro puoi farlo facilmente ) .
Se non vuoi avere problemi di nessun tipo prendi l' alimentatore originale .
Ok grazie ma riguardo l amperaggio possono esserci problemi se invece di 6,5A ne fornisce 6,3??
alecomputer
18-11-2014, 17:30
In genere non ci sono problemi con amperaggi cosi simili 6,3 e 6,5 .
Anche perche il computer non assorbira mai un valore di 6,5 A , ma sempre un po meno .
Sempre che il valore fornito sia effetivamente 6,3 A , molti alimentatori universali economici anche se dichiarono tanti ampere , poi in realta ne forniscono di meno .
Capito... Quindi lo scoppio sarà dovuto dall usura dell ali che era vecchio?? La marca era AlcaPower :D
Se metto un ali che ho per casa 19V 3,16A rischio che scoppia pure quello?
alecomputer
19-11-2014, 10:16
3,16 A sono un po pochi , rischi che si guasti in breve tempo , o che non riesca ad alimentare il pc correttamente .
Ti conviene acquistarne uno nuovo con le giuste caratteristiche .
Una domanda un pò off topic... se metto in serie o in parallelo due condensatori da 200V dal capo A al capo B, la tensione rimane sempre 200V in B?
E' possibile che sia il notebook che faccia andare in corto l'alimentatore? Ho provato a collegare quello da 3,16A ma senza accendere il notebook solo in carica per provare ed ha fatto qualche rumorino strano l'ali... E' dato dal fatto che 3,16A sono pochi o che il notebook faccia andare in corto gli alimentatori?
alecomputer
19-11-2014, 16:10
I condensatori che dici , servono a stabilizzare la tensione , e sono calcolati per l' utilizzo su l' alimentatore . Se li metti in parallelo in genere non succede nulla , la tensione non cambia , se li metti in serie la loro capacita risulta inferiore e puo provocare malfunzionamenti all' alimentatore tra qui una tensione sballata in uscita .
L' alimentatore da 3,16 A e troppo piccolo , in genere tutti gli alimentatori hanno una protezione contro il sovraccarico , e nel tuo caso , si spengono se viene assorbita una corrente maggiore di 3,16 A .
l' unico problema del portatile e che assorbe troppa corrente , gia di default , e se si utilizza un alimentatore troppo piccolo puo creare problemi . Per limitare la cosa puoi utilizzare il portatile solo dopo aver caricato la batteria al 100% in questo modo l' assorbimento scende abbastanza , e in teoria potresti utilizzare anche un alimentatore piu piccolo .
Il rumore si sentiva senza accendere il notebook quindi volendo non potrei caricarlo anche perchè sulla batteria c'è scritto 6600 mA... Tipo come se stesse bruciando qualcosa si sentiva :D Comunque ho intenzione di comprare un alimentatore buono però è possibile che il notebook mi bruci gli alimentatori anche se a distanza di circa un ora? Chiedo questo perchè l'ali l'ho acceso varie volte per provarlo ma non dava problemi poi quando l'ho collegato al pc dopo circa una mezz'oretta o poco più è saltato ed era da 120W... Non voglio che compro un nuovo alimentatore e mi scoppi pure quello :O
alecomputer
19-11-2014, 17:18
La corrente scritta sulla batteria 6600mah , non centra nulla con la corrente che fornisce l' alimentatore sono 2 cose diverse .
Comunque un alimentatore scarso o economico , puo bruciarsi appunto dopo 30 minuti , 1 ora , se si surriscalda troppo . Infatti una prova da fare e quella di controllare la temperatura dell' alimentatore , basta che ci metti una mano sopra dopo 10 minuti di funzionamento un alimentatore buono non scalda quasi per niente .
Ok scusa l'ignoranza allora :D
Qual è il motivo per cui un condensatore dovrebbe scoppiare?
alecomputer
19-11-2014, 20:37
In genere si danneggiano perche si surriscaldano troppo a causa dei componenti vicini che creano calore .
Possono anche invecchiare con l' uso , ma ci vogliono anni .
Leggevo su internet che una delle cause oltre al calore è quando supera la tensione che può supportare... Era un 420V possibile che abbia superato di molto quella tensione?
alecomputer
19-11-2014, 22:29
Nel tuo caso non credo che la tensione sia stata superata , altrimenti si sarebbero bruciati anche altri elettrodomestici che hai a casa .
La cosa comunque puo avvenire in caso di fulmine .
Comunque sono andato a comprare un alimentatore 95 watt... Per ora il notebook è sottocarica da un oretta e toccando l alimentatore è caldo ma non bollente il notebook non lho ancora acceso peró... È normale??
alecomputer
20-11-2014, 17:21
Dopo un ora di utilizzo l' alimentatore puo anche scaldare un po , ma non deve mai raggiungere una temperatura eccessiva .
Ma sapendo che è un 95 watt ce lafa ad erogare 6,5A sulla 19?
alecomputer
21-11-2014, 09:27
Essendo da 95W non ce la fa a fornire 6,5 A sui 19V , al massimo potrebbe dare 5A .
Questa potrebbe essere la causa per cui il monitor si vede tutto bianco quando l accendo mentre collegando un monitor esterno riesco a vedere bene o non centra nulla??
Ho provato ad avviare tramite batteria ma il led segnala che la batteria è sempre scarica però se lo avvio con la corrente dell ali e poi stacco l ali rimane acceso per un po ma lo schermo continua a restare bianco...
alecomputer
23-11-2014, 08:38
Cha io sappia il monitor bianco non centra nulla con l' alimentatore , potrebbe invece dipendere da un problema ai connettori del monitor che si sono allentati e creano un falso contatto oppure a un problema al dispay lcd del monitor .
Per verificare dovresti aprire il pc portatile e controllare bene tutti i contatti e connettori .
Per la batteria prova a controllare la durata effettiva , se dura pochi minuti significa che e da sostituire , in caso staccala del tutto dal portatile , in questo modo la parte della batteria non assorbira piu corrente , e l' alimenattore si surriscalda di meno .
Ho tolto la batteria e smontato pezzo per pezzo il portatile anche hard disk, dissipatori , monitor... Tutto... Praticamente è rimasta solo la scheda madre a cui collego l alimentazione e restano accesi tutti i led sopra la tastiera e si sente un ticchettio continuo nei pressi del socket... Quale componente elettronico potrebbe fare ticchettii per sapere quali dovrei controllare?
Dopo aver tolto tutto ho lasciato il processore collegato ma mi sono accorto che scaldava parecchio allora ho scollegato l alimentazione e tolto il processore...
Il ticchettio sembra provenire da questi componenti:
https://www.dropbox.com/s/qds5md7eok50sdg/Foto%2025-11-14%2010%2004%2052.jpg?dl=0
Non capisco se proviene dal condensatore o da quei componenti quadrati che non so che sono :D
Comunque inserendo il processore il tic non lo fa ma scalda tanto il processore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.