PDA

View Full Version : Come trasferire la recovery sul nuovo hard disk interno


AlexandraPetrova
15-11-2014, 20:36
Ragazzi, allora ho l'hard disk danneggiato, sono andata in assistenza e ho chiesto un controllo sistemico (per essere sicura che fosse quello) e un nuovo hd.

Beh, il tizio voleva anche formattarmi il portatile e reinstallare tutto al ché io ho rifiutato: 1) per la considerevole cifra di 150 euro, 2) il ragazzo è stato davvero oltraggioso con me e l'ho preso subito in antipatia 3) avevo già formattato numerose volte il mio vecchio Toshiba con Windows XP e vari computer delle mie amiche.

Bene, torno a casa e mi avventuro nella magica impresa ovvero installare Windows 7 sul mio nuovo gioiellino da 500 gb: inserisco il disco di ripristino e do il via all'installazione mentre sto mostrando nella mia mente il dito medio al tizio dell'assistenza.

Dopo almeno una quindicina di minuti mi ritrovo il portatile nuovo nuovo, Windows si sta avviando e.... Sorpresa!!!! Lo schermo a bassa risoluzione mi sorprende, il wireless scomparso mi mette a disagio, il mouse irreperibile mi spiazza.
Cosa ho sbagliato?
Cambio hard disk, metto quello danneggiato, avvio con la.recovery, formatto tutto e... schermata blu.
Ok, c'è un dischetto con scritto Samsung PC studio, rimonto il nuovo hard disk, avvio, inserisco il disco... Ah no, è il CD del telefono
Rimonto l'hard disk danneggiato, vado sulla recovery, trasferisco un immagine di sistema sul hard disk esterno, faccio un backup del sistema, un backup della recovery, formatto nuovamente l'hard disk e.... Schermata blu.
Ok, sempre dalla recovery provo a fare un backup della recovery sul nuovo hard disk collegandolo dalla usb... Non lo sente.

Spengo il pc e mando a fanculo tutto.

Ora, se ho ben capito, devo semplicemente trasferire la recovery (ora ne ho due copie) sul nuovo hard disk (dopo averlo oformattato completamente) avviarlo dalla recovery e installare Windows con tutti i driver, giusto? Ma senza un altro computer non lo posso fare, come devo fare? Ho esaurito tutte le mie opzioni, mi aggrappo a quest'ultima speranza (riportarlo in assistenza è fuori discussione ormai sono dentro e ne uscirò da sola).
Ho un Samsung NP-RF511, Windows 7 Home Premium.. Non so che altro dirvi.

Dolphin DFL
15-11-2014, 20:43
Ciao, cerchiamo di fare un pò di chiarezza innanzitutto.

Dicci se hai bisogno di recuperare i dati dal disco fisso danneggiato o se non ti interessano.
Dopodichè prova a controllare lo stato smart dei tuoi dischi con Cristaldisk e posta la schermata degli attributi, possibilmente su un computer desktop (ammesso che il disco guasto sia ancora riconosciuto in windows).

Come mai pensi di avere il disco guasto?
Hai già testato il disco?

AlexandraPetrova
15-11-2014, 20:51
Ho già testato l'hard disk originale con CrystalDisk, ora, i valori non li ricordo, ma erano molto bassi. Il computer mi dava problemi perché in un mese mi aveva dato almeno quattro schemate blu, ed i codici rimandavano ad un problema di hardware ovvero l'hard disk (i codici erano 0x00007A e 0x00000F4). Inoltre anche il tizio dell'assistenza mi ha confermato che il disco era guasto.
Il nuovo hard disk (interno) l'ho comprato 5 ore fa, l'hard disk esterno invece lo uso per backuppare tutto (quindi non ho dati importanti da recuperare da quello vecchio perché ho già trasferito tutto).

Dolphin DFL
15-11-2014, 20:55
Sul tuo nuovissimo hard disk hai provato ad installare il sistema operativo utilizzando il tuo pc, o l'hai provato anche sul pc delle tue amiche ?

Il bios del tuo pc è impostato su IDE o AHCI ?
Il tuo pc supporta sistemi operativi a 64 bit?
I sistemi operativi (sia XP che Win7) che hai tentato di installare, sono in versione 32 o 64 bit?

Penso che possa trattarsi di un problema di compatibilità, dobbiamo cercare di capire le caratteristiche del tuo pc e installare il sistema operativo appropriato.
Se il tuo pc non supporta S.O. a 64 bit allora dovrai installare un S.O. a 32 bit

Jones D. Daemon
15-11-2014, 20:56
Avevi fatto tutto bene..per poi imbrigliarti nelle varie recovery e cd strani....lascia stare :D

installa Windows 7 da 0, come avevi fatto fin dall'inizio e non preoccuparti per la risoluzione bassa / il wifi che non esiste / etc...è fisiologico, Windows 7 non ha i driver delle periferiche, quindi non "sa" come farle funzionare.

QUINDI

http://www.samsung.com/it/support/model/NP-RF511-S02IT

scarica da quel link i driver per Windows 7, installa il sistema da 0 formattando per bene il nuovo disco e installa tutti i driver scaricati in precedenza :)

AlexandraPetrova
15-11-2014, 21:01
Avevi fatto tutto bene..per poi imbrigliarti nelle varie recovery e cd strani....lascia stare :D

installa Windows 7 da 0, come avevi fatto fin dall'inizio e non preoccuparti per la risoluzione bassa / il wifi che non esiste / etc...è fisiologico, Windows 7 non ha i driver delle periferiche, quindi non "sa" come farle funzionare.

QUINDI

http://www.samsung.com/it/support/model/NP-RF511-S02IT

scarica da quel link i driver per Windows 7, installa il sistema da 0 formattando per bene il nuovo disco e installa tutti i driver scaricati in precedenza :)

Oh mio Dio, sei un genio!! Mi hai aperto il mondo :D

Questi driver li devo scaricare su un cd/dvd, giusto? Perché l'usb non mi funziona (non riesce a far funzionare neanche quello)

Dolphin DFL
15-11-2014, 21:04
Devi installare i drivers della scheda madre per far funzionare le usb.
Se non hai il cd d'installazione della scheda madre cercali sul sito del produttore della tua scheda madre.

AlexandraPetrova
15-11-2014, 21:08
Sul tuo nuovissimo hard disk hai provato ad installare il sistema operativo utilizzando il tuo pc, o l'hai provato anche sul pc delle tue amiche ?

Il bios del tuo pc è impostato su IDE o AHCI ?
Il tuo pc supporta sistemi operativi a 64 bit?
I sistemi operativi (sia XP che Win7) che hai tentato di installare, sono in versione 32 o 64 bit?

Penso che possa trattarsi di un problema di compatibilità, dobbiamo cercare di capire le caratteristiche del tuo pc e installare il sistema operativo appropriato.
Se il tuo pc non supporta S.O. a 64 bit allora dovrai installare un S.O. a 32 bit

Nono, supporta la versione 64 bit, è la stessa che avevo prima. Ho cambiato soltanto il disco fisso, il computer è sempre rimasto così come l'ho comprato... il disco di ripristino è quello che mi hanno dato in dotazione al acquisto del pc, quindi quello suo.

Dolphin DFL
15-11-2014, 21:12
Bene, allora possiamo escludere i problemi di compatibilità.
Credo quindi che Jones D. Daemon ti abbia indirizzato sulla via corretta...

AlexandraPetrova
15-11-2014, 21:19
Grazie tantissime ad entrambi ^_^ domani mi scarico il driver del Wi-Fi e poi scarico il resto da Internet.

Avrei però una domanda, sempre riguardo la ricovery: nel caso nel futuro mi servisse una formattazione (che so, per un virus, malware, ecc) avviare un'immagine sistema da una partizione nascosta sarebbe molto comodo (invece di fare tutto questo ambaradam dei drivers e cd). Come posso creare una situazione del nuovo disco fisso almeno esatta a quello precedente (quindi con tre partizioni: C, D e recovery, quest'ultima nascosta)? E soprattutto avviare questa partizione dal F4 nella schermata del BIOS (la prima prima che appare quando accendi il pc).

Jones D. Daemon
15-11-2014, 22:23
Diciamo che la cosa è complicata da fare con il disco rigido...dovresti lasciare dello spazio libero sul disco in fase di partizionamento e far creare a Windows 7 la recovery li..la cosa più semplice sarebbe, una volta che hai il sistema funzionante utilizzare Windows backup (incluso in Windows 7, é nel pannello di controllo) per creare un'immagine del sistema su dvd. In pratica scrive su dvd un'immagine ghost di tutte le unità, e soprattutto funziona il ripristino :)

AlexandraPetrova
16-11-2014, 12:55
Diciamo che la cosa è complicata da fare con il disco rigido...dovresti lasciare dello spazio libero sul disco in fase di partizionamento e far creare a Windows 7 la recovery li..la cosa più semplice sarebbe, una volta che hai il sistema funzionante utilizzare Windows backup (incluso in Windows 7, é nel pannello di controllo) per creare un'immagine del sistema su dvd. In pratica scrive su dvd un'immagine ghost di tutte le unità, e soprattutto funziona il ripristino :)

Non vorrei sembrare insistente, ma su un dvd non centrano 23 gb di recovery. L'immagine del sistema è il disco di ripristino stesso che mi hanno dato all'acquisto, o no? Non c'è proprio modo di creare tre partizioni sul disco rigido formattato e avviare la reinstallazione semplicemente da lì ebbasta? Potrei farlo con Daemon Tools, ho già partizionato dischi.. è solo che vorrei evitare problemi di logistica ed errori, non posso solo fare un copia incolla, serve qualcosa in più, o no? :D scusate se sono così testarda ah ah, è che vorrei evitarmi seccature in futuro

AlexandraPetrova
17-11-2014, 14:00
Qualcuno può rispondermi?

tallines
17-11-2014, 14:33
Avrei però una domanda, sempre riguardo la ricovery: nel caso nel futuro mi servisse una formattazione (che so, per un virus, malware, ecc) avviare un'immagine sistema da una partizione nascosta sarebbe molto comodo (invece di fare tutto questo ambaradam dei drivers e cd). Come posso creare una situazione del nuovo disco fisso almeno esatta a quello precedente (quindi con tre partizioni: C, D e recovery, quest'ultima nascosta)? E soprattutto avviare questa partizione dal F4 nella schermata del BIOS (la prima prima che appare quando accendi il pc).

Ciao, per risolvere il tuo problema puoi clonarti l' intero HD e ti crei l' immagine iso che salverai in un hd esterno con software freeware tipo CloneZilla, Acronis True Image, Macrium Reflect.............

Altrimenti : ti fai una cartella di backup di tutti i driver che adesso hai installato (sei riuscita a installare tutti i driver ? ) con > Driver Magician Lite freeware, anche in versione portable (http://www.drivermagician.com/Lite.htm)

Dopodiche vedi se hai il product-key nell' etichetta adesiva del pc o lo cerchi nel SO con tool freeware tipo ProduKey della Nirsoft .

Poi ti crei il dvd multiversione di W7 in modo ufficiale come da Guida che ho in firma ;) e una volta creato, devi scegliere chiaramente tra le versioni di W7 proposte, la versione del tuo SO, di cui hai il product-key originale ;)

AlexandraPetrova
21-11-2014, 13:03
Ciao, per risolvere il tuo problema puoi clonarti l' intero HD e ti crei l' immagine iso che salverai in un hd esterno con software freeware tipo CloneZilla, Acronis True Image, Macrium Reflect.............

Altrimenti : ti fai una cartella di backup di tutti i driver che adesso hai installato (sei riuscita a installare tutti i driver ? ) con > Driver Magician Lite freeware, anche in versione portable (http://www.drivermagician.com/Lite.htm)

Dopodiche vedi se hai il product-key nell' etichetta adesiva del pc o lo cerchi nel SO con tool freeware tipo ProduKey della Nirsoft .

Poi ti crei il dvd multiversione di W7 in modo ufficiale come da Guida che ho in firma ;) e una volta creato, devi scegliere chiaramente tra le versioni di W7 proposte, la versione del tuo SO, di cui hai il product-key originale ;)

Ho scaricato MiniTool Partition Wizard: ho visto che ha la funzione Copia partizione... è attendibile? Sì può fare? Se faccio semplicemente Copia partizione di Samsung_Recovery sul disco fisso interno?

Cmq sto in parte risolvendo, avevo fatto un'immagine sistema sul hard disk esterno (Andromeda) tempo addietro e ora sto recuperando tutti i driver; certo mi mancano ancora tante cose, come Office, queste cose qui e infatti sto insistendo su questa recovery perché così posso ripristinare il computer in qualsiasi momento. E poi c'è Samsung Recovery Solution 5 che non può essere installata senza la partizione e vorrei che fosse tutto completo, che non mi mancasse niente.

Vi faccio sapere tra poco cosa combino xD

http://i61.tinypic.com/2059jzl.png

AlexandraPetrova
21-11-2014, 13:08
Questo invece è il vecchio hard disk: non capisco, poco fa non riuscivo a fare nessun test, adesso invece riesco a farli quasi tutti. Cosa significano quei risultati?

http://i60.tinypic.com/fuw0g0.png

tallines
21-11-2014, 13:25
Ho scaricato MiniTool Partition Wizard: ho visto che ha la funzione Copia partizione... è attendibile? Sì può fare? Se faccio semplicemente Copia partizione di Samsung_Recovery sul disco fisso interno?

Cmq sto in parte risolvendo, avevo fatto un'immagine sistema sul hard disk esterno (Andromeda) tempo addietro e ora sto recuperando tutti i driver; certo mi mancano ancora tante cose, come Office, queste cose qui e infatti sto insistendo su questa recovery perché così posso ripristinare il computer in qualsiasi momento. E poi c'è Samsung Recovery Solution 5 che non può essere installata senza la partizione e vorrei che fosse tutto completo, che non mi mancasse niente.

Vuoi crearti una copia dell' intero disco, partizione di ripristino compresa ?

Con easus puoi farlo, però l' immagine che si crea la devi creare su un hd esterno .

Per la partizione di ripristino, e anche per la copia del disco, meglio se usi Macrium Reflect freeware .

La prima voce evidenziata in giallo riguarda > il numero di volte in cui è stata richiesta la ricalibrazione. Un aumento di questo attributo indica un problema nel sistema meccanico.

La seconda voce > Current Pending Sector, riguarda i settori instabili dell' hd, in attesa di essere rimappati .

La terza voce > Interface CRC Error Count riguarda il numero di errori, durante il trasferimento dei dati via cavo .

AlexandraPetrova
21-11-2014, 13:35
http://i60.tinypic.com/28i6ckg.png

Così si vede?

Nono, voglio fare la copia solo della partizione con la recovery (saranno 23 gb) sul disco fisso interno.
Scaricherò Macrium e provo a fare questa copia... Una cosa però, ho collegato il disco fisso vecchio tramite porta usb, quella partizione samsung_rec non riesco a vederla però nella schermata Computer. Cioè quando vado su Start --> Computer non risulta, mentre su MiniTools ci sta... poi come faccio a copiare i file?

tallines
21-11-2014, 13:43
Nono, voglio fare la copia solo della partizione con la recovery (saranno 23 gb) sul disco fisso interno.
Scaricherò Macrium e provo a fare questa copia...
Si vede bene .

Prova a vedere se Macrium te la vede .

Tu vuoi farti la copia di questa partizione di ripristino........non è che non la vedi......perchè l' hd ha gli errori come da tua prima immagine ?

E magari la partizione di ripristino è compromessa ?

Poi scusa se ti chiedo : ti fa la copia della partizione di ripristino nascosta all' interno del SO......e poi come la usi ?

AlexandraPetrova
21-11-2014, 14:02
Si vede bene .

Prova a vedere se Macrium te la vede .

Tu vuoi farti la copia di questa partizione di ripristino........non è che non la vedi......perchè l' hd ha gli errori come da tua prima immagine ?

E magari la partizione di ripristino è compromessa ?

Poi scusa se ti chiedo : ti fa la copia della partizione di ripristino nascosta all' interno del SO......e poi come la usi ?

L'hd non è danneggiato? Il tecnico mi aveva detto che era rotto il disco fisso, che il suo test si era fermato a 5%, non era andato oltre. :confused:

Pensavo di avviare la recovery premendo F4 all'avvio del computer, prima di cambiare disco fisso avevo fatto così.

tallines
21-11-2014, 14:21
Facciamo un attimo di chiarezza :) : quanti dischi > hard disk hai ?

Sembra tre .

Di cui quanti interni e quanti esterni ?

Il Samsung come da immagine di HD Tune è danneggiato, anche se parzialmente, il tecnico quale ha controllato ?

Il Samsung è interno ?

Vuoi copiare la partizione dal Samsung ? Dove ? O..............?

AlexandraPetrova
21-11-2014, 14:34
Facciamo un attimo di chiarezza :) : quanti dischi > hard disk hai ?

Sembra tre .

Di cui quanti interni e quanti esterni ?

Il Samsung come da immagine di HD Tune è danneggiato, anche se parzialmente, il tecnico quale ha controllato ?

Il Samsung è interno ?

Vuoi copiare la partizione dal Samsung ? Dove ? O..............?

:D
Sissi sono tre, due interni, uno esterno. Il tecnico ha controllato l'HD di Samsung e ha detto che era rotto. Io vorrei provare a copiare questa partizione del disco rotto sull'attuale disco interno, non ho pensato al fatto che il settore danneggiato potrebbe essere proprio quello della recovery :stordita:

Poi, dopo questa cosa, vorrei formattare tutto l'hard disk vecchio e isolare quei settori che non vanno.. cavolo, sono 500 gb, mica si sono rovinati tutti D:

tallines
21-11-2014, 17:45
Sissi sono tre, due interni, uno esterno. Il tecnico ha controllato l'HD di Samsung e ha detto che era rotto.
E il Samsung è interno o era interno......giusto ?
Io vorrei provare a copiare questa partizione del disco rotto sull'attuale disco interno, non ho pensato al fatto che il settore danneggiato potrebbe essere proprio quello della recovery
Prova si .

Altrimenti come ti ho già suggerito, se la copia della partizione poi non ti funziona....................assicurati di avere il product-key e ti crei il dvd Multiversione ufficiale, come da Guida che ho in firma .
Poi, dopo questa cosa, vorrei formattare tutto l'hard disk vecchio e isolare quei settori che non vanno.. cavolo, sono 500 gb, mica si sono rovinati tutti
Giusta analisi su cosa fare ;)

No non sono tutti danneggiati ;)

AlexandraPetrova
22-11-2014, 12:08
Ho fatto l'Error Scan (durato 5 ore!!! D: ) di HD Tune sul vecchio hard disk, quello della Samsung: se la recovery si trova verso la fine allora deve per forza essere intatta :D

http://i57.tinypic.com/x2qrns.png

Ho provato a "clonare" ma, a 94%, mi dice "Clone failed - Read failed - 13 - Broken pipe"

:( :( :(

Però ho una copia della recovery sul hard disk esterno copiato in questa maniera..

http://i58.tinypic.com/108flp4.png

Come devo fare per copiare? :help:

tallines
22-11-2014, 14:42
Ho fatto l'Error Scan (durato 5 ore!!! D: ) di HD Tune sul vecchio hard disk, quello della Samsung: se la recovery si trova verso la fine allora deve per forza essere intatta

Ho provato a "clonare" ma, a 94%, mi dice "Clone failed - Read failed - 13 - Broken pipe"
Brutto avvertimento.....con cosa hai provato a fare la clonazione ?

Prova un altro programma .
Però ho una copia della recovery sul hard disk esterno copiato in questa maniera..
Come devo fare per copiare?
Copia della Recovery fatta con che programma ?

Con lo stesso programma o con un programma tipo quelli già menzionati la copi .

Guarda anche qui, è un esempio >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2567570

AlexandraPetrova
24-11-2014, 21:24
Brutto avvertimento.....con cosa hai provato a fare la clonazione ?

Prova un altro programma .

Copia della Recovery fatta con che programma ?

Con lo stesso programma o con un programma tipo quelli già menzionati la copi .

Guarda anche qui, è un esempio >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2567570

Ho fatto la copia della recovery prima con Macrium ed ha fallito.. poi ho provato con MiniTool e ci è riuscito, anche se non riesco ad accedervi dalla schermata bios del computer.
Ora, quando provo ad installare Samsung Recovery Solution 5 mi appare questo messaggio: "La versione dell'area di ripristino è precedente alla versione SRS. SRS5 non supporta l'aggiornamento da versioni precedenti. L'installazione viene interrotta."

tallines
25-11-2014, 18:08
Una volta fatta l' immagine della partizione nascosta la devi installare sul nuovo hd e dopo farla avviare per effettuare il ripristino da partizione nascosta .

Dai un' occhiata > qui (http://www.tomshw.it/forum/windows/280906-copiare-partizione-di-recovery-da-hdd-ssd.html)

AlexandraPetrova
25-11-2014, 19:29
Una volta fatta l' immagine della partizione nascosta la devi installare sul nuovo hd e dopo farla avviare per effettuare il ripristino da partizione nascosta .

Dai un' occhiata > qui (http://www.tomshw.it/forum/windows/280906-copiare-partizione-di-recovery-da-hdd-ssd.html)

Ho formattato tutto il vecchio hard disk tranne per la recovery, poi ho impostato la partizione danneggiata come "non allocata" mentre la parte integra l'ho definita "primary" (ho fatto tutto con MiniTool). Poi ho tolto il vecchio hard disk e ho messo quello vecchio cercando di reinstallare windows così magari riuscivo a fare una copia esatta con le utility di samsung sul nuovo hd (che avrei collegato tramite usb.

Errori, errori, errori. Avrò chiuso una 50ina di finestre "win/clon corrotto o sostituito" qualcosa del genere, non mi ricordo, ma riguardava la parte di ripristino :cry:
Mi sa che è andato tutto a farsi benedire.

Non mi resta che una copia della recovery sul disco esterno che uso per trasferire tutti i file, ma non so come riaverla (ho messo l'immagine in un messaggio precedente)

E poi da oggi pomeriggio il computer mi da un sacco di errori: mi mancano numerosi dll, impossibile avviare l'applicazione 0xc00007b, non mi fa girare manco un gioco perché c'è sempre qualcosa che non va. Non mi è rimasto nulla da aggiornare, ho tutto, non capisco. Pure i driver sono aggiornati, ho fatto un backup del intero sistema ma il programma non lo riconosce o non lo trova, o sono io incapace di usare il computer, che cazzo ne so.. ce, boh!!!

AlexandraPetrova
25-11-2014, 19:29
Sarà arrivato a capolinea pure questo computer...

AlexandraPetrova
25-11-2014, 19:59
Ho fatto il ripristino dal backup che avevo fatto prima che mi apparissero tutti questi errori... niente, continua a darmi la finestra con 0xc00007b quando avvia gli aggiornamenti di adobe...

Basta, formatto tutto da capo.

tallines
25-11-2014, 20:06
Secondo me ti conviene, però ti avevo chiesto se potevi postare un' immagine di CrystalDiskinfo freeware .

Secondo me hai tanti settori riallocati .

Se l' hd ha problemi, è inutile che reinstalli li .

Puoi provare però è meglio dare un' occhio prima ai valori smart ;)