PDA

View Full Version : [VDSL] FIBRA TELECOM vs TORRENT


s3n3c4
06-11-2014, 11:19
Ciao a tutti,
Da un mesetto ormai sono passato alla fibra delle telecom, ho avuto svariati problemi fin dal principio che adesso sembrano essere stati risolti (avevo disconnessioni continue) dopo diversi ripristini, una sostituzione del modem, il cambio dei cavi in casa, nel condominio e un cambio slot nella centralina la linea sembra reggere, il problema però si ripresenta quando uso il torrent (con utorrent peggio, con bittorrent un po' meglio). quello che succede è che i file vengono scaricati agilmente ma spesso dopo un po' che scarica, internet smette di funzionare (se vado su google mi dice che sono disconesso e non solo sul pc attaccato con cavo ma anche sul cellulare col wifi) mentre il torrent continua a scaricare più o meno velocemente per poi giungere anche lui ad un'inevitabile calo di banda che poi porta alla perdita totale di banda (il modem resta con le simpatiche lucette tutte verdi e sulla barra del desktop la connessione resta "attiva" (in sostanza non compare la X rossa nè il trangolino giallo col punto esclamativo a seganalare la mancanza di rete).
Premetto che uso gli Open DNS Server 208.67.222.222 e 208.67.220.220 il firewall di windows è disattivato, idem quello del modem e la porta del torrent è aperta.
A qualcuno è successa una cosa simile? C'è qualche impostazione che potrebbe generare il problema da qualche parte?

Grazie in anticipo

vixer75
16-04-2015, 20:59
Ciao. Mi ritrovo con il tuo identico problema, hai risolto? Se si come?

vixer75
19-04-2015, 09:17
Nel frattempo ho risolto. Ho diminuito il numero di torrent e download attivi, da 60 a 30, e posso confermare che non ho più cadute di linea.Quindi o si interferisce sul "numero massimo di connessioni globali" o sul numero di file che si hanno in download. Così in questo ultimo modo si lasciano le impostazioni di utorrent effettuate con il test al meglio andando a cambiare soltanto il valore di upload.

Dave83
19-04-2015, 13:30
Abbiamo un problema simile anche con Vodafone, risolvibile solo mettendo un router in cascata.
È inoltre in parte gestibile modificando la configurazione di uTorrent, ma quando si scaricano torrent con moltissime fonti, il problema si può ripresentare.
Domanda:
prova a scaricare 3 torrent contemporaneamente da questo sito (quelli di dimensione maggiore): http://debian.fastweb.it/debian-cd/7.8.0/i386/bt-dvd/

E dicci se riscontri problemi.
Io con Vodafone, riesco a scaricarli la prima volta, se poi provo a riscaricarli subito dopo, non riesco a finirli e il router si riavvia.

vixer75
21-04-2015, 19:53
Ho messo in download "debian-7.8.0-i386-DVD-2.iso" "debian-7.8.0-i386-DVD-3.iso" e "debian-update-7.8.0-i386-DVD-1.iso". Non appena finisce il dowload riprovo a scaricarli e ti faccio sapere come è andata.

Il_Pastore.
22-04-2015, 18:22
Che router è? che modello/produttore?

AdelTeo
22-04-2015, 21:21
Che router è? che modello/produttore?

Modem Telecom AG plus VDNT-S by Tecnicolor.
Il thread del modem su hwupgrade lo trovi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383

vixer75
24-04-2015, 22:27
Come non detto. All'improvviso mentre utorrent è in esecuzione il browser non si collega più ad internet. La scheda di rete continua a funzionare e lo stesso vale per il modem telecom (lucette tutte verdi). Ho abbassato fino a 15 i download in esecuzione ma il problema si ripresenta. Ho voluto provare se il problema risiedeva nella mia scheda di rete interna alla scheda madre Asus acquistando e montando una schede di rete nuova "TP-LINK TG-3468 PCI Express Gigabit 32bit" ma il problema persiste. Il modem mi è stato sostituito 2 settimane fà ma non è lui il problema.Se non uso utorrent tutto và bene. Con l'adsl non accadeva tutto ciò. Se qualcuno riesce a risolvere il problema lo segnali per favore.

vixer75
26-04-2015, 10:50
Ho reinstallato utorrent e da 2 giorni non ho problemi di caduta connessione browser e neanche problemi alla linea telefonica la quale mentre si parlava al telefono gli altri ti sentivano a tratti.

onzio
04-05-2015, 19:38
Ciao a tutti, ho lo stesso identico problema. E' già il terzo modem che mi faccio cambiare dalla telecom ma a quanto pare il problema si ripropone appena uso utorrent, sono stanco di chiamare tecnici per la sostituzione, che di fatto non serve a nulla. Ho anche reinstallato utorrent di recente ma niente da fare. A questo punto cosa me ne faccio di 30 mega se non posso scaricare come mi pare? Tornare alla 7 mega non se ne parla, ma a questo punto comincio a considerare l'idea di passare a fastweb. Qualcuno per caso ha provato con altri modem ma con la stessa linea? Grazie mille!

MasterNinja™
04-05-2015, 19:41
Ciao a tutti, ho lo stesso identico problema. E' già il terzo modem che mi faccio cambiare dalla telecom ma a quanto pare il problema si ripropone appena uso utorrent, sono stanco di chiamare tecnici per la sostituzione, che di fatto non serve a nulla. Ho anche reinstallato utorrent di recente ma niente da fare. A questo punto cosa me ne faccio di 30 mega se non posso scaricare come mi pare? Tornare alla 7 mega non se ne parla, ma a questo punto comincio a considerare l'idea di passare a fastweb. Qualcuno per caso ha provato con altri modem ma con la stessa linea? Grazie mille!


a sto punto se hai la possibilità passa a fastweb. Perché anche Vodafone ha questo problema a meno che nn metti un router in cascata e risolve

onzio
04-05-2015, 21:28
a sto punto se hai la possibilità passa a fastweb. Perché anche Vodafone ha questo problema a meno che nn metti un router in cascata e risolve
Niente da fare la mia zona non è ancora raggiunta dalla fibra di fastweb. Probabilmente comprando un router decente potrei risolvere il problema, ma per principio mi rifiuto solo di pensarla questa cosa. Dici che con router in cascata risolvo?

MasterNinja™
04-05-2015, 23:14
Niente da fare la mia zona non è ancora raggiunta dalla fibra di fastweb. Probabilmente comprando un router decente potrei risolvere il problema, ma per principio mi rifiuto solo di pensarla questa cosa. Dici che con router in cascata risolvo?


Potresti provare. A noi clienti Vodafone ha risolto il router in cascata :)

onzio
05-05-2015, 11:40
Vedo che posso fare. Ti ringrazio tanto ;-)

gd350turbo
05-05-2015, 11:53
Niente da fare la mia zona non è ancora raggiunta dalla fibra di fastweb. Probabilmente comprando un router decente potrei risolvere il problema, ma per principio mi rifiuto solo di pensarla questa cosa. Dici che con router in cascata risolvo?

Eccerto che si !

Io quando sono passato dall'adsl alla vdsl, ho usato solo la parte modem del telecom, collegando il vecchio Draytek 2820, tramite la porta WAN del medesimo al telecom, scarico da migliaia di fonti, senza una disconnessione che sia una !

Dynamite
05-05-2015, 19:33
È probabile che il problema sia dovuto ad una tabella NAT limitata, più di un tot di connessioni simultanee non accetta, e quando si tenta di navigare non si riesce perché il router non accetta più connessioni. Succede anche a me a volte, ma comunque di rado perché nel mio caso 1500 connessioni sono un valore abbastanza elevato. Secondo me quel router non arriverà neanche a 1000, evidentemente non è stato progettato con le connessioni p2p in mente.

riuzasan
28-10-2015, 08:04
Questo è un problema del cavolo.
E' risolvibile prendendo un Router WAn alternativo?
Non è possibile che appena apro utorrent, dopo qualche min il modem di Telecom si impalla e dopo bisogna aspettare 10 min mentre si riavvia.

riuzasan
28-10-2015, 08:26
I miei valori:

Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33150
Velocità massima di ricezione (Kbps): 100619
SNR Upstream (dB): 19.2
SNR Downstream (dB): 21.4
Attenuazione Upstream (dB): 2.0
Attenuazione Downstream (dB): 6.8
Potenza in trasmissione (dB): -17.8
Potenza in ricezione (dB): 13.6
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999

L4ky
29-10-2015, 13:49
Provate tutti ad abbassare drasticamente il numero massimo di connessione e di peer per torrent dalle impostazioni del vostro client Torrent.
Sembra sia un problema di saturazione della tabella NAT con conseguente collasso del router..

mikedepetris
29-10-2015, 17:33
Provate tutti ad abbassare drasticamente il numero massimo di connessione e di peer per torrent dalle impostazioni del vostro client Torrent.
Sembra sia un problema di saturazione della tabella NAT con conseguente collasso del router..

Che numeri consigli di mettere, per ciascun parametro? Nella mia versione di Vuze non c'è nulla che si chiami "numero massimo di connessione e di peer per torrent" anche traducendo in inglese.

ConteZero
29-10-2015, 19:36
Giusto per mettere la pulce nell'orecchio: non è che il router in dotazione è un po'deboluccio e "si piega" quando il numero delle connessioni sale ?
Ci vorrebbe qualche parola da qualcuno che ha collegato un router ethernet "a ponte", possibilmente qualcosa tipo l'Asus RT-AC56U che ha un bel po'di memoria ed un processore veloce.

Dave83
29-10-2015, 21:15
Mi viene più da pensare a un problema del firmware custom di Telecom.
Con la fibra di Vodafone abbiamo lo stesso problema e l'HW in dotazione del router è di buon livello, cosa che non si può dire del firmware Vodafone.

raziel77
14-03-2016, 15:15
novita'?

il prob simile lo avevo con adsl 7 mega e router alice.ho risolto aprendo la porta richiesta da torrent in udp nel menu di config.

Step AsR
14-03-2016, 15:16
Io ho aperto le porte e ho impostato l'ip prenotato.. con uTorrent son riuscito a raggiungere 10mb/s :D :D

raziel77
14-03-2016, 16:52
ip prenotato sarebbe
ip pubbico a pagamento?

TTr
09-05-2016, 13:23
Io ho aperto le porte e ho impostato l'ip prenotato.. con uTorrent son riuscito a raggiungere 10mb/s :D :D


Riesumo questo post.. magari mi rispondi..

Anche io ho aperto le porte, prenotato l'ip ma non scarico.. Che versione di firmware del router hai adesso?

papillon56
09-05-2016, 17:43
Una domanda da profano
Mi hanno attivato la fibra TIM 100/20 e uso il modem in dotazione della tim... con utrrent sono arrivato a scaricare fino a 6 mb È normale? Poco?tanto?
Logicamente non ho ancora impostato nulla dal pannello del modem
Ci sono impostazioni da effettuare x migliorare il dwl?
Quali?
Grazie

inviato da un universo parallelo e divergente

TTr
09-05-2016, 17:50
Una domanda da profano
Mi hanno attivato la fibra TIM 100/20 e uso il modem in dotazione della tim... con utrrent sono arrivato a scaricare fino a 6 mb È normale? Poco?tanto?
Logicamente non ho ancora impostato nulla dal pannello del modem
Ci sono impostazioni da effettuare x migliorare il dwl?
Quali?
Grazie

inviato da un universo parallelo e divergente


Se hai una portante piena il tuo limite di download è di circa 12mb/s. Con i torrent ci sono delle variabili quali i seed ed i peer dei tuoi download (le fonti), e le restrinzioni del tuo router in caso di porte non correttamente configurate. Io ho un problema particolare, con il macbook arrivo a saturare la linea arrivando a 12mb/s, con un pc windows invece ho grossi problemi di porte, apparentemente senza spiegazione

papillon56
09-05-2016, 23:10
Se hai una portante piena il tuo limite di download è di circa 12mb/s. Con i torrent ci sono delle variabili quali i seed ed i peer dei tuoi download (le fonti), e le restrinzioni del tuo router in caso di porte non correttamente configurate. Io ho un problema particolare, con il macbook arrivo a saturare la linea arrivando a 12mb/s, con un pc windows invece ho grossi problemi di porte, apparentemente senza spiegazione
Portante piena decisamente si
http://s19.postimg.org/ak6w7d6cf/Zscreen_shoot001.jpg (http://postimg.org/image/ak6w7d6cf/)

Nel pannelo port mapping del router io ancora non ci ho messo le mani.. ma se per ipotesi con utorrent in impostazioni--> connessioni avessi scelto, che so, la porta 1250, come dovrei configurare il port mapping del modem ?
Dovrei impostare la porta 1250 in port mapping o in virtual server? Inoltre quale ip scegliere tra quelli che mi propone la schermata?
192.168.2
192.168.7
devo impostare quello che vedo da ipconfig ??
Ma io ho impostato ip dinamico qiuindi ad ogni riavvio del modem dovrei riconfigurare?
Ho comunque collegato un solo pc e uno smartphone..

http://s19.postimg.org/m80y1wvhb/Zscreen_shoot003.jpg (http://postimg.org/image/m80y1wvhb/)

Ogni suggerimento sarebbe graditissimo
Grazie

TTr
10-05-2016, 04:50
Portante piena decisamente si
http://s19.postimg.org/ak6w7d6cf/Zscreen_shoot001.jpg (http://postimg.org/image/ak6w7d6cf/)

Nel pannelo port mapping del router io ancora non ci ho messo le mani.. ma se per ipotesi con utorrent in impostazioni--> connessioni avessi scelto, che so, la porta 1250, come dovrei configurare il port mapping del modem ?
Dovrei impostare la porta 1250 in port mapping o in virtual server? Inoltre quale ip scegliere tra quelli che mi propone la schermata?
192.168.2
192.168.7
devo impostare quello che vedo da ipconfig ??
Ma io ho impostato ip dinamico qiuindi ad ogni riavvio del modem dovrei riconfigurare?
Ho comunque collegato un solo pc e uno smartphone..

http://s19.postimg.org/m80y1wvhb/Zscreen_shoot003.jpg (http://postimg.org/image/m80y1wvhb/)

Ogni suggerimento sarebbe graditissimo
Grazie

Per prima cosa devi assegnare l'ip fisso al tuo pc, successivamente in virtual server crei un servizio con nome che vuoi, inserendo la porta scelta e destinando il tutto al tuo ip che precedentemente hai assegnato al tuo pc. Questa è la teoria, la pratica con questo router mi sembra di aver capito che fa un po come vuole, nel tuo caso ad esempio senza aprire le porte scarichi comunque abbastanza bene, nel mio caso ho due situazioni completamente opposte con postazioni configurate in modo identico. Ho letto che molti mettono in cascata un altro router proprio per ovviare a questi ed altri problemi. Insomma sembrerebbe (uso il condizionale perchè ho da poco questo apparecchio) un pessimo router

papillon56
10-05-2016, 14:13
Per prima cosa devi assegnare l'ip fisso al tuo pc, successivamente in virtual server crei un servizio con nome che vuoi, inserendo la porta scelta e destinando il tutto al tuo ip che precedentemente hai assegnato al tuo pc. Questa è la teoria, la pratica con questo router mi sembra di aver capito che fa un po come vuole, nel tuo caso ad esempio senza aprire le porte scarichi comunque abbastanza bene, nel mio caso ho due situazioni completamente opposte con postazioni configurate in modo identico. Ho letto che molti mettono in cascata un altro router proprio per ovviare a questi ed altri problemi. Insomma sembrerebbe (uso il condizionale perchè ho da poco questo apparecchio) un pessimo router
nel prossimo weekend farò come suggerito e aggiorno...
Comunque per la cronaca ieri sera con 4 film in dwl con molti seed sono arrivato a 8 mb in dwl..
non è poi male neppure così... e l'idea di mettere un router in cascata mi fa accapponnare la pelle.... non perchè non serva o per altri motivi tecnici, ma avere un modem TIM di ultima generazione e non poterlo sfruttare a dovere è un assurdo ..Si può sperare in un futuro nuovo firmware che risolva questi problemi?
Grazie

Io ho aperto le porte e ho impostato l'ip prenotato.. :D

IP prenotato??? di che si tratta?
Thanks

pofpof
10-05-2016, 14:42
nel prossimo weekend farò come suggerito e aggiorno...
Comunque per la cronaca ieri sera con 4 film in dwl con molti seed sono arrivato a 8 mb in dwl..
non è poi male neppure così... e l'idea di mettere un router in cascata mi fa accapponnare la pelle.... non perchè non serva o per altri motivi tecnici, ma avere un modem TIM di ultima generazione e non poterlo sfruttare a dovere è un assurdo ..Si può sperare in un futuro nuovo firmware che risolva questi problemi?
Grazie



IP prenotato??? di che si tratta?
Thanks

Modem di ultima generazione?
Quello è il primo e unico modem fibra uscito ormai da 4 anni. Da quando la Telecom ha iniziato con la tecnologia VDSL.

Inizia ad avere i suoi anni anche lui!:p

Crysis235x
10-05-2016, 17:17
Ragazzi spesso con la VSR ho avuto problemi simili che ho risolto facendo dei passaggi molto semplici:

-Disinstallare uTorrent
-Installare uTorrent
-Avviare uTorrent come Amministratore (Tasto destro: Esegui come Amministratore)
-Avviare la Configurazione guidata (dal menù opzioni)

Magicamente problemi risolti :D

papillon56
10-05-2016, 23:32
ma hai perso tutti i torrent che avevi in dwl e up?

Crysis235x
11-05-2016, 10:45
ma hai perso tutti i torrent che avevi in dwl e up?

Se fai click ed elimini i torrent che avevi ti ritrovi i file .torrent nel cestino.

Step AsR
11-05-2016, 11:10
La versione del mio Modem Fibra Technicesso è 5.3.0 :D

TTr
11-05-2016, 12:20
Sono arrivati al 5.3.1, non so cosa cambi ma è il firmware che ho io. Nella mia ignoranza non sono ancora arrivato a capire il perché su alcune macchine va da dio anche non aprendo le porte e su altre, pressoché identiche, non vada pur aprendo le sue porte!! :cry:

papillon56
11-05-2016, 23:14
Ragazzi spesso con la VSR ho avuto problemi simili che ho risolto facendo dei passaggi molto semplici:

-Disinstallare uTorrent
-Installare uTorrent
-Avviare uTorrent come Amministratore (Tasto destro: Esegui come Amministratore)
-Avviare la Configurazione guidata (dal menù opzioni)

Magicamente problemi risolti :D Ho seguito il tuo consiglio...e a me invece non appare più il "pallino verde" in basso a dx .. .. anzi ..diciamo che a volte appare però più spesso c'è il "triangolino arancione"
Devo trovare una guida che spieghi passo passo come impostare IP statico per questo pc e come settare il port mapping del modem TIM fibra e fare un po di prove..
Grazie comunque per i suggeriemnti

TTr
13-05-2016, 13:35
Ragazzi ma di che quali guide state parlando??? è stato scritto anche sopra! Dare ip fisso alla macchina con la quale si intende usare utorrent ed a quell'indirizzo aprire le porte che ci interessano tramite port mapping!! La solita procedura di tutti i router solo che questo ha grossi problemi, voluti o non voluti,ad esempio alcuni riescono a scaricare anche senza aprire le porte alla massima velocita, altri invece incontrano situazioni diverse. Andatevi a fare un giro sulla discussione ufficiale di questo router, li potrete capire tante cose, come ad esempio che tanta gente ha risolto i bug di cui è pieno questo router schifoso mettendo in cascata un router serio. Poi siete liberi di cercare tutte le guide che volete :D :D

JudoLudo
27-06-2016, 14:59
Dare ip fisso alla macchina con la quale si intende usare utorrent ed a quell'indirizzo aprire le porte che ci interessano tramite port mapping!!

e come si fa la seconda cosa? :mc:

è stato già scritto in questo post? se sì, dove?

grazie.

capitano95
10-01-2017, 13:26
E io che pensavo di essere l'unico ad avere questo problema e che fosse il mio pc.
Comunque anche a me capita che il mio pc una volta che torrent inizi a scaricare non mi faccia navigare mentre torrent ancora va.
Però ho notato che gli altri dispositivi continuano ad andare senza problemi.
Premetto anche che ho già messo un modem in cascata.

mikedepetris
10-01-2017, 13:35
E io che pensavo di essere l'unico ad avere questo problema e che fosse il mio pc.
Comunque anche a me capita che il mio pc una volta che torrent inizi a scaricare non mi faccia navigare mentre torrent ancora va.
Però ho notato che gli altri dispositivi continuano ad andare senza problemi.
Premetto anche che ho già messo un modem in cascata.

ovviamente hai impostato correttamente i limiti di upload e download dei torrent, altrimenti è normale che non navighi.

capitano95
18-01-2017, 21:40
ovviamente hai impostato correttamente i limiti di upload e download dei torrent, altrimenti è normale che non navighi.

Quali sono questi limiti?

mikedepetris
18-01-2017, 21:54
Quali sono questi limiti?

anzitutto la max upload speed, da tarare a seconda della banda che hai, mettilo a 20 e vedi se navighi ok, poi eventualmente provi ad alzarla
trovi parecchie guide a riguardo

King_Of_Kings_21
18-01-2017, 22:06
ovviamente hai impostato correttamente i limiti di upload e download dei torrent, altrimenti è normale che non navighi.
Se hai un router decente con il QoS non hai alcuna differenza per la navigazione.

Sent from my OnePlus One using Tapatalk.

capitano95
20-01-2017, 20:31
anzitutto la max upload speed, da tarare a seconda della banda che hai, mettilo a 20 e vedi se navighi ok, poi eventualmente provi ad alzarla
trovi parecchie guide a riguardo
Ho impostato tutto ma non riesco.. Quali sono queste guide di cui parli?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

mikedepetris
21-01-2017, 07:48
Ho impostato tutto ma non riesco.. Quali sono queste guide di cui parli?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Che client usi?

lolloxman
02-03-2017, 08:38
Ragazzi scusate se mi intrometto...sono nuovo e mi sono iscritto solo per questo:
Ho un problema sull ADSL( ho un modem Telecom).
In breve, dopo aver messo a scaricare dei file torrent,solo peró di un certo utente del sito 1337x.com, salta la connessione(da qualunque apparecchio mi apre pagina del modem e trovo scritto non attiva), e sul modem mi da luce dell adsl verde lampeggiante e luce internet spenta.
Son disperato aiutatemi, ho già cambiato 2 modem e non ho risolto nulla.
Manco staccando e riattaccando il modem poi riparte.

jake101
02-03-2017, 09:36
Ragazzi scusate se mi intrometto...sono nuovo e mi sono iscritto solo per questo:
Ho un problema sull ADSL( ho un modem Telecom).
In breve, dopo aver messo a scaricare dei file torrent,solo peró di un certo utente del sito 1337x.com, salta la connessione(da qualunque apparecchio mi apre pagina del modem e trovo scritto non attiva), e sul modem mi da luce dell adsl verde lampeggiante e luce internet spenta.
Son disperato aiutatemi, ho già cambiato 2 modem e non ho risolto nulla.
Manco staccando e riattaccando il modem poi riparte.

Ciao, di solito il problema causato dal torrent con le ADSL è che va a saturare completamente - agendo come seed - la banda in upload (che è di pochi kbit/s) e per come è concepita la tecnologia ADSL, saturando l'upload ne risente tremendamente anche il download (addirittura da renderne impossibile la navigazione su tutti i terminali).

Non mi sembra però il tuo caso... possibile che questi file siano molto richiesti e il tentativo di effettuare upload alla massima velocità disponibile causi errori tali da de-sincronizzare la portante?