PDA

View Full Version : nessun segnale monitor dopo interruzione corrente durante aggiornamento xp


pino800
04-11-2014, 13:33
ciao a tutti ragazzi e scusate il disturbo ma sto sclerando.

oggi riprendo un vecchio computer che era in parte smontato, pulisco processore e dissipatore dalla pasta secca,

rimetto quella nuova, riattacco tutto, faccio ripartire e magicamente RIPARTE!!

subito come prima cosa ho installato il cpu temp e vedo che i due core lavoravano a 30 gradi, massimo 34 in

streaming YT: mi sono sentito un genio caxxo!!


poi vado a spegnere perché mi ero reso conto di non aver collegato il lettore Dvd e che avevo bisogno di installare

un driver per il wireless: spengo e winxp dice di non spegnere che stava installando gli aggiornamenti.

lì mi sono incaxxato perché io avevo specificatamente detto "spegni senza installare gli aggiornamenti".

quindi visto anche che avevo fretta ho staccato praticamente la spina.


stacco tutto, cavo di alimentazione, spengo ali da dietro, vado a riaccendere e non arriva più il segnale al monitor.

il pc parte e fa gli stessi rumori di sempre mi pare, non c'è puzza, ma non arriva più segnale al monitor. ho spento e rimesso tutto ma non cambia nulla.


sto resistendo all'impulso di prendere il computer e buttarlo dalla finestra. che cosa può essere successo??

l'HDD si è rotto?

pino800
04-11-2014, 14:26
però se fosse l'HDD qualcosa apparirebbe, per poi magari bloccarsi o dirmi che è danneggiato.

a me sembra più qualcosa di "prima" dell'hDD, come la scheda madre.

c'è qualche modo per intervernire nel bios senza monitor? una sorta di ripristno che si può fare direttmaente dalla sk madre?

data5555
05-11-2014, 09:07
Ciao , provo brevemente ad aiutarti, ma bisogna che fai qualche prova.....vado a riaccendere e non arriva più il segnale al monitor.

il pc parte e fa gli stessi rumori di sempre mi pare, non c'è puzza, ma non arriva più segnale al monitor. ho spento e rimesso tutto ma non cambia nulla.
Dici che il PC fa gli stessi rumori, quindi l'alimentatore parte... Se non arriva segnale video, sarà la scheda video la prima imputata. C'è una scheda video installata? Forse è quella ... individuala. Prova a staccare e riattaccare il cavo video, prova a staccare e riposizionare la scheda video sulla scheda madre (con precauzione).
Se non andasse... dovresti procurarti una scheda della stessa generazione (magari è una AGP? opuure una PCI express?) e provare con la sostituta. :)

pino800
05-11-2014, 10:32
grazie della risposta ma ieri notte, dopo smanettamenti vari, ho risolto in questo modo.

ho capito che cambiare configurazione dei collegamenti all'interno (sicuramente perché provavo a collegare il Dvd ma lo collegavo male) crea un problema alla scheda madre nel momento dell'accensione, per ripristinare la quale non basta rimuovere il collegamento sbagliato ma proprio "resettare": e questo l'ho compiuto rimuovendo e reinserendo la batteria che ho trovato sulla scheda (una vera e propria pila di quelle piatte che si usano per gli orologi, però un po' più grande)

data5555
05-11-2014, 10:51
Si. Hai trovato questa:
http://en.wikipedia.org/wiki/CR2032_battery
E' importante, serve a manterenere i dati fondamentali presenti nel BIOS.

Comuqnue ottimo che hai risolto, meglio così. Ciao. ;)