View Full Version : Da Hachette in edicola un'opera a fascicoli per costruire una stampante 3D
Redazione di Hardware Upg
04-11-2014, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/da-hachette-in-edicola-un-opera-a-fascicoli-per-costruire-una-stampante-3d_54742.html
76 uscite per costruirsi in casa la propria stampante 3D, progettata dall'azienda italiana Sharebot sulla base del progetto open source RepRap
Click sul link per visualizzare la notizia.
capisco il gusto di assemblarla...
ma per 855 euro si trova facilmente negli store on line stampanti 3d già fatte finite e funzionanti anche più belle di questa.
E non devi aspettare ben 76 uscite.. :D
roccia1234
04-11-2014, 13:19
capisco il gusto di assemblarla...
ma per 855 euro si trova facilmente negli store on line stampanti 3d già fatte finite e funzionanti anche più belle di questa.
E non devi aspettare ben 76 uscite.. :D
È un classico. Qualunque cosa propongano... la trovi in commercio già fatta e ad un prezzo inferiore. E subito.
E poi non è neanche detto che portino a conclusione l'opera, quindi c'è il concreto rischio di aver pagato 400-500-600€ solo per avere un oggetto incompleto ed inutilizzabile.
Poi come la mettiamo con garanzia, assistenza, supporto, ecc ecc?
Also, ora che questa stampante sarà finita (metà 2016) ne saranno, senza ombra di dubbio, uscite di nuove, migliori e meno costose.
Ma solo a me questo genere di opere, al giorno d'oggi, sa di anacronistico?
Alessio.16390
04-11-2014, 13:22
Dopo aver letto l'articolo e visitato il loro sito web, l'unico commento che posso rilaciare è : :rolleyes: SIETE SERI? :confused: :rolleyes:
.... non ho MAI capito come abbiano fatto (e facciano) a sopravvivere le opere a fascicoli (di costruzione piuttosto che di collezionismo)... costano una fucilita, l'oggettistica allegata è di qualità "mediocre" (a essere generosi), il risultato finale dell'assemblamento dipende anche da una soggettiva capacità "manuale", il costo è del tutto sproporzionato (ed ingiustificato)....
Ricordo un mio amico che si comprò nonsoquanteuscite per costruirsi un automodello con motore a scoppio... alla fine l'ha strapagato e funzionava pure da schifo ...
e poi ci troviamo a sovvenzionare la carta stampata... Questa gente deve bere di meno
roccia1234
04-11-2014, 13:40
Ricordo un mio amico che si comprò nonsoquanteuscite per costruirsi un automodello con motore a scoppio... alla fine l'ha strapagato e funzionava pure da schifo ...
Ma penso sia un problema comune a tutte queste "opere".
Scommetto che se andava in un negozio di modellismo degno di questo nome, si poteva prendere un kit o un modello già pronto per la metà del prezzo, avrebbe potuto usarlo/costruirlo appena dopo l'acquisto e sicuramente avrebbe funzionato molto meglio.
Poi come la mettiamo con la garanzia? Parte dal primo numero o dalla data dell'ultimo numero?
Poi come la mettiamo con la garanzia? Parte dal primo numero o dalla data dell'ultimo numero?
Probabilmente dipenderà dal "pezzo" che si è guastato!... :asd:
"... problemi con lo spinterogeno?!... no, mi spiace, ma era allegato al numero 728 di marzo 2012 quindi non è più in garanzia!" :O
Per me le stampanti 3D sono un oggetto che sta bene sul posto di lavoro per ora. Una versione casalinga di massa è ancora prematura.Sembra quando i primi masterizzatori costavano un occhio della testa ed oggi con 20 euro ne trovi uno cinese decente (se non sei a cacccia di blu ray e sofisticherie varie).
Già comprarne una sarebbe da ponderare, figuriamoci aspettare i pezzi che arrivano col giornalino, se mai arriveranno tutti, come giustamente qualcuno già osservava.
.... non ho MAI capito come abbiano fatto (e facciano) a sopravvivere le opere a fascicoli (di costruzione piuttosto che di collezionismo)... costano una fucilita, l'oggettistica allegata è di qualità "mediocre" (a essere generosi), il risultato finale dell'assemblamento dipende anche da una soggettiva capacità "manuale", il costo è del tutto sproporzionato (ed ingiustificato)....
In effetti me lo sono sempre chiesto.. soprattutto ai giorni nostri.. :fagiano:
Se le fanno è perchè a quanto pare c'è gente che si fa infinocchiare.. non credo poi esista una garanzia. parliamo di un oggetto che ha costruito l'utente senza esperienza, perchè mai dovrebbero metterci una garanzia? Al massimo predispongono un servizio arretrati e/o sostituzione parti danneggiate con tutte le menate ed i costi a carico dell'utente.
Praticamente è come abbonarsi ad un costoso grattacapo. LOL
gd350turbo
04-11-2014, 13:54
Il piano dell'opera di "Costruisci la tua stampante 3D" prevede 76 uscite, quattordicenali fino alla numero 5 e poi settimanali: salvo modifiche in corso d'opera la conclusione delle uscite avverrà attorno alla metà del 2016. La prima e la seconda uscita saranno offerte ad un prezzo rispettivo di 2,99€ e di 6,99€, mentre le uscite successive saranno in edicola al prezzo di 9,99 €, salvo sei uscite a 15,99€, una a 19,99€, una a 29,99€, una a 49,99€: il costo finale ammonta pertanto a circa 855 euro.
Dai su hachette, scendete dalla pianta !
Pago 855 euro in due anni per poi, forse, se ho fortuna, se sono bravo a montarla, se non mollate l'opera a metà, se non perdo alcun fascicolo, se non si rompe nulla, avrò una stampante 3d che a quel tempo la potrò trovare probabilmente ad un quarto della spesa ?
:muro:
Io sto guardando per prendermi una stampante 3d, qualcosa da spendere non tanto per farci qualche esperimento, per vedere se la cosa prende piede, mi piace, la uso, ecc.ecc...
Io me ne sono fatta una comprando i vari componenti su internet con una spesa totale di circa 400 euro, non sarà un modello professionale ma funziona molto bene e poi mi diverto anche a migliorarla con aggiunte o piccole modifiche.
Non ho visto i dettagli di questa "opera", e non so che tipo di stampante offrono, ma solo il fatto di aspettare 2 anni e più è una cosa assurda.
Ricordo la macchina radiocomandata, era un modello base che più base non si può, di circa 200-300 euro al massimo venduto a quasi 1000 con i fascicoli
roccia1234
04-11-2014, 14:09
Per me le stampanti 3D sono un oggetto che sta bene sul posto di lavoro per ora. Una versione casalinga di massa è ancora prematura.Sembra quando i primi masterizzatori costavano un occhio della testa ed oggi con 20 euro ne trovi uno cinese decente (se non sei a cacccia di blu ray e sofisticherie varie).
Già comprarne una sarebbe da ponderare, figuriamoci aspettare i pezzi che arrivano col giornalino, se mai arriveranno tutti, come giustamente qualcuno già osservava.
Mi ricordo un 4-4-24 by hp (che missà ho ancora da qualche parte) pagato la bellezza di 400.000 lire. Ovviamente masterizzatore cd, eh.
In effetti me lo sono sempre chiesto.. soprattutto ai giorni nostri.. :fagiano:
Se le fanno è perchè a quanto pare c'è gente che si fa infinocchiare.. non credo poi esista una garanzia. parliamo di un oggetto che ha costruito l'utente senza esperienza, perchè mai dovrebbero metterci una garanzia? Al massimo predispongono un servizio arretrati e/o sostituzione parti danneggiate con tutte le menate ed i costi a carico dell'utente.
Praticamente è come abbonarsi ad un costoso grattacapo. LOL
Probabilmente la gente che si fa infinocchiare non fa i conti della serva e/o è totalmente fuori dal mondo tecnologico (ma non solo) che pensa sia una cosa conveniente rispetto all'acquisto direttamente dal negozio/amazon.
Dai su hachette, scendete dalla pianta !
Pago 855 euro in due anni per poi, forse, se ho fortuna, se sono bravo a montarla, se non mollate l'opera a metà, se non perdo alcun fascicolo, se non si rompe nulla, avrò una stampante 3d che a quel tempo la potrò trovare probabilmente ad un quarto della spesa ?
:muro:
E magari nel mentre la ditta che la produce fallisce e/o utilizza qualche sarcazzo proprietario che costa un patrimonio e/o l'unico driver che la fa funzionare non è compatibile con gli OS che usciranno di lì a poco e/o è più instabile e buggato di win ME.
E tu, dopo DUE ANNI di attesa, ti ritrovi con un inutile ed ingombrante fermaporta, che anche nella migliore delle ipotesi sarà inferiore ai pari prezzo che ci saranno in quel momento.
gd350turbo
04-11-2014, 14:19
Un completo non sense tecnologico !
Francesco Cassulo
04-11-2014, 15:23
Io credo che sia sbagliato il metodo edicola per certe opere costose e complesse, come poi molti di voi. Evidentemente c'è un buon guadagno dietro.
Per quanto riguarda la stampante 3d, direi che sia ancora troppo presto, è molto immatura come tecnologia ancora, ed tra poco tempo certamente si vedranno cose assai superiori, a costi inferiori e facili da gestire. Queste stampanti sono un ginepraio, se vuoi divertirti sono ottime, ma smadonni dalla mattina alla sera, ed i risultati lasciano abbastanza a desiderare. Con il tempo diventando bravino, potrai ottenere delle stampe umana, ma lontane un'abisso dalla professionali.
Tra non molto sono certo che usciranno dei bei prodotti. Investiamoli meglio questi 900 euro :-)
gd350turbo
04-11-2014, 15:39
Eh si, in fondo, sono dei giocattolini !
Solo a me ha ricordato le edizioni del bradipo?
Costruisciti il tuo costruisciti?
(non c'è più su YT)
Il alternativa, vista la lunghezza, consiglio il boing 747 :D
http://youtu.be/JUszHnET_sE
Anche io proprio non riesco a capire come ci possano essere "allocchi" che abboccano a queste iniziative. :doh:
In un campo come l'elettronica poi, dove una stampante 3d come questa tra 2 anni sarà obsoleta, e ci saranno prodotti di gran lunga superiore a prezzi infereriori.
Anche il discorso "monto 1 pezzetino oggi, poi aspetto 1/2 settimane per montare un'altro pezzettino" lo trovo veramente assurdo.
Per non parlare della scarsa qualità di queste raccolte in fascicoli, ricordo qualche anno fa avevano proposto una motoGP radiocomandata, la versione completa in un negozio di modellismo costava intorno ai 400€, mentre la raccolta alla fine sarebbe venuta a costarne più di 1000!
E come se non bastasse, gli ingranaggi della versione a fascicoli erano tutti in plastica (che ovviamente si spanavano al primo avviamento!), mentre nella versione completa erano tutti in metallo. :doh:
https://www.youtube.com/watch?v=Ep4g1Z4QwB8
https://www.youtube.com/watch?v=aiA9ktI7K0I
https://www.youtube.com/watch?v=DyR2FtSOE6E
:sofico: :sofico: :sofico:
gd350turbo
05-11-2014, 07:26
A me piace questa (http://www.aliexpress.com/item/Original-Reprap-Prusa-I3-3D-Printer-3-D-Print-DIY-KIT-Exclusive-Injection-Molded-High-Accuracy/2048307390.html)
E mi sa che con la 13esima, me la prendo !
A me piace questa (http://www.aliexpress.com/item/Original-Reprap-Prusa-I3-3D-Printer-3-D-Print-DIY-KIT-Exclusive-Injection-Molded-High-Accuracy/2048307390.html)
E mi sa che con la 13esima, me la prendo !
e' bellina, ma poi mi chiedo sempre.. ma che ci fai? :)
gd350turbo
05-11-2014, 08:20
e' bellina, ma poi mi chiedo sempre.. ma che ci fai? :)
Boh...
Più che altro, è una cosa che stimola la mia curiosità in maniera bestiale !
Diciamo che in teoria, occupandomi di hobbystica/fai da te mi capita di avere bisogno di un certo particolare, che in alcuni casi potrei realizzare con una stampante 3d...
Cose poi ovviamente da verificare, per questo ne cercavo una da spendere il meno possibile.
Boh...
Più che altro, è una cosa che stimola la mia curiosità in maniera bestiale !
Diciamo che in teoria, occupandomi di hobbystica/fai da te mi capita di avere bisogno di un certo particolare, che in alcuni casi potrei realizzare con una stampante 3d...
Cose poi ovviamente da verificare, per questo ne cercavo una da spendere il meno possibile.
:D :D :D :D :D :D :D
SI CHIAMA NERD-SCIMMIA!!!!
Ma apprezzo lo sforzo per trovargli una giustificazione lecita!!!!! :Prrr:
gd350turbo
05-11-2014, 08:27
:D :D :D :D :D :D :D
SI CHIAMA NERD-SCIMMIA!!!!
Ma apprezzo lo sforzo per trovargli una giustificazione lecita!!!!! :Prrr:
Eh si, ed è anche molto potente... Purtroppo !
e' bellina, ma poi mi chiedo sempre.. ma che ci fai? :)
Se lo prendessi io, un paio di settimane a stampare le cose più assurde improbabili, dopodichè su un mobile a prender polvere per l'eternità insieme a scanner e stampanti varie. :asd:
toni.bacan
09-11-2014, 09:08
e' bellina, ma poi mi chiedo sempre.. ma che ci fai? :)
Sex Toy di ogni forma :oink: :oink: :oink: :D
Fregnacce a parte..
Anch'io mi chiedo cosa se ne possano fare dei singoli privati di una stampante 3D, a parte qualche appassionato di hobbystica e modellini, che magari potrebbe cimentarsi nella creazione di soldatini in 3D.
Per completare l'opera servirebbe un bello scanner 3D, così se si rompe qualcosa, l'utente lo scannerizza e poi se lo ristampa
:sofico:
costosissimo ferma oggetti, poco da dire...
Da nostalgico, non riesco nemmeno a difendere le uscite a fascicoli in edicola, non tanto per l'oggetto in questione, quanto per l'idea che non è più al passo con i tempi.
In passato ho acquistato diverse raccolte, e il senso stava proprio nell'unicità di ciò che veniva venduto e che difficilmente potevi trovare altrove, adesso anche questo "plus", specialmente in oggetti simili, è venuto meno.
Anche l'attesa, nell'epoca in cui internet non c'era, contribuiva a creare un certo seguito, proprio come quando usciva un nuovo album o lo si andava a cercare in giro per i negozi.
Ma quelli ormai, sono tempi andati.
Che gli ideatori di queste raccolte non se ne siano ancora accorti?
toni.bacan
10-11-2014, 09:38
Le uscite a fascicoli sono sempre funzionate secondo la logica del "faccio millesima uscite ed invoglio l'utente hobbista a farsi l'abbonamento" perché costa meno e c'è la garanzia di ricevere tutti i fascicoli. Con l'abbonamento viene spedito direttamente a casa tutto il kit da assemblare con le istruzioni di montaggio, e poi di volta in volta si ricevono i vari fascicoli.
Le copie che si reperiscono in edicola non sono altro che meri scarti delle copie prodotte e rimaste invendute che servono solo a farsi auto-pubblicità (sia mai che qualche pollo con un sacco di tempo vedendolo esposto in vetrina si ingolosisca ad iniziare la raccolta).
...Che gli ideatori di queste raccolte non se ne siano ancora accorti?
Gli ideatori lo sanno, ma sanno anche molto bene che per ste puttanate ricevono finanziamenti statali.
Tu non hai idea di quante case editoriali ricevano quanti incentivi per stampare i propri giornali/riviste.
Giusto ieri ho letto che interromperanno la pubblicazione del quotidiano "La Padania" perché non riceverà più i finanziamenti statali :read:
Questo può voler dire solo due cose:
1) erano in perdita costante ed hanno continuato a stampare in perdita per tutto questo tempo (finanziati con le tasse statali)
2) c'è gente che pubblica riviste di M***a (anche le più disperate) pur di ricevere soldi dallo Stato
In entrambi i casi è un cancro per la salute economica di un Paese fin troppo tartassato.
marchigiano
10-11-2014, 15:17
.... non ho MAI capito come abbiano fatto (e facciano) a sopravvivere le opere a fascicoli (di costruzione piuttosto che di collezionismo)... costano una fucilita, l'oggettistica allegata è di qualità "mediocre" (a essere generosi), il risultato finale dell'assemblamento dipende anche da una soggettiva capacità "manuale", il costo è del tutto sproporzionato (ed ingiustificato)....
Ricordo un mio amico che si comprò nonsoquanteuscite per costruirsi un automodello con motore a scoppio... alla fine l'ha strapagato e funzionava pure da schifo ...
posso capire una collezione di pupetti, statuine, soldatini, trenini, dvd rari... ma una stampante 3D presume non solo avere le capacità di montarla, ma anche di usarla. quindi se hai abbastanza neuroni per montarla/usarla... perchè non capisci che ti conviene comprarla finita? :D
lucaservi81
11-11-2014, 21:28
Completamente senza senso, fra due anni, quando la stampante a fascicoli comincerà a stampare sarà più di vecchia... In fiera dell'elettronica a Bassano del Grappa (mi sembra l'ultimo week end di ottobre) c'era un'azienda che proponeva una stampante con caratteristiche migliori di questa a 800 euro, con garanzia di 2 anni, assistenza tecnica post vendita, eventuali pezzi di ricambio, bobine di qualsiasi materiale, ecc. ecc... Ma chi me lo fa fare di aspettare due anni se con 100 euro in meno ce l'ho pronta subito con a disposizione tutta l'assistenza di cui necessita una tecnologia così nuova? Io ho acquistato da questa azienda una stampante piuttosto avanzata (doppio estrusore, piano riscaldato, touch screen dal quale posso lanciare le stamper senza avere il computer collegato, memoria interna alla quale si può accedere via wifi...) e nel prezzo erano incluse un paio d'ore di spiegazione della stampante, del software, dei settaggi e come conclusione una prima stampa di prova fatta da me li con un tecnico che mi seguiva (praticamente un corso accelerato sulla stampa 3D...). Bah, valli a capire tu quelli che acquisteranno questi fascicoli...
Ciao.
A me piace questa (http://www.aliexpress.com/item/Original-Reprap-Prusa-I3-3D-Printer-3-D-Print-DIY-KIT-Exclusive-Injection-Molded-High-Accuracy/2048307390.html)
E mi sa che con la 13esima, me la prendo !
La mia è uguale a quella, solo che non l'ho presa lì ma in altri siti, comprando le varie parti un pò alla volta.
Devo dire che funziona molto bene e si sta rivelando anche utile per tante piccole cose.
Inoltre questo mondo della stampa 3d mi sta appassionando e sto cercando sempre di imparare e migliorare, il bello è anche quello. Ci sono tante variabili da mettere a punto, regolare, controllare, ecc...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.