PDA

View Full Version : Problema stampante canon wifi


AlucardK
02-11-2014, 22:05
Ciao a tutti, ho acquistato recentemente la stampante canon mx475 wifi.
A casa non ho la connessione ad internet con il cavo, uso la chiavetta. Per poter far funzionare la funzione wifi della stampante, dopo aver letto svariate guide in giro, ho usato il programma Virtual Router per rendere il mio portatile stesso un hotspot. Dopo di che ho eseguito la procedura della configurazione del fiwi della stampante col cd per poter usufruire la funzione. Fin qui tutto ok, la stampante funziona correttamente.
Però dal momento in cui spengo il computer, al prossimo riavvio, la stampante richiede di nuovo installazione dal cd e quindi è come se dovessi riconfigurarlo, altrimenti non mi funziona la stampante in wifi.

Mi rivolgo a voi, se qualcuno può gentilmente darmi una mano a risolvere questo fastidioso problema.
Grazie in anticipo.

Ciau!

bio.hazard
03-11-2014, 10:58
dovresti probabilmente dare uno sguardo alle impostazioni di Virtual Router, per vedere se è possibile mantenere memorizzata l'installazione della stampante come periferica di rete.

AlucardK
03-11-2014, 20:24
Ciao, ho già guardato nelle impostazioni di Virtual Router, non c'è la possibilità di salvare l'installazione della stampante. :(
Ma dici che è un problema del software?

bio.hazard
04-11-2014, 06:38
io temo di si, se non mantiene le impostazioni memorizzate dopo un riavvio della macchina sulla quale è installato, ma per essere certo che non si tratti, invece, di un problema della stampante, dovresti provare a installarla in una rete gestita da un router "fisico" e non virtuale.

HoFattoSoloCosi
04-11-2014, 06:52
Sono d'accordo con bio.hazard, un router / access point come il TP-LINK WR841N costa 15€ spedito, e con quello crei una rete intranet di casa a cui la stampante si possa collegare, più semplice di così http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

In alternativa ci sono router che offrono anche una porta USB, alternativa alla funzionalità WIFI della stampante, però un'opzione in più è sempre meglio di una in meno. Modelli come il TP-LINK TD-W8968 costano 35€ spediti, ma per quanto riguarda il WIFI il primo è già più che sufficiente.

AlucardK
04-11-2014, 22:31
Grazie ragazzi delle risposte.
Però io non ho proprio l'adsl, uso solo la chiavetta, anche da casa, posso servirmi anche in questo caso un router?
Scusate per la domanda che forse è da scemo, ma non me ne intendo di queste cose :S

HoFattoSoloCosi
05-11-2014, 07:10
Un router crea una rete wireless che, per evitare fraintendimenti, ho chiamato appunto "intranet" (non "internet"). Cioè una rete interna all'infrastruttura, ma certamente funziona anche se non hai l'ADSL.

Si acquista un router, lo si collega via LAN ad un PC (o via WIFI) e si configura la rete dandole un nome e una password.

Fatto questo potrai collegare contemporaneamente sia i PC che la stampante al router, e potrai sfruttare la funzionalità wireless di quest'ultima.

Questo è quello che farei io (anch'io uso le stampanti in rete wireless) e siccome parliamo di pochi €, ci proverei a priori http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

AlucardK
06-11-2014, 21:59
Ciao, scusami per il ritardo nel risponderti.
Allora, grazie della spiegazione, sei molto gentile :)

Vedrò di procurarmi un router fisico per provare allora :). Nel frattempo cosa posso fare? provare qualche programma simile magari per fare qualche test?

Mi servirebbe un po' in fretta la possibilità di stampare alcune cose e non avendo uno spazio adatto, mi dà un po' fastidio a stamparli via cavo >.< :(

bio.hazard
07-11-2014, 06:39
Mi è venuto in mente solo adesso: per quanto ricordo, le stampanti e/o multifunzione wifi che ho avuto modo di vedere, oltre a poter essere inserite in una rete gestita da un router, hanno anche la possibilità di creare una rete wifi "ad hoc" con un singolo PC.

In questo caso, non ci sarebbe il problema della perdita di impostazioni al riavvio della macchina, perchè non sarebbe più una stampante di rete, ma una stampante locale, le cui impostazioni sarebbero memorizzate in Windows e non ci sarebbe bisogno di alcun router (virtuale o reale che sia) per il suo funzionamento.

Hai provato a vedere se la tua stampante dispone di questa funzionalità? (sarei stupito se non ne disponesse, qualora di recente produzione)

HoFattoSoloCosi
07-11-2014, 07:20
(la mia Epson -SX435W- non può creare una rete locale :D e mi pare nemmeno l'altra mia HP Photosmart -B110- ma di questa non ne sono certo dovrei controllare)

Comunque ottimo suggerimento, prova a vedere se puoi farlo. Se non puoi allora mi spiace ma al momento non ho altre soluzioni. Se puoi magari farti prestare anche un vecchio router da un amico/collega non sarebbe male, di solito sono prove che si fanno in pochi minuti e c'è sempre qualcuno che tiene in casa il vecchio router di scorta in caso di emergenze http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

AlucardK
08-11-2014, 21:08
Allora se con "rete ad hoc" intendete che posso far diventare la mia stampante ad un access point, allora sì :D E ha funzionato alla grande :D

Pensavo che dovevo collegare la stampante al pc(come access point) e non il contrario. Invece rendendo la stampante un punto di accesso adesso devo solo azionare un pulsante sulla stampante, collegare il pc alla stampante e il gioco è fatto :D Funziona tutto correttamente anche dopo aver spento i dispositivi ;)

Grandi ragazzi, vi lovvo :D
Grazie mille a tutti per i suggerimenti! :)

HoFattoSoloCosi
09-11-2014, 14:40
Grande, questa si che è una notizia, buono a sapersi http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

bio.hazard
09-11-2014, 20:57
Allora se con "rete ad hoc" intendete che posso far diventare la mia stampante ad un access point, allora sì :D

esatto, sul manuale della mia scrausissima Epson la chiamano "rete ad hoc".

E ha funzionato alla grande :D

ne siamo lieti.
:D

AlucardK
11-11-2014, 23:04
Non potete immaginare la mia felicità quando ha funzionato ahah

Grazie ancora ad entrambi :cool:

bio.hazard
12-11-2014, 15:41
Non potete immaginare la mia felicità quando ha funzionato ahah

"Qualsiasi tecnologia sufficientemente sofisticata è indistinguibile dalla magia."
(Arthur C. Clarke)

:D

AlucardK
13-11-2014, 22:11
ahahahah ha pienamente ragione :D è doppiamente vero, sia quando funziona, sia quando non funziona :muro: :D