View Full Version : Windows defender e avira free
bunzello
30-10-2014, 21:39
Windows defender conviene tenerlo attivato?ho già avira free quest'ultimo sembra che non è residente?possono stare entrambi attivi defender e avira free o ci sono incompatibilità?
disattiva windows defender, serve a ben poco :O
come antimalware utilizza mbam e adwcleaner
Si meglio MBAM per scansioni on demand. Win Defender ti conviene disattivarlo.
tallines
31-10-2014, 10:35
Windows defender conviene tenerlo attivato?ho già avira free quest'ultimo sembra che non è residente?possono stare entrambi attivi defender e avira free o ci sono incompatibilità?
Gli antivirus tra di loro entrano in conflitto, quindi devi avere solo un antivirus : Avira come già suggerito ;)
L'AV residente NON è obbligatorio.
L'AV residente NON è obbligatorio.
quindi, in merito, cosa consigli ? :fagiano:
questo perchè W7 implementa valide protezioni di suo, allora ritieni che buon senso, scansioni on demand, firewall default, navigazione sicura siano sufficienti?
Il Bruco
31-10-2014, 11:27
Consigli del Bruco alias Red Fox per Navigare e Scaricare più in sicurezza
La miglior difesa contro lo spyware e altri software indesiderati è, innanzitutto, evitare di scaricare e installare, software di dubbia provenienza
Scarica programmi esclusivamente da siti web affidabili. Se non sei sicuro dell’affidabilità di un programma che intendi scaricare, inseriscine il nome nel tuo motore di ricerca preferito per verificare eventuali segnalazioni di spyware in esso contenuto.
Leggi tutti gli avvisi di sicurezza, i contratti di licenza e le informative sulla privacy legati ai software che scarichi
Quando esegui le installazioni di programmi scaricati, esegui sempre, se attiva, l'installazione "PERSONALIZZATA" (può essere scritta in maniera poco visibile), evitando di installare opzioni e altri software di accompagno
Se navigando in Internet ti si presentano delle pagine di pubblicità, di avviso di PC infetto od altre fesserie, non fare mai click su “Close”, "Chiudi", “OK” o sulla "X" rossa nell’angolo della finestra per chiudere una finestra indesiderata, premi i tasti Alt + F4 sulla tastiera per chiudere la finestra attiva.
Sii cauto nell’utilizzare i popolari programmi di condivisione di file musicali e video “gratuiti” ed esamina tutto il software facente parte di tali programmi.
Usa un account utente standard piuttosto che l’account dell’amministratore. Per ulteriori informazioni, consulta sul sito Microsoft, perché usare un account utente standard piuttosto che l’account dell’amministratore
Aggiungerei, in caso di file dubbi o da url dubbi, di fare una controllata con VirusTotal, prima di eseguire qualsiasi operazione sul file.
quindi, in merito, cosa consigli ? :fagiano:
Quello che consiglio sempre, nulla di nuovo. Innanzitutto massima attenzione a quello che si fa davanti al Computer, poi seguire i punti guida der Bruco. Una scansione settimanale con MBAM, ma solo in versione free/on demand, niente roba residente. UAC al massimo e sistema aggiornato, specie per le patch di sicurezza. Direi non serve altro.
Per qualsiasi evenienza e per sicurezza, sempre un'immagine di sistema di scorta, sana naturalmente :asd:
tallines
31-10-2014, 12:49
L'AV residente NON è obbligatorio.
Comunque aiuta, più un firewall esterno e il resto dei suggerimenti ;)
Quello che consiglio sempre, nulla di nuovo. Innanzitutto massima attenzione a quello che si fa davanti al Computer, poi seguire i punti guida der Bruco. Una scansione settimanale con MBAM, ma solo in versione free/on demand, niente roba residente. UAC al massimo e sistema aggiornato, specie per le patch di sicurezza. Direi non serve altro.
Per qualsiasi evenienza e per sicurezza, sempre un'immagine di sistema di scorta, sana naturalmente :asd:
mmhh... sono sempre più dubbioso :O
escono sempre nuove minacce, oltre alle falle di alcuni programmi
è sempre meglio avere un minimo di protezione
se finora hai preso pochi o per niente virus è perché ti è andata bene o navighi in acque sicure ... per il resto ognuno ha le sue verità empiriche che contano sino ad un certo punto
tallines
31-10-2014, 13:00
è sempre meglio avere un minimo di protezione
Giusto, quello sempre ;)
Più suggerimenti al post n.7 e Download in sicurezza, in firma ;)
Praticamente basta stare attenti a cosa si fa ;)
a quali programmi consentire di avere una porta aperta nel firewall di windows?
sapete se c'è una guida qui sul forum? non c'ho mai fatto caso :O
tallines
31-10-2014, 14:38
a quali programmi consentire di avere una porta aperta nel firewall di windows?
L' accesso on line lo fai consentire solo ai programmi che conosci e che ha installato o che usi anche in versione portable o standalone .
L' accesso on line lo fai consentire solo ai programmi che conosci e che ha installato o che usi anche in versione portable o standalone .
sì, ovvio!
anche se molte applicazioni lo richiedono, tra cui giochi e servizi dei programmi stessi, disattivandoli vanno ugualmente, al massimo richiedono di nuovo il permesso per funzionare al meglio
bye
bunzello
31-10-2014, 17:36
Gli antivirus tra di loro entrano in conflitto, quindi devi avere solo un antivirus : Avira come già suggerito ;)
ma windows defender è un'antivirus leggero integrato di win 7 come ho potuto capire.
ma windows defender è un'antivirus leggero integrato di win 7 come ho potuto capire.
in win 7 non è antivirus, bensì un antispyware
disattivalo e installa quelli che ti ho consigliato oltre agli altri suggerimenti
bunzello
31-10-2014, 17:52
in win 7 non è antivirus, bensì un antispyware
disattivalo e installa quelli che ti ho consigliato oltre agli altri suggerimenti
quindi le schermate blu che avevo prima dovevano essere causate da windows defender attivo e kaspersky attivo,che andavano in conflitto tra loro
mmhh... sono sempre più dubbioso :O
escono sempre nuove minacce, oltre alle falle di alcuni programmi
è sempre meglio avere un minimo di protezione
se finora hai preso pochi o per niente virus è perché ti è andata bene o navighi in acque sicure ... per il resto ognuno ha le sue verità empiriche che contano sino ad un certo punto
Cinque anni senza AV e senza problemi, non direi che sia una verità soggettiva. Comunque sia come dico sempre, l'AV è solo un palliativo a livello psicologico, che porta l'utente a commettere più facilmente le cazzate. Tanto i virus se devono entrare entrano e se ne infischiano dell'AV. Quando si interviene è sempre troppo tardi. Per me non servono.
tallines
31-10-2014, 20:04
ma windows defender è un'antivirus leggero integrato di win 7 come ho potuto capire.
Si fa da anti-spyware più che altro .
Disattivalo magari è entrato in conflitto con kas >
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/turn-windows-defender-on-off#turn-windows-defender-on-off=windows-7
Poi basta avere un solo anti-virus .
Per gli anti-spyware (io non ho nessun anti-spyware installato) è buono Mbam > Malwarebytes Anti-Malware .
AdwCleaner è un tool specifico più che altro per le toolbars, adware, Pup (potentially unwanted programs)......non si installa perchè funzioni, in quanto è standalone, basta avviarlo facendo doppio click sul' exe scaricato .
Non si aggiorna, la copia scaricata vale per 7 giorni come per Combofix, infatti sono ambedue della BleepingComputer .
Dopo 7 giorni ti chiede di scaricare una copia di adwcleaner ( e anche di Combofix se usi Combofix) più aggiornata .
In quanto usare copie non aggiornate di questi due programmi è............come non usarli ;)
Per gli anti-spyware (io non ho nessun anti-spyware installato) è buono Mbam > Malwarebytes Anti-Malware
Mbam oltre ad essere tuttora forse il miglior programma di rimozione malware, non è solo un anti spyware, ma un anti malware ad ampio spettro, in grado di trovare e rimuovere qualsiasi tipo di malware dai virus classici, ai trojan, adware, spyware e altro ancora.
Come sempre però meglio prevenire che curare, anche perché in certi casi l'unica cura è la formattazione.
bunzello
31-10-2014, 20:24
Si fa da anti-spyware più che altro .
Disattivalo magari è entrato in conflitto con kas >
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/turn-windows-defender-on-off#turn-windows-defender-on-off=windows-7
Poi basta avere un solo anti-virus .
Per gli anti-spyware (io non ho nessun anti-spyware installato) è buono Mbam > Malwarebytes Anti-Malware .
AdwCleaner è un tool specifico più che altro per le toolbars, adware, Pup (potentially unwanted programs)......non si installa perchè funzioni, in quanto è standalone, basta avviarlo facendo doppio click sul' exe scaricato .
Non si aggiorna, la copia scaricata vale per 7 giorni come per Combofix, infatti sono ambedue della BleepingComputer .
Dopo 7 giorni ti chiede di scaricare una copia di adwcleaner ( e anche di Combofix se usi Combofix) più aggiornata .
In quanto usare copie non aggiornate di questi due programmi è............come non usarli ;)
ho rimosso kasper per le schermate blu adesso ho avira free,prima avevo windows defender e kasper entrambi attivi.
tallines
31-10-2014, 21:48
ho rimosso kasper per le schermate blu adesso ho avira free,prima avevo windows defender e kasper entrambi attivi.
Ok e adesso non hai più schermate blu ?
ho rimosso kasper per le schermate blu adesso ho avira free
Preparati a contare i falsi positivi :asd:
bunzello
01-11-2014, 07:00
Preparati a contare i falsi positivi :asd:
lo so:D :D :D
bunzello
01-11-2014, 08:06
invece il firewall di win 7 conviene tenerlo attivo?
Preparati a contare i falsi positivi :asd:
ma anche no! ne rileva pochissimi, meno degli altri
e dall'ultima comparativa risulta essere il miglior AV
ma anche no! ne rileva pochissimi, meno degli altri
Anche di virus? :D :p
Anche di virus? :D :p
l'ultima volta che vidi la comparativa segnava una percentuale di rilevamento prossima al 100%, credo 99.6
c'è poco da scherzare ... :D
tallines
01-11-2014, 10:50
Bunzello ti avevo chiesto se rimuovendo kas hai ancora le schermate blu .
invece il firewall di win 7 conviene tenerlo attivo?
Si sempre attivo o quello di windows o uno esterno se lo installi .
Avira non segnala falsi positivi, se non in rari casi .
bunzello
01-11-2014, 10:58
Bunzello ti avevo chiesto se rimuovendo kas hai ancora le schermate blu .
Si sempre attivo o quello di windows o uno esterno se lo installi .
Avira non segnala falsi positivi, se non in rari casi .
per adesso non ho schermate blu vedrò con l'uso del pc in seguito se ricompariranno le schermate blu
tallines
01-11-2014, 11:01
Ok, allora probabile che kav andasse in conflitto con.....
bunzello
01-11-2014, 11:02
Bunzello ti avevo chiesto se rimuovendo kas hai ancora le schermate blu .
Si sempre attivo o quello di windows o uno esterno se lo installi .
Avira non segnala falsi positivi, se non in rari casi .
quindi è possibile che windows defender e kav vanno in conflitto tra loro tenendoli entrambi attivi?e causa le schermate blu?
tallines
01-11-2014, 11:25
quindi è possibile che windows defender e kav vanno in conflitto tra loro tenendoli entrambi attivi?e causa le schermate blu?
Si può essere, al limite sarebbe da analizzare il file minidump per vedere cosa dice .
Ma se disinstallando kav sono cessate......
bunzello
01-11-2014, 13:29
Si può essere, al limite sarebbe da analizzare il file minidump per vedere cosa dice .
Ma se disinstallando kav sono cessate......
in effetti ho disattivato defender ho rimosso kav e installato avira free,può darsi anche che dovevo disattivare solo defender senza disinstallare kav.
tallines
01-11-2014, 14:09
Fai la prova se vuoi ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.