PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] iPad Air 2


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

amd-novello
04-07-2019, 10:16
ipad 1 e ipad 3
rispettivamente sfasciati con ios 5 e 7

adesso ho ipad 2017 e tengo ancora ios10. non aggiornerò finchè non sarò obbligato. non mi fregano più.

e per favore non tirate fuori il discorso patetico delle caratteristiche hw non sufficienti. sono a posto subito prima dell'aggiornamento, le fanno diventare insufficienti gli update sbagliati ma quelli non sono colpa del cliente.

anche a mio cugino con iphone 5s gli faccio tenere il 10. anche se non so se è solo una mia impressione ma mi sembra che con gli iphone il grado di "ammazzamento device" sia più raro.

dav117
04-07-2019, 10:43
ipad 1 e ipad 3
rispettivamente sfasciati con ios 5 e 7

adesso ho ipad 2017 e tengo ancora ios10. non aggiornerò finchè non sarò obbligato. non mi fregano più.

e per favore non tirate fuori il discorso patetico delle caratteristiche hw non sufficienti. sono a posto subito prima dell'aggiornamento, le fanno diventare insufficienti gli update sbagliati ma quelli non sono colpa del cliente.

anche a mio cugino con iphone 5s gli faccio tenere il 10. anche se non so se è solo una mia impressione ma mi sembra che con gli iphone il grado di "ammazzamento device" sia più raro.ammazzano la batteria anche se sostituita ti dura quasi la metà....
Sono stati beccati con le mani nel sacco con le cpu downgradate, sulla questione batteria non possono fae nulla.
Iphone 7 con ios10 faceva quasi 5h di display, adesso arrivi a malapena a 3h.
E nom esiste il discorso che il s.o. è più energivoro perché ha delle funzioni in più...

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

sbeng
04-07-2019, 10:47
iphone 4 5 etc. Il 6 è piantato da ios11
ipad 2, ipad air, ipad 4...


Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

iphone5 a me va ancora benissimo (ultimo aggiornamento ovviamente).

amd-novello
04-07-2019, 11:43
ammazzano la batteria anche se sostituita ti dura quasi la metà....
Sono stati beccati con le mani nel sacco con le cpu downgradate, sulla questione batteria non possono fae nulla.
Iphone 7 con ios10 faceva quasi 5h di display, adesso arrivi a malapena a 3h.
E nom esiste il discorso che il s.o. è più energivoro perché ha delle funzioni in più...

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

per quanto riguarda la batteria ho avuto dei problemi solo con ipad 3. dopo 4 anni arrivati al 30% se lo mettevo in stand by il giorno dopo era a zero e spento. mi sembra normale come situazione. aveva ios 9 quindi prima di quel update del 10 che li faceva spegnere quando la tensione diminuiva sotto una certa soglia. ma non si spegneva mai usandolo normalmente ma solo in quel caso.

quindi so di quei casi ma non sono sicuro di averlo mai visto in prima persona. vediamo con questo ipad 2017 quando la batteria sarà troppo stanca se succederà essendo nato con 10.3.3

con ipad 3 il mio errore era stato aggiornare al 7 quando hanno introdotto l'aspetto flat invece dello skeumorfismo. anche se a logica sembrerebbe più leggero non lo era. sentivo di rumor di miglioramenti con la 8 e la 9 e non sono mai arrivati. tutto era rallentato enormemente e scattava da paura. anche le app si aprivano più lentamente. volevo strozzare qualcuno alla apple.

Larsen
04-07-2019, 15:44
ma hanno sempre fatto cosi'... nuovo sistema, dobbiamo fare in modo che quelli con i device piu' vecchi lo provino, gli piaccia (certo, come no), ma vedano che gira di merda, e decidano di comprare l'icoso nuovo :D

l'air 2 francamente mi stupisce che sia ancora cosi' in forma dopo l'11 e il 12... credo che il finale sara' proprio col 13, perche' ovviamente e' ormai un device vecchiotto.

anche se, per quello che mi serve, va benone, e fino a quando non muore lato hardware, me lo tengo stretto.

alla peggio, se col 13 fara' schifo, cerco un modo di tornare al 12, o all'11 (girava benone con ios 11).

sbeng
04-07-2019, 15:57
Con il 12 Air2 secondo me è più reattivo del 11 (anche come scrolling tra le pagine).

megamitch
04-07-2019, 16:49
Preso usato a 170 euro qualche mese fa, 64gb LTE.

Per un uso base funziona molto bene, a parte il difetto della vibrazione delle casse ma pare sia "by design".

Non vedo perché spendere di più sinceramente (a me la penna non serve mentre la rete mobile spesso si)

Larsen
04-07-2019, 16:58
Con il 12 Air2 secondo me è più reattivo del 11 (anche come scrolling tra le pagine).

a me rompe che con il 12 non mi funziona bene il "pinch", non so come chiamarlo... la gesture avere le miniature di tutte le app aperte e chiuderle.
con l'11 mi funzionava anche a 3 dita, col 12 funziona a caso...

amd-novello
04-07-2019, 18:24
c'è nel 10 quella funzione? mai vista

Larsen
04-07-2019, 23:02
sai che non lo so... comprato l'air con su il 10, ma nel tempo che mi e' arrivato, e' uscito l'11... arrivato e ho aggiornato subito.

sbaffo
08-07-2019, 21:44
a me rompe che con il 12 non mi funziona bene il "pinch", non so come chiamarlo... la gesture avere le miniature di tutte le app aperte e chiuderle.
con l'11 mi funzionava anche a 3 dita, col 12 funziona a caso...
scusa ma quello che dici tu si fa col doppio click sul tasto home, non col pinch.
Col pinch hai le miniature di tutte le tab aperte sul browser, nient’altro, almeno sul mio air2 con ios 12. Ci ho provato adesso.

DjLode
09-07-2019, 18:45
a me rompe che con il 12 non mi funziona bene il "pinch", non so come chiamarlo... la gesture avere le miniature di tutte le app aperte e chiuderle.
con l'11 mi funzionava anche a 3 dita, col 12 funziona a caso...



Non lo trovò molto funzionale ma con 4 o 5 funziona.
Richiama il “task manager”, è questo che vuoi?



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

grayfox_89
10-07-2019, 14:45
Ragazzi, ma è normale che premendo con una media forza sul display, sopratutto al lato destro, venga fuori una scia come quando su iPhone si era gonfiata la batteria? :help: In apple store mi dicono che la batteria è ok e che non ci sono problemi, ma la questione è curiosa..

grayfox_89
11-07-2019, 13:43
...nessuno?

DjLode
11-07-2019, 14:01
Ma sinceramente perchè dovresti premere il display più del dovuto?

grayfox_89
11-07-2019, 18:16
Me ne sono accorto utilizzando la Pencil, quando è caldo è molto facile evidenziarlo. Inoltre lo stesso segno su iPhone era indice di batteria gonfia e da sostituire. Secondo il tecnico ieri sull'ipad non è così. Non ho provato stupidamente a confrontarlo sugli altri pad in prova..

DjLode
12-07-2019, 09:54
Me ne sono accorto utilizzando la Pencil, quando è caldo è molto facile evidenziarlo. Inoltre lo stesso segno su iPhone era indice di batteria gonfia e da sostituire. Secondo il tecnico ieri sull'ipad non è così. Non ho provato stupidamente a confrontarlo sugli altri pad in prova..

Ah ok... la pencil.
Scusa stupidamente pensavo andassi a premere il display a caso :)
Io sinceramente non me ne sono accorto usandolo col dito

sbaffo
12-07-2019, 18:36
Non lo trovò molto funzionale ma con 4 o 5 funziona.
Richiama il “task manager”, è questo che vuoi?


Sono curioso di capire a cosa vi riferite, a me non succede assolutamente nulla a pinchare con tutte le dita che voglio, eccetto in safari dove mi mostra tutte le tab aperte. Per le miniature delle app doppio click sul tasto home come sempre. Cosa mi sono perso? :confused:

DjLode
13-07-2019, 09:00
Sono curioso di capire a cosa vi riferite, a me non succede assolutamente nulla a pinchare con tutte le dita che voglio, eccetto in safari dove mi mostra tutte le tab aperte. Per le miniature delle app doppio click sul tasto home come sempre. Cosa mi sono perso? :confused:

Io se lo faccio sulla home, vedo le miniature dei programmi aperti. Come se facessi doppio click sul tasto home.

twistdh
13-07-2019, 09:59
si può ottenere il risultato del "doppio click su tasto home" anche con il pinch con 5 dita e anche scorrendo 4 dita verso l'alto (bloccandole a metà...se si prosegue si chiudono le app).

controllate in "impostazioni" - "generali" - "multitasking e dock"...

io ho iPad 2018, ma non dovrebbe cambiare assolutamente nulla

sbaffo
13-07-2019, 12:55
ah, ecco perché, andavano attivate, grazie twist.
Così il pinch funziona (anche se non mi interessa un doppione) ma le altre gesture no. Comunque disattivate subito, curiosità soddisfatta. :D

sbaffo
24-07-2019, 13:55
Oggi guardando lo spazio libero su ipad mi sono accorto che era aumentato di circa 3GB senza che io avessi disinstallato niente. Scorrendo fino in fondo vedo che lo spazio occupato dal sistema è solo 3GB circa contro i soliti 6GB circa, che di solito aumentano prima degli aggiornamenti. Molto strano!
A voi cosa segna? mai capitato?

EDIT: oggi è tornato ai soliti 6.5GB, finita la pacchia, peccato.
Chissà cosa era successo, ma soprattutto ciò vuol dire che ll sistema di solito usa il doppio di spazio di quello che gli servirebbe, infatti ieri funzionava altrettanto bene.

sbaffo
02-08-2019, 15:54
mi capita spesso quando sto scrivendo e devo selezionare un punto specifico nel testo per correggerlo che il cursore mi parte verso l’alto a velocità folle senza apparente motivo.
So che capita anche ad altri, cause e soluzioni?

amd-novello
02-08-2019, 19:09
ci sono diverse cose che ios fa meglio di android ma la selezione del cursore e editing del testo è mille volte meglio e veloce su android.

sbaffo
02-08-2019, 23:25
ci sono diverse cose che ios fa meglio di android ma la selezione del cursore e editing del testo è mille volte meglio e veloce su android.
Mi stai dicendo che è un difetto di ios e non c’è niente da fare? :cry:
Io speravo in qualche impostazione nascosta da modificare come nei post sopra...

amd-novello
03-08-2019, 10:02
No quello non è normale e di solito non mi capita, mi ricordo nei casi con i campi molto grandi tipo forum.

sbaffo
03-08-2019, 10:25
No quello non è normale e di solito non mi capita, mi ricordo nei casi con i campi molto grandi tipo forum.

Si, mi capita proprio quando scrivo nel forum, ma schizza in alto ben oltre il campo di scrittura del forum, va proprio in cima alla pagina.

amd-novello
03-08-2019, 11:08
non tutti i siti sono compatibili coi device telefonici, o tablet che hanno lo stesso os. poi questo forum è nemico di molte cose lol
con forum più moderni no problem.

prova a cambiare browser

megamitch
18-08-2019, 15:48
Ciao, ultima ma mente il mio iPad Air 2 ha un problema, ovvero si blocca la rotazione e posso solo riavviare per sistemare.

Aggiornato alla ultima versione. Cosa può essere? La cosa è davvero fastidiosa mi viene voglia di tirarlo contro il muro.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

sbaffo
19-08-2019, 15:37
@megamitch
ne abbiamo discusso in passato proprio in questo thread, fai una ricerca, intanto ti rispondo a memoria perché è capitato anche a me:
alcuni ipotizzavano che fosse la magnetic cover la causa, prova a toglierla, ma sempre, non solo quando si blocca.
Per altri è un problema noto insito in quel modello, io l’ho sostituito in garanzia.
Spesso a me si sbloccava da solo dopo qualche minuto, magari provavo a metterlo in standby e dargli qualche pacca leggera, a girarlo in tutti i versi, ma non è che funzionasse molto. Di solito andavo avanti a fare quello che facevo e dopo 5 minuti andava a posto. Comunque magari non lo faceva per settimane poi un giorno 3volte, random insomma. Avrei potuto anche tenermelo, ma visto che era ancora in garanzia...

megamitch
19-08-2019, 16:18
@megamitch
ne abbiamo discusso in passato proprio in questo thread, fai una ricerca, intanto ti rispondo a memoria perché è capitato anche a me:
alcuni ipotizzavano che fosse la magnetic cover la causa, prova a toglierla, ma sempre, non solo quando si blocca.
Per altri è un problema noto insito in quel modello, io l’ho sostituito in garanzia.
Spesso a me si sbloccava da solo dopo qualche minuto, magari provavo a metterlo in standby e dargli qualche pacca leggera, a girarlo in tutti i versi, ma non è che funzionasse molto. Di solito andavo avanti a fare quello che facevo e dopo 5 minuti andava a posto. Comunque magari non lo faceva per settimane poi un giorno 3volte, random insomma. Avrei potuto anche tenermelo, ma visto che era ancora in garanzia...

Beh la cover l'ho comprata e pagata ci manca che non la uso. Per il resto, l'ho comprato usato a inizio anno pagandolo una sciocchezza, tipo 170 euro, per cui garanzia andata. Il mio vecchio ipad 4 non ha di questi problemi però.

sbaffo
20-08-2019, 15:44
Beh la cover l'ho comprata e pagata ci manca che non la uso. Per il resto, l'ho comprato usato a inizio anno pagandolo una sciocchezza, tipo 170 euro, per cui garanzia andata. Il mio vecchio ipad 4 non ha di questi problemi però.
Non è detto che sia la cover il problema, puoi provare a toglierla per un po’ e vedi se migliora, nel caso ce ne sono altre non magnetiche. Io l’avevo fatto ma non era cambiato nulla. :(

megamitch
20-08-2019, 16:12
Non è detto che sia la cover il problema, puoi provare a toglierla per un po’ e vedi se migliora, nel caso ce ne sono altre non magnetiche. Io l’avevo fatto ma non era cambiato nulla. :(Non vado a spendere altri soldi in cover, soprattutto se come dici potrebbe non essere questa la motivazione.

Mi pare strano che Apple non abbia risolto però.
Grazie comunque per i suggerimenti.

SaintTDI
21-08-2019, 08:37
ciao ragazzi... mi serve una piccola info :)

vorrei prendermi un iPad Mini (peccato che non fanno un mini Pro senza cornici :mad: :mad: )

l'ho provato all'apple store al volo e mi piace parecchio... cosi quando sono a casa il mio XS lo faccio riposare, ed ho uno schermo più grande :)

Siccome l'uso che ne farei è soprattutto per leggere i forum tramite browser (odio tapaTalk... sono delle vecchia scuola dei forum) ho visto che con Safari la visualizzazione delle pagine è in stile desktop e non mobile, oltre a permettere lo splitview... che per certi casi è molto comodo :)

All'Apple Store purtroppo non si possono installare delle App... io uso sempre Chrome sui vari PC e iPhone.

Sull'iPad come funziona Chrome? Ha le stesse funzionalità di Safari, quindi visualizzazione desktop e Split view? Purtroppo sul web non ho trovato niente di recente :(

grazie a tutti! :)

NewEconomy
21-08-2019, 14:52
Scrivo qui perchè praticamente non c’è un topic dedicato all’iPad Pro 2018


Ho controllato ieri la salute della Batteria e qualcosa non torna assolutamente

Cicli ne ho 199 e la salute della batteria è all’82%, quindi:

Design Capacity 9720mah mentre full charge capacity 8028mah

Secondo me non è assolutamente normale visto che Apple garantisce almeno 80% dopo 1000 cicli, io sono a 200 e già praticamente mi sono avvicinato. La garanzia in questo caso che cosa fa? Ho anche Apple Care+ attivata

megamitch
21-08-2019, 15:15
Scrivo qui perchè praticamente non c’è un topic dedicato all’iPad Pro 2018





Ho controllato ieri la salute della Batteria e qualcosa non torna assolutamente



Cicli ne ho 199 e la salute della batteria è all’82%, quindi:



Design Capacity 9720mah mentre full charge capacity 8028mah



Secondo me non è assolutamente normale visto che Apple garantisce almeno 80% dopo 1000 cicli, io sono a 200 e già praticamente mi sono avvicinato. La garanzia in questo caso che cosa fa? Ho anche Apple Care+ attivata



Se hai Apple care chiama loro e chiedi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

amd-novello
21-08-2019, 15:17
quando scende sotto 80 te la fai cambiare.

NewEconomy
21-08-2019, 15:27
La cambiano in garanzia o mi conta come intervento con Apple Care+?


Comunque, confermate che non è normale una cosa del genere vero?

amd-novello
21-08-2019, 15:53
eh no 82 è davvero poco. a me è scesa a 90 abbastanza presto ma è ancora a quel valore dopo quasi due anni. ho ipad 2017

sbaffo
21-08-2019, 15:58
scusate, come la controllate la salute della batteria? con le solite app tipo battery life o adesso finalmente si può da sistema operativo? mi pareva apple l’avesse introdotto sugli iphone dopo lo scandalo, ma sul mio Air2 non lo trovo.

NewEconomy
21-08-2019, 17:00
Io l’ho collegato al MacBook Pro di un mio amico e ho visto la situazione tramite CoconutBattery (da scaricare sul sito ufficiale)


Provate un pò e fatemi sapere... Io sono delusissimo...

Considerate che il mio OnePlus3 ha gli stessi giorni di utilizzo della data di uscita ed ha 81% circa di salute... Solo da Gennaio 2019 l’ho ricaricato per oltre 200 cicli

amd-novello
21-08-2019, 18:52
ora ho su ios10 e non vedo più i cicli di ricarica. ma la salute sì.

angelosss
07-11-2019, 14:52
Chi ha ipad air 2019 quale adattatore usate per le SD o per collegarci hd esterni

megamitch
16-12-2019, 06:16
Ciao, domanda forse sciocca ma non mi sono mai trovato in questa situazione.

Sto usando il mio iPad Air 2 con iOS 12 (il penultimo insomma, non vorrei sbagliare numero).

Ipotizziamo che iOS 14 non sarà supportato da iPad Air 2.

Entro quando potrò aggiornare a iOS 13? Anche tra 4 anni per assurdo (quando sarà uscito iOS 16 tipo) ?

Lo chiedo perché so che non si può fare rollback dopo un po’ di tempo, non vorrei ci fosse un limite simile per fare upgrade.

Grazie

Giuss
16-12-2019, 10:48
Ho una domanda generica, ho provato un Ipad ma l'app Instagram dedicata non esiste, è praticamente quella dello smartphone ingrandita e non mi piace per niente.
Ci sono soluzioni alternative?

OutOfMind
19-12-2019, 19:45
Buonasera a tutti, piccola domandina, ho un air 2 con display da sostituire, ho acquistato on-line uno sostitutivo che nn ha il QR code come l'originale ma l'azienda garantisce che la qualità è A, ora volevo sapere da cosa posso accorgermi se la qualità sia buona come l'originale o meno? Esiste un app forse per capire le qualità tecniche di questo display e fare un paragone?
Grazie a chi mi dedicherà attenzione.

amd-novello
19-12-2019, 23:34
penso guardando online il codice. se no lo monti e vedi se va.

OutOfMind
20-12-2019, 06:57
Il punto è capire se i colori e la definizione disegno uguali all'originale....

angelosss
20-12-2019, 06:57
Ho una domanda generica, ho provato un Ipad ma l'app Instagram dedicata non esiste, è praticamente quella dello smartphone ingrandita e non mi piace per niente.
Ci sono soluzioni alternative?

Io uso safari e mi trovo bene

Giuss
20-12-2019, 12:08
Io uso safari e mi trovo bene

Si ho visto che funziona, anche se con parecchi limiti rispetto all'app ufficiale.

Rimane comunque strana e inspiegabile l'assenza di un'app ottimizzata.

angelosss
20-12-2019, 14:53
ma forse perchè instagram è un app da installare per la maggior parte su gli smartphone dove si condividono storie/foto etc al momento con ipad invece la vedo strana la cosa di girare con ipad e scattare foto/video e postarle su instagram, non so se mi spiego.

amd-novello
20-12-2019, 15:33
in effetti

OutOfMind
21-12-2019, 18:38
Buonasera a tutti,
sempre riguardo la sostituzione dello schermo, il mio display danneggiato ha la cornice bianca e ne ho ordinato uno con la cornice nera perché volevo cambiare colore, stavo per ordinare anche il tasto home nero quando mi sono imbattuto nella storia del touch ID che è collegato alla scheda madre e ho anche letto che sostituendo il tasto non so avrà più la possibilità di aggiornare per via di un errore.... Ora di perdere la funzione ID non tanto mi importa ma di non poter aggiornare ad ipados 13 questo è un problema. Mi confermate questa cosa o ad oggi non c'è più il rischio e posso cambiare il tasto e in seguito aggiornare?
Grazie

sbaffo
31-12-2019, 13:50
Oggi guardando lo spazio libero su ipad mi sono accorto che era aumentato di circa 3GB senza che io avessi disinstallato niente. Scorrendo fino in fondo vedo che lo spazio occupato dal sistema è solo 3GB circa contro i soliti 6GB circa, che di solito aumentano prima degli aggiornamenti. Molto strano!
A voi cosa segna? mai capitato?

EDIT: oggi è tornato ai soliti 6.5GB, finita la pacchia, peccato.
Chissà cosa era successo, ma soprattutto ciò vuol dire che ll sistema di solito usa il doppio di spazio di quello che gli servirebbe, infatti ieri funzionava altrettanto bene.
Oggi è ricapitato: in fondo a “spazio ipad” sotto “sistema” la voce “altro” da 2.7GB si è quasi azzerata, ma questa volta ci è rimasta (meglio!). È successo appena dopo aver controllato se c’erano aggiornamenti di ios.
E dire che proprio pochi giorni fa avevo cercato in tutti i modi di far liberare spazio a ios perché ero pieno, avevo usato il solito trucco di scaricare dei podcast di svariati GB per intasarlo e far partire la pulizia automatica, infatti era venuta la scritta spazio esaurito, ma poi non era successo nulla.

Vorrei capirci qualcosa invece di restare in balia dei capricci di ios, anche perché con solo 16GB lo spazio non avanza di certo.

EDIT: finita la pacchia, dopo un giorno circa “altro” è tornato ad occupare i soliti 3GB quasi, e i miei 16GB sono di nuovo pieni. Managgia!

megamitch
03-01-2020, 09:50
Ciao, da quando ho aggiornato a iOS 13 iPad continua a chiedermi di inserire la password dell’account Apple. Sapete come mai è come farlo smettere?

Grazie

Max(IT)
03-01-2020, 10:27
Ciao, da quando ho aggiornato a iOS 13 iPad continua a chiedermi di inserire la password dell’account Apple. Sapete come mai è come farlo smettere?

Grazie

Sembri piuttosto “sfigato” con gli aggiornamenti Apple...
Comunque ho trovato alcune segnalazioni solo sul forum di discussione Apple.
La prima cosa che consigliano è di fare un sign-off, riavvio e sign-in dagli account iTunes ed iCloud dell’iPad.

megamitch
03-01-2020, 10:51
Sembri piuttosto “sfigato” con gli aggiornamenti Apple...
Comunque ho trovato alcune segnalazioni solo sul forum di discussione Apple.
La prima cosa che consigliano è di fare un sign-off, riavvio e sign-in dagli account iTunes ed iCloud dell’iPad.

Che devo farci? In realtà non è iniziata subito questa cosa, solo dopo una settimana circa

Max(IT)
03-01-2020, 12:54
Che devo farci? In realtà non è iniziata subito questa cosa, solo dopo una settimana circa

Prova a fare come ti ho scritto sopra. Ci dovresti mettere pochi minuti e non perdi nulla.
Perchè altrimenti l’altra soluzione che ho trovato in giro è il “ripristina” che tanto odi (ed odio anch’io per essere chiari). :boh:

Posso solo dirti che, per limitarmi agli iPad, a casa abbiamo un Air 2, un 2018 ed un Pro 11” ed il problema non c’è su nessuno dei tre (tre AppleID differenti).

megamitch
03-01-2020, 12:57
Prova a fare come ti ho scritto sopra. Ci dovresti mettere pochi minuti e non perdi nulla.
Perchè altrimenti l’altra soluzione che ho trovato in giro è il “ripristina” che tanto odi (ed odio anch’io per essere chiari). :boh:

Posso solo dirti che, per limitarmi agli iPad, a casa abbiamo un Air 2, un 2018 ed un Pro 11” ed il problema non c’è su nessuno dei tre (tre AppleID differenti).

proverò, speriamo che almeno uno funzioni.

In generale vedo che i prodotti più vecchi (ho anche una apple tv 3a) funzionano senza problemi, quelli più recenti mi stanno facendo tribolare.

Per assurdo con il mio vecchio iPad 4 (che ormai uso solo per spotify e amazon video quando cucino, visto che si pulisce facilmente) e il mio ancor più vecchio mac mini 2009 (che accendo molto raramente, l'ho messo sotto la tv ma in pratica fa polvere) non ho mai problemi.

sbaffo
03-01-2020, 14:37
scusate, potete controllare sui vostri ipad quanto spazio occupa il sistema e la voce altro appena sotto? da me “sistema” occupa 5.11GB, “altro” oscilla ogni giorno ormai, tra poche centinaia di MB a 3GB, più spesso la seconda.

È esasperante non sapere se posso installare/scaricare nuove cose perché potrebbe mancare spazio. Adesso “altro” è 600MB per esempio, ma sicuramente domani tornerà a 3Gb, se oggi installo 1/2Gb di roba domani mi si inchioda l’ipad. :mbe: :confused:

Max(IT)
03-01-2020, 15:43
proverò, speriamo che almeno uno funzioni.

In generale vedo che i prodotti più vecchi (ho anche una apple tv 3a) funzionano senza problemi, quelli più recenti mi stanno facendo tribolare.

Per assurdo con il mio vecchio iPad 4 (che ormai uso solo per spotify e amazon video quando cucino, visto che si pulisce facilmente) e il mio ancor più vecchio mac mini 2009 (che accendo molto raramente, l'ho messo sotto la tv ma in pratica fa polvere) non ho mai problemi.
Beh forse perchè i dispositivi più vecchi non ricevono più aggiornamenti.

Anch’io ho un Mac Mini 2009 (quello della foto nel mio avatar per capirci) ma lo tengo in un cassetto per “collezione”.
L’ultimo “vero” Mac Mini costruito come lo intendeva Jobs.

scusate, potete controllare sui vostri ipad quanto spazio occupa il sistema e la voce altro appena sotto? da me “sistema” occupa 5.11GB, “altro” oscilla ogni giorno ormai, tra poche centinaia di MB a 3GB, più spesso la seconda.

È esasperante non sapere se posso installare/scaricare nuove cose perché potrebbe mancare spazio. Adesso “altro” è 600MB per esempio, ma sicuramente domani tornerà a 3Gb, se oggi installo 1/2Gb di roba domani mi si inchioda l’ipad. :mbe: :confused:

La voce “altro” sono i files di sistema e la cache dell’iPad, quindi è normale che vari ogni volta che riavvii l’iPad.
Perchè la cache è temporanea.

Sistema invece sono i files di iPadOS ed anche sul mio iPad Pro sono 5.44 Gb, quindi direi tutto regolare.

Il problema di fondo qui è un altro: quell’iPad non è più adeguato alle tue esigenze.
Se parli di un ipad con solo 16 Gb di storage direi che ha fatto il suo tempo ed è ora di sostituirlo con un modello più recente. :read:

sbaffo
03-01-2020, 18:52
La voce “altro” sono i files di sistema e la cache dell’iPad, quindi è normale che vari ogni volta che riavvii l’iPad.
Perchè la cache è temporanea.

Sistema invece sono i files di iPadOS ed anche sul mio iPad Pro sono 5.44 Gb, quindi direi tutto regolare.

Il problema di fondo qui è un altro: quell’iPad non è più adeguato alle tue esigenze.
Se parli di un ipad con solo 16 Gb di storage direi che ha fatto il suo tempo ed è ora di sostituirlo con un modello più recente. :read:
temporanea mica tanto, per mesi è rimasta sui 3gb, ma soprattutto non si svuotava quando l’ipad era pieno, mi diceva spazio esaurito e basta.

Ha fatto il suo tempo mica tanto, è un air2 ancora supportato da ios, è vero che è quasi pieno, ma perché ci sono 3gb usati a sbafo dalla cache semipermanente, altrimenti avrei ancora spazio a sufficienza per starci comodo finché apple non lo abbandona.
Oggi mi dice che ho occupati 11GB, quindi liberi 5gb circa, ottimo. Ma fino a ieri, e probabilmente domani, mi diceva 14 e 2 circa, appena sufficienti per non farlo impantanare (quando scende sotto i 2gb liberi) e per fare eventuali aggiornamenti.

Max(IT)
03-01-2020, 19:14
temporanea mica tanto, per mesi è rimasta sui 3gb, ma soprattutto non si svuotava quando l’ipad era pieno, mi diceva spazio esaurito e basta.

Ha fatto il suo tempo mica tanto, è un air2 ancora supportato da ios, è vero che è quasi pieno, ma perché ci sono 3gb usati a sbafo dalla cache semipermanente, altrimenti avrei ancora spazio a sufficienza per starci comodo finché apple non lo abbandona.
Oggi mi dice che ho occupati 11GB, quindi liberi 5gb circa, ottimo. Ma fino a ieri, e probabilmente domani, mi diceva 14 e 2 circa, appena sufficienti per non farlo impantanare (quando scende sotto i 2gb liberi) e per fare eventuali aggiornamenti.

Temporanea non significa che sparisce. Significa solo che le sue dimensioni variano a seconda dell’utilizzo che fai del tuo ipad (io l’ho vista arrivare fino a 17 Gb per capirci).

iPad Air 2 io ce l’ho qui accanto (lo usa mia moglie) ed è ancora un buon dispositivo.

https://i.ibb.co/TKxvfjt/F2702649-8984-4-F34-A8-A1-55-BD844823-EC.jpg (https://ibb.co/JxwB16H)

Ma questo è un modello WiFi da 64 Gb, che con l’uso di mia moglie ha comunque oltre 30 Gb liberi, quindi è più che adeguato.
Il modello da 16 Gb andava bene a stento nel 2014 quando è uscito, ma oggi diventa chiaramente inadeguato purtroppo.

Per questo dico che dovresti considerare l’ipotesi di un meritato pensionamento.

Su un dispositivo con storage flash, la regola generale è di non occupare MAI più del 80% dello spazio. In questo specifico caso, con soli 16 Gb totali disponibili a cui sottrarre quasi 5 Gb di sistema, di fatto dovresti lasciare sempre 5 Gb liberi e dentro non ci puoi mettere... nulla :boh:
Quando è uscito iPad Air 2, iOS era molto più leggero.

megamitch
04-01-2020, 09:07
Prova a fare come ti ho scritto sopra. Ci dovresti mettere pochi minuti e non perdi nulla.
Perchè altrimenti l’altra soluzione che ho trovato in giro è il “ripristina” che tanto odi (ed odio anch’io per essere chiari). :boh:

Posso solo dirti che, per limitarmi agli iPad, a casa abbiamo un Air 2, un 2018 ed un Pro 11” ed il problema non c’è su nessuno dei tre (tre AppleID differenti).

Pare sia un bug e non esistono soluzioni che vanno bene a tutti, va a fortuna.

Wow che gioia

https://discussions.apple.com/thread/250766764

sbaffo
04-01-2020, 10:14
Temporanea non significa che sparisce. Significa solo che le sue dimensioni variano a seconda dell’utilizzo che fai del tuo ipad (io l’ho vista arrivare fino a 17 Gb per capirci).

iPad Air 2 io ce l’ho qui accanto (lo usa mia moglie) ed è ancora un buon dispositivo.

Ma questo è un modello WiFi da 64 Gb, che con l’uso di mia moglie ha comunque oltre 30 Gb liberi, quindi è più che adeguato.
Il modello da 16 Gb andava bene a stento nel 2014 quando è uscito, ma oggi diventa chiaramente inadeguato purtroppo.

Per questo dico che dovresti considerare l’ipotesi di un meritato pensionamento.

Su un dispositivo con storage flash, la regola generale è di non occupare MAI più del 80% dello spazio. In questo specifico caso, con soli 16 Gb totali disponibili a cui sottrarre quasi 5 Gb di sistema, di fatto dovresti lasciare sempre 5 Gb liberi e dentro non ci puoi mettere... nulla :boh:
Quando è uscito iPad Air 2, iOS era molto più leggero.
17GB!!?? :eek: :eek: :eek:

Il ragionamento che fai è in parte giusto, infatti sto pensando al cambio, ma coi prezzi dei nuovi Air aumentati di un buon 30% rispetto al mio, e con i lisci che hanno il procio di tre generazioni indietro, non è un buon momento per prendere un ipad. Non voglio prenderne uno già quasi vecchio, come questo che è invecchiato precocemente.

Tornando a noi, il 20% di 16gb è 3,2gb da lasciare liberi, non 5gb. Comunque con fino a 2gb liberi funziona bene, sotto iniziano a chiudersi app ogni tanto.
In realtà fino ad alcuni mesi fa la cache si svuotava da sola se c’era bisogno, mi sembra che con ios13 questo meccanismo si sia inceppato.
Fino all’anno scorso ci stavano tranquilli oltre 20 giochi e circa altrettante app, ero soddisfatto, quest’anno non ho aggiunto niente, anzi ho attivato il risparmio spazio automatico che elimina le app poco usate mantenendo i dati, ma sono comunque spesso al limite.
Oggi manco a dirlo appena acceso la cache è già tornata a 2,6gb, mah.

megamitch
04-01-2020, 10:57
17GB!!?? :eek: :eek: :eek:

Il ragionamento che fai è in parte giusto, infatti sto pensando al cambio, ma coi prezzi dei nuovi Air aumentati di un buon 30% rispetto al mio, e con i lisci che hanno il procio di tre generazioni indietro, non è un buon momento per prendere un ipad. Non voglio prenderne uno già quasi vecchio, come questo che è invecchiato precocemente.

Tornando a noi, il 20% di 16gb è 3,2gb da lasciare liberi, non 5gb. Comunque con fino a 2gb liberi funziona bene, sotto iniziano a chiudersi app ogni tanto.
In realtà fino ad alcuni mesi fa la cache si svuotava da sola se c’era bisogno, mi sembra che con ios13 questo meccanismo si sia inceppato.
Fino all’anno scorso ci stavano tranquilli oltre 20 giochi e circa altrettante app, ero soddisfatto, quest’anno non ho aggiunto niente, anzi ho attivato il risparmio spazio automatico che elimina le app poco usate mantenendo i dati, ma sono comunque spesso al limite.
Oggi manco a dirlo appena acceso la cache è già tornata a 2,6gb, mah.

Elimina le app di cui esiste la possibilità di accesso via web comodo, es TripAdvisor, Booking e tampona così.

E' una corsa a farci spendere soldi per cambiare prodotti che funzionano benissimo. L'ho già visto su iPad 4, prodotto ancora attuale ma "castrato" dal fatto che Apple impedisce di installarci un ADBlock (la pubblicità è tra le principali cause di "pesantezza" dei siti web attualmente). Funziona ma la navigazione internet arranca un pò appunto a causa della pubblicità.

Ipad Air 2 funziona perfettamente, non vedo sinceramente motivi per sostituirlo.

Max(IT)
04-01-2020, 13:37
Pare sia un bug e non esistono soluzioni che vanno bene a tutti, va a fortuna.

Wow che gioia

https://discussions.apple.com/thread/250766764

Ed è un bug perchè lo riportano in “ben” 8 persone sul forum Apple ?
Intanto ti consiglio il log out - restart - log in, sperando risolva.
Poi se non funziona fai un reset e ripristina dal backup.

Non è un bug che colpisce tutti, quindi la soluzione c’è.
Mi auguro per te che basti la prima opzione, che ti porterebbe via 2 minuti.

17GB!!?? :eek: :eek: :eek:

Il ragionamento che fai è in parte giusto, infatti sto pensando al cambio, ma coi prezzi dei nuovi Air aumentati di un buon 30% rispetto al mio, e con i lisci che hanno il procio di tre generazioni indietro, non è un buon momento per prendere un ipad. Non voglio prenderne uno già quasi vecchio, come questo che è invecchiato precocemente.

Il nuovo Air è uscito con un SoC molto prestante e non ha nulla di vecchio. Se lo trovi in offerta è un prodotto eccellente.
Il tuo non è affatto invecchiato precocemente. iPad Air 2 è probabilmente IL MIGLIOR ipad mai commercializzato in termini di longevità. Commercializzato nel 2014 ancora oggi nel 2020 è supportato ed attuale.
Il problema è che hai scelto un taglio di memoria improponibile. Se avessi scelto il 64 Gb, oggi come mia moglie non sentiresti la necessità di cambiare.


Tornando a noi, il 20% di 16gb è 3,2gb da lasciare liberi, non 5gb. Comunque con fino a 2gb liberi funziona bene, sotto iniziano a chiudersi app ogni tanto.
In realtà fino ad alcuni mesi fa la cache si svuotava da sola se c’era bisogno, mi sembra che con ios13 questo meccanismo si sia inceppato.
Fino all’anno scorso ci stavano tranquilli oltre 20 giochi e circa altrettante app, ero soddisfatto, quest’anno non ho aggiunto niente, anzi ho attivato il risparmio spazio automatico che elimina le app poco usate mantenendo i dati, ma sono comunque spesso al limite.
Oggi manco a dirlo appena acceso la cache è già tornata a 2,6gb, mah.

La regola del 20% va bene per spazi più grandi di quei miseri 16 Gb.
Non c’è alcun meccanismo inceppato: semplicemente iPadOS è più pesante di iOS ed ha più servizi aperti, con uno spazio di file di sistema maggiore e probabilmente maggiore ricorso alla cache sullo storage.

Elimina le app di cui esiste la possibilità di accesso via web comodo, es TripAdvisor, Booking e tampona così.

E' una corsa a farci spendere soldi per cambiare prodotti che funzionano benissimo. L'ho già visto su iPad 4, prodotto ancora attuale ma "castrato" dal fatto che Apple impedisce di installarci un ADBlock (la pubblicità è tra le principali cause di "pesantezza" dei siti web attualmente). Funziona ma la navigazione internet arranca un pò appunto a causa della pubblicità.

Ipad Air 2 funziona perfettamente, non vedo sinceramente motivi per sostituirlo.

Ci fosse UNA VOLTA che per sbaglio un tuo consiglio relativo all’hardware sia condivisibile :rolleyes:

iPad 4 sarebbe “attuale” ? Su che pianeta ? Su Giove forse ?
Un tablet del 2012 con un dual core a 32 bit ed 1 Gb di RAM .... :doh:
Apple l’ha supportato fino ad iOS 10 (è uscito con iOS 6 !!!), per cinque anni di filato. Ha fatto il suo tempo.

iPad Air 2 funziona alla perfezione ma il suo problema non è legato al fatto di essere un iPad Air 2, bensì al fatto di avere solo 16 Gb di storage che lo rendono utile giusto a leggere le mail e navigare con Safari.

megamitch
04-01-2020, 14:01
Ci fosse UNA VOLTA che per sbaglio un tuo consiglio relativo all’hardware sia condivisibile :rolleyes:

iPad 4 sarebbe “attuale” ? Su che pianeta ? Su Giove forse ?
Un tablet del 2012 con un dual core a 32 bit ed 1 Gb di RAM .... :doh:
Apple l’ha supportato fino ad iOS 10 (è uscito con iOS 6 !!!), per cinque anni di filato. Ha fatto il suo tempo.



bah io il mio iPad 4 lo uso quotidianamente. Funziona senza particolari problemi, a parte la impossibilità di bloccare le pubblicità, cosa che rallenta la navigazione, altrimenti andrebbe ancora alla grande. Sarò io che ho poche pretese ? Boh.

Lo uso prevalentemente per:
- video (youtube, amazon prime)
- ricette
- spotify/youtube musica in abbinata a chromecast collegato allo stereo
- ogni tanto navigazione ma per quello ho il "nuovo" air 2

Mi sono preso per sfizio un Air 2 usato (solo perchè pagato 170 euro il modello 64GB LTE) solo per una questione di peso. Avrei potuto farne a meno comunque con il senno di poi, per come lo uso io.

Sarà che con i tablet non ci ho mai giocato nè fatto nulla di "lavorativo" se non guardare la posta e modificare qualche documento su GDrive.

Io sono abituato ad utilizzare le cose fino a che non sono davvero inutilizzabili, e iPad 4 non lo è.

Max(IT)
04-01-2020, 16:33
bah io il mio iPad 4 lo uso quotidianamente. Funziona senza particolari problemi, a parte la impossibilità di bloccare le pubblicità, cosa che rallenta la navigazione, altrimenti andrebbe ancora alla grande. Sarò io che ho poche pretese ? Boh.

Lo uso prevalentemente per:
- video (youtube, amazon prime)
- ricette
- spotify/youtube musica in abbinata a chromecast collegato allo stereo
- ogni tanto navigazione ma per quello ho il "nuovo" air 2

Mi sono preso per sfizio un Air 2 usato (solo perchè pagato 170 euro il modello 64GB LTE) solo per una questione di peso. Avrei potuto farne a meno comunque con il senno di poi, per come lo uso io.

Sarà che con i tablet non ci ho mai giocato nè fatto nulla di "lavorativo" se non guardare la posta e modificare qualche documento su GDrive.

Io sono abituato ad utilizzare le cose fino a che non sono davvero inutilizzabili, e iPad 4 non lo è.

Naturalmente l’utilizzo di ognuno è diverso e modifica la percezione delle cose, ma è indubbio che se prendi un tablet ti aspetti un minimo di flessibilità, per la quale serve qualcosa di più moderno.

Il tuo Air 2 64 Gb è sicuramente adeguato ad un utilizzo basico come quello che descrivi.

sbaffo
04-01-2020, 18:42
@ megamitch

guarda che gli adblocker esistono anche per ios, io ne ho installati ben 5, anche se poi non li uso, ne uso solo uno come antitracker.
Ecco i miei:
- 1blocker (+ la vecchia versione ora rinominata legacy ma comunque ancora aggiornata sporadicamente ma con tutte le funzioni prima premium ora disponibili),
- ka-block!,
- ad-block plus,
- Firefox Focus che è sia un adblocker per safari sia un browser indipendente.

di app “webbabili” ho poco niente, saranno 100mb forse.

@ max(it)

già vecchio non mi riferivo all’air3 ma all’ipad base 2019 con A10.
Il mio Air2 mi è stato regalato con 16gb, e a caval donato....

Il mio Air2 era ottimo perché aveva ancora lo schermo laminato, in quanto a longevità 5 anni mi sembrano normali nel mondo apple, considerando che è rimasto in vendita per due anni e mezzo prima che uscisse il successore ipad 2017, fino a marzo 2017 era ancora l’unico ipad (non pro) in vendita, vorrei vedere che non fosse ancora supportato.
Comunque il supporto c’è ancora ma non pieno, è stato tagliato fuori un paio di anni fa dalla realtà virtuale arrivata (per gli altri) con ios12 mi pare.
Certo se avessi più spazio non sarei qui a lamentarmi...

Quando presenteranno i nuovi ipad vedrò cosa fare, probabilmente inizierò a cercare offerte per l’air3, a quanto si trovava in offerta ai vari black friday ecc.?

megamitch
04-01-2020, 20:38
@ megamitch

guarda che gli adblocker esistono anche per ios, io ne ho installati ben 5, anche se poi non li uso, ne uso solo uno come antitracker.
Ecco i miei:
- 1blocker (+ la vecchia versione ora rinominata legacy ma comunque ancora aggiornata sporadicamente ma con tutte le funzioni prima premium ora disponibili),
- ka-block!,
- ad-block plus,
- Firefox Focus che è sia un adblocker per safari sia un browser indipendente.

di app “webbabili” ho poco niente, saranno 100mb forse.


purtroppo su iPad 4 Apple non li fa installare.

Max(IT)
05-01-2020, 10:40
@ megamitch

guarda che gli adblocker esistono anche per ios, io ne ho installati ben 5, anche se poi non li uso, ne uso solo uno come antitracker.
Ecco i miei:
- 1blocker (+ la vecchia versione ora rinominata legacy ma comunque ancora aggiornata sporadicamente ma con tutte le funzioni prima premium ora disponibili),
- ka-block!,
- ad-block plus,
- Firefox Focus che è sia un adblocker per safari sia un browser indipendente.

di app “webbabili” ho poco niente, saranno 100mb forse.

non su iPad 4.
Apple ha tagliato il supporto alle app a 32 bit ed iPad 4 e' ancora a 32 bit.


@ max(it)

già vecchio non mi riferivo all’air3 ma all’ipad base 2019 con A10.
Il mio Air2 mi è stato regalato con 16gb, e a caval donato....

Il mio Air2 era ottimo perché aveva ancora lo schermo laminato, in quanto a longevità 5 anni mi sembrano normali nel mondo apple, considerando che è rimasto in vendita per due anni e mezzo prima che uscisse il successore ipad 2017, fino a marzo 2017 era ancora l’unico ipad (non pro) in vendita, vorrei vedere che non fosse ancora supportato.
Comunque il supporto c’è ancora ma non pieno, è stato tagliato fuori un paio di anni fa dalla realtà virtuale arrivata (per gli altri) con ios12 mi pare.
Certo se avessi più spazio non sarei qui a lamentarmi...

Quando presenteranno i nuovi ipad vedrò cosa fare, probabilmente inizierò a cercare offerte per l’air3, a quanto si trovava in offerta ai vari black friday ecc.?

l'AR richiede un grosso utilizzo di risorse, quindi ci sta che un dispositivo di 4 anni non sia in grado di farlo con risultati accettabili per gli standard Apple.

Purtroppo non ricordo le cifre esatte, ma Air 3 si trova a meno di 500€ anche oggi online.
Ricordo di averlo visto a 430€ qualche giorno fa.

purtroppo su iPad 4 Apple non li fa installare.

Non e' purtroppo.
E' per fortuna, visto che con quella mossa Apple si è liberata delle app a 32 bit.

megamitch
05-01-2020, 12:05
Non e' purtroppo.
E' per fortuna, visto che con quella mossa Apple si è liberata delle app a 32 bit.

per il cliente è "purtroppo" visto che è un tablet che funziona bene. Perchè dovrei cambiare una cosa che funziona ?

Poi non si capisce perchè un AD Block debba essere per forza a 64 bit quando applicazioni più complesse sono a 32 bit e girano tranquillamente.

Max(IT)
05-01-2020, 13:15
per il cliente è "purtroppo" visto che è un tablet che funziona bene. Perchè dovrei cambiare una cosa che funziona ?

Poi non si capisce perchè un AD Block debba essere per forza a 64 bit quando applicazioni più complesse sono a 32 bit e girano tranquillamente.

Perché è un tablet del 2012... ha fatto il suo tempo.

E quello che non hai capito è che TUTTO l'ambiente ha deprecato i 32 bit, con evidenti vantaggi per tutti. Ma forse non ti è chiaro di cosa significhi lasciare il supporto ai 32 bit in un sistema operativo...

megamitch
05-01-2020, 13:33
Perché è un tablet del 2012... ha fatto il suo tempo.

E quello che non hai capito è che TUTTO l'ambiente ha deprecato i 32 bit, con evidenti vantaggi per tutti. Ma forse non ti è chiaro di cosa significhi lasciare il supporto ai 32 bit in un sistema operativo...

Strano che tu dica che io non ho capito qualcosa.

Potresti darmi una spiegazione tecnica del motivo per cui ad esempio Spotify viene ancora aggiornato sul mio tablet 32 bit mentre un programma come un ad block non possa girare su un sistema a 32 bit ?

Magari una spiegazione tecnica c'è, io non la conosco.

Max(IT)
05-01-2020, 13:43
Strano che tu dica che io non ho capito qualcosa.

Potresti darmi una spiegazione tecnica del motivo per cui ad esempio Spotify viene ancora aggiornato sul mio tablet 32 bit mentre un programma come un ad block non possa girare su un sistema a 32 bit ?

Magari una spiegazione tecnica c'è, io non la conosco.

Spotify richiede iOS 11 per funzionare, quindi NO non e' più compatibile con iPad 4.

megamitch
05-01-2020, 13:48
Spotify richiede iOS 11 per funzionare, quindi NO non e' più compatibile con iPad 4.

Strano io ce l'ho e funziona, avranno tagliato gli aggiornamenti da poco si vede.

In ogni caso era solo un esempio, ho preso la app sbagliata. Cambiamo esempio, YouTube.

Il senso del mio intervento però era diverso, faccio fatica davvero a capire perché YouTube si può installare e un ad block no. Se qualcuno ha una spiegazione tecnica sarei interessato ad approfondire

Max(IT)
05-01-2020, 14:30
Strano io ce l'ho e funziona, avranno tagliato gli aggiornamenti da poco si vede.

In ogni caso era solo un esempio, ho preso la app sbagliata. Cambiamo esempio, YouTube.

Il senso del mio intervento però era diverso, faccio fatica davvero a capire perché YouTube si può installare e un ad block no. Se qualcuno ha una spiegazione tecnica sarei interessato ad approfondire

anche YouTube richiede iOS 11... guarda che hanno tolto il supporto sullo store a TUTTE le app a 32 bit.
Tu stai usando semplicemente vecchie app non aggiornate. Lato server funzionano (non si sa per quanto), mentre lato client non sono più aggiornate.

Il motivo per cui gli ADblocker non funzionano sul tuo iPad 4 e' semplicissimo e non riguarda presunta obsolescenza programmata come forse sembri voler far trasparire.
Si tratta di estensioni al browser Safari (tant'è vero che non funzionano con altri browser installati) che sono programmate per una versione di Safari a 64 bit che NON è quella che stai facendo girare sul tuo iPad.

megamitch
05-01-2020, 14:33
anche YouTube richiede iOS 11... guarda che hanno tolto il supporto sullo store a TUTTE le app a 32 bit.
Tu stai usando semplicemente vecchie app non aggiornate.

Boh a me ogni tanto escono degli aggiornamenti. Per curiosità verifico quali app si stanno aggiornando

grayfox_89
05-01-2020, 14:34
Più che altro, complimenti per la pazienza :fagiano:
Io il primo air ho dovuto venderlo prima di tirarlo definitivamente contro il muro :D

sbaffo
05-01-2020, 14:41
@ megamitch (e maxit)

non ricordo bene ma mi pare che un tempo erano banditi gli adblocker su appstore, poi sono stati “liberalizzati”, forse in concomitanza col passaggio a 64bit, ma non c’entra nulla è solo una coincidenza temporale, almeno credo.
Di fatto però nessuno li ha poi sviluppati per essere retrocompatibili, proprio perché i 32bit sono stati deprecati.
Mi pare che non sia più permesso fare uscire nuove app a 32bit, ma si possano aggiornare quelle vecchie.

@ max it

certo. l’AR/VR ha esigenze computazionali alte, non dico che non ci siano ragioni tecniche. Però per tutto il 2016 l’air2 era l’unico ipad (non pro) ed era ancora venduto a prezzo pieno come consuetudine apple, nel 2018 è stata introdotta la VR, quindi chi lo ha preso nel 2016 si è trovato dopo solo due anni un device obsoleto.

La stessa cosa sta avvenendo con l’ultimo ipad 10.2 (2019) il cui processore A10 è di quattro anni fa, e manca del neural engine perciò sarà escluso dalla AI, anzi già lo è. Non che mi importi personalmente della AI, però di fatto sarà tagliato fuori da molte funzionalità, perciò è già tecnicamente obsoleto.

amd-novello
05-01-2020, 19:12
io ho appena aggiornato ipad 5 (con A9) a ios 13 visto che per due anni l'ho tenuto senza agg a ios10 con cui era uscito, memore dei suicidi degli ipad avuti in passato. bhe è veloce quanto il 10 in effetti. posso usarlo per anni così.
mi triggerano solo come i video vengono portati a pieno schermo. senza più il lettore apple ma come se fossero zoomati. parlo dei video delle pagine html.

megamitch
05-01-2020, 22:11
anche YouTube richiede iOS 11... guarda che hanno tolto il supporto sullo store a TUTTE le app a 32 bit.
Tu stai usando semplicemente vecchie app non aggiornate. Lato server funzionano (non si sa per quanto), mentre lato client non sono più aggiornate.

Il motivo per cui gli ADblocker non funzionano sul tuo iPad 4 e' semplicissimo e non riguarda presunta obsolescenza programmata come forse sembri voler far trasparire.
Si tratta di estensioni al browser Safari (tant'è vero che non funzionano con altri browser installati) che sono programmate per una versione di Safari a 64 bit che NON è quella che stai facendo girare sul tuo iPad.

Allora per curiosità ho controllato.

Youtube sul mio iPad 4 a 32 bit con iOS 10 è alla versione 14.43.5. Stando alla cronologia dell'App Store, la versione 14.43 è stata rilasciata il 27 ottobre 2019, quindi non un'era geologica fa.
Da quella data hanno rilasciato altre minor release, l'ultima è la 14.50 del 16 dicembre 2019. Evidentemente hanno eliminato il supporto a IOS 10 da novembre 2019. Mi sono sbagliato di 1 mese, sorry.

Invece ho appena aggiornato Youtube Music all'ultima versione sempre su IOS 10 sul mio iPAD 4. Versione 3.47.4 del 2 gennaio 2020. Anche Google Maps è aggiornata all'ultima versione.

Spotify è alla versione 8.5.28.1046 del 21 ottobre 2019. Anche qui, a novembre hanno tolto il supporto a IOS 11, ho sbagliato di 1 mese.

Per cui ancora tante APP vengono supportate, non tutte. Peccato per Youtube e spotify, ma credo che potrò usarle ancora per un bel pò in ogni caso.

Resta ancora per me un mistero incomprensibile perchè non possano esistere AD Block su un iPad a 32 bit. C'è solo qualche browser vecchio con AD Block integrato, li ho provati ma non mi entusiasmano sarebbe meglio un AD Block per safari.

megamitch
05-01-2020, 23:12
Prova a fare come ti ho scritto sopra. Ci dovresti mettere pochi minuti e non perdi nulla.
Perchè altrimenti l’altra soluzione che ho trovato in giro è il “ripristina” che tanto odi (ed odio anch’io per essere chiari). :boh:

Posso solo dirti che, per limitarmi agli iPad, a casa abbiamo un Air 2, un 2018 ed un Pro 11” ed il problema non c’è su nessuno dei tre (tre AppleID differenti).

Provato il “workaround “ di uscire e rientrare da iCloud e nulla, continua a chiedermi la password dell’account. A occhio credo che la chieda una volta al giorno.

Che pena questi aggiornamenti Apple, uno peggio dell’altro. Affidabilità scarsa, due su due con problemi.

Max(IT)
06-01-2020, 12:36
Più che altro, complimenti per la pazienza :fagiano:
Io il primo air ho dovuto venderlo prima di tirarlo definitivamente contro il muro :D

Beh, tra il primo Air e l’ Air 2 però c’è una grossa differenza prestazionale.

@ megamitch (e maxit)

non ricordo bene ma mi pare che un tempo erano banditi gli adblocker su appstore, poi sono stati “liberalizzati”, forse in concomitanza col passaggio a 64bit, ma non c’entra nulla è solo una coincidenza temporale, almeno credo.
Di fatto però nessuno li ha poi sviluppati per essere retrocompatibili, proprio perché i 32bit sono stati deprecati.
Mi pare che non sia più permesso fare uscire nuove app a 32bit, ma si possano aggiornare quelle vecchie.


Le estensioni di Safari per iOS sono state introdotte con iOS 9, quindi in piena epoca 32 bit/64 bit.
E’ solo una questione di scelte effettuate in seguito da Apple...
Lamentarsi che un tablet del 2012 non riceva più aggiornamenti, in un mercato dove a parte Apple per gli altri prodotti spesso gli aggiornamenti terminano dopo 2 anni, è assurdo...


@ max it

certo. l’AR/VR ha esigenze computazionali alte, non dico che non ci siano ragioni tecniche. Però per tutto il 2016 l’air2 era l’unico ipad (non pro) ed era ancora venduto a prezzo pieno come consuetudine apple, nel 2018 è stata introdotta la VR, quindi chi lo ha preso nel 2016 si è trovato dopo solo due anni un device obsoleto.

La stessa cosa sta avvenendo con l’ultimo ipad 10.2 (2019) il cui processore A10 è di quattro anni fa, e manca del neural engine perciò sarà escluso dalla AI, anzi già lo è. Non che mi importi personalmente della AI, però di fatto sarà tagliato fuori da molte funzionalità, perciò è già tecnicamente obsoleto.

Verissimo, però i due casi sono diversi.
Nel caso del iPad Air venduto nel 2016, chi lo acquistava comunque sapeva che stava prendendo un tablet con 2 anni di vita sulle spalle, e direi che può comunque essere soddisfatto di come è stato seguito nel tempo (ancora oggi è molto valido).

Diverso il discorso per ipad 2019 venduto con un SoC come A10. Io l’ho criticato sin dall’inizio e lo trovo inaccettabile, proprio per quello che dici tu. Oggi funziona benissimo, ma che supporto potrà avere nel tempo ?
Per me avrebbero COME MINIMO dovuto usare A12, come sul ipad Mini 5 hanno del resto fatto.

Max(IT)
06-01-2020, 12:42
Allora per curiosità ho controllato.

Youtube sul mio iPad 4 a 32 bit con iOS 10 è alla versione 14.43.5. Stando alla cronologia dell'App Store, la versione 14.43 è stata rilasciata il 27 ottobre 2019, quindi non un'era geologica fa.
Da quella data hanno rilasciato altre minor release, l'ultima è la 14.50 del 16 dicembre 2019. Evidentemente hanno eliminato il supporto a IOS 10 da novembre 2019. Mi sono sbagliato di 1 mese, sorry.

Invece ho appena aggiornato Youtube Music all'ultima versione sempre su IOS 10 sul mio iPAD 4. Versione 3.47.4 del 2 gennaio 2020. Anche Google Maps è aggiornata all'ultima versione.

Spotify è alla versione 8.5.28.1046 del 21 ottobre 2019. Anche qui, a novembre hanno tolto il supporto a IOS 11, ho sbagliato di 1 mese.

Per cui ancora tante APP vengono supportate, non tutte. Peccato per Youtube e spotify, ma credo che potrò usarle ancora per un bel pò in ogni caso.

Resta ancora per me un mistero incomprensibile perchè non possano esistere AD Block su un iPad a 32 bit. C'è solo qualche browser vecchio con AD Block integrato, li ho provati ma non mi entusiasmano sarebbe meglio un AD Block per safari.

Non c’è nessun mistero.
Le app di terze parti come YouTube e Spotify si basano su abbonamenti (almeno una parte di esse) e quindi i rispettivi sviluppatori decidono di estenderne il supporto finché vedono che il numero di utenti che le usa è significativo. Poco alla volta vengono abbandonate...

Nel caso delle estensioni di Safari ti ho già scritto almeno due volte che sono riferite ad una versione di Safari non più attuale, e non più aggiornata da Apple da anni, quindi è logico che non possano funzionare né essere aggiornate.

Provato il “workaround “ di uscire e rientrare da iCloud e nulla, continua a chiedermi la password dell’account. A occhio credo che la chieda una volta al giorno.

Che pena questi aggiornamenti Apple, uno peggio dell’altro. Affidabilità scarsa, due su due con problemi.

A questo punto non ti resta che ripristinare.

Considerando che il numero di segnalazioni è ancora molto ridotto, direi che più che affidabilità scarsa si tratta di sfiga nel tuo caso...

Max(IT)
06-01-2020, 12:54
io ho appena aggiornato ipad 5 (con A9) a ios 13 visto che per due anni l'ho tenuto senza agg a ios10 con cui era uscito, memore dei suicidi degli ipad avuti in passato. bhe è veloce quanto il 10 in effetti. posso usarlo per anni così.
mi triggerano solo come i video vengono portati a pieno schermo. senza più il lettore apple ma come se fossero zoomati. parlo dei video delle pagine html.

Mi fai un esempio di una pagina web con un video che si comporta così ? :confused:
Perchè a me non succede mi sembra ... :wtf:

Eccoti un esempio di video YouTube che sta girando nella finestra del browser senza andare a pieno schermo (a meno che non sia io a volerlo).

https://i.ibb.co/LhwdS1M/FBA2-E749-9-B6-E-4-B1-F-96-EE-0-F8878-DC3-DB5.png (https://ibb.co/M5Tkn7b)

megamitch
06-01-2020, 13:19
A questo punto non ti resta che ripristinare.

Considerando che il numero di segnalazioni è ancora molto ridotto, direi che più che affidabilità scarsa si tratta di sfiga nel tuo caso...

bah non credo nella sfortuna.

Per una azienda che fa della affidabilità un punto di forza che giustifica anche un prezzo più elevato con me non ci sta facendo una bella figura.

Non credo abbia senso neppure ripristinare, con iMac ho perso delle ore per tornare da capo, anzi con un BUG su VMWARE che prima non avevo.

Max(IT)
06-01-2020, 13:28
bah non credo nella sfortuna.

Per una azienda che fa della affidabilità un punto di forza che giustifica anche un prezzo più elevato con me non ci sta facendo una bella figura.

Non credo abbia senso neppure ripristinare, con iMac ho perso delle ore per tornare da capo, anzi con un BUG su VMWARE che prima non avevo.

Puoi non credere nella sfortuna, ma l’unico qui dentro che ogni 2x3 lamenta un bug o un problema mi sembra sia tu :boh:

A me capita assai di rado di avere un bug di cui mi accorgo.

megamitch
06-01-2020, 13:31
Puoi non credere nella sfortuna, ma l’unico qui dentro che ogni 2x3 lamenta un bug o un problema mi sembra sia tu :boh:

A me capita assai di rado di avere un bug di cui mi accorgo.

sono macchine, non sto tirando i dadi. Se non funzionano come dovrebbero vuol dire che ci sono degli errori nello sviluppo.

In ogni caso, sono piuttosto contrariato da questi fastidi.

sbaffo
06-01-2020, 18:17
Non credo abbia senso neppure ripristinare, con iMac ho perso delle ore per tornare da capo, anzi con un BUG su VMWARE che prima non avevo.
Guarda che il ripristino su ipad è facile e indolore, io l’ho fatto (si chiama DFU se ricordo bene) e ci vuole relativamente poco, nel senso che lo fai partire e te ne vai, dopo qualche ora torni e se hai fatto il backup fai il ripristino e trovi tutto esattamente come lo hai lasciato. Forse al massimo devi rimettere le password, non ricordo.
Per la cronaca poi era un problema hardware, sostituito in garanzia.

Il tuo non ha il sensore di impronta invece della pw?


Verissimo, però i due casi sono diversi.
Nel caso del iPad Air venduto nel 2016, chi lo acquistava comunque sapeva che stava prendendo un tablet con 2 anni di vita sulle spalle, e direi che può comunque essere soddisfatto di come è stato seguito nel tempo (ancora oggi è molto valido).

Diverso il discorso per ipad 2019 venduto con un SoC come A10. Io l’ho criticato sin dall’inizio e lo trovo inaccettabile, proprio per quello che dici tu. Oggi funziona benissimo, ma che supporto potrà avere nel tempo ?
Per me avrebbero COME MINIMO dovuto usare A12, come sul ipad Mini 5 hanno del resto fatto.
Perfettamente d'accordo con te. Quasi...:
L’unica cosa è che nel 2016 uno non aveva altra scelta (escludendo i pro che costavano il doppio), e non era scontato perché vecchio. Non come sugli iphone che c’è sia il modello nuovo che quello vecchio scontato. Come se oggi ci fosse in vendita solo iphone X (a prezzo pieno) con A11 ancora validissimo ma senza AI.

Nel mio caso si era rotto il vecchio tablet, non potevo aspettare chissà quanto il modello nuovo (gli ipad non si sa mai quando li presentano), poi me lo hanno regalato quindi non mi lamento. :D
In realtà della VR mi frega poco, non gioco a pokemon VR, e l’AI la evito come la peste :D , quindi si sono soddisfatto, le prestazioni sono ancora buone. Un po’ meno soddisfatto(/fortunato) dell’affidabilità hardware perché ho dovuto farmelo sostituire due volte, ma vabbè era in garanzia.

amd-novello
06-01-2020, 21:34
Mi fai un esempio di una pagina web con un video che si comporta così ? :confused:
Perchè a me non succede mi sembra ... :wtf:

Eccoti un esempio di video YouTube che sta girando nella finestra del browser senza andare a pieno schermo (a meno che non sia io a volerlo).

https://i.ibb.co/LhwdS1M/FBA2-E749-9-B6-E-4-B1-F-96-EE-0-F8878-DC3-DB5.png (https://ibb.co/M5Tkn7b)

non ho detto nulla dei video che partono a pieno schermo senza che lo voglia

Max(IT)
07-01-2020, 09:36
non ho detto nulla dei video che partono a pieno schermo senza che lo voglia

Si ma non ho capito qual’è il tuo problema :mbe:
Hai scritto che i video vengono portati a pieno schermo senza più il lettore Apple... cosa intendi ?
Che ti vanno solo a pieno schermo ?

amd-novello
07-01-2020, 10:21
che quando vanno a pieno schermo mantengono il loro lettore che non viene sostituito con quello apple. ma se devo spiegartelo vuol dire che non ti ricordi come facevano prima quindi lasciamo perdere.

Max(IT)
07-01-2020, 10:25
che quando vanno a pieno schermo mantengono il loro lettore che non viene sostituito con quello apple. ma se devo spiegartelo vuol dire che non ti ricordi come facevano prima quindi lasciamo perdere.

No no, io ricordo perfettamente come facevano prima...
Solo che avevo interpretato male il tuo commento. Credevo ti stessi lamentando di un problema.

amd-novello
07-01-2020, 10:52
per me è un problema perchè questo sistema è più inaffidabile di quello vecchio. col lettore precedente ogni video veniva trattato allo stesso modo e i controlli di volume e salto nel video erano coerenti e stabili. ora viene lasciato tutto all'interfaccia fatta per il mouse che su ipad fa cagare. spero ci ripensino.

Max(IT)
07-01-2020, 10:57
per me è un problema perchè questo sistema è più inaffidabile di quello vecchio. col lettore precedente ogni video veniva trattato allo stesso modo e i controlli di volume e salto nel video erano coerenti e stabili. ora viene lasciato tutto all'interfaccia fatta per il mouse che su ipad fa cagare. spero ci ripensino.

In realtà non credo sia una scelta di Apple eh.
Sono le pagine web che usano codice HTML5 in cui i video vengono inglobati diversamente.

amd-novello
07-01-2020, 11:03
ne ho la prova perchè fino ad un mese fa prima dell'update gli stessi siti non lo facevano. e non è possibile che durante l'update tutti i siti si siano aggiornati a html 5 :D

quindi i siti sono uguali e apple ha cambiato qualcosa

Max(IT)
07-01-2020, 11:07
ne ho la prova perchè fino ad un mese fa prima dell'update gli stessi siti non lo facevano. e non è possibile che durante l'update tutti i siti si siano aggiornati a html 5 :D

quindi i siti sono uguali e apple ha cambiato qualcosa

Prima di quale update ?
A me fa cosi da molto tempo (credo almeno due anni). :wtf:

amd-novello
07-01-2020, 11:07
e vabbè ma se non leggi i messaggi e sei ossessionato dalla difesa di apple lassamo perde :rolleyes:

ciao ciao

Max(IT)
07-01-2020, 13:42
e vabbè ma se non leggi i messaggi e sei ossessionato dalla difesa di apple lassamo perde :rolleyes:

ciao ciao

Ma quale difesa ???

Se tu passi da iOS 10 ad iOS 13 ci sta che qualcosa sia cambiato in tre anni...
E ci sta anche che il browser Safari che usava iOS 10 non avesse il supporto HTML5 uguale a quello di oggi.
Parliamo di due Safari diversi ...

E parli di “controlli inaffidabili” che non vuole dire niente...
Ma inaffidabili de che ? :wtf:

megamitch
07-01-2020, 15:25
che quando vanno a pieno schermo mantengono il loro lettore che non viene sostituito con quello apple. ma se devo spiegartelo vuol dire che non ti ricordi come facevano prima quindi lasciamo perdere.

caso vuole che abbia un iPad 4 con IOS 10 e un Air 2 con IOS 13.

se mi spieghi bene cosa fare posso fare una comparazione.

Max(IT)
07-01-2020, 15:36
caso vuole che abbia un iPad 4 con IOS 10 e un Air 2 con IOS 13.

se mi spieghi bene cosa fare posso fare una comparazione.

Www.macrumors.com ad esempio e fai partire un video embedded.
Il player da iOS 10 ad iPadOS 13 è cambiato.
Ma se non ricordo male era già cambiato in iOS 11.

megamitch
08-01-2020, 07:22
Www.macrumors.com ad esempio e fai partire un video embedded.
Il player da iOS 10 ad iPadOS 13 è cambiato.
Ma se non ricordo male era già cambiato in iOS 11.

Io su quel sito vedo dei video da YouTube.vanno bene per la prova ? Altrimenti potete indicarmene uno voi ?

Max(IT)
08-01-2020, 08:40
Io su quel sito vedo dei video da YouTube.vanno bene per la prova ? Altrimenti potete indicarmene uno voi ?

Si si i video sono di YouTube, ma non aprirli dall’app YouTube : aprili dalla pagina web.

sbaffo
26-01-2020, 21:10
oggi mentre giocavo (con la luminosità schermo alta) e avevo batteria residua 34% l’ipad mi si è spento. faccio per riaccenderlo ma non si accende e mi viene il simbolo di ricaricarlo. Lo metto in carica e dopo un minuto vedo xhe è al 32%. Perché mi si spegne col 34%? suppongo che la batteria sia usurata e non regge più assorbimenti elevati, ma perché non me lo fa riaccendere come se fosse scarico e poi invece è al 32%?

Probabilmente dovrò cambiare batteria, mi sapete dire quanto costa farlo in uno store ufficiale o invece una non originale, e soprattutto se ci sono problemi di “rigetto” con quelle unofficial?

Max(IT)
28-01-2020, 16:06
oggi mentre giocavo (con la luminosità schermo alta) e avevo batteria residua 34% l’ipad mi si è spento. faccio per riaccenderlo ma non si accende e mi viene il simbolo di ricaricarlo. Lo metto in carica e dopo un minuto vedo xhe è al 32%. Perché mi si spegne col 34%? suppongo che la batteria sia usurata e non regge più assorbimenti elevati, ma perché non me lo fa riaccendere come se fosse scarico e poi invece è al 32%?

Probabilmente dovrò cambiare batteria, mi sapete dire quanto costa farlo in uno store ufficiale o invece una non originale, e soprattutto se ci sono problemi di “rigetto” con quelle unofficial?

Assai probabile che sia arrivata la batteria.
Se hai un Mac, collegalo ed usa Coconut per vedere lo stato...

Una batteria originale costa 109€, tantini per un vecchio iPad Air 2.
Non originale ma con un lavoro fatto decentemente costa mediamente tra 90 e 100€...

sbaffo
04-02-2020, 17:56
non avendo un Mac ho installato 3uTools che mi dice che la batteria è al 95% di vita utile, quindi direi ancora buona in teoria.
O 3uTools è inaffidabile, perciò aspetto di vedere mia sorella che ha un MacBook, oppure boh?? succedeva lo stesso con gli iphone, da cui poi è venuto fuori il battery-gate, ma sui tablet non lo sapevo.

comunque anche non originale la sostituzione batteria sempre intorno al centone costa, troppo per un vecchio Air2 con soli 16GB che sto già pensando di cambiare. Aspetterò la fine del supporto, se uscirà un ipad decente valuterò il nuovo.

Max(IT)
05-02-2020, 15:19
non avendo un Mac ho installato 3uTools che mi dice che la batteria è al 95% di vita utile, quindi direi ancora buona in teoria.
O 3uTools è inaffidabile, perciò aspetto di vedere mia sorella che ha un MacBook, oppure boh?? succedeva lo stesso con gli iphone, da cui poi è venuto fuori il battery-gate, ma sui tablet non lo sapevo.

comunque anche non originale la sostituzione batteria sempre intorno al centone costa, troppo per un vecchio Air2 con soli 16GB che sto già pensando di cambiare. Aspetterò la fine del supporto, se uscirà un ipad decente valuterò il nuovo.

non conosco quel software, quindi non so dirti nulla sull'affidabilità dell'indicazione fornita :boh:
Però sinceramente 95% su un iPad che ha qualche anno di vita mi sembra una stima poco realistica ...
Se puoi dare un occhiata con Coconut su un Mac, sarebbe meglio.

Il "battery-gate", che poi tale non era, era una cosa del tutto diversa da quello che ti sta accadendo.
Concordo che 100€ per un Air 2 16 Gb non li spenderei per la riparazione, quando con poco più di 300€ prendi un iPad nuovo in offerta.

Jimmy996
15-02-2020, 22:13
Raga qualcuno che attualmente possiede un air 2... Come va? Si blocca con gli aggiornamenti?

megamitch
16-02-2020, 07:46
Raga qualcuno che attualmente possiede un air 2... Come va? Si blocca con gli aggiornamenti?

Con l'attuale versione nessun problema a parte un bug fastidioso per cui ogni santo giorno mi chiede di inserire la password di Icloud, pazzesco.

Credo che non verrà più aggiornato cmq

Max(IT)
16-02-2020, 14:15
Raga qualcuno che attualmente possiede un air 2... Come va? Si blocca con gli aggiornamenti?

lo usa regolarmente mia moglie (Safari, Mail, Netflix ed app Mediaset) e funziona ancora molto bene.

Con l'attuale versione nessun problema a parte un bug fastidioso per cui ogni santo giorno mi chiede di inserire la password di Icloud, pazzesco.

Credo che non verrà più aggiornato cmq

bug che hai tu, non tutto il mondo, specifichiamolo.

E specifichiamo anche che verrà aggiornato almeno fino a settembre, ma di cosa accadrà in seguito nessuno sa ancora nulla.

megamitch
16-02-2020, 15:09
Non credo di averlo solo io, tu stesso mi segnalavi di gente che aveva lo stesso problema e di alcuni workaround che si potevano applicare.

Ammetto di non aver ancora ripristinato da zero iPad per mancanza di tempo e voglia di farlo.

Sembri piuttosto “sfigato” con gli aggiornamenti Apple...
Comunque ho trovato alcune segnalazioni solo sul forum di discussione Apple.
La prima cosa che consigliano è di fare un sign-off, riavvio e sign-in dagli account iTunes ed iCloud dell’iPad.

Prova a fare come ti ho scritto sopra. Ci dovresti mettere pochi minuti e non perdi nulla.
Perchè altrimenti l’altra soluzione che ho trovato in giro è il “ripristina” che tanto odi (ed odio anch’io per essere chiari). :boh:

Posso solo dirti che, per limitarmi agli iPad, a casa abbiamo un Air 2, un 2018 ed un Pro 11” ed il problema non c’è su nessuno dei tre (tre AppleID differenti).

sbaffo
16-02-2020, 15:32
io invece ho da tempo immemore una stranezza, che in realtà non da problemi, ma che vorrei capire:
in impostazioni > id apple in fondo ci sono due Ipad, il primo è “sottotitolato” questo ipad , l’altro solo ipad. Quando clicco su uno qualunque dei due mi chiede la password, la inserisco, ma poi ci sono delle domande di sicurezza strane che io non ho mai impostato (il nome del capo del tuo primo lavoro, del tuo migliore amico, ecc.) e lì mi fermo per non fare casini.

Cosa sono quei due ipad li sotto? a che serve entrarci con pw? come faccio se non ho mai impostato le domande strane?

Max(IT)
16-02-2020, 19:58
Non credo di averlo solo io, tu stesso mi segnalavi di gente che aveva lo stesso problema e di alcuni workaround che si potevano applicare.

Ammetto di non aver ancora ripristinato da zero iPad per mancanza di tempo e voglia di farlo.

mica ho detto che lo hai solo tu. HO solo detto che non è fortunatamente così diffuso come bug.

sbaffo
20-02-2020, 17:15
non conosco quel software, quindi non so dirti nulla sull'affidabilità dell'indicazione fornita :boh:
Però sinceramente 95% su un iPad che ha qualche anno di vita mi sembra una stima poco realistica ...
Se puoi dare un occhiata con Coconut su un Mac, sarebbe meglio.

Ho provato a cercare coconut sull’app store del Macbook Air di mia sorella ma è a pagamento, non c’è qualcosa free?

Comunque ho fatto la ricalibrazione della batteria seguendo i consigli su internet e devo dire che è molto migliorata, ora si spegne all’improvviso solo se sotto sforzo e sotto il 10%, accettabile, non più al 30%.
Il mio ipad in realtà è stato sostituito in garanzia verso la fine dei due anni, quindi se la batreria era nuova non ha molti anni. Potrebbe essere vero che è al 95% e doveva solo essere ricalibrata.

Max(IT)
21-02-2020, 16:12
Ho provato a cercare coconut sull’app store del Macbook Air di mia sorella ma è a pagamento, non c’è qualcosa free?

Comunque ho fatto la ricalibrazione della batteria seguendo i consigli su internet e devo dire che è molto migliorata, ora si spegne all’improvviso solo se sotto sforzo e sotto il 10%, accettabile, non più al 30%.
Il mio ipad in realtà è stato sostituito in garanzia verso la fine dei due anni, quindi se la batreria era nuova non ha molti anni. Potrebbe essere vero che è al 95% e doveva solo essere ricalibrata.

coconut a pagamento ??? Da quando ? :wtf:

sbaffo
21-02-2020, 17:15
coconut a pagamento ??? Da quando ? :wtf:
boh, mia sorella ha aperto l’app store del Macbook, ho digitato coconut nel campo di ricerca e sono usciti cinque o sei risultai di battery healt di cui uno solo era coconut e costava 3,49. Ho provato uno degli altri free ma non c’era l’opzione per analizzare la batteria di un dispositivo esterno (collegato ipad e attivato “sinc” con itunes). Nelle faq di quel programma diceva che la versione 3 lo faceva, ma io ho trovato solo la 2, boh.
Non sono pratico di mac e il tempo era poco.

Mi metti un link a coconut free così la prossima volta lo pesco da qui?

megamitch
21-02-2020, 17:16
boh, mia sorella ha aperto l’app store del Macbook, ho digitato coconut nel campo di ricerca e sono usciti cinque o sei risultai di battery healt di cui uno solo era coconut e costava 3,49. Ho provato uno degli altri free ma non c’era l’opzione per analizzare la batteria di un dispositivo esterno (collegato ipad e attivato “sinc” con itunes). Nelle faq di quel programma diceva che la versione 3 lo faceva, ma io ho trovato solo la 2, boh.
Non sono pratico di mac e il tempo era poco.

Mi metti un link a coconut free così la prossima volta lo pesco da qui?

Se ti serve 3 euro e 50 non mi sembra tanto.

san80d
21-02-2020, 17:18
ecco la noce di cocco https://www.coconut-flavour.com/coconutbattery/

Joker84
20-03-2020, 20:26
Buonasera a tutti,
Scrivo qui xkè nn ho trovato il thread giusto..
Da poco ho acquistato il nuovo iPad da 10.2 pollici di 7a generazione.
Per ora sono molto soddisfatto dell’acquisto e volevo sapere se qualcuno conosceva qualche app che permetteva l’editing dei file di Office, in quanto sembra che quella originale necessità di un abbonamento se ho capito bene.

Grazie! :)

megamitch
21-03-2020, 11:30
Buonasera a tutti,
Scrivo qui xkè nn ho trovato il thread giusto..
Da poco ho acquistato il nuovo iPad da 10.2 pollici di 7a generazione.
Per ora sono molto soddisfatto dell’acquisto e volevo sapere se qualcuno conosceva qualche app che permetteva l’editing dei file di Office, in quanto sembra che quella originale necessità di un abbonamento se ho capito bene.

Grazie! :)

Si purtroppo superare i 10 pollici è stata una scelta infelice da questo punto di vista. Ms Office è gratuito solo su dispositivi con schermo inferiore ai 10 pollici come i vecchi iPad.

Potresti usare la suite Apple. Anni fa l’avevo comprata per iPad ma soldi buttati (30 euro), per dire non era possibile neppure applicare un filtro su un file Excel.

Non so se adesso è migliorata, forse ora è gratuita.

Oppure caricare i files su google e usare i Google docs

Joker84
21-03-2020, 12:10
Si purtroppo superare i 10 pollici è stata una scelta infelice da questo punto di vista. Ms Office è gratuito solo su dispositivi con schermo inferiore ai 10 pollici come i vecchi iPad.

Potresti usare la suite Apple. Anni fa l’avevo comprata per iPad ma soldi buttati (30 euro), per dire non era possibile neppure applicare un filtro su un file Excel.

Non so se adesso è migliorata, forse ora è gratuita.

Oppure caricare i files su google e usare i Google docs

Okok grazie, per ora uso la suite Apple che è gratuita.. poi vedremo.
Non sapevo di sta cosa di Office gratuita per schermi inferiore ai 10’’

sbaffo
21-03-2020, 15:58
@ joker84

io uso OfficeSuite+pdf di Mobisistem e mi trovo meglio che con quelle di Microsoft e Apple, in più legge anche i pdf. Sul mio 9.7 è free ma credo che lo sia anche sui >10.

Joker84
21-03-2020, 16:36
@ joker84

io uso OfficeSuite+pdf di Mobisistem e mi trovo meglio che con quelle di Microsoft e Apple, in più legge anche i pdf. Sul mio 9.7 è free ma credo che lo sia anche sui >10.

Ho appena controllato sull’app store e sembra che sia free ma sia molto limitato, e quindi ti impongono a effettuare l’abbonamento annuale di 21€ all’anno... direi che per ora va più che bene la suite Apple :D

ARSENIO_LUPEN
08-04-2020, 21:28
Ciao a tutti

Mi hanno chiesto un consiglio per l'acquisto di un iPad, sapendo che sono duraturi e aggiornati nel tempo.
Tranne forse il primo Mini, che adesso fatica su più app o internet, tante app non supportate per iOS 9, ma ancora ottima batteria

Guardando sul sito Apple ho trovato il Mini (quello più portatile) il Pro (maggiore potenza e adatto ad un ramo diverso) e infine 2 iPad che non so differenziare.

iPad monta un A10 e costa da 389€, mentre Air con A12 da 569€.
Per un utilizzo generico quale è preferibile?
Con il classico rischio tra 1/2 anni di rimanere senza aggiornamenti o altre brutte sorprese dove conviene spendere 200€ in più?

Grazie

amd-novello
09-04-2020, 09:51
Il primo con a10 per risparmiare. È molto valido come chip. Io ho quello con a9 preso tre anni fa e considerando che il chip ha 5 anni e che supporterà il prossimo ios direi che con un a10 a ios 15 arrivi. Poi si puó andare avanti ancora due o tre anni anche senza update di ios. Io ho cambiato da ipad 3 a 5 perché ios 9 cominciava a non essere supportato.

Io prenderei il primo per il costo molto minore. Se non si hanno problemi a spendere per io secondo è ovviamente meglio.

DjLode
09-04-2020, 10:03
iPad monta un A10 e costa da 389€, mentre Air con A12 da 569€.
Per un utilizzo generico quale è preferibile?
Con il classico rischio tra 1/2 anni di rimanere senza aggiornamenti o altre brutte sorprese dove conviene spendere 200€ in più?

Grazie

Considera che il primo ha anche la metà di flash, che è forse la differenza più importante, l'altra grande differenza è lo schermo, migliore quello dell'Air di terza generazione.
Detto questo l'iPad normale va più che bene. Considera che entrambi li trovi in offerta spesso risparmiando qualche decina di euro, che la persona che ti ha chiesto consiglio può investire in una custodia.

Max(IT)
09-04-2020, 10:18
Ciao a tutti

Mi hanno chiesto un consiglio per l'acquisto di un iPad, sapendo che sono duraturi e aggiornati nel tempo.
Tranne forse il primo Mini, che adesso fatica su più app o internet, tante app non supportate per iOS 9, ma ancora ottima batteria

Guardando sul sito Apple ho trovato il Mini (quello più portatile) il Pro (maggiore potenza e adatto ad un ramo diverso) e infine 2 iPad che non so differenziare.

iPad monta un A10 e costa da 389€, mentre Air con A12 da 569€.
Per un utilizzo generico quale è preferibile?
Con il classico rischio tra 1/2 anni di rimanere senza aggiornamenti o altre brutte sorprese dove conviene spendere 200€ in più?

Grazie

Se il budget non è un problema, l' Air è nettamente un prodotto migliore, non solo per il SoC ma anche per lo storage (32 Gb sono davvero pochi).

Per il supporto nessun problema: nessuno dei due avrà problemi in 1/2 anni. Certo l'Air verrà supportato almeno per un anno in più dell'altro.

ARSENIO_LUPEN
09-04-2020, 20:52
Grazie per i consigli, alla fine quasi 200€ in meno sono tanti e passano sopra al processore o schermo migliore.

Il mio dubbio era sul consigliare un prodotto vecchio e ormai in fine di vita, ma così vedendo è ancora usabile, senza sentire il peso degli anni

amd-novello
09-04-2020, 21:08
https://image.shutterstock.com/image-vector/thumbs-vector-flat-icon-like-260nw-1164163174.jpg

grayfox_89
10-04-2020, 09:54
Grazie per i consigli, alla fine quasi 200€ in meno sono tanti e passano sopra al processore o schermo migliore.

Il mio dubbio era sul consigliare un prodotto vecchio e ormai in fine di vita, ma così vedendo è ancora usabile, senza sentire il peso degli anni

Sto avendo il piacere di utilizzare un iPad 6th, con lo stesso hardware, con mouse e tastiera e sono impressionato per la resa che riesce a dare un dispositivo così economico. Incredibile

amd-novello
10-04-2020, 13:25
il soc di iphone 7 è ancora molto capace

sbaffo
02-06-2020, 14:41
da un po' il mio ipad air 2 ogni tanto si impalla per 5-10secondi poi torna ad andare normale, soprattutto mentre navigo, forse anche qualche volta mentre gioco ma raro. Mi pare che capiti dopo l'ultimo aggiornamento a ios 13.4 ma non ci ho fatto attenzione.
Ho letto di vari problemi con gli ultimi aggiornamenti di ios (bootloop ecc.) ma non di questi blocchi sporadici, nessun altro li ha?

Max(IT)
02-06-2020, 15:25
da un po' il mio ipad air 2 ogni tanto si impalla per 5-10secondi poi torna ad andare normale, soprattutto mentre navigo, forse anche qualche volta mentre gioco ma raro. Mi pare che capiti dopo l'ultimo aggiornamento a ios 13.4 ma non ci ho fatto attenzione.
Ho letto di vari problemi con gli ultimi aggiornamenti di ios (bootloop ecc.) ma non di questi blocchi sporadici, nessun altro li ha?

guarda, a casa ho un iPad Air 2 che mia moglie usa giornalmente, per mail e Safari (e Netflix a volte).
Non si è mai lamentata di impallamenti :boh:
Veramente mi stupisco di come Air 2 ed iPhone 7 (di mio figlio piccolo) funzionino ancora sorprendentemente bene nonostante gli anni.
Soprattutto iPad Air 2 è un dispositivo del 2014 :eek:

grayfox_89
03-06-2020, 12:50
Ragazzi.. c'è una data di uscita ipotizzata per il nuovo iPad Air?

Max(IT)
03-06-2020, 12:57
Ragazzi.. c'è una data di uscita ipotizzata per il nuovo iPad Air?

ieri leggevo che si parla della seconda metà del 2020 (ottobre ?) e che forse sarà simile all'attuale Pro 11".

NewEconomy
13-06-2020, 13:52
Qualcuno ha idea di come farsi sostituire in garanzia (o in caso Apple Care+) la batteria di un iPad Pro 12.9” 2nd Gen?

Non ho raggiunto nemmeno 500/600 cicli e la salute ho verificato che si trova <80% quindi in teoria Apple dovrebbe sostituirla gratuitamente in garanzia

amd-novello
14-06-2020, 09:44
Qualcuno ha idea di come farsi sostituire in garanzia (o in caso Apple Care+) la batteria di un iPad Pro 12.9” 2nd Gen?

Non ho raggiunto nemmeno 500/600 cicli e la salute ho verificato che si trova <80% quindi in teoria Apple dovrebbe sostituirla gratuitamente in garanzia

chiamandoli

NewEconomy
14-06-2020, 10:12
chiamandoli

Quello è ovvio, però so che alcuni utenti (e conoscenti miei) hanno avuto problemi nel farsi sostituire gratuitamente la batteria.

Vari Software come Coconut segnavano % di salute più bassa, mentre i Tool Apple segnavano un 4/5% in più almeno.

Chi magari era borderline, non ha ottenuto la sostituzione

sbaffo
15-06-2020, 12:19
Quello è ovvio, però so che alcuni utenti (e conoscenti miei) hanno avuto problemi nel farsi sostituire gratuitamente la batteria.

Vari Software come Coconut segnavano % di salute più bassa, mentre i Tool Apple segnavano un 4/5% in più almeno.

Chi magari era borderline, non ha ottenuto la sostituzione

Scusa, quali Tool Apple? mi interessa per il mio Air2, tra l’altro non riesco a sapere quanti cicli ha fatto la batteria perché iPadOs non lo dice.
Coconut non l’ho provato, ho provato 3uTools per windows (che a sua volta scarica e installa itunes mi pare) ma non mi pare lo dicesse.

NewEconomy
15-06-2020, 13:23
Scusa, quali Tool Apple? mi interessa per il mio Air2, tra l’altro non riesco a sapere quanti cicli ha fatto la batteria perché iPadOs non lo dice.
Coconut non l’ho provato, ho provato 3uTools per windows (che a sua volta scarica e installa itunes mi pare) ma non mi pare lo dicesse.

Per “i tool Apple” intendo quelli di diagnostica interni ad Apple.

Devi scrivere via Chat all’assistenza e gli chiedi di farti una verifica (da remoto) per quanto riguarda la batteria. Chiedi esplicitamente la % di salute (o capacità)

Secondo me, sovrastimano un pochino! Fammi sapere!

amd-novello
16-06-2020, 08:57
Scusa, quali Tool Apple? mi interessa per il mio Air2, tra l’altro non riesco a sapere quanti cicli ha fatto la batteria perché iPadOs non lo dice.
Coconut non l’ho provato, ho provato 3uTools per windows (che a sua volta scarica e installa itunes mi pare) ma non mi pare lo dicesse.

Ci sono dei sw simili a itunes che mostrano i cicli o l'usura

https://www.unlockboot.com/check-battery-wear-level-on-iphone-ipad/

Io ne avevo usato un altro ma non ricordo quale. Poi dopo cerco meglio.

NewEconomy
16-06-2020, 09:26
Ci sono dei sw simili a itunes che mostrano i cicli o l'usura

https://www.unlockboot.com/check-battery-wear-level-on-iphone-ipad/

Io ne avevo usato un altro ma non ricordo quale. Poi dopo cerco meglio.

Come ti sei trovato in quanto ad affidabilità?

amd-novello
16-06-2020, 10:20
Come ti sei trovato in quanto ad affidabilità?

Di cosa parli?

grayfox_89
03-07-2020, 12:15
Ragazzi, volevo regalare un iPad a una persona che ne farà un utilizzo abbastanza basico, per prendere appunti principalmente. 500 euro circa di budget. So che iPad Air è prossimo alla sostituzione, ma mi sembra comunque il compromesso migliore. In alternativa iPad 10.2 con apple Pencil e custodia. Cosa ne dite? Sapete dove posso trovarli, dato che hanno qualche mese sul groppone, a buon prezzo?

Max(IT)
03-07-2020, 12:31
Ragazzi, volevo regalare un iPad a una persona che ne farà un utilizzo abbastanza basico, per prendere appunti principalmente. 500 euro circa di budget. So che iPad Air è prossimo alla sostituzione, ma mi sembra comunque il compromesso migliore. In alternativa iPad 10.2 con apple Pencil e custodia. Cosa ne dite? Sapete dove posso trovarli, dato che hanno qualche mese sul groppone, a buon prezzo?

se parli del Air attuale, è un buon prodotto. Prossimo alla sostituzione ? Forse si, ma non credo prima di ottobre.

Questo thread invece parla del Air 2 che è vecchissimo.

grayfox_89
03-07-2020, 15:06
se parli del Air attuale, è un buon prodotto. Prossimo alla sostituzione ? Forse si, ma non credo prima di ottobre.

Questo thread invece parla del Air 2 che è vecchissimo.

Certo mi riferivo al "3" attuale. E' una conferma a quello che già pensavo.. grazie!

DjLode
03-07-2020, 15:51
Certo mi riferivo al "3" attuale. E' una conferma a quello che già pensavo.. grazie!

Io ce l'ho e ti posso dire che va perfettamente. E venivo da un Air 2 che purtroppo aveva la batteria distrutta.

Tuone
03-07-2020, 16:08
Scusate ma l air 2 è compatibile con la penna?

grayfox_89
03-07-2020, 16:10
Guardando un pò in giro è difficile trovarlo a meno di 550\560, che sarebbe il suo prezzo di listino. Strano, è vecchiotto. Per quella cifra forse è meglio virare per un pro del 2018, ancora in giro, per 200 euro in più?

megamitch
03-07-2020, 16:17
Guardando un pò in giro è difficile trovarlo a meno di 550\560, che sarebbe il suo prezzo di listino. Strano, è vecchiotto. Per quella cifra forse è meglio virare per un pro del 2018, ancora in giro, per 200 euro in più?

per un uso basico basta ipad normale.

grayfox_89
03-07-2020, 16:20
per un uso basico basta ipad normale.

Sono d'accordo.. ma 32Gb sono pochino. Per prendere 128 servono almeno 480 euro, ma a questo punto per 50 euro si vira sull'iPad air, a qualche punto però si trovano buoni affari anche per gli iPad Pro... insomma, morirò nell'indecisione :muro: :D

megamitch
03-07-2020, 17:02
Sono d'accordo.. ma 32Gb sono pochino. Per prendere 128 servono almeno 480 euro, ma a questo punto per 50 euro si vira sull'iPad air, a qualche punto però si trovano buoni affari anche per gli iPad Pro... insomma, morirò nell'indecisione :muro: :D

Devi caricarci sopra tanta roba? Se è un uso davvero basico come dici tu probabilmente la risposta è no. Cosa devi caricare sopra?

grayfox_89
03-07-2020, 17:25
Devi caricarci sopra tanta roba? Se è un uso davvero basico come dici tu probabilmente la risposta è no. Cosa devi caricare sopra?

Non ha mai avuto un iPad, per cui non posso sbilanciarmi sull'esigenza di spazio. Ha da poco preso un MacBook Air, potrebbero essere sufficienti. Io ho il mio da 32Gb, 6th, e va una meraviglia per quello che ci faccio. Di certo mi fa un pò strano vedere ancora lì il procio dell'iPhone 7 :D

megamitch
03-07-2020, 17:31
Di certo mi fa un pò strano vedere ancora lì il procio dell'iPhone 7 :D

Perché? A meno di utilizzi particolari la "potenza" non la usi mai è solo marketing per farti cambiare il prodotto.

Io uso un Air 2 comprato usato 2 anni fa ad una sciocchezza tipo 170 euro il modello 64gb 4g e funziona benissimo.

Uso ancora per streaming e musica un ipad 4 per cui.

Tutto marketing per convincerti a comprare.

DjLode
03-07-2020, 17:58
Guardando un pò in giro è difficile trovarlo a meno di 550\560, che sarebbe il suo prezzo di listino. Strano, è vecchiotto. Per quella cifra forse è meglio virare per un pro del 2018, ancora in giro, per 200 euro in più?

479€ ricondizionato sullo store. Non è vecchiotto visto che a meno di andare sul Pro, in casa Apple non c’è di meglio.

sbaffo
03-07-2020, 18:21
Scusate ma l air 2 è compatibile con la penna?
No, air2 no, ma già dal ipad liscio successivo (quello con A9) lo è. Attenzione che è la pencil 1, non la 2 degli ultimi Pro, ma quella compatibile con i precedenti Pro. Controlla bene le compatibilità prima di fare abbinamenti sbagliati. Forse le penne Logitech vanno bene per entrambi, non so, di sicuro costano meno.

@ grayfox
se come dici tu l’utilizzo sarà basico, 32 dovrebbero bastare. Concordo sul processore del iphone 7, ridicolo quando su iphone SE c’è A13 a 100€ in più. Comunque per uso basico va benissimo, è solo una questione di principio. Manca l AI ma non credo che servirà mai davvero.

il mio suggerimento comunque è cercare un air3 ricondizionato, o idem un pro, con più memoria e più qualità del base. Se però lo vuole nuovo va bene il base, o se trovi quello dell’anno prima da 9,7 con più memoria ma a pari prezzo, tanto c’è sempre A10.

grayfox_89
03-07-2020, 19:03
E' un regalo, vorrei prenderlo nuovo altrimenti avrei fatto sicuramente altre scelte.

Max(IT)
03-07-2020, 20:43
Scusate ma l air 2 è compatibile con la penna?

No, non lo è.

Guardando un pò in giro è difficile trovarlo a meno di 550\560, che sarebbe il suo prezzo di listino. Strano, è vecchiotto. Per quella cifra forse è meglio virare per un pro del 2018, ancora in giro, per 200 euro in più?

IPad Air 3 è uscito nel 2019 ed usa A12. Non è vecchiotto.
Vedi se lo trovi ricondizionato da Apple.

Il Pro 2018 naturalmente è molto meglio, ma non è facile da trovare.

Devi caricarci sopra tanta roba? Se è un uso davvero basico come dici tu probabilmente la risposta è no. Cosa devi caricare sopra?

32 Gb sono pochi anche per un uso basico.

Perché? A meno di utilizzi particolari la "potenza" non la usi mai è solo marketing per farti cambiare il prodotto.

Io uso un Air 2 comprato usato 2 anni fa ad una sciocchezza tipo 170 euro il modello 64gb 4g e funziona benissimo.

Uso ancora per streaming e musica un ipad 4 per cui.

Tutto marketing per convincerti a comprare.

Ma quale marketing... :doh:

479€ ricondizionato sullo store. Non è vecchiotto visto che a meno di andare sul Pro, in casa Apple non c’è di meglio.

Confermo.
Ricondizionato da Apple è come nuovo, ed è un tablet assolutamente attuale.

Max(IT)
03-07-2020, 21:01
E' un regalo, vorrei prenderlo nuovo altrimenti avrei fatto sicuramente altre scelte.

Ascolta, non concordo con gran parte dei consigli che ti hanno dato.
Se il budget è 500€ e devi fare un regalo serio, non comprare porcherie vecchie o sottodimensionate (anche perché per fare un regalo di quella cifra, la persona deve essere importante).

IPad Air 3 è un buon prodotto, adatto ad ogni tipo di utilizzo.
Il Pro 2018, che posseggo, è più costoso ma anche leggermente “overkill” per un uso generico ed appunti.
Io prenderei un Air con penna, essenziale per gli appunti.

Dimentica chi ti ha detto che 32 Gb sono sufficienti: a meno che non fai uso soprammobile, li esaurisci in poco tempo. E’ ridicolo che Apple abbia proposto un simile taglio fino a poco tempo fa (è ancora presente sul ipad base).

A proposito, l’ iPad base, naturalmente da 128 Gb, andrebbe anche bene per un uso non pesante, ma io ODIO il fatto che ci abbiano messo dentro un A10.
SoC valido ma vecchio e che invecchierà in fretta.

Air 3 con il suo A12 è tutt’altra cosa.

grayfox_89
04-07-2020, 10:37
Ascolta, non concordo con gran parte dei consigli che ti hanno dato.
Se il budget è 500€ e devi fare un regalo serio, non comprare porcherie vecchie o sottodimensionate (anche perché per fare un regalo di quella cifra, la persona deve essere importante).

IPad Air 3 è un buon prodotto, adatto ad ogni tipo di utilizzo.
Il Pro 2018, che posseggo, è più costoso ma anche leggermente “overkill” per un uso generico ed appunti.
Io prenderei un Air con penna, essenziale per gli appunti.

Dimentica chi ti ha detto che 32 Gb sono sufficienti: a meno che non fai uso soprammobile, li esaurisci in poco tempo. E’ ridicolo che Apple abbia proposto un simile taglio fino a poco tempo fa (è ancora presente sul ipad base).

A proposito, l’ iPad base, naturalmente da 128 Gb, andrebbe anche bene per un uso non pesante, ma io ODIO il fatto che ci abbiano messo dentro un A10.
SoC valido ma vecchio e che invecchierà in fretta.

Air 3 con il suo A12 è tutt’altra cosa.

Alla fine, come dici, il pro sarebbe stato sprecato. Preso dunque iPad Air con il compromesso dei 64Gb, comprensivo di frase incisa sulla parte posteriore che mi ha ricordato terribilmente i tempi di iPod nano :cry:
Grazie mille a tutti ragazzi, siete stati tutti utilissimi e gentilissimi

Max(IT)
04-07-2020, 19:05
Alla fine, come dici, il pro sarebbe stato sprecato. Preso dunque iPad Air con il compromesso dei 64Gb, comprensivo di frase incisa sulla parte posteriore che mi ha ricordato terribilmente i tempi di iPod nano :cry:
Grazie mille a tutti ragazzi, siete stati tutti utilissimi e gentilissimi

ottima scelta.
64 Gb sono sufficienti per la stragrande maggioranza dei compiti "leggeri" secondo me.
Io trovo da sempre che 128 Gb siano lo "sweet spot" che Apple evita apposta. Stranamente l'hanno messo nel iPad Pro 2020, che infatti è l'ideale.

Mi hanno "costretto" a prendere un iPad Pro 2018 da 256 Gb perché per me 64 Gb erano pochini, ma alla fine ne ho usati una 90-ina :rolleyes:

sbaffo
05-07-2020, 13:30
....
A proposito, l’ iPad base, naturalmente da 128 Gb, andrebbe anche bene per un uso non pesante, ma io ODIO il fatto che ci abbiano messo dentro un A10.
SoC valido ma vecchio e che invecchierà in fretta.

Air 3 con il suo A12 è tutt’altra cosa.

Vedo che finalmente sei d accordo con me. ;) Non è tanto per la potenza che ad A10 non manca, ma per la longevità, che nessuno può sapere con certezza, ma certo non depone a suo favore.

In pratica costringono a prendere l air3, aggiungigli i 128gb sono tanti bei centoni in più dal base, quasi il doppio.

E dire che il base costa quanto costava l air2 al lancio (circa), in pratica Apple ha aumentato i prezzi di un bel 40% circa (air2->air3).

@ megamitch
uso anche io un Air2 regalatomi nuovo all’epoca, ma devo dire che ormai è tagliato fuori da molte cose, in primis giochi, ma anche app AR serie come quelle per l arredamento per esempio (ricordo che come potenza bruta A8x con tre core equivale a A9 liscio con due). Non so se il neural engine dei nuovi chip servirà mai veramente a qualcosa, ma di sicuro anche da quello sarà tagliato fuori. Gli aggiornamenti di iOS arrivano ancora per un anno almeno, ma ciò non vuol dire che sia attuale.
Il mio con 16gb è ormai alle cozze, ma non mi va di regalare ad apple il 40% in più, spero che tra un anno ci siano opzioni migliori.

Max(IT)
05-07-2020, 14:06
Vedo che finalmente sei d accordo con me. ;) Non è tanto per la potenza che ad A10 non manca, ma per la longevità, che nessuno può sapere con certezza, ma certo non depone a suo favore.

In pratica costringono a prendere l air3, aggiungigli i 128gb sono tenti bei centoni in più dal base, quasi il doppio.

E dire che il base costa quanto costava l air2 al lancio (circa), in pratica Apple ha aumentato i prezzi di un bel 40% circa (air2->air3).

@ megamitch
uso anche io un Air2 regalatomi nuovo all’epoca, ma devo dire che ormai è tagliato fuori da molte cose, in primis giochi, ma anche app AR serie come quelle per l arredamento per esempio (ricordo che come potenza bruta A8x con tre core equivale a A9 liscio con due). Non so se il neural engine dei nuovi chip servirà mai veramente a qualcosa, ma di sicuro anche da quello sarà tagliato fuori. Gli aggiornamenti di iOS arrivano ancora per un anno almeno, ma ciò non vuol dire che sia attuale.
Il mio con 16gb è ormai alle cozze, ma non mi va di regalare ad apple il 40% in più, spero che tra un anno ci siano opzioni migliori.

Apple ha spostato l'Air in una categoria "superiore", rispetto ai tempi del Air 2, quando non c'era l'iPad base e l'Air era il modello mainstream.

Sul iPad base mi andava bene A10 nel 2018, ma non nel 2019: avrebbero dovuto mettere A12, come su Air 3 e Mini.
A10 è ancora performante, ma ha diversi anni alle spalle...

Sul discorso con megamitch io lascerei perdere (poi fai come vuoi): ti risponderà che con il suo uso basico Air 2 va ancora benissimo e che volere un iPad piu moderno è solo marketing :rolleyes:
Gli ho sentito fare questo discorso con ogni prodotto Apple attempato che possiede, e vabbè, ognuno è libero di avere le proprie opinioni.

per inciso: qui in casa ho un Air 2 che usa mia moglie per Safari, Netflix e facebook. È un 32 Gb e per questo genere di utilizzo ciò che dice megamitch è vero: va ancora bene. Ma che sia diventato un pò un chiodo è innegabile...
Considerando gli anni che ha, solo applausi ad Apple per come gli è riuscito il prodotto.

megamitch
05-07-2020, 16:09
Dipende tutto da quanto si vuole spendere. Per me per uso "basico" come indicato da chi chiedeva il consiglio iPad air son tanti soldi, poi ciascuno decide per se.

Giochi non ne uso, e neppure applicazioni di arredamento che mi si permetta non ho calcolato nella definizione di "utilizzo basico".

Se avete queste necessità specifiche è più facile verificare se un prodotto ha oppure no i requisiti minimi necessari.

Per me uso basico è fruizione di contenuti audio video foto e navigazione più qualche giochino semplice.

Si sa che i "gamers" sono una categoria esigente ad esempio, non li includo nel concetto di uso base.

Max(IT)
05-07-2020, 17:06
Dipende tutto da quanto si vuole spendere. Per me per uso "basico" come indicato da chi chiedeva il consiglio iPad air son tanti soldi, poi ciascuno decide per se.

Giochi non ne uso, e neppure applicazioni di arredamento che mi si permetta non ho calcolato nella definizione di "utilizzo basico".

Se avete queste necessità specifiche è più facile verificare se un prodotto ha oppure no i requisiti minimi necessari.

Per me uso basico è fruizione di contenuti audio video foto e navigazione più qualche giochino semplice.

Si sa che i "gamers" sono una categoria esigente ad esempio, non li includo nel concetto di uso base.
per te dipende sempre e solo dai soldi.
Invece non è cosi. E non si parla di 300€ vs 2000€, ma di poche centinaia di euro in più.
L'uso "basico" significa anche avere la possibilità all'occorrenza di usare qualunque applicazione o gioco, pur non essendo "gamers" o disegnatori professionisti.

grayfox_89
05-07-2020, 17:14
Dipende tutto da quanto si vuole spendere. Per me per uso "basico" come indicato da chi chiedeva il consiglio iPad air son tanti soldi, poi ciascuno decide per se.

Giochi non ne uso, e neppure applicazioni di arredamento che mi si permetta non ho calcolato nella definizione di "utilizzo basico".

Se avete queste necessità specifiche è più facile verificare se un prodotto ha oppure no i requisiti minimi necessari.

Per me uso basico è fruizione di contenuti audio video foto e navigazione più qualche giochino semplice.

Si sa che i "gamers" sono una categoria esigente ad esempio, non li includo nel concetto di uso base.

Sono daccordo, io ho un iPad 2018 da 32Giga e non mi è mai stato stretto. Fosse stato per me avrei preso il nuovo 2019, sono sicuro che avrebbe dato tante soddisfazioni, ma visto che non è per me ho cercato di prendere uno strumento che fosse adatto ad un utilizzo anche diverso dal mio

sbaffo
05-07-2020, 17:30
@ megamitch

hai ragione, anchio infatti uso ancora air2 e continuerò a farlo finche aggiorneranno iOS.
Ma questo discorso vale perché ce lo ho già, se dovessi prenderlo nuovo vorrei qualcosa di attuale e longevo, 380 per il base non sono pochi visto quello che offre (non dimentichiamo lo schermo non laminato=riflessi anche in interni), 550 per l air nuovo mi paiono una rapina, infatti aspetto.

Le app AR non sono solo pro, ci sono giochini stupidi come PokemonAR, app di arredamento per mettere un mobile nella tua sala e vedere come sta, sia per gioco che con mobili di store veri. Ho cambiato casa recentemente e avrei voluto provare per esempio. L’ AI verrà usata per modificare le foto suppongo, abbellirle o magari tipo deepfake, ecc...
Questo per dire che non posso sapere oggi quello che vorrò fare domani, o magari solo per provarlo e scoprire che non mi interessa. Perciò non vorrei prendere qualcosa che probabilmente presto sarà tagliato fuori. Poi la decisione dipende dal budget prestabilito, se diceva 400 andava sul base, visto che era già sui 500 arrivare a 550 si poteva.

Io a questi prezzi/dotazioni mi tengo il mio air2 come fai tu. L’unico problema vero sono i 16gb (a caval donato...), di cui 2 devono restare liberi altrimenti le app iniziano a impallarsi, 5,87 li occupa ios, in pratica ne posso usare 8 la metà. Per quello 32 mi sembravano più che sufficienti, di cui utilizzabili 24, il triplo dei miei. ;)

Max(IT)
05-07-2020, 17:43
Lo schermo non laminato non da alcun riflesso in interni. Ho tre ipad in casa, di cui uno non laminato (il modello 2018) e non c’è una netta differenza di qualità sul display.
Di fatto il modello 2019 con un A12 sarebbe stato un iPad quasi perfetto... invece il solito braccino corto di Cook lo ha rovinato.
Ho avuto modo di usare iPad Air 3 ed è un netto passo avanti rispetto ad Air 2 (beh vorrei vedere dopo diversi anni).
Quanto ad usare un dispositivo con 16 Gb di storage, beh, per me non era usabile neppure da nuovo, figuriamoci ora :rolleyes:
32 Gb sono davvero il minimo, per me anzi sono meno del minimo.
Ho due iPad con 32 Gb e sono limitatissimi.

megamitch
05-07-2020, 19:53
@ megamitch

hai ragione, anchio infatti uso ancora air2 e continuerò a farlo finche aggiorneranno iOS.
Ma questo discorso vale perché ce lo ho già, se dovessi prenderlo nuovo vorrei qualcosa di attuale e longevo, 380 per il base non sono pochi visto quello che offre (non dimentichiamo lo schermo non laminato=riflessi anche in interni), 550 per l air nuovo mi paiono una rapina, infatti aspetto.

Le app AR non sono solo pro, ci sono giochini stupidi come PokemonAR, app di arredamento per mettere un mobile nella tua sala e vedere come sta, sia per gioco che con mobili di store veri. Ho cambiato casa recentemente e avrei voluto provare per esempio. L’ AI verrà usata per modificare le foto suppongo, abbellirle o magari tipo deepfake, ecc...
Questo per dire che non posso sapere oggi quello che vorrò fare domani, o magari solo per provarlo e scoprire che non mi interessa. Perciò non vorrei prendere qualcosa che probabilmente presto sarà tagliato fuori. Poi la decisione dipende dal budget prestabilito, se diceva 400 andava sul base, visto che era già sui 500 arrivare a 550 si poteva.

Io a questi prezzi/dotazioni mi tengo il mio air2 come fai tu. L’unico problema vero sono i 16gb (a caval donato...), di cui 2 devono restare liberi altrimenti le app iniziano a impallarsi, 5,87 li occupa ios, in pratica ne posso usare 8 la metà. Per quello 32 mi sembravano più che sufficienti, di cui utilizzabili 24, il triplo dei miei. ;)

Ho iPad 4 e iPad Air 2.

Lo schermo di iPad Air è migliore ma anche quello di iPad 4 è ottimo, non noto tutta questione dei riflessi.

megamitch
05-07-2020, 19:54
per te dipende sempre e solo dai soldi.
Invece non è cosi. E non si parla di 300€ vs 2000€, ma di poche centinaia di euro in più.
L'uso "basico" significa anche avere la possibilità all'occorrenza di usare qualunque applicazione o gioco, pur non essendo "gamers" o disegnatori professionisti.

Poche centinaia di euro saran pochi per te, mica per tutti.

Max(IT)
05-07-2020, 20:24
Poche centinaia di euro saran pochi per te, mica per tutti.

per un prodotto che tieni per anni, sono pochi.

sbaffo
07-07-2020, 15:21
Lo schermo non laminato non da alcun riflesso in interni. Ho tre ipad in casa, di cui uno non laminato (il modello 2018) e non c’è una netta differenza di qualità sul display.
Di fatto il modello 2019 con un A12 sarebbe stato un iPad quasi perfetto... invece il solito braccino corto di Cook lo ha rovinato.
Ho avuto modo di usare iPad Air 3 ed è un netto passo avanti rispetto ad Air 2 (beh vorrei vedere dopo diversi anni).
Quanto ad usare un dispositivo con 16 Gb di storage, beh, per me non era usabile neppure da nuovo, figuriamoci ora :rolleyes:
32 Gb sono davvero il minimo, per me anzi sono meno del minimo.
Ho due iPad con 32 Gb e sono limitatissimi.
Mi diresti in cosa trovi molto migliorato l Air3 rispetto al 2? oltre alle prestazioni del chip ovviamente.

Concordo sul braccino di Cook, ma visto che entrambi supportano il pennino la differenza tra base e air sarebbe stata minima (solo lo schermo) non abbastanza per giustificare l’acquisto del air. Di fatto è stato castrato apposta per vendere quello superiore, bieco marketing.
Ho iPad 4 e iPad Air 2.

Lo schermo di iPad Air è migliore ma anche quello di iPad 4 è ottimo, non noto tutta questione dei riflessi.

Coi riflessi io sto impazzendo, dopo che me ne hanno dato uno ricondizionato in garanzia all’ apple store ho dei riflessi tremendi, gli ho dovuto mettere una pellicola antiriflesso che prima non mettevo e ancora mi danno fastidio. Credevo che per risparmiare su quelli sostitutivi avessero messo uno schermo più economico, supponevo quello non laminato. Ma sono solo mie supposizioni.

Max(IT)
08-07-2020, 15:17
Mi diresti in cosa trovi molto migliorato l Air3 rispetto al 2? oltre alle prestazioni del chip ovviamente.


Beh ci sono differenze palesi.
A parte sulle prestazioni evidenti ad occhio nudo (A12 + 3 Gb di RAM vs A8X + 2 Gb la differenza è grossa), uno schermo da 10.5” con cornici ridotte, ed il supporto ad Apple Pencil, che in ambito produttività lo rende un altro mondo, oltre allo smart connector che rende collegabile la Smart Keyboard, fantastica.
E per videochiamate una fotocamera anteriore da 7 Mpixel che è tutt’altra cosa rispetto alla vecchia 720P (più utile della fotocamera principale su un ipad a mio modo di vedere).
Insomma il vecchio Air 2 è stato ottimo e longevo, ma per quanto invecchiato bene è pur sempre invecchiato.

sbaffo
08-07-2020, 17:31
ecco la noce di cocco https://www.coconut-flavour.com/coconutbattery/

finalmente ho potuto verificare, dice cicli batteria 810, non dice lo wear level. Com’è 810? sono tanti?
(ricordo che mi si spegneva improvvisamente mentre gioco se sono sotto al 20% di batteria)

megamitch
08-07-2020, 20:10
Una cosa però non capisco, se uno prende un tablet con la tastiera non fa prima a prendere un portatile? Così ha anche un sistema operativo completo.

Piuttosto conviene usare le funzioni di dettatura

Max(IT)
08-07-2020, 20:55
finalmente ho potuto verificare, dice cicli batteria 810, non dice lo wear level. Com’è 810? sono tanti?
(ricordo che mi si spegneva improvvisamente mentre gioco se sono sotto al 20% di batteria)

810 cicli in quanti anni ?
In generale sono un bel numero...

Una cosa però non capisco, se uno prende un tablet con la tastiera non fa prima a prendere un portatile? Così ha anche un sistema operativo completo.

Piuttosto conviene usare le funzioni di dettatura
Dici questo perchè non hai mai usato un ipad moderno con tastiera :rolleyes:
Quando serve la agganci (è magnetica), quando non serve lo usi come tablet.
Nessun portatile darà mai la stessa flessibilità.

megamitch
08-07-2020, 21:53
810 cicli in quanti anni ?
In generale sono un bel numero...


Dici questo perchè non hai mai usato un ipad moderno con tastiera :rolleyes:
Quando serve la agganci (è magnetica), quando non serve lo usi come tablet.
Nessun portatile darà mai la stessa flessibilità.

Ho provato ad usare un paio di volte il mio iPad Air con la tastiera Apple Bluetooth.

Meglio un portatile se devo usare la tastiera

Max(IT)
08-07-2020, 22:52
Ho provato ad usare un paio di volte il mio iPad Air con la tastiera Apple Bluetooth.

Meglio un portatile se devo usare la tastiera

il tuo iPad Air è un pezzo da museo...
Meglio un portatile non significa assolutamente nulla.
Al notebook la tastiera non la puoi togliere. Al iPad quando serve la togli.

tastiera apple BT ? Scusa quale tastiera Apple BT ? :wtf:

megamitch
09-07-2020, 06:02
il tuo iPad Air è un pezzo da museo...
Meglio un portatile non significa assolutamente nulla.
Al notebook la tastiera non la puoi togliere. Al iPad quando serve la togli.

tastiera apple BT ? Scusa quale tastiera Apple BT ? :wtf:

Non capisco cosa c'entri l'età del tablet con l'utilizzo con la tastiera.

Ho usato la tastiera bluetooth del mio imac con ipad sulla scrivania appoggiato su un sostegno rigido regolabile che ho acquistato a parte.

Max(IT)
09-07-2020, 08:31
Non capisco cosa c'entri l'età del tablet con l'utilizzo con la tastiera.

Ho usato la tastiera bluetooth del mio imac con ipad sulla scrivania appoggiato su un sostegno rigido regolabile che ho acquistato a parte.

C’entra perchè quell’ accrocco che hai sistemato tu non ha nulla a che vedere con un setup formato da un ipad nuovo con tastiera connessa con smart connector.

megamitch
09-07-2020, 09:27
C’entra perchè quell’ accrocco che hai sistemato tu non ha nulla a che vedere con un setup formato da un ipad nuovo con tastiera connessa con smart connector.

Accrocco?

Tablet su sostegno in metallo molto stabile, tastiera originale Apple.

Setup tra l'altro più ergonomico perchè, come da suggerimenti Inail, la postazione prevede che il monitor sia fisicamente staccato dalla tastiera e regolabile in altezza.

Direi che è una postazione più confortevole rispetto a quella prevista dalla soluzione smart connector.

In generale ricordo che la medicina del lavoro per quanto riguarda la postazione di telelavoro per sessioni prolungate raccomanda l'uso di un monitor esterno regolabile in altezza, tastiera e mouse sganciati dal monitor (quindi il classico PC desktop/portatile con monitor esterno è raccomandabile rispetto ad un portatile)

Max(IT)
09-07-2020, 12:57
Accrocco?

Tablet su sostegno in metallo molto stabile, tastiera originale Apple.

Setup tra l'altro più ergonomico perchè, come da suggerimenti Inail, la postazione prevede che il monitor sia fisicamente staccato dalla tastiera e regolabile in altezza.

Direi che è una postazione più confortevole rispetto a quella prevista dalla soluzione smart connector.

In generale ricordo che la medicina del lavoro per quanto riguarda la postazione di telelavoro per sessioni prolungate raccomanda l'uso di un monitor esterno regolabile in altezza, tastiera e mouse sganciati dal monitor (quindi il classico PC desktop/portatile con monitor esterno è raccomandabile rispetto ad un portatile)

il che ha ZERO a che vedere con il concetto di tablet, strumento per la mobilità in senso assoluto.
Ma sono abituato alle tue arrampicate sugli specchi per sostenere le tue tesi :mc:

iPad Air è vetusto, ed averlo abbinato con una tastiera BT non ha NULLA a che vedere con ciò di cui stavo parlando: un ipad moderno (tipo Air 3) con smart connector e tastiera che colleghi/scolleghi a seconda dell'esigenza del momento, usando il pennino quando serve.

Questo era il punto del discorso.

sbaffo
09-07-2020, 14:08
810 cicli in quanti anni ?
In generale sono un bel numero...

In realtà essendo un ricondizionato credo (sostituzione in garanzia presso apple store) potrebbe avere avuto già dei cicli, altrimenti dall autunno 2017. In pratica lo ricarico quasi tutti i giorni.

Ma non credo c’entri quanti anni per il wear level, dipende dai cicli e basta, eventualmente dal calore ma non lo lascio certo al sole.
Non so quanti sono i cicli per iniziare a deteriorarsi, mi pareva sul migliaio...

twistdh
09-07-2020, 14:54
...Ma non credo c’entri quanti anni per il wear level, dipende dai cicli e basta, eventualmente dal calore ma non lo lascio certo al sole.
Non so quanti sono i cicli per iniziare a deteriorarsi, mi pareva sul migliaio...

beh, una batteria con 10 anni alle spalle e 0 (zero) cicli è comunque una batteria da buttare...idem una batteria con 2000 cicli ed 1 mese di vita...numeri a caso ovviamente ma giusto per dare un'idea.

in teoria una batteria con 1000 cicli usata alla perfezione dovrebbe garantire l'80% di carica, e sempre in teoria una batteria sotto all'80% è una batteria da buttare.

810 cicli in 3 anni sono già abbastanza e può essere che la batteria sia andata (o quasi), quindi sotto sforzo pesante può starci che si spegne quando la carica è poca...viene richiesta più corrente di quanta la batteria possa dare e quindi si spegne...

Max(IT)
09-07-2020, 14:57
In realtà essendo un ricondizionato credo (sostituzione in garanzia presso apple store) potrebbe avere avuto già dei cicli, altrimenti dall autunno 2017. In pratica lo ricarico quasi tutti i giorni.

Ma non credo c’entri quanti anni per il wear level, dipende dai cicli e basta, eventualmente dal calore ma non lo lascio certo al sole.
Non so quanti sono i cicli per iniziare a deteriorarsi, mi pareva sul migliaio...

beh il numero di anni ti dice quanto spesso carichi la batteria e ti da un idea di quanto durerà...
810 cicli in meno di tre anni (i ricondizionati dovrebbero avere batteria nuova, se sono Apple, quindi zero cicli) sono poco più di una decina di cicli al mese. Mi aspetto che tu raggiunga i 1000 cicli in un anno/un anno e mezzo.

Apple non ha mai dichiarato la vita utile delle batterie iPad se non erro, ma aspettarsi 900/1000 cicli è lecito.
1000 cicli era per i MacBook.

grayfox_89
09-07-2020, 15:02
ho avuto in riparazione per circa 10 giorni in periodo covid il MacBook Pro di casa e mi sono ritrovato a contratto ad usare iPad 2018 come "portatile". Sicuramente più fluido di qualche notebook da 300 euro. Funziona da dio, anche se il mac continua ad essere un'altra cosa (e in Apple lo sanno fin troppo bene)

Max(IT)
09-07-2020, 15:09
ho avuto in riparazione per circa 10 giorni in periodo covid il MacBook Pro di casa e mi sono ritrovato a contratto ad usare iPad 2018 come "portatile". Sicuramente più fluido di qualche notebook da 300 euro. Funziona da dio, anche se il mac continua ad essere un'altra cosa (e in Apple lo sanno fin troppo bene)

in determinate attività il mio iPad Pro è più fluido e reattivo del MacBook Pro...

megamitch
09-07-2020, 15:27
il che ha ZERO a che vedere con il concetto di tablet, strumento per la mobilità in senso assoluto.
Ma sono abituato alle tue arrampicate sugli specchi per sostenere le tue tesi :mc:

iPad Air è vetusto, ed averlo abbinato con una tastiera BT non ha NULLA a che vedere con ciò di cui stavo parlando: un ipad moderno (tipo Air 3) con smart connector e tastiera che colleghi/scolleghi a seconda dell'esigenza del momento, usando il pennino quando serve.

Questo era il punto del discorso.

Boh ho considerato un caso d'uso classico, ho il tablet, ho la tastiera, ho la scrivania, lo appoggio sulla scrivania e lo uso.

Meglio un macbook 12 con tastiera, per me. Voi avrete altri gusti.

Max(IT)
09-07-2020, 15:42
Boh ho considerato un caso d'uso classico, ho il tablet, ho la tastiera, ho la scrivania, lo appoggio sulla scrivania e lo uso.

Meglio un macbook 12 con tastiera, per me. Voi avrete altri gusti.

meglio ... peggio ... sono considerazioni diverse.
Un iPad non è un notebook, ha una flessibilità diversa e limiti diversi.
Per molte cose può sostituire un notebook, per altre no.

Un notebook non potrà MAI invece sostituire certe peculiarità di utilizzo di un tablet (unica eccezione il Surface, che però ha alcune lacune di fondo come tablet).

sbaffo
19-07-2020, 16:31
scusate, richiesta per chi ha un Air2 come il mio:
voi vedete il riflesso sullo schermo nella prima immagine di questa recensione?
https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/5768/acer-swift-3-2020-alla-prova-il-display-32-e-davvero-uno-spettacolo_index.html
io no, neanche l’ombra pur aumentando la luminosità al massimo, nei commenti ne è nata una piccola disquisizione sugli schermi, ma mi sembra strano che sullo schermo di un ipad air2 che ai tempi era al top non si veda, magari è il mio che dopo la sostituzione non è di pari qualità come sospettavo da tempo.

Tra l’altro ho provato adesso su un tablet samsung galaxy A e si vede (tablet da <200eu, non oled). Su un monitor acer di 15 anni fa già scarso allora si intravede, idem su un vecchio portatile asus con windows Xp, che di sicuro non sono ips come ipad.

Max(IT)
19-07-2020, 16:42
scusate, richiesta per chi ha un Air2 come il mio:
voi vedete il riflesso sullo schermo nella prima immagine di questa recensione?
https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/5768/acer-swift-3-2020-alla-prova-il-display-32-e-davvero-uno-spettacolo_index.html
io no, neanche l’ombra pur aumentando la luminosità al massimo, nei commenti ne è nata una piccola disquisizione sugli schermi, ma mi sembra strano che sullo schermo di un ipad air2 che ai tempi era al top non si veda, magari è il mio che dopo la sostituzione non è di pari qualità come sospettavo da tempo.

Tra l’altro ho provato adesso su un tablet samsung galaxy A e si vede (tablet da <200eu, non oled). Su un monitor acer di 15 anni fa già scarso allora si intravede, idem su un vecchio portatile asus con windows Xp, che di sicuro non sono ips come ipad.

ma che figata !
È una prova interessante da fare sui vari display :p

Allora, ti riassumo la mia situazione:
- iPad Pro 11" IPS LCD 120 Hz si vede il soffitto ed un cavo a spirale nero della lampada;
- monitor 24" MSi da gaming VA 144 Hz si vede appena appena, ma se cambio profilo si vede bene;
- monitor 24" Samsung da gaming VA 144 Hz (il mio monitor secondario) si vede molto bene il riflesso;
- iPhone 11 Pro OLED 60 Hz si vede appena appena, ma si vede.

Appena mia moglie smette di usarlo provo con il suo ipad Air 2 e ti faccio sapere.

Max(IT)
19-07-2020, 16:54
Ho provato (con mia moglie che mi guardava male :D ). In effetti sul Air 2 si vede ma è quello dove si vede di meno tra i display provati.
Per inciso sul iPad di mio figlio piccolo, modello 2018 che tanto hanno criticato per lo schermo non laminato, si vede meglio che sul Air 2.

sbaffo
20-07-2020, 13:20
Ho provato (con mia moglie che mi guardava male :D ). In effetti sul Air 2 si vede ma è quello dove si vede di meno tra i display provati.
Per inciso sul iPad di mio figlio piccolo, modello 2018 che tanto hanno criticato per lo schermo non laminato, si vede meglio che sul Air 2.
Grazie mille della prova.
Però io non riesco a vederlo assolutamente, ci ho provato in tutti i modi. Solo chiudendomi nello sgabuzzino al buio, con la luminosità al max e togliendo il night shift si intravede qualcosa, ma giusto perché lo sono andato a cercare con l’immagine zoommata a tutto schermo in modo da non avere fasce bianche intorno che abbaglino.

Potresti postare una foto del “tuo” ipad air2 (non screenshot, sarebbe inutile), anche se dubito venga visibile con dei passaggi in più... vedi prima come viene.

DjLode
20-07-2020, 13:47
Su air 3 si vede perfettamente il riflesso.

sbaffo
20-07-2020, 14:15
Su air 3 si vede perfettamente il riflesso.
Grazie ma a me serve sapere di air2, io ho quello e devo capire se è così di norma o me ne hanno rifilato uno con uno schermo inferiore quando l’ho sostituito in garanzia all’apple store.

DjLode
20-07-2020, 14:23
Grazie ma a me serve sapere di air2, io ho quello e devo capire se è così di norma o me ne hanno rifilato uno con uno schermo inferiore quando l’ho sostituito in garanzia all’apple store.

Ce l'ho dai miei, non so quando riuscirò a fare la prova, purtroppo...

Max(IT)
20-07-2020, 14:25
Grazie mille della prova.
Però io non riesco a vederlo assolutamente, ci ho provato in tutti i modi. Solo chiudendomi nello sgabuzzino al buio, con la luminosità al max e togliendo il night shift si intravede qualcosa, ma giusto perché lo sono andato a cercare con l’immagine zoommata a tutto schermo in modo da non avere fasce bianche intorno che abbaglino.

Potresti postare una foto del “tuo” ipad air2 (non screenshot, sarebbe inutile), anche se dubito venga visibile con dei passaggi in più... vedi prima come viene.

io la prova l'ho fatta nel salotto di prova, quindi con illuminazione media... e con luminosità in automatico.
Aspetta un secondo che scendo e provo a farti una foto (anche se temo venga una zozzeria)...

Max(IT)
20-07-2020, 14:30
se riesci ad eliminare il mio riflesso (mano + iphone ) e l'ingresso di casa mia, si vede abbastanza bene il soffitto ed il cavo a molla della luce di cui si parla.
Luminosità in automatico.

https://i.ibb.co/60cBRM6/IMG-4528.jpg (https://ibb.co/60cBRM6)

sbaffo
21-07-2020, 17:30
Grazie Max (ma potevi anche fare un post unico, non ho così fretta ;) )
Comunque nonostante i riflessi aggiunti e i vari passaggi sono riuscito a vedere il riflesso nella tua foto un po’ meglio che sul mio, ma sono dovuto andare nello sgabuzzino e togliere la luminosità automatica. (a proposito è bella imboscata in “accessibilità” invece che sotto “schermo e luminosità”, dei geni :muro: ).

A questo punto ho la conferma che il mio schermo è inferiore al tuo, aspetto qualcun altro magari, ma poi non so che fare, andare a protestare all’apple store facendo vedere le foto del thread? ormai non è più in garanzia, ma quando me lo sostituirono lo era.

Max(IT)
21-07-2020, 18:03
Grazie Max (ma potevi anche fare un post unico, non ho così fretta ;) )
Comunque nonostante i riflessi aggiunti e i vari passaggi sono riuscito a vedere il riflesso nella tua foto un po’ meglio che sul mio, ma sono dovuto andare nello sgabuzzino e togliere la luminosità automatica. (a proposito è bella imboscata in “accessibilità” invece che sotto “schermo e luminosità”, dei geni :muro: ).

A questo punto ho la conferma che il mio schermo è inferiore al tuo, aspetto qualcun altro magari, ma poi non so che fare, andare a protestare all’apple store facendo vedere le foto del thread? ormai non è più in garanzia, ma quando me lo sostituirono lo era.

Beh, se ritieni che ti abbiano montato un display di qualità inferiore ed Apple Store non è lontanissimo io le mie rimostranze le farei...
Se hai dovuto andare nello sgabuzzino e toccare la luminosità è strano (io stavo tra salotto ed ingresso con tutto in automatico ), anche perchè il mio Air 2 è proprio vecchiotto ormai...

sbaffo
22-07-2020, 07:03
si è vicino, lo store sarà a 20min, ma vorrei avere delle prove solide da portargli, altrimenti essendo fuori garanzia mi liquideranno con qualche scusa tipo i display non sono tutti uguali, rientra nelle tolleranze ecc, comunque dovrebbero fidarsi solo della mia parola, la vedo difficile.

Poi mi sta sulle palle che bisogna prendere appuntamento per qualsiasi cavolata altrimenti ti rimbalzano senza neanche ascoltare, quindi se ci vado voglio andarci preparato.
Sto chiedendo ad amici se hanno un air2 per fare un confronto dal vivo, e se la differenza è abissale eventualmente andare allo store con entrambi per mostrare la inconfutabile verità.

Non esiste qualche tool per verificare che il pannello sia originale? Mi ricordo la polemica scoppiata perché iOS si accorgeva dei pezzi non originali e non permetteva di sostituirli...

DjLode
22-07-2020, 07:20
Non esiste qualche tool per verificare che il pannello sia originale? Mi ricordo la polemica scoppiata perché iOS si accorgeva dei pezzi non originali e non permetteva di sostituirli...

Perdonami, mi sono perso un attimo... il display dove lo hai fatto sostituire? Sotre ufficiale, reseller o altro riparatore?

Max(IT)
22-07-2020, 07:54
si è vicino ma vorrei avere delle prove solide da portargli, altrimenti essendo fuori garanzia mi liquideranno con qualche scusa tipo i display non sono tutti uguali, rientra nelle tolleranze ecc, comunque dovrebbero fidarsi solo della mia parola, la vedo difficile.

Poi mi sta sulle palle che bisogna prendere appuntamento per qualsiasi cavolata altrimenti ti rimbalzano senza neanche ascoltare, quindi se ci vado voglio andarci preparato.
Sto chiedendo ad amici se hanno un air2 per fare un confronto dal vivo, e se la differenza è abissale eventualmente andare allo store con entrambi per mostrare la inconfutabile verità.

Non esiste qualche tool per verificare che il pannello sia originale? Mi ricordo la polemica scoppiata perché iOS si accorgeva dei pezzi non originali e non permetteva di sostituirli...
Non che io ne sia a conoscenza :boh:

L’ideale sarebbe il confronto con un air 2 di un amico

sbaffo
22-07-2020, 15:45
Perdonami, mi sono perso un attimo... il display dove lo hai fatto sostituire? Sotre ufficiale, reseller o altro riparatore?

Non ho fatto sostituire il display, ho sostituito tutto l’ipad in garanzia (due volte) presso un apple store ufficiale.

Il dubbio è che essendo probabilmente un ricondizionato (perciò usato) il precedente proprietario abbia fatto sostituire il display dal cinese (magari lo aveva crepato sedendocisi sopra sul divano) e poi, accortosi dello schifo, zitto zitto lo abbia restituito ad apple facendoselo sostituire in garanzia con qualche scusa, tanto al momento verificano solo che non ci siano segni di caduta o graffi (o crepe ovviamente).

megamitch
22-07-2020, 17:48
Non ho fatto sostituire il display, ho sostituito tutto l’ipad in garanzia (due volte) presso un apple store ufficiale.

Il dubbio è che essendo probabilmente un ricondizionato (perciò usato) il precedente proprietario abbia fatto sostituire il display dal cinese (magari lo aveva crepato sedendocisi sopra sul divano) e poi, accortosi dello schifo, zitto zitto lo abbia restituito ad apple facendoselo sostituire in garanzia con qualche scusa, tanto al momento verificano solo che non ci siano segni di caduta o graffi (o crepe ovviamente).

Con il mio iPad Air 2 comprato usato 2 anni fa vedo il riflesso già a luminosità bassa.

twistdh
22-07-2020, 17:52
Non ho fatto sostituire il display, ho sostituito tutto l’ipad in garanzia (due volte) presso un apple store ufficiale.

Il dubbio è che essendo probabilmente un ricondizionato (perciò usato) il precedente proprietario abbia fatto sostituire il display dal cinese (magari lo aveva crepato sedendocisi sopra sul divano) e poi, accortosi dello schifo, zitto zitto lo abbia restituito ad apple facendoselo sostituire in garanzia con qualche scusa, tanto al momento verificano solo che non ci siano segni di caduta o graffi (o crepe ovviamente).

dubito fortemente che apple metta in commercio ricondizionati con componenti non ufficiali...i loro ricondizionati devono essere come nuovi e superare vari test...un display non originale risulterebbe in tempo 0.

non ho seguito bene tutto quindi non so quale sia il difetto, però se te l'hanno dato direttamente da apple è originale...magari è un pannello fallato o sotto gli standard, ma sempre originale

Max(IT)
22-07-2020, 19:40
Non ho fatto sostituire il display, ho sostituito tutto l’ipad in garanzia (due volte) presso un apple store ufficiale.

Il dubbio è che essendo probabilmente un ricondizionato (perciò usato) il precedente proprietario abbia fatto sostituire il display dal cinese (magari lo aveva crepato sedendocisi sopra sul divano) e poi, accortosi dello schifo, zitto zitto lo abbia restituito ad apple facendoselo sostituire in garanzia con qualche scusa, tanto al momento verificano solo che non ci siano segni di caduta o graffi (o crepe ovviamente).
Quello che dici può accadere, ma mi sembra strano che Apple non se ne accorga quando lo verifica prima di rimetterlo in circolazione come ricondizionato.

dubito fortemente che apple metta in commercio ricondizionati con componenti non ufficiali...i loro ricondizionati devono essere come nuovi e superare vari test...un display non originale risulterebbe in tempo 0.

non ho seguito bene tutto quindi non so quale sia il difetto, però se te l'hanno dato direttamente da apple è originale...magari è un pannello fallato o sotto gli standard, ma sempre originale
Beh non sappiamo che genere di controlli facciano. Sulla batteria è sicuro che facciano controlli perché la sostituiscono, ma sul display, qualora risulti funzionante, non saprei cosa fanno.

alto_e_GOBBO
23-07-2020, 14:35
Ho da poco comprato l'Ipad air 2 usato e non ho alcuna esperienza su prodotto Apple in generale.

Devo comprare caricabatterie e cavetto. In internet ho letto di tutto. Per vostra esperienza devo comprare il caricabatterie e cavo origianale (50 euro in totale) o posso comprare prodotto alternativi?

Max(IT)
23-07-2020, 16:16
Ho da poco comprato l'Ipad air 2 usato e non ho alcuna esperienza su prodotto Apple in generale.

Devo comprare caricabatterie e cavetto. In internet ho letto di tutto. Per vostra esperienza devo comprare il caricabatterie e cavo origianale (50 euro in totale) o posso comprare prodotto alternativi?

Puoi comprare prodotti alternativi ma non prendere roba troppo economica e cerca la certificazione Mfi.
Ti consiglio marche note come Belkin, Anker o simili: non sono esattamente economiche ma risparmi qualche euro rispetto ad Apple, con qualità anche superiore.

alto_e_GOBBO
24-07-2020, 07:54
Puoi comprare prodotti alternativi ma non prendere roba troppo economica e cerca la certificazione Mfi.
Ti consiglio marche note come Belkin, Anker o simili: non sono esattamente economiche ma risparmi qualche euro rispetto ad Apple, con qualità anche superiore.

Grazie, questo per 25 mi sembra la soluzione migliore e piu economica.

https://www.belkin.com/it/p/P-F8J125/

Un altra domanda, se cerco una cover, puo essere una qualsiasi da 9,7 o siccome e' il modello air e' specifica?

Max(IT)
24-07-2020, 08:30
Grazie, questo per 25 mi sembra la soluzione migliore e piu economica.

https://www.belkin.com/it/p/P-F8J125/

Un altra domanda, se cerco una cover, puo essere una qualsiasi da 9,7 o siccome e' il modello air e' specifica?

Deve essere specifica per Air 2. Apple has prodotto diversi ipad con schermo da 9.7” ma spessore diverso.

sbaffo
02-10-2020, 19:04
Edit

batteria testata dalla chat supporto apple mi hanno detto tutto ok, 97% di efficienza. Mah, con quasi 900 cicli ne dubito... infatti stamattina è scesa da 90% a 22% in un ora e mezza scarsa. Dal supporto mi hanno detto di aggiornare a iOS14, vedremo. Anche la sezione batteria nelle impostazioni dava dei tempi di utilizzo delle app palesemente sballati.

Altra cosa stranissima quando apro safari nei preferiti l'icona di hwupgrade spesso lampeggia di rosso.

Volevo aspettare la fine del supporto per cambiarlo, cioè tra un anno, ma di questo passo non so se ci arrivo.

sbaffo
06-10-2020, 15:18
installato ipadOS 14.01, occupa molto più spazio di prima, ora 7,12GB rispetto ai 5 e rotti di prima.
Inoltre nella voce altro sono rimasti 3,3GB che non so come eliminare. Ormai non riesco più a fare gli aggiornamenti dell app da tanto sono pieno: 15,5gb su 16!
Quei 3gb servirebbero come il pane...

amd-novello
06-10-2020, 17:49
azz

io ho ipad 2017 e tengo il 13. super veloce rispetto al 10

sbaffo
09-10-2020, 10:40
ormai era sempre impallato, mi diceva spazio esaurito anche quando facevo il backup su icluod, non so cosa c'entri :mbe:
comunque ho fatto il reset totale e ripristinato da backup (il penultimo perché l'ultimo se l'era perso/impallato boh :rolleyes:) e si sono liberati 2GB. Ma che incubo!

Il sistema non può occupare 7,2+3,3=10,5 GB su 16 totali.:muro: È obsolescenza programmata!
Fondamentalmente quei 3gb inutili ("altri file di sistema" cioè cache suppongo) dovrebbero svuotarsi da soli o manualmente, comunque senza dover fare il reset.

megamitch
09-10-2020, 10:46
ormai era sempre impallato, mi diceva spazio esaurito anche quando facevo il backup su icluod, non so cosa c'entri :mbe:
comunque ho fatto il reset totale e ripristinato da backup (il penultimo perché l'ultimo se l'era perso/impallato boh :rolleyes:) e si sono liberati 2GB. Ma che incubo!

Il sistema non può occupare 7,2+3,3=10,5 GB su 16 totali.:muro: È obsolescenza programmata!
Fondamentalmente quei 3gb inutili ("altri file di sistema" cioè cache suppongo) dovrebbero svuotarsi da soli o manualmente, senza dover fare il reset.

10GB di sistema? caspita. Non ho mai fatto questo ragionamento perchè ho un Air 2 comprato usato da 64GB, e tra l'altro ho ancora su il 13, ma effettivamente è parecchio. Occhio a parlare di "obsolescenza programmata" che ti sbranano.

megamitch
12-10-2020, 11:49
Ciao,
poichè avevo problemi sul mio iPad air 2 di mancato aggiornamento automatico delle applicazioni, ho colto la palla al balzo ed ho prima resettato ipad (versione 13.xx l'ultima) e poi aggiornato alla 14.01.

Per ora ho installato 4 cose, alla fine lo uso per navigare soprattutto e vedere qualche video/spotify, sembra funzionare. Vediamo se ora finalmente le app si aggiorneranno automaticamente o se ancora non funziona.

amd-novello
12-10-2020, 11:58
dimmi se poi noti differenze in reattività

sbaffo
12-10-2020, 18:57
Ciao,
poichè avevo problemi sul mio iPad air 2 di mancato aggiornamento automatico delle applicazioni, ho colto la palla al balzo ed ho prima resettato ipad (versione 13.xx l'ultima) e poi aggiornato alla 14.01.

Per ora ho installato 4 cose, alla fine lo uso per navigare soprattutto e vedere qualche video/spotify, sembra funzionare. Vediamo se ora finalmente le app si aggiorneranno automaticamente o se ancora non funziona.
Anch'io tempo fa avevo un problema simile, non mi trovava proprio gli aggiornamenti sullo store. Poi ho risolto smanettando sull'ora di sistema, adesso su automatica e fuso orario Roma, e abilitando l'accesso al gps per l'app store, ma ci è voluto un po'.

Da quando ho installato Os 14 mentre carica scalda parecchio il processore non la batteria, all'inizio è normale perchè "mette ordine" nel sitema mentre non lo si usa, ma ormai è una settimana che va avanti... se lo risveglio anche solo per vedere la carica smette e in poco tempo si raffredda.

megamitch
14-10-2020, 19:10
dimmi se poi noti differenze in reattività

Utilizzo per navigazione internet non vedo problemi. Ciao

amd-novello
15-10-2020, 21:09
ok

Lino P
16-10-2020, 08:59
installato ipadOS 14.01, occupa molto più spazio di prima, ora 7,12GB rispetto ai 5 e rotti di prima.
Inoltre nella voce altro sono rimasti 3,3GB che non so come eliminare. Ormai non riesco più a fare gli aggiornamenti dell app da tanto sono pieno: 15,5gb su 16!
Quei 3gb servirebbero come il pane...

perdonami, non ho ben capito..
Ho visto che il 14 prende circa 3gb.. in che senso occupa 7.12?
Vuoi dire che se lo installo adesso vedrò molto + di quei 3gb occupati in + rispetto a prima?

megamitch
16-10-2020, 09:34
perdonami, non ho ben capito..
Ho visto che il 14 prende circa 3gb.. in che senso occupa 7.12?
Vuoi dire che se lo installo adesso vedrò molto + di quei 3gb occupati in + rispetto a prima?

io ho un iPad Air 2 64GB che ho appena resettato e su cui ho installato alcune applicazioni.

occupato complessivo 13,9 GB
Sistema: 6,46 GB
Altro (sempre sistema da quanto leggo): 2,69GB

Totale sistema: 9,15GB effettivamente non proprio poco.

Lino P
16-10-2020, 09:37
io ho un iPad Air 2 64GB che ho appena resettato e su cui ho installato alcune applicazioni.

occupato complessivo 13,9 GB
Sistema: 6,46 GB
Altro (sempre sistema da quanto leggo): 2,69GB

Totale sistema: 9,15GB effettivamente non proprio poco.

effettivamente poco non è. Volevo solo capire se installando ora il 14, lo spazio occupato aumenta solo di quei 3gb circa dichiarati, o va a riempire/occupare anche altro spazio su "sistema" o "altro"

megamitch
16-10-2020, 09:48
effettivamente poco non è. Volevo solo capire se installando ora il 14, lo spazio occupato aumenta solo di quei 3gb circa dichiarati, o va a riempire/occupare anche altro spazio su "sistema" o "altro"

io ho fatto cosi. Avevo dei problemi percui ho voluto resettare ipad.

Partivo dalla versione 13.x (l'ultima)
Ho resettato ipad sempre in versione 13.x
ho aggiornato a 14.01
ho installato qualche App che uso

Questo è lo stato a stamattina relativo allo spazio occupato.

Lino P
16-10-2020, 10:36
io ho fatto cosi. Avevo dei problemi percui ho voluto resettare ipad.

Partivo dalla versione 13.x (l'ultima)
Ho resettato ipad sempre in versione 13.x
ho aggiornato a 14.01
ho installato qualche App che uso

Questo è lo stato a stamattina relativo allo spazio occupato.

cioè resettando con la 13 in corso, e installando la 14 hai 13.9 di allocazione complessiva? o 9.15?

megamitch
16-10-2020, 11:42
cioè resettando con la 13 in corso, e installando la 14 hai 13.9 di allocazione complessiva? o 9.15?

occupato complessivo del dispositivo (comprese le APP che nel frattempo ho reistallato direttamente sulla 14): 13,9 GB

di cui:
Sistema: 6,46 GB
Altro (sempre sistema da quanto leggo): 2,69GB

che fa Totale sistema: 9,15GB

M.

Lino P
16-10-2020, 13:31
occupato complessivo del dispositivo (comprese le APP che nel frattempo ho reistallato direttamente sulla 14): 13,9 GB

di cui:
Sistema: 6,46 GB
Altro (sempre sistema da quanto leggo): 2,69GB

che fa Totale sistema: 9,15GB

M.

ok ok...

sbaffo
16-10-2020, 16:54
perdonami, non ho ben capito..
Ho visto che il 14 prende circa 3gb.. in che senso occupa 7.12?
Vuoi dire che se lo installo adesso vedrò molto + di quei 3gb occupati in + rispetto a prima?

eccomi, allora i 3.3GB di "altri dati di sistema" li avevo già con ios13 e sono rimasti aggiornando al 14. Speravo si riducessero, altre volte era successo, magari erano spazio che il sistema si riservava per l'aggiornamento, ma stavolta no, almeno non ancora. Ad oggi 7.12 GB di "sistema" e 2.98 GB di "altri dati di sistema".
Facendo il ripristino erano scesi a circa 2GB ma ora stanno tornando...

Mi secca che a megamitch che ha 64GB il sistema occupi meno spazio che a me che ne ho solo 16! :cry:

megamitch
16-10-2020, 17:12
eccomi, allora i 3.3GB di "altri dati di sistema" li avevo già con ios13 e sono rimasti aggiornando al 14. Speravo si riducessero, altre volte era successo, magari erano spazio che il sistema si riservava per l'aggiornamento, ma stavolta no, almeno non ancora. Ad oggi 7.12 GB di "sistema" e 2.98 GB di "altri dati di sistema".
Facendo il ripristino erano scesi a circa 2GB ma ora stanno tornando...

Mi secca che a megamitch che ha 64GB il sistema occupi meno spazio che a me che ne ho solo 16! :cry:

Strano in effetti

sbaffo
17-10-2020, 11:26
@ megamitch

tu che hai aggiornato alla 14 l'air2 come il mio, quando lo lasci in carica senza toccarlo per un po' noti che si scalda non la zona batteria ma la zona processore?

Anche stanotte mi è successo: ieri sera era al 65% così l'ho lasciato in carica, stamattina ormai carico da ore lo tocco e noto il solito calore nella zona cpu. Non è certo la carica perché sará arrivato al 100% da parecchie ore, la manutenzione quando è in idle (come windows) prima non la faceva, e comunque per ore? O ho beccato un criptominer educato, che lavora solo quando é in carica, o c'è qualcosa di strano... :mbe:
nota che se lo risvegli un attimo per vedere la carica smette e si rinfresca, lavora solo se non lo disturbi, come la manutenzione di windows, ma ormai sono due settimane che ho aggiornato a 14.

megamitch
17-10-2020, 11:45
@ megamitch

tu che hai aggiornato alla 14 l'air2 come il mio, quando lo lasci in carica senza toccarlo per un po' noti che si scalda non la zona batteria ma la zona processore?

Anche stanotte mi è successo: ieri sera era al 65% così l'ho lasciato in carica, stamattina ormai carico da ore lo tocco e noto il solito calore nella zona cpu. Non è certo la carica perché sará arrivato al 100% da parecchie ore, la manutenzione quando è in idle (come windows) prima non la faceva, e comunque per ore? O ho beccato un criptominer educato, che lavora solo quando é in carica, o c'è qualcosa di strano... :mbe:
nota che se lo risvegli un attimo per vedere la carica smette e si rinfresca, lavora solo se non lo disturbi, come la manutenzione di windows, ma ormai sono due settimane che ho aggiornato a 14.Non ho idea di quale siano la zona batteria e la zona processore.

Sinceramente non mi preoccupo di queste cose, normale che si scaldi in ricarica.

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

sbaffo
18-10-2020, 10:18
Non ho idea di quale siano la zona batteria e la zona processore.

Sinceramente non mi preoccupo di queste cose, normale che si scaldi in ricarica.

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
La zona processore è quella che si scalda mentre lo usi, se usi una app/gioco un filo pesante te ne accorgi subito, d'estate scotta proprio. Comunque tenendolo il verticale la scheda logica occupa il bordo destro e a circa metà c'è il processore. La batteria credo che occupi tutto il resto.

Quando carica é normale che scaldi (poco) la batteria, diciamo al massimo appena tiepida, non il processore che è ben più che tiepido. Fino a ios14 non mi ricordo che mi sia mai capitato. Per il resto ios14 va bene.

Edit: mi si è spento di botto mentre giocavo con il 38% di batteria! :eek:
e l'assistenza dice che dal test la batteria risulta come nuova :muro:
il bello è che pochi minuti prima col 33% con lo stesso gioco non si era spento, poi l'ho messo in carica e dopo qualche minuto l'ho ripreso al 38%, mah.

megamitch
18-10-2020, 11:15
La zona processore è quella che si scalda mentre lo usi, se usi una app/gioco un filo pesante te ne accorgi subito, d'estate scotta proprio. Comunque tenendolo il verticale la scheda logica occupa il bordo destro e a circa metà c'è il processore. La batteria credo che occupi tutto il resto.

Quando carica é normale che scaldi (poco) la batteria, diciamo al massimo appena tiepida, non il processore che è ben più che tiepido. Fino a ios14 non mi ricordo che mi sia mai capitato. Per il resto ios14 va bene.

Proverò a farci caso.

Non uso giochi o app particolari, musica, video, navigazione internet

sbaffo
21-10-2020, 10:09
ho scoperto che esiste iMazing per Windows, meglio di Coconut e compagnia che sono solo per Mac, per gestire ipad e soprattutto c'è la diagnostica in cui si vede lo stato della batteria: mi dice 896 cicli, ok lo sapevo, ma lo stato dice 85% da una parte e 78% da un altra, un po' strana questa differenza nello stesso programma, comunque molto più realistici del 97% che mi diceva l'assistenza Apple! :mbe:

amd-novello
22-10-2020, 10:51
vero

apple ridicola a dirtelo su iphone e non ipad

Lino P
24-10-2020, 08:17
raga io alla fine della fiera non ho ancora aggiornato. Avevo letto da qualche parte che l'update rallentava il sistema, forse reputato un po' al limite e a fine ciclo per i nuovi standard.
Che dite? ne vale la pena? Voi avete notato rallentamenti?

sbaffo
24-10-2020, 16:15
no, nessun rallentamento, anzi forse un filo più fluido (ma io prima ero intasato).
Molto comodi i widget a scomparsa sulla home, aggiorna tranquillo.

Unica cosa dicci quanto ti occupa il sistema (+"altro") prima e dopo l'aggiornamento. A me è cresciuto, ma se non sei a corto di spazio come me vai tranquillo.

Lino P
24-10-2020, 20:07
no, nessun rallentamento, anzi forse un filo più fluido (ma io prima ero intasato).
Molto comodi i widget a scomparsa sulla home, aggiorna tranquillo.

Unica cosa dicci quanto ti occupa il sistema (+"altro") prima e dopo l'aggiornamento. A me è cresciuto, ma se non sei a corto di spazio come me vai tranquillo.

ok, quando e se procedo ti aggiorno.. in realtà anche se ho il 16gb ci tengo su poco o nulla, e negli anni avendolo usato solo per straming molte versioni di IOs le ho saltate a pie pari, ergo non ha su residui di troppi update...

sbaffo
25-10-2020, 11:24
devo dire che la batteria è peggiorata, ma non credo per iOS 14, credo che stia morendo da sola: ieri segnava 25% ma non restava acceso neanche in stand-by. Durante la ricarica continua a scaldare la cpu, mah.
Ha ragione amd-novello:
apple ridicola a dirtelo su iphone e non ipad
e la loro assistenza che dice 97%?!?! :muro:
(e chissà perchè su ipad manca anche la calcolatrice)

Ormai non credo ce la farà ad arrivare all'anno prossimo come avevo pianificato, mi devo informare quanto costa sostituirla dai cinesi.
Volevo prendere un air4 tra un annetto quando calerà di prezzo con l'uscita del modello nuovo, ora è troppo caro per il mio utilizzo giochini/youtube.

sbaffo
28-10-2020, 17:37
ho un problema con le app di riconoscimento musicale, non hanno mai funzionato nè shazam nè soundhound, oggi ho provato il sito midomi.com e niente, sembra che non sentano la musica.
Invece ho sempre usato tranquillamente il microfono per conversazioni su telegram, skype, ecc.

Questo succede già da anni, non dall'ultimo OS, infatti le ho disinstallate da un pezzo.
Idee?

Edit: da quando ho ios14 le app mi chiedono la gestione dei cookies prima delle pubblicità, ogni volta!! :mad:
Non è possibile farglielo ricordare?

Tuone
28-10-2020, 21:01
Sono un possessore di iPad air 2, vorrei passare a un nuovo iPad che permetta l'uso della penna, mi consigliate qualche modello evitando l'ultimo presentato, ma che abbia la gestione della penna simile a quelli nuovi?

sbaffo
29-10-2020, 13:25
Sono un possessore di iPad air 2, vorrei passare a un nuovo iPad che permetta l'uso della penna, mi consigliate qualche modello evitando l'ultimo presentato, ma che abbia la gestione della penna simile a quelli nuovi?
La penna è supportata dagli ipad base fin dal modello 2017, parliamo di pencil 1, la 2 sui pro e sugli ultimi air. Qui la pagina sulla Apple pencil 1 e 2 con le relative compatibilità:
https://www.apple.com/it/apple-pencil/

A parte questo dacci qualche indicazione in più sulle tue esigenze/budget (e dicci perché non vuoi l'ultimo) e ti daremo risposte migliori.

Tuone
04-11-2020, 15:52
Sostanzialmente cercavo un iPad che mi consentisse l'uso della penna, darei via il mio air 2, e il note 10 plus, per prendere un iPad con penna e uno smartphone top gamma senza penna. Non puntavo i nuovi air per risparmiare qualcosina, ma mi pare di capire che alternative non ce ne siano...

amd-novello
05-11-2020, 08:42
sì che ci sono

ipad 8 e le versioni non air vanno bene

Tuone
15-12-2020, 22:39
Secondo voi un iPad air 2 wifi a quanto lo potrei vendere? Condizioni ottime

megamitch
16-12-2020, 13:10
Secondo voi un iPad air 2 wifi a quanto lo potrei vendere? Condizioni ottime

io a fine 2018 ho comprato un Air 2 usato, 64GB LTE tenuto perfettamente ma senza caricabatteria a 170 euro.

Tuone
16-12-2020, 19:09
Sicuramente sei stato fortunato a trovarlo a quel prezzo..