PDA

View Full Version : Acquisto Plotter A1


VìLù80
26-10-2014, 08:14
Buona domenica a tutti,
mi servirebbe il vostro aiuto per decidere l'acquisto di un plotter A1 per le stampe cad e render. Visto che ho un pò le idee confuse tra epson, canon e Hp confido molto nel vostro aiuto per effettuare una buona scelta.

Il carico di lavoro sarebbe di un 30 / 50 tavole al mese massimo, suddivise tra A3, A2 ed A1. Prettamente mi serve per stampare le tavole CAD, e qualche render creato con Revit o 3d studio max.

Molto importanti sono anche i costi di gestione (costo inchiostro, non vorrei metterci cose compatibili ma solo originali). il budget intorno ai 1.500 € ma comunque variabile anche se non di tanto.

Per tutto il resto ho preso un multifunzione della brother mfc-j6920dw come specificato in altro post che dovrebbe arrivarmi domani, (non mancherò di farvi avere le mie impressioni se interessati.) quindi il plotter sarà dedicato solo a pochissimi a3 e poi a tavole a2 e a1. vorrei prendere qualcosina di buono mi interessa soprattutto la qualità delle stampe, e per questo motivo sono qui a chiedere il Vs aiuto.

Spero sarete numerosi..... vi lascio una felice domenica a tutti voi.
Vì Lù 80

outlander400
10-11-2014, 21:10
Se non vuoi spendere tanto ed avere una gestione inchiostri accettabile ti consiglio HP 520 io ce l ho da più di sei mesi e sono contento.

MARROELLO
10-11-2014, 22:30
Posso tranquillamente quotare outlander.

Per una mole di lavoro così bassa puoi restare su una macchina economica come il T520 (o T120 ).

Le cartucce sono piccole e quindi il costo al millilitro è più alto di altre macchine ma, con quello che risparmi ( e con quella mole di lavoro ) compri cartucce per molti anni a venire.

Ha anche il cassetto per i fogli, visto che stampi anche A3.

outlander400
10-11-2014, 23:35
E poi sono solo tre cartucce a colori e una grande bianco e nero altri plotter ne hanno un numero maggiore quindi la sostituzione completa costa un capitale.
Esteticamente non è un gran che ma fa il suo lavoro e è anche wifi

MARROELLO
11-11-2014, 10:16
E poi sono solo tre cartucce a colori e una grande bianco e nero altri plotter ne hanno un numero maggiore quindi la sostituzione completa costa un capitale.
Esteticamente non è un gran che ma fa il suo lavoro e è anche wifi

Non ho mai ben capito questo ragionamento, ci sono persone che comprano una stampante perchè il kit completo di cartucce magari costa 10 euro, anziche 100 euro come su un'altra macchina.
Ma se nel primo caso con quel kit stampi 100 pagine e con il secondo esempio stampi 5000 pagine... Cosa hai risparmiato ? entro poco tempo invece ti ritrovi a pagare 5 volte tanto.

Scusa la divagazione, non era ASSOLUTAMENTE per fare polemica ma solo per capire ! :)
Cordialmente.