PDA

View Full Version : Aggiornare MacBook White unibody


NuT
23-10-2014, 12:44
Ciao a tutti

Una mia amica ha il Mac in oggetto (Unibody bianco del 2010), e si lamenta della lentezza. Monta ancora Snow Leopard. Volevo rinfrescarlo un po', aggiornando a Yosemite, portando la RAM ad 8GB e montando un SSD.

Per la RAM, pensavo ad un kit Corsair. Io in passato per i miei Mac ho sempre comprato Crucial, ma dal sito ufficiale mi propone solo il kit da 4GB, e visto che ci siamo meglio metterne 8GB, secondo me. Su Amazon, poi, ho trovato sia Crucial che Corsair e quest'ultima viene 10€ in meno.

Capitolo SSD: che modello mi consigliate? Anche qui, ho sempre usato Samsung, ma ho notato che i prezzi si sono un po' alzati...avrei trovato due Crucial, un M550 e un MX100, quale è migliore? Altre alternative, anche di altre marche? I requisiti sono capacità sui 250GB e prezzo intorno ai 100€. Preferirei acquistare da Amazon.


Grazie :)

sbraiton
23-10-2014, 14:49
io ho il modello precedente, ovvero quello late 2009. Come consigliato da alcuni utenti qui, ho preso il Crucial MX100, che è l'ultimo modello... ho preso quello da 256gb a 94 euro da amazon ad agosto. Per me è validissimo.
L'unica cosa degli MX100 è che hanno velocità di scrittura differenti in base al taglio... sconsiglio quello da 128gb, il mio da 256gb ha 300 MB/s (che sul mio mac sata2 raggiunge i 210) e il 512gb ha velocità di circa 500 MB/s.

Volevo aumentare la Ram (con l'hd meccanico il mac soffriva) ma mettendo l'ssd non ho avuto più rallentamenti di alcun tipo. Poi adesso questa tipologia di ram costa il doppio rispetto a quanto costava circa 3 anni fa, per ora mi risparmio l'ulteriore spesa di 80-90 euro per gli 8gb.

NuT
23-10-2014, 15:46
io ho il modello precedente, ovvero quello late 2009. Come consigliato da alcuni utenti qui, ho preso il Crucial MX100, che è l'ultimo modello... ho preso quello da 256gb a 94 euro da amazon ad agosto. Per me è validissimo.
L'unica cosa degli MX100 è che hanno velocità di scrittura differenti in base al taglio... sconsiglio quello da 128gb, il mio da 256gb ha 300 MB/s (che sul mio mac sata2 raggiunge i 210) e il 512gb ha velocità di circa 500 MB/s.

Volevo aumentare la Ram (con l'hd meccanico il mac soffriva) ma mettendo l'ssd non ho avuto più rallentamenti di alcun tipo. Poi adesso questa tipologia di ram costa il doppio rispetto a quanto costava circa 3 anni fa, per ora mi risparmio l'ulteriore spesa di 80-90 euro per gli 8gb.

Ti ringrazio. Quindi l'MX100 è un prodotto valido, allora vado su quello. :)

Per la RAM: hai ragione, ma avendo solo 2GB secondo me soffre un pochino comunque, quindi secondo me un aumento è cosa buona e giusta. A quel punto, tanto vale andare di 8GB.

sbraiton
23-10-2014, 16:27
ahhh sì, se sono 2gb direi di aumentarla, almeno a 4gb... 8gb se il portafoglio permette!

Io mi sto trovando bene con questo ssd, non so se un altro mi farebbe velocità un po' più alte in W (tipo arrivare a 260 MB/s, quanto la mia attuale velocità in R), magari non si noterebbe più di tanto... dato che già ora è rapido. Il mac ora si avvia in 15 secondi, un file World si apre all'istante. Consiglio vivamente l'upgrade.
Se il bus fosse Sata3, avrei optato per un Samsung o un Crucial MX100 da 512gb, per la questione della velocità su citata.

NuT
24-10-2014, 11:56
ahhh sì, se sono 2gb direi di aumentarla, almeno a 4gb... 8gb se il portafoglio permette!

Io mi sto trovando bene con questo ssd, non so se un altro mi farebbe velocità un po' più alte in W (tipo arrivare a 260 MB/s, quanto la mia attuale velocità in R), magari non si noterebbe più di tanto... dato che già ora è rapido. Il mac ora si avvia in 15 secondi, un file World si apre all'istante. Consiglio vivamente l'upgrade.
Se il bus fosse Sata3, avrei optato per un Samsung o un Crucial MX100 da 512gb, per la questione della velocità su citata.

Boh non so se il budget lo permette, la mia amica mi ha dato carta bianca :D

Sull'SSD a me interessa che sia affidabile, della velocità poco me ne importa dato che il Mac ha sicuramente SATA2.

Allora adesso procedo all'acquisto, poi spero tu mi possa aiutare con la migrazione :D dovrò passare da Snow Leopard a Yosemite senza perdere dati :) dici che l'iter più conveniente da seguire è backup di Time Machine (anche se non ricordo se c'è su Snow Leopard :confused:) + formattone?

sbraiton
24-10-2014, 15:17
Sì, infatti come detto prima, col Sata2 l'MX100 va bene.

Sulla migrazione… chiedi ad altri! :D essendo un fanatico delle installazioni ultrapulite, faccio tutto da zero. Non ho Time Machine, le cartelle che devo backuappare le copio a mano sull'hard disk esterno… lo ritengo decisamente più affidabile dei software :D

yummy
25-10-2014, 08:05
Io ho un late 2009, RAM aggiornata a 4GB già da tempo e montato un paio di giorni il Samsung 840 evo da 250. 100 e qualcosa euro su amazon.
Va una bomba.
Mi porto dietro i backup con time machine da sempre e solo una volta ho formattato e copiato manualmente i documenti. Nessuna differenza sensibile.

Arrivata pure una batteria nuova, ora la monto e poi dichiaro chiusa la ristrutturazione :D

delfry
28-10-2014, 07:39
Ciao a tutti


Per la RAM, pensavo ad un kit Corsair. Io in passato per i miei Mac ho sempre comprato Crucial, ma dal sito ufficiale mi propone solo il kit da 4GB, e visto che ci siamo meglio metterne 8GB, secondo me. Su Amazon, poi, ho trovato sia Crucial che Corsair e quest'ultima viene 10€ in meno.



Grazie :)

Ciao, io ho fatto lo stesso per una mia amica. Avevo preso tutto dal sito crucial, anche se la ram mi dava solo 4 gb. Controllando i dati relativi alla ram avevo preso un kit da 8gb che tanto avevo letto in giro fosse compatibile; come ssd ho preso il loro da 256gb standard

lei partiva da hd meccanico e ram 4gb ma devo dire che il salto prestazionale è stato impressionante!

ciao

NuT
28-10-2014, 11:58
Ciao, io ho fatto lo stesso per una mia amica. Avevo preso tutto dal sito crucial, anche se la ram mi dava solo 4 gb. Controllando i dati relativi alla ram avevo preso un kit da 8gb che tanto avevo letto in giro fosse compatibile; come ssd ho preso il loro da 256gb standard

lei partiva da hd meccanico e ram 4gb ma devo dire che il salto prestazionale è stato impressionante!

ciao

Bene! :D

Come hai operato per la migrazione di tutti i dati?

delfry
28-10-2014, 12:02
Carbon copy cloner!

NuT
28-10-2014, 12:21
Carbon copy cloner!

Non mi convince come soluzione, anche perché io devo poi farla passare a OS X Yosemite...

delfry
28-10-2014, 16:32
beh allora falle installazione pulita di yosemite e passi poi tutti i dati via usb! ci vuole un pochino di tempo in più però dovrebbe valerne la pena!:)

NuT
28-10-2014, 17:34
beh allora falle installazione pulita di yosemite e passi poi tutti i dati via usb! ci vuole un pochino di tempo in più però dovrebbe valerne la pena!:)

Ottimo! Io pensavo ad un backup tramite Time Machine, ci sono altri metodi alternativi?

delfry
28-10-2014, 17:55
eh ma con un backup time machine ti butta dentro tutto come usare CCC! se vuoi fare la cosa più pulita possibile:
1) scarichi yosemite
2) crei una penna usb con installazione yosemite (è pieno di guide in giro)
3) copi tutti i file del suo mac su hd ext
4)piallatona del ssd
5) installi ssd, quindi ci installi yosemite
6)ripristini i dati e le applicazioni che le servono

NuT
28-10-2014, 18:00
eh ma con un backup time machine ti butta dentro tutto come usare CCC! se vuoi fare la cosa più pulita possibile:
1) scarichi yosemite
2) crei una penna usb con installazione yosemite (è pieno di guide in giro)
3) copi tutti i file del suo mac su hd ext
4)piallatona del ssd
5) installi ssd, quindi ci installi yosemite
6)ripristini i dati e le applicazioni che le servono

Ok, ma come opero al punto 6? Ributto dentro tutto quanto a mano? :confused:

delfry
28-10-2014, 18:02
eh si.. se no perdi i vantaggi di un'installazione pulita
anche perchè se ti copi le cartelle scrivania,documenti,immagini e musica sei a metà dell'opera
itunes, iphoto lightroom etc riconoscono le cartelle di database

NuT
29-10-2014, 16:23
eh si.. se no perdi i vantaggi di un'installazione pulita
anche perchè se ti copi le cartelle scrivania,documenti,immagini e musica sei a metà dell'opera
itunes, iphoto lightroom etc riconoscono le cartelle di database

Ok, valuterò. Grazie! ;)

estathe
31-10-2014, 09:29
utilizzo questo thread per chiedere info....io ho un mac book pro del 2010 e anche io ho un hd meccanico da 250gb e 4gb di ram.

Volevo mettere un ssd e altri 4 gb di ram...ma quali mi consigliate di prendere??la ram è a 1067mhz mi conviene prendere 8gb a 1600mhz??e poi scusate non sono molto esperto di sostituzione componenti per portatili ma quale versione di ssd e ram dovrei prendere che siano compatibile con il mac?? :mc:

Raghnar-The coWolf-
31-10-2014, 10:04
sicuro sia espandibile a 8Gb?

L'SSD fa "rinascere" ma e' anche vero che per molte cose il bianchino e' lento perche' ormai "ghe la fa pu", quindi magari prima di investirci sopra $ chiedi precisamente cosa trova lento, se trova lento il browsing ad esempio l'SSD non puo' fare niente, l'espansione della RAM se ora e' a 2Gb sicuramente ma anche li' fino a un certo punto.

@estathe: prendi la RAM che vuoi, girera' sempre alla velocita' del FSB quindi 1067MHz. Per la tipologia assicurati che siano compatibili come dimensione, ci sono diversi siti che ti possono aiutare con delle liste precise :)

estathe
31-10-2014, 10:08
fsb sarebbe??? allora le ram non credo mi convenga cambiarle ma quanti slot ha un macbook pro del 2010?? 2 o 4???

Per quanto riguarda ssd è facile da montare?? un samsung evo versione da portatile va bene?

sbraiton
31-10-2014, 15:29
sicuro sia espandibile a 8Gb?

L'SSD fa "rinascere" ma e' anche vero che per molte cose il bianchino e' lento perche' ormai "ghe la fa pu", quindi magari prima di investirci sopra $ chiedi precisamente cosa trova lento, se trova lento il browsing ad esempio l'SSD non puo' fare niente, l'espansione della RAM se ora e' a 2Gb sicuramente ma anche li' fino a un certo punto.

@estathe: prendi la RAM che vuoi, girera' sempre alla velocita' del FSB quindi 1067MHz. Per la tipologia assicurati che siano compatibili come dimensione, ci sono diversi siti che ti possono aiutare con delle liste precise :)

toglimi una curiosità, tu che computer hai? Perché prima di incrementare il numero di messaggi, io ci penserei a dire cose che possono essere errate… innanzitutto sui Mac conviene mettere la Ram richiesta, metterne una a frequenza maggiore può non essere riconosciuta e quindi si rivelerebbe un acquisto inutile. E' meglio cercare in rete… c'è gente che ha messo quelle da 1333 MHz e hanno funzionato, quindi prendere "la ram che vuoi", francamente, io non la consiglierei come opzione.

Il bianchino ghe la fa eccome, io sto scrivendo dallo stesso bianchino… con l'ssd rinasce, prestazioni migliori di quelle del primo giorno di vita. La Ram si può espandere a massimo 8 GB, SICURAMENTE. Ci sono persone che ne hanno messa anche di più (basta fare un giro su youtube), ma questo taglio è garantito. Io al momento ho 4gb e ssd… e sono soddisfatto di questo computer che ha 5 anni di vita.

estathe
31-10-2014, 16:58
sbraiton tu che hai preso l ssd riesci a darmi un consiglio?

il samsung evo 840 da 250gb che costa intorno ai 100 euro va bene??

per la ram sai darmi un consiglio? al momento voglio mettere solo ssd poi in futuro passare da 4 a 8gb di ram....ma non saprei quale :D

sbraiton
31-10-2014, 18:53
io ho comprato il Crucial MX100, come ditta la trovo affidabile (fa ram da una vita). Ho letto che il Samsung 840 ha dei bug che forse si risolvono con un aggiornamento del firmware...
La notizia l'ho letta dalla newsletter di HW

http://www.hwupgrade.it/news/storage/problemi-con-ssd-samsung-840-evo-ma-presto-una-soluzione_54242.html

estathe
31-10-2014, 19:33
ok allora come ssd prendo il crucial mx100 costa anche meno :D

come ram?? le corsair vengeanche 1600mhz low profile vanno bene?? ho un fisso con 4x4gb di quelle ram ma non sono sfruttate...potrei toglierne due banchi e inserirle nel macbook...e neanche spendo niente...come la vedi????

per intenderci sono queste:

http://www.ekey.it/prod-ram-ddr3-corsair-vengeance-low-profile-cml16gx3m4a1600c9-1600mhz-16gb-4x4gb-cl9-19331.htm

sbraiton
31-10-2014, 19:51
credo proprio che non vadano bene, le ram dei macbook sono sodimm.
Comunque scrivi il modello preciso del tuo macbook

estathe
01-11-2014, 12:12
Ho un macbook pro 13 pollici metà 2010 con queste caratteristiche:

Processore Intel core 2 duo 2,4Ghz
Memoria 4GB 1067 Mhz DDR3
Disco Sata 250GB
Grafica Nvidia Geforce 320M 256MB

Come sistema operativo OS X Yosemite

sbraiton
01-11-2014, 15:55
come quella di questo mac...


MacBook Pro (13 pollici, metà 2010) e MacBook Pro (13 pollici, metà 2009)

Numero di slot di memoria 2
Memoria di base 4 GB
Memoria massima 8 GB
Specifiche della scheda di memoria- Formato SO-DIMM DDR3 (Small Outline Dual Inline Memory Module Double Data Rate)
- 30 mm (1,18 pollici)
- 2 o 4 GB
- 204 pin
- RAM tipo DDR3 a 1.066 MHz PC3-8500

Raghnar-The coWolf-
01-11-2014, 19:27
toglimi una curiosità, tu che computer hai? Perché prima di incrementare il numero di messaggi, io ci penserei a dire cose che possono essere errate… innanzitutto sui Mac conviene mettere la Ram richiesta, metterne una a frequenza maggiore può non essere riconosciuta e quindi si rivelerebbe un acquisto inutile. E' meglio cercare in rete… c'è gente che ha messo quelle da 1333 MHz e hanno funzionato

Cosa intendicon hanno funzionato? e cosa intendi con "non essere riconosciuta"? Proprio non partire? Mai capitato... la mia exp è che se sono sodimm sono compatibili, a meno di prendere roba esotica overclocked non vedo motivo tecnico per cui non debbano venire riconosciute, ma potrei sbagliarmi.
Che non fosse espandibile fino a 8 avevo solo il dubbio (sto parlando del bianchino del ts cmq, non del pro di cui state parlando in questi ultimi), ho fatto una domanda, mica un'asserzione. "è meglio cercare in rete" va bene anche per chi apre i thread e non sa che fare, io non è che mi metto a cercare in rete prima di ogni risposta... O_o

Mia sorella ha un bianchino 2008 appunto, non ho messo l'SSD ad esempio perchè mia sorella chiedeva di velocizzarlo ma il motivo per cui va lento è da ricercarsi fra add-on cretini e pseudo-farmville, quindi un SSD non avrebbe fatto assolutamente nulla dato che sono tutte applicazioni che vanno sulla RAM.

Il problema è che la potenza CPU è quella che è, dopo tanti anni.

sbraiton
02-11-2014, 12:40
il bianchino di tua sorella non è quello di cui stiamo parlando, probabilmente... perché nel 2008 non credo che i macbook fossero Unibody.
Per la ram: sì, intendevo non partire.

NuT
03-11-2014, 18:18
sicuro sia espandibile a 8Gb?

L'SSD fa "rinascere" ma e' anche vero che per molte cose il bianchino e' lento perche' ormai "ghe la fa pu", quindi magari prima di investirci sopra $ chiedi precisamente cosa trova lento, se trova lento il browsing ad esempio l'SSD non puo' fare niente, l'espansione della RAM se ora e' a 2Gb sicuramente ma anche li' fino a un certo punto.

@estathe: prendi la RAM che vuoi, girera' sempre alla velocita' del FSB quindi 1067MHz. Per la tipologia assicurati che siano compatibili come dimensione, ci sono diversi siti che ti possono aiutare con delle liste precise :)

Sì sono sicuro.

Lei dice che è lento a fare tutto, e per quanto ne so io lei ne fa un utilizzo domestico abbastanza comune (internet, office, etc).

Onestamente ho pensato di proporle questo upgrade acquistando da Amazon, mal che vada, se non è soddisfatta, rendo tutto indietro, tanto ho 30gg.

il bianchino di tua sorella non è quello di cui stiamo parlando, probabilmente... perché nel 2008 non credo che i macbook fossero Unibody.

Esatto.