PDA

View Full Version : FiiO X1 - prime impressioni di utilizzo


z110man
22-10-2014, 21:39
Ciao a tutti,

sperando di far cosa utile, vi riporto le impressioni che ho avuto con il mio nuovo FiiO X1, che ho da un paio di giorni e sul quale ho ascoltato pezzi di tutti i generi.

La costruzione sembra buona ma mi aspettavo meglio, non mi convincono molto i tasti e la rotella in particolare (poco precisa) oltre che la plastica metallosa di cui è fatto, ma son gusti...

L'ho provato con due paia di cuffie, le etymotic HF2 e le soundmagic PL30 e l'ho confrontato con il mio sansa clip+ rockboxato.

Con le soundmagic la differenza tra il sansa e l'X1 è poco percepible, mentre il discorso cambia decisamente con le HF2, in-ear di ben altro livello.

In generale ho riscontrato un maggiore soundstage rispetto al clip e più effetto stereo, la separazione degli strumenti è decisamente migliore; complessivamente ho trovato un suono un po' meno impastato. Decisamente un passo in avanti! :sofico:

Ottima la potenza in uscita, pilota tranquillamente anche il mio cuscino
jack di bedding, cosa che il clip non riusciva a fare.

Buona la presenza di bassi, con le HF2 la resa è simile a quella del clip, dove però tengo impostati i bassi a +5. Detto questo, tramite l'equalizzatore li ho dovuti comunque alzare un pochino.

L'equalizzatore è il punto debole del DAP, c'è solo un equalizzatore grafico a 7 bande ed un po' di preset (che ho trovato praticamente inutili, cambiano poco tra loro), ho sentito la mancanza delle personalizzazioni di rockbox (ed io usavo praticamente solo l'incremento dei bassi). Dopo aver tribolato un po' ho trovato una configurazione che non mi dispiace usandolo in custom: 62 +2; 160 +3; 400 0; 1K 0; 3K 0; 8K +1; 16K +1.

Ho l'impressione che, rispetto al clip, sia più stancante da ascoltare, ma ho il sospetto che le mie etymotic, che tante soddisfazioni mi han dato con il clip, siano troppo analitiche e fredde per questo lettore :muro:

my 2 cents...

Massimo 67
11-11-2014, 16:42
Appena arrivato e subito messo alla prova con le mie koss td 75(mi fanno compagnia ormai da 14 anni)
le koss hanno un impedenza di 60 ohm ed una sensibilità di 95 db ma vengono gestite più che discretamente, per quanto riguarda L'equalizzatore confermo che non sia il massimo, per il resto sono più che soddisfatto da questo giocattolo.
Anche se nelle istruzioni è scritto di usare sd formattate fat32 legge senza problemi anche ntfs

Jeroel
25-11-2014, 22:14
Grazie per i vostri feed... anch'io ero indeciso se prenderlo o meno, ma rispetto al mio vecchio cowon d2 (e al suo clone m2 appena uscito) ha un'autonomia scarsina, sulle 10-12 ore mi pare, inoltre la libreria ha un limite di 5800 files contro i circa 16000 del cowon (anche se - da quanto ho letto - potrebbero aumentarlo con il prossimo firmware; inoltre, dovrebbe essere comunque possibile accedere a tutti i files copiati usando la modalità browser anziché attraverso i tag)

Massimo 67
27-11-2014, 15:41
Grazie per i vostri feed... anch'io ero indeciso se prenderlo o meno, ma rispetto al mio vecchio cowon d2 (e al suo clone m2 appena uscito) ha un'autonomia scarsina, sulle 10-12 ore mi pare, inoltre la libreria ha un limite di 5800 files contro i circa 16000 del cowon (anche se - da quanto ho letto - potrebbero aumentarlo con il prossimo firmware; inoltre, dovrebbe essere comunque possibile accedere a tutti i files copiati usando la modalità browser anziché attraverso i tag)
12 ore di autonomia del x1 con una batteria da 1700 mAh sono circa le stesse del x3 con una batteria da 3100 mAh e del x5 con una batteria da 3700 mAh.
L'autonomia apparentemente breve di questi apparati è in gran parte dovuta ad amplificatori audio di potenza nettamente superiore alla maggior parte dei lettori audio, (100 mW su 16 Ω per x1) (540 mW su 16 Ω per x3) (460 mW su 16 Ω per x5) che portano a consumi medi maggiori.
Tanto per fare degli esempi il Sony NWZ-A17 ha un autonomia massima di 50 ore ma un uscita audio di soli 10 mW, il cowon d2+ 52 ore di autonomia con un uscita audio di 37 mW,il 9+ 29 ore con uscita audio di 30 mW

Jeroel
28-11-2014, 20:12
12 ore di autonomia del x1 con una batteria da 1700 mAh sono circa le stesse del x3 con una batteria da 3100 mAh e del x5 con una batteria da 3700 mAh.
L'autonomia apparentemente breve di questi apparati è in gran parte dovuta ad amplificatori audio di potenza nettamente superiore alla maggior parte dei lettori audio, (100 mW su 16 Ω per x1) (540 mW su 16 Ω per x3) (460 mW su 16 Ω per x5) che portano a consumi medi maggiori.
Tanto per fare degli esempi il Sony NWZ-A17 ha un autonomia massima di 50 ore ma un uscita audio di soli 10 mW, il cowon d2+ 52 ore di autonomia con un uscita audio di 37 mW,il 9+ 29 ore con uscita audio di 30 mW

Indubbiamente è come dici. Si tratta di fare una scelta in base alle proprie esigenze. Dal mio canto, non ho cuffie ad alta impedenza che necessitino di potenza superiore a quella del mio vecchio d2, l'unica cosa che andavo cercando, senza perdere in qualità e, possibilmente, in autonomia, era maggior spazio a disposizione per non dover selezionare troppo la mia collezione...

tecnologico
03-12-2014, 22:22
speriamo che amazon tra un po lo sconti così come fa con gli altri fiio..in media da un 30 a un 50%...

Massimo 67
16-01-2015, 16:26
Disponibile nuova versione software 1.22beta.

http://www.fiio.me/forum.php?mod=viewthread&tid=40130&extra=page%3D1

The following changes and improvements were made to firmware 1.22 compared to 1.21:
1. Added option to play through folders: ie automatcially skipping to the first song in the next folder after the
last song in the current folder.
2. When option to play through folders is enabled, pressing Previous on the first track of the current folder will
skip to the last track in the previous folder.
3. Added option to delete a whole folder.
4. Added support for exFAT card format (firmware updates still need to be performed using a FAT32-formatted
card)
5. Non-music files generated when a card is accessed by an Apple / Linux computer are now hidden and do not affect browsing.
6. Fixed issue where some songs are shown with incorrect Genre on the X1.
7. Fixed known issue in 1.21 where the player would hang if the Shortcuts key was pressed while adjusting a named EQ preset other than Custom. (Now brings up dialog for reseting the preset as intended)
8. Miscellaneous bugfix regarding playlists in Chinese.

marchigiano
17-01-2015, 14:38
L'autonomia apparentemente breve di questi apparati è in gran parte dovuta ad amplificatori audio di potenza nettamente superiore alla maggior parte dei lettori audio, (100 mW su 16 Ω per x1) (540 mW su 16 Ω per x3) (460 mW su 16 Ω per x5) che portano a consumi medi maggiori.

intendi il X1?

Massimo 67
17-01-2015, 15:41
intendi il X1?
In quel post confrontavo l'autonomia media del lettori fiio rispetto ad altri modelli, tenendo conto della differenza di output audio dei vari modelli e pensando anche al consumo maggiore dovuto alla riproduzione di file a 192 kHz/24 bit che altri lettori non sono in grado di gestire (ad esclusione del Sony )

marchigiano
18-01-2015, 10:12
In quel post confrontavo l'autonomia media del lettori fiio rispetto ad altri modelli, tenendo conto della differenza di output audio dei vari modelli e pensando anche al consumo maggiore dovuto alla riproduzione di file a 192 kHz/24 bit che altri lettori non sono in grado di gestire (ad esclusione del Sony )

:doh: scusa avevo letto male ora è tutto chiaro

mi chiedevo: con un X3 o X5 abbinarci un E11K è inutile giusto?

Jackhomo
18-01-2015, 22:04
interessato :)

falcy
03-04-2015, 11:21
Ho preso il FiiO X1 e tenendo conto del prezzo e della fascia a cui appartiene direi che è ottimo, almeno per me va più che bene :)
Una domanda riguardo al firmware, oltre a quelli mod con temi diversi ho visto che c'è anche quello tradotto in Italiano, qualcuno lo ha provato?

1.3 Ita by ivanfix: http://www.mediafire.com/download/p6aws563ln3x63i/X1_FW1.3_ita.zip

Mod 1.3

http://s5.postimg.org/qkb67bnx3/image.jpg

http://s5.postimg.org/nvc8mx9zr/image.gif

http://s5.postimg.org/loc4tdd5j/image.jpg

http://s5.postimg.org/b08duj36f/image.jpg
Colori:
http://s5.postimg.org/e9mt0zr9z/colori.png

Download: http://www.mediafire.com/download/qblmq4je1wen81n/Fiio+x1+%5BFirmware+1.3%5D.rar

falcy
04-04-2015, 20:32
Ho aggiunto la traduzione in lingua italiana di Ivanfix al firmware mod 1.3 ;)

http://s5.postimg.org/3ws8q6guv/mod1.jpg (http://postimage.org/)

http://s5.postimg.org/w6z9g29jr/mod2.jpg (http://postimage.org/)

Sei colori
http://s5.postimg.org/e9mt0zr9z/colori.png (http://postimage.org/)

Download: http://www.mediafire.com/download/a95qb7lb88170ha/Fiio+x1+%5BFirmware+1.3%5D+Mod+Ita.rar

Eilean
05-04-2015, 15:22
sono ancora indecisa se acquistarlo o meno. Principalmente ne avrei bisogno per avere maggiore capacità di memoria in microsd...

asiafede
07-05-2015, 18:34
Ciao a tutti!
Sono alla ricerca di un nuovo lettore mp3, e mi sono Imbattuta in questo fiio x1. Volevo sapere cosa ne pensate voi in confronto al Sony nwz a15!
Guardavo i prezzi su Amazon, e piu o meno siamo li: anche se il sony é piu costoso, alla fine per il fiio dovrò acquistare una micro sd, quindi il costo si pareggerebbe...
Piccola premessa: non sono esperta di audio, possiedo un creative zen vision m 30 gb che vorrei sostituire con un lettore di uguale capienza, e molto personalizzabile a livello di playlist ecc.
Voi cosa pensate del Fiio e del sony?
Grazie in anticipo!

falcy
13-05-2015, 17:25
Io con l'x1 mi trovo bene, un confronto col Sony non posso farlo, non l'ho mai provato :) l'nwz a15 costa qualcosa in più però esteticamente è molto bello e magari suona anche meglio, io ho affiancato all'x1 un E12 Mont Blanc e va alla grande, sempre tenendo conto della fascia di prezzo a cui appartiene :)

Edit

Ho letto l'altro topic e miriddin ha già risposto alle varie domande ;)

MAUDIVISION
21-05-2015, 21:28
Ciao a tutti. Ho da poco comprato l'X1... ma ho dei problemi che non so se derivino dallo steso oppure dalle schede. Praticamente sia mettendo una generica sia mettendo una Samsung scompaiono le canzoni o il lettore si impalla etc. le schede sono da 128gb e al massimo ho messo 52 gb di musica..per caso sapete aiutarmi oppure dirmi se ci sono applicazioni mac x controllare se le micro sd sono ok oppure difettose?
grazie !!!!! http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/help.gif

#ludwig
17-06-2015, 10:51
Sul mio ho installato una scheda Sandisk da 128GB (quella Ultra Imaging da 48MB/s che si trova sull'amazzone), perfettamente compatibile subito dopo formattazione. Ci ho caricato 70GB, tutto ok!

Marko#88
21-06-2015, 10:12
Ciao a tutti, avrei un paio di domande su questo lettore.
Mi ha incuriosito perché si trova a un prezzo abbastanza basso su Amazon, è ancora una buona scelta?
Le domande sono: per copiare musica al suo interno basta un copia/incolla o ci si appoggia a software esterni? C'è un limite nel numero di tracce copiabili al suo interno?
E infine, com'è la gestione "fisica" del cambio traccia? Nel senso, per passare da una canzone a quella successiva c'è un tasto dedicato che va sempre o si fa solo da certe schermate o cose del genere? Perché uso il lettore mp3 spesso in bicicletta e non vorrei tribolare per cambiare canzone. L'alternativa sarebbero delle cuffie coi controlli, ce ne sono di compatibili?
Grazie a chi risponderà. :)

diegosto66
27-08-2015, 23:17
ciao
ho appena ricevuto fiio x1 ma non riesco a capire la questione del firmware. di cosa si tratta e come si procede per attuarlo, magari in italiano?
grazie per l'aiuto
ciao
diego

Giogroove
29-08-2015, 09:25
Puoi spiegarti un po' meglio? non capisco la domanda...
io ho preso l'x1 a fine luglio e ha fw 1.4 che non prevede l'italiano...sono mooolto soddisfatto, se posso aiutarti a chiarire dei dubbi, volentieri.
:D

Xili.2
29-08-2015, 13:40
ciao
ho appena ricevuto fiio x1 ma non riesco a capire la questione del firmware. di cosa si tratta e come si procede per attuarlo, magari in italiano?
grazie per l'aiuto
ciao
diego

Buongiorno Diego, leggi questo e pensa poi solamente a goderti il tuo X1

https://it.wikipedia.org/wiki/Firmware

falcy
27-09-2015, 16:06
Uscito il firmware 1.5 :)

The following changes and improvements were made to firmware version 1.5 compared to 1.3:
1. Pressing the Back button from the Now Playing screen will now always take you to the folder / album / etc. from which the current song is selected. This is true even after navigating to the main menu or powering the X1 off and back on;
2. Added Russian and Thai language UI support;
3. Removed the 5800 song limit of the media library;
4. Enabled gapless playback of single music files split by CUE sheets;
5. Fixed issue where CUE sheets containing tracks of identical titles could not be parsed properly;
6. Fixed issue where the genre tag of AAC files (.m4a) was read incorrectly;
7. Fixed issue where the X1 would not skip automatically through files of unsupported format if a whole series of such files are encountered in a row;
8. Fixed issue where blanks spaces in front of the album name of a song caused the genre name to be read incorrectly
9. Miscellaneous Chinese UI bugfix.

http://www.fiio.net/en/story/304

Eloy
28-09-2015, 15:45
http://s5.postimg.org/qkb67bnx3/image.jpg



Posseggo anch'io quest'ottimo prodotto! Ieri però mi è successa una cosa molto strana: dall'immagine postata se seleziono le "cartelle" trovo le canzoni con titolo brano artista e album, se invece vado a cercare l'artista non lo trovo. Cosa può essere successo?
È da più di un anno che ce l'ho e mi ha sempre visto tutti gli "artisti" della musica che ho inserito.

Grazie a tutti per l'aiuto che potrete darmi!

PS: ho provato a schiacciare con uno spillino il pulsante per resettare ma niente

genesis410
05-10-2015, 18:01
Ciao a tutti,

sperando di far cosa utile, vi riporto le impressioni che ho avuto con il mio nuovo FiiO X1, che ho da un paio di giorni e sul quale ho ascoltato pezzi di tutti i generi.

La costruzione sembra buona ma mi aspettavo meglio, non mi convincono molto i tasti e la rotella in particolare (poco precisa) oltre che la plastica metallosa di cui è fatto, ma son gusti...

L'ho provato con due paia di cuffie, le etymotic HF2 e le soundmagic PL30 e l'ho confrontato con il mio sansa clip+ rockboxato.

Con le soundmagic la differenza tra il sansa e l'X1 è poco percepible, mentre il discorso cambia decisamente con le HF2, in-ear di ben altro livello.

In generale ho riscontrato un maggiore soundstage rispetto al clip e più effetto stereo, la separazione degli strumenti è decisamente migliore; complessivamente ho trovato un suono un po' meno impastato. Decisamente un passo in avanti! :sofico:

Ottima la potenza in uscita, pilota tranquillamente anche il mio cuscino
jack di bedding, cosa che il clip non riusciva a fare.

Buona la presenza di bassi, con le HF2 la resa è simile a quella del clip, dove però tengo impostati i bassi a +5. Detto questo, tramite l'equalizzatore li ho dovuti comunque alzare un pochino.

L'equalizzatore è il punto debole del DAP, c'è solo un equalizzatore grafico a 7 bande ed un po' di preset (che ho trovato praticamente inutili, cambiano poco tra loro), ho sentito la mancanza delle personalizzazioni di rockbox (ed io usavo praticamente solo l'incremento dei bassi). Dopo aver tribolato un po' ho trovato una configurazione che non mi dispiace usandolo in custom: 62 +2; 160 +3; 400 0; 1K 0; 3K 0; 8K +1; 16K +1.

Ho l'impressione che, rispetto al clip, sia più stancante da ascoltare, ma ho il sospetto che le mie etymotic, che tante soddisfazioni mi han dato con il clip, siano troppo analitiche e fredde per questo lettore :muro:

my 2 cents...

Ciao. Vedo che te ne intendi, provo a chiedere... ( domanda stupida gia' lo so) ....;-) Mi è appena arrivato l'X1, è una favola, l'ho upgradato all'1.5. Poi ho visto qui un fw 1.3 ITA. No problem con l'inglese, ma visto che sono ITA....Ti chiedo se è possibile ACCOPPIARE all'1.5 l'ITA 1.3, o se diventa un downgrade (sempre che sia possibile, e nel caso cosa NON avrei rispetto all'1.5?) Grazie in anticipo per una tua cortese risposta.
Max

falcy
08-10-2015, 11:35
Firmware 1.5 in italiano fatto sempre con la traduzione di Ivanfix che va a sostituire il cinese semplificato, selezionarlo dal menù per avere l'interfaccia in italiano

http://www.mediafire.com/download/c5l13k25vkv69fz/Fiio_X1_Firmware_1.5_Ita.rar

@genesis410
se vuoi aggiungere l'italiano ad un firmware originale o mod che sia, devi estrarre la traduzione di Ivanfix dal firmware ita e sostituire la cartella "simplified_chinese" del nuovo firmware con quella italiana usando Theme-DIY-tool che trovi compreso di istruzioni qui:

http://fiio.me/forum.php?mod=viewthread&tid=40141

Massimo 67
01-11-2015, 11:07
Nuovo firmware beta
Beta firmware version 1.51beta for the X1
The following changes and improvements were made to firmware version 1.51 Beta compared to 1.5:
1. Improved the sensitivity and consistency of the scroll wheel response.
2. Fixed issue where the player may not be able to load the cover info for certain MP3 files.
https://www.dropbox.com/s/xf7e37wol9gilvc/X1-FW1.51Beta.zip?dl=0

zaqu
20-01-2016, 20:18
Firmware 1.5 in italiano fatto sempre con la traduzione di Ivanfix che va a sostituire il cinese semplificato, selezionarlo dal menù per avere l'interfaccia in italiano

http://www.mediafire.com/download/c5l13k25vkv69fz/Fiio_X1_Firmware_1.5_Ita.rar

@genesis410
se vuoi aggiungere l'italiano ad un firmware originale o mod che sia, devi estrarre la traduzione di Ivanfix dal firmware ita e sostituire la cartella "simplified_chinese" del nuovo firmware con quella italiana usando Theme-DIY-tool che trovi compreso di istruzioni qui:

http://fiio.me/forum.php?mod=viewthread&tid=40141

si trovano anche per x3 e x5 in italiano?, e dove, grazie

Marko#88
20-01-2016, 23:02
Io l'ho reso, mi si è spento due volte e non si accendeva più, ho dovuto resettarlo, la ghiera di selezione è imprecisa e dà l'impressione di essere poco robusta.
Display poco luminoso, nonostante le regolazioni non ho trovato il giusto equilibrio, e proprio non mi piace! In ultimo, a mio avviso, per la mia esperienza, con le mie cuffie, insomma....IMHO .... suona molto meglio il mio S4 con spotify.
Per quanto io prediliga medi e alti...ascoltando jazz e fusion, l'X1 l'ho trovato completamente privo di bassi, anche dopo vari spippolamenti con l'equalizzatore.
Io ho cuffie in ear al massimo da 30 euro..... per dovere di informazione.



Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Sinceramente... :asd:
Compra delle cuffie decenti.
Sulla ghiera poco precisa invece sono d'accordo, è il difetto principale (a mio avviso l'unico) di questo lettore.

kastorix80
20-04-2016, 13:17
Beta firmware version 1.61 beta for the X1 Download: QUI (https://www.dropbox.com/s/s63qy2xcsj1dthr/X1_FW1.61Beta.zip?dl=0)

1. Added support for ReplayGain;
2. Added library search function: activate by holding Shortcuts button in any category or folder browsing screen; use previous / next buttons to switch between numbers and alphabet).
3. Increased USB storage transfer speeds (≥8MB/s);
4. Added Recently Played playlist (via Play by Category);
5. Added option to delete a track (outside of Now Playing);
6. Added option to manually clear media library database file (via System Settings);
7. Optimized UI operation and speed;
8. Amended user interface in Play by Category;
9. Added play mode: play single track and stop
10. Fixed issue where some ID3 tag info could not be read correctly;
11. Fixed issue with hidden files stored by a Mac OS computer accessing the cards on the X1;
12. Fixed issue with syncing timed lyrics to song position;
13. Miscellaneous bug fixes.

Limassi
23-04-2016, 18:37
Ciao, il problema della rotella poco precisa dovrebbe essere stato risolto dall'ultimo aggiornamento firmware (ver. 1.6) come riportato sul sito della fiio. Lo puoi scaricare qui: http://fiio.me/forum.php?mod=viewthread&tid=39932&extra=page%3D1

depstri
05-05-2016, 14:23
Salve, mi è arrivato il Fiio X1, sono rimasto da una parte stupito anzi diciamo piacevolmente stupito, dall'altra un po deluso. Stupito perchè non avevo mai sentito una così grande pulizia del suono (file Flac), davvero mi si è aperto un mondo, deluso per la potenza del volume, ho usato le brainwavz m3, al di la della pulizia sonora, il volume é alto ma non così alto come mi sarei aspettato praticamente lo ho usato al massimo del volume cioè 100. Lo stesso file musicale usato sul fiio l'ho messo sul mio vecchio Cube c30, senza bbe attivo ne equalizzatore attivo, stesse cuffie, suona un po peggio come qualità del Fiio X1 senza dubbio, ma come volume è decisamente piu potente, io lo dico sempre che sono un ignorante in materia infatti solo adesso mi accingo a sentire la musica in un certo modo e lo ripeto anche in questa occasione, ma nella mia ignoranza mi sorge un dubbio, questione di settaggi del Fiio X1? Questione di auricolari usati? o è proprio così?? Perchè se è proprio così un po storco il naso, non tanto ma un pochino sì. Dimenticavo bassi molto poco presenti......

kastorix80
05-05-2016, 17:36
Possibile????
Io non riesco a superare l'80% del volume per non diventare sordo con le cuffie, e ne tantomeno con gli auricolari, che tra l'altro posseggo proprio gli m3... Cmq ora sono fuori, domani farò un ulteriore prova con gli m3 e ti dirò ancor meglio.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

depstri
05-05-2016, 20:46
Possibile????
Io non riesco a superare l'80% del volume per non diventare sordo con le cuffie, e ne tantomeno con gli auricolari, che tra l'altro posseggo proprio gli m3... Cmq ora sono fuori, domani farò un ulteriore prova con gli m3 e ti dirò ancor meglio.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Con le Senheiser PX 100 molto molto meglio. Con queste sono davvero soddisfatto sotto ogni punto di vista, con queste è tutta un'altra storia, può sembrare strano perché in effetti non sono cuffie da 1300 Euro

gobbissimo
06-05-2016, 12:27
Con le Senheiser PX 100 molto molto meglio. Con queste sono davvero soddisfatto sotto ogni punto di vista, con queste è tutta un'altra storia, può sembrare strano perché in effetti non sono cuffie da 1300 Euro

Secondo me e' dovuto alle cuffie che peraltro non conosco,( intendo le M3)
Io uso delle Shure in ear oppure lo uso , l'X1, con delle AKG e, anchio non supero con il volume 80.
Dovresti poter provare in abbinamento ad un amplificatore di cuffie , come
risponde.
Forse Miriddin..................ti puo' aiutare meglio.

kastorix80
06-05-2016, 14:33
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160506/2ec7c078f9275728812765b193628ad7.jpg

Dopo un breve ascolto con le M3 posso confermare che non sono riuscito a superare nemmeno il 70%... oltretutto i bassi si sentono bene.
Non è che per caso tu possiedi la HM3 e non la M3?????

depstri
06-05-2016, 20:26
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160506/2ec7c078f9275728812765b193628ad7.jpg

Dopo un breve ascolto con le M3 posso confermare che non sono riuscito a superare nemmeno il 70%... oltretutto i bassi si sentono bene.
Non è che per caso tu possiedi la HM3 e non la M3?????

No no posseggo le M3 (identiche alla tua foto) anche se la guaina del cavo si sta spezzando in più punti (per questo motivo sto aspettando le VSonic vsd3s e le Ve Monk), ma non credo che x questo motivo le M3 rendano meno anche perché con il mio vecchio Zen Micro vanno benissimo con il mio Cube C30 lo stesso...col Fiio non vanno..volume più basso e bassi veramente poco presenti...ripeto con le Senheiser PX100 un'altro pianeta proprio...boh non so spiegarmelo per questo chiedevo un parere a voi esperti

junkman1980
06-05-2016, 21:56
amici miei...
sono avvilito...
possiedo degli auricolari Klipsh X10 pagati (allora in offerta) 200eurozzi.
oltre a cio possiedo delle HD 205 II, klipsh x4 da 80euro (quando corro), casse B&W 684 da 1,200euro (collegate all'amplicatore Marantz 7003 2.0ch tramite 2 cavi 0,5m Audioquest Sidewinder da 60euro), lettore OPPO-93 (DAC 4382A ottimizzato. insomma,prestazioni leggermente migliori del CS4398 dell'Oppo-83, in quanto ottimizzato al massimo).
Ho un ipod classic ultima generazione, un Fiio X3 2nd gen...
.....................................
EPPURE.......................................
non riesco a distinguere la differenza tra un AAC 128kbps ed un flac 24bit/96khz.....

riesco solo a carpire del rumore tra un flac a suddetta risoluzione ed un file He-AAC 48kbps (tipo radio FM)... quello si. ma e' come dire: riesco a vedere differenze tecniche tra una squadra di calcio in Promozione contro il Barcellona...

Mi vien da piangere... ho degli orecchi cosi scadenti???? Eppure ce l'ho messa tutta!!! Per ANNI! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

kastorix80
06-05-2016, 22:13
No no posseggo le M3 (identiche alla tua foto) anche se la guaina del cavo si sta spezzando in più punti (per questo motivo sto aspettando le VSonic vsd3s e le Ve Monk), ma non credo che x questo motivo le M3 rendano meno anche perché con il mio vecchio Zen Micro vanno benissimo con il mio Cube C30 lo stesso...col Fiio non vanno..volume più basso e bassi veramente poco presenti...ripeto con le Senheiser PX100 un'altro pianeta proprio...boh non so spiegarmelo per questo chiedevo un parere a voi esperti

Comunque strano... come detto in precedenza le M3 hanno un volume troppo alto... a 70 % non riesco a sentirle per non diventare sordo. In genere le ascolto a 50%, mentre le cuffie Over ear a 60%..... E considera che io sono anche uno esigente sia in bassi che volume. Perplesso!!!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

depstri
07-05-2016, 11:46
Comunque strano... come detto in precedenza le M3 hanno un volume troppo alto... a 70 % non riesco a sentirle per non diventare sordo. In genere le ascolto a 50%, mentre le cuffie Over ear a 60%..... E considera che io sono anche uno esigente sia in bassi che volume. Perplesso!!!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Sono perplesso anche io. Volevo fare 2 domande una stupida l'altra meno. La prima se posso mettere quel tema con lo sfondo tutto nero che vedevo in alcune foto postate più su se sì come??? La seconda se forse occorre al Fiio x1 un po di ore di rodaggio x rendere al meglio

depstri
14-05-2016, 13:26
Sono perplesso anche io. Volevo fare 2 domande una stupida l'altra meno. La prima se posso mettere quel tema con lo sfondo tutto nero che vedevo in alcune foto postate più su se sì come??? La seconda se forse occorre al Fiio x1 un po di ore di rodaggio x rendere al meglio


Una risposta no èèhh??? Dai su su :help: :help: :help:

kastorix80
14-05-2016, 13:39
Una risposta no èèhh??? Dai su su :help: :help: :help:
Che io sappia non serve il rodaggio.
Per i temi esiste il tool di fiio:
http://fiio.me/forum.php?mod=viewthread&tid=40141


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

depstri
14-05-2016, 18:24
Grazie mille ci do una occhiata

kastorix80
23-05-2016, 22:20
FIIO X1 (Tema X3II)
Per chi fosse interessato ho sostituito il Tema principale (Tema1) con quello dell'X3II, molto più bello.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43701334&postcount=26799

gobbissimo
29-05-2016, 15:40
FIIO X1 (Tema X3II)
Per chi fosse interessato ho sostituito il Tema principale (Tema1) con quello dell'X3II, molto più bello.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43701334&postcount=26799

Grazie in effetti e' migliore e di molto.

Grazie

kastorix80
29-05-2016, 15:59
Grazie in effetti e' migliore e di molto.

Grazie
Prego.....
In settimana esce nuovo firmware stabile. ;)....

Massimo 67
08-06-2016, 14:42
Disponibile nuovo firmware.
http://www.fiio.net/en/story/461

The following changes and improvements were made to FW2.0 compared to FW1.6:

1. Added library search function: activate by holding Shortcuts button in any category or folder browsing screen; use previous / next buttons to switch between numbers and alphabet).

2. Added option to manually clear media library database file (via System Settings);

3. Added option to delete a track (outside of Now Playing);

4. Added play mode: play single track and stop;

5. Added Recently Played playlist (via Play by Category);

6. Added support for ReplayGain;

7. Added docking support to use with FiiO K5 or DK1

8. Optimized UI operation and speed;

9. Amended the EQ setting to be dynamic, so as to avoid a sudden low voice when turning on the EQ or a sudden loud voice when turning off the EQ.

10. Fixed issue with hidden files stored by a Mac OS computer accessing the cards on the X1;

11. Miscellaneous bug fixes.

Questo è l'ultimo firmware per questo modello, non vi saranno altri aggiornamenti
Note: If there is no major bug that might influence the function of X1, this FW2.0 will be the last update and there will be no further firmware for X1 afterwards.

kastorix80
14-06-2016, 00:32
Firmware Fiio X1 2.0 ITALIANO LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43771519&postcount=26844)

merced
06-07-2016, 13:48
Grazie kastorix! :)

se posso chiedere, quali cuffie hi-fi sono consigliate in abbinamento al fiio x1?
Ora lo sto usando con una vecchia sennheiser hd 465 express line, ma il suono non mi emoziona granchè. (lo trovo decisamente impastato sui bassi)

Potrebbe migliorare sensibilmente con una hd 598? o conviene investire in un amplificatore da collegare all'x1 e passare direttamente su una hd 600 o 650?

Ovviamente per un ascolto in casa, per usarlo in mobilità mi adatto con altro.

marco_iol
30-07-2016, 07:37
Firmware Fiio X1 2.0 ITALIANO LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43771519&postcount=26844)

Ottimo modding!
Il tema è perfetto e la presenza dell'italiano sarà sicuramene apprezzata da chi non è pratico con la lingua inglese. Per quanto riguarda la dimensione del font, se possibile farei una versione con quello originale - è piccolo, ma consente di vedere più testo in una singola schermata. :)

olivercervera
31-07-2016, 13:25
Salve a tutti, sto provando il X1 che mio Zio mi ha dato in prestito, e sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla sua qualità, e dalla sua portabilità (pensavo fosse molto più grande).

Ci sono due cose che però non mi piacciono:

Andando in Categoria > Album o Categoria > Artista > Album, i brani vengono visualizzati con il loro file e non con il loro titolo! È insopportabile e confusionario! Si può cambiare? Io non ho trovato nessuna opzione, mi sembra assurdo...

La seconda è che il display è rettangolare e le copertine sono quadrate, e vengono tagliate. Avrei preferito una visualizzazione stile iPod Classic per intenderci, per visualizzare tutta la copertina..

Se il secondo problema è solo un mio capriccio, è possibile fare qualcosa per il primo? Ho messo il FW 2.0 in Italiano da questo forum.

EDIT: A quanto pare è stato già segnalato (http://fiio.me/forum.php?mod=viewthread&tid=40237&extra=&page=2&mobile=yes) a Cowon, che ovviamente non ha fatto nulla.
Come viene detto da altri, è impossibile cercare i brani in questo modo, perché c'è un numero prima, o l'artista.
Mi sembra assurdo che non abbiano implementato una cosa tanto banale.

EDIT2: Qui (http://www.fiio.me/forum.php?mod=viewthread&tid=40940&extra=&page=4&mobile=yes) hanno detto che avrebbero valutato la funzione, cosa che ovviamente non è accaduta.

Vabbè, ho capito, non comprerò il X1. E probabilmente nessun Fiio, se non risolvono questo problema.

depstri
08-11-2016, 17:20
Salve volevo farvi due domande, ho scaricato il tool per i temi per il mio x1 versione firmware 2.0, volevo cambiare il tema perchè quelli di default non mi piacciono, dove posso trovarli per poi metterli nel mio lettore? e questi temi possono essere installati sul mio x1 indipendentemente dalla versione del firmware?? Grazie mi sareste di grande aiuto

marco_iol
10-11-2016, 21:29
Salve volevo farvi due domande, ho scaricato il tool per i temi per il mio x1 versione firmware 2.0, volevo cambiare il tema perchè quelli di default non mi piacciono, dove posso trovarli per poi metterli nel mio lettore? e questi temi possono essere installati sul mio x1 indipendentemente dalla versione del firmware?? Grazie mi sareste di grande aiuto

Beh, intanto potresti provare quello postato da kastorix80 in questa pagina ;)
Se ne vuoi altri, cerca fiio x1 themes, qualcosa si trova...
Inoltre il tema è legato indissolubilmente al firmware.

DarkFeanor
29-01-2018, 11:18
ho visto che non c'è n 3d sul Fiio X1Gen2 quindi magari chiedo qui...
Non sono esperto ne purista del suono vengo da un Sansa Clip+ (con il quale mi trovo sempre divinamente) e volevo provare il "nuovo" mondo dei flac e formati lossless. Ho preso il Fiio X1Gen2 avete consigli da dare per una buona prima esperienza d'uso? ci sono fw alternativi che migliorano le capacità del lettore? (tipo il rockbox per i Sansa).

caly91
12-02-2018, 10:27
Ciao a tutti.
Ho questa domanda da farvi.
Mi consigliate di comprare il FIIO X1 II Gen?
Al momento per ascoltare la musica utilizzo brani mp3 a 320 kbps sul mio iphone 7 con auricolari byerdynamics 120 e sono abbastanza deluso.
Oltre alla qualità sonora carente, sento che la potenza del volume è troppo "bassa".
Secondo voi ill fiio x1 può "incrementare" il volume in auricolare a parità di stesso brano musicale?

Slumber86
16-02-2018, 22:05
Se non vuoi rinunciare alla comodità di un singolo device puoi prendere un ampli-DAC mobile tipo il FIIO Q1 o il SMSL Idea sabre901, li colleghi con un cavo e riproduci la musica dall'iphone con qualità massima

caly91
17-02-2018, 07:56
Se non vuoi rinunciare alla comodità di un singolo device puoi prendere un ampli-DAC mobile tipo il FIIO Q1 o il SMSL Idea sabre901, li colleghi con un cavo e riproduci la musica dall'iphone con qualità massima



Ok ma anche banalmente la potenza del volume aumenta ?