View Full Version : All in one a cartucce separate e testina non fissa: esiste?
Sono sempre stato un grande fan di HP. L'anno scorso però ero in cerca di una AIO che avesse cartucce separate, fax, wifi e adf. Le candidate HP avevano prezzi improponibili e ho deciso per una Epson BX305FW. Purtroppo ho lasciato la stampante ferma e ora ho il solito problema delle testine otturate. A questo punto sto valutando di cambiarla di nuovo, ma mi piacerebbe andare su un modello che montasse le testine sulla cartuccia (lo fa solo HP?) e che avesse le cartucce separate (mi pare di capire che le HP 364 abbiano la testina integrata nella stampante, stile Epson :muro: esistono cartucce separate HP con testina intercambiabile o con testina a bordo della cartuccia? Non riesco a capire ad esempio come siano le 920 o le 932. Se ne esistono altre, i suggerimenti sono ben accetti). A questo punto fax e adf sono secondari, mi interessa prima di tutto se sto chiedendo la luna o se modelli all in one (al limite se non ci sono valuto anche una semplice stampante) con queste caratteristiche esistono. Chiaramente non mi riferisco solo ad HP, ma a qualsiasi marca. Grazie.
Cartucce separate e testina amovible Canon, e forse anche Brother.
Che la testina di stampa sia integrata nella cartuccia (HP) o che sia separata (Canon) non fa differenza: si otturano allo stesso modo.
La maniera migliore per evitarlo è quella di stampare un foglio controllo uggelli ogni tanto (almeno una volta alla settimana). Questo consente anche di ridurre i cicli di pulizia automatici delle stampanti che fanno comsumare diverso inchiostro
Altrimenti passa ad una laser e non avrai più questo problema :D
Riky1979
24-10-2014, 07:55
Le ultime brother il vano testina non è più accessibile direttamente ma la si deve smontare quasi completamente. Le canon sono ottime ma se si otturano non c'è santo, inoltre il costo della testina è pari quasi alla stampante e quindi alla fine fai prima a cambiare tutto. L'unica cosa da fare e stampare regolarmente anche se non si ha bisogno ed usare cartucce rigenerate di buona qualità o già testate. Io usavo una canon quando si è otturata la testina (stampavo mediamente 20 pagine a colori a settimana) sono passato a brother con sistema ciss e sono soddisfatto.
Attento che ho notato che vi è un tampone nella posizione di pulizia della cartucce che si solleva progressivamente ma mano che si riempe con il passare del tempo (parlo per ora della canon) e se succede che una cartuccia ricaricata perda un po' si riempie più in fretta del dovuto e blocca il meccanismo di scorrimento del carrello (risolto con un po' di superattack alla fine).
Riguardo alle Canon la mia esperienza è un pò diversa, se le testine sono otturate si possono sturare con acqua calda e un po' di pazienza.
Sono rari i casi in cui è talmente otturata (sopratutto il nero pigmentato, quello per il testo) da non riuscire a pulirla.
In realtà spesso non sono otturate da inchiostro secco ma hanno gli uggelli danneggiati perchè si continua a stampare con la cartuccia in esaurimento o finita. L'inchiostro funziona infatti da refrigerante per gli uggelli durante la stampa. Se l'uggello lavora a contatto con l'aria si surriscalda e si "brucia"
Anche un flusso iregolare di inchiostro può avere lo stesso effetto, questo capita più frequentemente usando cartucce non originali di scarsa qualità o ricaricate con procedure non corrette (ad es. a seconda del metodo se il foro di ricarica non è ben sigillato la cartuccia perde o funziona a singhiozzo).
E' vero che la testina costa più della stampante ma questo vale per tutte le marche.
Volevo chiederti invece del problema che segnali del tampone nella posizione di pulizia della cartucce che si solleva progressivamente: ti riferisci al piccolo tampone (qualche cm.) che sta immediamente sotto gli uggelli della testina? O ti riferisci al serbatoio in cui scarica l'inchiostro usato durante la pulizia testine?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.