View Full Version : Ricerca windows non funziona
Buonasera, ho un problema con Windows 7 e la ricerca.
pensavo avesse smesso di funzionare del tutto invece guardando bene non funziona solamente nelle raccolte mentre nelle cartelle normali non funziona!
Ho provato a vedere su "attivare o disattivare le funzionalità di windows" ma non mi compare per niente la voce "Windows search".
Che cosa può essere? Grazie
tallines
21-10-2014, 20:50
Ho provato a vedere su "attivare o disattivare le funzionalità di windows" ma non mi compare per niente la voce "Windows search".
Digitando services.msc da Start/Cerca, nella finestra Servizi che si apre, alla terz' ultima voce hai > Windows Search ?
L' ultima voce della finestra Servizi è Workstation, la penultima è Windows Update .
Non sono più davanti a questo pc però avevo fatto questa provà leggendo su google e mi pare che non ci fosse windows search. Non è per caso lo stesso servizio che si raggiunge cercando "attivare o disattivare funzionalità di Windows" sempre da start-cerca? Perché li non c'è..
tallines
21-10-2014, 21:26
Non sono più davanti a questo pc però avevo fatto questa provà leggendo su google e mi pare che non ci fosse windows search. Non è per caso lo stesso servizio che si raggiunge cercando "attivare o disattivare funzionalità di Windows" sempre da start-cerca? Perché li non c'è..
Si è lo stesso servizio, si visualizza o da Pannello di controllo/programmi e funzionalità di windows/attivazione o disattivazione funzionalità di windows, ma qui trovi solo la voce/cartella selelzionabile o meno .
Tramite il comando services.msc o anche solo scrivendo Servizi da Start/Cerca escono tutti i servizi windows, dove viene evidenziato il Tipo di avvio e lo Stato, con doppio click sulla voce si può cambiare il Tipo di Avvio e lo Stato del servizio .
Eh allora se è lo stesso servizio come ho scritto purtroppo non compare "windows search"
tallines
21-10-2014, 21:32
Allora c'è qualche file di sistema mancante ;)
O provi un punto di ripristino, o provi a rimettere i file del SO tramite la procedura > Aggiornamento da dvd d' Installazione di W7 .
Avviando il dvd d' Installazione a SO già avviato, alla prima finestra di scelte, seleziona > Installa, poi alla seconda finestra di scelte, seleziona la prima opzione > Aggiornamento .
Vengono rimessi i file del SO, non vengono toccati, programmi, dati, impostazioni....
Alla fine della procedura bisogna rifare gli aggiornamenti (kb) perchè vengono azzerati e rifare l' attivazione .
Il computer è in un ufficio e purtroppo non penso abbiano il cd, anzi non so memento se gliel'hanno dato quando acquistato! C'è un'altra via?
tallines
21-10-2014, 21:48
Rimettere solo i file del SO si può fare solo da dvd d' Installazione .
Altrimenti o provare a usare un punto di ripristino a prima del problema, se c'è e se lo risolve o...........rimettere il SO da zero .
Si può provare anche con il comando sfc /scannow o con uno scandisk .
Provo domani questi due comandi da prompt allora grazie. Se non cambia nulla spero che qualcuno abbia altre soluzioni...
metodi per installare solo il windows search non ci sono?
tallines
21-10-2014, 22:09
Ho provato a dare un' occhiata on line sembra di no.........;)
Anche perché ripeto, il problema è solo nella ricerca delle raccolte. Nelle ricerche in una cartella funziona perfettamente.
Se invece clicco sua voce delle raccolte, cerco qualcosa e premo invio non succede nulla..
tallines
21-10-2014, 22:15
Prova a vedere se succede lo stesso da provvisoria e ricordati se puoi di usare un punto di ripristino se c'è in quel pc, da poter usare .
Eh il fatto è che quel pc ha questo problema da un paio di settimane quindi ripristinando a quella data si perderebbero 2 settimane di lavoro e sarebbe un guaio..
domanda.
ma quel pc aziendale glielo stai mantenendo te o c'ha fatto casini usandolo per tutto tranne che lavorare e adesso piange?
Start >Trova e risolvi problemi con Windows Search
Quel pc lo usano per lavorare ma non sono molto esperti quindi avranno fatto probabilmente qualche casino!
Il tentativo di risolvere come suggerito da bluv l'ho già provato ma mi dice prima che devo essere amministratore, lo faccio e successivamente mi dice che "windows search" è disattivato ma non mi da opzioni per attivarlo..
tallines
22-10-2014, 11:13
Se scrivi windows search (ti appare quello detto da bluv) + Invio in Start/Cerca cosa esce ?
Ti esce la finestra Ricerca di indicizzazione ?
tallines
22-10-2014, 11:23
Non ho capito tallines
Start/Cerca, scrivi > windows search, poi gli dai Invio > cosa esce ?
Dunque adesso non sono al pc incriminato. Comunque se quello che intendi è la ricerca che si apre anche da win+f quella mi pare funzionasse.
come ho scritto le ricerche che non funzionano sono quelle nelle cartelle raccolta!
tallines
22-10-2014, 12:18
Dunque adesso non sono al pc incriminato. Comunque se quello che intendi è la ricerca che si apre anche da win+f quella mi pare funzionasse.
come ho scritto le ricerche che non funzionano sono quelle nelle cartelle raccolta!
No, scrivendo windows search + Invio, esce la stessa finestra che esce
se scrivi windows search, non dai invio, vai alla prima voce che si crea nella finestra in alto una volta terminata la ricerca da parte di windows (sotto la voce Pannello di controllo (1) ) che è > Trova e risolvi i problemi con windows search .
Selezioni la voce > Trova e risolvi i problemi con windows search, ed esce sempre >
http://s29.postimg.org/i8eo7e96b/image.jpg (http://postimg.org/image/i8eo7e96b/)
Ah ok, beh allora se è quello come ho scritto l'ho già provato.
Mi fa un primo tentativo e mi dice che devo essere amministratore, ci clicco, rifà la ricerca errori e poi mi dice che la ricerca non è attiva e non mi da opzioni per provare a riattivarla.
tallines
22-10-2014, 12:28
Eehhh allora :
1 - in attivazione o disattivazione funzionalità di windows non hai Windows Search
2 - se digiti services.msc o Servizi non hai la voce (terz'ultimo posto nella lista che ti compare) Windows search
3 - hai già provato dalla finestra Ricerca e indicizzazione.......
Hai provato da provvisoria e dato il comando sfc /scannow ?
Li manca qualche file secondo me di windows .
Hai dei punti di ripristino da poter usare a prima del problema ?
I punti di ripristino non toccano i dati, i dati rimangono, al limite fai una copia dei dati delle ultime due settimane come hai detto al post n.13 .
Può essere, ma sarebbe da verificare.......che ci sia qualche infezione che ha generato il problema .
Ripeto > può essere come anche no .
Il comando sfc /scanno lo avevo avviato ieri ma ho dovuto interrompere al 50% perché dovevo andare via per forza.
punti di ripristino non so, devo controllare ma non so esattamente a quando risale il problema ed inoltre non vorrei si perdessero dati di lavoro successivi al punto di ripristino.
tallines
22-10-2014, 12:34
Per i punti di ripristino, ti ho risposto sopra, ho fatto una modifica aggiuntiva.
Riprova a fare l' sfc /scannow anche se non so se risolvi.....provvisoria provata ?
O fare qualche scan.....
No oggi pomeriggio riprovo quel comando e vedo se in provvisoria è la stessa cosa. Vi faccio sapere...
Scan che consiglieresti nel caso?
tallines
22-10-2014, 12:45
No oggi pomeriggio riprovo quel comando e vedo se in provvisoria è la stessa cosa. Vi faccio sapere...
Ok
Scan che consiglieresti nel caso?
> questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40585360&postcount=2)
Fai anche un' altra prova prima degli scan, perchè mi vengono dei dubbi, poi........: prova a crearti un punto di ripristino manuale .
Per ripristino manuale intendi computer->tasto destro proprieta->impostazioni di sistema avanzate->tab protezione sistemà-> tasto crea in basso ??
tallines
22-10-2014, 12:51
Per ripristino manuale intendi computer->tasto destro proprieta->impostazioni di sistema avanzate->tab protezione sistemà-> tasto crea in basso ??
Si
Ho avviato ora dal pc services.msc e alla terzultima voce c'è windows search. Tasto destro proprieta e dice "stato del servizio:arrestato" se faccio avvia fa il tentativo dice "il servizio windows search si è avviato quindi si è arrestato. Alcuni servizi si arrestano automaticamente se non sono utilizzati da altri servizi o programmi"
In provvisoria uguale, nelle raccolte non va la ricerca!
Prova questo tool, eseguendo tutti i passaggi e selezionando tutte le caselle nell'ultimo passaggio, la riparazione del sistema vera e propria
http://www.tweaking.com/content/page/windows_repair_all_in_one.html
tallines
22-10-2014, 18:54
Ho avviato ora dal pc services.msc e alla terzultima voce c'è windows search. Tasto destro proprieta e dice "stato del servizio:arrestato" se faccio avvia fa il tentativo dice "il servizio windows search si è avviato quindi si è arrestato. Alcuni servizi si arrestano automaticamente se non sono utilizzati da altri servizi o programmi"
O hai qualche file di windows andato o l'indice stesso è saltato .
Prova a ricreare l' indice, prima di fare qualsiasi operazione, vedi se hai un punto di ripristino attivo da poter usare .
Per rigenerare l' indice, basta che vai su Pannello di controllo/Opzioni di indicizzazione/Avanzate
Alla voce Risoluzione dei problemi - Eliminare e Ricreare l' indice, seleziona >> Nuovo Indice
La Microsoft fa un pò di confusione.........lo spiega cosi......>
Per rigenerare l' indice
http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/change-advanced-indexing-options
Nel frattempo avevo fatto la cosa consigliata da eress. Malwarebytes aveva trovato 2 virus e gliel'ho fatti rimuovere, poi ho fatto le operazioni del tool è arrivato alla voce ripara ho avviato. Mi sono assentato dal pc dopo 15 min che lavorava ed era ancora al punto 1/42, al ritorno il pc si era riavviato, non so se durante l operazioni del tool o una volta finito.
comunque sono dovuto andare via senza poter riprovare, il problema persisteva!
tallines
22-10-2014, 19:56
Oltre al suggerimenti di ricreare l' Indice, sempre andando a vedere che ci siano punti di ripristino attivati da poter usare, hai provato il suggerimento al post n. 27 ?
Sempre al post n. 27 ti avevo chiesto se riuscivi a crearti un punto di ripristino manuale .
Se non hai risolto neanche con quello strumento, a questo punto ti consiglio una procedura di Aggiornamento
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36252041&postcount=5
Tallines se intendi combofix e adw cleaner non ho ancora provato
Eress per la procedura di aggiornamento me l'aveva già suggerita tallines ma purtroppo non hanno il disco di windows!
tallines
22-10-2014, 20:38
non hanno il disco di windows!
Ok quando puoi prova gli scan .
Prima prova la ri-creazione dell' Indice come detto sopra, magari risolvi cosi .
Per il disco d' Installazione, avendo il product-key originale, puoi creartelo come dice la prima voce che vedi nella mia firma .
E poi provi a rimettere solo i file di W7 .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.