PDA

View Full Version : [Asus x53s] Schermo nero dopo pulizia ventola


voronwe00
21-10-2014, 00:18
Salve a tutti,

Chiedo aiuto perchè non so più dove sbattere la testa.:mc:
-Notebook di amico
-Connettore Alimentazione del pc balordo (come tutti i modelli asus x53s)
-Ventola piena di polvere e prestazioni basse

Provvedo per la formattazione.La ventola (ovviamente) rimane rumorosa allora decido di smontare il notebook e ripulirlo per bene da dentro.Operazione già fatta su innumerevoli pc quindi consapevole di cosa stavo facendo.(Ho fatto il tecnico per diverso tempo)

Al termine della pulizia,nella quale rimuovo i nastri che tengono incollati la ventola col filtro esterno per pulire affondo le griglie,lo schermo rimane nero.
Oltre a ciò la ventola sembra come fare fatica a ripartire,e mentre il primo minuto sembra sonnecchiare fra un avvio e l'altro,dopo comincia per 5 secondi a girare a pieno regime e poi fermarsi e così via all'infinito.

Cosa ho provato:
_Voltaggio basso,mancanza di energia per l'avvio(ventola che tenta di partire).Provato diversi alimentatori,problema persiste.
_Non ho toccato il dissipatore(niente cpu tolta) quindi non vedo come possa essere colpa della colla termica non messa visto che prima si avviava e dopo, senza toccarla, non si avvii più.
_Cavi Schermo tutto apposto,provato su schermo esterno fa stesso errore,non appare niente.
_Luci di accensione e di Lock accese,inoltre ogni tanto si accende anche quella del WiFi quindi mi fa pensare che il pc arrivi fino a windows o cmq riesca a caricare la periferica.

Non so che altro fare,domani devo riportarglielo e rischio di dargli un notebook da rumoroso a non funzionante!

Se qualcuno ha avuto a che fare con un problema analogo o sa dare qualche consiglio è vivissimamente ringraziato !!

Spero che ci sia qualche nottambulo come me :help:

Fabri

Dati_ i7,integrata e Geforce 610m,connettore alimentazione pc non stabile ma cmq che permette un utilizzo normale tramite pressione del cavo alimentazione

Anderaz
21-10-2014, 01:01
Provasti a collegarlo ad un monitor esterno?
Se punti una luce sul monitor si vede qualcosa?
Se arriva a Windows... dovresti sentire qualche suono, o erano tutti disattivi?

Potresti aver danneggiato qualcosa durante il procedimento. Oppure con queste operazioni hai rovinato un equilibrio precario (ossia hai accelerato un problema che sarebbe venuto a galla di lì a poco).

Se si tratta di scheda grafica è strano, questo portatile dovrebbe essere munito di doppia grafica (quindi dovresti vedere qualcosa lo stesso), è un i5 più GeForce?

Oppure semplicemete è il cavo del monitor, il connettore è inserito bene?

voronwe00
21-10-2014, 02:07
Provasti a collegarlo ad un monitor esterno?
Se punti una luce sul monitor si vede qualcosa?
Se arriva a Windows... dovresti sentire qualche suono, o erano tutti disattivi?

Potresti aver danneggiato qualcosa durante il procedimento. Oppure con queste operazioni hai rovinato un equilibrio precario (ossia hai accelerato un problema che sarebbe venuto a galla di lì a poco).

Se si tratta di scheda grafica è strano, questo portatile dovrebbe essere munito di doppia grafica (quindi dovresti vedere qualcosa lo stesso), è un i5 più GeForce?

Oppure semplicemete è il cavo del monitor, il connettore è inserito bene?

_Provato col monitor esterno e rimane buio come col proprio.
_Punto una luce sul monitor intendi che forse si accende ma non trasmette immagine?
_Mentre è acceso non accenna a fare nessun rumore,niente di windows ma neanche alcun Beep,di conseguenza il fatto che si illumini la spia del WIFi può essere dovuto al fatto che cmq carica alcune periferiche(quindi qualcosa funziona) ma ... Non saprei.
_Il pc è i7 dotato di integrata e GeForce 610m,i connettori del video al primo smontaggio non li ho neanche tolti,in ogni caso poi li ho ricontrollati più volte ma è tutto regolare,proprio per questo tendo a pensare che il problema sia all'accensione:
_Ventola irregolare con interruzioni e avvii ad alte velocità
_lettore dvd che manda rumore regolare da accensione
_hard disk che gira normalmente ...

A questo punto comincio a pensare alle cose più strane:
_Bios non carica causa Cmos? Resettarla o cambiarla?
Ma se la cmos fosse saltata non partirebbe nè la ventola nè le periferiche.

_Temperatura alta causa mal posizionamento della ventola? In ogni caso lo schermo si accenderebbe anche se per poco tempo prima di spengersi completamente il pc,cosa che non fa poichè continua a girare.

Mai successa una cosa simile e comincio a disperarmi.Se domani lo porto all'Asus mi dicono: "è rotto" :stordita: Lavorando con i pc ho imparato che i pc "non si rompono" ma al massimo o si rompe qualcosa o una sciocchezza impedisce l'accensione,sciocchezza che mi sfugge ! Dov'è il problema? Domani posto alcune foto quando lo riapro,

In ogni caso,GRAZIE per la risposta! Spero in altri consigli :)