PDA

View Full Version : Acquisto Multifunzione Brother mfc-j6920dw conviene??


VìLù80
19-10-2014, 10:26
Salve a tutti come da titolo, vorrei ricevere delle opinioni sulla stampante Brother mfc-j6920dw.
Come qualcuno di voi ben saprà, ero intenzionato a prendere una laser a colore per il mio studio tecnico e nello specifico la Oki MC851CDTN+però negli ultimi giorni il prezzo di tale stampante è salito decisamente dai 1.200 ai 1.600 attuali (il più basso che io abbia trovato oggi) questo rincaro di prezzo mi ha fatto rivedere la mia decisione, e optare per l'acquisto di un plotter HP DESIGNJET T520 EPRINTER 614mm (è un A1) a cui però devo necessariamente abbinare a questo punto un multifunzione che devo usare per tutti gli altri documenti in A4 e gli A3 da "ufficio", mentre per le tavole cad in A3 o formati superiori in cui avrei bisogno di maggiore qualità userei il plotter, che per le stampe da CAD è ovviamente molto più indicato di una laser.

Cosi facendo dovrei rinunciare alla Laser, ma avrei un plotter e un multifunzione per la stessa cifra che mi ritroverei a spendere per la sola OKI.

Quello che però mi interesserebbe sapere, magari da chi ha avuto modo di provarla è come vada questo multifunzione della Brother, la qualità di stampa, il costo dei consumabili (originali e compatibili) ect.... e nel caso non fosse una gran cosa come multifunzione voi cosa mi consigliate come multifunzione ???

Come caratteristiche del multifunzione per me sono importantissime la:

- funzione fax
- adf
- fronte retro su a4 e A3

sicuro di un Vs aiuto che mi aiuto a decidere, auguro a tutti Voi, una felice e serena Domenica

by VìLù

CTWM
23-10-2014, 10:17
Multifunzione A3 a questo prezzo credo solo le Brother che tra l'altro hanno prezzi più bassi per le cartucce

Non ho avuto modo di provarla ma trovi diverse prove su Internet.

VìLù80
23-10-2014, 18:49
Multifunzione A3 a questo prezzo credo solo le Brother che tra l'altro hanno prezzi più bassi per le cartucce

Non ho avuto modo di provarla ma trovi diverse prove su Internet.
Dove le hai trovate queste prove io non ci sono proprio riuscito.... cmq domani dovrebbe arrivarmi, poi vi farò avere le mie impressioni, per le cartucce ho iniziato a vedere qualcosina per adesso le ho trovate ad 1,20 euro cadauna ma mi chiedevo se l'inchiostro potesse essere buono.....

Riky1979
24-10-2014, 07:49
Io ti consiglierei di prenderti le cartucce indicate come CISS ma in blocco unico, ovvero sono cartucce molto più lunghe di quelle normale, chip autoresettante e scegli tu l'inchiostro da mettere dentro. Io le uso su una 6520 e vanno benissimo, unica cosa sporgono e devi togliere il pannello di chiusura del vano cartucce e sostituirlo con un adattatore, inoltre se smonti le cartucce devi ricordati di "aprire" il vano cartucce agendo sull'adattatore altrimenti ti danno errore.
Io con la mia 6520 non ho problemi, unico neo un po' rumorose rispetto ad altre stampanti e ci ho messo un attimo a capire come andava messa la carta nel cassetto dato che è fatto per contenere fino ad A3; se ti pare che il cassetto sia piccolo quando ti arriva non ti preoccupare se estende per prendere gli A3; gli A4 vanno messi con il lato lungo parallelo al fronte della stampante come se fosse mezzo A3 (come è relamente) e non nel modo in cui si inserisce in tutte le stampanti. Il cassetto posteriore poi accetta solo un foglio per volta per evitare che si inceppi.
Altre noi non me ne ha mai dato.

VìLù80
24-10-2014, 14:11
Io ti consiglierei di prenderti le cartucce indicate come CISS ma in blocco unico, ovvero sono cartucce molto più lunghe di quelle normale, chip autoresettante e scegli tu l'inchiostro da mettere dentro. Io le uso su una 6520 e vanno benissimo, unica cosa sporgono e devi togliere il pannello di chiusura del vano cartucce e sostituirlo con un adattatore, inoltre se smonti le cartucce devi ricordati di "aprire" il vano cartucce agendo sull'adattatore altrimenti ti danno errore.
Io con la mia 6520 non ho problemi, unico neo un po' rumorose rispetto ad altre stampanti e ci ho messo un attimo a capire come andava messa la carta nel cassetto dato che è fatto per contenere fino ad A3; se ti pare che il cassetto sia piccolo quando ti arriva non ti preoccupare se estende per prendere gli A3; gli A4 vanno messi con il lato lungo parallelo al fronte della stampante come se fosse mezzo A3 (come è relamente) e non nel modo in cui si inserisce in tutte le stampanti. Il cassetto posteriore poi accetta solo un foglio per volta per evitare che si inceppi.
Altre noi non me ne ha mai dato.

Ciao,
intanto purtroppo mi verrà consegnata lunedi la stampante....
per le cartucce, al momento ovviamente ci saranno le originali dentro, ma ben presto, max un mese credo, dovrò sostituirle con altre compatibili e non so se scegliere delle cartucce "pronte all'uso" o prendere quelle che dici te, in realtà l'idea di scegliere io l'inchiostro da inserire dentro non mi dispiacerebbe affatto, inoltre ne ho trovate delle altre con le quali il coperchio del vano si chiude quindi un piccolo problema in meno.....

Il problema è che inchiostro prendere visto che non ne capisco proprio nulla di inchiostri e non saprei dirti se è meglio o peggio delle cartucce già pronte.... ci vorrebbe l'aiuto di un esperto in materia che ci consigliasse che tipo di inchiostro usare.

Se vuoi in pvt ti mando il link delle cartucce che avevo trovato io....... ;)

renton82
28-11-2014, 15:35
Io la uso per lavoro e l'ho acquistata al posto di una HP officejet 8500 pro.
Rispetto all'Hp è leggermente più lenta nella stampa, ad esempio nella copia fronte retro manuale finchè non ha scansionato entrambe le facciate non inizia stampare, se devi fare più copie singole tra una pagina e l'altra è un po' più lenta dell'HP, non mi riesce fare stampare i fogli prelevati dall'adf in modo fascicolato, nella stampa fronte retro "mangia" inchiostro a colori anche se stampa in b/n. Non sono cose gravissime però con l'hp mi trovavo un pochino meglio. Rispetto alla vecchia hp che avevo però, questa in quanto a pulizia delle testine è su un altro pianeta: l'hp ogni 20 pagine iniziava una pulizia di circa 2min ( a meno che non fossero stampate in modo consecutivo), questa in 3000 pagine ha fatto una sola pulizia! Solo per questo merita il cambio, inoltre le cartucce si trovano compatibili a prezzi davvero irrisori! Io te la consiglio!

maremotus
02-10-2015, 22:54
Ciao,
intanto purtroppo mi verrà consegnata lunedi la stampante....
per le cartucce, al momento ovviamente ci saranno le originali dentro, ma ben presto, max un mese credo, dovrò sostituirle con altre compatibili e non so se scegliere delle cartucce "pronte all'uso" o prendere quelle che dici te, in realtà l'idea di scegliere io l'inchiostro da inserire dentro non mi dispiacerebbe affatto, inoltre ne ho trovate delle altre con le quali il coperchio del vano si chiude quindi un piccolo problema in meno.....

Il problema è che inchiostro prendere visto che non ne capisco proprio nulla di inchiostri e non saprei dirti se è meglio o peggio delle cartucce già pronte.... ci vorrebbe l'aiuto di un esperto in materia che ci consigliasse che tipo di inchiostro usare.

Se vuoi in pvt ti mando il link delle cartucce che avevo trovato io....... ;)

io sono interessato!!!
le hai prese funzionano bene?
grazie