View Full Version : Coil whine alimentatore xfx. E' arrivato ed è andato via da solo?
Buondì,
ho avuto due alimentatori della xfx, entrambi da 550w. Ottimo modello, ma purtroppo affetto da coil whine. Nonostante fossi a conoscenza del difetto, credevo che questi si verificasse solo in una piccola percentuale di esemplari, ma mi sbagliavo. Entrambi gli alimentatori sono stati affetti dal famoso ticchettio. Il primo ha manifestato il fastidioso rumore quando era ancora in garanzia: fatto rma e sostituito con uno di marca differente per evitare il ripresentarsi del problema. Il secondo alimentatore mi ha fregato e per un paio di mesi non ho potuto mandarlo in assistenza.
Il rumore si manifestava solo con pc in load. Un giorno mi sono deciso ad aprire la psu e a buttarci dentro un po' di silicone per attenuare il coil whine. Il risultato è stato ottimo, il rumore era proprio scomparso del tutto. Questo accadeva circa 9-12 mesi fa.
Ieri, dopo circa una ventina di giorni che non usavo il pc, l'ho acceso e riecco il ticchettio. Purtroppo il rumore era sempre presente (anche in idle) ed era anche piuttosto forte. Convinto di dover cambiare psu, spengo il pc e stacco la spina della ciabatta dal muro.
La mattina dopo, senza pensarci, riaccendo il pc, mando un accidenti a chi mi ha staccato la ciabatta dal muro (sì, era mattina presto ed ero mezzo addormentato) e dopo dieci minuti di utilizzo del pc mi ricordo della sera prima e mi accorgo che il rumore era scomparso. Faccio uno stress test e tutto tace.
Il problema sembrerebbe essersi ripresentato per aver mantenuto il pc attaccato alla ciabatta per venti giorni senza averlo acceso (dall'intervento con il silicone penso di averlo acceso almeno una volta a settimana) e sembrerebbe essere scomparso dopo una notte passata con la presa staccata.
Qualcuno ha mai avuto la mia stessa esperienza?
Mi uppo. Riassumendo il poema del primo post:
Qualcuno ha notato se la situazione di una psu affetta da coil whine migliori tenendo il pc staccato dalla corrente per una notte?
Se per Coil Whine intendi questo (https://www.youtube.com/watch?v=IH-7-JF24lY) (anche se penso sia un'altra cosa), cioè il famoso ticchettio di gran parte (secondo me tutti ma, vabe) degli XFX, allora posso dirti di essermi abbonato alla tua rivista da un po'.
Cercando online, scoprirai che la gran parte di unità affette dal ticchiettio, è di fabbricazione Seasonic; XFX, Antec, Corsair...e gli stessi Seasonic come il mio.
Ora, c'è chi dice che il problema sia nella ventola ma io non credo perché se blocchi la ventola, il rumore non cessa.
C'è chi dice che siano induttanze che vibrano o altre componenti vibranti; non so se tale vibrazione sia impercettibile ad occhio umano, ma chi ha aperto la propria unità, non ha visto nulla muoversi ma il rumore è rimasto.
Chi lo ha mandato in RMA ne ha ricevuto un altro; in alcuni casi il rumore è tornato in altri no.
Il problema è che pare essere del tutto randomatico e slegato da particolari ambiti di utilizzo.
Ci sono unità che ticchettano sempre, altre solo sotto "sforzo" e altre come la mia che ticchetta per 4-5 minuti dopo l'accensione e poi smette. Se lascio il PC acceso per giorni e giorni, il ticchiettio non torna più, ma basta spegnerlo e riaccenderlo per una volta e tac! Torna! Scompare sempre nel giro di qualche minuto.
Cosa ho notato io nel mio S12II 620:
- Scompare nel giro di qualche minuto
- Non compare sotto carico, anzi, se lancio OCCT dopo l'avvio del PC, il ticchettio si attenua o scompare
- Non compare casualmente durante l'uso del PC
- Sotto carico non succede nulla; però è pur vero che io alimento un PC molto leggero (vedi firma)
- In estate è completamente assente, torna nei mesi freddi
- Se stacchi la spina dalla ciabatta (o la spina della ciabatta) inizialmente il ticchettio scompare. Ora però, 10 mesi dall'acquisto, questo trucchetto non funziona più. Ho provato spegnendo dall'interruttore dell'unità stessa ma non cambia
Credo sia qualcosa che cambia posizione nell'unità e che risente del calore, non solo per la questione "stagionale" ma anche perché ho notato che tende a tornare o scomparire in seguito a spostamenti del PC. Ad esempio ad agosto ho montato una scheda video e per farlo ho dovuto inclinarlo temporaneamente e il ticchettio pareva scomparso. L'ho ri-spostato per pulirlo ed è tornato. Inoltre il fatto che scompaia dopo un po' per non tornare o che sia quasi assente se lancio per qualche minuto OCCT, mi lascia pensare che sia un problema legato a qualcosa che deve "scaldarsi". Ho eseguito vari test (software) per sforzare l'unità: OCCT (nei vari test disponibili), alcuni bench, giochi pesanti ecc, ma più di tanto con un i3 e una GTX 750, non posso fare :(
Normalmente farei RMA ma per ragioni che non sto qui a spiegarti, non posso passare un giorno senza PC e al momento non posso prenderne uno per coprire il periodo della sostituzione.
Altro elemento interessante, pare che non abbia ripercussioni sulle prestazioni; il PC funziona normalmente senza freeze, blocchi, reset o altro.
Ho notato anche discutendo con altri utenti che il problema pare non portare a rotture dell'unità sul lungo periodo. Non è consolante ma tant'è. Ho anche riscontrato che chi lo ha mandato in RMA non ha avuto problemi per un po' ma a quanto pare, prima o poi, torna sempre. Magari dopo un mese o un anno e scompare/torna in maniera del tutto casuale.
Morale: finché regge lo tengo, quando imploderà, lo cambierò, sperando non si porti dietro altro (vabe, non che ci sia molto di valore...)
Ah, ho cambiato anche due ciabatte e presa...niente. (ho provato una senza marca, una SBS e una APC che ho ora).
Quoto quasi tutto, più o meno era quello che già sapevo. Non sapevo invece che non ci fosse uno "standard" nel presentarsi del rumore: ad esempio non avrei mai immaginato che per alcuni in load sparisse, anzi ero convinto che il ticchettio non avvertibile in idle lo diventasse sempre in load.
Ti ringrazio per i chiarimenti, ora so che il rumore posso aspettarmelo in ogni situazione, mentre prima escludevo l'idle; era per questo mia errata convinzione che mi ero deciso a chiedere lumi nel forum.
Domani accendo il pc e vediamo cosa succede. Grazie di nuovo.
OT. sapevo anche che le psu affette da coil whine non erano solo gli xfx, ma in generale tutti gli oem seasonic (forse anche la sapphire ha un seasonic rimarchiato, se ben ricordo). Per quel che mi riguarda, nonostante l'ottima fama, ho messo una pietra sopra alla seasonic; per me questo difetto è piuttosto grave anche se non causa (?) danni.
Quoto quasi tutto, più o meno era quello che già sapevo. Non sapevo invece che non ci fosse uno "standard" nel presentarsi del rumore: ad esempio non avrei mai immaginato che per alcuni in load sparisse, anzi ero convinto che il ticchettio non avvertibile in idle lo diventasse sempre in load.
Ti ringrazio per i chiarimenti, ora so che il rumore posso aspettarmelo in ogni situazione, mentre prima escludevo l'idle; era per questo mia errata convinzione che mi ero deciso a chiedere lumi nel forum.
Domani accendo il pc e vediamo cosa succede. Grazie di nuovo.
OT. sapevo anche che le psu affette da coil whine non erano solo gli xfx, ma in generale tutti gli oem seasonic (forse anche la sapphire ha un seasonic rimarchiato, se ben ricordo). Per quel che mi riguarda, nonostante l'ottima fama, ho messo una pietra sopra alla seasonic; per me questo difetto è piuttosto grave anche se non causa (?) danni.
Si però andiamoci piano :D
Ho montato in un PC (non mio purtroppo) un Seasonic S12G-450 e non ticchetta da quasi un anno (nel senso che ha quasi un anno e non hai ticchettato :D)
Mio fratello ha un Seasonic G750 e i ticchettii non sa neanche cosa siano.
Penso sia un problema principalmente delle unità Seasonic (come OEM e non) più economiche e più "vecchie" come concezione, anche se l'hai comprato l'altro ieri. Magari c'è qualcosa che non va nei confronti dell'hw recente...va a capire.
Mettere una pietra sopra Seasonic significa smettere di usare il PC :D perché quasi tutti gli alimentatori di qualità sono Seasonic in qualche modo.
L'alternativa quale sarebbe ? Enermax ?
https://www.youtube.com/watch?v=fIQWFh9tpXA
NZXT ?
https://www.youtube.com/watch?v=rPF9eu4s8Hw
OCZ ?
https://www.youtube.com/watch?v=uJ39BHehrqA
Antec ? (sempre Seasonic)
Corsair (CWT) ?
https://www.youtube.com/watch?v=p9rc5ryJ3Wg
https://www.youtube.com/watch?v=3AmRBhYgqJw (il M è CWT)
Cooler Master ?
https://www.youtube.com/watch?v=SDsDZc2W37I
BeQuiet ? (mi pare FSP / Fortron)
https://www.youtube.com/watch?v=d1cfSZV32As
Fai prima a tornare a questa (http://www.munk.org/projects/typewriters/1964_olivetti_lettera_32_04.jpg) che per inciso, faceva click click ma almeno il motivo era noto.
Probabilmente l'unico motivo per il quale questo difetto pare essere tipico degli XFX o dei Seasonic (OEM e non) è semplicemente perché gli XFX sono probabilmente le unità più vendute nella fascia sotto i 60€ e i Seasonic in generale sono sempre stati sinonimo di qualità. Gli Antec poi sono quelli consigliati subito dopo gli XFX, così come i Corsair di fascia alta.
In pochi consigliano altre marche...e per inciso, in 12 mesi ho fritto due TX550M (Corsair made by CWT), quindi per ora click a parte, mi sta andando meglio :D
Il limite principale è che al momento non ho soldi per un alimentatore sostitutivo o temporaneo...se riesco a procurarmene uno, ne approfitterò per fare RMA.
Per il fatto che il click si senta solo sotto carico...magari lo farebbe anche a me ma ripeto, ho un i3 con GTX 750, magari non raggiungo mai certe soglie...
Enermax, bequite e Thermaltake.
Come scritto nel primo post è la seconda volta che seasonic mi fa questo scherzo. Magari addio a seasonic no, ma per qualche anno mi butterò su altro.
Comunque anch'io non ho questi grandi consumi. Direi un 300 w, 350 w al massimo.
Come hai notato dai video anche le aziende da te citate possono avere modelli ticchettanti.
Non è per difendere Seasonic, non lavoro per loro né mi regalano gli alimentatori (ma secondo me dovrebbero iniziare a farlo :ciapet: ).
Per ora e in base alle mie esperienze, i Seasonic di fascia un po' più "alta" e relative unità per partner affiliati, non soffrono di questi problemi. Ma è anche vero che un mio amico ha un S12II 520 da anni e se lo porta dietro di PC in PC e non ha mai ticchettato.
Questione di C. ? :D
Però sai, tu hai avuto due unità identiche e come al solito fa sempre più rumore un utente che si lamenta di dieci a cui va tutto bene. Se un prodotto ha un difetto, si corre sui forum a denunciarlo, ma non vedo thread di gente felice e soddisfatta.
Insomma, basarsi sulle opinioni sul web per capire la % dei modelli difettosi è un po'...sbagliato.
Ma del resto è anche giusto provare altro.
Solo fa attenzione perché a parte alcuni modelli (costosi) di Enermax, gli altri non producono alimentatori, quindi vedi prima cosa c'è realmente dentro. Son quasi le 2 e potrei dire una fesseria ma mi pare che i BeQuiet siano tutti FSP / Fortron (e su YT c'è il video di un BeQuiet che ticchetta :D ), i Thermaltake sono HEC, Sirtec e forse qualcosa è anche CWT (mi pare...) mentre Enermax è...Enermax solo per le linee di fascia alta, il resto è CWT.
Se dovessi cambiare il mio S12II penso prenderei un S12G 450...o forse darei una possibilità (la seconda) a Corsair con un CS modulare, dato che è l'unica serie non prodotta da CWT ma da GW.
Si capisce che non nutro una gran passione per le unità CWT ? Tu almeno le hai cambiate perché ticchettavano, a me i due TX (CWT) sono implosi proprio :doh:
Sia per passione/necessità che per lavoro mi passano tra le mani molti pc, quindi ho l'occasione di testare nel corso del tempo tanti marchi e modelli.
Come dici tu, spesso è questione di c. , ma nel mio caso invece è questione di sfiga! :) finora ho avuto molti Thermaltake, seasonic, enermax, bequite, corsair, lc power, un evga, un cooler master e qualche oem figlio di nessuno.
Tutti, nei limiti delle loro qualità, hanno sempre fatto il loro dovere ed anche più in oc fino ad ora o fino al quinto-sesto anno (quando di solito li cambio per sicurezza). In totale, su una ventina di psu, sai quali mi hanno dato problemi?
1 xfx (oem seasonic)
2 xfx (oem seasonic)
3 seasonic vero e proprio
4 un figlio di nessuno
I primi due hanno avuto il coil whine, gli altri mi sono direttamente morti (per fortuna non portandosi dietro nient'altro).
Rispetto alla seasonic posso dire di ritenermi più soddisfatto degli lc power. Fai un po' tu quanta sfiga ho avuto con questo marchio top per preferirne il più entry tra gli entry.
Stessa situazione. Pc in tensione per una settimana senza essere mai acceso. Alla prima accensione è partito il ticchettio. Ho usato il pc per circa un ora ed il rumore mi ha fatto compagnia.
Spento l'interruttore dietro all'alimentatore. Riacceso il pc dopo 12 ore circa ed il coil whine era sparito. Forse era presente per i primissimi secondi al boot, ma il "cercare di sentirlo" potrebbe anche avermi fatto udire qualcosa che non c'era (le ventole un po' coprono e confondono).
Beh, essendo un pc che uso nei weekend la soluzione è facile: allungo il braccio e spengo l'interruttore della psu. Poteva andarmi peggio (e qui, perdonatemi la volgarità, ma mi faccio una gigantesca grattata :D ).
Alla fine non ho risolto il problema, ma mi sono fatto una cultura sul fenomeno del coil whine.
MrEnrich
14-04-2015, 20:50
stesso problema con un antec. 2 mesi di vita.
a volte lo fa a volte no. sta di fatto che è una rottura di coglioni assurda. :D
stesso problema con un antec. 2 mesi di vita.
a volte lo fa a volte no. sta di fatto che è una rottura di coglioni assurda. :D
Se ti può consolare, sappi almeno che il rumore con il passare del tempo non è aumentato.
Dopo quasi un anno e mezzo, ho la certezza della "diagnosi" almeno sul mio S12II. Ticchetta in base alle temperature. Non so se siano le temperature o l'umidità ma da quando si sono rialzate un pochino, ha smesso completamente. Due giorni durante i quali si sono abbassate (lunedì dell'angelo qui ha nevicato) ha ricominciato a ticchettare. Ora ha di nuovo smesso. Insomma, rompe col freddo e va tranquillo col caldo :doh:
Mah. In ogni caso funziona benissimo sotto sforzo a prescindere dai tictac che comunque durano 3-4 minuti al massimo dopo l'accensione
MrEnrich
17-04-2015, 11:51
ho notato che quando spengo tutto e stacco anche il cavo di alimentazione, oltre che l'interruttore, il giorno dopo lo fa molto meno. alcune volte non lo fa proprio più.
quindi secondo me dipende dalla "carica elettrica" e dalle tensioni.
lo tengo collegato ad un ups con onda sinusoidale pura.
ho notato che quando spengo tutto e stacco anche il cavo di alimentazione, oltre che l'interruttore, il giorno dopo lo fa molto meno. alcune volte non lo fa proprio più.
quindi secondo me dipende dalla "carica elettrica" e dalle tensioni.
lo tengo collegato ad un ups con onda sinusoidale pura.
Piu o meno quello che ho notato pure io.
La cosa che mi ha lasciato più perplesso in questa vicenda è stato il fallimento del silicone. È durato poche settimane, e poi tutto è tornato uguale. Potrei provare ad aggiungerne ancora un po', ma ho paura di un eccessivo surriscaldamento.
MrEnrich
17-04-2015, 15:35
Piu o meno quello che ho notato pure io.
La cosa che mi ha lasciato più perplesso in questa vicenda è stato il fallimento del silicone. È durato poche settimane, e poi tutto è tornato uguale. Potrei provare ad aggiungerne ancora un po', ma ho paura di un eccessivo surriscaldamento.
non lo apro per non invalidare la garanzia (ha 2 mesi).
però se rompe le palle in maniera insopportabile lo mando in rma.
e pensare che ho preso dissi, ssd, vga passivi proprio per il silenzio assoluto, ma porca di quella zozza :D
Pasqualino
10-06-2015, 02:20
Salve ragazzi. Riporto la mia esperienza relativamente al problema del ticchettio o del gracchiamento (Coil Whine)...chiamamolo come vogliamo chiamarlo, dovuto al discorso relativo alle induttanze secondo quanto si dice in rete.
L'alimentatore in questione era questo:
http://products.xfxforce.com/en-gb/P...U/P1-450S-X2B9
Un problema non problema, perchè il mio ne ha sofferto per ben più di un anno, effettivamente senza aver mai pregiudicato il corretto funzionamento dell'alimentatore. Ma quel rumore era davvero fastidiosissimo.
Un problema non problema fino a un certo punto però, fino a quando mi sono accorto che quel problema di Coil Whine mi creava addirittura problemi alla rete elettrica di casa.
Mi spiego meglio: ho un tv lcd led della Sony in casa che faceva lo stesso tipo di rumore quando il pc con l'alimentatore gracchiante era acceso. All'inizio pensavo che le due cose fossero distinte, cioè il tv gracchiava nella parte dove si trova il suo alimentatore per un motivo e l'alimentatore del pc gracchiava per un altro motivo.
Pensando che fosse un problema del tv ho analizzato la cosa all'inizio con tecnici Sony.Cambiato l'alimentatore del tv, ma il problema persisteva.Strumenti alla mano a casa mia (oscilloscopio con curva sinusoidale della rete elettrica) i tecnici osservano che durante il gracchiamento dell'alimentatore della tv ci sono delle piccole scalanature nella curva e questo provoca nella rete elettrica degli scompensi. Al tecnico quindi dico che l'alimentatore del pc fa lo stesso tipo di rumore.
Per inciso, altri tv in casa non facevano lo stesso gracchiamento del Sony.
Ma il tecnico mi dice che il tv Sony è dotato di un alimentatore troppo raffinato e sensibile e quindi risente di tutte le eventuali imperfezioni sulla rete elettrica.
Morale della favola, colleghiamo l'oscilloscopio anche alla presa di corrente del pc mentre gracchia col suo alimentatore. Osserviamo le stesse scalanature della curva.
Spegnamo il pc, nessuna scalanatura e curva perfetta. Spegnando il pc notiamo che il tv non gracchia più. Morale della favola 2 : è proprio l'alimentatore XFX gracchiante che provoca tutti i problemi e quello alla tv.
Per questo poi mi sono affrettato a cambiarlo.
http://s12.postimg.org/9uw9qqcwt/alimentatore_con_difetto.jpg (http://postimage.org/)
http://s2.postimg.org/ul3k3hlg9/IMG_20150514_012527.jpg (http://postimage.org/)
http://s7.postimg.org/koxs362yz/IMG_20150514_012542.jpg (http://postimage.org/)
http://s18.postimg.org/46ich1mrd/IMG_20150514_012550.jpg (http://postimage.org/)
MrEnrich
10-06-2015, 12:36
a proposito di curva sinusoidale.
l'antec ha smesso di gracchiare ma da alcuni giorni l'ups mi lampeggia il che è sintomo di corrente "sporca"...
porca troia. pensavo fosse la rete di casa, tra condizionatore, lavastoviglie e ferro da stiro. ora mi sta venendo il dubbio che sia colpa dell'ali.
Pasqualino
10-06-2015, 12:51
a proposito di curva sinusoidale.
l'antec ha smesso di gracchiare ma da alcuni giorni l'ups mi lampeggia il che è sintomo di corrente "sporca"...
porca troia. pensavo fosse la rete di casa, tra condizionatore, lavastoviglie e ferro da stiro. ora mi sta venendo il dubbio che sia colpa dell'ali.
con me è stata cosi... in effetti...:)
MrEnrich
10-06-2015, 12:54
con me è stata cosi... in effetti...:)
ci sono margini per un rma? alla fine ha 4 mesi di vita.
Pasqualino
10-06-2015, 12:55
ci sono margini per un rma? alla fine ha 4 mesi di vita.
se lo hai comprato da 4 mesi...perchè non dovrebbero esserci...?
Al massimo te ne mandano un altro uguale...sperando che non ti dia lo stesso problema...non so...bisognerebbe solo capire se quella serie di alimentatori presentava proprio di frequente quel problema e allora il rischio che si ripresenti potrebbe esserci...ad ogni modo io per tagliare la testa al toro ho cambiato proprio marca.
Salve ragazzi. Riporto la mia esperienza relativamente al problema del ticchettio o del gracchiamento (Coil Whine)...
Sti caz... :sbavvv: :sbavvv: da non crederci.
fracama87
03-10-2015, 01:09
a proposito di curva sinusoidale.
l'antec ha smesso di gracchiare ma da alcuni giorni l'ups mi lampeggia il che è sintomo di corrente "sporca"...
porca troia. pensavo fosse la rete di casa, tra condizionatore, lavastoviglie e ferro da stiro. ora mi sta venendo il dubbio che sia colpa dell'ali.
ma secondo voi il problema è bidirezionale (ovvero verso i componenti del pc e verso la rete) o solo verso la rete di casa?
A qualcuno ha poi dato problemi con qualche altro elettrodomestico/apparecchio?
Sto andando un po' in paranioa per sto alimentatore...::rolleyes:
MrEnrich
03-10-2015, 13:39
ma secondo voi il problema è bidirezionale (ovvero verso i componenti del pc e verso la rete) o solo verso la rete di casa?
A qualcuno ha poi dato problemi con qualche altro elettrodomestico/apparecchio?
Sto andando un po' in paranioa per sto alimentatore...::rolleyes:
il mio problema era ups andato.
ali silenzioso come una tomba da molti mesi ormai.
ma secondo voi il problema è bidirezionale (ovvero verso i componenti del pc e verso la rete) o solo verso la rete di casa?
A qualcuno ha poi dato problemi con qualche altro elettrodomestico/apparecchio?
Sto andando un po' in paranioa per sto alimentatore...::rolleyes:
Mi ero dimenticato del topic. A mio parere anche le componenti del PC giocano un ruolo importante. Ho riattaccato la PSU per eseguire alcuni test su un altro PC e... Il coil whine era sparito. Ho provato a cambiare VGA a quel PC e... il coil whine era tornato, anche se meno fastidioso. :confused:
La mia conclusione è che il principale colpevole sia l'alimentatore, tuttavia il problema si manifesta solo se è presente il giusto mix tra VGA, mobo, CPU e PSU, per l'appunto.
Magari cambiando VGA il ticchettio sparisce, magari resta invariato o magari aumenta. Resta comunque insensato cambiare un componente funzionante nella speranza che quello difettoso smetta di dar problemi.
Sia chiaro, mi rendo da subito disponibile a scambiare alla pari la mia 270x esente al 100% dal causare coil whine alla psu con una 980gtx nuova fiammante! :Prrr:
fracama87
03-10-2015, 17:30
Ora è migliorato molto il coil whine mi pare, c'è comunque qualcosa che fa più rumore rispetto a tempo fa, sospetto la ventola della gpu (che ieri dopo che l'ho smontata e rimontata non ne voleva sapere di partire e mi ha già dato diverse noie) ma non sono certo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.