View Full Version : attenti ad Inofstrada Wind truffa sulle ADSL in ULL
walter48022
18-10-2014, 11:52
Ciao a tutti,
vi scrivo per mettervi in guardia del comportamento commerciale al limite della legalita' tenuto da wind/infostrada con le ULL. Premesso che faccio il sistemista, lavoravo per un azienda che aveva applati telecom di vario genere dagli interventi tecnici agli agenti commerciali. Questa e' la mia storia poi ragionatevi sopra....
Attivo sulla linea di casa dei miei genitori wind/infostrada business, attirato dall'offerta absolute adsl vera a 20 mega senza canone telecom. Dopo aver letto che le absolute adsl in ull di infostrada vanno bene e sapendo che le wholesale hanno mille problemi, decido di sottocriverla. Al 155 mi dicono che si mi propone la 20 mega sul mio numero in fase di attivazione sono in ull su rete diretta infostrada. Dopo circa 2 mesi mi attivano il servizio, bello felice collego un cisco877, e l'adsl perdeva pacchetti piu' del 50% con picchi fino all'80% di notte. Provo un zyxel stessa storia, poi un fritzbox3272, sempre perdita di pacchetti e tutto di una lentezza disarmante. Alla luce di questo chiamo il 155, gli presento il problema e mi dicono che e' colpa di telecom. Un tecnico di telecom mi chiama e mi dice guarda che tu hai il doppino perfetto, snr stabilissimo, attenuazio sui 34, sono concorde con lui e gli dico guarda a me Wind dice che e' colpa vostra, e lui mi risponde hanno la banda satura questo e' il tuo problema. Faccio un controllo sul sito coperturaadsl sul mio numero, e vedo che la fonia e' ancora sotto telecom. Richiamo il 155 e gli chiedo quando verro migrato su dslam diretta e dice che appena c'e' la risorsa mi migrano, cosi mi attivanoa nche la 20 mega poiche' ora sono a 7000/512. Contatto dei miei amici con infostrada/wind nel mio comune, sarebbero gia' collegati su rete diretta, perche' il loro numero fonia risulta gia' migrato. faccio un po' di test sulla loro linea, e tutto perfetto non perdono pacchetti come me, tranne che sono con profilo adsl2+ ma limitato a 7000/512. Uno dei due mi dice che aveva chiesto lupgrade a 20 mega wind/infostrada non lo fa perche' se no si disconnette, guardo il suo router 12 db di attenuazione, sta storia mi puzza. Richiamo il 155, perche' la linea continua ad essere un disatro e gli chiedo quando verro collegato alla dslam wind, lui verifica e mi dice MAI. E che la piu' vicina e' a 60 km da me. Chiamo una ditta che so che per teelcom ha l'appalto sul mio comune, e gli chiedo in centrale che apparati ci sono oltre a quelli Telecom e mi risponde solo Fastweb.
Ricapitolando ho capito che wind/infostra dove ci sono le centrali loro ti danno la 20 mega (poche citta'), che commercialmente dicono di avere la rete diretta infostrada quasi ovunque, assegnano un ip della rete ull, ma gira su gateway telecom. Oltretutto dove dicono di avere la rete diretta fino a 20 mega, sono sotto telecom e limitano a 7000/512.
Doppie beffa mi chiama Wind dal servizo tecnico perche' li tempesto di messaggi e infamate varie sula pagina facebook, mi dicono di fare denuncia all'agcom con lo speedtedt e che loro non possono fare niente. Ulteriore conferma che loro la dslam nel comune non ce l'hanno.
Mi sento truffato! Per fortuna che e' la linee dei miei genitori e non quella di casa mia.
Sto valutando come togliermi dal loro servizio penoso e dalla presa per i fondelli, stanno truffando mezza italia in questo modo e li lasciano tutti nei loro problemi, e vi voglio mettere in guardia!
totocrista
18-10-2014, 12:27
Francamente non so cosa dirti, tranne il fatto che io ho infostrada, e sono con il loro DSLAM. Che stiano truffando mezza Italia non credo. Ciò non toglie che la tua avventura sia grave.
xveilsidex
18-10-2014, 12:46
Francamente non so cosa dirti, tranne il fatto che io ho infostrada, e sono con il loro DSLAM. Che stiano truffando mezza Italia non credo. Ciò non toglie che la tua avventura sia grave.
Quoto! Sia io che la mia ragazza abbiamo la 20mega sui loro dslam. Io aggancio 15 Mb e lei 20!
Se la tua portante in downstream è un multiplo di 1000kbps (o al più qualche kbps in meno), ed il relativo margine SNR è maggiore di 9dB, significa che sei collegato ad un DSLAM Infostrada, non ci sono santi. (Se fossi in wholesale su DSLAM Telecom avresti una portante di 8128/640kbps, con un SNRM maggiore di 12dB, oppure una portante minore con un SNRM di 12dB)
Posta comunque i dati precisi (portante, attenuazione e SNRM), così vediamo di capirci meglio.
Per quanto invece riguarda la perdita di pacchetti, lancia mtr (che sicuramente conoscerai, essendo sistemista), e guarda dove avviene la perdita di pacchetti.
walter48022
18-10-2014, 12:59
Capisco che sotto dslam diretta avete la 20 mega e va a cannone, e appena ho visto che era disposnibile la 20 mega nel numero dei miei genitori gliel'ho fatta sottoscrivere.
Il fatto grave e' che stanno vendendo sulla la loro rete diretta in comuni dove non ce l'hanno! Io l'adsl di infostrada l'avrei voluta solo su dslam diretta. Ho verificato il numero dei miei genitori dava la 20 mega, ho verificato il numero di casa di un mio amico in comune limitrofe gli dava solo la 7 mega. Chiamo il 155 mi dicono che se da disponibile la 20 mega c'e' la loro rete diretta. Mi attivano in wholesale sotto telecom a 8128/650 e mi dicono che non hannor isorse disponibili adesso per la 20 mega. Poi scopri tramite la ditta appaltatrice per telecom nel mio comune ch ein centrale oltre a telecom ci sono solo apparati fastweb, e poi da un indagine con il servizio tecnico wind/infostrada mi dicono che la dlsam loro piu' vicina e' a 60 km da casa mia.
Questa a casa mia la chiamo truffa!
walter48022
18-10-2014, 13:01
Se la tua portante in downstream è un multiplo di 1000kbps (o al più qualche kbps in meno), ed il relativo margine SNR è maggiore di 9dB, significa che sei collegato ad un DSLAM Infostrada, non ci sono santi. (Se fossi in wholesale su DSLAM Telecom avresti una portante di 8128/640kbps, con un SNRM maggiore di 12dB, oppure una portante minore con un SNRM di 12dB)
Posta comunque i dati precisi (portante, attenuazione e SNRM), così vediamo di capirci meglio.
Per quanto invece riguarda la perdita di pacchetti, lancia mtr (che sicuramente conoscerai, essendo sistemista), e guarda dove avviene la perdita di pacchetti.
la mia portante e' 8128/640 senza overhead... a 7864/638 con overhead del bitswap... quindi in WHOLESALE e mi hanno fatto firmare per rete diretta a 20 mega!! E pure l'assistenza tecnica di wind/infostra, intendo proprio i tecnici mi hanno detto che era impossibile sta cosa, l'ho fatto fatto andare sul loro sito e verificare sul mio numero che era disponibile la rete diretta ed e' rimasto basito!!
La frode o truffe che dir si voglia e' che i commerciali al 155, post attivazione mi dicono che ci sono le risorse impegnate e che verro' migrato sulla loro rete diretta appena possibile... Ma con il cavolo la loro dslam nel mio comune non c'e'! Non esiste proprio e me l'ha confermato l'impresa che ha l'appalto per telecom e pure i tecnici di wind/infostra che fanno assistenza tecnica.
Come ti ripeto per me questa e' una truffa bella e buona perche' vendono una cosa che non hanno... con la scusante che prima o poi ci sara' la risorsa, ma nel frattempo la mia adsl wholesale perde il 50% dei pacchetti, e pago come se fossi su rete infostrada.
Poi scopri tramite la ditta appaltatrice per telecom nel mio comune ch ein centrale oltre a telecom ci sono solo apparati fastweb, e poi da un indagine con il servizio tecnico wind/infostrada mi dicono che la dlsam loro piu' vicina e' a 60 km da casa mia.
Questa a casa mia la chiamo truffa!
Se te lo ha detto Infostrada è colpa loro, delle ditte appaltatrici però mi fiderei poco. 4-5 anni fa proprio un tecnico di una ditta esterna fece un sopralluogo a casa mia e anche lui mi disse che in centrale c'erano solo apparati Fastweb, e in più che nel mio condominio non c'erano più coppie libere (volevo attivare una 8 Mb Infostrada su linea aggiuntiva).
Nonostante ciò provai ugualmente ad abbonarmi e guarda caso dopo una decina di gg vennero altri tecnici ad installarmi il nuovo cavo, sul quale fu attivata la 8 Mb ULL Infostrada (poi upgradata a 20 su richiesta).
walter48022
18-10-2014, 13:33
Se te lo ha detto Infostrada è colpa loro, delle ditte appaltatrici però mi fiderei poco. 4-5 anni fa proprio un tecnico di una ditta esterna fece un sopralluogo a casa mia e anche lui mi disse che in centrale c'erano solo apparati Fastweb, e in più che nel mio condominio non c'erano più coppie libere (volevo attivare una 8 Mb Infostrada su linea aggiuntiva).
Nonostante ciò provai ugualmente ad abbonarmi e guarda caso dopo una decina di gg vennero altri tecnici ad installarmi il nuovo cavo, sul quale fu attivata la 8 Mb ULL Infostrada (poi upgradata a 20 su richiesta).
vi ripeto che i tecnici di wind/infostrada dell'assitenza tecnica, non quelli che rispondo al 155, verificato sia sul mio numero, che su quello del mio amico che ha la portante 7000/512... non siamo attestati su dslam infostrada wind! E nel mio comune non c'e'!
Oltretutto la beffa, mi ha chiamato wind infostrada ieri pomeriggio, perche' la mia wholesale va da schifo perdo il 50% dei pacchetti, e gli ho aperto tipo 10 ticket, mi hanno detto apertamente di fare la denuncia con lo speedtest sul sito agcom.
Secondo te, se arrivano a dirmi tanto di fare una denuncia con lo speedtest compilandoil modulo sul sito agcom, hanno la centrale dslam nel mio paese? direi proprio di no...pero' te la vendono cosi'.
Magari fra 4 mesi riescono a mettere la dslam nel mio comune, ma nel frattempo fregano gli utenti come me, utilizzando la scusa che non c'e' la risorsa, e voglio mettere in guardia tutti da questo comportanmente subodolo di wind infostrada.
Vi ripeto a casa mia un comportamento del genere lo chiamo truffa! E per la cronaca sono attivo da quasi un mese cosi'.
Se la portante è 8128/640 Kb sei SICURAMENTE su dslam Telecom, quello è il profilo bitstream, come già detto anche nell'altro thread.
Per il tuo amico però ho dei dubbi, sicuro che agganci proprio 7000/512 Kb e non si riferisca piuttosto alla banda reale?
walter48022
18-10-2014, 13:54
Se la portante è 8128/640 Kb sei SICURAMENTE su dslam Telecom, quello è il profilo bitstream, come già detto anche nell'altro thread.
Per il tuo amico però ho dei dubbi, sicuro che agganci proprio 7000/512 Kb e non si riferisca piuttosto alla banda reale?
Guarda mi sono collegato al suo pc con il teamviewer, ha un modem/router con porta usb ed ethernet della trust, che sinceramente non avevo mai visto, e che e' un rozzo da pochi euro. Sulla portante segnalava 7000/512 in adsl2+, con attenuazione a 12db, vicinissimo alla centrale ma non mostrava l'snr.
L'unica differenza tra me e lui, e' che lui ha la fonia e l'adsl gia' tutta migrata sotto wind/infostrada, mentre io ho solo l'adsl.
Il mio pensiero su sta cosa e' che si siano inventati negli ultimi mesi un nuovo tipo di connettivita' oltre alla wholesale e ull. Ovvero che wind/infostrada in certe citta' non riesce a mettere per vari motivi di spazio la loro dslam, e si accordano con telecom per affitare su loro dslam atm e eth gli slot e hanno molta piu' banda rispetto alle tipiche wholesale perche' ci collegano alla dslam telecom un loro backbone wind. Comunque anche su sta cosa sto attendendo risposta da dei miei ex colleghi che ancora lavorano in telecom e varie societa' esterne.
Comunque avete capito oramai che c'e' qualcosa sul mio comune che non quadra su questa rete diretta di wind/infostrada. E credo che questo giochetto "sporco" lo fanno anche in altri comuni che risultano da poco coperti dalla rete diretta wind/infostrada
Guarda mi sono collegato al suo pc con il teamviewer, ha un modem/router con porta usb ed ethernet della trust, che sinceramente non avevo mai visto, e che e' un rozzo da pochi euro. Sulla portante segnalava 7000/512 in adsl2+, con attenuazione a 12db, vicinissimo alla centrale ma non mostrava l'snr.
L'unica differenza tra me e lui, e' che lui ha la fonia e l'adsl gia' tutta migrata sotto wind/infostrada, mentre io ho solo l'adsl.
Il mio pensiero su sta cosa e' che si siano inventati negli ultimi mesi un nuovo tipo di connettivita' oltre alla wholesale e ull. Ovvero che wind/infostrada in certe citta' non riesce a mettere per vari motivi di spazio la loro dslam, e si accordano con telecom per affitare su loro dslam atm e eth gli slot e hanno molta piu' banda rispetto alle tipiche wholesale perche' ci collegano alla dslam telecom un loro backbone wind. Comunque anche su sta cosa sto attendendo risposta da dei miei ex colleghi che ancora lavorano in telecom e varie societa' esterne.
Comunque avete capito oramai che c'e' qualcosa sul mio comune che non quadra su questa rete diretta di wind/infostrada. E credo che questo giochetto "sporco" lo fanno anche in altri comuni che risultano da poco coperti dalla rete diretta wind/infostrada
Potrebbe anche essere che siate entrambi in VULL, "parcheggiati" temporaneamente su dslam Telecom, in attesa della copertura in ULL fisico.
walter48022
18-10-2014, 14:12
Potrebbe anche essere che siate entrambi in VULL, "parcheggiati" temporaneamente su dslam Telecom, in attesa della copertura in ULL fisico.
e' quello che penso anche io... una nuova forma di ULL in virtuale su telecom.
Pero' sono degli infami perche' mi fanno firmare per un contratto per la loro rete diretta quando ancora non c'e' e non si sa se ci sara'. Se mi dicevano la dslam non c'e' ancora ma fra 6 mesi ci sara', gli avrai detto grazie e arrivederci ne riparliamo fra sei mesi, come feci qualche mese prima con tiscali.
Mentre cosi' mi hanno fregato, oltretutto la mia wholesale perde il 50% dei pacchetti, mentre quella del mio amico a 7000/512 e' perfetta. Quindi la mia adsl e' inusabile e specifichiamo che e' una Wind Infostrada Business a partita iva, perche' e' intestata a mio padre.
Calcola che faccio assistenza da terminale su sistemi linux per tutta italia, quindi gia' ti lascio immaginare i lag che ha sta wholesale, rendendo impossibile usare la shella riga di comando. dalla disperazione quando ho bisogno di collegarmi che sono a casa dei miei genitori uso il 3g. E pensa che avevo fatto sta adsl cosi' mi evitavo di usare sempre la chiavetta quando sono a pranzo o cena da loro.
totocrista
18-10-2014, 14:17
e' quello che penso anche io... una nuova forma di ULL in virtuale su telecom.
Pero' sono degli infami perche' mi fanno firmare per un contratto per la loro rete diretta quando ancora non c'e' e non si sa se ci sara'. Se mi dicevano la dslam non c'e' ancora ma fra 6 mesi ci sara', gli avrai detto grazie e arrivederci ne riparliamo fra sei mesi, come feci qualche mese prima con tiscali.
Ma se non sbaglio in caso di vull compare sul contratto che ti inviano.
OT: ma DSLAM non è maschile? Digital*Subscriber*Line*Access*Multiplexer
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Ma per curiosità abiti in un piccolo centro? Pensavo che anche loro fossero ormai fermi con la copertura ULL...
Per carità, fa piacere che stiano estendendo la rete anche in zone meno redditizie, però mi piacerebbe che oltre all'adsl iniziassero a pensare seriamente anche alle connessioni in fibra :nono:
walter48022
18-10-2014, 14:59
Ma per curiosità abiti in un piccolo centro? Pensavo che anche loro fossero ormai fermi con la copertura ULL...
Per carità, fa piacere che stiano estendendo la rete anche in zone meno redditizie, però mi piacerebbe che oltre all'adsl iniziassero a pensare seriamente anche alle connessioni in fibra :nono:
I miei genitori abitano in una comune di 35.000 abitanti del nord italia, ma c'e' solo 1 centrale. Dove abito io e' un comune da 70.000 abitanti con 3 centrali dslam, da agosto abbiamo gia' la VDSL ovunque.
Il concetto di fondo e' che Infostrada non sta estendendo le zone, se fa il VULL :)
Ricorda che dorsali e reti per l'italia le hanno gia', perche' quasi tutti i ripetitori umts di wind sono collegati alla rete di infostrada almeno credo.
Infatti quando hanno avuto il problema nazionale, ci sono andati di mezzo sia con il traffico mobile che buona parte di quello dsl.
I miei genitori abitano in una comune di 35.000 abitanti del nord italia, ma c'e' solo 1 centrale. Dove abito io e' un comune da 70.000 abitanti con 3 centrali dslam, da agosto abbiamo gia' la VDSL ovunque.
Il concetto di fondo e' che Infostrada non sta estendendo le zone, se fa il VULL :)
Ricorda che dorsali e reti per l'italia le hanno gia', perche' quasi tutti i ripetitori umts di wind sono collegati alla rete di infostrada almeno credo.
Infatti quando hanno avuto il problema nazionale, ci sono andati di mezzo sia con il traffico mobile che buona parte di quello dsl.
Il VULL è una condizione temporanea, comunque mi sembra strano che non abbia copertura ULL in una città di 70000 abitanti. Dalle mie parti ci sono un paio di paesini di 10-15000 abitanti raggiunti in ULL da almeno un anno, e Wind è l'operatore che copre di più (d'altra parte dichiarano di raggiungere 1458 centrali = circa il 60% della popolazione).
walter48022
18-10-2014, 15:39
Il VULL è una condizione temporanea, comunque mi sembra strano che non abbia copertura ULL in una città di 70000 abitanti. Dalle mie parti ci sono un paio di paesini di 10-15000 abitanti raggiunti in ULL da almeno un anno, e Wind è l'operatore che copre di più (d'altra parte dichiarano di raggiungere 1458 centrali = circa il 60% della popolazione).
Piano piano.. a casa mia girano solo telecom o fastweb.
Infostrada e' a casa dei miei genitori e visto che gli costava poco piu' di quello che pagavano con telecom senza internet abbiamo optato per quella. Mia madre usa l'ipad e si sta gia' lamentando che la sera non naviga.
Appena i truffatori della wind/infostrada finisco tutto il passaggio, e ho anche il codice di migrazione per la fonia, molto probabilmente faccio fare ai miei genitori Telecom. 35 euro al mese per sempre se provengo da un altro operatore e dentro ci stanno canone di linea, adsl20mega o alice fibra fttcab o ftth a seconda della zona, e chiamate illlimitate verso cell e fissi senza scatto alla risposta. Oppure gli faro' fare fastweb da 30 euro al mese per sempre appena la ripropongono, con telefonate che paghi solo lo scatto.
Pero' devo aspettare che tutto il passaggio di fonia/adsl sia ultimato perche' se vado a fare la number portability adesso succedono casini e rischio di lasciare i miei genitori senza telefono di casa per settimane.
Wind/Infostrada non ha le centrali nemmeno nella mia citta' di 70.000 abitanti... Stavo proprio chattando ieri con il fidanzato di una mia amica concittadino, che si lamentava che non gli alzavano la portante a 20 mega con infostrada, gli ho detto lascia perdere wind/infostrada fatti alice fibra voli a 30 mega, poi lui ha la fortuna di avere l'armadio fttcab davanti a casa!
totocrista
18-10-2014, 15:52
Piano piano.. a casa mia girano solo telecom o fastweb.
Infostrada e' a casa dei miei genitori e visto che gli costava poco piu' di quello che pagavano con telecom senza internet abbiamo optato per quella. Mia madre usa l'ipad e si sta gia' lamentando che la sera non naviga.
Appena i truffatori della wind/infostrada finisco tutto il passaggio, e ho anche il codice di migrazione per la fonia, molto probabilmente faccio fare ai miei genitori Telecom. 35 euro al mese per sempre se provengo da un altro operatore e dentro ci stanno canone di linea, adsl20mega o alice fibra fttcab o ftth a seconda della zona, e chiamate illlimitate verso cell e fissi senza scatto alla risposta. Oppure gli faro' fare fastweb da 30 euro al mese per sempre appena la ripropongono, con telefonate che paghi solo lo scatto.
Pero' devo aspettare che tutto il passaggio di fonia/adsl sia ultimato perche' se vado a fare la number portability adesso succedono casini e rischio di lasciare i miei genitori senza telefono di casa per settimane.
Wind/Infostrada non ha le centrali nemmeno nella mia citta' di 70.000 abitanti... Stavo proprio chattando ieri con il fidanzato di una mia amica concittadino, che si lamentava che non gli alzavano la portante a 20 mega con infostrada, gli ho detto lascia perdere wind/infostrada fatti alice fibra voli a 30 mega, poi lui ha la fortuna di avere l'armadio fttcab davanti a casa!
Sta promo Telecom a 35 dove l hai vista?
Wind/Infostrada non ha le centrali nemmeno nella mia citta' di 70.000 abitanti... Stavo proprio chattando ieri con il fidanzato di una mia amica concittadino, che si lamentava che non gli alzavano la portante a 20 mega con infostrada, gli ho detto lascia perdere wind/infostrada fatti alice fibra voli a 30 mega, poi lui ha la fortuna di avere l'armadio fttcab davanti a casa!
Mi sa che sia l'unica città di 70.000 abitanti ancora non coperta, perchè i capoluoghi di provincia (come minimo) li raggiungono tutti da anni.
Da me su 4 centrali 3 sono coperte in ULL da Wind, mentre Fastweb per esempio si ferma a 2, e Tiscali a ZERO.
Tiscali qua in Toscana non raggiunge neppure tutti i capolughi, ad esempio Grosseto, dove c'è ormai anche la FTTC di Telecom.
Wind/Infostrada ha parecchi difetti, ma quanto a copertura ULL (adsl) gli puoi dire poco.
walter48022
18-10-2014, 15:55
Sta promo Telecom a 35 dove l hai vista?
solo business a partita iva fatta con gli agenti telecom! Forse c'era anche sul sito del 191. Ma vale solo se provieni da un altro operatore e hai gia' un cell aziendale tim come mio padre. Se no costerebbe 50 euro al mese. Me l'ha detto un mio ex collega, quando l'ho sentito appunto per capire se wind aveva la centrale o meno, poi per sicurezza ho chiesto anche ad altri agenti telecom e me l'hanno confermata.
domthewizard
18-10-2014, 16:32
senti un pò, ma sei sicuro che quella che hai ora sia la velocità effettiva e non quella di test? perchè so che da qualche mese, da quando hanno introdotto la cosiddetta "adsl vera", infostrada chiede che il modem resti acceso 24/24 per almeno 10 giorni in modo da settare la velocità al max della stabilità e non come facevano prima (e come hanno fatto a me) che partono sparati al massimo della portante per poi ridurla man mano che gli utenti si lamentavano delle disconnessioni
sia chiaro non voglio difendere infostrada perchè ripeto sono cliente e mi trovo abbastanza male, però prima di parlare di truffa ci vogliono le prove. a me, che disto dalla centrale circa 1,5km, diedero all'inizio 14 mega sui 20 disponibili, poi me la abbassarono a 12 per un anno e mezzo circa e ora da gennaio 2014 me l'hanno portata a 10 mega a seguito di disconnessioni continue (che non sono sparite ma almeno oggi si verificano solo 2-3 volte al giorno) a causa, almeno stando a quanto mi ha detto un amico che ha un amico che lavora in telecom (:asd:) che è a causa di momenti di sovraccarico dell'armadio/centrale (questa parte sinceramente non l'ho capita)
oltretutto sapevo che e wholesale erano limitate a 7 mega, tu già sei ad 8 quindi dovresti essere in ull :confused:
xveilsidex
18-10-2014, 16:36
Da me , in Puglia , paesino di 23-25k di abitanti 1 sola centrale e ull tutti gli operatori principali tranne tiscali ( peccato)
walter48022
19-10-2014, 10:14
senti un pò, ma sei sicuro che quella che hai ora sia la velocità effettiva e non quella di test? perchè so che da qualche mese, da quando hanno introdotto la cosiddetta "adsl vera", infostrada chiede che il modem resti acceso 24/24 per almeno 10 giorni in modo da settare la velocità al max della stabilità e non come facevano prima (e come hanno fatto a me) che partono sparati al massimo della portante per poi ridurla man mano che gli utenti si lamentavano delle disconnessioni
sia chiaro non voglio difendere infostrada perchè ripeto sono cliente e mi trovo abbastanza male, però prima di parlare di truffa ci vogliono le prove. a me, che disto dalla centrale circa 1,5km, diedero all'inizio 14 mega sui 20 disponibili, poi me la abbassarono a 12 per un anno e mezzo circa e ora da gennaio 2014 me l'hanno portata a 10 mega a seguito di disconnessioni continue (che non sono sparite ma almeno oggi si verificano solo 2-3 volte al giorno) a causa, almeno stando a quanto mi ha detto un amico che ha un amico che lavora in telecom (:asd:) che è a causa di momenti di sovraccarico dell'armadio/centrale (questa parte sinceramente non l'ho capita)
oltretutto sapevo che e wholesale erano limitate a 7 mega, tu già sei ad 8 quindi dovresti essere in ull :confused:
I dati di portante che mi hai sentito menzionare, non sono frutto di prove di speedtest, ma di valori rilevati nella sezione portante del router. E ho provato in ordine cisco877, zyxel h660 v2 e fritzbox 3272, avrei potuto usare anche altri modelli, ma il risultato era sempre il medesimo.
La questione TRUFFA riguarda il mio caso, che mi hanno venduto un contratto per essere su rete diretta infostrada, e poi scopro che nel comune dove vivono i miei genitori che e' Lugo in provincia di Ravenna non hanno la centrale dslam.
Oltretutto l'adsl perde dai 30% all'80% dei pacchetti dal pomeriggio in poi, ma non e' stato ancora completato tutot il passaggio. Un mio amico a cui e' stato completato tutto il passaggio ha il profilo 7000/512 sulla portante del router e che nonostante ha 12 db di attenuazione, non gli vogliono dare la 20 mega.
Riassumendo, infostrada sta tenendo un comportamento scorretto, perche' in certi comuni dichiara di avere la rete diretta, ma al momento della sottoscrizione del servizio non ce l'ha! E si trincerano dietro alla scusa generica che c'e' la risorsa esaurita, ma il loro personale di assitenza tecnica adsl, mi hanno confermato che la loro dslam a Lugo non c'e'!
Permettimi, che i router adsl, li configuro anche per lavoro, li configuro ai miei amici percio' le cose che ti dico sono frutto di esperienza e non di chiacchere da bar.
Quando senti parlare di portante, si riferisce alla velocita' che si instaura tra la parte modem del tuo router e il modem in centrale. Tutte le adsl, hanno la velocita' che e' influenzata dalla distanza dalla centrale e dalla diafonia presente sulla linea. Quindi piu' sei lontano dalla centrale e meno velocita avrai di portante, poi ci si mette questa diafonia che sono i disturbi elettromagnetici che degradano il segnale adsl sul tuo cavo di rame. La diafonia e' incontrollabile, e' lungo su tutta la tratta, e un'adsl che ti fa 14 mega di portante, inspiegabilmente puo' scendere di velocita' la sera o negli anni perche' altri utenti attivano le adsl e iniziate a distrurbarvi a vicenda perche' di doppini di rame sono vicini. I cavi di rame con il tempo si posso ossidare, e fare contatto male, pertanto con Telecom puoi chiedere se ti fa la bonifica della linea, cioe' ti puliscono i contatti del tuo doppino nei vari armadi di permutazione su cui passi per raggiungiure la centrale.
Poi la diafonia ti puo' portare al'improvviso molti disturbi generandoti il riallineamento del tuo router e appunto l'unico per evitarli e' abbassare la velocita', cosi' il tuo router evita di usare i canali che sono a rischio disturbi.
Poi vi dico un'altra cosa, il protocollo dell'adsl, negli anni e' sempre stato sviluppato, introducendo vari protocolli e correzioni di errore, da qualche anno e' stato dichiarato "morto" cioe' che non andranno piu' ad implementare nuove funzioni perche' hanno raggiunto il limite fisico. Pertanto anche avere un router che gia' monta un chipset adsl di ultimissima generazione, con il supporto a queste estensioni aiuta parecchio per avere una buona portante senza disturbi. Le centrali dslam/adsl subisco aggiornamenti proprio per supportare anche queste nuove estensioni. Per questo motivo ci sono router che se collegati a linee adsl con molto diafonia, hanno prestazioni di portante molto diverse.
Al contrario la fibra ottica, e' l'unico collegamento, che essendo ottico (luce laser sparata in cavi di fibra ottica), non sara' mai colpito da interferenze, al contrario di tutti gli altri sistemi adsl/vdsl che avendo un segnale elettrico saranno sempre soggetti e diafonia e interferenze di campi elettromagnetici. La vdsl2 cmq ha un sistema antidiafonia, che si chiama vectoring, ma ti proteggera' solo da interferenze di doppini vdsl, ma saranno sempre soggette ad eventuali interferenze di campi eletromagnetici diversi dalle vdsl. In pratica la fibra ottica la puoi posare a fianco di cavi elettrici che non hai nessun problema.
Personalmente sul lavoro mi e' capitato che un cliente aveva l'adsl che a volte andava a volte no, interviene telecom, giorni e giorni per capire la causa per capire perche' in centrale si disallineava, alle fine era un quadro elettrico del cliente che comandava un pannello di luci che disturbava il doppino telefonico che gli passava a 10 cm. Quindi figurati nella tratta dal tuo router alla centrale, lunga anche 2km, quante cose esterne possono disturbare il tuo segnale adsl portandoti problemi, lentezza improvvisa e disconnessioni.
Ti dico la mia esperienza Fastweb non conviene in quanto all'inizio ti fa viaggiare poi sistematicamente ti abbassa la velocità fino arrivare a 2mbps. Agito tramite agcom sono ritornato ad infostrada e qui sono venuti fuori mega problemi. Pur avendo conferma dopo 3-4 chiamate che ero Wind/infostrada scopro dopo due mesi che sono ancora Fastweb e navigo sotto loro copertura. Effettuo reclamo anche per a/r ed ottengo la migrazione della sola fonia, niente ADSL, per almeno 45gg alche decido di migrare a Telecom poiché nei 45gg scopro che non hanno linee libere, non hanno risorse ADSL e che la mia numerazione è appoggiata a una rete telecom presa in affitto. Wind accetta la mia scelta di migrazione e per facilitare il compito mette il numero in dismissione ai primi di giugno, ma fino ad agosto non vi è verso di migrare, impossibile per telecom prelevare il numero e per infostrada impossibile cedere in quanto in dismissione ( il mio numero è nativo telecom) trascorre altro mese ed inizio con le denunce al corecom , nel frattempo mediante Facebook riesco a saltare il muro del call center e gli chiedo di eliminare la dismissione e per esaurimento di riattivare l'adsl. Questo accadeva a settembre ed ad oggi ho solo fonia e niente ADSL. Una curiosità nel caos in cui sono incorso. Prima di migrare in Fastweb era infostrada e avevo il riconoscimento dell'id ora pur avendolo richiesto non me lo possono attivare in quanto sarei appoggiato a rete telecom, però avrebbero possibilità di fornirlo se è soltanto se cambiassi numerazione telefonica, cosa che non sono disposto a farlo.
brendoo011
21-10-2014, 13:37
La colpa è tua perchè dal momento del attivazione ERI SU WHOLESALE.
Dubito fortemente che infostrada abbia fatto la truffa.
Appunto WHOLESALE rete telecom e sature.
Dunque non puoi .
Sapevi benissimo.
Stop.
Non puoi citarli per truffa.
Si loro dicono che appena hanno spazi ti migrano in ULL. Ma fino a prova contraria sei stato attivato in WHOLESALE ed hai dato il consenso.
Mi dispiace
walter48022
21-10-2014, 14:23
La colpa è tua perchè dal momento del attivazione ERI SU WHOLESALE.
Dubito fortemente che infostrada abbia fatto la truffa.
Appunto WHOLESALE rete telecom e sature.
Dunque non puoi .
Sapevi benissimo.
Stop.
Non puoi citarli per truffa.
Si loro dicono che appena hanno spazi ti migrano in ULL. Ma fino a prova contraria sei stato attivato in WHOLESALE ed hai dato il consenso.
Mi dispiace
1. Mi hanno firmate un contratto per rete diretta infostrada fino a 20 mega
2. Appena attivato me l'hanno attivato ero in wholesale con la promessa che appena si libera la risorsa migravano
3. Il servizio tecnico wind/infostrada e imprese esecutrici di telecom, hanno dichiarato che nel mio comune non c'e' nessun centrale dslam wind/infostrada
La centrale non c'e' e loro mi hanno firmare un contratto per la rete diretta. La wholesale sarebbe un passaggio temporaneo, obbligato per tutti, ma nel mio caso sara' cosi' per sempre e la stessa wind/infostrada mi ha detto che i 20 mega non li avro' mai.
Chi ha dato il consenso al wholesale?! Dicono che il wholesale e' un passaggio temporaneo... io ho firmato rete diretta wind infostrada e mi dovro tenere la wholesale per sempre. Nei comuni limitrofi propone la 7 mega, se mi proponeva fin da subito puer a me la 7 mega con il cavolo che firmavo.
Se wind ha in programma, un domani di mettere la centrale diretta come fanno tutti gli operatori, perche' si mettono a vendere una cosa che non hanno ancora e non sanno nemmeno se sara' disponibile?
Per me e' truffa! SI comportano in maniera scorretta, su certi comuni ti fanno credere di essere su rete diretta e non lo sei, adesso hanno modificato l'avviso sul sito che appena attivati si e' a 7 mega e che si verra' migrati a 20 successivamente, ma la migrazione a 20 mega sulla mia linea non la vedro' mai!
brendoo011
21-10-2014, 16:59
1. Mi hanno firmate un contratto per rete diretta infostrada fino a 20 mega
Ma quando fate i contratti leggete OPPURE e solo carta per pulirsi?
2. Appena attivato me l'hanno attivato ero in wholesale con la promessa che appena si libera la risorsa migravano
Lo fa qualsiasi operatore e qui si può procedere per pratica commerciale scorretta ma è un altro discorso.
3. Il servizio tecnico wind/infostrada e imprese esecutrici di telecom, hanno dichiarato che nel mio comune non c'e' nessun centrale dslam wind/infostrada
Se hai avuto conferma da loro... perchè hai continuato con infostrada? Avevi 14 gg di tempo per il recesso.
La centrale non c'e' e loro mi hanno firmare un contratto per la rete diretta.
Nel contratto vi era scritto la dicitura WHOLESALE . Non lhai letta ecco il fatto
La wholesale sarebbe un passaggio temporaneo, obbligato per tutti, ma nel mio caso sara' cosi' per sempre e la stessa wind/infostrada mi ha detto che i 20 mega non li avro' mai.
Non esattamente.Se SEI ULL sei attivato in ULL. Non esiste questa procedura
Chi ha dato il consenso al wholesale?!
Tu, Firmando il contratto hai acconsentito tutto questo.
Dicono che il wholesale e' un passaggio temporaneo... io ho firmato rete diretta wind infostrada e mi dovro tenere la wholesale per sempre. Nei comuni limitrofi propone la 7 mega, se mi proponeva fin da subito puer a me la 7 mega con il cavolo che firmavo.
Qui ritorno al discorso di prima: Hai letto il contratto?
Se wind ha in programma, un domani di mettere la centrale diretta come fanno tutti gli operatori, perche' si mettono a vendere una cosa che non hanno ancora e non sanno nemmeno se sara' disponibile?
Non possono. Loro hanno registrato la pratica per WHOLESALE che tu hai firmato. E questo è una conferma che hai dato consenso.
Per me e' truffa!
Legalmente no.
SI comportano in maniera scorretta, su certi comuni ti fanno credere di essere su rete diretta e non lo sei, adesso hanno modificato l'avviso sul sito che appena attivati si e' a 7 mega e che si verra' migrati a 20 successivamente, ma la migrazione a 20 mega sulla mia linea non la vedro' mai!
Allora la truffa è una cosa , pratica commerciale scorretta è un altra.
Ti consiglio di effettuare una conciliazione tramite modulo UG e UG2.
walter48022
21-10-2014, 17:33
Ma quando fate i contratti leggete OPPURE e solo carta per pulirsi?
Lo fa qualsiasi operatore e qui si può procedere per pratica commerciale scorretta ma è un altro discorso.
Se hai avuto conferma da loro... perchè hai continuato con infostrada? Avevi 14 gg di tempo per il recesso.
Nel contratto vi era scritto la dicitura WHOLESALE . Non lhai letta ecco il fatto
Non esattamente.Se SEI ULL sei attivato in ULL. Non esiste questa procedura
Tu, Firmando il contratto hai acconsentito tutto questo.
Qui ritorno al discorso di prima: Hai letto il contratto?
Non possono. Loro hanno registrato la pratica per WHOLESALE che tu hai firmato. E questo è una conferma che hai dato consenso.
Legalmente no.
Allora la truffa è una cosa , pratica commerciale scorretta è un altra.
Ti consiglio di effettuare una conciliazione tramite modulo UG e UG2.
Nel mio contratto che mi hanno inviato per email, precompilato e da restituire firmato... c'e' la spunta su "rete diretta infostrada" mentre la voce "fuori copertura rete infostrada" non e' compilato... sono io che leggo male o sono loro che truffano? Se non ci credete vi faccio vedere il modulo!
Nelle prime 2 settimane di utilizzo, mi dicevano che risolvevano tutto, e che c'era la risorsa impegnata, poi hanno inoltrato la segnalazione a telecom per la perdita dei pacchetti. Purtroppo gli ho dato fiducia a risolvere i problemi e ci speravo, poi la cosa ha iniziato a puzzarmi quando mi chiudevano sempre i vari ticket e quando ho scoperto che non ero collegato sotto rete infostrada i 14 giorni erano terminati. Il servizio tecnico di infostrada alla fine hanno ammesso pure loro che e' stato un grosso errore commerciale e mi hanno detto di trovare una soluzione per rescindere sto contratto a costo 0 al commerciale del 155. Pero' gli stessi operatori commerciali del 155, non ne vogliono sentire ragione perche' nelle loro possibilita', e che occorre gestire la cose con raccomandate con ricevuta di ritorno oppure pec.
Se mi lasciavano la 7 mega, ma funzionante senza perdita di pacchetti, mi poteva anche andare bene lo stesso alla fine, tanto pago solo 23,95 fra canone di fonia e adsl. Ma purtroppo cado nel detto "cornuto e mazziato" niente 20 mega con una 7 mega che va lentissima e perdita di pacchetti.
Senza scrivere papiri, ecco cosa ti é successo probabilmente: Nel momento della sottoscrizione online ti diceva "adsl senza limiti" e "temporaneamente non puoi chiamare i numeri con prefissi particolari ecc.." Controlla ora sul sito Infostrada e fai un copia incolla del risultato. Se é come dico io, e sul contratto c'è scritto rete diretta, vuol dire che Infostrada ha i suoi apparati in centrale, però sono saturi, dunque per non perdersi un cliente ti hanno attivato in VULL, lo fanno spesso ultimamente. Commercialmente paghi come una linea ULL (niente 5€ aggiuntivi) ma tecnicamente sei allacciato su dslam atm in attesa del passaggio che, se Infostrada non é interessata ad espandere i suoi apparati in centrale, non avverrà mai. In pratica sei in wholesale pagando come ULL. Et voilà la fregatura dell'ULL virtuale!
walter48022
21-10-2014, 20:29
Senza scrivere papiri, ecco cosa ti é successo probabilmente: Nel momento della sottoscrizione online ti diceva "adsl senza limiti" e "temporaneamente non puoi chiamare i numeri con prefissi particolari ecc.." Controlla ora sul sito Infostrada e fai un copia incolla del risultato. Se é come dico io, e sul contratto c'è scritto rete diretta, vuol dire che Infostrada ha i suoi apparati in centrale, però sono saturi, dunque per non perdersi un cliente ti hanno attivato in VULL, lo fanno spesso ultimamente. Commercialmente paghi come una linea ULL (niente 5€ aggiuntivi) ma tecnicamente sei allacciato su dslam atm in attesa del passaggio che, se Infostrada non é interessata ad espandere i suoi apparati in centrale, non avverrà mai. In pratica sei in wholesale pagando come ULL. Et voilà la fregatura dell'ULL virtuale!
e' quello che mi hanno fatto credere in un primo momento trincerandosi diero ad un semplice e' esaurita la risorsa... ma nel frattempo essendo wholesale era inusabile. Il passaggio fonia non e' avvenuto subito, pero' quando questo veniva fatto io ero allaciato direttamente alla loro rete. Quando ho aperto il quarto ticket di assistenza, il tecnico disponibilissimo, gli ho chiesto mille cose fino a che mi dice senza giri di parole che la risorsa non c'e' proprio e non ci sara' perche' la centrale dslam piu' vicina e' a 60 km. Chiamo ex ex colleghi di lavoro e mi dicono che su Lugo le uniche 2 dslam in centrale sono telecom e fastweb altre non ce ne sono.
durante la procedura di acquisto online, al telefono con i commerciali del 155 e anche adesso sul sito scrivono cosi' "Ti informiamo che temporaneamente alcune numerazioni speciali a pagamento (es. 892 xxx, 199 xxx ecc.) non saranno raggiungibili e navigherai con l'ADSL fino a 7 Mega. Dal collegamento alla rete Infostrada, attraverso un meccanismo di ottimizzazione della stabilità e della velocità, navigherai con l'ADSL fino a 20 Mega"
Peccato che dslam a parte, nemmeno in wholesale ti danno la 20 mega....
Fin dal primo momento ti fanno credere di essere in ULL, che e' un situazione temporanea per completare tutta la migrazione di fonia e adsl, la fonia viene fatta per ultima dopo circa 20 giorni... ti fanno credere che la situazione dopo sara' diversa. Ma non cambia nulla e niente rete diretta!
Ho ragione o no ah dire che mi hanno truffuto? Mi garantiscono la rete diretta infostrada sul contratto e che avro la 20 mega al termine di tutti i processi di attivazione. Il passaggio completo della fonia arriva a 20 giorni dall'attivazione, a quel punto pensi di essere su dslam infostrada, e non cambia nulla sull'adsl e la 20 mega in wholesale non la puoi avere. Tutto confermato dai tecnici che la 20 mega non l'avro' mai perche' non hanno la dslam su Lugo.
Firmi un contratto per una 20 mega su rete infostrada e ti danno una 7 mega wholesale per sempre!
Ho provato a fare la verifica di una via di Lugo dal sito Infostrada e il messaggio è questo:
In promozione a soli 24,95 euro al mese PER SEMPRE:
ADSL senza limiti.
Telefonate verso tutti i numeri fissi e i telefonini in Italia, verso i numeri fissi di Europa Occidentale, USA e Canada senza limiti spendendo solo 18,15 centesimi di addebito alla risposta.
Contributo attivazione 39,99 euro una tantum.
Ti informiamo che temporaneamente alcune numerazioni speciali a pagamento (es. 892 xxx, 199 xxx ecc.) non saranno raggiungibili e navigherai con l'ADSL fino a 7 Mega. Dal collegamento alla rete Infostrada, attraverso un meccanismo di ottimizzazione della stabilità e della velocità, navigherai con l'ADSL fino a 20 Mega.
Quindi si capisce bene che è VULL, non ci vedo niente di così truffaldino. Io ad esempio non mi sarei certo abbonato con questo esito, avrei quantomeno atteso la copertura in ULL fisico.
EDIT
lo hai scritto anche tu, non avevo letto.
Ho provato a fare la verifica di una via di Lugo dal sito Infostrada e il messaggio è questo:
Quindi si capisce bene che è VULL, non ci vedo niente di così truffaldino. Io ad esempio non mi sarei certo abbonato con questo esito, avrei quantomeno atteso la copertura in ULL fisico.
D'accordissimo e aggiungo, se i tuoi amici hanno profilo 7000/512 ed abitano a Lugo come te (non é grande quindi suppongo ci sia una sola centrale) il DSLAM Infostrada DEVE INDISPENSABILMENTE ESSERCI. Nessun operatore wholesale italiano ha profili specifici per l'wholesale se non il (fino a) 8128/640. Dunque tu hai accettato una attivazione in vull, consapevole di ciò, non capisco perche insisti col prenderci in giro (perdoonami ma se sti tuoi amici hanno Infostrada adsl2+ 7000/512 non c'è tecnico che regga, perche il dslam c'è ma é semplicemente pieno e gli altri possono attivare solo vull). Per me, il discorso finisce qui e non c'è nessuna truffa. Sono furbi senz'ombra di dubbio, ma non truffano.
Aggiungo, Lugo non é a un tiro di schioppo da Ravenna? Credi che città come Ravenna Rimini Forlì e Cesena, Imola Faenza e tutte le altre ben prima dei 60km che non so cho ti ha detto, ecco credi che non abbian un dslam Infostrada queste città?
Concludo qui..
walter48022
21-10-2014, 20:55
D'accordissimo e aggiungo, se i tuoi amici hanno profilo 7000/512 ed abitano a Lugo come te (non é grande quindi suppongo ci sia una sola centrale) il DSLAM Infostrada DEVE INDISPENSABILMENTE ESSERCI. Nessun operatore wholesale italiano ha profili specifici per l'wholesale se non il (fino a) 8128/640. Dunque tu hai accettato una attivazione in vull, consapevole di ciò, non capisco perche insisti col prenderci in giro (perdoonami ma se sti tuoi amici hanno Infostrada adsl2+ 7000/512 non c'è tecnico che regga, perche il dslam c'è ma é semplicemente pieno e gli altri possono attivare solo vull). Per me, il discorso finisce qui e non c'è nessuna truffa. Sono furbi senz'ombra di dubbio, ma non truffano.
No sbagli i profili 7000/512 vengono venduti da telecom in wholesale, ehiweb ad esempio li offre. E se guardi profili non consumer, ma business, vedrai molti isp kpnqwest e similari offrono diverse formule di portante articolata anche con una banda garantita differita fra nazionale/internazionale.
La dlsam non c'e' a Lugo non esiste, non e' piena perche' non esiste, confermata da Wind/Infostrada, non fatemelo ripetere 1000 volte, lo hanno pure confermato i tecnici dell'assistenza tecnica di Wind!!! Se volete registro una conversazione con loro!!!
No sbagli i profili 7000/512 vengono venduti da telecom in wholesale, ehiweb ad esempio li offre. E se guardi profili non consumer, ma business, vedrai molti isp kpnqwest e similari offrono diverse formule di portante articolata anche con una banda garantita differita fra nazionale/internazionale.
La dlsam non c'e' a Lugo non esiste, non e' piena perche' non esiste, confermata da Wind/Infostrada, non fatemelo ripetere 1000 volte, lo hanno pure confermato i tecnici dell'assistenza tecnica di Wind!!! Se volete registro una conversazione con loro!!!
Rispondi a scelta? Dimmi qualcosa riguardo alla storia dei 60km per piacere, dei tuoi amici/colleghi tecnici e chiedigli se nelle città che ti ho elencato non hanno dslam proprietario. Se ti hanno detto una bal*a qui possono averlo fatto benissimo anche per la centrale di Lugo. Gli operatori del 155 sono purtroppo, per la maggior parte, incompetenti. Se il sito dice VULL vuol dire che il dslam c'è ed è pieno, Infostrada inoltre non mette profili di ehiweb, ma come tiscali e fastweb hanno profilo unico 8128/640. Se vuoi vedere la verità o meno, sta a te.
Puoi registrarmi tutto quello che vuoi, la voce non conta niente. Carta canta, in Italia così è sempre stato e così sempre sarà. E dato che non mi stanco a ripetere, se il sito dice VULL, VULL è ed il dslam c'è.
Io però non ho capito perchè ti sei abbonato quando hai letto che ti avrebbero attivato "temporaneamente" a 7 Mb, e non ancora su rete Infostrada.
Se la centrale è coperta in ULL e ci sono le risorse quel messaggio non compare, ti allacciano subito al dslam Infostrada.
totocrista
21-10-2014, 21:40
No sbagli i profili 7000/512 vengono venduti da telecom in wholesale, ehiweb ad esempio li offre. E se guardi profili non consumer, ma business, vedrai molti isp kpnqwest e similari offrono diverse formule di portante articolata anche con una banda garantita differita fra nazionale/internazionale.
La dlsam non c'e' a Lugo non esiste, non e' piena perche' non esiste, confermata da Wind/Infostrada, non fatemelo ripetere 1000 volte, lo hanno pure confermato i tecnici dell'assistenza tecnica di Wind!!! Se volete registro una conversazione con loro!!!
Sbagli tu. Telecom non ha profili 7000/512 ma 8128/640. Il profilo che dici non esiste con telecom è ull infostrada.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
walter48022
21-10-2014, 22:00
Sbagli tu. Telecom non ha profili 7000/512 ma 8128/640. Il profilo che dici non esiste con telecom è ull infostrada.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Tanti provider nazionali, grandi o piccoli che non hanno uno stralcio di cavo se non quello ethernet degli uffici e ðella sede, rivendono profili di svariati formati su centrale telecom da un listino particolareggiato
da qui puoi ben vedere i profili che rivendono sono di tanti tipi:
https://www.wholesale.telecomitalia.com/documents/10165/1569646/bitstream2013_OR_31ott2012.pdf
pagina 26/27
SUl discorso portante che c'e' n'e' in tutte le salse su centrale telecom rivenduta a carrier, ed e' previsto. Poi tutti gli anni viene aggiornato, ma i profili possibili sono sempre tantissimi.
Ogni carrier piccolo o grande sceglie quello che gli pare a lui. In base al tipo di opzioni che contratto che decide.
totocrista
21-10-2014, 22:10
Tanti provider nazionali, grandi o piccoli che non hanno uno stralcio di cavo se non quello ethernet degli uffici e ðella sede, rivendono profili di svariati formati su centrale telecom da un listino particolareggiato
da qui puoi ben vedere i profili che rivendono sono di tanti tipi:
https://www.wholesale.telecomitalia.com/documents/10165/1569646/bitstream2013_OR_31ott2012.pdf
pagina 26/27
SUl discorso portante che c'e' n'e' in tutte le salse su centrale telecom rivenduta a carrier, ed e' previsto. Poi tutti gli anni viene aggiornato, ma i profili possibili sono sempre tantissimi.
Ogni carrier piccolo o grande sceglie quello che gli pare a lui. In base al tipo di opzioni che contratto che decide.
Me lo stai spiegando a me? Io non credo che quelle sono le portanti, ma le velocità massime nominali. Il profilo telecom 8128/640 di fatto è un 7/512.
Il profilo 7000/512 come l'8000/512 sono profili ull infostrada
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Tanti provider nazionali, grandi o piccoli che non hanno uno stralcio di cavo se non quello ethernet degli uffici e ðella sede, rivendono profili di svariati formati su centrale telecom da un listino particolareggiato
da qui puoi ben vedere i profili che rivendono sono di tanti tipi:
https://www.wholesale.telecomitalia.com/documents/10165/1569646/bitstream2013_OR_31ott2012.pdf
pagina 26/27
SUl discorso portante che c'e' n'e' in tutte le salse su centrale telecom rivenduta a carrier, ed e' previsto. Poi tutti gli anni viene aggiornato, ma i profili possibili sono sempre tantissimi.
Ogni carrier piccolo o grande sceglie quello che gli pare a lui. In base al tipo di opzioni che contratto che decide.
La tabella completa dei profili è a pagina 181. Come vedi le 7 Mb Telecom sono sempre configurate (profilo tecnico su DSLAM, ultima colonna) con 8128 Kb max in downstream, e 320, 480, 640 o 832 Kb in upstream.
walter48022
21-10-2014, 23:01
La tabella completa dei profili è a pagina 181. Come vedi le 7 Mb Telecom sono sempre configurate (profilo tecnico su DSLAM, ultima colonna) con 8128 Kb max in downstream, e 320, 480, 640 o 832 Kb in upstream.
a sto punto sto andando in bambola su sta storia dei 7000/512.... perche' comunque non le alzano a 20 mega... tutte richieste rifiutate! Se c'e' la centrale di loro proprieta' per le tengo fisse a 7?
Passo dal mio amico con un fritzbox che dalla diagnostica si vede la versione del modem in centrale e controllo con quello dei miei genitori..... se devvero hanno una dslam non penso che coincidano? O sbaglio?
a sto punto sto andando in bambola su sta storia dei 7000/512.... perche' comunque non le alzano a 20 mega... tutte richieste rifiutate! Se c'e' la centrale di loro proprieta' per le tengo fisse a 7?
Beh non credo che siano tutte a 7000/512... Può darsi che a qualche utente abbiano attivato dei profili molto conservativi perchè il dslam è saturo (cosa che spiegherebbe anche il VULL attuale).
tomahawk
13-08-2016, 21:00
1. Mi hanno firmate un contratto per rete diretta infostrada fino a 20 mega
2. Appena attivato me l'hanno attivato ero in wholesale con la promessa che appena si libera la risorsa migravano
3. Il servizio tecnico wind/infostrada e imprese esecutrici di telecom, hanno dichiarato che nel mio comune non c'e' nessun centrale dslam wind/infostrada
La centrale non c'e' e loro mi hanno firmare un contratto per la rete diretta. La wholesale sarebbe un passaggio temporaneo, obbligato per tutti, ma nel mio caso sara' cosi' per sempre e la stessa wind/infostrada mi ha detto che i 20 mega non li avro' mai.
Chi ha dato il consenso al wholesale?! Dicono che il wholesale e' un passaggio temporaneo... io ho firmato rete diretta wind infostrada e mi dovro tenere la wholesale per sempre. Nei comuni limitrofi propone la 7 mega, se mi proponeva fin da subito puer a me la 7 mega con il cavolo che firmavo.
Se wind ha in programma, un domani di mettere la centrale diretta come fanno tutti gli operatori, perche' si mettono a vendere una cosa che non hanno ancora e non sanno nemmeno se sara' disponibile?
Per me e' truffa! SI comportano in maniera scorretta, su certi comuni ti fanno credere di essere su rete diretta e non lo sei, adesso hanno modificato l'avviso sul sito che appena attivati si e' a 7 mega e che si verra' migrati a 20 successivamente, ma la migrazione a 20 mega sulla mia linea non la vedro' mai!
Scusate il necroposting, ma vorrei rimettere in evidenza questa discussione, perché la stessa situazione successa a walter48022 è capitata ai miei, nel mio paesino di 4 mila abitanti in provincia di CS.
Quoto, per me si tratta di truffa.
Uguali anche i tempi lunghissimi di attesa per l'attivazione della linea ADSL: contratto firmato il 29 marzo, ADSL Tim immediatamente staccata (telefono no), e ADSL Infostrada attiva solo dal 1o giugno. Forse volevano far partire il contratto direttaemnte con la Absolute+? Oppure è un modo per testare l'accondiscendenza di un cliente, per capire se questi è un profilo che si accontenta di pagare meno di Tim e basta? :P
Vi dico di più, fino ad un annetto fa, se si faceva la solita procedura via web per attivare un contratto Absolute, si diceva chiaramente che non si era raggiunti dalla rete Infostrada e che c'erano i 5€ in più da pagare. Non ricordo, in realtà, se fossero 5€ o meno, ma so che per la business erano 5€, mio padre è anche cliente Infostrada business. In quel caso però era tutto chiaro e c'erano i 5€ già in fase di procedura web. Questo contratto business risale al 2015.
A marzo invece, quando ho ricontrollato, non c'era più qeusta cosa, come se il paese fosse stato raggiunto dalla rete Infostrada e non c'era nessuna nota che faceva riferimento ai 7 mega. In realtà ne deduco che nei fatti non è cambiato nulla, ma che si tratta solo di una truffa, o di un errore del loro sistema (se se se :D).
Poi ovvio, si stabilisce un tacito accordo tra Infostrada e il cliente che viene da Tim. Quest'utlimo paga meno ed è contento. Non paga neanche i 5€ in più per chi ha la wholesale...Quello che volete, ma tecnicamente io parlerei di truffa.
Loro intanto quel cliente se lo prendono con la proposta dei 20 Mega e di essere su rete Infostrada e mi sa che se lo tengono anche bloccato per 24 mesi con il fatto che il modem è in comodato gratuito, o sbaglio?
Queste sono le info deducibili da proposta di contratto e prima bolletta:
http://i63.tinypic.com/2w5nc6f.jpg
http://i67.tinypic.com/28thxg6.jpg
Io da quello che c'è scritto capisco che sarò e sono (vedi prima bolletta) su rete Infostrada.
Qua se volete vedere un altro post in cui mi chiedevo il perché fossi tenuto in ADSL2 e se la linea potesse andare più veloce:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43933983&postcount=13435
Vi dico di più, fino ad un annetto fa, se si faceva la solita procedura via web per attivare un contratto Absolute, si diceva chiaramente che non si era raggiunti dalla rete Infostrada e che c'erano i 5€ in più da pagare. Non ricordo, in realtà, se fossero 5€ o meno, ma so che per la business erano 5€, mio padre è anche cliente Infostrada business. In quel caso però era tutto chiaro e c'erano i 5€ già in fase di procedura web. Questo contratto business risale al 2015.
A marzo invece, quando ho ricontrollato, non c'era più qeusta cosa, come se il paese fosse stato raggiunto dalla rete Infostrada e non c'era nessuna nota che faceva riferimento ai 7 mega. In realtà ne deduco che nei fatti non è cambiato nulla, ma che si tratta solo di una truffa, o di un errore del loro sistema (se se se :D).
A dire il vero da qualche mese Infostrada ha cessato di rivendere i servizi ADSL bitstream, quindi se non c'è copertura non viene proposto alcun abbonamento, viene indicata semplicemente "offerta non disponibile".
Quindi quella centrale dovrebbe essere quantomeno pianificata per ULL.
Però se non è ancora disponibile l'ULL fisico all'atto della verifica il sito avrebbe dovuto riportare il consueto messaggio di attivazione "temporanea" a 7 Mega (il VULL).
In caso contrario si tratta di una grave scorrettezza da parte loro.
Se puoi accertare che non sei collegato in ULL, hai in mano le prove per recedere dal contratto, segnalare all'autority delle comunicazioni l'accaduto, e se vuoi (io lo farei) citare in giudizio infostrada per risarcimento danni, e contemporanemente sporgere denuncia querela alla procura della repubblica:
640.c.p. Truffa.
Chiunque, con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da euro 51 a euro 1.032
sono un cliente soddisfatto con tiscali 7Mb bitstream (senza possibilità di scelta) da più di tre anni ma le necessità di banda sono aumentate e stavo pensando alla 20Mb visto il recente aggiornamento dei dslam in centrale.
tiscali mi ha risposto che non c'è possibilità di upgrade vista la mancanza di slot e che probabilmente/eventualmente verrà fatti più avanti.
il mio è un comune piccolo e (per quel che sapevo) telecom è l'unico operatore che ha la propria infrastruttura. ho fatto una verifica su infostrada e con meraviglia scopro, interpretando il prezzo invariato e nessuna indicazione del contrario, di essere servito da rete diretta di infostrada. ero però più preoccupato del fatto che infostrada applicasse filtri p2p o altro e grazie a san google sono arrivato a questo thread. ovviamente nel dubbio non procederò all'attivazione, consapevole del fatto che non ho conoscenze tra i tecnici della zona e che al 159 mi diranno quel che serve per farmi diventare cliente.
penso che rientrerò in telecom, l'offerta attuale non è malvagia.
tomahawk
24-08-2016, 17:20
Quindi quella centrale dovrebbe essere quantomeno pianificata per ULL.Non so quali siano i piani di espansione o non espansione di Infostrada, ma da quello che mi ha detto l'operatore al telefono, non è prevista. Mi ha detto che ''la situazione è questa e non si può fare nulla''.
Li ho contattati su WindTalk e per due volte si sono limitati a prendermi in giro dicendo che era tutto ok, fin quando non gli ho detto che a mio avviso la linea poteva reggere una portante maggiore e gli ho chiesto perché mi tenessero in ADSL2. A quel punto mi hanno contattato loro telefonicamente informandomi, senza giri di parole, che non ci sono problemi o guasti sulla linea, ma che, sorpresona, sono collegato - riporto - ''tramite rete virtuale Infostrada'' per cui ''Infostrada si occupa solo della parte commerciale, ma sono su rete Telecom, e Telecom offre per questi contratti la 7 Mega''. Inoltre ''ci possono essere rallentamenti in base a quanto è satura la centrale''. ''La situazione non è modificabile''. Il tizio al telefono mi ha detto di andare sul sito dell'Agcom www.misurainternet.it e fare il test di velocitahahahahah e da lì far partire una segnalazione se la rete non rispetta i parametri minimi. Avevo letto che il minimo è fissato a 2 Mega, o sbaglio? AHAHAH.
Non c'era nulla che facesse pensare che non sarei stato in ULL e poi ho riportato lo screenshot della ''proposta di contratto'' che loro inviano via email e che va firmata e rispedita. Per il resto non ho un contratto, perché non ne hanno inviato.
Anche la prima bolletta mi pare che lasci intendere che dal 16/06/16 si è su rete Infostrada. Oppure queste due scritte celano altro di più preciso per chi è più addentrto alle questioni di Infostrada rispetto al semplice utente?
Tra le anomalie sottolineo ancora i 2 mesi per attivare l'ADSL.
Aggiungo che comunque neanche Tim arriva con la 20 mega in questo paese. In compenso hanno posato la fibra di Tim da un anno almeno, ma le offerte non risultano ancora attivabili.
Queste sono le info che dà Ovus sulla ADSL della centrale:
http://i66.tinypic.com/29x0yu.jpg
Se puoi accertare che non sei collegato in ULL, hai in mano le prove per recedere dal contratto, segnalare all'autority delle comunicazioni l'accaduto, e se vuoi (io lo farei) citare in giudizio infostrada per risarcimento danni, e contemporanemente sporgere denuncia querela alla procura della repubblica:
640.c.p. Truffa.
Chiunque, con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da euro 51 a euro 1.032
Penso di avere in mano le prove (contratto e prima bolletta).
Non so quanto mi convenga adire le vie legali, perché la truffa è ben congegnata per il cliente: non pago i 5 euro in più che dovrei pagare non essendo in ULL, quindi è una fregatura solo a livello principio. Chi dovrebbe denunciarli sono più i competitor.
Comunque, il mio paese è tra quelli della provincia di CS raggiunti dalla fibra Telecom (non ci arrivano i 20 Mega, ma la fibra arriverà). Al momento non è ancora attivabile un abonamento in fibra Tim, anche se i lavori di posa sono stati fatti più di un anno fa.
Rientrando già adesso in Tim non vorrei perdere poi la possibilità di fare un abbonamento fibra da nuovo cliente...
Ps: come si vede, nell'offerta era compreso anche il modem in comodato gratuito. Questo significa che se si recede prima di 24 mesi bisogna pagare una cifra per acquistarlo, vero?
Non so quali siano i piani di espansione o non espansione di Infostrada, ma da quello che mi ha detto l'operatore al telefono, non è prevista. Mi ha detto che ''la situazione è questa e non si può fare nulla''.
Gli operatori del 155 lasciali perdere. I piani di espansione attuali prevedono la copertura in ULL del 70% della popolazione.
Correntemente la percentuale corrisponde al 66,7%, con 1785 siti ULL raggiunti.
Di che località si tratta per curiosità?
francy.1095
24-08-2016, 18:49
@Psyred: dove hai preso quei dati? 70% entro quando?
grazie :)
Sono dati ufficiali divulgati da Wind:
Continua il piano di espansione della propria rete in Accesso Diretto iniziato a gennaio 2015 che porterà a coprire in unbundling oltre il 70% delle linee rafforzando ulteriormente il posizionamento di WIND come operatore alternativo a Telecom Italia nel mondo del Fisso.
http://www.windgroup.it/fileadmin/reports/annual_reports/2016/it/WIND_GRUPPO_30_06_2016_ita.pdf
1,785 LLU sites: 66.7% direct coverage as a result of LLU expansion plan started at the end of 2015
http://www.windgroup.it/fileadmin/reports/results_presentations/2016/it/WIND_1H_2016.pdf
(pag. 10)
In quest'ultimo documento ci sono anche brevi riferimenti al piano FTTH EOF, si parla di 4 nuove città coperte per Settembre oltre a Perugia.
In quest'ultimo documento ci sono anche brevi riferimenti al piano FTTH EOF, si parla di 4 nuove città coperte per Settembre oltre a Perugia.
A Settembre partono a coprire, non che saranno coperte.
A Settembre partono a coprire, non che saranno coperte.
Veramente nel documento si dice "will be covered by September", senza specificare altro.
EOF agreement signed in April; in May first FTTH customers connected in Perugia and 4 new cities will be covered by September
Ovvio che inizialmente partiranno in qualche quartiere, mica hanno la bacchetta magica :mbe:
Appunto: will be covered by September
"saranno coperte DA Settembre" = i lavori partiranno da Settembre.
"coperte PER Settembre" = entro Settembre sono coperte.
"by September" significa anche "entro Settembre".
Oltretutto in quel contesto mi sembra l'unica traduzione corretta; se avessero voluto dire a partire da Settembre avrebbero potuto scrivere (per esempio): EOF will cover four new cities starting from September.
Si potrebbe obiettare che la data è fin troppo ottimistica, e infatti personalmente non credo che prima della fine dell'anno si vedrà qualcosa di concreto.
tomahawk
28-08-2016, 08:20
Gli operatori del 155 lasciali perdere. I piani di espansione attuali prevedono la copertura in ULL del 70% della popolazione.
Correntemente la percentuale corrisponde al 66,7%, con 1785 siti ULL raggiunti.
Di che località si tratta per curiosità?
Il paese in cui è attivo l'abbonamento è San Lorenzo del Vallo (CS). Ovus dice che la centrale è nel confinante Spezzano Albanese, non ho capito dove, perché la via che segnala su Maps non la trova.
Il paese in cui è attivo l'abbonamento è San Lorenzo del Vallo (CS). Ovus dice che la centrale è nel confinante Spezzano Albanese, non ho capito dove, perché la via che segnala su Maps non la trova.
Come pensavo quella centrale è in VULL, quindi la copertura è pianificata:
Ti informiamo che temporaneamente alcune numerazioni speciali a pagamento (es. 892 xxx, 199 xxx ecc.) non saranno raggiungibili e navigherai con l'ADSL fino a 7 Mega. Dal collegamento alla rete Infostrada, attraverso un meccanismo di ottimizzazione della stabilità e della velocità, navigherai con l'ADSL fino a 20 Mega.
Calcola che per il passaggio da ULL virtuale a fisico ci vogliono anche dei mesi. Nella centrale dove è attestata mia sorella ad esempio l'ULL effettivo è diventato disponibile dopo 5-6 mesi.
tomahawk
29-08-2016, 08:29
Grazie per l'info fondamentale.
Ma come fai a saperlo che è pianificata?
Questa roba:
''Ti informiamo che temporaneamente alcune numerazioni speciali a pagamento (es. 892 xxx, 199 xxx ecc.) non saranno raggiungibili e navigherai con l'ADSL fino a 7 Mega. Dal collegamento alla rete Infostrada, attraverso un meccanismo di ottimizzazione della stabilità e della velocità, navigherai con l'ADSL fino a 20 Mega.''
non c'era scritta al momento della sottoscrizione
Grazie per l'info fondamentale.
Ma come fai a saperlo che è pianificata?
Questa roba:
''Ti informiamo che temporaneamente alcune numerazioni speciali a pagamento (es. 892 xxx, 199 xxx ecc.) non saranno raggiungibili e navigherai con l'ADSL fino a 7 Mega. Dal collegamento alla rete Infostrada, attraverso un meccanismo di ottimizzazione della stabilità e della velocità, navigherai con l'ADSL fino a 20 Mega.''
non c'era scritta al momento della sottoscrizione
Lo vedi proprio da quel messaggio: l'utente viene temporaneamente connesso ad apparati Telecom (profilo 7000/512 Kb) in attesa che diventino disponibili le risorse ULL (profilo fino a 20/1 Mb).
Sicuro che non ci fosse quella scritta? Dal 14 Marzo 2016 Infostrada ha cessato di rivendere i servizi WS ADSL, quindi se il contratto è stato stipulato in data successiva o è VULL o è ULL.
Il WLR di fatto non esiste più, se non come soluzione transitoria.
https://s13.postimg.org/psnmtrvjb/vull.png (https://postimg.org/image/4j00ixf8j/)image hosting (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Per intendersi questo è ciò che appare in caso di risorse VULL (test fatto usando un indirizzo di S.Lorenzo del Vallo).
johnny_bravo
29-08-2016, 09:12
Dal 14 Marzo 2016 Infostrada ha cessato di rivendere i servizi WS ADSL
Posso chiederti dove hai letto questa informazione?
Posso chiederti dove hai letto questa informazione?
Se ne è parlato più che altro su forum ufficiali e non:
http://forum.wind.it/t5/Internet-ADSL/FINE-del-servizio-ADSL-fuori-copertura/m-p/3160
non so se esiste un comunicato ufficiale vero e proprio.
Comunque da Marzo se provi a verificare la copertura di centrali una volta coperte dalla 7 Mega WS (e non pianificate per ULL) adesso dà Offerta non disponibile.
Offerta non disponibile
Esito verifica copertura: ************************** All’indirizzo verificato non risulta disponibile né il servizio ADSL né FIBRA. Vieni in un negozio Wind a scoprire quali alternative sono a te dedicate.
tomahawk
29-08-2016, 15:47
https://s13.postimg.org/psnmtrvjb/vull.png (https://postimg.org/image/4j00ixf8j/)image hosting (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Per intendersi questo è ciò che appare in caso di risorse VULL (test fatto usando un indirizzo di S.Lorenzo del Vallo).
Boh, non sono più sicuro che questa nota non ci fosse scritta. Anche perché io al momento della prova consideravo due opzioni: essere o meno su rete Infostrada e nel secondo caso che ci sarebbe stata l'aggiunta di 5€ al mese.
Quella nota, da ignorante, mi viene spontaneo pensare che sia relativa al periodo di prova che fanno prima di dare la massima banda possibile sulla linea.
Un'altra cosa che ti posso dire è che non è attivabile al momento il servizio che fa comparire il numero di telefono di chi chiama e al 155 hanno detto che lo sarà ''dopo l'estate'' (questo mi hanno riferito i miei). E' un'ulteriore prova che sono in VULL?
Un'altra cosa che ti posso dire è che non è attivabile al momento il servizio che fa comparire il numero di telefono di chi chiama e al 155 hanno detto che lo sarà ''dopo l'estate'' (questo mi hanno riferito i miei). E' un'ulteriore prova che sono in VULL?
In effetti l'Invista è disponibile come opzione a pagamento (1€ al mese) selezionabile solo in caso di copertura ULL. Per le utenze su rete Telecom invece l'opzione non compare.
tomahawk
29-08-2016, 18:33
Qundi, in definitiva, non c'è stato un comportamento scorretto da parte loro, ma hanno ''solo'' abilmente nascosto il fatto che il passaggio in ULL avverrà nel giro di qualche mese? E l'operatore del 155 perché non mi ha rassicurato su questo, invece di dirmi di disdire se volevo?
Esatto, magari quel messaggio non sarà il massimo della chiarezza ma circa il passaggio in ULL mi sento di poterti dire che prima o poi ci sarà...
Se hai intenzione di recedere perchè non ti fidi liberissimo di farlo naturalmente. Io peraltro sconsiglio sempre di abbonarsi quando appare quella nota, meglio aspettare l'ULL effettivo.
Gli operatori del 155 lasciali perdere, notoriamente non sono tanto svegli...
tomahawk
30-08-2016, 09:29
No, non credo che recederò al momento. Meglio aspettare, perché, come detto, si tratta di un abbonamento a casa dei miei e loro non hanno bisogno urgente di velocità superiori. Vediamo quando ci sarà il passaggio in ULL.
Inoltre, siccome il paese è cablato con fibra Telecom, penso che prossimamente attiveranno la possibiltà di abbonarsi anche qui. In questo caso, non vorrei che tornando adesso in Telecom, perdessi la possiiblità, successivamente, di sottoscrivere abbonamenti alla fibra Telecom da nuovo cliente e quindi economicamente più vantaggiosi. Giusto?
Si in quel caso conviene aspettare. In teoria la FTTC potrebbe offrirla pure Infostrada, bisogna vedere se la centrale è pianificata anche per VULA.
tomahawk
30-08-2016, 10:30
Ok, c'è modo di saperlo già da ora se è pianificata per VULA? Oppure c'è qualche canale/sito da tenere sotto occhio per restare informato?
Per il resto grazie mille delle info e dei consigli, Psyred!
Non c'è modo di saperlo in anticipo purtroppo. Io sono coperto da 6 mesi dalla FTTC TIM ma Infostrada continua a latitare per ora...
tomahawk
30-08-2016, 12:05
Per quanto riguarda la fiba TIM, qua l'hanno posata più di un anno fa, ma ancora non sono disponibili gli abbonamenti. Nel paese vicino, dove c'è la centrale alla quale sono collegato, invece pare che siano già attivi, vedendo questo elenco
http://www.pianetacellulare.it/Articoli/Operatori/37899_TIM-Fibra-Offerte-e-Citta-Coperte-e-Pianificate-[Agosto-2.php
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.