View Full Version : Sostituire vecchio PATA con nuovo HDD
FOTOCELLULA
18-10-2014, 09:19
Ciao ragazzi, un amico mi ha chiesto di sostituire il vecchio HDD PATA di 40gb 7200rpm (che sarebbe il disco di boot) con un'altro di maggiori capacità per la scheda madre MSI MS-6763.
Mi chiedevo se esistono PATA da 500gb o superiore.
Altra domanda, se collego un SATA da 1TB con adattatore PATA, il pc leggerà tutti i suoi GB o c'è qualche limitazione a parte la velocità?
Grazie per i chiarimenti.
FOTOCELLULA
18-10-2014, 13:25
Ragazzi devo sostituire il vecchio HDD, e avrei visto questo WD10EZEX che sarebbe un SATA3.
Posso con un adattatore collegarlo alla Motherboard con attacchi IDE/PATA?
Riconoscerà tutti i 1000gb e si avvierà il boot?
giacomo_uncino
21-10-2014, 20:19
vai d'usato nel mercatino, sinceramente non mi sono mai fidato di accrocchi vari. Un 200-250 giga ma anche un 160 basta e avanza, visto che fin'ora si è accontentato di 40. é sufficente all'acquisto chiedere la schermata di crystal disk info e quella healt di hdtuner
se pigli quello da un tera + l'accrocchio rischi che ti rimanga sul groppone, se non viene riconosciuto o comincia a dare problemi.
poi parliamo di un pc vetusto, e spenderci più del valore non ha molto senso
FOTOCELLULA
24-10-2014, 08:16
Che mi dite di questo HDD? (http://www.amazon.it/Maxtor-QuickView-DiamondMax-6L160P0-PATA133/dp/B00AEF3FP8/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1414134489&sr=1-1&keywords=HDD+ide)
Mi verrebe 19,54€ con spedizione gratuita.
Posso andare tranquillo che sia compatibile con la cheda madre
MSI MS-6763
(http://217.110.237.70/Manuals/6763-englv1.0-865GM3865PEM2Series.pdf)
Leggendo adesso le caratteristiche della scheda madre c'e scritto:
On-Board IDE
Dual Ultra DMA 33/66/100 IDE controllers integrated in ICH5.
- Supports PIO, Bus Master operation modes.
- Can connect up to four Ultra ATA drives.
Serial ATA/150 controller integrated in ICH5.
- Up to 150MB/sec transfer speeds.
- Can connect up to two Serial ATA drives.
Questo vul dire che posso montare un HD SERIAL ATA( per il boot)al posto del Pata da 40GB?
FOTOCELLULA
24-10-2014, 08:53
Se mi confermate che questa scheda madre possiede il sata1, prenderò immediatamente l'hdd wd WD10EZEX (http://www.amazon.it/dp/B0088PUEPK/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=5WASWALJOBW&coliid=IQYFRD9RBNFFW) da 1TB, 64MB Cache a 7200rpm a 48,50€.
Aspetto con ansia delle delucidazioni.
HoFattoSoloCosi
25-10-2014, 08:31
Occhio perché in genere gli hard disk SATAIII sulle porte SATAI non funzionano, cioè non vengono nemmeno rilevati. Il motivo è che sebbene l'interfaccia SATA sia retrocompatibile, è necessario impostare un jumper sul retro per farlo vedere come SATAI (esempio generico) impostazione spesso chiamata "OPT1" :
http://eshop.macsales.com/imgs/ndesc/harddrives/westerndigital/jumpersettings_sata6g.gif
e questa possibilità c'è solo sui dischi SATAII, quindi su questa scheda, ammesso che ci sia un connettore SATA, puoi collegare o un disco SATAI o un disco SATAII reso retrocompatibile. Un disco SATAIII in teoria non dovrebbe nemmeno essere visto.
Quindi quoto l'idea di giacomo_uncino, meglio prendere un disco usato accertandosi delle sue condizioni prima dell'acquisto. Io qui sul forum ho acquistato e venduto ormai numerosi dischi -tutti con scambio a mano non spediti- ; proprio tre settimane fa ho acquistato per 15€ un disco da 320GB della WesternDigital, SATAII, per un vecchio muletto con Pentium4 e l'ho dovuto rendere retrocompatibile, come gli altri prima di lui, ma funziona perfettamente e ha poche ore alle spalle. Questo tanto per dire che si trovano ancora numerosi dischi in buone condizioni http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
FOTOCELLULA
25-10-2014, 08:36
ok, grazie ma sarei più interessato al Sata 1 o 2 anche perché il pc non è mio e far acquistare al mio amico roba usata non mi va più di tanto.
HoFattoSoloCosi
25-10-2014, 09:06
I dischi SATAII nuovi tendono paradossalmente a costare più di quelli SATAIII, anche se sono più vecchi, e c'è un buon motivo per questo, perché siccome non li producono più quelli che ancora trovi sono sostanzialmente fondi di magazzino. Comunque se vuoi buttarti sul nuovo non c'è nulla di male, sappi però che andrai a spendere considerevolmente di più di un usato. In ogni caso prima dell'acquisto accertati che la scheda abbia almeno un connettore SATA e che il disco che vorrai andare ad acquistare sia retro-compatibile con la connessione SATAI.
Ad esempio il disco che hai citato prima (il WD10EZEX) è SATAIII (6Gbit) quindi credo non si possa montare sulla scheda in questione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.