PDA

View Full Version : Legno per mensola: quale tipo ?


Prof. Nerpiolini
18-10-2014, 02:10
Domanda elementare (per chi conosce l'argomento).

Avrei bisogno di fare una mega mensola sopra una nicchia in un muro per depositare materiale di vario genere (dalle scatole vuote ai libri/riviste) e le mirure sarebbero circa 110x80.
Quale sarebbe il materiale migliore se considero prioritaria la resistenza meccanica e, subito dopo, l'economicità della spesa; l'estetica NON è un problema.
All'inizio pensavo il multistrato, magari di semplice pioppo... ma leggendo in rete ho trovato parecchi consigli sul listellare (che non ho mai considerato).
Forse anche il trucciolare potrebbe andare, magari acquistandolo più grosso di spessore... costerebbe comunque meno.

Veramente non saprei che tipo di legno acquistare.

Consigli ?

Vantaggi e svantaggi di ogni tipologia per l'uso che ne dovrei fare ?

Grazie


Prof. Nerpiolini

sparagnino
19-10-2014, 21:27
Come vuoi farla stare in piedi? Vuoi utilizzare le due spalle della nicchia e basta?

Allora sappi che ti si imbarcherà sempre.

Secondo me hai 2 opzioni: la prima è attaccare pareti della nicchia (tutte e 3) un listello da 2 o 3 cm di lato.
Per il ripiano puoi usare semplicemente dell'abete.
Esteticamente non è il massimo perché in vista frontale vedi le mensoline.

La seconda è quella di fresare il ripiano in modo da ricavare uno scasso per inserire le mensoline che saranno attaccate al muro.
Ottima resa estetica ma la portata del ripiano è sensibilmente minore.

MiKeLezZ
20-10-2014, 23:16
La soluzione di una sbarra di acciaio da parete a parete che dia stabilità strutturale al piano mi piace molto. In questo caso puoi usare materiali più semplici e meno spesso.

Altrimenti un multistrato di almeno 2 cm, ma temo senza una staffa di supporto nel baricentro rischi ti si imbarchi comunque (se ce la metti, puoi scendere allora di spessore).

Prof. Nerpiolini
21-10-2014, 00:30
@ sparagnino

Veramente all'inizio pensavo a 4 reggi mensola a "L" metallici tassellati al muro ai 2 lati, ma l'idea delle listelle non è niente male, distribuirebbe meglio il carico.
Il discorso della fresatura non l'ho capito... :confused: quali sarebbero le "mensoline" ?

Ma...
Riguardo alla tipologia del legno per la mensola ?
Idee, consigli, suggerimenti ? ! ?



@ MiKeLezZ

La soluzione di una sbarra di acciaio da parete a parete che dia stabilità strutturale al piano mi piace molto. In questo caso puoi usare materiali più semplici e meno spesso.

:D
He, he... ci credo, ma volevo andare al "risparmio"... :p

Visto che consigli il multistrato (come, del resto, pensavo anch'io), domanda:
Perchè no il listellato (o paniforte) o a un più economico trucciolare più spesso ?




Prof. Nerpiolini

sparagnino
21-10-2014, 18:35
@ sparagnino

Veramente all'inizio pensavo a 4 reggi mensola a "L" metallici

Sono orridi, anche per lo sgabuzzino

sparagnino
21-10-2014, 21:19
Scusa, ero uscito a mangiare la pizza.

Comunque le mensole ad elle sono veramente brutte, secondo me.

@ sparagnino


Visto che consigli il multistrato (come, del resto, pensavo anch'io), domanda:
Perchè no il listellato (o paniforte) o a un più economico trucciolare più spesso ?


Il truciolare non regge il peso, nemmeno con le mensole a 30 cm l'una dall'altra.
Anzi, mi correggo: ti si imbarca in un paio d'anni.

Il listellare è carino come funzione, ma allora tanto vale andare su un lamellare scrauso che a me piace di più.

Anche una tavolaccia di pino basterebbe, a dire il vero...

sparagnino
21-10-2014, 22:05
Tipo così. Nelle fresate metti i listelli (in realtà i listelli vanno avvitati ai muri e quindi ci infili il ripiano)

Prof. Nerpiolini
22-10-2014, 23:13
Sono orridi, anche per lo sgabuzzino

De gustibus... e comunque avevo specificato che dell'estetica non m'interessava granche'.

Scusa, ero uscito a mangiare la pizza.

:confused:
Non e' mica una chat...
:D
Era buona, almeno ?
:p


Il truciolare non regge il peso, nemmeno con le mensole a 30 cm l'una dall'altra.
Anzi, mi correggo: ti si imbarca in un paio d'anni.

Da quello che so, anche le altre tipologie di legname tendono ad imbarcarsi con gli anni... e comunque dovrebbe dipendere dallo spessore della tavola in rapporto al peso applicato... credo... no ? ! ? :what:


Il listellare è carino come funzione, ma allora tanto vale andare su un lamellare scrauso che a me piace di più.

Ripeto che NON e' una questione d'estetica, ma di resistenza meccanica in rapporto al costo... :muro:


Anche una tavolaccia di pino basterebbe, a dire il vero...
Da quello che so e' la scelta peggiore come resistenza meccanica e all'imbarco.
Come costo in rapporto al lamellare e al listellare ?

Tipo così. Nelle fresate metti i listelli (in realtà i listelli vanno avvitati ai muri e quindi ci infili il ripiano)
Ah, ho capito... ma cosi' hai la peggiore resistenza, visto che i listelli sorreggono la mensola solo per circa 1/3 dello spessore... non ha senso se non per pura estetica che, come ho gia' specificato, non m'interessa minimamente.
:rolleyes:


Prof. Nerpiolini

Nescio
27-10-2014, 13:25
osb spessore 3-4 cm, poca spesa tanta resa.

sparagnino
28-10-2014, 01:24
anche le altre tipologie di legname tendono ad imbarcarsi con gli anni... e comunque dovrebbe dipendere dallo spessore

E' ovvio!
Puoi anche prendere un piano in mdf da 5 centimetri. Poi non lo alzerai mai più e mai altro. Ma non ti si imbarca...


Ripeto che NON e' una questione d'estetica, ma di resistenza meccanica in rapporto al costo

Allora lascia stare l'OSB.

Se non hai problemi di estetica io ti proporrei di mantenere almeno un minimo di decoro.

Non fare le fresate alla tavola e lascia i listelli a vista. Insomma, ci appoggi sopra la tavola.

Per un metro di roba io andrei tranquillo con un listello di 3 o 4 centimetri.
Ancorato al muro con 3 tasselli da sei o da otto. Poi magari ne bastano anche solo due, vedi tu di cosa sono fatti i muri e quanto peso ci andrà sopra.

Quanti ripiani vuoi fare?

Comunque poi devi rendere solidali i listelli con il ripiano. E lo fai in modo banale con 6 viti da 4. Se vuoi fare lo sborone anche da sei. Oppure fai come i veri e usa quelle che hai in casa ;-)