View Full Version : cartella appdata enorme
johntech
16-10-2014, 17:43
salve :) ho già cercato in giro senza trovare alcuna soluzione soddisfacente.
La mia cartella (nascosta) appdata dentro il mio utente (win7) è diventata enorme /almeno 15 gb (con conseguente riempimento del disco) Qualcuno sa darmi suggerimenti sul da farsi? :muro:
ah. anche la cartella winsxs è molto grande ma tramite DISM sono riuscito a limitare i danni.
possibili soluzioni?:muro:
kernelex
16-10-2014, 17:55
inizia ad eliminare manualmente il contenuto di AppData\Local\Temp
Elimina tutto da quella cartella. Puoi usare anche CCleaner, ma solo per pulizia temp niente registro.
tallines
16-10-2014, 21:44
La mia cartella (nascosta) appdata dentro il mio utente (win7) è diventata enorme /almeno 15 gb (con conseguente riempimento del disco)
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade ;)
La cartella AppData di W7 ha al suo interno altre tre cartelle : Local, LocalLow e Roaming .
Quale cartella delle tre si è ingigantita ?
Prova a vedere cosa ti dice WinDirStat freeware, anche in versione Portable >
http://portableapps.com/apps/utilities/windirstat_portable
ah. anche la cartella winsxs è molto grande ma tramite DISM sono riuscito a limitare i danni.
possibili soluzioni?
La cartella winsxs è in C/Windows, è una cartella contenente file del SO, e in W7 32 bit è grande poco meno di 4 Gb .
Cosa hai eliminato ?
Blue_screen_of_death
16-10-2014, 23:12
Elimina tutto da quella cartella. Puoi usare anche CCleaner, ma solo per pulizia temp niente registro.
Sembra un po' troppo drastica come soluzione. Appdata contiene informazioni su tutti i programmi che sono indispensabili per il corretto funzionamento.
AppData si, ci sono le sottocartelle :D ma AppData/Local/Temp no, si può liberare tranquillamente, mi riferivo alla risposta di kernelex :asd:
johntech
17-10-2014, 18:43
grazie adesso proverò a cancellare un po di cose.
Ma pensavo anche :
ho due partizioni C e D (C è quella piena) , ho provato da Windows a sottrare spazio a D e fin li ok , ma non riesco a far prendere lo spazio a C.
Qualè il miglior programma a vostro avviso per unire due partizioni dello stesso hd senza ovviamente perdita di dati ?
kernelex
17-10-2014, 18:46
nessuno.
se la partizione vuota non è contigua a quella di windows, lascia stare.
o spsoti i dati da D, elimini la partizione, e da gestione disco, prendi spazio dalla partizione non formattata verso c.
Lo puoi fare facilmente con MiniTool partition Wizard lo trovi sia in versione CD che protable, con quest'ultimo puoi eseguire il tutto da direttamente Windows.
tallines
17-10-2014, 21:19
grazie adesso proverò a cancellare un po di cose.
Ma pensavo anche :
ho due partizioni C e D (C è quella piena) , ho provato da Windows a sottrare spazio a D e fin li ok , ma non riesco a far prendere lo spazio a C.
Qualè il miglior programma a vostro avviso per unire due partizioni dello stesso hd senza ovviamente perdita di dati ?
Se in D hai dei dati, come ha detto kernelex è difficile dare un pò della partizione D a C .
Sarebbe meglio salvare i dati un altra partizione o hd esterno, eliminare il volume D che diventa spazio non allocato e poi cliccando su C selezionare la voce Estendi volume da Gestione disco .
Da un certo punto di vista si potrebbe fare anche con l' applicazione consigliata e anche da gestione disco .
Però..........da gestione disco si può selezionare nel tuo caso D/tasto destro del mouse/Riduci volume e viene ridotto il volume del valore che tu imposti, stando attento a non superare il valore massimo di riduzione concesso .
Si crea spazio non allocato, ma si crea a destra di D, non di C e puoi aggiungerlo solo a D (e non a C), cliccando su D/Estendi volume.
Se clicchi su C non appare la voce selezionabile > Estendi volume .
Lo spazio non allocato che si crea riducendo il volume deve trovarsi a destra della volume che vogliamo aumentare .
Ma a destra di C c'è D, non spazio non allocato .
kernelex
17-10-2014, 21:31
Poi non so se delle applicazioni come quella suggerita riescano a fare quello che hai chiesto .
i programmi di terze parti riescono a fare questo lavoro, ma...
a spostare una discreta quantità di dati, ci mettono anche molte ore.
tanti dei dati spostati, spesso diventano illegibili.
tallines
17-10-2014, 22:04
Forse se sposta spazio libero non succede nulla, almeno .
Con gestione disco è proibitivo fare questo .
Ho usato MiniTool Partition Wizard Home Edition freeware, l' avevo già usato, lo conosco, ma non per spostare x gb da una partizione a un' altra .
Ho fatto una prova: ho spostato 2 Gb da D a C, sembra tutto ok ;)
Aprendolo alla prima voce che compare una volta aperta l' applicazione, ossia alla voce Minitool Partition Wizard, non alla voce MiniTool Power Data Recovery, ho selelzionato C, poi a destra > Extend Partition .
Qui appare una finestra dove c'è un cursore che segna il massimo spazio che si può spostare .
Spostando il cursore verso sinistra, sotto fa vedere le dimensioni che avranno C e D, dare Ok e poi Apply .
Se hai dello spazio non allocato anche centinaia di GB con programmi come MiniTool PW puoi giocarci come vuoi e spostare le partizioni formattate prima o dopo lo spazio, unire e o dividere partizioni. E cmq con spazio non allocato presente sull HD si può anche muovere o estendere a destra qualsiasi partizione.
tallines
18-10-2014, 12:00
Se ha C e D non dovrebbe avere spazio non allocato .
tallines
19-10-2014, 19:40
A parte che volevo mettervi al corrente di quanto mi è successo spostando solo 2 Gb di spazio libero da D a C con MiniTool Partition Wizard Home Edition freeware .
Ambedue le partizioni C e D hanno un SO .
Spostando 2 Gb di spazio da D a C, al riavvio del computer è saltato il dual boot e nessuno dei due SO si avviava .
Rimaneva la schermata nera .
Si risolve ripristinando e reinstallando il SO piu recente dei due ;)
Spero per johntech che la partizione D non abbia un SO .
A parte che volevo mettervi al corrente di quanto mi è successo spostando solo 2 Gb di spazio libero da D a C con MiniTool Partition Wizard Home Edition freeware .
Ambedue le partizioni C e D hanno un SO .
Spostando 2 Gb di spazio da D a C, al riavvio del computer è saltato il dual boot e nessuno dei due SO si avviava .
Rimaneva la schermata nera .
Si risolve ripristinando e reinstallando il SO piu recente dei due ;)
Spero per johntech che la partizione D non abbia un SO .
Probabilmente hai sbagliato qualcosa. Con MiniTool ho fatto qualsiasi operazione sugli HD, anche da sistema avviati ed è sempre andato tutto liscio.
tallines
20-10-2014, 11:50
Ho fatto come detto al post n.12 .
Lo spazio non allocato no lo trovi certo preinstallato :D ma te lo puoi creare come e quando vuoi anche dallo stesso gestore disco di Windows. Poi con MiniTool puoi gestire i vari spazi come ti pare, spostandoli o estendendoli indifferentemente a destra o a sinistra e quindi unendoli a qualsiasi partizione esistente. Nota a margine; la riduzione dei volumi conviene farla con Windows che sa perfettamente i limiti oltre i quali non andare per non danneggiare i file di sistema. Per quello che hai fatto tu, servirebbe una spiegazione visuale molto più chiara.
tallines
20-10-2014, 13:11
Forse non ci siamo capiti > in C ho W7 Ultimate e in D W8.1 Pro .
Non ho spazio non allocato.........
Dicendo al tool di prendere dello spazio libero da D a C , 2 Gb.........è saltato il dual boot .
Forse mi dici che dovevo con il tool creare prima spazio non allocato in una parte di D ? E poi estenderlo a C ?
Salve e tutti ragazzi, sono nuovo, ma mi accodo a questo post per non crearne uno nuovo sullo stesso tema.
Sul mio PC abbastanza vecchio ho la cartella appdata che è errivata a 47gB
Ho in pratica il disco C pieno con solo un 6 gB liberi.
come posso fare per liberare tutto questo spazio?
ho fatto una scansione con Spacesniffer, sono riuscito a trovare un backup di itunes da 24gb che adesso eliminerò subito (tanto non mi serve)
E la cartella Temp è quasi 10gB cosa posso fare con quella? Posso prenderne il contenuto e buttare tutti indistintamente nel cestino?
https://im.ge/i/OlLQ31
Potete aiutarmi Plese?
Grazie mille a tutti
PS:non sono riuscito a mettere in allegato lo screen dell'analisi di spacesniffer
Nicodemo Timoteo Taddeo
14-08-2022, 15:37
Puoi cancellare il contenuto della temp senza problemi, nel caso qualce file fosse impegnato dal sistema operativo o da qualche programma, non verrà eliminato.
Ma ancora meglio se usi un apposito programma di pulizia file inutili o superflui, tipo Wise Disk Cleaner e dopo aver fatto pulizie con lui lanci pulizia disco di Windows per eliminare roba ancora superflua.
https://www.wisecleaner.com/wise-disk-cleaner.html
Pulizia disco lo trovi facendo click destro sulla partizione in esplora file, proprietà, pulizia disco.
Puoi cancellare il contenuto della temp senza problemi, nel caso qualce file fosse impegnato dal sistema operativo o da qualche programma, non verrà eliminato.
Ma ancora meglio se usi un apposito programma di pulizia file inutili o superflui, tipo Wise Disk Cleaner e dopo aver fatto pulizie con lui lanci pulizia disco di Windows per eliminare roba ancora superflua.
https://www.wisecleaner.com/wise-disk-cleaner.html
Pulizia disco lo trovi facendo click destro sulla partizione in esplora file, proprietà, pulizia disco.
Grazie mille, questo programmino è stato fantastico..
Dopo la sua pulizia ho provato anche a fare la pulizia disco, ma c'era rimasto solo 11Mb di sporcizia quindi ho lasciato perdere...
Sei stato gentilissimo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.