View Full Version : Esplora risorse smette di funzionare
Ciao ragazzi,
ho un notebook Toshiba Satellite L450D-113 con windows 7 32bit ed un problemino con esplora risorse che smette di funzionare e si riavvia. Mi capita anche quando clicco su alcune utility di Toshiba come ad esempio Toshiba Tempro e Toshiba ReelTime, oppure aprendo Word Office. Ho eseguito una scansione completa e minuziosa con avast internet security e sembrano non esserci virus. Come posso risolvere?
tallines
13-10-2014, 20:35
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade ;)
Guarda cosa ti dice il visualizzatore eventi .
Digita eventvwr da Start/Cerca, espandi la voce > Registri di Windows .
Vai in Applicazione e in Sistema e guarda le voci > Errore .
Dell' Errore devi guardare : Id evento - Origine - Generale (la trovi sotto, sarebbe la descrizione dell' evento) .
Vicino alla voce Generale, c'è la voce Dettagli .
Guarda cosa dice in Dettagli - EventData .
Potrebbe essere una di queste 4 cause >
http://support.microsoft.com/kb/2694911/it
Hai per caso un punto di ripristino da poter usare a prima del problema ?
Avvio pulito
Apri la ricerca
Digita:
msconfig
Vai alla sezione Avvio
Togli tutte le spunte
Dai ok
Non riavviare
Vai alla sezione Servizi
Metti la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft (Attenzione , i servizi Microsoft vanno nascosti e non toccati)
Disabilita tutti gli altri
Dai ok
Non riavviare
Vai in C:\windows\prefetch
Cancella tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata)
meno il file layout.ini
riavvia
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade ;)
Guarda cosa ti dice il visualizzatore eventi .
Digita eventvwr da Start/Cerca, espandi la voce > Registri di Windows .
Vai in Applicazione e in Sistema e guarda le voci > Errore .
Dell' Errore devi guardare : Id evento - Origine - Generale (la trovi sotto, sarebbe la descrizione dell' evento) .
Vicino alla voce Generale, c'è la voce Dettagli .
Guarda cosa dice in Dettagli - EventData .
Potrebbe essere una di queste 4 cause >
http://support.microsoft.com/kb/2694911/it
Hai per caso un punto di ripristino da poter usare a prima del problema ?
Ciao Tallines, ti ringrazio per il benvenuto e per la risposta :)
Ho cliccato su eventvwr e mi è uscita una finestrella con su scritto
"Creazione snap-in non riuscita. Potrebbe non essere installato in modo corretto.
Nome: Visualizzatore eventi
Clsid: FX:[b05566ab-fr9c-4363-be05-7a4cbb7cb510]" con l'unica differenza che al posto delle parentesi quadre ci sono quelle graffe.
Per quanto riguarda il resto non saprei come farlo ma penso si tratti di un procedimento correlato all'operazione numero uno. Per i punti di ripristino, ho già provato tre volte ma non hanno risolto il problema. Ho cambiato antivirus ma stessa cosa. Ho avuto anche un problema con l'audio che restava disattivato anche se provavo a riattivarlo, in più mi usciva una schermata con questo errore
Id pacchetto: AudioPlaybackDiagnostic
Percorso: sconosciuto
Codice di errore: 0x80070002
Origine: Modulo
Utente: nome del pc
Contesto: con privilegi elevati
e in più avira mi aveva trovato questo virus TR/crypt.XPACK.Gen che credo di aver eliminato grazie all'aiuto di un altro forum che non ha purtroppo saputo risolvere questo problemino.
Avvio pulito
Apri la ricerca
Digita:
msconfig
Vai alla sezione Avvio
Togli tutte le spunte
Dai ok
Non riavviare
Vai alla sezione Servizi
Metti la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft (Attenzione , i servizi Microsoft vanno nascosti e non toccati)
Disabilita tutti gli altri
Dai ok
Non riavviare
Vai in C:\windows\prefetch
Cancella tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata)
meno il file layout.ini
riavvia
ciao eres, grazie per la risposta. ho seguito le tue istruzioni, ho riavviato e punto a capo. non si è risolto nulla. sto scrivendo la tesi, per questo motivo non ho formattato direttamente e mi sono rivolta a voi. vi prego, consigliatemi altro T_T
tallines
14-10-2014, 12:03
Ciao Tallines, ti ringrazio per il benvenuto e per la risposta :)
Ho cliccato su eventvwr e mi è uscita una finestrella con su scritto
"Creazione snap-in non riuscita. Potrebbe non essere installato in modo corretto.
Nome: Visualizzatore eventi
e in più avira mi aveva trovato questo virus TR/crypt.XPACK.Gen che credo di aver eliminato grazie all'aiuto di un altro forum che non ha purtroppo saputo risolvere questo problemino.
Per curiosità.........vai a vedere se il Visualizzatore eventi è attivato >
Start/Computer/Proprietà/Impostazioni di sistema avanzate/Avanzate/Avvio e ripristino/Impostazioni, c'è il segno di spunta alla voce > scrivi l' evento nel registro eventi di sistema ?
Digita services.msc da Start/Cerca vai alla voce > Servizio di notifica eventi di sistema, che impostazioni ha alla voce Stato e Tipo di avvio ?
I punti di ripristino non hanno risolto perchè probabilmente sono infetti .
Per curiosità.........vai a vedere se il Visualizzatore eventi è attivato >
Start/Computer/Proprietà/Impostazioni di sistema avanzate/Avanzate/Avvio e ripristino/Impostazioni, c'è il segno di spunta alla voce > scrivi l' evento nel registro eventi di sistema ?
Digita services.msc da Start/Cerca vai alla voce > Servizio di notifica eventi di sistema, che impostazioni ha alla voce Stato e Tipo di avvio ?
I punti di ripristino non hanno risolto perchè probabilmente sono infetti .
Si, il segno di spunta c'è.
Ho provato a digitare services.msc mi si apre una finestrella che si blocca immediatamente e dice "microsoft management console ha smesso di funzionare". Mi è uscita un'altra finestra con scritto "Si desidera inviare ulteriori informazioni sul problema" e cliccando su visualizza dettagli ho trovato questo messaggio
"File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Users\Concetto Astratto\AppData\Local\Temp\WER5D7B.tmp.WERInternalMetadata.xml
C:\Users\Concetto Astratto\AppData\Local\Temp\WER694F.tmp.appcompat.txt
C:\Users\Concetto Astratto\AppData\Local\Temp\WER699E.tmp.mdmp
Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410
Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt"
tallines
14-10-2014, 18:33
Si, il segno di spunta c'è.
Ho provato a digitare services.msc mi si apre una finestrella che si blocca immediatamente e dice "microsoft management console ha smesso di funzionare". Mi è uscita un'altra finestra con scritto "Si desidera inviare ........
Male : non ti funziona il visualizzatore eventi, non funziona il comando services.msc......qualche infezione.........secondo me ne hai ancora............
Hai il dvd d' Installazione di W7 per provare a rimettere solo i file del SO, sperando che in questo modo tutto vada a posto ?
Se dai il comando msconfig da Start/Cerca funziona ?
Vai in Computer/Proprietà/Protezione Sistema : la voce protezione sistema c'è ?
Se la selezioni si apre ?
A parte che fai prima secondo me a salvare i dati e usi la partizione di ripristino nascosta per riportare il pc allo stato di fabbrica ;)
Dai una passata con questo tool eseguendo tutte le procedure e nell'ultima selezionando tutte le caselle
http://www.tweaking.com/content/page/windows_repair_all_in_one.html
Male : non ti funziona il visualizzatore eventi, non funziona il comando services.msc......qualche infezione.........secondo me ne hai ancora............
Hai il dvd d' Installazione di W7 per provare a rimettere solo i file del SO, sperando che in questo modo tutto vada a posto ?
Se dai il comando msconfig da Start/Cerca funziona ?
Vai in Computer/Proprietà/Protezione Sistema : la voce protezione sistema c'è ?
Se la selezioni si apre ?
A parte che fai prima secondo me a salvare i dati e usi la partizione di ripristino nascosta per riportare il pc allo stato di fabbrica ;)
msconfig funziona e sì c'è la voce protezione sistema e si apre. ho anche il dvd di w7 però non volevo ricorrere alla formattazione perchè ho tanti documenti che mi servono per scrivere la tesi ed è un pò scocciante salvare tutto :(
Dai una passata con questo tool eseguendo tutte le procedure e nell'ultima selezionando tutte le caselle
http://www.tweaking.com/content/page/windows_repair_all_in_one.html
Eres, ti ringrazio per il tuo contributo, domani mi armo di santa pazienza e seguo le istruzioni del programmino che mi hai fatto scaricare, poi posto qui i risultati.
tallines
14-10-2014, 21:14
msconfig funziona e sì c'è la voce protezione sistema e si apre. ho anche il dvd di w7 però non volevo ricorrere alla formattazione perchè ho tanti documenti che mi servono per scrivere la tesi ed è un pò scocciante salvare tutto
Ti ho chiesto se avevi il dvd d' installazione di W7, non per farti formattare, per rimettere solo i file di W7 tramite la procedura > Aggiornamento .
Procedura che rimette ex-novo solo i file del SO, senza toccare programmi, impostazioni, dati ......
Ma vediamo dopo al limite .
Dai il comando sfc /scannow da Start/Cerca .
Per Esplora Risorse, prova > cosi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40585360&postcount=2)
Eres, ti ringrazio per il tuo contributo, domani mi armo di santa pazienza e seguo le istruzioni del programmino che mi hai fatto scaricare, poi posto qui i risultati.
Eres ho scaricato tweaking ed ho seguito le istruzioni e dopo aver riavviato mi sono accorta che non ha risolto nulla. Ho provato a scaricare anche malwarebytes ma dopo l'installazione non parte.
Allora prova con la procedura di aggiornamento come consigliato da Tallines.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36252041&postcount=5
Chiaramente devi disporre di un disco di W7, stessa tua edizione/versione.
Ti ho chiesto se avevi il dvd d' installazione di W7, non per farti formattare, per rimettere solo i file di W7 tramite la procedura > Aggiornamento .
Procedura che rimette ex-novo solo i file del SO, senza toccare programmi, impostazioni, dati ......
Ma vediamo dopo al limite .
Dai il comando sfc /scannow da Start/Cerca .
Per Esplora Risorse, prova > cosi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40585360&postcount=2)
Tellines, scusami, ho sia dvd di w7 che la partizione D dell'hard-disk.
Lanciando il comando sfc/ scannow mi è uscita per una frazione di secondo una finestra nera ma non sono riuscita a leggerci niente.
Ho seguito la guida ma AFT si blocca quando metto la spunta su History.
Il problema non si è risolto ma ecco gli allegati. Devo postarli separatamente perchè wikisend non mi funziona proprio -.- esplora risorse smette di funzionare.
questo è il secondo log... -.-
e questo è il terzo ed ultimo.
tallines
16-10-2014, 14:06
Tellines, scusami, ho sia dvd di w7 che la partizione D dell'hard-disk.
Lanciando il comando sfc/ scannow mi è uscita per una frazione di secondo una finestra nera ma non sono riuscita a leggerci niente.
sfc /scannow, non sfc/ scannow, riprova, altrimenti digita da Start/Cerca cmd + invio .
A cursore lampeggiante digita sfc /scannow .
Atf Cleaner : segno di spunta su Select All e poi clicchi su Empty selected .
Hai azzerato i punti di ripristino prima degli scan ?
sfc /scannow, non sfc/ scannow, riprova, altrimenti digita da Start/Cerca cmd + invio .
A cursore lampeggiante digita sfc /scannow .
Atf Cleaner : segno di spunta su Select All e poi clicchi su Empty selected .
Hai azzerato i punti di ripristino prima degli scan ?
1) l'ho scritto correttamente e quando ho eseguito cmd e lanciato il comando, ecco la scritta "Per utilizzare lo strumento sfc è necessario essere un amministratore che esegue una sessione di console"
2) Ho selezionato tutte le spunte e il programmino è andato in crash "ATF cleaner.exe ha smesso di funzionare"
tallines
16-10-2014, 14:29
Per l' sfc /scannow digita cmd, non dare Invio .
Vai con il mouse sulla voce cmd che si crea in alto a sinistra, tasto destro del mouse > Esegui come amministratore .
Ma secondo me non funziona....prova .
Ho notato una cosa strana diciamo..: tu hai sia Avast che Microsoft Security Essentials come antivirus ??
Per l' sfc /scannow digita cmd, non dare Invio .
Vai con il mouse sulla voce cmd che si crea in alto a sinistra, tasto destro del mouse > Esegui come amministratore .
Ma secondo me non funziona....prova .
Mi stavo illudendo e invece "impossibile eseguire l'operazione richiesta" :(
tallines
16-10-2014, 14:38
Mi stavo illudendo e invece "impossibile eseguire l'operazione richiesta" :(
Sei messa male...............non so neanche se convenga fare la procedura di rimettere solo i file di W7............infatti secondo me, ti ha trovato una marea di infezioni, ma ne hai ancora molte altre...........
Secondo me fai prima a salvare i dati e rimetti W7 o da partizione di ripristino nascosta, cosi porti il pc allo stato di fabbrica, che sarebbe meglio .
O dal dvd che hai .
Altrimenti perdi tempo per niente........
Sei messa male...............non so neanche se convenga fare la procedura di rimettere solo i file di W7............infatti secondo me, ti ha trovato una marea di infezioni, ma ne hai ancora molte altre...........
Secondo me fai prima a salvare i dati e rimetti W7 o da partizione di ripristino nascosta, cosi porti il pc allo stato di fabbrica, che sarebbe meglio .
O dal dvd che hai .
Altrimenti perdi tempo per niente........
Devi dire che prima avevo kaspersky internet security... mah... è pazzesco
Formatta tutto ed evita come la peste gli AntiVirus di terze parti, se proprio vuoi usarlo installati MSE. Ma basta MalwareBytes per scansioni on demand.
Formatta tutto ed evita come la peste gli AntiVirus di terze parti, se proprio vuoi usarlo installati MSE. Ma basta MalwareBytes per scansioni on demand.
Dato che non ho altra scelta, formatterò. E se usassi avira antivirus con zone alarm? E MalwareBytes una tantum? Comunque grazie veramente per tutto. Siete stati gentilissimi. :)
alcune prove penso tu l'abbia eseguite
in caso riprova correttamente :)
http://www.navigaweb.net/2007/04/esplora-risorse-smette-di-funzionare-e.html
tallines
16-10-2014, 17:59
Devi dire che prima avevo kaspersky internet security... mah... è pazzesco
Una precisazione ;) : non è che avendo un antivirus piuttosto di un altro si è esenti da infezioni.............
Dipende si dall' antivirus, ma anche da come si usa il computer e dalla manutenzione che si fa .
Non per il fatto che uno ha un super antivirus, il pc non viene infettato, infatti i report di Combofix dicono tutto ehhhh, quindi un solo antivirus non basta .
Però non si devono installare due antivirus in contemporanea sul pc, perchè entrano in conflitto e entrando in conflitto, danno ancor di più il via libera ai vari tipi di infezioni.........
In più molte delle infezioni che sono state trovate sono estensioni di Chrome.........
Che sicuramente si sono installate, durante l' installazione di qualche applicazione.........
Quindi bisogna fare attenzione durante la procedura di qualsiasi installazione : cosa si scarica, da dove e cosa si installa, bisogna guardare ogni pagina che viene visualizzata durante l' installazione di qualsiasi applicazione, dal player all' antivirus, dall' applicazione per masterizzare al firewall.......
Però non hai risposto alla domanda : adesso hai Avast e Microsoft Security Essential installati sul pc ?
Suggerimento poi vedi tu ;) : installa come antivirus Avast, più leggero anche negli aggiornamenti di Avira e più in real time di Avira .
Come firewall Online Armor .
Dato che non ho altra scelta, formatterò. E se usassi avira antivirus con zone alarm? E MalwareBytes una tantum? Comunque grazie veramente per tutto. Siete stati gentilissimi. :)
Grazie per il gentilissimi :D
Ripeto se non ti senti sicura metti MSE, ma secondo me è più importante il comportamento davanti al pc di qualsiasi AV, fondamentalmente inutile.
Anzi, proprio l'effetto AV spinge molti utonti a fare qualsiasi cavolata e a quel punto l'AV non serve più a nulla.
Bluv, ho scaricato supersntispyware e già il fatto stesso che sia partito mi dà speranza xD Malwarebytes non partiva neanche.
Tallines, ho il trial Avast Internet Security e il firewall di microsoft e sì è ancora installato MSE. Forse penso di aver capito l'errore che ho commesso. Credo di aver sbagliato ad installare un file di java che mi richiedeva un sito. :/ Oppure ho contratto virus vedendo serie tv in streaming :( ma è la mia passione. Ma ora che ci penso, e se fosse stata colpa di softonic? Ogni tanto mi è capitato di scaricare anche da loro, forse non sono stata abbastanza attenta durante l'installazione e invece di scegliere quella personalizzata per togliere le spunte a programmini idioti consigliati, avrò fatto quella consigliata...
Eress, stai implicitamente dicendo che sono una utonta? :D :D :D possibile
sarebbe opportuno avere nel pc due account: standard e amministratore
tieni MSE, al massimo Avast o Avira (non installare protezioni aggiuntive che appesantiscono)
evita gli installer (Softonic ...)
se riesci, prova ad accedere in "modalità provvisoria" (tasto F8 al riavvio), e da lì procedere con le operazioni consigliate dagli utenti che dai link
tallines
17-10-2014, 12:25
Tallines, ho il trial Avast Internet Security e il firewall di microsoft e sì è ancora installato MSE.
Un solo antivirus installato e non trial..............o lo acquisti o usi le risorse freeware che bastano e avanzano .
Usa Avast freeware, lascia stare le versioni trial............se vuoi come firewall Online Armor freeware .
Forse penso di aver capito l'errore che ho commesso. Credo di aver sbagliato ad installare un file di java che mi richiedeva un sito. :/ Oppure ho contratto virus vedendo serie tv in streaming :( ma è la mia passione. Ma ora che ci penso, e se fosse stata colpa di softonic?
Si scarica solo dal sito della casa madre che produce l' applicazione, come dicono anche le due ultime firme che ho .
Lascia stare softonic e tutti i siti che usano il loro downloader..............
Fai prima a salvare i dati e reinstallare da zero, li tra scan che bisogna vedere cosa trovano............errori di java, file system corrotto............;)
Quando stasera tornerò a casa, proverò ad usare il dvd di windows 7 per riparare i problemi del pc. Se anche questo tentativo dovesse essere vano, formatterò.
sfc /scannow, non sfc/ scannow, riprova, altrimenti digita da Start/Cerca cmd + invio .
A cursore lampeggiante digita sfc /scannow .
Atf Cleaner : segno di spunta su Select All e poi clicchi su Empty selected .
Hai azzerato i punti di ripristino prima degli scan ?
Tallines, mi sono appena accorta che non ho azzerato i punti di rispistino quando ho usato Atf, fa nulla? :D
tallines
17-10-2014, 17:53
Tallines, mi sono appena accorta che non ho azzerato i punti di rispistino quando ho usato Atf, fa nulla? :D
No, però meglio se li azzeri appena accendi il pc stasera, al limite dopo averli azzerati, ti crei un punto di ripristino manuale da Protezione computer .
Anche perchè avere dei punti di ripristino penso tutti infetti.......a cosa serve ? ;)
Poi prova con la procedura Aggiornamento .
Se non risolvi, come hai già detto tu stessa, meglio formattare .
E usa un solo antivirus installato sul pc, altrimenti entrano in conflitto .
Invece di anti-spyware puoi installarne più di uno, tipo Mbam > Malwarebytes Anti-Malware e se vuoi...........qualcun altro ;)
Ragazzi, ho formattato e amen :D
Ho fatto in tempo a salvare qualche dato che ad un certo punto esplora risorse non la smetteva più di arrestarsi e riavviarsi in continuazione. Domani procederò a disinstallare mcfee e installare avast e armor firewall. :) Se avete altri consigli da darmi, sono pronta ad accettarli.
Grazie grazie grazie ancora per la pazienza! :D
Se parti con l'installazione di quelle due porcherie parti male :asd:
Per iniziare non installare quella roba, attiva il firewall di windows e installa MSE, se proprio non puoi fare a meno di un antivirus residente.
poche protezioni ma tanto buon senso :)
un minimo lo devi avere :O
prova in caso Sandboxie nella navigazione
se puoi usa dei programmi portable così mantieni il sistema più leggero evitando install/disinstall (il registro rimane più pulito)
Se parti con l'installazione di quelle due porcherie parti male :asd:
Per iniziare non installare quella roba, attiva il firewall di windows e installa MSE, se proprio non puoi fare a meno di un antivirus residente.
Eress, ma per porcherie intendi Avast antivirus e Armor firewall online? No, perchè me le ha suggerite Tallines e devo dire che almeno con Avast mi ero trovata bene. Poi parli di buon senso, ma alla fine nel pc è proprio raro che ci scarichi qualcosa. E' da un pò che vedo serie in streaming proprio per non usare programmi come emule e utorrent. Poi la musica la ascolto tramite youtube. Sicuro ho sbagliato a scaricare programmi come ccleaner o kaspersky da softonic e durante l'installazione non ho prestato particolarmente attenzione. Si può essere attenti quanto si vuole, ma con windows come S.O. è semplicissimo incorrere in virus e schifezze varie.
Se, invece, ti riferivi a Mcfee, putroppo è compreso nell'installazione ma so bene che è da disinstallare ed userò Ccleaner :)
Bluv, cos'è sandboxie e come funziona? :)
tallines
19-10-2014, 12:48
Ragazzi, ho formattato e amen :D
Ho fatto in tempo a salvare qualche dato che ad un certo punto esplora risorse non la smetteva più di arrestarsi e riavviarsi in continuazione. Domani procederò a disinstallare mcfee e installare avast e armor firewall. :) Se avete altri consigli da darmi, sono pronta ad accettarli.
Grazie grazie grazie ancora per la pazienza! :D
Ma se hai formattato, come fai ad avere McAfee..........
Quelle chiamate da eress come le ha chiamate........ ;) sono software ottimi, li uso da un bel pò è non hanno mai creato problemi, anzi .
Non so se mse della Microsoft, quando entri per sbaglio in un link in cui non devi entrare te lo blocca o se................Avast si ;)
Ottimo come firewall esterno Online Armor, poi uno può usare quello che vuole ehhhh ;)
Per esempio Avira quando per ipotesi uno entrava in un sito....non faceva nulla........
Poi se vuoi usare anche sandboxie puoi farlo, ma usando chrome o firefox o ...puoi installare l' estensione Wot che ti da un' idea di che sito stai aprendo : se il sito è affidabile o meno .
Poi dipende cosa scarichi, ma se scarichi dalla casa madre, non hai problemi ;)
E occhio quando fai un' installazione .
In più se usi le versioni Portable, delle applicazioni freeware, ancora meglio ;)
se si è ritrovata McAfee, è probabile abbia inserito il cd/driver della mobo e installato l'intero contenuto :boh:
mse rileva il 90% (come da test) e di solito non viene preso in considerazione nelle classifiche
avast è sceso molto (causa falsi positivi)
Avira è al 1° posto
andrei di Avira o mse (che fa ben poco, eh!)
p.s.
uac al massimo !!!
tallines
19-10-2014, 13:17
se si è ritrovata McAfee, è probabile abbia inserito il cd/driver della mobo e installato l'intero contenuto :boh:
Può essere.........basta allora fare attenzione a cosa si installa dal cd/dvd dei driver ;)
mse rileva il 90% (come da test) e di solito non viene preso in considerazione nelle classifiche
avast è sceso molto (causa falsi positivi)
Avira è al 1° posto
andrei di Avira o mse (che fa ben poco, eh!)
Ahh per i falsi positivi......, io suggerisco o Avast o Avira .
Ho tolto Avira perchè è pesante e perchè mi diceva che era sempe tutto a posto..........ho passato Combofix......................e perchè quando facevo gli aggiornamenti si rallentava tutto il pc.
Con Avast non succede .
Tallines E si, mcfee ed altre schifezzuole, come office 2007 totalmente inutile senza attivazione, sono incluse nel dvd di ripristino windows 7 di toshiba.
Io non l'avrei mai installato anche perchè è pure difficile disinstallarlo.
Bluv, che cos'è l'uac? o.O
Per me gli AV residenti sono tutte schifezze de evitare. Comunque adesso non ricordo se te l'avessi già chiesto, ma posta a anche i risultati di un test dell'HD con CrystalDiskInfo.
tallines
19-10-2014, 13:42
Tallines E si, mcfee ed altre schifezzuole, come office 2007 totalmente inutile senza attivazione, sono incluse nel dvd di ripristino windows 7 di toshiba.
Ahhh apposto con i dvd della varie marche dei pc ;) : Toshiba, Acer, Asus, Hp...........
Riempiono il pc per niente........
Io non l'avrei mai installato anche perchè è pure difficile disinstallarlo.
Lo fanno apposta, come se uno fosse obbligato a usare quello che dicono .....
Prova a disinstallarlo con > Iobit Uninstaller portable freeware (http://portableapps.com/apps/utilities/iobit_uninstaller_portable)
Mi sono dimenticato : oltre alla disinstallazione standard, fai anche quella Avanzata .
Bluv, che cos'è l'uac? o.O
User Account Control, basta che digiti uac in Start/Cerca e si apre la finestra .
Ho risposto al posto di bluv ;)
@ tallines
Avast ha perso moltissimo
l'avevo anch'io mesi fa, ma ho preferito l'affidabilità di Avira (sarà più pesante ma è il migliore dei free e non solo)
http://malwaretips.com/threads/av-comparatives-file-detection-tests-for-september-2014.35196/
Bluv, che cos'è l'uac? o.O
è il "controllo account utente", devi scrivere uac da Start
devi impostarlo su notifica sempre (al massimo)
tallines
19-10-2014, 19:34
@ tallines
Avast ha perso moltissimo
l'avevo anch'io mesi fa, ma ho preferito l'affidabilità di Avira (sarà più pesante ma è il migliore dei free e non solo)
http://malwaretips.com/threads/av-comparatives-file-detection-tests-for-september-2014.35196/
Puo essere, i falsi positivi, al momento diciamo che su W7 mi trovo bene, ma se per ipotesi uno cambia SO e installa W10 Technical Preview Avast non si installa .
Avira si ;) mi sa che torno con Avira ;)
http://s28.postimg.org/gtgn0yzux/W10_Tech_Preview.jpg (http://postimg.org/image/gtgn0yzux/)
ottima scelta quella di Avira :)
è sempre tra i migliori, non vedo perché si dovrebbe puntare su altro (a pagamento)
a meno di non avere esigenze specifiche o da azienda, per l'utenza consumer lo trovo valido
Tallines, Iobit è fantastico :D mi ha disinstallato office immediatamente.
Bluv, ho messo al massimo l'uac.
Per l'antivirus avevo già installato avast perchè è più leggero, ma nel caso lo sostituirò con avira dato che ha meno falsi positivi.
Come firewall, ho scaricato emsisoft online armor firewall e domani lo installo :D
tallines
20-10-2014, 11:47
Tallines, Iobit è fantastico :D mi ha disinstallato office immediatamente.
Bene ;) , hai usato anche la disinstallazione Avanzata si ?
Per l'antivirus avevo già installato avast perchè è più leggero, ma nel caso lo sostituirò con avira dato che ha meno falsi positivi.
Come firewall, ho scaricato emsisoft online armor firewall e domani lo installo :D
;)
@ Bluv
Chiaramente il discorso è sulle versioni freeware di Avira piuttosto che di.....;)
Ehmm, Tallines, non ho trovato che un tipo di disinstallazione sul programma. Ho cliccato sul bottone "Disinstalla" e pace :D
Ho installato Armor Online ed ho letto sul sito che dopo il periodo di prova di 30 giorni potrò decidere se acquistare la licenza oppure tenermi la versione gratuita. :)
tallines
20-10-2014, 14:37
Ehmm, Tallines, non ho trovato che un tipo di disinstallazione sul programma. Ho cliccato sul bottone "Disinstalla" e pace :D
Si e dopo la disinstallazione standard, sempre nella finestra in cui sei di Iobit Uninstaller - programmi, sotto ti compare il pulsante > disinstallazione avanzata ;)
Ho installato Armor Online ed ho letto sul sito che dopo il periodo di prova di 30 giorni potrò decidere se acquistare la licenza oppure tenermi la versione gratuita. :)
Si anche .
In più all' inizio dell' installazione ti compare una finestra che ti chiede : vuoi installare la versione freeware o la versione demo ?
Avrai scelto quest' ultima ;)
Forse ho capito. Forse non mi esce la scritta perchè disinstallo direttamente dal rettangolino che si trova nella schermata accanto al nome del programma e non dal cerchietto. :-/
Per Armor ho scelto i 30 giorni :) tanto poi passerò alla versione gratis.
@ Bluv
Chiaramente il discorso è sulle versioni freeware di Avira piuttosto che di.....;)
io preferisco software free/portable, oltre ad essere più leggero è meno invasivo (non ho esigenze particolari)
@ kate28
se dal cd/autoinstallante ti ha copiato programmi come adobe, Norton e altre inutilità, rimuovili !!!
io preferisco software free/portable, oltre ad essere più leggero è meno invasivo (non ho esigenze particolari)
@ kate28
se dal cd/autoinstallante ti ha copiato programmi come adobe, Norton e altre inutilità, rimuovili !!!
Si, mi aveva copiato mcfee, office che richiedeva la licenza in prova per 30 giorni, skype, collegamenti a link vari a ebay e amazon. Ho rimosso tutte queste inutilità e sul desktop oltre al cestino non ho nulla. Ho effettuato il ripristino esclusivo dei file utili per la tesi dal dvd di backup che avevo effettuato prima che explorer impazzisse definitivamente e stop :)
tallines
20-10-2014, 18:30
Forse ho capito. Forse non mi esce la scritta perchè disinstallo direttamente dal rettangolino che si trova nella schermata accanto al nome del programma e non dal cerchietto. :-/
Per Armor ho scelto i 30 giorni :) tanto poi passerò alla versione gratis.
Si può essere anche se mi sembra strano, poi.....;) normalmente esce la richiesta anche quando utilizzi l' opzione che hai utilizzato tu .
Bluv, non ho mai acquistato nessun antivirus e nessun anti-malware e nessun firewall ;)
Bluv, non ho mai acquistato nessun antivirus e nessun anti-malware e nessun firewall ;)
mi sembra abbastanza ovvio con tutte le valide alternative che si hanno :)
tallines
20-10-2014, 20:58
mi sembra abbastanza ovvio con tutte le valide alternative che si hanno :)
Infatti :mano:
mi sembra abbastanza ovvio con tutte le valide alternative che si hanno :)
Bisogna vedere cosa intendesse per alternative il buon Tallines, se freeware o crackware! :D
tallines
20-10-2014, 22:08
Eress......;) la domanda è retorica, a parte che > valide alternative lo ha scritto bluv .
Comunque sia per me che per bluv le valide alternative alle risorse shareware, sono quelle freeware come è ovvio .
In più : tu uffcializzeresti in modo non ufficiale un programma qualsiasi shareware ?
Ancor di più se è un antivirus o un anti-spyware ?
Il primo aggiornamento........ti bloccano il programma ;)
Cosa fai non aggiorni l' antivirus..........?
Quindi hai fatto un intervento-non intervento ;)
Inoltre le applicazioni freeware, in questo caso non gli antivirus e gli anti-spyware, danno un' opportunità in più rispetto alle applicazioni shareware: si possono usare in versione portable o standalone, cosi il computer è più snello e veloce ;)
Quindi hai fatto un intervento-non intervento ;)
No Tallì, era solo una battuta se non l'avevi capito :asd:
@ kate28
facci sapere che programmi ti servono, così evitiamo di impallare il sistema di nuovo!
tallines
21-10-2014, 12:22
Quoto l' intervento di bluv .
Kate fai sapere come sei messa con il computer .
Ciao ragazzi, come state? ^^
Dunque, ho installato office 2007 di cui avevo un dvd. Mi servirebbe solo un programma per comprimere file o unzipparli. Al momento, non ho necessità di installare altro, almeno credo. Userò il pc per continuare a scrivere la tesi e per vedere film e serie tv in streaming :D
@ kate28
facci sapere che programmi ti servono, così evitiamo di impallare il sistema di nuovo!
LoL :D :D :D
tallines
21-10-2014, 17:23
Mi servirebbe solo un programma per comprimere file o unzipparli.
Puoi usare 7-zip freeware che è ottimo ;)
eccone qualcuno (suppongo indispensabile)
7 zip portable (http://portableapps.com/apps/utilities/7-zip_portable)
sumatra pdf portable (http://portableapps.com/apps/office/sumatra_pdf_portable)
e tanti altri ... http://portableapps.com/apps
tallines
21-10-2014, 18:42
Per i gestori di archivi e per i lettori pdf sarebbe meglio la versione installer, poi..... ;)
Perchè è più diretta ed anche comoda .
Andando per esempio su un file zip con 7-zip installato, appare il menu a tendina, menu contestuale che altrimenti non apparirebbe >
http://s21.postimg.org/k4evlph4z/7_zip.jpg (http://postimg.org/image/k4evlph4z/)
Per far si che il menu contestuale appaia in italiano, una volta installato 7-zip bisogna riavviare il pc, se 7-zip viene usato subito, senza riavviare il pc, appare in inglese ;)
sì che si può anche da portable :O
7zip >"esegui come amministratore"
le impostazioni saranno effettive anche per l'utente standard
vedi fig.
http://www.postimg.com/171000/7zip-instructions-170462.jpg
per Sumatra idem ;)
tallines
21-10-2014, 20:39
sì che si può anche da portable
Se vai con il puntatore del mouse sul file zip, esce il menu a tendina, detto anche menu contestuale come da immagine ?
Se vai con il puntatore del mouse sul file zip, esce il menu a tendina, detto anche menu contestuale come da immagine ?
ovvio, spunta anche il menu a tendina da tasto destro sul file zip ...
basta selezionare gli elementi che si vogliono includere nel menu contestuale (tutto come in figura)
tallines
21-10-2014, 21:29
ovvio, spunta anche il menu a tendina da tasto destro sul file zip ...
basta selezionare gli elementi che si vogliono includere nel menu contestuale (tutto come in figura)
Solo nella versione installer che sappia io .
Solo nella versione installer che sappia io .
io ho la portable
e funziona tutto come ho già spiegato!
tallines
21-10-2014, 21:43
io ho la portable
e funziona tutto come ho già spiegato!
Nella versione portable non c'è il menu a tendina, non c' è mai stato .
Ho fatto la prova con 7-zip portable, prima di postare l' immagine dopo aver re-installato 7-zip ;)
Che poi si possa usare ugualmente questo si, ma non in maniera diretta come con l' installer .
la portable va come la installer :)
basta seguire ciò che ho scritto!
tallines
21-10-2014, 22:06
la portable va come la installer :)
Si hai ragione, dando le impostazioni manualmente ;) e sono già in italiano ;)
Che nella versione installer sono messe di default, però sono in inglese e che per averle in italiano si deve riavviare il pc ;)
Ciao ragazzi, come state? Ho installato entrambi i programmi nella versione portable. Vi ringrazio :)
Ho avuto un piccolo problemino con gli aggiornamenti, risolto con un riprostino configurazione di sistema. Spero di non avere più problemi da questo punto di vista. Per il resto tutto bene :D
bene!
prima di fare qualcosa di cui non sei certa, meglio chiedere :)
bene!
prima di fare qualcosa di cui non sei certa, meglio chiedere :)
Detto, fatto Bluv! :D
Ho 24 aggiornamenti disponibili e 54 facoltativi. Se clicco su installa aggiornamenti mi esce il seguente errore
Codice 80240016 Windows update installazione altri aggiornamenti in corso. Attendere alcuni minuti e riprovare.
Che si fa? :D
Non ricordo se hai già provato questo tool, in caso negativo provalo
http://www.tweaking.com/content/page/windows_repair_all_in_one.html
prova così
start > cmd (esegui come amministratore)
net stop wuauserv
net start wuauserv
exit
riavvia windows update
tallines
27-10-2014, 19:56
Ciao ragazzi, come state? Ho installato entrambi i programmi nella versione portable. Vi ringrazio :)
Il gestore di archivi e il lettore pdf ?
Come lettore pdf io uso Foxit Reader in versione portable ;)
Ho avuto un piccolo problemino con gli aggiornamenti, risolto con un riprostino configurazione di sistema. Spero di non avere più problemi da questo punto di vista.
Ahh ecco neanche detto......, non fare quelli facoltativi a meno che non ti servano .
Fai come suggerito da bluv >
http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/windows-update-error-80240016
Ho risolto. Mi era uscito l'errore solo perchè stava già installando degli aggiornamenti :D quindi tutto ok.
Tallines, ho installato entrambi i programmi. :)
tallines
29-10-2014, 14:37
Ho risolto. Mi era uscito l'errore solo perchè stava già installando degli aggiornamenti :D quindi tutto ok.
Bene ;)
Tallines, ho installato entrambi i programmi. :)
Ahh non usi la versione portable allora, ma la versione Installer ?
A quali programmi ti riferisci ? A 7-zip e a........
Ho risolto. Mi era uscito l'errore solo perchè stava già installando degli aggiornamenti :D quindi tutto ok...
beh, dovresti attendere il download, l'installazione prima di procedere per una nuova ricerca di updates :)
A quali programmi ti riferisci ? A 7-zip e a........
suppongo Sumatra e 7zip
tallines
29-10-2014, 18:46
suppongo Sumatra e 7zip
Invece della versione portable, li ha installati.......contenta lei ;)
@ tallines
meglio le portable :)
@ kate28
consiglio anche questi (sempre in versione portable)
cd burnerxp e/o imgburn (masterizzare cd, dvd e iso)
evertything (ricerca velocemente i file nel pc )
ccleaner (pulizia dei file temp, cache ecc) --> utilizzare solo "pulizia"
coretemp (temperatura della cpu)
adwcleaner (antimalware on demand)
crystaldiskinfo e/o hdtune (esamina i dati dell'hard disk)
gpu-z (indica caratteristiche scheda video)
cpu-z e/o speccy (caratteristiche pc)
teracopy (copiare e trasferire file in maniera rapida)
treesizefree (indica i file che occupano spazio nell'hard disk)
vlc (lettore audio e video con codec integrati)
.... e tanti altri
tallines
29-10-2014, 21:41
@ tallines
meglio le portable :)
Ma va.....;) ho detto quello che ho deto perchè kate ha detto che ha > installato i due programmi, poi....
@ kate28
consiglio anche questi
Eeeeeee e dopo :asd: pista pista c'è la lista :asd:, stai andando OT
Kate ha chiesto un gestore di archivi, poi tu hai aggiunto un' applicazione per i file in pdf..........., poi adesso gli hai messo questa lista...tra un pò gli scrivi l' enciclopedia delle applicazioni :asd:
...
Eeeeeee e dopo :asd: pista pista c'è la lista :asd:, stai andando OT ...
/OT ...
gioco d'anticipo :asd:
mi porto avanti :stordita:
tallines
30-10-2014, 11:19
/OT ...
gioco d'anticipo
mi porto avanti
Scherzavo ehhh ;)
Al limite chiede kate, ma se gli serve qualche applicazione c'è la sezione Programmi e utility ;)
Ciao ragazzi!!! Come state? Vi ringrazio per il precedente aiuto. Credo di averne nuovamente bisogno xD
Dunque, ultimamente quando guardo serie tv in streaming firefox mi sta dando problemi. La schermata del video va e viene per poi alcune volte diventare nera. Poi all'avvio, alcune volte windows o ci mette tanto a darmi la schermata dove si digita la password o digito la password e si blocca. Non lo fa sempre. Ogni volta devo spegnere e riaccendere. Poi, per quanto riguarda Armor Online, non appena è scaduto il periodo di prova, sono passata alla versione gratis ma quando accendo il pc il programma non parte in automatico. Dando un'occhiata sulla schermata Armor, alle esecuzioni automatiche quattro strani file che iniziano per vUpaVX!!!!!!!!!!! .... che cosa sono secondo voi :confused: ?_?
che cosa sono secondo voi :confused: ?_?
Tutta robaccia da eliminare insieme all'applicazione :asd:
Per quanto riguarda i video, prova disabilitando l'accelerazione HW, click destro sul video ➡︎ Impostazioni.
Per i rallentamenti in avvio oltre ad eliminare quella schifezza di Online Armor puoi fare un test con CrystalDiskInfo e/o dare o ridare una bella passata con questo
http://www.tweaking.com/content/page/windows_repair_all_in_one.html
Grazie Eress :)
che cosa mi consigli di mettere al posto di Armor Online? Ho Avast Free Antivirus.
Per quanto riguarda CristalDiskinfo me lo puoi passare tu per favore? Non vorrei finire in siti strani e scaricare virus xD nel frattempo procedo con l'altro programma.
Grazie Eress :)
che cosa mi consigli di mettere al posto di Armor Online? Ho Avast Free Antivirus.
Per quanto riguarda CristalDiskinfo me lo puoi passare tu per favore? Non vorrei finire in siti strani e scaricare virus xD nel frattempo procedo con l'altro programma.
Vedo che la firma di tallines ti ha impressionato :p lui fa del terrorismo psicologico :D
Da qui (http://crystalmark.info/download/index-e.html) scarica la versione portable giusta per il tuo OS 32 o 64 bit. Non prenderai virus :asd:
tallines
13-12-2014, 15:06
Poi, per quanto riguarda Armor Online, non appena è scaduto il periodo di prova, sono passata alla versione gratis ma quando accendo il pc il programma non parte in automatico. Dando un'occhiata sulla schermata Armor, alle esecuzioni automatiche quattro strani file..........
Kate ciao, disinstalla Online Armor con > Iobit Uninstaller portable (http://portableapps.com/apps/utilities/iobit_uninstaller_portable)
Poi lo ri-scarichi dal sito della casa madre, se non hai ancora il setup sul desktop o dove e lo reinstalli, installando già inizalmente la versione freeware, lascia stare la versione prova..............lo installi selezionando la voce > Limited freeware version o versione freeware (http://www.giveawayita.com/2012/10/emsisoft-online-armor-free-ottimo.html);)
Non faccio terrorismo psicologico.....eress........ma a good security education ;) anti - virus ;)
Eress prima di dare dei giudizi negativi su qualsiasi software pensaci e.....l' hai provato ?
ahahah verissimo xD le parole di Tallines mi sono rimaste impresse. Grazie Eress, sono andata sul sito che mi hai indicato e detto tra noi non ci capisco molto ma non ci sono indicazioni riguardanti il sistema operativo. Comunque scaricherò la versione portable 6.2.2 standard edition.
Ciao Tallines,
ho disinstallato Online Armor con Iobit. Mi ricordo che mi avevi detto che un programma con Iobit doveva essere disinstallato due volte ma continua a bastarmi una sola disinstallazione. Poi il programma scompare e non si può disinstallarlo nuovamente. Tra i Toolbar & Plugin di Iobit ho trovato come insicuri 13 plugin tra cui Guida per l'accesso a Windows Live, Windows live fotogallery, tre plugin di Java, Inserisci blog, shockwave flash, silverlight, due plugin di avast e poi un plugin che ho scaricato volutamente per eliminare i pop-up fastidiosissimi che è adblock plus. Ora cerco e installo Online Armor. :)
tallines
13-12-2014, 15:35
Ciao Tallines,
ho disinstallato Online Armor con Iobit. Mi ricordo che mi avevi detto che un programma con Iobit doveva essere disinstallato due volte ma continua a bastarmi una sola disinstallazione. Poi il programma scompare e non si può disinstallarlo nuovamente.
Due volte con Iobit perchè prima viene fatta la disinstallazione standard, poi puoi fare la disinstallazione Avanzata che ti elimina le voci rimaste nel registro, dopo aver fatto la disinstallazione standard
Tra i Toolbar & Plugin di Iobit ho trovato come insicuri 13 plugin tra cui Guida per l'accesso a Windows Live, Windows live fotogallery, tre plugin di Java, Inserisci blog, shockwave flash, silverlight, due plugin di avast e poi un plugin che ho scaricato volutamente per eliminare i pop-up fastidiosissimi che è adblock plus. Ora cerco e installo Online Armor. :)
Come in tutte le installazioni devi stare attenta alle varie finestre che ti vengono proposte .
Anche AdBlock Plus sarebbe meglio installarlo dal sito della casa madre, non tramite software di terze parti ;)
Comunque fai solo l' installazione del firewall, salta tutto il resto che non serve, il resto è robaccia ;)
Tallines che versione hai di Iobit perchè io ho la 4 e sulla 4 non riesco proprio a trovare la disinstallazione standard o avanzata :/ o almeno per favore spiegami come si fa così lo capisco.
Eress, sono al punto 4 del programma Tweaking e non ha rilevato assolutamente nulla. Ho scaricato CristalDiskInfo, che ci devo fare?
Eress prima di dare dei giudizi negativi su qualsiasi software pensaci e.....l' hai provato ?
A suo tempo li ho provati tutti, uno peggio dell'altro e proprio per questo da 5 anni no ne uso più.
ahahah verissimo xD le parole di Tallines mi sono rimaste impresse. Grazie Eress, sono andata sul sito che mi hai indicato e detto tra noi non ci capisco molto ma non ci sono indicazioni riguardanti il sistema operativo. Comunque scaricherò la versione portable 6.2.2 standard edition.
Vedi? Avevo ragione :D
CDI basta che lo apri e fa tutto da solo, poi posti i risultati del test, magari sotto forma di un'istantanea dello schermo.
Non ho capito a quale punto ti sei fermata, devi fare tutte le procedure proposte e complete compresa l'ultima dive devi selezionare le caselle.
tallines
13-12-2014, 16:28
Tallines che versione hai di Iobit
La stessa che hai tu, per vedere la versione esatta vai sopra in alto a destra su Impostazioni (è l' icona con 2 righe e mezza orizzontali più una piccola freccia rivolta verso il basso) / Info su > 4.0.4.25
perchè io ho la 4 e sulla 4 non riesco proprio a trovare la disinstallazione standard o avanzata :/ o almeno per favore spiegami come si fa così lo capisco.
Iobit è inglese o hai già messo in italiano la lingua ?
Di default se lo installi Iobit è in inglese, per cambiare lingua, vai sempre sopra in alto a destra su Impostazioni (è l' icona con 2 righe e mezza orizzontali più una piccola freccia rivolta verso il basso), di nuovo seleziona adesso la voce Impostazioni... e poi su Lingua e metti l' Italiano .
1 - Per disinstallare un qualsiasi programma, lo selezioni e poi selezioni il tasto centrale rotondo in basso > Disinstalla .
2 - Una volta terminata la disinstallazione standard, clicca su Avanzata .
Lui fa la ricerca delle chiavi rimaste nel registro, una volta trovate ti appare una finestra dove ti dice cosa deve fare .
Tu le evidenzi tutte e gli dici disinstalla o cancella.....
Ho scaricato CristalDiskInfo, che ci devo fare?
Se hai scaricato CDInfo in versione portable, ossia zip, decomprimi il file con un gestore di archivi freeware tipo 7-zip, Izarc......, si creerà una cartella, vai all' interno della stessa, clicca sull' eseguibile di CrystalDiskInfo per avviarlo, che è l' unica icona (diciamo) colorata che trovi, dal nome > DiskInfo e ti appare una schermata sullo stato di salute dell' hd .
Se vuoi fai > uno screenshot di CrystalDiskInfo freeware (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41368099&postcount=8) e poi lo posti anche tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .
Vedi? Avevo ragione :D
CDI basta che lo apri e fa tutto da solo, poi posti i risultati del test, magari sotto forma di un'istantanea dello schermo.
Non ho capito a quale punto ti sei fermata, devi fare tutte le procedure proposte e complete compresa l'ultima dive devi selezionare le caselle.
Dunque.... ho seguito tutte le procedure tranne la numero 5 e non mi ha trovato errori o almeno credo. Ho fatto l'analisti spuntando tutte le caselle e mi si è riavviato il pc per poi bloccarsi sull'immagine del desktop compreso delle cartelle che ci sono. Ho provato a cliccare su ctrl+alt+del e tutto ciò che ho avuto è stata una schermata nera con la crtella di errore con su scritto che non era possibile far partire la schermata per cliccare su Avvio gestione bla bla. Ho dovuto riavviare. -.- Da dove vado a pescare i log adesso? :( in realtà quando ho unzippato tweaking si è creata una cartella e cliccando su Repair Windows ho fatto partire l'applicazione. Mi sono resa conto che c'è una cartella Logs con all'interno una cartella di file contenente vari log, e chkdsk_log e chkdsk_full_log.
Se hai scaricato CDInfo in versione portable, ossia zip, decomprimi il file con un gestore di archivi freeware tipo 7-zip, Izarc......, si creerà una cartella, vai all' interno della stessa, clicca sull' eseguibile di CrystalDiskInfo per avviarlo, che è l' unica icona (diciamo) colorata che trovi, dal nome > DiskInfo e ti appare una schermata sullo stato di salute dell' hd .
Se vuoi fai > uno screenshot di CrystalDiskInfo freeware (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41368099&postcount=8) e poi lo posti anche tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .
Anche io ho quella versione, ora ho capito. Quando ho disinstallato Armor mi è uscita una cartella che mi chiedeva di cancellare delle sezioni e le ho fatte cancellare.
Ho fatto lo screenshot di CrystalDiskInfo :D ma vi ricopio l'ultimo rigo che non veniva nello screen.
E1 cicli load/unload attuale 92 peggiore 92 soglia 0 000000013F82
Eccolo :D
http://s18.postimg.org/fn6chkezd/Immagine.png
tallines
13-12-2014, 19:40
Lo stato dell' hd è buono, ci sono degli errori G-Sense e CRC UltraDMA .
I primi sono relativi a fattori esterni come colpi o vibrazioni.
Gli errori CRC UltraDMA sono relativi al trasferimento dei dati via cavo che collega l' hd alla scheda madre tramite porta Sata .
Il computer come va in generale bene ? O noti rallentamenti.....
Lo stato dell' hd è buono, ci sono degli errori G-Sense e CRC UltraDMA .
I primi sono relativi a fattori esterni come colpi o vibrazioni.
Gli errori CRC UltraDMA sono relativi al trasferimento dei dati via cavo che collega l' hd alla scheda madre tramite porta Sata .
Il computer come va in generale bene ? O noti rallentamenti.....
Da qualche settimane ho problemi alla connessione ma potrebbe essere colpa del router. firefox ogni tanto si blocca e poi dà problemi quando cerco di vedere video. E ultimamente come ho già scritto prima devo riavviare il pc perchè o rallenta prima di accedere alla schermata del desktop o si blocca dopo essere entrato nel desktop. Non so che pensare. Il portatile di botte non ne ha avute di recente, sto sempre attenta.
tallines
13-12-2014, 20:41
Se provi ad accedere da modalità provvisoria i problemi sono uguali ?
Avevi già formattato e re-installato il SO mi sembra da quando hai aperto la discussione ?
Lo stato dell' hd è buono, ci sono degli errori G-Sense e CRC UltraDMA
Tallines non so su quali teorie si basi la tua convinzione, ma l'HD di kate non è assolutamente in buone condizioni, al massimo si possono definire non drammatiche, per ora. Intanto ti consiglio di fare un backup di tutti i tuoi dati, quindi di tenere sempre monitorato l'HD, controllando se la situazione di errori andasse peggiorando. Molti dei problemi di blocchi e rallentamenti possono derivare da questi problemi. L'HD sembra anche aver subito degli urti, ci sono inoltre problemi relativi al cavo HD e di conseguenza alla trasmissione dati.
Evitiamo per cortesia le guerre di religione sul software, è normale che ognuno abbia le sue preferenze ed esperienze anche molto differenti fra loro ;)
Sta a chi chiede aiuto provarle e valutare di persona quanto suggerito.
Tallines si, avevo formattato da dvd ed era tutto perfetto. Sto notando dei rallentamenti? Si. Poco fa ho acceso il portatile ma mi si è bloccato ed ho dovuto riavviare. Non mi esce nessun errore e nessuna finestrella o schermata. Semplicemente si blocca e devo riavviare. Per firefox idem. Si blocca e i video su alcuni siti me li fa vedere fino ad un certo punto in cui la schermata del video diventa nera. What's happening???
Se provi ad accedere da modalità provvisoria i problemi sono uguali ?
Con la modalità provvisoria va tutto veloce. Posso cliccare e chiuder cartelle una dietro l'altra senza blocchi e senza problemi.
tallines
14-12-2014, 13:54
Dopo quanto tempo da quando hai formattato hai notato questi rallentamenti in modalità normale, visto che in provvisoria, ad oggi non hai problemi ?
Hai installato per caso delle applicazioni ?
Digita msconfig da Start/Cerca, vai in Servizi, metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft", alle voci rimanenti lo togli .
Vai sempre da dove sei in > Avvio, e togli i segni di spunta a tutte le voci, antivirus compreso (poi a questa lo torni a mettere)
Non togliere però il segno di spunta alle voci che riguardano i driver (amd, intel, vga....) .
Riavvia il pc .
Al limite se non sai a quali voci togliere il segno di spunta, posta l' immagine (screenshot) di Servizi e di Avvio delle voci che hai .
Posta le immagini, se vuoi anche tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian)- Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .
Aggiunta > per firefox, prova a riportarlo ai valori di default, ossia a ripristinarlo, non disinstallarlo .
Apri FF, vai in Menu (l' icona sopra a destra che ha 3 righe orizzontali) / pulsante aiuto ? (in fondo a destra) / Risoluzione dei problemi / Ripristina Firefox .
Questi rallentamenti li noto da meno di un mese. Ho installato programmi nel modo che mi hai consigliato tu di fare. E da una settimana i video oscurati in alcuni siti delle serie tv. Avevo pensato ad adobe flash player ma tutti i componenti di firefox risultano aggiornati.
Per quanto riguarda Avvio, si tratto o di abilitare o di disabilitare e le cartelle compaiono già tutte senza segno di spunta :/
Posto l'immagine. Ho fatto tre screen e incollato le rispettive immagini, in modo tale da mostrarvi tutto.
http://s2.postimg.org/6gxobctxl/tutto.png
Per l'avvio pulito fai così
Apri menu start
Digita:
msconfig
e dai invio nel box di ricerca del menù start
Vai alla sezione Avvio
Togli tutte le spunte
Dai ok
Non riavviare
Vai alla sezione Servizi
Metti la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft (Attenzione , i servizi Microsoft vanno nascosti e non toccati)
Disabilita tutti gli altri
Dai ok
Non riavviare
Vai in C:\windows\prefetch
Cancella tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata)
meno il file layout.ini
Riavvia
tallines
14-12-2014, 16:28
Per quanto riguarda Avvio, si tratto o di abilitare o di disabilitare e le cartelle compaiono già tutte senza segno di spunta
Già tutto disabilitato all' avvio...però l' antivirus e il firewall vanno spuntati all' avvio .
E in Servizi ?
Per i siti oscurati.....se vuoi posta un link.......ma se provi ad andare in questi siti con IE è uguale ?
Forse ho sbagliato io xD Tallines dove devo togliere i segni di spunta in avvio?
Per il sito oscurato questo è il link di una puntata di The Mentalist che stavo vedendo ieri sera.
http://videomega.tv/?ref=N3L4P4W3N55N3W4P4L3N
Non ho provato con I.E. perchè uso Firefox apposta per non usarlo XD
Per l'avvio pulito fai così
Apri menu start
Digita:
msconfig
e dai invio nel box di ricerca del menù start
Vai alla sezione Avvio
Togli tutte le spunte
Dai ok
Non riavviare
Vai alla sezione Servizi
Metti la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft (Attenzione , i servizi Microsoft vanno nascosti e non toccati)
Disabilita tutti gli altri
Dai ok
Non riavviare
Vai in C:\windows\prefetch
Cancella tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata)
meno il file layout.ini
Riavvia
Eress ho fatto come hai detto e al riavvio non si è bloccato. Ora starò a vedere domani.
C'è un'altra cosa che mi sono dimenticata di dirvi. Ogni volta che accendo o riavvio il pc e va tutto bene, mi compare una cartella intitolata
"Controllo dell'account utente
consentire al programma di apportare modifiche al computer?
- nome programma: Toshiba Europe Gmbh TEMPRO
service launcher
- autore verificato: Toshiba Europe Gmbh TEMPRO
- Origine file: Unità disco rigido nel computer. "
Anche se clicco si o no, mi compare puntualmente all'avvio. -.-
tallines
14-12-2014, 16:58
Forse ho sbagliato io xD Tallines dove devo togliere i segni di spunta in avvio?
Alla voce Avvio di Configurazione di sistema (msconfig da Start/Cerca), ma alla voce Avvio li hai già tutti senza segno di spunta .
Adesso avrai tolto il segno di spunta anche in Servizi, poi con la pulizia dei file prefetch tutto si è sistemato .
Per il sito oscurato questo è il link di una puntata di The Mentalist che stavo vedendo ieri sera.
http://videomega.tv/?ref=N3L4P4W3N55N3W4P4L3N
Non ho provato con I.E. perchè uso Firefox apposta per non usarlo XD
Kate....;) c'è scritto deleted by DMCA, alias cancellato ;), alias decisione presa dalla DMCA, è ovvio che non si può vedere ;) .
Il Toshiba Europa puoi anche disinstallarlo, sempre con Iobit ;)
Alla voce Avvio di Configurazione di sistema (msconfig da Start/Cerca), ma alla voce Avvio li hai già tutti senza segno di spunta .
Adesso avrai tolto il segno di spunta anche in Servizi, poi con la pulizia dei file prefetch tutto si è sistemato .
Kate....;) c'è scritto deleted byDMCA, alias cancellato ;), alias decisione presa da chi ha messo a disposizione il video, è ovvio che non si può vedere ;) .
Il Toshiba Europa puoi anche disinstallarlo, sempre con Iobit ;)
Ho trovato con Iobit Toshiba Europa e procedo a disinstallarlo :D
Per la puntata, voglio chiarire che fino a ieri si poteva vedere ancora. Infatti ero arrivata a metà puntata ma poi ad un certo punto tutto il video è diventato nero e a volte scorrendo la barra laterale della pagina il video sfarfallava poi si rimetteva in sesto, per andarsene nuovamente alle cozze. ho provato anche questi altri link ma quello che mi dava più problemi era quello che ti ho postato.
http://streamin.to/3oo36w2bbdn9
http://videowood.tv/video/5j0i
Dunque, noto dei miglioramenti nel passare da una cartella ad un'altra e nel vedere i video non ho problemi al momento. Spero di aver risolto :D stasera guarderò due puntate di due serie tv e poi domani vi farò sapere. Per l'HD che devo fare? Mi consigliate di aprire la scocca di sotto al pc in corrispondenta dell'hd e togliere e rinserirlo nuovamente o semplicemente vedere se è inserito correttamente? Non ho problemi nel fare questo. L'anno scorso ho smontato il mio notebook pezzo pezzo per pulire la ventola e sostituire la pasta termica del dissipatore. :D
tallines
14-12-2014, 17:42
Allora il primo link come detto, il video non è più a disposizione .
Il secondo link dice che per vederlo bisogna installare i plug-in Java .
Il terzo link è tutto un programma.............c'è scritto : close advertising and watch video.......appena clicchi sul play ......si aprono altri link a uffa, pagine pubblicitarie ........lascia stare che fai prima ;)
Ma adesso tu vedi il primo link ?
Per l' hd magari invece di smontarlo, tieni monitorati i valori attuali che non aumentino .
Altro suggerimento per i file temporanei di internet, perchè quei link li, soprattutto il terzo...........lascia a desiderare ;)
Scaricati > AtfCleaner (http://www.majorgeeks.com/files/details/atf_cleaner.html) sul desktop .
Doppio click sull' icona-eseguibile, si avvia, perchè è uno standalone, non si installa per utilizzarlo .
Segno di spunta su Select All e poi click su Empty selected .
Ogni volta che esci da internet ;)
Allora il primo link come detto, il video non è più a disposizione .
Il secondo link dice che per vederlo bisogna installare i plug-in Java .
Il terzo link è tutto un programma.............c'è scritto : close advertising and watch video.......appena clicchi sul play ......si aprono altri link a uffa, pagine pubblicitarie ........lascia stare che fai prima ;)
Ma adesso tu vedi il primo link ?
Per l' hd magari invece di smontarlo, tieni monitorati i valori attuali che non aumentino .
Altro suggerimento per i file temporanei di internet, perchè quei link li, soprattutto il terzo...........lascia a desiderare ;)
Scaricati > AtfCleaner (http://www.majorgeeks.com/files/details/atf_cleaner.html) sul desktop .
Doppio click sull' icona-eseguibile, si avvia, perchè è uno standalone, non si installa per utilizzarlo .
Segno di spunta su Select All e poi click su Empty selected .
Ogni volta che esci da internet ;)
Per questo motivo ho Adblock Plus. Anche se mi si aprono i pop-up, non si vede il contenuto. La maggior parte delle volte Adblock riesce addittura a chiuderle come si aprono. Comunque scaricherò il programma che mi hai consigliato :) Per il programma che mi avete dato per monitorare l'hd, avete una guida? perchè non è che ne capisca qualcosa xD
Per il primo link anche a me ora dice che è stato eliminato da quel tizio.
tallines
14-12-2014, 19:06
Per il programma che mi avete dato per monitorare l'hd, avete una guida? perchè non è che ne capisca qualcosa
Per capire i dati S.m.a.r.t. ? > questo (http://it.wikipedia.org/wiki/Self-Monitoring,_Analysis_and_Reporting_Technology)
Per il primo link anche a me ora dice che è stato eliminato da quel tizio.
Sarà una società o....comunque è stato cancellato ;)
No per capire cosa ci devo fare con CrystalDiskInfo e come capire le informazioni che fornisce.
Puoi confrontare i risultati di CDI che hai postato prima con questa pagina, tanto per renderti conto della situazione reale ed effettiva del tuo HD, che come ripeto non è guasto, ma comincia ad avere qualche problema
http://it.wikipedia.org/wiki/Self-Monitoring,_Analysis_and_Reporting_Technology
Le voci di riferimento ai dati smart sono in inglese, quindi devi un attimo adattarle a quelle di CDI in italiano, oppure imposti CDI in inglese :D
Ciao ragazzi, ieri vedendo la puntata di una serie al primo sito di streaming, lo stesso che avevo linkato ieri, mi ha dato lo stesso problema verso la fine. Cambiando sito non ho avuto problemi. Forse è proprio quel determinato sito che ha problemi, poi non saprei. Stamattina, a rientro dalla pausa pranzo, ho riacceso il pc e mi si è bloccato di nuovo tutto. Morale della favola, non ho concluso niente. :(
tallines
15-12-2014, 21:42
Ciao ragazzi, ieri vedendo la puntata di una serie al primo sito di streaming, lo stesso che avevo linkato ieri, mi ha dato lo stesso problema verso la fine. Cambiando sito non ho avuto problemi. Forse è proprio quel determinato sito che ha problemi, poi non saprei.
Può essere
Stamattina, a rientro dalla pausa pranzo, ho riacceso il pc e mi si è bloccato di nuovo tutto. Morale della favola, non ho concluso niente. :(
Hai visto la puntata dal secondo link o dal terzo link che hai postato ?
Prova un live di linux e vedi se si avvia, o da cd o da pendrive, ti saranno arrivate altre infezioni, poi......in provvisoria accedi ?
Puoi anche provare a vedere le puntate che ti interessano, con il live di linux, tramite i browser che ci sono di default, tra cui Firefox e vedi cosa succede .
Tallines, è questione di sito. Stasera ho visto una puntata di una serie tramite un altro sito ed è filato tutto per il verso giusto. Per quanto riguarda l'accensione del pc in provvisoria va tutto bene. Ogni tanto quando faccio l'accensione normale o si blocca prima della schermata dell'inserimento della passwor o si blocca non appena accede al desktop. In entrambe le situazioni, non riesco a far funzionare il comando ctrl+alt+del ma devo per forza spegnere e riaccendere.
Proprio questo genere di blocchi può indicare un problema all'HD.
Proprio questo genere di blocchi può indicare un problema all'HD.
Ho appena bloccato con avast un programma adobeARM.exe che secondo l'antivirus sembrava sospetto. Facendo una ricerca su google sembra proprio trattarsi di virus. Tornando al problema dell'HD, in pratica, come potrei risolverlo?
tallines
16-12-2014, 19:14
Tallines, è questione di sito. Stasera ho visto una puntata di una serie tramite un altro sito ed è filato tutto per il verso giusto.
Ok ;)
Per quanto riguarda l'accensione del pc in provvisoria va tutto bene. Ogni tanto quando faccio l'accensione normale o si blocca prima della schermata dell'inserimento della passwor o si blocca non appena accede al desktop. In entrambe le situazioni, non riesco a far funzionare il comando ctrl+alt+del ma devo per forza spegnere e riaccendere.
Per l' hd.......salvi i dati (hai un hd esterno dove salvarli, se ne hai da salvare) e reinstalli il SO .
Prima di reinstallare il SO, elimini e ricrei il volume .
Poi fai una formattazione a basso livello del disco con l' utility della casa madre dell' hd o con tool tipo HDD Low Level Format .
Poi reinstalli il SO, se continua a darti problemi..........;)
Ho appena bloccato con avast un programma adobeARM.exe che secondo l'antivirus sembrava sospetto. Facendo una ricerca su google sembra proprio trattarsi di virus. Tornando al problema dell'HD, in pratica, come potrei risolverlo?
Una cosa per volta, se vuoi risolvere solo il problema del virus devi utilizzare programmi appositi per la loro rimozione, altrimenti risolvi il tutto con una formattazione a basso livello e seguente installazione di Windows. Sperando che la formattazione a basso livello possa essere sufficiente a risolvere i problemi del tuo HD. Altrimenti non ti resta che la sostituzione dell'HD.
Ragazzi, scusate, ma è possibile mai che devo formattare nuovamente a distanza di soli due mesi? Devo essere sincera ma non ci sto capendo niente di quello che state scrivendo xD prima mi dite che è un problema di HD relativo al cavetto, poi mi dite che basta solo formattare per risolvere il problema. Ma a chi devo ascoltare? Oggi comunque il pc, fortunatamente, non mi sta dando nessun problema.
Ci sono vari problemi al'HD, o meglio potrebbero esserci perché la certezza al 100% non può mai esserci. Se ora sta andando bene meglio per te, ma ti conviene comunque tenerlo monitorato periodicamente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.