PDA

View Full Version : Scelta 750 Ti: Quale acquistare?


Attiasss
13-10-2014, 10:34
Salve.
Guardando in giro, ho visto la 750 Ti e sono rimasto impressionato dai bassisimi consumi e dalle prestazioni che comunque conserva. So che con gli stessi soldi potrei comprare una 270X della AMD, ma in verità, con l'AMD 5800K che mi ritrovo, capirete benissimo che non è mia prerogativa l'avere le impostazioni di grafica al massimo. In più non credo sarà un problema mischiare l'APU AMD con una scheda di provenienza "avversaria" (tanto non farò mai il dual graphics).

Gioco a 1080p, ma mi accontento della grafica a medi dettagli se necessario.
L'alimentatore è quello in firma, un bel Seasonic da 620W.

Quale versione scegliere (pensavo ad una con alimentazione esterna a 6 pin, per non farmi mancare un eventuale overclock stabile in futuro)?

Attiasss
13-10-2014, 17:21
up :mc:

maffi91
13-10-2014, 19:43
ti consiglio allora la gigabyte. ha un ottimo prezzo e un buon margine di overclock...
altrimenti la evga ftw.. che costa di piu... parecchio...

celsius100
13-10-2014, 23:38
Ciao
nn so la 750ti mi sembra un pò una via di mezzo, cioè mi spiego se nn pretendi filtri di qualità alti potresti potenziare la vga integrata, con un cross ibrido o cloccando un pò cpu-gpu-ram
se vuoi bypassare l'integrata a quel punto tanto vale puntare sulla 270 liscia, costo uguale alla 750ti e prestazioni anceh del 30% superiori, vedi gigabyte/msi/sapphire

Attiasss
14-10-2014, 13:21
Ho letto opinioni abbastanza negative sul dual graphics di AMD, quindi vorrei evitare di prendere una scheda video per avere pessimi risultati.

Per quanto riguarda la mia scelta (750 ti) questa è ricaduta per due motivi principali:

- La stabilità di questa scheda; vedendo varie prove, non ho potuto fare a meno di notare come le oscillazioni di FPS siano ridotte rispetto ad alcune schede AMD.

- I consumi: In idle più o meno il consumo è uguale ad una 270, ma in full la 270 consuma quasi il triplo!

Poi c'è da dire che la differenza in genere, a livelli di dettaglio alti, è di max 9-10 FPS ma in pochissimi giochi. In alcuni non arriva a 4 FPS. Certo c'è l'opzione "overclock", ma anche la 750 ti ce l'ha, specie se scelgo la versione alimentata esternamente. In più la Nvidia riscalda davvero poco in full (58-60°C).

Io ho trovato la Asus con connettore a 6 pin a 146, mentre la 270X della Sapphire la trovo a 147.
Davvero, sono confuso. Il mio desiderio di passare a Nvidia è forte, ma avendo certe differenze di fronte, non so proprio che fare.

maffi91
14-10-2014, 14:58
Ho letto opinioni abbastanza negative sul dual graphics di AMD, quindi vorrei evitare di prendere una scheda video per avere pessimi risultati.

Per quanto riguarda la mia scelta (750 ti) questa è ricaduta per due motivi principali:

- La stabilità di questa scheda; vedendo varie prove, non ho potuto fare a meno di notare come le oscillazioni di FPS siano ridotte rispetto ad alcune schede AMD.

- I consumi: In idle più o meno il consumo è uguale ad una 270, ma in full la 270 consuma quasi il triplo!

Poi c'è da dire che la differenza in genere, a livelli di dettaglio alti, è di max 9-10 FPS ma in pochissimi giochi. In alcuni non arriva a 4 FPS. Certo c'è l'opzione "overclock", ma anche la 750 ti ce l'ha, specie se scelgo la versione alimentata esternamente. In più la Nvidia riscalda davvero poco in full (58-60°C).

Io ho trovato la Asus con connettore a 6 pin a 146, mentre la 270X della Sapphire la trovo a 147.
Davvero, sono confuso. Il mio desiderio di passare a Nvidia è forte, ma avendo certe differenze di fronte, non so proprio che fare.

cerca anche su amazzonia francese e inglese

celsius100
16-10-2014, 00:00
il dual graphics diepnde dai driver, se nn usi giochi appena usciti i risultati sono cmq buoni, ma bisogna sempre smanettarci un pò su
x la stabilità della scheda o i driver milgiori sono leggende metropolitane, che di solito mettono in piedi i fan nvidia o chi si sente di dirlo x nn passare come "pollo" x aver preso magari una vga più lenta della concorrenza
cmq io facevo riferimento alla 270 liscia nn X, che si trova sui 130 euro e va circa il 30-35% piu di una gtx 750ti mediamente
con la ti a conti fatti guadagni principalmente solo sui consumi
http://tpucdn.com/reviews/ASUS/R9_270_Direct_Cu_II_OC/images/power_average.gif
http://tpucdn.com/reviews/MSI/GTX_750_Ti_Gaming/images/power_average.gif
ma nn e il triplo, sono 50W di diffferenza nell'arco medio di uso
se tieni molto ai consumi magari proverei a tirare avanti fino alla prox generazione a 16nm di vga
x le tem se prendi una vga con dissi custom di buona marca nn ci sono rpoblemi

buonste
16-10-2014, 15:11
Personalmente ho avuto una 750 Ti (versione Gainward), che avevo comprato usata da un privato a una 70 di euro fino a qualche giorno fa, poi mi sono deciso ad aggiornare e ho acquistato una Radeon R9 280X.

La 750 Ti è sicuramente una buona scheda per quanto riguarda lo spazio ridotto e i consumi "inesistenti" tuttavia con i nuovi giochi (e anche con alcuni "vecchi") dovrai scendere a qualche compromesso.

Presumo che le differenze tra le varie versioni siano le solite ovvero qualche piccolo overclock in più.

Io ti posso dire che anche con giochi come Bioshock Infinite (mix di impostazioni alto/ultra) oppure Crysis 3 (mix di impostazioni medio/alte) in Full HD ho avuto occasionali rallentamenti, ma ciò potrebbe essere dovuto al mio processore AMD FX-6300.

In sostanza ti consiglio comunque di aspettare e puntare ad una scheda un po' più prestante che ti possa garantire prestazioni migliori e durature.

Attiasss
16-10-2014, 21:14
Considerate una cosa: io gioco più che altro a LOL. Col processore che ho potrei sfruttare sì una 270-270X, questo è certo. Però comunque m'importa di giocare a 1080p, anche a dettagli medi. Ho notato che per quanto riguarda i giochi in Directx 11, non funziona più come i giochi di una volta: anche a dettagli medi/medio-bassi, si ha comunque una grafica gradevole.

Pensavo di comprare una 260X a questo punto. In effetti spendere 140-150 euro per una scheda che comunque non mi permette i massimi dettagli mi sembra una boiata, seppure sia una buona scheda. La 260X va meno della 750 ti ma ci sarebbe un bel risparmio (del 40%) e potrei comunque giocarci a piena risoluzione.

_TOKI_
16-10-2014, 23:24
260X ?

Se devi prendere una ATI almeno prendi la 265.

celsius100
17-10-2014, 00:45
260X ?

Se devi prendere una ATI almeno prendi la 265.

a questo punto sono daccordo, le trovi sui 120-130 euro
alla fine risparmi un pò ed hai prestazioni migliori

antimo78
17-10-2014, 18:16
http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_750_Ti/25.html

io consiglio la

Sapphire DUAL-X R9 270X 2GB GDDR5 OC WITH BOOST

147 euro spedita:oink:

nella fascia media amd è + conveniente:)

Attiasss
20-10-2014, 13:22
Credete davvero che spendere 25 euro in più possa essere importante (per la 265)?

Personalmente gioco più che altro a LOL, ma ogni tanto potrei voler giocare a qualche FPS, open world o meno, anche a dettagli medi pur che giochi a 1920x1080p.

Arrivare a spendere più del 40% in più mi sembra esagerato, non credete?

Ma se proprio la differenza è tanta, posso anche aspettare, ma poi possibilmente il problema diverrà la CPU troppo debole.

_TOKI_
20-10-2014, 16:39
Purtroppo non ho capito bene che giochi dovrai farci girare (sorry) e alcuni di quelli da te citati...non li ho, quindi mi risulta difficile aiutarti.

Con i giochi che ho io, riesco a giocare a 1050p (il monitor più di questo non sale, ma non credo avrei problemi in 1080p) a tutto, ma è pur vero che non ho roba recente, quindi...

Ho una GTX 750 (non Ti).

In generale comunque i motivi per prendere una scheda che a parità di prezzo è meno veloce di un'altra sono solo due:

1) Consumi
2) Calore

Ho preso una GTX 750 invece di una scheda di pari prezzo AMD per questi motivi. Però se non hai queste esigenze, tanto vale prendere una AMD di pari prezzo. Purtroppo ho seri problemi nella dissipazione del calore (riscaldamento centralizzato non regolabile che mi porta ad avere temperature altissime anche in inverno!); pensa che avevo una HD 7850 e non l'ho mai potuta sfruttare perché al 50-60% del carico massimo, la gpu raggiungeva temperature pericolose...e non avevo voglia di modificarla per farla essere più "fresca".

celsius100
20-10-2014, 22:29
io ho consiglaito la 265 xke se stavi pensado spendere 140-150 euro x una 750ti tanto vale andare su una 265 a 20 euro in meno ed avere prestazioni migliori, è la vga AMD direttamente comparabile alla ti
x il calore su schedine cosi piccole nn cè da preoccuparsi :D

_TOKI_
21-10-2014, 01:47
io ho consiglaito la 265 xke se stavi pensado spendere 140-150 euro x una 750ti tanto vale andare su una 265 a 20 euro in meno ed avere prestazioni migliori, è la vga AMD direttamente comparabile alla ti
x il calore su schedine cosi piccole nn cè da preoccuparsi :D

Dipende da dove vivi e che case hai. Mi dissero la stessa cosa per la HD 7850 e alla fine l'ho dovuta rivendere... "non ti preoccupare, non scalda troppo..."

Dovevo giocare con dettagli bassi in 1600x900 per non farle superare gli 85°.

Convinto fosse difettosa feci anche RMA facendomela sostituire ma inutilmente.

Sono situazioni particolari, va detto, ma esistono. :(

celsius100
22-10-2014, 00:56
guarda nn penso che in casa arrivi a superare i 30-33 gradi col riscaldamento, x cui la temperatura ambiente nn influisce
cmq ceh modello di 7850 avevi?

x fare un esempio sulla 265
http://www.bit-tech.net/hardware/graphics/2014/05/08/amd-radeon-r7-265-review/8
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_radeon_r7_265_review,7.html

_TOKI_
22-10-2014, 16:54
XFX HD 7850 montata in un Carbide 300R.

Temperatura ambiente di 26°C

Sulle temp dichiarate non mi esprimo, mi spiace dirlo ma a casa mia nessuna VGA ha mai avuto le temp dichiarate, neanche la GTX 750 che ho ora a momenti scalda così poco come la 265 in quelle pagine.

Ho perso il sonno tentando di capire perché riscaldasse tutto così tanto ma alla fine non ne sono venuto a capo.

Ho cambiato anche ventole (ho due Noctua ora) ma niente.
Ho cambiato posizione al case
Ho eseguito un ottimo cable managment, non ci sono cavi che ostacolino il flusso.

Niente. In media le mie temp rispetto a quelle dichiarate dai siti che scrivono recensioni sono sempre di almeno 7-10° superiori. Cambia qualcosa solo se uso il case completamente aperto, ma comunque sono relativamente alte.

Alla fine ho dovuto cambiare VGA per disperazione.

E' anche vero che gioco poco ormai, quindi pace, però resterò sempre col dubbio del perché a casa mia tutto ha almeno 7-10° in più rispetto al normale.

D'estate poi non posso neanche accendere il PC se non fino alle 9 al mattino e dopo le 2-3 di notte.

Se riesci a trovarmi una spiegazione scientifica alla questione, sarò lieto di ascoltarla :D

Attiasss
22-10-2014, 20:10
Tasso di umidità?

_TOKI_
22-10-2014, 21:47
Tasso di umidità?

Non ho uno strumento per rilevarlo ma non dovrebbe essere altissimo. Anche io pensai a quella possibilità...ma la mattina mi sveglio sempre con la gola secca, quindi ho sempre pensato che il problema fosse proprio l'opposto.

In ogni caso, è un problema che avrò ancora per poco...entro un anno dovrei spostarmi altrove.

Non per questi motivi eh :D

celsius100
23-10-2014, 00:22
cosi nn ce una spiegazione tanto razionale, se nn hai uno strano flusso di calore nella zona del desktop, mi sembra strano ma magari hai una zona di convezione o irraggiamento del calore proprio in quella parte della stanza/casa

_TOKI_
23-10-2014, 08:54
cosi nn ce una spiegazione tanto razionale, se nn hai uno strano flusso di calore nella zona del desktop, mi sembra strano ma magari hai una zona di convezione o irraggiamento del calore proprio in quella parte della stanza/casa

Non fosse che la permanenza è destinata a durare ancora per poco, avrei approfondito chiamando gli X-Files, ma così...amen :D

celsius100
24-10-2014, 00:29
sembra il mistero del paesino di Caronia :help:

Attiasss
26-10-2014, 15:10
Scusate ragà, ma ho trovato una XFX 7850 2GB a 109 spedita (nuova, su noto shop)
Mi ero deciso a prendere la Sapphire 260X 1GB la settimana prossima, poi ho visto questa.
Ho letto in giro che scalda troppo. E' la verità? Considerando magari che non raggiungerò credo il full load visto il mio processore e che quindi non la spremerò chissà quanto. Ho intenzione di cambiare configurazione fra 1-2-3 anni, economie permettendo :D

_TOKI_
26-10-2014, 15:18
A me la XFX HD 7850 Core Edition 1 Gb scaldava parecchio ma io vivo in un monolocale a ridosso della parete nord-ovest del Krakatoa...

Attiasss
26-10-2014, 15:26
Avevi per caso questa: http://products.xfxforce.com/en-us/Graphics_Cards/AMD_Radeon%E2%84%A2_HD_7850/FX-785A-CNJC ??
Io penso che 109 spedita sia veramente un affare, ma non vorrei trovarmi con qualcosa di vergognoso. Ho letto che in idle fa sui 32, il che è accettabilissimo ed in full sui 74. Considerando che ho uno zalman z3 plus pieno di ventole l'affare conviene? In caso la ordino domani :D

f3d387
26-10-2014, 15:27
Su ebay ti fai un asta a quel prezzo prendi una 7950 che tiri al livello di 7970..tutta un altra cosa:P

Attiasss
26-10-2014, 15:31
Sono contrario a comprare schede video usate. Al massimo CPU, ma non schede video :D ho avuto brutte esperienze. Preferisco andare sul nuovo. E poi una scheda di quelle che hai citato per me è di gran lunga sproporzionata

celsius100
27-10-2014, 22:54
il problema delle xfx (di tutte le xfx) sono ram-vrm se la sui in un case ventilato nn dovresti aver problemi, l'importante è sapere di doverci dare un'occhiata

Attiasss
28-10-2014, 14:41
Oggi il negozio in cui mi rifornisco ha abbassato i prezzi delle varie sapphire. Ho deciso così di prendere un'ottima Sapphire 260X da 2GB a 98.69 euro spedita.
Per quello che devo fare è perfetta, considerando il pc che ho.
Inutile spendere di più: io sono della filosofia che o hai pieni dettagli, o risparmi e vai sui medi.
Più in là quando farò una nuova configurazione si vedrà :D

celsius100
29-10-2014, 00:16
ok :)
quando la rpovi fai spaere come và :D

pindanna
29-10-2014, 16:32
ma questa Asus Strix 750 Ti porta l'alimentazione separata? Mi era parso di capire che consumassero poco... :confused:

Attiasss
29-10-2014, 22:42
Quella serve per OC più stabili e spinti, la scheda tira ad impostazioni di default come le altre :D

pindanna
29-10-2014, 23:23
Quella serve per OC più stabili e spinti, la scheda tira ad impostazioni di default come le altre :D

quindi se uno non deve fare overclock non è obbligatorio metterla? :)

Attiasss
29-10-2014, 23:41
No devi metterla sempre, ma i consumi comunque dipendono da quanto smanetti tu :cool:

pindanna
31-10-2014, 01:11
ma tra la R7 250 e la GTX750TI c'è molta differenza a livello di prestazioni? :confused:

celsius100
31-10-2014, 01:31
così ad occhio e croce la 750ti dovrebbe essere un 40% superiore alla 250 liscia ed un 25% circa rispetto alla 250X

pindanna
31-10-2014, 08:50
così ad occhio e croce la 750ti dovrebbe essere un 40% superiore alla 250 liscia ed un 25% circa rispetto alla 250X

hmmm...interessante... :)

e l'unica passiva attualmente in commercio è solo la Palit? :confused:

_TOKI_
31-10-2014, 22:08
così ad occhio e croce la 750ti dovrebbe essere un 40% superiore alla 250 liscia ed un 25% circa rispetto alla 250X

Considera che anche la GTX 750 è migliore della 250X...

http://www.hwcompare.com/17096/geforce-gtx-750-vs-radeon-r7-250x/

http://gpuboss.com/gpus/Radeon-R7-250X-vs-GeForce-GTX-750

Attiasss
01-11-2014, 16:39
la 750Ti è anche più forte della 260X, se vogliamo dirla tutta.
Io di solito il paragone lo faccio con le schede video delle serie precedenti.

La 260X dovrebbe essere più o meno una 7790, la 265 (quella che prenderò a giorni, scelta definitiva stavolta!) si piazza tra la 7850 e la 7870. Costa anche meno della 750 Ti. Allo stesso prezzo della 750Ti al momento si trova la 270 di AMD, sicuramente superiore in prestazioni. La 750 Ti è una buona scelta per chi vuole una scheda video che consuma poco: chi ad esempio ha un alimentatore molto "stretto" può comprarla ed evitare di cambiarlo, oppure chi ha problemi di calore o chi semplicemente vuole risparmiare qualcosa in bolletta.
Sono ottime anche per gli HTPC, almeno quelle con raffreddamento passivo.

Attiasss
21-11-2014, 11:19
Signori e signore...

Riprendo questo thread perchè ho un dubbio.
Intento faccio la premessa che ne avevo aperto uno specifico per un dubbio su due modelli della 260X, che ho risolto. Non vorrei comunque continuare lì la discussione, preferisco farlo qui visto il verso che ha preso questo thread.

Ho deciso (finalmente :D ) di optare per una 270X, che prenderò a breve e comunque entro natale, così finisco sto benedetto PC. La configurazione la conoscete, in ogni caso è quella in firma.

Il dubbio sta in questo: ho visto che oltre alla 270X si propone nel negozio in cui faccio acquisto anche la 660 Nvidia (liscia, NO Ti) dell'Asus.

270X 153 euro
660 158 euro

Dicono che la 660 sia passata, ma nessuno considera che la 270X nasce da dalle GPU della serie 7xxx (in particolare mi sembra che prenda quello della 7870).

Cosa converrebbe prendere tra le due? So che la differenza è minima in quanto a prestazioni e consumi.

celsius100
22-11-2014, 13:13
nn so se vuoi continuare di qua o di la
cmq di la avevo gia risp :D