PDA

View Full Version : Scheda video dedicata: quando si attiva?


Ivanot
09-10-2014, 15:32
Ciao a tutti,
non sono per nulla pratico del "mondo notebook" quindi mi frulla in testa un dubbio che voi saprete di certo togliermi.
Mi è stato regalato un Asus N550JK (i7 2.5Ghz, 8 GB RAM, nVIDIA Geforce GTX 2GB dedicati e Win 8.1)
La mia domanda è: quando viene utilizzata la scheda video nVidia e quando la "Grafica Intel" integrata?
Non ho trovato impostazioni al riguardo e vorrei esser certo di poter sfruttare la discreta potenza della suddetta S.Video quando necessario e non rimanere "plafonato" dalla grafica Intel.

Già che ci sono vi chiedo un giudizio generale su tale macchina (a parte win 8.1 che non amo molto, preferivo win 7 e lo schermo full-hd che in certi frangenti mostra caratteri piccolissimi nelle finestre di installazione software o in alcuni siti).

Grazie in anticipo! :)

andy45
11-10-2014, 10:25
La mia domanda è: quando viene utilizzata la scheda video nVidia e quando la "Grafica Intel" integrata?

In generale viene usata quasi sempre la gpu intel integrata, come è giusto che sia visto che per l'uso comune l'integrata basta ed avanza; la gpu nvidia interviene quando c'è bisogno di maggiore potenza grafica, tipo giochi, programmi di grafica 3d e simili...questo in linea teorica, in linea pratica non sempre funziona e bisogna intervenire manualmente, dipende molto dai giochi e dai programmi, alcuni bloccano anche il pc.

Non ho trovato impostazioni al riguardo e vorrei esser certo di poter sfruttare la discreta potenza della suddetta S.Video quando necessario e non rimanere "plafonato" dalla grafica Intel.

Nel pannello di controllo dei driver nvidia c'è la possibilità di scegliere manualmente quale scheda grafica usare oppure lasciare l'impostazione automatica.

Già che ci sono vi chiedo un giudizio generale su tale macchina

E' un buon notebook, ti permetterà di fare qualsiasi cosa.

Ivanot
26-11-2014, 15:02
Grazie mille Andy45 per la risposta esauriente a tutti i miei quesiti! :)

Mi scuso se non ho "dato segni di vita" ma sono stato in viaggio (non preventivato) e ho avuto modo solo ora di riaprire il post.

P.S. Se dovesse servire a qualcuno: ho scoperto che il notebook in questione deve avere dei problemi di compatibilità con i driver della stampante Canon MX 950 in quanto, una volta installati normalmente, non è più possibile navigare.
Disabilitando tutti i servizi in avvio automatico relativi alla stampante riprende a funzionare Internet e si riesce anche a stampare... quindi nulla di grave ma se non lo si sa si finisce per formattare il PC senza bisogno... :stordita:

Ciao Ciao!