PDA

View Full Version : Programma per tagliare parti di un video/film


bluefrog
06-10-2014, 00:40
Salve ragazzi, mi appello a voi per questa richiesta... qual'è il miglior programma che a tale scopo farebbe al caso mio? Dovrei "estrapolare" un piccolo pezzo da un film... attendo consigli! ;)

Ciao

emmedi
06-10-2014, 08:14
Discussione spostata di sezione.

bluefrog
06-10-2014, 09:53
Discussione spostata di sezione.

Ops..pardon, ora so che esiste una sezione apposita per richieste di questo tipo.

Ragazzi la richesta è ancora valida... :D help please...grazie!

Esavoc
06-10-2014, 19:02
Per estrarre semplicemente puoi usare Avidemux o XmediaRecode, ci sono tante discussioni al riguardo che puoi cercare in questa sezione.
Una annotazione: in genere si cerca di estrarre senza ricodifica perchè è più veloce, più semplice e non cambia la qualità finale però il taglio non verrà mai preciso al fotogramma scelto ma molto vicino (senza entrare nei particolari tecnici) quindi avrai qualcosa in più di quello che selezioni... si tratta di pochi fotogrammi e nulla più.

Per avere tagli perfetti bisogna ricodificare lo spezzone. Se si tratta di pochi minuti è comunque una procedura rapida, bisogna solo impostare a dovere il codificatore.

bluefrog
06-10-2014, 19:36
Per estrarre semplicemente puoi usare Avidemux o XmediaRecode, ci sono tante discussioni al riguardo che puoi cercare in questa sezione.
Una annotazione: in genere si cerca di estrarre senza ricodifica perchè è più veloce, più semplice e non cambia la qualità finale però il taglio non verrà mai preciso al fotogramma scelto ma molto vicino (senza entrare nei particolari tecnici) quindi avrai qualcosa in più di quello che selezioni... si tratta di pochi fotogrammi e nulla più.

Per avere tagli perfetti bisogna ricodificare lo spezzone. Se si tratta di pochi minuti è comunque una procedura rapida, bisogna solo impostare a dovere il codificatore.

Grazie per la risposta innanzitutto.

Quindi Avidemux farebbe al caso mio? Funziona su 8.1? La parte da tagliare sono pressappoco 13 secondi... grazie anche per l'annotazione, nel mio caso conviene quindi ricodificare? In tal caso come devo procedere? Faccio tutto con Avidemux? Di nuovo grazie! ;)

Esavoc
06-10-2014, 20:59
Direi che per 13 secondi puoi anche ricomprimere se ti interessa un taglio preciso.
Avidemux o Xmedia Recode come ti ho detto e trovi abbastanza guide in rete, per la ricompressione in genere vale analizzare il video con MediaInfo, impostare il video con lo stesso continer, codec e bitrate dell'originale, l'audio si può lasciare come copia per non ricomprimerlo e procedere alla selezione dello spezzone.

Funzionano con 8.1

bluefrog
06-10-2014, 21:44
Ok, grazie per tutte le varie indicazioni... nel frattempo ho già preso Avidemux 64 bit, proverò magari con l'aiuto di qualche guida e ti farò sapere. Ciao :)

bluefrog
07-10-2014, 11:40
Ciao, il programma chiede di installare una lista di decoders/encoders e filtri vari; è un'operazione sicura e fanno parte esclusivamente del programma, oppure installa qualche codec nel sistema? Non vorrei quest'ultima ipotesi perché non ne ho bisogno e voglio tenere il sistema pulito il più possibile...

http://i.imgur.com/81p2CY0.gif

Esavoc
07-10-2014, 20:11
Non credo che installi nulla nel vero senso della parola infatti se provi a scompattare l'eseguibile come se fosse un'archivio puoi usare Avidemux con tutti i suoi encoder e filtri vari quindi l'installazione non penso che vada a modificare il registro.

bluefrog
08-10-2014, 09:01
Il file d'installazione è un .exe ma non si può scompattare..o almeno cliccando col destro non appare la voce estrai (ho winrar)..è un setup che non si può estrarre come un normale zip...comunque faccio un backup del sistema e poi lo installo..potrei sembrare esagerato ma non ne ho idea di cosa va ad installare questo programma nel sistema dal momento che ho tutto configurato per leggere i filmati con mpc-hc + madvr + lavfilters...probabilmente nulla ma è solo per precauzione. :)

commi
08-10-2014, 09:22
Il file d'installazione è un .exe ma non si può scompattare..o almeno cliccando col destro non appare la voce estrai (ho winrar)..è un setup che non si può estrarre come un normale zip...comunque faccio un backup del sistema e poi lo installo..potrei sembrare esagerato ma non ne ho idea di cosa va ad installare questo programma nel sistema dal momento che ho tutto configurato per leggere i filmati con mpc-hc + madvr + lavfilters...probabilmente nulla ma è solo per precauzione. :)

Se usi 7Zip o Universal Extractor lo estrai tranquillamente e non va a scrivere/modificare nulla nel registro, cosa che presumo accada anche se esegui la normale procedura di installazione.

Edit:
in caso di installazione con il file di setup le voci nel registro che va a creare sono le seguenti (S.O. 32 bit):

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Avidemux 2.6

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Uninstall\Avidemux 2.6

Ho fatto anche una conversione 'al volo' e non ha scritto/modificato ulteriori voci nel registro.
Se lo scompatti non va a scrivere nemmeno quelle ;)


Per curiosità: che estensione ha il film/video da cui vuoi estrarne una parte? O meglio, qual'è il formato video?

bluefrog
08-10-2014, 10:17
Se usi 7Zip o Universal Extractor lo estrai tranquillamente e non va a scrivere/modificare nulla nel registro, cosa che presumo accada anche se esegui la normale procedura di installazione.

Edit:
in caso di installazione con il file di setup le voci nel registro che va a creare sono le seguenti (S.O. 32 bit):

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Avidemux 2.6

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Uninstall\Avidemux 2.6

Ho fatto anche una conversione 'al volo' e non ha scritto/modificato ulteriori voci nel registro.
Se lo scompatti non va a scrivere nemmeno quelle ;)


Per curiosità: che estensione ha il film/video da cui vuoi estrarne una parte? O meglio, qual'è il formato video?

Ok, grazie per la dritta! ;) Dunque a quanto sembra non va ad installare alcun codec/decoder nel sistema ma solo quelli necessari interni al programma per funzionare..questo presumo neanche installandolo direttamente via setup; il file è un normalissimo .avi di un film :)

Styb
08-10-2014, 12:11
Puoi usare il setup, poichè l'installer non interferisce col sistema.
Le versioni portabili le trovi qui http://www.avidemux.org/nightly/ , scegli la directory win32 o win64 in base al tuo sistema operativo e poi scarica il file compresso in formato 7-zip da scompattare in una cartella di tua scelta.

bluefrog
08-10-2014, 13:10
Puoi usare il setup, poichè l'installer non interferisce col sistema.
Le versioni portabili le trovi qui http://www.avidemux.org/nightly/ , scegli la directory win32 o win64 in base al tuo sistema operativo e poi scarica il file compresso in formato 7-zip da scompattare in una cartella di tua scelta.

Perfetto! Grazie mille (a tutti)..ho scompattato il file della nightly build più recente ed eseguito l'exe senza installare nulla! ;) Ho aperto l'avi col programma..adesso devo solo capire come tagliare i primi 13 secondi che mi servono... :)

sbazaars
08-10-2014, 13:35
Grazie per le dritte utili anche a me, sembra un ottimo programma.

Esavoc
08-10-2014, 19:39
Beh, l'uso è piuttosto semplice:
carichi l'avi, con i pulsanti di selezione A e B scegli l'inizio e la fine.
Se non vuoi ricodificare imposta Audio e Video su Copy e Output Format Su Avi Muxer quindi salvi includendo anche l'estensione.

Se vuoi ricomprimere, dopo aver caricato il video clicca su File -> informazioni e annota il bitrate.
Video Output: mpeg4 ASP (xvid4)
Configure: Modalità di codifica, Bitrate costante e imposta il valore del bitrate.

Audio Output: Copy (non importa ricomprimere l'audio)
Output Format Avi Muxer.

Queste non sono sempre le impostazionio ottimali ma considerato che devi ricodificare solo 13 secondi direi che vanno bene.

bluefrog
08-10-2014, 22:18
Beh, l'uso è piuttosto semplice:
carichi l'avi, con i pulsanti di selezione A e B scegli l'inizio e la fine.
Se non vuoi ricodificare imposta Audio e Video su Copy e Output Format Su Avi Muxer quindi salvi includendo anche l'estensione.

Se vuoi ricomprimere, dopo aver caricato il video clicca su File -> informazioni e annota il bitrate.
Video Output: mpeg4 ASP (xvid4)
Configure: Modalità di codifica, Bitrate costante e imposta il valore del bitrate.

Audio Output: Copy (non importa ricomprimere l'audio)
Output Format Avi Muxer.

Queste non sono sempre le impostazionio ottimali ma considerato che devi ricodificare solo 13 secondi direi che vanno bene.

Ciao, sto facendo solo adesso la cattura... seguendo le tue indicazioni, per il momento l'unico problema è l'inizio della cattura che sembra avvenire diversi secondi prima del tempo stabilito in A...mentre per B praticamente ci siamo...

Ad esempio, per fare una prova, ho impostato A come inizio a 00:00:24.24 quindi a 24 secondi... (B a 48s) una volta salvato il file, scopro che invece la cattura avviene al secondo 12 (centesimi + centesimi - ..comunque diciamo 12s), esattamente la metà. Per cui devo impostare l'inizio al doppio dei secondi da cui voglio effettivamente iniziare. A te risulta tutto questo?

Per il resto ho lasciato come hai detto tu, quindi copy su entrambi Video e Audio Output e Avimuxer come Output Format. Poi ho cliccato in alto su File -> Salva e ho dato un nome al .avi ed è filato tutto liscio ;)

A Video Decoder ho Lavcodec come default..ho lasciato così.

Praticamente sarebbe tutto perfetto, se solo iniziasse la cattura dai secondi effettivi che imposto! :D

Edit
Anche cliccando su Time e impostando manualmente i secondi (A) non combacia... grrrr (vedo però che cambia il valore di Frame type: B-FRM (xx) / P-FRM (xx) / I-FRM (xx) xx=numeri che possono essere 01,04,05,07,10...)

Ciao e grazie nuovamente :)

Esavoc
09-10-2014, 18:50
Come ho già accennato, in modalità copia i tagli non sono perfetti e questo vale con tutti i software.
I tagli in un flusso video in modalità copia vengono sempre effettuati all'altezza di un fotogramma chiave, questo perchè i fotogrammi compresi tra due keyframe sono una conseguenza di questi, sono per così dire "incompleti" e quindi il taglio fuori da un keyframe può avvenire solo ricostruendo il punto in questione e questo avviene durante la ricompressione.
Puoi avere conferma di questo portando il filmato all'inizio e cliccando sul bottone con la doppia freccia verso destra, vedrai che sposterà il cursore a salti ed ogni volta in corrispondenza di un IFrame. Ecco, quelli sono i fotogrammi che consentono un taglio preciso, scegliendone altri il programma taglierà automaticamente al kframe più vicino.

Per questo motivo ti ho consigliato la ricompressione nel caso volessi tagli precisi...

commi
09-10-2014, 19:41
Come ho già accennato, in modalità copia i tagli non sono perfetti e questo vale con tutti i software.
I tagli in un flusso video in modalità copia vengono sempre effettuati all'altezza di un fotogramma chiave, questo perchè i fotogrammi compresi tra due keyframe sono una conseguenza di questi, sono per così dire "incompleti" e quindi il taglio fuori da un keyframe può avvenire solo ricostruendo il punto in questione e questo avviene durante la ricompressione.
Puoi avere conferma di questo portando il filmato all'inizio e cliccando sul bottone con la doppia freccia verso destra, vedrai che sposterà il cursore a salti ed ogni volta in corrispondenza di un IFrame. Ecco, quelli sono i fotogrammi che consentono un taglio preciso, scegliendone altri il programma taglierà automaticamente al kframe più vicino.

Per questo motivo ti ho consigliato la ricompressione nel caso volessi tagli precisi...

Ciao Esavoc, permettimi di non essere d'accordo riguardo la frase "in modalità copia i tagli non sono perfetti e questo vale con tutti i software", perchè (ed è questo il motivo per cui avevo chiesto a bluefrog qual'era il formato video del suo film e l'aver saputo che è AVI mi può far solo presumere si tratti di uno 'xvid') nel caso il formato video sia mpeg (ad esempio come quelli derivati da registrazioni del DTT) è possibile eseguire il taglio preciso anche al B-frame con software free come Cuttermaran (opportunamente configurato) e DVBCut che non ricodificano/ricomprimono ed eseguono lo 'smart rendering' solo nei frame interessati dai tagli.

Esavoc
09-10-2014, 20:25
Si vabbè, era per rendere l'idea ad un amico che non ha molta dimestichezza con la questione.
Di programmi che effettuano lo smart rendering su tutti i formati ce ne sono ma sono tutti a pagamento e mi pare che il file in questione sia un'avi, comunque l'importante è che sia chiaro a bluefrog perchè non riesce a tagliare al frame senza ricompressione.

commi
09-10-2014, 21:44
Si vabbè, era per rendere l'idea ad un amico che non ha molta dimestichezza con la questione.
Di programmi che effettuano lo smart rendering su tutti i formati ce ne sono ma sono tutti a pagamento e mi pare che il file in questione sia un'avi, comunque l'importante è che sia chiaro a bluefrog perchè non riesce a tagliare al frame senza ricompressione.
Ho solo ritenuto ugualmente importante precisare che, nei casi di file di tipo mpeg ps/ts, non sempre valgono le regole "il taglio non verrà mai preciso al fotogramma scelto" o "per avere tagli perfetti bisogna ricodificare lo spezzone".

Ed all'epoca ancora non si sapeva che si trattava di un file avi ;)

Styb
10-10-2014, 08:23
Per i file in formato AVI è possibile usare VirtualDub (http://www.virtualdub.org/), che è freeware ed effettua lo Smart Rendering. E il caro Esavoc lo sa bene, poiché nel forum ci sono decine e decine di discussioni alle quali abbiamo partecipato in passato. :D

Gira e rigira i problemi sono sempre i soliti. :sofico:

commi
10-10-2014, 14:48
Gira e rigira i problemi sono sempre i soliti. :sofico:

Infatti, come ad esempio qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41518639&postcount=10) dove hai scritto:
"i programmi gratuiti tagliano appunto solo a livello di fotogrammi chiave, quindi ti rimarrà sempre un po' di pubblicità"

:fiufiu:

Styb
10-10-2014, 16:01
:D

.... però il quel 3d non si parlava di file avi.

commi
10-10-2014, 16:20
:D

.... però il quel 3d non si parlava di file avi.

Appunto, io non ho mai parlato dei file avi: :read:

.......nel caso il formato video sia mpeg (ad esempio come quelli derivati da registrazioni del DTT) è possibile eseguire il taglio preciso anche al B-frame con software free come Cuttermaran (opportunamente configurato) e DVBCut che non ricodificano/ricomprimono ed eseguono lo 'smart rendering' solo nei frame interessati dai tagli.

nei casi di file di tipo mpeg ps/ts

:ciapet:

Styb
10-10-2014, 18:04
Andrò a vedermi cuttermaran e dvbcut che non ho mai usato. Grazie per la segnalazione.
Però mò basta che siamo OT! :D

commi
10-10-2014, 20:48
Andrò a vedermi cuttermaran e dvbcut che non ho mai usato. Grazie per la segnalazione.
Però mò basta che siamo OT! :D

Già il non aver liquidato la questione con un simpatico "Si vabbè" :rolleyes: è certamente da apprezzare :mano:

Se potresti far sapere la tua sui due programmi (cuttermaran è più completo), anche a beneficio di altri, s'intende ;)

Esavoc
10-10-2014, 20:51
Sono anni (forse troppi) che partecipo a forum tecnici e ho notato che molto spesso i thread prendono sviluppi inaspettati che possono tagliare fuori l'utente che chiede aiuto e questo secondo me è sbagliato.
In genere chi chiede aiuto è perchè non sa come fare e sarebbe giusto nei suoi confronti e utile per chi potrà usufruirne in futuro limitarsi a guidarlo verso la soluzione del problema.

L'errore in questo thread parte con questa affermazione:
Ho solo ritenuto ugualmente importante precisare che, nei casi di file di tipo mpeg ps/ts, non sempre valgono le regole "il taglio non verrà mai preciso al fotogramma scelto" o "per avere tagli perfetti bisogna ricodificare lo spezzone".

Ed all'epoca ancora non si sapeva che si trattava di un file avi

Questo è il post #21 ma in realtà già nel suo post #12, dietro richiesta specifica di commi, bluefrog ha specificato che:
il file è un normalissimo .avi di un film

Da qui si è andati off topic con consigli di programmi inutili per lo scopo del thread fino a questo mio post compreso e ciò non ha portato nulla in più e bluefrog come spesso accade si è eclissato.
E' giusto l'aiuto che ha portato Styb consigliando VirtualDub perchè almeno è rimasto in topic, è sbagliato insistere con argomenti che non c'entrano nulla come continuare ad insistere con programmi dedicati esclusivamente a file mpeg mentre è noto che il video in questione è un'avi.

bluefrog
10-10-2014, 22:12
No, no, aspetta Esavoc, non mi sono eclissato... :D è che ero troppo preso a "smanettare" con la mia nuova fiammante GTX 970 (venendo da una 6970 comprenderai...) arrivata giusto ieri..ho solo rimandato la "faccenda" di un paio di giorni come vedi ;) adesso voglio davvero riuscire a tagliare la parte esattamente come mi serve; ottima spiegazione, molto chiara la questione del keyframe..quindi se voglio la precisione al secondo è necessaria la ricompressione. Molto utile anche l'intervento di commi riguardo gli mpeg..è sempre una nozione in più il che non fa mai male. Vedo comunque che siete tutti esperti in ambito elaborazione video qui, al contrario del sottoscritto..ma riuscire a portare a compimento quest'impresa per me sarebbe già un bel passo avanti quindi potete figurarvi :D dunque tornando a noi e al topic...procedo con VirtualDub come segnalatomi da Styb? Altrimenti se continuassi con Avidemux, come dovrei procedere per la ricompressione?

Grazie a tutti :)

commi
10-10-2014, 22:26
@ Esavoc

Hai ragione, l'errore, anzi gli errori, sono stati i miei.
Il primo è stato quello di non essere intervenuto già dopo il tuo primo post #4 (quindi molto prima di sapere che si trattava di un file avi [post#12]) quando consigliavi Avidemux o XMedia Recode affermando "però il taglio non verrà mai preciso al fotogramma scelto ma molto vicino (senza entrare nei particolari tecnici) quindi avrai qualcosa in più di quello che selezioni... si tratta di pochi fotogrammi e nulla più. Per avere tagli perfetti bisogna ricodificare lo spezzone".
E già da qui il messaggio che è passato è stato quello che per qualunque tipo di file video ci si debba accontentare di tagli non precisi al frame e di ricodificare (rimanendo nel campo dei software freeware).

Il mio secondo errore (ed è il più grave) è stato quello di aver chiesto a bluefrog qual'era il formato video ('fortunatamente' si trattava di un avi).

Un altro errore è stato quello di essere intervenuto dopo aver letto ancora una volta "i tagli non sono perfetti e questo vale con tutti i software" ed invece potevo benissimo lasciare che ognuno rimanesse con le sue granitiche convinzioni....e mi sa che è proprio questo che ha dato un pò fastidio....

E meno male che adesso è intervenuto bluefrog a sgombrare il campo da illazioni gratuite.

FreeMan
11-10-2014, 17:07
Stop:rolleyes:

>bYeZ<

commi
14-10-2014, 18:24
No, no, aspetta Esavoc, non mi sono eclissato... :D è che ero troppo preso a "smanettare" con la mia nuova fiammante GTX 970 (venendo da una 6970 comprenderai...) arrivata giusto ieri..ho solo rimandato la "faccenda" di un paio di giorni come vedi ;) adesso voglio davvero riuscire a tagliare la parte esattamente come mi serve; ottima spiegazione, molto chiara la questione del keyframe..quindi se voglio la precisione al secondo è necessaria la ricompressione. Molto utile anche l'intervento di commi riguardo gli mpeg..è sempre una nozione in più il che non fa mai male. Vedo comunque che siete tutti esperti in ambito elaborazione video qui, al contrario del sottoscritto..ma riuscire a portare a compimento quest'impresa per me sarebbe già un bel passo avanti quindi potete figurarvi :D dunque tornando a noi e al topic...procedo con VirtualDub come segnalatomi da Styb? Altrimenti se continuassi con Avidemux, come dovrei procedere per la ricompressione?

Grazie a tutti :)
Ciao bluefrog, anch'io non mi sono eclissato :D anzi volevo chiederti se poi hai risolto con l'estrazione video.
In caso contrario, senza avere alcuna pretesa di sostituirmi a nessuno (non sono un esperto nè ho mai partecipato a forum tecnici), basta chiedere e, pur con tutti i miei limiti, cercherò di darti una mano :).

E nel caso in cui io dovessi riportare informazioni errate o comunque inesatte, sarò ben lieto di ricevere le dovute correzioni: per me significherebbe avere l'opportunità di conoscere qualcosa di nuovo. A questo proposito ed anche se in ritardo, volevo ringraziarti per aver perfettamente colto il senso di un mio precedente intervento per il quale mi fa piacere sapere che ha avuto comunque una sua utilità ;).

Ciao.

FreeMan
14-10-2014, 19:54
Stop.. e 2 :rolleyes:

esistono i pvt.. e le sospensioni.. scegliete voi.

>bYeZ<

bluefrog
14-10-2014, 20:19
Ciao bluefrog, anch'io non mi sono eclissato :D anzi volevo chiederti se poi hai risolto con l'estrazione video.
In caso contrario, senza avere alcuna pretesa di sostituirmi a nessuno (non sono un esperto nè ho mai partecipato a forum tecnici), basta chiedere e, pur con tutti i miei limiti, cercherò di darti una mano :).

E nel caso in cui io dovessi riportare informazioni errate o comunque inesatte, sarò ben lieto di ricevere le dovute correzioni: per me significherebbe avere l'opportunità di conoscere qualcosa di nuovo. A questo proposito ed anche se in ritardo, volevo ringraziarti per aver perfettamente colto il senso di un mio precedente intervento per il quale mi fa piacere sapere che ha avuto comunque una sua utilità ;).

Ciao.

Ciao commi, ahimé non ho ancora risolto il problema dei secondi iniziali della cattura... il perché è semplice, ero appunto in attesa su come procedere con Avidemux per la ricompressione o se devo appoggiarmi a VirtualDub..quindi ti ringrazio fin da ora per la tua disponibilità ;)

Qualora volessero intervenire nuovamente anche gli altri partecipanti della discussione (o chiunque lo desideri) ovviamente ne sarei ben lieto.

Esavoc
14-10-2014, 21:01
dunque tornando a noi e al topic...procedo con VirtualDub come segnalatomi da Styb? Altrimenti se continuassi con Avidemux, come dovrei procedere per la ricompressione?

Grazie a tutti :)

Con VirtualDub:

Carichi il filmato quindi vai su file -> file information e prendi nota del codec che è stato usato. Ammettiamo che sia Xvid.
Ora scorri fino al punto dove deve iniziare il taglio e clicca sulla freccetta nera rivolta a sinistra, il penultimo bottone partendo da sinistra.
Seleziona il punto finale con l'altra freccetta.
Ora vai su Video -> Compression e scegli il codec, deve essere lo stesso del video e naturalmente devi averlo installato. Se fosse xvid dopo averlo selezionato clicca su Configure quindi in Encoding type seleziona single pass e clicca sul bottone subito sotto per selezionare Target Quantizer e regola il valore a 2.

Sempre nel menù Video spunta le voci Fast Recompress e Smart rendering.
Nel menù audio assicurati che sia selezionata la voce Direct stream copy dato che non va ricompresso.

Ora menù File -> Save as AVI e gli dai il nome.


Con Avidemux carichi il video quindi nella sezione di sinistra:
Video output -> mpeg4 asp (xvid4)
Configure: lascia tutto come di default, quantizer 2 va bene.
Audio -> Copy

Quindi File -> Save as... e dagli il nome e l'estensione dato che Avidemux non la inserisce in automatico (p. es. Spezzone.avi)

Queste sono le impostazioni per salvare un breve pezzetto senza badare troppo alle dimensioni, se volessi comprimere un video completo bisognerebbe impostare in modo più preciso il codec.

bluefrog
15-10-2014, 14:39
Ok, mi cimenterò prima con Avidemux seguendo le tue indicazioni e poi al limite proverò con VD.

Per l'esito ti farò sapere in serata :)

Grazie

bluefrog
15-10-2014, 19:12
Perfetto, risolto con Avidemux! ;)

Quasi mi sento uno "stupido" talmente è stata banale la cosa (in pratica è bastato selezionare un output differente per la ricompressione come da te indicato) ma d'altronde se uno non ha le conoscenze necessarie... :D

Il file avi catturato dura 17 secondi e occupa 1,39 mb

Grazie nuovamente Esavoc! :cincin: