PDA

View Full Version : Server IBM X3400: cambio ram/ssd


thesaggio
05-10-2014, 17:02
Buona domenica a tutti

In ufficio abbiamo necessità di aumentare le ram di questo baracca di server: attualmente ha installato 2 gb di ram, ho già trovato 4 pettini da 2gb di ram sella stessa marca (Samsung) e della stessa frequenza.

Per aumentare la ram, è sufficiente spegnere il pc, inserire la ram, riaccendere il server oppure non è come un pc "normale" ma è necessario seguire una procedura particolare?

Un'ultima grande gentilezza: vorremmo anche installare il solo software del gestionale paghe su un piccolo SSD: è fattibile? Eventualmente, anche in questo caso, c'è una procedura particolare da seguire?
Marca e tipo di SSD consigliato?

Le specifiche del server sono queste, la scheda madre è una IBM M97IP e io sistema operativo è Windows Server 2008
http://www.cnet.com/products/ibm-system-x3400-7975-xeon-e5405-2-ghz-monitor-none-series/specs/

Grazie davvero di cuore a chi vorrà aiutarmi! :ave:

bobafetthotmail
06-10-2014, 09:55
è un PC normale. Se spegni tutto non c'è problema. Magari tieni uno schermo e una tastiera collegati al primo avvio per vedere quando si avvia se gli piace tutto o se c'è da fare qualche settaggio dal bios.

Un server con Windows e 2 GB? Non mi sorprende che andasse maluccio. con 4 GB o più è tutta un'altra storia. Se i processore/i montati non sono ciofeche almeno. Spero tu abbia controllato che tiene le schedine da 2 GB, vedo che molti dovrebbero tenere 32 GB ma IBM tiene le specifiche col :ciapet: e non si capisce mai a che macchina si stanno riferendo.

Un SSD è un disco interno, e quello è un PC Intel fatto da IBM, quindi non è molto diverso che aggiungere un disco interno ad un PC e installare un programma in un disco diverso dal primario/i. Quindi dipende da quanto sono stati intelligenti quelli che hanno fatto il gestionale.
Samsung o Kingston vanno bene come marche.
Questo tutorial per ammaestrare Windows 7 o Windows server 2008 ad usare un SSD come andrebbe usato. http://andreapigliacelli.com/guida-completa-ottimizzazione-ssd/

Se sono stati delle scimmie e non c'è modo di installarlo in un disco esterno senza intercessione divina, bisogna usare i link simbolici per spostare la cartella del programma (mentre tale gestionale è inattivo, si intende) e poi fargli credere che sia al posto solito.
Questo tutorial per fare un link simbolico http://www.navigaweb.net/2011/01/spostare-le-cartelle-dei-programmi-da.html

thesaggio
06-10-2014, 13:24
Grazie davvero bobafetthotmail :ave:

Concordo sul fatto di come 2GB fossero decisamente pochi, anche se per "baracca" più che a livello prestazionale mi riferivo proprio a livello "estetico": penso che quel server sia l'antitesi di come dovrebbe essere una macchina informatica moderna (ma quando sono arrivato in ufficio, era già stato acquistato e ormai non sembra il caso di sostituirlo in tronco...)

E' il perfetto esempio di come un "case" NON deve essere
Enorme, rumoroso all'inverosimile, praticamente da non spegnere mai se non si vuole attendere 30 minuti prima che si riaccenda, catalizzatore di polvere e calore: per l'appunto, l'opposto di come la tecnologia "dovrebbe" evolvere, nel massimizzare ingombro, calore, rumore.

A livello di processore, monta Intel Xeon E 5405

Per quanto riguarda il software paghe, non necessità di nessuna installazione. E' sufficiente copiare la cartella dove si vuole e far partire l'eseguibile.
Mi sembra di capire, quindi, che non dovendo io installare nessun s.o. sul disco SSD, non dovrei avere particolari difficoltà.

Se ti è possibile, un'ultima gentilezza: a parte il taglio (sarei orientato su un 64 gb) avresti una marca/modello di SSD da consigliarmi, magari che abbia un buon rapporto prezzo/prestazioni/affidabilità e che sia compatibile con il controller del server?
Per il pc di casa ho un Samsung SSD 840 PRO ma questo server immagino che non riesca neppure a sfruttarlo. Per questo mi chiedevo quale valesse la pena acquistare.

Grazie ancora

P.S.
Nello specifico il server è questo
http://www.shoppydoo.it/offerte-server-ibm_system_x3400_7976kkg.html
Ho finalmente scoperto ora la sigla esatta X3400 7976KKG

Potendo arrivare a 32gb di memoria ram massima, suppongo che 4 pettini da 2gb siano installabili

bobafetthotmail
06-10-2014, 23:47
avresti una marca/modello di SSD da consigliarmi, magari che abbia un buon rapporto prezzo/prestazioni/affidabilità e che sia compatibile con il controller del server? Problemi compatibilità 0. tutti gli SSD si fingono dischi meccanici.

Prestazioni sono "irrilevanti" dato che il server ha delle porte sata 2.0 quindi un qualsiasi SSD in commercio tende a riempire la banda comunque.

Marche che vale la pena guardare sono intel, kingston, sandisk, transcend, samsung. I Samsung 840 EVO hanno problemi di firmware al momento, quindi meglio di no.

come capacità, io andrei più sui 120 GB, che costano praticamente uguale ma essendo più capienti hanno una durata doppia a parità di dati contenuti e di utilizzo rispetto ad uno da 60 GB.