PDA

View Full Version : DistroLinux


SohoMan
05-10-2014, 16:05
Ho preso da una rivista queste distrolinux: Robolinux e Deepin 2014.
Ora vorrei riuscire a installarne una sul H.D. lasciando Windows sul SSD.
Dovrei prima pero`formattare l'H.D. a basso livello con linux.
Come fare?ricordo che una volta feci partire Knoppix da un cd boot e lo usai x formattare.
Pero`questo nn parte in automatico dal dvd,anche impostando il primary boot sul lettore Dvd,perche`?

gianmpu
05-10-2014, 19:34
Il dvd è già utilizzabile? Hai controllato che non ci siano salvate sopra solo le immagini iso delle distro?

Daidlup
05-10-2014, 19:51
Concordo, controlla se devi prima masterizzare le immagini.

Comunque basta una normale formattazione, non è necessaria una a basso livello. Per poter gestire le partizioni puoi affidarti ad una distro live come gparted.

SohoMan
06-10-2014, 19:21
Ma se usassi un programma emulatore come Daemon Tools?
Oppure per nn consumare 10 Cd inutilmente si potrebbero copia/incollare in un Dvd Usb senza finalizzarlo?

Daidlup
06-10-2014, 19:27
Non ho capito cosa intendi, comunque dipende da come è fatto il disco, se è presente l'immagine della distro. Nel caso basta masterizzarla su un comune CD o DVD.

gianmpu
06-10-2014, 19:54
Io ho usato una vecchissima versione di Daemon tools e lo scopo era "aprire" un file iso per vedere cio' che si trovava al suo interno. Se le nuove versioni di Daemon tools non hanno modificato questo e sul dvd che hai comprato ci sono solo le iso, per installare la distro devi per forza masterizzare un cd/dvd oppure creare una chiavetta usb avviabile usando un software come unetbootin o simili

mykol
07-10-2014, 07:28
se sul dvd c'è una distribuzione avviabile è sufficiente inserire il cd ed al boot avviarla e poi installarla con l'apposita utility presente sul sistema avviato in "live", altrimenti se c'è una immagine .iso devi semplicemente masterizzarla su di un cd/dvd e poi avviarla. Ovviamente dovrai settare il lettore dvd come prima periferica di avvio.

gianmpu
07-10-2014, 10:34
Visto che le riviste italiane su Linux non sono poi molte, dopo una semplice ricerca, la rivista in questione è Linux pro, che nel numero 145 di Settembre regala un dvd con Robolinux, Deepin e Salix con mate.
A giudicare dalla copertina della rivista e basandomi sulla mia esperienza con i dvd (di solito duble side) allegati ad altre riviste, è possibile che la distro pubblicizzata in grande sulla copertina della rivista (cioè Deepin') sia già avviabile e si trovi su un lato del dvd, mentre Robbolinux, essendo probabilmente inserita insieme a Salix sull'altro lato, sia solo una iso da masterizzare.

SohoMan
07-10-2014, 13:29
Visto che le riviste italiane su Linux non sono poi molte, dopo una semplice ricerca, la rivista in questione è Linux pro, che nel numero 145 di Settembre regala un dvd con Robolinux, Deepin e Salix con mate.
A giudicare dalla copertina della rivista e basandomi sulla mia esperienza con i dvd (di solito duble side) allegati ad altre riviste, è possibile che la distro pubblicizzata in grande sulla copertina della rivista (cioè Deepin') sia già avviabile e si trovi su un lato del dvd, mentre Robbolinux, essendo probabilmente inserita insieme a Salix sull'altro lato, sia solo una iso da masterizzare.

No al contrario si trovano tutte e tre su di un lato: Deepin,Robolinux,Salix in formato zippato rar(quindi credo siano .iso) mentre l'altro lato contiene tutte le varie utility e Absolute Linux.
Quale mi consigliate delle quattro versioni?dovrei andare su internet e usare Wine per far partire qualche gioco per Windows

eaman
07-10-2014, 17:07
Ma chi te lo fa fare?

Scaricati l'immagine USB di Lubuntu: www.ubuntu-it.org/derivate/lubuntu
mettila su una chiavetta USB e fine della storia.

Ora non e' che dato che ti sei comprato la rivista sei obbligato a usare quelle distro (che non si fila nessuno). Vai col classico, vai con lubuntu o simili.

gianmpu
07-10-2014, 17:31
Ora non e' che dato che ti sei comprato la rivista sei obbligato a usare quelle distro (che non si fila nessuno). Vai col classico, vai con lubuntu o simili.
Secondo me, se lo scopo è solo navigare e usare wine, potrebbe usare knoppix in versione dvd che include wine già configurato, mentre su lubuntu andrebbe installato (anche se non è un lavoro immane installare wine su lubuntu :D )
Comunque sul sito distrowatch.com ci sono raggruppate informazioni su tutte le principali distro.

Daidlup
08-10-2014, 15:34
Che hardware hai?

SohoMan
10-10-2014, 14:53
Bello potente,di un'anno e mezzo fa,perche`?

Daidlup
10-10-2014, 15:09
Perché se hai un hardware prestante non c'è necessità di utilizzare de o wm leggeri come openbox o lxde (salvo gusti personali), per cui per iniziare puoi provare direttamente Ubuntu (Unity, ) kubuntu (kde) se vuoi rimanere sulle derivate Debian, sennò opensuse (puoi scegliere tra i principali de), Fedora tanto per citarne alcune!

raimaru
10-10-2014, 17:13
Quale mi consigliate delle quattro versioni?dovrei andare su internet e usare Wine per far partire qualche gioco per Windows
Salix: è in pratica una Slackware con in più il gestore grafico di pacchetti e relative dipendenze;
visto che la macchina non è vecchia invece di usare Wine ti conviene virtualizzare Win con Virtualbox;
nat. dipende dai giochi, ma sulla mia macchina che ha quasi sei anni Civilization 3 gira fluidamente e lo stesso era per Quake (non ricordo la versione, non l'uso da anni);

r

SohoMan
11-10-2014, 15:03
Salix: è in pratica una Slackware con in più il gestore grafico di pacchetti e relative dipendenze;
visto che la macchina non è vecchia invece di usare Wine ti conviene virtualizzare Win con Virtualbox;
nat. dipende dai giochi, ma sulla mia macchina che ha quasi sei anni Civilization 3 gira fluidamente e lo stesso era per Quake (non ricordo la versione, non l'uso da anni);

r

Mi avevano detto pero`che virtualizzare Windows richiede risorse immani di sistema.
Nn che il mio Pc nn riesca,e`un i52500K con 8GB ram ddr3 1866mhz,e Msigd80 gen.3 con SSD 120GB F3,solo la video e`scarsa,una Ati 6870 nn OC.
Solo che se volessi poi un giorno far partire un giocone nuovo avrei problemi seri nel farlo girare immagino.
Cmq dato che devo usare Linux principalmente x aggirare un rootkit che ho nel sistema che infetta il Tcp/ip e altre cose stavo pensando di mettere questo DeftLinux

http://it.m.wikipedia.org/wiki/DEFT_Linux
Praticamente si carica sulla Ram,nn parte Live,e nn va ad intaccare le periferiche di memoria,quindi i File system.
Dato che il malware si autoriproduce da qualsiasi cluster/byte nn sovrascrito perche`protetto da riscrittura l'unico modo e`tentare di evitare che infetti la distrolinux che vuole resettare tutte le memorie fisiche del Pc.
A questo punto mi chiedo se ne esistano altre virtuali tipo nel firmware del Bios o altrove?
Voi siete piu`esperti di me sicuramente nel capirlo.

raimaru
11-10-2014, 18:41
io ho 4 GB di RAM impostata a 1.333Mhz anche se potrei salire a 1.600, PHENOM II X4 810 Quad Core 2.6Ghz e una NVIDIA GeForce 210 DDR3 1GB, con ondemand i core della cpu (con Civ3 in azione) direi che in media vanno a 1 Ghz e spiccioli;
nat. dipende anche dai giochi ma per quest'ultimi non credo proprio che vada bene Linux;

ma linux a quanto pare ti serve ad altro;
non conosco DEFT, però mi sembra strano che sia basata su Kubuntu e pur capendo che sia necessaria la grafica, visto che è rivolta anche a non informatici, perché un DE così pesante?

r

SohoMan
12-10-2014, 00:16
io ho 4 GB di RAM impostata a 1.333Mhz anche se potrei salire a 1.600, PHENOM II X4 810 Quad Core 2.6Ghz e una NVIDIA GeForce 210 DDR3 1GB, con ondemand i core della cpu (con Civ3 in azione) direi che in media vanno a 1 Ghz e spiccioli;
nat. dipende anche dai giochi ma per quest'ultimi non credo proprio che vada bene Linux;

ma linux a quanto pare ti serve ad altro;
non conosco DEFT, però mi sembra strano che sia basata su Kubuntu e pur capendo che sia necessaria la grafica, visto che è rivolta anche a non informatici, perché un DE così pesante?

r

Eh ma infatti nn sono sicuro se sia il caso metterlo.
A me alla fine serve una distro leggera e funzionale,user-friendly su cui far girare un buon firewall/antivirus e che mi faccia partire bene Ultima Online,Razor,IcqLite,TeamSpeak,Utorrent e qualcos'altro di comodo ai videogiocatori.
Poi utile per il web e i blog lavorativamente parlando.Tutto qui.
Molti mi consigliano l'ultima release di Ubuntu,voi che dite?

Daidlup
12-10-2014, 08:49
Ubuntu potrebbe fare al caso tuo: user-friendly, ampio wiki, inoltre ciò che hai citato (a parte Razor che non so cosa sia) esistono funzionanti e volendo ci sono alternative native per Linux.

Inoltre non hai bisogno di alcun antivirus :)

gianmpu
12-10-2014, 09:30
Quindi il sistema infetto è windows?
Molte distro permettono di partire usando solo la ram, senza dover scomodarne una per uso forense. Ad esempio, con knoppix, basta specificare l'opzione toram al prompt del boot.
Specifica meglio qual è l'infenzione che hai così si possono fornire soluzioni mirate.
Comunque, ho l'impressione che tu abbia un po' le idee confuse su virus e linux. Puoi cominciare a leggere questo per chiarirti un po' le idee sull'argomento
http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/Malware
;)

SohoMan
12-10-2014, 12:19
Quindi il sistema infetto è windows?
Molte distro permettono di partire usando solo la ram, senza dover scomodarne una per uso forense. Ad esempio, con knoppix, basta specificare l'opzione toram al prompt del boot.
Specifica meglio qual è l'infenzione che hai così si possono fornire soluzioni mirate.
Comunque, ho l'impressione che tu abbia un po' le idee confuse su virus e linux. Puoi cominciare a leggere questo per chiarirti un po' le idee sull'argomento
http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/Malware
;)

Knoppix nn mi parte,esce una schermata grigia sfarfallante.
Il fatto e`che nn si tratta di un normale virus che formatti low level e sparisce.
E`un rootkit o malware di altro tipo che si autoriproduce in qualsiasi unita`di memoria.
L'errore fu di un mio amico che collego`un vecchio H.D. infetto al pc nuovo,dicendo che era impossibile potesse sopravvivere a quel tipo di formattazione -.-'
Intanto ora su Windows questo malware e`impossibile da eliminare con i normali tools.
Infetta il Tcp/Ip e tutte le cartelle di sistema,crea delle backdoor verso internet e disabilita le protezioni firewall/antivirus.Praticamente funziona tipo trojan per permettere liberamente attacchi dalla rete.L'unico modo che ho escogitato x fermarlo e`mettere un firewall hardware tra internet e il Pc,installare Linux e usare Wine per continuare ad usare giochi creati x Windows e parlare su skype/Teamspeak etc e creare una policy d'accesso molto serrata su Linux tipo con IpCop o altre utility allo scopo se ne conoscete.

raimaru
12-10-2014, 12:41
Ubuntu potrebbe fare al caso tuo: user-friendly
mi sto trattenendo ;-P
che significa 'sto amichevole associato a *buntu?
Fedora o Salix o Mepis non lo sono?
che senso ha definire oggigiorno "ostiche" Debian o Slackware?
so che è una battaglia persa, quello che avevo da dire l'ho messo (inutilmente) in un sito ormai defunto:
http://web.archive.org/web/20131119024111/http://www.umpf.net/ramapage/index.html
non l'aggiorno da anni, ora le cose sono ancor più semplici;

r

gianmpu
12-10-2014, 13:06
Sono fuori dal mondo windows da un po', quindi non conosco le ultime minacce, ma per quella che è la mia esperienza e data la struttura del kernel linux, come c'è scritto nel documento che ho linkato, molti malware pensati per windows non riescono proprio ad attivarsi.
In fase di boot, infatti, linux carica inizialmente solo i due stage di grub quindi mi sembra poco probabile che un rootkit si attivi solo per questo.
Comunque posta il nome dell'infezione perchè così posso documentarmi.
Ma con knoppix arrivi almeno al prompt iniziale di boot?
Se arrivi a quello e la schermata grigia arriva successivamente, il problema può essere dettato semplicemente dalla scheda video.
Dovresti provare a "giocare" con i vari parametri legati alla risoluzione in fase di avvio.
Questa
http://www.troubleshooters.com/linux/knoppix/knoppix_rescue.htm
è una guida vecchia ma i parametri di boot dovrebbero essere ancora validi.
Knoppix comunque, è solo una possibilità perchè ci sono tante altre distro che puoi usare allo scopo

Daidlup
12-10-2014, 20:00
mi sto trattenendo ;-P
che significa 'sto amichevole associato a *buntu?
Fedora o Salix o Mepis non lo sono?
che senso ha definire oggigiorno "ostiche" Debian o Slackware?
so che è una battaglia persa, quello che avevo da dire l'ho messo (inutilmente) in un sito ormai defunto:
http://web.archive.org/web/20131119024111/http://www.umpf.net/ramapage/index.html
non l'aggiorno da anni, ora le cose sono ancor più semplici;

r
Ti do ragione, utilizzo ormai da molto Arch e kiss ha ragione da vendere, sia in termini di controllo del sistema che di comprensione e chiarezza di ciò che l'utente compie, sicuramente molto istruttivo. Ma ad un utente che non ha mai visto un terminale o una distro Linux preferisco consigliare distro il cui approccio è più leggero, sia in termini di utilizzo del terminale che come documentazione ufficiale e non disponibile, nonché come parco software binario. Ovviamente non c'è solo le Ubuntu, ci sono Fedora, opensuse, mageia e molte altre che rispondono a queste caratteristiche :)

SohoMan
14-10-2014, 10:19
Sono fuori dal mondo windows da un po', quindi non conosco le ultime minacce, ma per quella che è la mia esperienza e data la struttura del kernel linux, come c'è scritto nel documento che ho linkato, molti malware pensati per windows non riescono proprio ad attivarsi.
In fase di boot, infatti, linux carica inizialmente solo i due stage di grub quindi mi sembra poco probabile che un rootkit si attivi solo per questo.
Comunque posta il nome dell'infezione perchè così posso documentarmi.
Ma con knoppix arrivi almeno al prompt iniziale di boot?
Se arrivi a quello e la schermata grigia arriva successivamente, il problema può essere dettato semplicemente dalla scheda video.
Dovresti provare a "giocare" con i vari parametri legati alla risoluzione in fase di avvio.
Questa
http://www.troubleshooters.com/linux/knoppix/knoppix_rescue.htm
è una guida vecchia ma i parametri di boot dovrebbero essere ancora validi.
Knoppix comunque, è solo una possibilità perchè ci sono tante altre distro che puoi usare allo scopo

Non ha un nome,ineffetti neppure i tools come Hijackthis riescono a rilevarla.
Non so se ne esista uno piu`efficace perla rimozione di trojan che parte live da cd come le distrolinux.Cmq l'ho letto quel link che hai messo e dice che ineffetti il pericolo d'infezione c'e`anche su Ubuntu e debian,se al malware viene dato accesso/privilegio amministrativo o se si accede e usa l'O.S. come Root.
Il virus ha gia`privilegi amministrativi nella macchina,in ambiente Windows purtroppo tanto che mi dice spesso che nn ho accesso e privilegi necessari per accedere o modificare la sicurezza di alcune cartelle su Windows.
Credo che cmq riesca ad intaccare anche i gru,quei files di cui mi parlavi perche`ricordo che anche sulle chiavette Usb e su Parted Magic mi dava problemi.
Potrei provare ad installare un buon O.S. Sicuro(anche se ostico x neofiti) su una Usb vergine e provare con quello a ripulire il Pc dal rootkit.Me lo potrei far fare da un'amico questo lavoro se dite che ne vale la pena e risolverei il problema.

ishtar1900
14-10-2014, 16:33
Se come dici una formattazione a basso livello non eradica il virus, l'unica possibilità è che il tuo sistema sia stato infettato da un rootkit nel bios.
Immagino che "riflashare" il Bios possa essere una soluzione.

gianmpu
14-10-2014, 21:06
Cercando in rete, l'ultima notizia relativa a rootkit nel bios risalgono al 2011, quindi dubito che il tuo sia un caso di questo tipo. Se fai partire sul pc infetto una distro live che per sicurezza è stata preparata su un altro pc non infetto e messa su un cd o dvd, un quasiasi malware di windows non può attivarsi in nessun modo quindi non corri nessun rischio.

SohoMan
15-10-2014, 14:00
Se come dici una formattazione a basso livello non eradica il virus, l'unica possibilità è che il tuo sistema sia stato infettato da un rootkit nel bios.
Immagino che "riflashare" il Bios possa essere una soluzione.

L'avevo gia`fatto flashare da un'amico che studia informatica all'universita`e che ora s'e`aperto un negozio di Computers.Aveva formattato a basso livello+flash del bios e riscritto l'Mbr..niente da fare.
Devo capire in quali unita`memoriche oltre le su citate potrebbe stare il virus.
E deve esserci un tools aggiornato,un modo per la rimozione forzata.

ishtar1900
15-10-2014, 15:07
A me non è mai capitato, inoltre non uso windows da anni, ma so che ci sono dei tools da avviare al boot ( iso su usb o cd/dvd ) tipo Kaspersky Rescue Disk, AVG Rescue CD,ecc.
Probabilmente sono piu mirati per il tuo caso rispetto ad una distro live linux, oltretutto se non sai che tipo di virus ha infettato il sistema anche quando hai avviato la iso e montato il disco di windows ci fai poco, se non sai cosa andare a cancellare.
Ripeto, forse sbaglio, ma credo proprio che a te serva un tool specifico.
Lo avvii e vedi cosa risulta, oltretutto puoi anche verificare eventuali hd esterni, penne usb, schede di memoria, insomma tutto cio che è memoria di massa, solo li si puo annidare un virus ( eccetto il bios, ma hai gia verificato).

SohoMan
15-10-2014, 18:56
A me non è mai capitato, inoltre non uso windows da anni, ma so che ci sono dei tools da avviare al boot ( iso su usb o cd/dvd ) tipo Kaspersky Rescue Disk, AVG Rescue CD,ecc.
Probabilmente sono piu mirati per il tuo caso rispetto ad una distro live linux, oltretutto se non sai che tipo di virus ha infettato il sistema anche quando hai avviato la iso e montato il disco di windows ci fai poco, se non sai cosa andare a cancellare.
Ripeto, forse sbaglio, ma credo proprio che a te serva un tool specifico.
Lo avvii e vedi cosa risulta, oltretutto puoi anche verificare eventuali hd esterni, penne usb, schede di memoria, insomma tutto cio che è memoria di massa, solo li si puo annidare un virus ( eccetto il bios, ma hai gia verificato).

Si infatti provero`con tutte queste tools sperando riescano a riconoscere l'infezione e a cancellarla.Riguardo il bios..il flash consiste nell'aggiornare il firmware?
Non c'e`un modo per resettare l'intera unita`memorica come da fabbrica pre-aggiornamenti?
So che sulle console nn si poteva fare ma chissa`forse sulle schede madri dei Pc si?
Eppoi volevo chiedervi,e`possibile installare un Firewall linux su un vecchio Pc di 10 anni fae contemporaneamente usarlo per andare su internet/giocarci ad un vecchio 2D tipo UO senza che crasha di continuo?ha tipo 512 Mb Ram ed e`un Athlon 1600Mhz