View Full Version : System Recovery Options.
Rastakhan
30-09-2014, 20:28
Ciao, sul notebook di un mio amico sono già 2 volte che compare a schermo durante la fase di avvio, e un paio di volte che surclasso con un Esc e riavvio scegliendo l'opzione riavvia windows normalmente.
Il notebook ci mette tanto tempo prima di avviarsi, ma alla fine.....
Abbiamo paura che ci sia qualcosa che stia passando a miglior vita ma non sappiamo se sia un qualcosa di hardware o software.
C'è qualcuno che ci possa consigliare in merito?
Grazie
tallines
30-09-2014, 20:34
Ciao, se appare il System Recovery Options vuol dire che c' è qualcosa che non va ;)
Può essere solo un problema di file system .
Che opzioni da il System Recovery Options?
Forse anche quella di fare uno scandisk, fatela .
C'è il dvd ' Installazione in quel portatile ?
Al limite per vedere di rimettere solo i file del SO, senza formattare e senza toccare dati, programmi.........
L' hd quanto grande è ? Ci sono dati da salvare al limite in quel pc ?
Rastakhan
30-09-2014, 21:35
Ciao, se appare il System Recovery Options vuol dire che c' è qualcosa che non va ;)
Può essere solo un problema di file system .
Che opzioni da il System Recovery Options?
Forse anche quella di fare uno scandisk, fatela .
C'è il dvd ' Installazione in quel portatile ?
Al limite per vedere di rimettere solo i file del SO, senza formattare e senza toccare dati, programmi.........
L' hd quanto grande è ? Ci sono dati da salvare al limite in quel pc ?
Grazie per la risposta.
Problema di file system:mbe:
Non so quali opzioni dia il System Recovery Options.
Ok per Scandisk!
Non c'è il DVD nel portatile, è un Samsung P530 con W7.
HD da 320Gb mi sembra, adesso non l'ho sotto mani, e i dati più rilevanti li abbiamo salvati oggi pom.
Rastakhan
30-09-2014, 21:36
Probabile sia l'HD.
Come posso verificare se è o non è?
Grazie
tallines
30-09-2014, 21:50
Bene almeno i dati più importanti li avete già salvati ;)
Come posso verificare se è o non è?
Se riesci posta un' immagine - screenshot di CrystalDiskInfo freeware e la carichi anche tramite > Postimage - (http://postimage.org/?lang=italian) contenuto normale - Anteprima per forum (1)
Rastakhan
30-09-2014, 22:05
Ok va bene, domani pom. faccio quanto chiesto, se avete altri suggerimenti postate che dopo faccio il lavoro.
In mattinata non riesco perché ho il turno.
Notte.
Rastakhan
01-10-2014, 21:10
Buonasera,
pomeriggio il pc si è avviato senza problemi, la schermata incriminata non è apparsa.
Però nei primi minuti (circa 30minuti) Chrome, IE, Avira e altre applicazioni non si volevano avviare, si avviavano ma poi per mostrarsi a video ci mettevano una eternità.
Anche il collegamento alla rete era lentissimo, quasi inesistente, sia cablata che WiFi.
Poi dopo quella mezz'ora il pc è tornato a girare.
Vi posto la schermata del sw che mi avete consigliato.
http://s17.postimg.org/9r3i00y6j/Crystal_Disk_Info.jpg (http://postimg.org/image/9r3i00y6j/)
Il valore con il pallino giallo è l'unico.
tallines
02-10-2014, 10:55
Hai 9 settori scrittura pendente .
Potresti provare con HDD Regenerator a metterli a posto .
Comunque io li farei anche una formattazione a basso livello e reinstallerei il SO da zero .
Prima chiaramente salva i dati che hai e che ti servono, su un hd esterno .
Rastakhan
02-10-2014, 15:50
Ok per la formattazione a basso livello, perderei tutti i sw accessori di Samsung ma non so se potrebbe essere un male o un bene, ma vorrei che fosse l'ultima spiaggia.
Se mi spieghi come fare vorrei tentare la strada del mettere a posto con gli altri metodi, ad esempio vorrei provare a fare lo Scandisk , e siccome nella finestra dove si avvia ci sono 2 opzioni delle quali solo la prima è flaggata, ti chiedo se bisogna flaggarle entrambe.
Poi se non si è avuto un riscontro positivo vorrei provare con HDD Regenerator, anche quì una spiegazione non sarebbe sgradita.:D
In attesa vi ringrazio.
Rastakhan
02-10-2014, 18:02
Eccomi,
adesso sto provando con lo scandisk, sono arrivato a 4su5 ma l'operazione si è fermata al 12%.
Non gira ormai piú da almeno 20min.
Che fare?
Comunque succedono altre cose strane, Chrome ha problemi con la cache, Avira chiede di essere avviato, la navigazione e l'apertura delle schede è lentissima.
Tutto questo a volte dopo un po' svanisce e il notebok torna a funzionare normalmente.
Ho scansionato sia con Avira che con AD Ware Cleaner ma non ho avuto nessun tipo di avviso.
È sicuramente l'HD da sostituire.
tallines
02-10-2014, 20:19
Ok per la formattazione a basso livello, perderei tutti i sw accessori di Samsung ma non so se potrebbe essere un male o un bene, ma vorrei che fosse l'ultima spiaggia.
Poi se non si è avuto un riscontro positivo vorrei provare con HDD Regenerator, anche quì una spiegazione non sarebbe sgradita.:D
In attesa vi ringrazio.
Prova HD Regenerator, però io formatterei a basso livello l' hd e installerei il SO da zero .
Poi andrei a vedere cosa dice CrystalDiskInfo freeware .
A seconda di quello che dice userei o meno HDD Regenerator .
Prima di fare tutto ciò, salva i dati e i programmi li reinstalli .
Hai una partizione di ripristino nascosta o i dvd di ripristino........
Se poi dopo tutto ciò i problemi continuano, come suggerito da eress cambia l' hd .
Rastakhan
02-10-2014, 20:28
È sicuramente l'HD da sostituire.
Spero di no, ma se così fosse faccio di tutto per metterci su un SSD.
Prova HD Regenerator, però io formatterei a basso livello l' hd e installerei il SO da zero .
Poi andrei a vedere cosa dice CrystalDiskInfo freeware .
A seconda di quello che dice userei o meno HDD Regenerator .
Prima di fare tutto ciò, salva i dati e i programmi li reinstalli .
Hai una partizione di ripristino nascosta o i dvd di ripristino........
Se poi dopo tutto ciò i problemi continuano, come suggerito da eress cambia l' hd .
Quindi mi consigli prima di formattare a basso livello e poi per verificare l'integrità del disco far girare CrystaDiskInfo e poi magari usare HD Regenerator?
I dati sono salvati.
Si c'è una partizione di ripristino, perché?
Come farmatto di basso livello?
Grazie
tallines
02-10-2014, 20:51
Quindi mi consigli prima di formattare a basso livello e poi per verificare l'integrità del disco far girare CrystaDiskInfo e poi magari usare HD Regenerator?
I dati sono salvati.
Si c'è una partizione di ripristino, perché?
Per ripristinare il SO, però con la formattazione a basso livello ti mangia la partizione di ripristino nascosta........
A meno che tu non abbia già fatto i dvd di ripristino o hai il dvd d' Installazione originale di W7 .
Come farmatto di basso livello?
Grazie
Con il tool, l' applicazione della casa madre dell' hard disk o con tool tipo HDD Low Level Format .
Altrimenti lascia stare la formattazione a basso livello, formatta con una di queste due applicazioni che vengono suggerite qui >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2673318
Rastakhan
03-10-2014, 13:51
Ma se il disco è veramente andato che senso ha la partizione di ripristino?
E tentando di ripristinare questa posso formattare la C:?
Il dvd di ripristino non so se lo ha, ma per installare W7 basta una copia scaricabile dal sito Microsoft e poi attivarla con il codice che è sotto il notebook.
Lasciare stare la formattazione basso livello, perché?
Una volta un mio hd SATA da 80Gb era andato, poi un utente di questo forum me lo fece formattare di basso livello (non ricordo come ) con una live di Ubuntu, morale della favola è ancora su uno dei miei pc che funziona.
Oppure devo vedere la marca dell'harddisk e usare un sw appropriato, può anche darsi che essendo il notebook Samsung il disco sia un Samsung.
tallines
03-10-2014, 14:34
Ma se il disco è veramente andato che senso ha la partizione di ripristino?
E tentando di ripristinare questa posso formattare la C:?
La partizione d ripristino serve per riportare il computer allo stato di fabbrica con tutti i programmi pre-installati dalla ditta del portatile, se uno non ha il dvd d' Installazione o i dvd i ripristino........
Il dvd di ripristino non so se lo ha, ma per installare W7 basta una copia scaricabile dal sito Microsoft e poi attivarla con il codice che è sotto il notebook.
Si, come viene detto anche nel primo link che ho in firma .
Lasciare stare la formattazione basso livello, perché?
Perchè mi sembra di ricordare che ti azzera tutte le partizioni, almeno....
poi se tu installi W7 come hai detto, puoi farla ;)
Una volta un mio hd SATA da 80Gb era andato, poi un utente di questo forum me lo fece formattare di basso livello (non ricordo come ) con una live di Ubuntu, morale della favola è ancora su uno dei miei pc che funziona.
Oppure devo vedere la marca dell'harddisk e usare un sw appropriato, può anche darsi che essendo il notebook Samsung il disco sia un Samsung.
Si, come detto la formattazione a basso livello la puoi fare con l' applicazione della casa madre dell' hard disk o con tool esterni .
Rastakhan
03-10-2014, 19:31
Ok, faccio trovare gli eventuali dischi e ci aggiorniamo.
Buon WE!
tallines
03-10-2014, 20:10
Ok fai sapere gli sviluppi ;)
Rastakhan
05-10-2014, 18:21
Ciao,
abbiamo ritrovato il disco di ripristino del pc, non un disco Microsoft vero e proprio ma con gli orpelli Samsung.
Prima di ripristinare, su un disco difettoso, ho provato a far andare HDD Regenerator.
In Windows il programma non è riuscito a ripristinare i settori BAD, adesso sto andando con il disco avviabile fatto da HDD Regenerator e in modalità DOS.
Fino ad ora 11 delays detected.
Come faccio a sapere se i settori "morti" sono nel disco C:?
Se ripristino il sistema con il disco Samsung posso formattare la partizione C: in basso livello per tentare una ultima spiaggia prima di acquistare un disco nuovo?
Se si lo posso fare durante il ripristino del sistema?
Ci sono altri sw come HDD Regenerator che lavorano senza problemi sotto windows o da provare in alternativa a HDD Regenerator?
Grassie
Rastakhan
05-10-2014, 18:30
25 settori delays, e sul più bello 1 settore recuperato HDD Regenerator mi ha ricordato che era una versione limitata.:mad:
C'è qualche alternativa?
Grazie
tallines
05-10-2014, 18:31
Come faccio a sapere se i settori "morti" sono nel disco C:?
Provando tool tipo hd tune freeware e facendo un error scan .
Se ripristino il sistema con il disco Samsung posso formattare la partizione C: in basso livello per tentare una ultima spiaggia prima di acquistare un disco nuovo?
Se si lo posso fare durante il ripristino del sistema?
No, la formattazione a basso livello non la fai ne con i dvd di ripristino, ne con il dvd d' Installazione originale .
Ci sono altri sw come HDD Regenerator che lavorano senza problemi sotto windows o da provare in alternativa a HDD Regenerator?
http://alternativeto.net/software/hdd-regenerator/
O al limite cosi >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2673318
La formattazione a basso livello puoi farla con lo strumento messo a disposizione dal costruttore dell'HD. Vai a vedere sul loro sito.
Rastakhan
05-10-2014, 19:56
Sul sito samsung non ho trovato nulla.
Non so che modello di HD abbia tu, ma accertati che anche quello sia della samsung.
Rastakhan
06-10-2014, 08:22
Buongiorno,
ieri ho smanettato abbastanza, il disco è un Seagate Spinpoint HM321HI, ho scaricato il SeaTools sia versione windows che DOS, ho usato quella DOS dopo aver masterizzato la sua .iso su un CD.
Però non sono riuscito a trovare l'utility per fare la formattazione di basso livello.
Ho riportato il pc come appena uscito di fabbrica, però non convinto ho rieseguito lo Scandisk, ha superato la soglia del 12% ed è arrivato al 49% ma si è bloccato lo stesso.
Vorrei provare a formattare di basso livello C: e poi ripristinare, per Seagate c'è un sw che mi permetta questo?
Naturalmente free.
Buona settimana.
tallines
06-10-2014, 10:35
Buongiorno,
ieri ho smanettato abbastanza, il disco è un Seagate Spinpoint HM321HI, ho scaricato il SeaTools sia versione windows che DOS, ho usato quella DOS dopo aver masterizzato la sua .iso su un CD.
Però non sono riuscito a trovare l'utility per fare la formattazione di basso livello.
La formattazione a basso livello per gli hd seagate viene fatta con il tool della seagate per DOS .
Leggi alla voce > Come si esegue lo zero-fill dell'unità? (http://knowledge.seagate.com/articles/it/FAQ/203931it?language=it#c)
Altrimenti come già detto al post n.22 secondo link postato, puoi usare anche tool esterni, tipo Parted Magic che ha l'utility DiskErasing 101 che effettua una formattazione a basso livello del disco.
Rastakhan
06-10-2014, 11:12
Mah sarò cecato io ma queste opzioni di ERASE non le trovo nei vari menu del tool di Seagate.
Comunque grazie per la pazienza.;)
tallines
06-10-2014, 12:42
Prova a vedere meglio altrimenti usi Parted Magic ;)
Se non ricordo male anche MiniTool Partition Wizard ha questa funzionalità.
tallines
06-10-2014, 13:23
Se non ricordo male anche MiniTool Partition Wizard ha questa funzionalità.
Ricordi bene ;) > Formatting includes high-level formatting and low-level formatting. (http://www.partitionwizard.com/partitionmanager/discard-all-changes.html)
Rastakhan
07-10-2014, 08:38
Buongiorno, ho usato Parted Magic ma la versione che ho scaricato non ha l'opzione 101, ho provato ad orecchio e ci ha messo su un i3 con 4gb di ram circa 1ora e 1/2.
Disco non ancora formattato in nessun file system.
Di seguito ho usato SeaTools per fare i test, il veloce lo ha passato mentre quello lungo a circa il 20% mi dava 3 errori.
Adesso sto riprovando con una live di Ubuntu con il comando:
sudo dd if=/dev/zero of=/dev/sda bs=8M
La cosa brutta eè che non si vede lo stato di avanzamento della formattazione.
Ho eliminato tutte le partizioni adesso è un unica partizione, ma c'è una differenza abissale tra la capacità dichiarata (320gb) e la capacità che leggo dall'utility di Ubuntu per verificare lo spazio sul disco (290gb).
Se non riesco nemmeno con questo comando di Ubuntu provo con altro sw, quello che mi avete consigliato.
Buona giornata.
Rastakhan
07-10-2014, 08:51
Oltre a quanto sopra, ho scaricato MiniTool Partition Wizard, ma è un .exe, e quando vado ad eseguirlo me lo installa sul mio pc, come lo posso usare in questa condizione, a me serve sul notebook.
Rastakhan
07-10-2014, 10:02
Ragazzi, appena finito di formattare con Ubuntu e il suo dd, i valori SMART riportano "Disk is Healthy".
Nello specifico:
read error rate Good
throughput performance n/a
spinup time good
start/stop count n/a
reallocated sector count good
seek error rate good
seek timer performance good
power-on hours n/a
spinup retry count good
calibration retry count n/a
power cycle count n/a
g-sense error rate n/a
power-off retract count n/a
temperature n/a
hardware ecc removered n/a
reallocation count n/a
current pending sector count n/a
uncorrectable sector count n/a
udma crc error rate n/a
write error rate n/a
load/unload retry count n/a
load/unload cycle count n/a
Cosa mi dite a sto punto?
Grassie
tallines
07-10-2014, 10:39
Buongiorno, ho usato Parted Magic ma la versione che ho scaricato non ha l'opzione 101, ho provato ad orecchio e ci ha messo su un i3 con 4gb di ram circa 1ora e 1/2.
Che versione hai scaricato di Parted Magic ?
http://www.geekyprojects.com/storage/wipe-hard-drive-clean-using-free-software/
Il disco adesso sembra.........a posto, sembra perchè a queste voci mette n/a al posto di good.........>
reallocation count n/a
current pending sector count n/a
uncorrectable sector count n/a
Reinstalla il SO e vedi cosa ti dice CrystalDiskInfo
Rastakhan
07-10-2014, 11:05
Parted Magic ho scaricato la 2013_08_01.iso
Seguo quanto mi hai detto e provo a reinstallare.
Con il disco della Samsung posso portare il notebook allo stato iniziale di come era quando lo ha acceso la prima volta con tutti i sw accessori Samsung?
Ha anche un disco con i sw Samsung.
Grazie
EDIT: anche io ho scelto la prima opzione ma quello che ho fatto di seguito non lo ricordo.
tallines
07-10-2014, 11:12
Con il disco della Samsung posso portare il notebook allo stato iniziale di come era quando lo ha acceso la prima volta con tutti i sw accessori Samsung?
Ha anche un disco con i sw Samsung.
Se il dvd o i dvd sono di ripristino, come dovrebbero essere, riporti il pc allo stato iniziale .
Rastakhan
07-10-2014, 11:26
Per i punti che mi dicevi n/a comnque i valori di Normalized coincidono con quelli Worst.
Per il resto ok.
tallines
07-10-2014, 11:52
Per i punti che mi dicevi n/a comnque i valori di Normalized coincidono con quelli Worst.
Per il resto ok.
I valori Current e Worst sono uguali, devi guardare alla voce Raw values o Data (valori grezzi)
Rastakhan
08-10-2014, 23:33
Rieccomi,
oggi ho fatto lo Scandisk e sembra che si sia concluso tutto ok, sembra, scrivo, perché sono dovuto andar via per il lavoro quando si trovava al test 5 di 5 all'80%, comunque quando sono tornato ho trovato il pc in stand-by e mi viene di pensare che se Scandisk si fosse bloccato lo avrei trovato ancora a schermo.
Adesso devo scegliere un buon AV free e aggiornare i driver, che mi consigliate per l'uno e per l'altro?
Grazie
tallines
09-10-2014, 11:04
Adesso devo scegliere un buon AV free e aggiornare i driver, che mi consigliate per l'uno e per l'altro?
Avast o Avira, i driver li aggiorni manualmente .
Rastakhan
09-10-2014, 11:09
Ok per l'antvirus, fino a prima usavo Avira ma mi sembra che era diventato un po' troppo pesantuccio, come funzionamento nulla da dire.
Per l'aggiornamento manuale dei driver intendi andare sui siti dei rispettivi produttori e cercare e scaricare, se trovo viste le schede grafiche che sono sorpassate, o andare in risorse del computer e aggiornare da li?
Grazie
tallines
09-10-2014, 11:16
Ok per l'antvirus, fino a prima usavo Avira ma mi sembra che era diventato un po' troppo pesantuccio, come funzionamento nulla da dire.
Infatti da un bel pò sto usando Avast al posto di Avira, molto meglio ;)
Per l'aggiornamento manuale dei driver intendi andare sui siti dei rispettivi produttori e cercare e scaricare, se trovo viste le schede grafiche che sono sorpassate, o andare in risorse del computer e aggiornare da li?
Vanno bene tutte e due le procedura, anche se è meglio andare nel sito della casa madre .
Mah............domanda: perchè vuoi aggiornare i driver ?
Se i driver non hanno problemi, secondo me è inutile aggiornarli .
Anche perchè può essere (già successo....) che aggiornando qualche driver (video...) non venga assimilato bene dal pc e va tutto in tilt o quasi........
Se i driver sono tutti ok, salvali in una cartella di backup fatta con tool freeware tipo DriverMax, cosi li hai già tutti li pronti .
In modo tale che, se aggiornando qualche driver il pc va in tilt, torni a mettere i driver di prima o se reinstalli da zero il SO hai già i driver pronti (a meno che non hai il cd/dvd originale con i driver) .
Comunque secondo me, se con i driver non ci sono problemi, io non li aggiornerei .
Rastakhan
09-10-2014, 11:28
Risponedendo alla prima:
Ero indeciso tra Avasta e AVG, e tu già mi ci stai facendo pensare di meno.
E alla seconda:
Vorrei aggiornare almeno i driver video, senza saperlo mi hai anticipato, perché adesso come adesso il notebook per lo schermo offre solo 2 risoluzione una 800x600 e una 12..x8..
Mo ci piazzo Avast e comincio ad aggiornare o è meglio che scarico Macrium Reflect su altro pc, lo installo sul notebook e faccio un Reflect del'installazione liscia?
Oh si intende puoi consigliarmi liberamente come muovermi per avere una copia di backup pronta da usare in caso di emergenza.;) :D
Grazie
tallines
09-10-2014, 11:56
Per l' antivirus meglio Avast, io mi trovo molto bene .
Per i driver io farei una copia di backup .
Per il SO fare adesso (quando è stata fatta l' ultima formattazione e installazione del SO ? ) una copia di backup..............
Copia di backup............non hai il dvd d' Installazione ?
Partizione di ripristino nascosta o dvd di ripristino ?
La copia di backup si dovrebbe fare appena installato tutto quello che serve, quanto tutto è ok : programmi, driver........
Rastakhan
09-10-2014, 12:01
Ok per Avast.
Per i driver uso il sw che mi hai citato in precedenza?
Il notebook è bello che verginello!;)
Si ho il DVD con il quale ho installato, non ho dovuto nemmeno inserire il seriale posto sul fondo del notebook.
Penso di fare un DVD di ripristino e fare poi una copia su un disco usb esterno.
Ok per l'installazione di arrivo.
Macrium bva bene?
Grazie
tallines
09-10-2014, 12:22
Per i driver uso il sw che mi hai citato in precedenza?
Si, Drivermax freeware .
Il notebook è bello che verginello!;)
Si ho il DVD con il quale ho installato, non ho dovuto nemmeno inserire il seriale posto sul fondo del notebook.
Penso di fare un DVD di ripristino e fare poi una copia su un disco usb esterno.
Ahh se è recente diciamo l' installazione del SO ;) puoi crearti una copia con Macrium Reflect .
Dvd di ripristino............ma forse ce l' hai già : se hai installato e non ti ha chiesto la licenza, avrai usato un dvd di ripristino, non d' Installazione .
Poi se vuoi farlo di nuovo ;)
Rastakhan
10-10-2014, 08:54
Adesso il sw che mi hai consigliato per il backup dei driver lo devo usare anche sui miei pc (fisso e notebook) perché ieri quando ho deciso di connettere il notebook dell'amico alla rete non aveva installato i driver WiFi, meno male che avevo il CD con i driver della Samsung, obsoleti ma utili!;)
Ho messo AV, browser e i principali drivers, in risorse del pc non ci sono avvertimenti sulle periferiche di sistema, credo sia tutto apposto, hai consigli e/o avvertimenti?
In caso contrario credo che possiamo archiviare con un bel [RISOLTO!]
GRAZIE!!!!:sofico:
tallines
10-10-2014, 10:38
Adesso il sw che mi hai consigliato per il backup dei driver lo devo usare anche sui miei pc (fisso e notebook) perché ieri quando ho deciso di connettere il notebook dell'amico alla rete non aveva installato i driver WiFi, meno male che avevo il CD con i driver della Samsung, obsoleti ma utili!;)
Fatti la cartella di backup dei driver adesso che tutto è ok : starai un minuto....;)
Il dvd che hai usato per reinstallare il SO è un dvd di ripristino che porta il pc alle condizioni di fabbrica ?
Può bastare .
Se poi vuoi crearti un' immagine del SO con tutti i programmi installati..........., usa Macrium Reflect o applicazioni simili ;)
Rastakhan
20-10-2014, 22:49
Ciao,
oggi mentre stavo installando Driver Max l'installer mi ha chiesto se volevo installare Optimizer Pro, che faccio?
Non è che per fare una cosa sensata (salvare i drivers per la prossima sciagura) ti tiro la zappa sui piedi?
Grazie
Lascia perdere Optimzer e nel caso anche Drivermax. Cerca qualche altro programma per il backup dei driver.
Rastakhan
21-10-2014, 08:18
Buongiorno Eress,
quale sw per il backup dei driver ti sentiresti di consigliarmi?
Il Bruco
21-10-2014, 09:27
Buongiorno Eress,
quale sw per il backup dei driver ti sentiresti di consigliarmi?
DriverMagician (http://www.drivermagician.com/download.htm) lo usi in versione prova per fare il Backup di tutti i tuoi driver
Rastakhan
21-10-2014, 11:10
Come sta messo a riservatezza e sicurezza una volta installato?
Tenta di installarti schifezze e/o può danneggiare il registro o altro?
Grazie
Il Bruco
21-10-2014, 11:21
Come sta messo a riservatezza e sicurezza una volta installato?
Tenta di installarti schifezze e/o può danneggiare il registro o altro?
Grazie
Hai chiesto un Backup Driver non un installatore Driver, per cui alla necessità reinstalla esclusivamente quelli salvati nella cartella "Driver Backup"
Rastakhan
21-10-2014, 11:24
Scusami non sono stato chiaro.
Faccio un esempio, Driver Max cerca di installare Optimizer Pro, e sicuramente tira dentro altre porcherie, mi hanno detto anche in fase di disinstallazione, forse va anche a smanettare nel registro, ecc, ecc, ecc.
Driver Magician non è che si comporta alla stessa maniera e installa altre robacce o saltan fuori banner pubblicitari o altro come sopra?
Grazie
Il Bruco
21-10-2014, 11:30
Assolutamente no.
Poi, quando esegui le installazioni di programmi scaricati, esegui sempre, se attiva, l'installazione "PERSONALIZZATA" (può essere scritta in maniera poco visibile), evitando di installare opzioni e altri software di accompagno
Rastakhan
21-10-2014, 11:50
Ok ti ringrazio.
tallines
21-10-2014, 12:35
Ciao,
oggi mentre stavo installando Driver Max l'installer mi ha chiesto se volevo installare Optimizer Pro, che faccio?
Non è che per fare una cosa sensata (salvare i drivers per la prossima sciagura) ti tiro la zappa sui piedi?
Grazie
Purtroppo è un problema di molte applicazioni freeware, quella che ti installano delle cose che non c' entrano niente con l' applicazione che stai installando .
Puoi usare un' altra applicazione per crearti il backup dei driver, tipo quella suggerita, comunque fai sempre attenzione a tutte le schermate che appaiono durante l' installazione dell' applicazione stessa .
E fai come suggerito sempre, in tutte le installazioni, l' installazione personalizzata, cosi sai cosa ti sta installando .
In più proprio dal sito della casa madre del software suggerito da Il Bruco, perchè tutte le applicazioni è meglio scaricarle sempre dal sito della casa madre, c'è la versione di Driver Magician Lite in versione installer e in versione Portable, ambedue le versioni sono freeeware >
http://www.drivermagician.com/Lite.htm
Rastakhan
21-10-2014, 16:00
Ok, vi ringrazio per i suggerimenti.
Rastakhan
22-10-2014, 08:31
Buongiorno, volevo segnalare per chi si affaccerà in questa discussione che per scaricare Diver Magician Lite può andare a questo link:
http://www.drivermagician.com/Lite.htm
Se va alla pagina Download scarica la versione demo che ha, se non sbaglio, un count down, quindi dopo un po' di tempo si disattiva.
Saluti
tallines
22-10-2014, 11:42
Buongiorno, volevo segnalare per chi si affaccerà in questa discussione che per scaricare Diver Magician Lite può andare a questo link:
http://www.drivermagician.com/Lite.htm
Se va alla pagina Download scarica la versione demo che ha, se non sbaglio, un count down, quindi dopo un po' di tempo si disattiva.
Si quella che ti ho linkato ok ;)
Sei riuscito a fare la cartella di backup dei driver ?
Rastakhan
22-10-2014, 12:46
Si si fatta in pochissimo tempo.
In installazione si deve fare attenzione a non mettere l'indirizzo e-mail e a togliere il segno di spunta dove viene chiesta l'accettazione per la newsletter (se uno non è interessato a ricevere aggiornamenti news).
Poi quando si è finito di installare si può eliminare un link alla pagina di DriverMagician che viene messa sul desktop.
Tnx!
tallines
22-10-2014, 12:55
Si si fatta in pochissimo tempo.
Bene ;)
In installazione si deve fare attenzione a non mettere l'indirizzo e-mail e a togliere il segno di spunta dove viene chiesta l'accettazione per la newsletter (se uno non è interessato a ricevere aggiornamenti news).
Poi quando si è finito di installare si può eliminare un link alla pagina di DriverMagician che viene messa sul desktop.Tnx!
Grazie a te per la precisazione dettaglia su cosa stare attenti e su cosa fare ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.