View Full Version : Dubbio su potenziometro ventole PC
Attiasss
29-09-2014, 23:22
Salve. Sono intenzionato a comprare un potenziometro per le ventole applicate al case (tutte a 3 pin, quindi niente controllo ventole da parte della scheda madre...).
Ora, mi trovo con due ventole, ma fra non molto comprerò un case (Corsair SPEC-03) che avrà 3 ventole di serie.
La domanda in è: posso collegare più ventole al singolo attacco del potenziometro oppure ne posso collegare soltanto una?
edit: ho capito che dipende dalla potenza. Ho trovato in giro lo Zalman FanMate 2, che ho letto resiste fino a 6 watt di potenza. E' possibile attaccare le tre ventole del case corsair, pur sforando di poco questo limite?
HoFattoSoloCosi
30-09-2014, 07:21
(tutte a 3 pin, quindi niente controllo ventole da parte della scheda madre...).
Molti confondono la mancanza del 4' pin con l'impossibilità della scheda madre di controllare le ventole, ma non è così : se le ventole sono a 3 pin sono comunque pienamente regolabili dalla scheda madre, solo che non viene fatto tramite PWM ma in maniera tradizionale, cionondimeno il controllo avviene http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Per il controller, se hai 3 ventole, piuttosto che un potenziometro ti consiglierei un rheobus, anche economico, che se non altro ha almeno 4 canali e ti permette una regolazione precisa di ogni ventola singolarmente. Se non ti convince secondo me puoi collegare anche 3 ventole al potenziometro, in fondo anche se si bruciasse parliamo di un gadget da pochi €, si può "rischiare" tranquillamente.
Salve. Sono intenzionato a comprare un potenziometro per le ventole applicate al case (tutte a 3 pin, quindi niente controllo ventole da parte della scheda madre...).
Ora, mi trovo con due ventole, ma fra non molto comprerò un case (Corsair SPEC-03) che avrà 3 ventole di serie.
La domanda in è: posso collegare più ventole al singolo attacco del potenziometro oppure ne posso collegare soltanto una?
edit: ho capito che dipende dalla potenza. Ho trovato in giro lo Zalman FanMate 2, che ho letto resiste fino a 6 watt di potenza. E' possibile attaccare le tre ventole del case corsair, pur sforando di poco questo limite?
Se sfori di poco non dovresti avere problemi, anche se tutto dipende dalla bontà delle saldature. Per sicurezza non tenere le ventole a regime per troppo tempo in modo da rientrare nelle specifiche
Attiasss
30-09-2014, 11:23
Forse è vero, la migliore scelta è quella che chiamano "regolatore ventole pc" in genere. Ne ho visto un paio, uno addirittura con le sole manopole di regolazione (4 per la precisione) solo che mi sa che non possono essere spente completamente come avviene per le ventole PWM.
Un'altra cosa: e se prendessi un case con il regolatore già incluso? Ho visto lo Zalman Z12 Plus (quello con la finestra, anche se mi sembra inutile specificarlo) che ha un interruttore che dimezza la potenza delle ventole. Quanto può essere conveniente una manovra del genere? Considerando che comunque il Corsair sembra, a mio parere, qualitativamente migliore...
Attiasss
30-09-2014, 11:27
Molti confondono la mancanza del 4' pin con l'impossibilità della scheda madre di controllare le ventole, ma non è così : se le ventole sono a 3 pin sono comunque pienamente regolabili dalla scheda madre, solo che non viene fatto tramite PWM ma in maniera tradizionale, cionondimeno il controllo avviene http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Per il controller, se hai 3 ventole, piuttosto che un potenziometro ti consiglierei un rheobus, anche economico, che se non altro ha almeno 4 canali e ti permette una regolazione precisa di ogni ventola singolarmente. Se non ti convince secondo me puoi collegare anche 3 ventole al potenziometro, in fondo anche se si bruciasse parliamo di un gadget da pochi €, si può "rischiare" tranquillamente.
Scusate il doppio post, ma, che intendi per "le ventole sono a 3 pin sono comunque pienamente regolabili dalla scheda madre"? In che modo? :|
edit: ok, ho provato dalle impostazioni a fermare l'assurdo rumore delle mie attuali ventole e ci sono riuscito, con ottimi risultati, anche se restano rumorose (una è una ventola di un alimentatore che ho adattatato/saldato ad un connettore 3 pin).
Considerando che la mia scheda supporta la regolazione del voltaggio dato alle prese, allora potrei anche comprare il Corsair senza alcuna preoccupazione... Mi permette di abbassare le rotazioni fino ad un minimo del 60%, facendo una piccola proporzione mi esce fuori che arriva ad un minimo di 7.2v, il che mi sembra buono.
Voi che dite, posso evitare di comprare un regolatore? Ho letto che le ventole su quel case non sono particolarmente silenziose...
HoFattoSoloCosi
30-09-2014, 13:10
Le ventole vengono regolate dalla scheda madre variando la tensione di alimentazione direttamente al connettore, e voilà ottieni una ventola regolabile :)
Una ventola a 4 pin invece di essere regolata in questo modo, utilizza un metodo più sofisticato chiamato appunto PWM, ma comunque una ventola viene regolata in velocità anche se ha solo 3 pin.
Comunque a comprare potenziometri / rheobus e quant'altro si è sempre in tempo, se hai scelto il case compralo pure, poi valuta il rumore delle ventole (che si non sono campioni in silenziosità ma non sono nemmeno delle turbine :D) e vedi se ti sembra il caso di abbassare ulteriormente la velocità o se fanno un rumore accettabile.
Attiasss
30-09-2014, 13:50
Le ventole vengono regolate dalla scheda madre variando la tensione di alimentazione direttamente al connettore, e voilà ottieni una ventola regolabile :)
Una ventola a 4 pin invece di essere regolata in questo modo, utilizza un metodo più sofisticato chiamato appunto PWM, ma comunque una ventola viene regolata in velocità anche se ha solo 3 pin.
Comunque a comprare potenziometri / rheobus e quant'altro si è sempre in tempo, se hai scelto il case compralo pure, poi valuta il rumore delle ventole (che si non sono campioni in silenziosità ma non sono nemmeno delle turbine :D) e vedi se ti sembra il caso di abbassare ulteriormente la velocità o se fanno un rumore accettabile.
Il computer è quello in descrizione, e devo dire che le temperature in idle sono abbastanza alte. Anche quelle della CPU non scherzano nonostante il dissipatore e la buona pasta termica (una zalman consigliata su vari forum, che raggiunge le sue peculiarità solo alle alte temperature).
- MB 46-48°C
- CPU (con ventole al minimo) 36-39°
Non c'è abbastanza ricircolo d'aria e considerando che ho un altro PC che urge un case nuovo...
Alla fine ho scelto lo SPEC-03 della Corsair, con un regolatore velocità ventole con lettore schede e prese usb integrato da 5.25 di grandezza. Penso mi troverò bene ma dovrò aspettare la grana :D scriverò le mie considerazioni non appena eseguirò il tutto.
Grazie!
HoFattoSoloCosi
30-09-2014, 14:02
Facci sapere come ti trovi con il nuovo case allora :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.