View Full Version : FX-8350 fa da collo di bottiglia?
Salve a tutti, ho acquistato da poco la gtx 970 della msi. Leggendo in giro ho visto che l'FX-8350 farebbe da collo di bottiglia alla nuova vga(perlomeno a frequenze standard). Voi che ne pensate? Grazie in anticipo
Se devi giocare a 1080p e a 60-80 fps và benissimo.
carlottoIIx6
29-09-2014, 10:58
e chi te l'avrebbe detto? :D lol
e chi te l'avrebbe detto? :D lol
Classici commenti su youtube :asd:
Ho avuto quella scheda, ora in RMA, secondo me sì, per i frame che può sviluppare, soprattutto a 1920x1080, è limitante in tutti quelli ambiti dove conta un IPC decente.
Secondo me stai bene cosi. Al massimo occalo. Anche se fossi limited, con un cambio in media guadagneresti ben poco, e i soldi spesi non ne varrebbero la pena.
sgrinfia
29-09-2014, 13:23
MA quale cpu limited?, e solo nella tua testa:D :D ,certo c'i son processori che vanno 10 frame di più , ma anche quelli che vanno 10 frame di meno.:D
pensa ha giocare.:)
O, perché no, anche ha tornare ha scuola :asd:
Nhirlathothep
29-09-2014, 16:40
Sono vere entrambe, nel senso che la gpu che hai è effettivamente spesso limitata dal tuo proc a default, ma questo non influisce sulle prestazioni perchè il limite avviene molto sopra ai 60 fps, quindi sul tuo monitor è solo una cosa teorica, e non percettibile.
Finchè non cambierai monitor con uno 120 144 hz, starai bene così, è un buon pc!
Finchè non cambierai monitor con uno 120 144 hz, starai bene così, è un buon pc!
Il mio monitor è un Asus 144hz...ma questa frequenza è per farci girare il 3d vision non tanto x giocare a tutti quegli fps :)
Il mio monitor è un Asus 144hz...ma questa frequenza è per farci girare il 3d vision non tanto x giocare a tutti quegli fps :)
Tanto più, anche io ne ho uno a 120-(240)hz.
bobafetthotmail
30-09-2014, 10:26
un processore che se la gioca ancora con un i5 e con un overclock se la gioca con un i7 che fa da collo di bottiglia? :mbe: Direi proprio di no.
Io sospetterei piuttosto il driver Nvidia di essere acerbo. Non è esattamente una novità assoluta che il driver non sia ottimizzato al 100% su tutti i giochi ai primi release per una scheda nuova.
Keyvan1991
03-10-2014, 09:27
I commenti su YouTube non sono da prendere in considerazione nella maggior parte dei casi.
L'FX-8350 è un ottimo processore, fantastico se fai streaming con CPU encoding grazie agli 8 core.
Ricordati che è stato mostrato come un dual core (Pentium anniversary edition) overclockato ha le stesse prestazioni in game di un i7-4790k. Ancora oggi, molti giochi favoriscono 2 core con frequenza elevata mentre la maggior parte dell'elaborazione è effettuata su GPU. Bottleneck da CPU accade molto raramente e in giochi specifici, specie in giochi come gli MMO.
Nhirlathothep
03-10-2014, 13:37
Hai un' ottima cpu e il tuo pc secondo me va bene come è ora. Non pensare ad upgrade. Però se giochi fps multiplayer a 1080p e hai un monitor 144hz, la cpu pur mantenendo fps assolutamente accettabili sopra i 60 (gioco fluido), resta nei giochi il punto più debole.
Sono convinto che il tuo proc sia ottimo e che basti per tutto, non farti problemi e non pensare a cambiarlo anche perche grazie alla forza bruta in mt secondo me quella cpu non invecchierà e tra qualche anno la vedremo migliorare come performance anche nei giochi.
È un' opinione del tutto personale, ma secondo me in gaming la tua cpu ringiovanirà con il tempo, perchè verrà sfuttata la sua potenza in multi thread.
Tra quache anno gli i3 dual core saranno vecchiume e la tua andrà meglio di adesso.
Finchè non cambierai monitor con uno 120 144 hz, starai bene così, è un buon pc!
E poi:
Il mio monitor è un Asus 144hz
E quindi:
Hai un' ottima cpu e il tuo pc secondo me va bene come è ora
:muro: :rolleyes:
Nhirlathothep
03-10-2014, 13:55
E poi:
E quindi:
:muro: :rolleyes:
Dai, leggila tutta la frase :)
Scusate se mi intrometto, ma visto che si parla di fx-8350 vorrei chiedervi un parere: quanta differenza c'è tra il mio in firma e l'8350? Vale la pena cambiarlo o meglio fare un oc serio?
Nhirlathothep
03-10-2014, 16:54
Scusate se mi intrometto, ma visto che si parla di fx-8350 vorrei chiedervi un parere: quanta differenza c'è tra il mio in firma e l'8350? Vale la pena cambiarlo o meglio fare un oc serio?
fai oc e sei apposto, non ci sono differenze apprezzabili, dipende dalla cpu che ti capita che frequenze riesce a reggere con che voltaggio. (e dalle capacità di alimentarla che ha la tua mobo)
cmq vedo che sei già a 4.5, per alzare chiedi nella discussione del tuo processore, che ci sono gli utenti più esperti!
sgrinfia
03-10-2014, 18:12
La verità , è .....che siamo tutti malati, io per primo , leggo il nostro forum e ci si lamenta di i3 ,i5 i7 fx e phenon , che sono processori con i controcog...., .
Ragà io gioco ancora con un q8200 default , e pure bene ........ma come fate a lamentarvi con i vostri proci moderni?:) :)
fai oc e sei apposto, non ci sono differenze apprezzabili, dipende dalla cpu che ti capita che frequenze riesce a reggere con che voltaggio. (e dalle capacità di alimentarla che ha la tua mobo)
cmq vedo che sei già a 4.5, per alzare chiedi nella discussione del tuo processore, che ci sono gli utenti più esperti!
Sicuramente se dovessi alzare ancora aprirò un thread apposito; grazie comunque per il tuo parere, vedo se riesco ad occarlo ancora un pochino e sono apposto. :sofico: Grazie ancora! ;)
La verità , è .....che siamo tutti malati, io per primo , leggo il nostro forum e ci si lamenta di i3 ,i5 i7 fx e phenon , che sono processori con i controcog...., .
Ragà io gioco ancora con un q8200 default , e pure bene ........ma come fate a lamentarvi con i vostri proci moderni?:) :)
Io personalmente si, sono molto "malato". :D Però ad essere sincero devo dire che una volta disabilitato il "turbo core" e lasciando quindi il procio a frequenza massima costantemente (certo consuma di più) ho una reattività davvero eccezionale rispetto a prima, che dovevo aspettare che si "svegliasse" e facesse quindi quello che avevo richiesto (si parla comunque di mezzo secondo di differenza nel peggiore dei casi); analizzando bene le prestazioni della mia configurazione oserei dire che il collo di bottiglia lo fa la vga.
Nhirlathothep
04-10-2014, 12:36
Sicuramente se dovessi alzare ancora aprirò un thread apposito; grazie comunque per il tuo parere, vedo se riesco ad occarlo ancora un pochino e sono apposto. :sofico: Grazie ancora! ;)
Io personalmente si, sono molto "malato". :D Però ad essere sincero devo dire che una volta disabilitato il "turbo core" e lasciando quindi il procio a frequenza massima costantemente (certo consuma di più) ho una reattività davvero eccezionale rispetto a prima, che dovevo aspettare che si "svegliasse" e facesse quindi quello che avevo richiesto (si parla comunque di mezzo secondo di differenza nel peggiore dei casi); analizzando bene le prestazioni della mia configurazione oserei dire che il collo di bottiglia lo fa la vga.
ci puoi scommettere!
nardustyle
06-10-2014, 10:19
Salve a tutti, ho acquistato da poco la gtx 970 della msi. Leggendo in giro ho visto che l'FX-8350 farebbe da collo di bottiglia alla nuova vga(perlomeno a frequenze standard). Voi che ne pensate? Grazie in anticipo
io con la 290x più o meno ho la stessa potenza della 970 e posso dirti che se c'è qualche limitazione è legata a specifiche situazioni. sulla 30 di titoli io ho notato qualche problemino con company of heroes (dove a stock si deve agire su fisica e collisioni) a 5ghz funziona anche al max ma se si muove velocemente la telecamera con tante truppe scatticchia.
tutto il resto mi gira dai 300fps di cs go ai 70 di far cry3
Sicuramente se dovessi alzare ancora aprirò un thread apposito; grazie comunque per il tuo parere, vedo se riesco ad occarlo ancora un pochino e sono apposto. :sofico: Grazie ancora! ;)
Io personalmente si, sono molto "malato". :D Però ad essere sincero devo dire che una volta disabilitato il "turbo core" e lasciando quindi il procio a frequenza massima costantemente (certo consuma di più) ho una reattività davvero eccezionale rispetto a prima, che dovevo aspettare che si "svegliasse" e facesse quindi quello che avevo richiesto (si parla comunque di mezzo secondo di differenza nel peggiore dei casi); analizzando bene le prestazioni della mia configurazione oserei dire che il collo di bottiglia lo fa la vga.
Non è questione di essere "malati" non è molto difficile abbinare l'hw proporzionale per creare una macchina equilibrata.
nardustyle
06-10-2014, 12:57
Non è questione di essere "malati" non è molto difficile abbinare l'hw proporzionale per creare una macchina equilibrata.
il 20% degli utenti steam gioca con l'integrata intel e non si lamentano...
mi ricordo che giocai a spore su un atom 280 , con quello sputo di integrata :D
dai son tutti sovradimensionati i proci, che poi mettano aa ammazzaframe e altre amenità per "giustificare" la potenza è una cosa
guardacaso esce un whatc dogs a caso (sviluppato da 3 anni) e fà 60fps al massimo proprio con il nuovo hardware di quell'anno (4770 e 780ti)
poi levi un po di queste opzioni dubbie e ho giocato con praticamente la stessa grafica con q6600 e 560ti
siamo malati da forum :D vogliamo il pelo sull'uovo .... legittimo ... ma sul fatto che sia insano e malato non c'è dubbio .... :D :D :D
il 20% degli utenti steam gioca con l'integrata intel e non si lamentano...
mi ricordo che giocai a spore su un atom 280 , con quello sputo di integrata :D
dai son tutti sovradimensionati i proci, che poi mettano aa ammazzaframe e altre amenità per "giustificare" la potenza è una cosa
guardacaso esce un whatc dogs a caso (sviluppato da 3 anni) e fà 60fps al massimo proprio con il nuovo hardware di quell'anno (4770 e 780ti)
poi levi un po di queste opzioni dubbie e ho giocato con praticamente la stessa grafica con q6600 e 560ti
siamo malati da forum :D vogliamo il pelo sull'uovo .... legittimo ... ma sul fatto che sia insano e malato non c'è dubbio .... :D :D :D
:mano:
Ma poi anche solo pensare che un Fx-8350 possa creare una situazione cpu Limited...quando c'è gente che gioca col Pentium a tutto e quasi al massimo.
Vivi sereno col tuo 8350 e goditelo che é una ottima cpu.
Ma poi anche solo pensare che un Fx-8350 possa creare una situazione cpu Limited...quando c'è gente che gioca col Pentium a tutto e quasi al massimo.
Goditi il tuo 8350 che é una ottima cpu.
Ma poi anche solo pensare che un Fx-8350 possa creare una situazione cpu Limited...quando c'è gente che gioca col Pentium a tutto e quasi al massimo.
Goditi il tuo 8350 che é una ottima cpu.
Un pentium ha comunque un IPC migliore. Ora non voglio dire che col Pentium si gioca meglio, cosa che non è vera, ma che in un range di situazioni dove conta ST o MT sono nettamente più comuni le prime, e comunque dove conta MT ci sono passaggi dove l'IPC resta fondamentale.
In RTS e MMORPG spesso si assiste a un divario consistente, in altri titoli meno.
Dipende.
Certo in configurazioni particolarmente consistenti, dove si punta a frame rate elevati (con monitor da 120-144 hz) o configuarazioni SLI/Crossfire sono preferibili soluzioni più equilibrate.
Nhirlathothep
06-10-2014, 15:37
Beh, i proci sono sovradimensionati se si vogliono i 60 fps, per quelli che vogliono 120 o 144 minimi... è durissima su alcuni titoli.
Per vedere dove arriva il vostro procio fate una partitina a risoluzione francobollo senza aa in modo da avere la gpu con carico minimo e vedete dove siferma la vostra cpu.
Hai un' ottima cpu e il tuo pc secondo me va bene come è ora. Non pensare ad upgrade. Però se giochi fps multiplayer a 1080p e hai un monitor 144hz, la cpu pur mantenendo fps assolutamente accettabili sopra i 60 (gioco fluido), resta nei giochi il punto più debole.
Sono convinto che il tuo proc sia ottimo e che basti per tutto, non farti problemi e non pensare a cambiarlo anche perche grazie alla forza bruta in mt secondo me quella cpu non invecchierà e tra qualche anno la vedremo migliorare come performance anche nei giochi.
È un' opinione del tutto personale, ma secondo me in gaming la tua cpu ringiovanirà con il tempo, perchè verrà sfuttata la sua potenza in multi thread.
Tra quache anno gli i3 dual core saranno vecchiume e la tua andrà meglio di adesso.
Quoto e straquoto aggiungendo che a volte si per 10 fps in piu' devi spendere un sacco di euro e per che cosa ?
Hai un'ottima CPU, magari raffreddala con un dissy decente che la tenga sempre fresca in modo tale da non far "tagliare" le frequenze" in caso di surriscaldamento che potrebbero incidere sulle prestazioni.
nevets89
23-10-2014, 19:47
beh però il concetto di cpu limited andrebbe rivisto...perché magari un phenom II 965 a 4.0GHz(che avevo prima, anche se lo tenevo a 3.8GHz) puoi dire di non essere cpu limited in molte cose, ma ad esempio in giochi "cpu limited" allora sì che senti la differenza tra i processori vecchi e quelli nuovi...prendi GTA IV, assassin's creed III o gli emulatori...lì la differenza di ipc la si sente eccome...e mentre overcloccare un i5 3570k non porta praticamente nessun miglioramento perché si è limitati dalla vga, nel caso di un phenom lì si che l'overclock aiuta, e molto... quindi più che essere cpu limited bisogna vedere se il gioco è estremamente ipc dipendente
beh però il concetto di cpu limited andrebbe rivisto...perché magari un phenom II 965 a 4.0GHz(che avevo prima, anche se lo tenevo a 3.8GHz) puoi dire di non essere cpu limited in molte cose, ma ad esempio in giochi "cpu limited" allora sì che senti la differenza tra i processori vecchi e quelli nuovi...prendi GTA IV, assassin's creed III o gli emulatori...lì la differenza di ipc la si sente eccome...e mentre overcloccare un i5 3570k non porta praticamente nessun miglioramento perché si è limitati dalla vga, nel caso di un phenom lì si che l'overclock aiuta, e molto... quindi più che essere cpu limited bisogna vedere se il gioco è estremamente ipc dipendente
Ineffetti hai ragione, oggi parlare di CPU limited non e' piu' "facile" come una volta, bisogna vedere e valutare diverse cose. Personalmente penso che le CPU AMD serie FX non siano per nulla "limited" (lasciamo stare i discorsi di consumi etc.) ma siano ottimi processori per il prezzo/prestazioni.
Sono certo che con il tempo la CPU diventera' solo un "accessorio" nel senso che i programmi sfrutteranno le GPU al 100% lasciando lo stretto necessario alla CPU in ambito gaming e non solo.
bobafetthotmail
24-10-2014, 08:21
Sono certo che con il tempo la CPU diventera' solo un "accessorio" nel senso che i programmi sfrutteranno le GPU al 100% lasciando lo stretto necessario alla CPU in ambito gaming e non solo.La CPU resta importante per tutti i carichi che non possono essere parallelizzati oltre un certo punto.
Quindi per i giochi probabilmente resterà fondamentale nei secoli dei secoli, mentre per i programmi seri si sarà passati all'utilizzo massivo delle GPU.
nardustyle
24-10-2014, 08:34
La CPU resta importante per tutti i carichi che non possono essere parallelizzati oltre un certo punto.
Quindi per i giochi probabilmente resterà fondamentale nei secoli dei secoli, mentre per i programmi seri si sarà passati all'utilizzo massivo delle GPU.
Strano dici esattamente il contrario di Microsoft , nvidia e amd :D :D :D
NVIDIA CON LE DX12
http://blogs.nvidia.com/blog/2014/03/20/directx-12/
The genesis of DX12 can be found in technology trends. GPUs have continued to rapidly increase in performance, while single-core CPU performance has been gated by power limits. Multi-core CPUs have provided some advancement but still trail GPUs in peak performance. In parallel, applications have embraced task-parallelism, adopting sophisticated scheduling systems to scale performance with the number of CPU cores. This has in turn driven the need for an API that scales similarly with core count - See more at: http://blogs.nvidia.com/blog/2014/03/20/directx-12/#sthash.LXLAbc7X.dpuf
http://blogs.nvidia.com/wp-content/uploads/2014/03/chart-300x277.png
MANTLE
http://www.amd.com/en-us/innovations/software-technologies/technologies-gaming/mantle#overview
https://www.youtube.com/watch?v=F0oz-EonmBw
Quindi sono proprio i giochi dove la cpu servirà meno ;)
bobafetthotmail
25-10-2014, 10:03
Beh, non ho detto TUTTO, ho detto "giochi", mentre per il resto si sarà passati alle GPU.
Non ho ancora visto un gioco che usa più di 4 core, e la maggioranza non usa più di due core. Qui il "non possono essere parallelizzati" è un problema umano, non della macchina.
Fare il salto da un forse-4 core a millemila core delle GPU la vedo dura. Si parla di codice scritto in modo totalmente diverso con ritorni dell'investimento minimi, già fare una roba multicore adesso è un dramma.
Ovviamente per cose dove c'entra la CPU, quindi script della IA del gioco e dei mostri principalmente (sì lo so che se la scarichi sulla GPU anche il pathfinding di milioni di mostri diventa un giochetto, Mantle con quel giochino con le navettine lo dimostra bene)
è più probabile che il mercato si adatti e i PC gaming avranno CPU senza grafica integrata e con pochi core con ogni singolo core relativamente potente, mentre per usi professionali ci saranno CPU meno potenti che smollano larga parte del carico ad una GPU integrata più potente o ad una GPU dedicata.
La verità , è .....che siamo tutti malati, io per primo , leggo il nostro forum e ci si lamenta di i3 ,i5 i7 fx e phenon , che sono processori con i controcog...., .
Ragà io gioco ancora con un q8200 default , e pure bene ........ma come fate a lamentarvi con i vostri proci moderni?:) :)
Si xd concordo 🙈 e fissazione :sofico:
Si xd concordo 🙈 e fissazione :sofico:
Quotissimo la gente a volte si lamenta senza senso. È fissazione ma sarà sempre così. Li rimanderei tutti indietro agli 8088 per fargli capire quale potenza oggi hanno sotto. Se i programmi e giochi fossero ottimizzati bene e non con il culo si ognuno di noi avrebbe potenza da rivendere
29Leonardo
16-11-2014, 14:09
I commenti su YouTube non sono da prendere in considerazione nella maggior parte dei casi.
L'FX-8350 è un ottimo processore, fantastico se fai streaming con CPU encoding grazie agli 8 core.
Ricordati che è stato mostrato come un dual core (Pentium anniversary edition) overclockato ha le stesse prestazioni in game di un i7-4790k. Ancora oggi, molti giochi favoriscono 2 core con frequenza elevata mentre la maggior parte dell'elaborazione è effettuata su GPU. Bottleneck da CPU accade molto raramente e in giochi specifici, specie in giochi come gli MMO.
Mi pare una cavolata, prima di passare ad un i5 avevo un e8400 occato a 4,2ghz, la differenza nel framerate minimo e medio è stata notevole.
Infatti ...
http://www.eurogamer.it/articles/digitalfoundry-2014-pentium-g3258-recensione-review
È questo il processore da comprare per una macchina da gioco non troppo costosa? In termini di pura potenza di calcolo, i 4.5GHz di questo dual-core sono capaci di risultati che nessun altro processore di fascia bassa può eguagliare. Nonostante le incredibili velocità di clock, nel caso dei giochi più esigenti vi ritroverete ad abbassare le impostazioni grafiche o attivare limiti del frame-rate per contrastare le evidenti incertezze.
In conclusione il Pentium G3258 Anniversary Edition non è un miracolo moderno a poco prezzo, ma ci siamo divertiti parecchio nel testarlo. Oltre a far girare Tomb Raider con una scheda video di fascia alta insieme a un processore da €60 ottenendo risultati in linea con quelli di un i7, gestendo oculatamente le limitazioni della tecnologia siamo riusciti a giocare a Crysis 3 a 1080p con impostazioni grafiche alte e un frame-rate bloccato quasi sempre a 30fps tramite il pannello di controllo della GPU. Tutto questo con un Pentium economico e una scheda video entry-level della fascia enthusiast.
newtechnology
16-11-2014, 17:40
Ma poi anche solo pensare che un Fx-8350 possa creare una situazione cpu Limited...quando c'è gente che gioca col Pentium a tutto e quasi al massimo.
Vivi sereno col tuo 8350 e goditelo che é una ottima cpu.
Nessuno mette in dubbio , (c'è l'ho anch'io e oltre alla conversione che è il suo lavoro principale ci gioco) è ancora una signora cpu e credo che spesso ci venga l'idea di cambiare il nostro hardware non per esigenza ma per la curiosità di provare qualcosa di nuovo , sperando magari di guadagnare qualche frame.
Però non si può negare che la cpu conti e come , il sistema deve essere proporzionato è sicuramente il passaggio alla piattaforma intel con un i5 4690k darebbe i suoi benefici , dato l'ipc più alto e le linee pci-express 3.0 integrate direttamente lato cpu.
scusate, un consiglio, nell'ottica di acquistare un FX 8350 quale delle due schede madri mi consigliate?
1) GBT GA-970A-UD3P;
2) ASUS M5A97 R2.0;
Grazie
Altra cosa: avendo attualmente una SSD con sistema operativo windows 7 installato su AMD athlon 64 XII 5200 e scheda madre asus m2n-e sli, ho più probabilità che il sistema operativo parta aggiornandosi se monto l'FX 8350 o un I5-4690?
non vorrei rifare il lavoro di reinstallare tutto....
Grazie ancora
nevets89
18-11-2014, 19:15
nessuna delle 2...m5a97 evo r2.0.... su amazon ogni tanto la mettono a 70€...ma anche fossero 80€ li vale tutti....
eh...sarebbe molto utile formattare... e penso che non cambi molto tra una piattaforma am3+ o 1150 in fatto di driver e via dicendo...alla fine devi disinstallare tutti i vecchi driver e installare quelli nuovi.
nessuna delle 2...m5a97 evo r2.0.... su amazon ogni tanto la mettono a 70€...ma anche fossero 80€ li vale tutti....
eh...sarebbe molto utile formattare... e penso che non cambi molto tra una piattaforma am3+ o 1150 in fatto di driver e via dicendo...alla fine devi disinstallare tutti i vecchi driver e installare quelli nuovi.
grazie, ma per il momento non mi sento di rifare tutto, ho troppa roba personalizzata e ho l'immagine dell'SSD.
Grazie per il consiglio, quindi meglio la evo;
devo solo decidermi allora se FX 8350 o i5-4690 con asrock H97 pro4.
sgrinfia
18-11-2014, 22:03
A scanso di problemi di compatibilità ti conviene fare un bel' formattone.:read:
123ddssgga
18-11-2014, 22:10
scusate, un consiglio, nell'ottica di acquistare un FX 8350 quale delle due schede madri mi consigliate?
1) GBT GA-970A-UD3P;
2) ASUS M5A97 R2.0;
Grazie
Altra cosa: avendo attualmente una SSD con sistema operativo windows 7 installato su AMD athlon 64 XII 5200 e scheda madre asus m2n-e sli, ho più probabilità che il sistema operativo parta aggiornandosi se monto l'FX 8350 o un I5-4690?
non vorrei rifare il lavoro di reinstallare tutto....
Grazie ancora
se va di asus prendi la versione EVO che dispone di 4+2+2 fasi di alimentazione a differenza della non evo con 4+2
la 970A-UD3P a ben 8+2 fasi ma solitamente costa troppo
la evo è una buona via di mezzo
123ddssgga
18-11-2014, 22:14
A scanso di problemi di compatibilità ti conviene fare un bel' formattone.:read:
concordo !
comunque in linea di massima se uno cambia già solo la scheda madre è consigliabile una bella formattazione
in questo caso cambi praticamente tutti i componenti chiave mi sembra il minimo formattare
nevets89
18-11-2014, 22:14
se va di asus prendi la versione EVO che dispone di 4+2+2 fasi di alimentazione a differenza della non evo con 4+2
la 970A-UD3P a ben 8+2 fasi ma solitamente costa troppo
la evo è una buona via di mezzo
la evo ha 6+2 fasi...+2 digitali...
la 970a-ud3p ha sì 8+2 fasi, ma in overclock rende meno della evo, quindi alla fine anche a parità di prezzo conviene la evo.
Mi sento preso in causa. :D Avendo la evo non posso che consigliarla. Regge bene in OC e non costa uno sproposito (io l'ho pagata 80€ circa). Per quanto riguarda il cambio componenti e windows molto meglio formattare e reinstallare tutto, può sembrare strano ma a volte un semplice driver può causare una marea di problemi.
Mi sento preso in causa. :D Avendo la evo non posso che consigliarla. Regge bene in OC e non costa uno sproposito (io l'ho pagata 80€ circa). Per quanto riguarda il cambio componenti e windows molto meglio formattare e reinstallare tutto, può sembrare strano ma a volte un semplice driver può causare una marea di problemi.
Non posso far altro che quotare tutto, un formattone non potra' che portarti benefici.
In alternativa dovrai fare una bella pulizia a mano dei vecchi driver anche con programmi che ti aiutano a cancellare tutto e reinstallare i driver corretti.
Comunue vada ci devi lavorare sopra, non puoi solo ripristinare e via.
Non posso far altro che quotare tutto, un formattone non potra' che portarti benefici.
In alternativa dovrai fare una bella pulizia a mano dei vecchi driver anche con programmi che ti aiutano a cancellare tutto e reinstallare i driver corretti.
Comunue vada ci devi lavorare sopra, non puoi solo ripristinare e via.
si...preferisco ripulire, magari se mi consigliate qualche software adatto a fare pulizie... io uso ccleaner e wise registry cleaner.
mi pare di aver capito che sia la GA-970 UD3P che la ASUS M5A97 EVO R2, cpu permettendo, mi consentono un overclock di almeno 4,5 GHz con l'FX-8350 raffreddato con dissi non propietario, e sono entrambe stabili, anche se in giro ho trovato qualche notizia di surriscaldamento chipset etc...
si...preferisco ripulire, magari se mi consigliate qualche software adatto a fare pulizie... io uso ccleaner e wise registry cleaner.
mi pare di aver capito che sia la GA-970 UD3P che la ASUS M5A97 EVO R2, cpu permettendo, mi consentono un overclock di almeno 4,5 GHz con l'FX-8350 raffreddato con dissi non propietario, e sono entrambe stabili, anche se in giro ho trovato qualche notizia di surriscaldamento chipset etc...
Per pulizia intendiamo formattare, i vari programmi tra cui quelli citati da te puliscono in maniera approssimativa e alcuni a volte fanno anche casini nel registro (i peggiori addirittura eliminano chiavi del registro che servono a windows), quel tipo di pulizia va bene farla ogni tanto (io la faccio manualmente) ma quando si cambia configurazione o gran parte di essa è sempre bene formattare tutto e fare un installazione pulita; in questo modo windows installa solo i driver necessari e poi tu eventualmente metti quelli proprietari, solo così hai un installazione sobria e senza file/cartelle/driver/ecc relativi alla vecchia configurazione o comunque ai vecchi componenti. Quanto all'oc: parliamo di qualcosa di personale, non tutte le cpu (sebbene siano lo stesso modello) salgono allo stesso modo, si usa infatti dire "cpu forunate e cpu sfortunate" proprio perchè c'è quella che sale tanto e quella che sale poco, che scalda meno e che scalda di più, che sale con poco vcore e che sale con vcore piu alto ecc ecc. Il mio è 3.5ghz stock con boost a 4.0ghz quindi andare a 4.5Ghz è stato abbastanza semplice, l'8350 invece è 4.0ghz stock con boost a 4.5Ghz; con questo non voglio dire che saliresti senza problemi a 5.0Ghz (per via del discorso fatto prima) però potresti salire qualcosa in piu rispetto a me, non so di preciso se in realtà l'8350 sia un 8320 tirato per i capelli o se sia realmente una cpu diversa ma comunque tentare non nuoce. Occhio comunque, sempre piccoli passi alla volta e un occhio di riguardo alla temperature (salgono facilmente), inutile dire che se hai il dissi stock l'oc meglio non considerarlo proprio. Quanto al chipset invece la mia non è mai salita oltre i 36° (e avevo problemi con l'areazione del case, ora che ho sistemato rimane a 25° circa quando in idle).
nevets89
19-11-2014, 16:46
da quanto so la differenza principale tra i vari fx 83*0 sta nella frequenza massima e nel voltaggio minimo...però diciamo che 4.5GHz dovrebbero raggiungerli praticamente tutti... poi può capitare un 8320 fortunato che sale meglio di un 8350 o viceversa. vista la preponderante dose di fortuna che bisogna avere io consiglio di prendere quello che costa meno, almeno non si rimarrà delusi nel caso sia veramente sfigato.
Mi intrometto nella discussione in quanto possessore di una gtx 970 gigabyte accompagnata da una cpu fx6300 tenuta a 3,76 ghz, vorrei dire che gioco tranquillamente a tutto con dettagli molto alti /ultra a 1080p, quindi nn vedo dove un fx8350 possa limitare una gtx970. Finiamola di dire cavolate, si sta esagerando sempre di più con questo discorso dei colli di bottiglia procurati da cpu ottime!!
Ad alte risoluzioni è difficile essere cpu limited, in ogni caso, se vuoi essere sicuro, stai poco a vedere, installa msi afterburner e imposta che ti mostri la percentuale di utilizzo della gpu durante il gioco, se va a 100% non sei cpu limited :D
sgrinfia
26-11-2014, 17:39
Ad alte risoluzioni è difficile essere cpu limited, in ogni caso, se vuoi essere sicuro, stai poco a vedere, installa msi afterburner e imposta che ti mostri la percentuale di utilizzo della gpu durante il gioco, se va a 100% non sei cpu limited :D
CIAO, guarda che spesso la percentuale di utilizzo e forviante, per che spesso e volentieri ,sono i motori grafici a non dare l'input per fare andare la vga al 100% , e non certo la cpu .
Quindi quello che afferma Cycler ,e lo scenario che trovo giusto, certo ci sono processori che fanno andare di + una scheda video , però questa storia del cpu che fà da collo da bottiglia ,rasenta il ridicolo.:)
Chimera27049
26-11-2014, 17:57
Ad alte risoluzioni è difficile essere cpu limited, in ogni caso, se vuoi essere sicuro, stai poco a vedere, installa msi afterburner e imposta che ti mostri la percentuale di utilizzo della gpu durante il gioco, se va a 100% non sei cpu limited :D
Non è vero, è soltanto che ad alte risoluzioni il collo di bottiglia diventa più velocemente la gpu della cpu, ma la cpu che a 640x480 permetteva l'elaborazione di 120 fps avrà lo stesso tetto a 4096x2160.
I test cpu con i giochi si fanno a risoluzioni infime solo per eliminare possibile "disturbo" della gpu assumendo che gli fps che sia capace di elaborare siano tendenti a infinito.
CIAO, guarda che spesso la percentuale di utilizzo e forviante, per che spesso e volentieri ,sono i motori grafici a non dare l'input per fare andare la vga al 100% , e non certo la cpu .
Quindi quello che afferma Cycler ,e lo scenario che trovo giusto, certo ci sono processori che fanno andare di + una scheda video , però questa storia del cpu che fà da collo da bottiglia ,rasenta il ridicolo.:)
Si hai ragione, me ne sono accorto anche io con la mia e sono molto lontano dall'essere cpu limited...solo che in linea di massima pensavo potesse essere un metro di misura accettabile...
Non è vero, è soltanto che ad alte risoluzioni il collo di bottiglia diventa più velocemente la gpu della cpu, ma la cpu che a 640x480 permetteva l'elaborazione di 120 fps avrà lo stesso tetto a 4096x2160.
I test cpu con i giochi si fanno a risoluzioni infime solo per eliminare possibile "disturbo" della gpu assumendo che gli fps che sia capace di elaborare siano tendenti a infinito.
Scusami ma è esattamente quello che dico io...ad alte risoluzioni è difficile essere cpu limited...perchè passami il termine "si satura" prima la gpu...
nevets89
27-11-2014, 09:19
più alta è la risoluzione, più tempo ci mette la gpu per elaborare un frame, quindi la cpu ha più tempo per fare i suoi calcoli che in teoria non sono influenzati dalla risoluzione, per questo si nota meno la differenza fra cpu ad alte risoluzioni....
almeno penso, non mi sono informato, ho solo fatto una deduzione basandomi su quel poco che conosco.
più alta è la risoluzione, più tempo ci mette la gpu per elaborare un frame, quindi la cpu ha più tempo per fare i suoi calcoli che in teoria non sono influenzati dalla risoluzione, per questo si nota meno la differenza fra cpu ad alte risoluzioni....
almeno penso, non mi sono informato, ho solo fatto una deduzione basandomi su quel poco che conosco.
Quoto. A molti non è chiaro questo concetto.
Più è bassa la risoluzione più la vga sara rapida nel generare fps ma la cpu fa sempre lo stesso lavoro che in full hd
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.