PDA

View Full Version : [GUIDA] Creare Windows 7 SP1 Multiversione per installazione da dvd o pendrive usb


Pagine : 1 [2] 3

tallines
20-02-2016, 11:25
Ciao a tutti. Premetto che uso una connessione a modem Max 52Kbps.

Ho la necessità di formattare e di reinstallare W7 professional.

Volevo gentilmente sapere, da chi ne sa più di me, se esiste una .ISO che contenga già la maggior parte degli aggiornamenti di W7 e, se si, da dove posso scaricarla.

Io ho un DVD di W7 che mi è stato dato con il portatile però se devo scaricare tutti gli aggiornamenti con la mia misera connessione mi servirebbe circa un mese...
Ciao, purtroppo no, non è mai esistita e non esiste una Iso originale di W7 con già gli aggiornamenti (kb) compresi .

Questo comunque vale per tutti i SO, anche per W8.1 o per W10 ci sono le Iso, ma non comprendono gli aggiornamenti (kb) che poi un utente deve scaricare tramite Windows Update .

Puoi integrarli nell' Iso gli aggiornamenti scaricandoli per esempio con tool freeware tipo > Autopatcher (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=AutoPatcher-aggiorna-automaticamente-anche-Windows-7_6020) o con > Wsus Offline (http://www.giardiniblog.com/aggiornamenti-windows-download/) .

Dato però che hai una connessione lenta, una dial-up, sperando che non sia a consumo........ma flat ossia paghi sempre tot euro al mese, sia che tu sia collegato un' ora al giorno, sia che tu sia collegato tutto il giorno, altrimenti se hai una connessione a consumo è un guaio.........secondo me, come consiglio ehhh, poi......:) non occorre una volta installato W7, installare tutti gli aggiornamenti .......

Ti connetti, quello che scarichi, viene installato, senza fretta .

Sebacuba
20-02-2016, 13:28
Ciao, purtroppo no, non è mai esistita e non esiste una Iso originale di W7 con già gli aggiornamenti (kb) compresi .

Questo comunque vale per tutti i SO, anche per W8.1 o per W10 ci sono le Iso, ma non comprendono gli aggiornamenti (kb) che poi un utente deve scaricare tramite Windows Update .

Puoi integrarli nell' Iso gli aggiornamenti scaricandoli per esempio con tool freeware tipo > Autopatcher (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=AutoPatcher-aggiorna-automaticamente-anche-Windows-7_6020) o con > Wsus Offline (http://www.giardiniblog.com/aggiornamenti-windows-download/) .

Dato però che hai una connessione lenta, una dial-up, sperando che non sia a consumo........ma flat ossia paghi sempre tot euro al mese, sia che tu sia collegato un' ora al giorno, sia che tu sia collegato tutto il giorno, altrimenti se hai una connessione a consumo è un guaio.........secondo me, come consiglio ehhh, poi......:) non occorre una volta installato W7, installare tutti gli aggiornamenti .......

Ti connetti, quello che scarichi, viene installato, senza fretta .

Grazie mille del tuo chiaro aiuto. Purtroppo ho una connessione di 220 ore mensili e se scarico aggiornamenti...poi...non riesco a navigare e nemmeno a leggere la posta.

Ciao

Seba

bluv
03-03-2016, 09:11
Domanda:
1) Le iso messe a disposizione da Microsoft sono aggiornate all'ultimi KB o hanno solo il SP1 senza gli update successivi?

tallines
03-03-2016, 19:26
Ciao bluv, parli delle Iso che si possono scaricare dalla Microsoft, tramite product-key Retail, perchè chi ha un product-key OEM, non ha l' accesso e quindi non le scarica .

Le Iso di W7, come tutte le Iso anche di W8.1 e di W10, hanno solo il Service Pack, per W7 è il Sp1 .

Non hanno integrato gli update (kb) successivi, che l' utente deve fare a SO installato, tramite Windows Update .

Hai bisogno di una Iso con tutti gli update rilasciati per W7 Sp1 ?

bluv
03-03-2016, 19:39
Ciao tallines, chiedevo per avere maggiori certezze :)
Mi chiedo perché non le aggiornino anche con i KB successivi ...
Sarà che temono eventuali incompatibilità con alcune configurazioni di PC ?! :boh:

Hai qualche alternativa da proporre ? :p

tallines
03-03-2016, 20:16
La Microsoft non ha mai integrato gli update nelle Iso originali dei SO, questo è sempre successo con tutti i SO che si possono scaricare ufficialmente, da W7 fino a W10 .

Non lo fanno non credo perchè pensano che ci possono essere eventuali incompatibilità........non hanno tempo secondo me, poi.....e quindi fanno lavorare gli utenti :)

L' alternativa è integrare gli update nella Iso di W7, anche cosi :) >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2663157

tallines
21-05-2016, 14:55
Differenze Licenze OEM > c’ è OEM e OEM



Ci sono più tipi di licenze OEM:


- licenze OEM SLP (System Locked Pre-installation - Sistema Bloccato Pre-installazione)

- licenze OEM COA SLP (System Locked Pre-installation - Sistema Bloccato Pre-installazione)

- licenze OEM NSLP, dette anche NONSLP (Not System Locked Pre-installation - Sistema Non Bloccato Pre-installazione)


Licenze OEM SLP >

sono quelle licenze che fanno parte del SO pre-installato, ossia sono quelle licenze che un utente trova quando acquista il pc pre-assemblato, con il SO già installato e attivato .

Pc pre-assemblato e SO pre-installato e pre-attivato, dai >>> System Builders (Acer, Asus, Dell, Hp, Lenovo, Toshiba, Samsung............) .

Questo tipo di licenze sono legate alla scheda madre, sono legate al pc, dove vengono attivate per la prima volta, dai System Builders .

Non hanno la Trasferibilità, detta anche Portabilità da una scheda madre a un' altra scheda madre, nè da un pc a un altro pc, in quanto si legano all' hardware dove vengono attivate per la prima volta .


Licenze OEM COA SLP >

COA: Certificate of Authenticity

Le licenze OEM COA, dette anche COA SLP, lo dice il nome stesso, sono licenze SLP, System Locked Pre-installation - Sistema Bloccato Pre-installazione, quindi Bloccate, perchè si legano al' hardware del pc, quando vengono per la prima volta attivate .

Non hanno la Trasferibilità, come Non hanno la Trasferibilità le licenze OEM SLP .

Le licenze OEM COA SLP (il product-key), sono scritte nello sticker adesivo (COA) incollato al case dl computer .

Vengono usate quando l' utente reinstalla per la prima volta e per le volte successive, il SO e vengono attivate on line o via telefono .

Questo tipo di licenze sono legate alla scheda madre, sono legate al pc, dove vengono attivate per la prima volta > dall' utente .

Il COA (Certificate of Authenticity), ossia lo sticker adesivo, viene incollato al case del pc, dai System Builders (Asus, Acer, Hp....), detti anche Manufacturers .


Note: All manufacturers

that use the OEM SLP system are required by contract to include a Certificate of Authenticity (COA) sticker,

that has a COA SLP key, on the computer


Licenze OEM NSLP, dette anche NONSLP >

sono le licenze acquistate a parte, che non fanno parte, di un SO pre-installato in un pc pre-assemblato, dai System Builders .

Ossia sono le licenze che un utente acquista con la confezione (confezione che contiene un solo dvd, o a 32 o a 64 bit, a seconda della scelta fatta dall' utente in fase di acquisto) on line, o in un negozio di informatica o......quindi sono licenze >>> acquistate a parte .

Queste licenze sono vendute, anche solo con lo sticker adesivo .

Le licenze acquistate a parte, di solito sono sempre > OEM COA NSLP .

Questo tipo di licenze Non son legate alla scheda madre, Non son legate al pc, dove vengono attivate per la prima volta .

Hanno la Trasferibilità, detta anche Portabilità, da una scheda madre a un' altra scheda madre, da un pc a un altro pc, in quando Non si legano all' hardware dove sono state attivate per la prima volta .



Differenza tra Licenze OEM SLP e COA SLP

le licenze COA SLP, sono sempre OEM



Licenze OEM SLP e OEM COA SLP - La differenza sta nel COA



Sono sempre OEM, in quanto messe dai Manufacturers, che sono i System Builders (Asus, Acer....) ----> OEM: Original Equipment Manufacturer .

1 - Mentre le licenze OEM SLP sono installate e attivate nel SO pre-installato dai Manufacturers

2 - le licenze COA SLP, che sono sempre OEM, in quanto fanno parte dei Manufacturers, sono scritte nell' etichetta adesiva (COA), chiamata anche sticker, che è incollata al case del pc fisso o portatile .

Computers, which are built by large manufactures that come with Windows Pre-Installed, come with two (2) Product Keys:

A) OEM SLP

B) COA SLP

Post n.21 della discussione > http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42875842&postcount=21

What Is Different Between OEM SLP and OEM COA SLP

https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_7-windows_install/what-is-different-between-oem-slp-and-oem-coa/31cac664-331a-4e0b-af8c-731105600eef

NB >>>

ecco il perchè, se un utente va a cercare il product-key nel pc, con tool freeware tipo ProduKey della Nirsoft o anche altri tool freeware,

può capitare che il product-key trovato con il tool, è diverso dal product-key scritto nel COA, ossia nello sticker adesivo .

Perchè il product-key trovato con il tool è il product-key messo dai >> System Builder (Acer, Asus, Dell, Hp, Lenovo, Toshiba,.....), ossia è un OEM SLP



Licenze OEM SLP e OEM NSLP - La differenza sta nella N


Differences Between OEM Channel SLP, NONSLP and COA License Product Keys

Post n.15 della discussione > http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42872494&postcount=15


All about Windows licenses: Retail, OEM, SLP, VL ...

There are three types of OEM licenses, each offering a different activation method:

1. The OEM license: SLP (System Locked Pre-installation)

2. The OEM license: NONSLP (Not System Locked Pre-installation)

3. The OEM license: COA (Certificate of Authenticity)

http://www.howtoptec.com/2016/08/all-about-windows-licenses-retail-oem.html




Come vedere se la licenza OEM è >

SLP o NSLP, detta anche NONSLP


https://s18.postimg.cc/gaxt8od61/Windows_Script_Host.jpg (https://postimages.org/)



1 - dare il comando da Start/Cerca > slmgr.vbs -dlv + Invio

2 - o Start/Cerca > cmd e poi a cursore lampeggiante digitare il comando > slmgr /dlv + Invio

guardare alla voce > Descrizione della finestra che si apre, di Windows Script Host


Come vedere se la licenza di Windows 7, W8, W8.1, W10 e W11

è attivata in modo Permanente o è a tempo ?


https://i.postimg.cc/15HsCVFp/Attivazione-W7.jpg (https://postimages.org/)


https://i.postimg.cc/sfPrxGwt/Attivazione-Windows-2.jpg (https://postimages.org/)[/url]


https://i.postimg.cc/HW9qdDLm/Attivazione-Windows-3.jpg (https://treetop100babynames.com/exotic-baby-names-boys)



Per vedere se la licenza del SO in uso, è stata attivata in modo permanente o se è a tempo, fate copia - incolla o scrivete il seguente comando >

slmgr.vbs -xpr, in:

- Start/Cerca di Windows

- Esegui (Win + R)

- o scrivendo cmd in Start/Cerca di Windows (senza fare tasto destro sulla Ricerca evidenziata > Esegui come amministratore) + incollate o scrivete il comando sopra

- o scrivendo cmd + tasto destro del mouse sulla Ricerca ottenuta > Esegui come amministratore + incollate o scrivete il comando sopra .





Post n.160 > Febbraio 2015 > Microsoft - Digital River Stop Download W7 Sp1 Multiversione, rifatto, anche

per questo post, leggete alla voce-collegamento >>>


Perchè chi ha una licenza OEM (SLP)

non può scaricare l' Iso del SO dal sito della Microsoft

a differenza di chi ha una licenza Retail o OEM NSLP ? (https://treetop100babynames.com/exotic-baby-names-boys)




Cambio Scheda Madre con licenza OEM NSLP


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2732947




Scaricare W7 dalla Microsoft con licenza OEM NSLP


Chi ha una licenza Retail, come si sa, può scaricarsi l' iso dal sito della Microsoft (vedi post n.1)

1. Anche chi ha una licenza OEM, può scaricarsi l' iso originale di W7, dal sito della Microsoft

A condizione che la licenza OEM di W7 sia NSLP >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2769720


2. Ulteriore esperienza riportata dall' utente Gaetano77, sul fatto che chi ha una licenza OEM NSLP, comportandosi come una licenza Retail, da l' opportunità di scaricare l' Iso di W7 direttamente dalla Microsoft >


post n. 288 del 14-02-2017 > http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44477799&postcount=288

post n. 289 del 18-02-2017 >https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44491411&postcount=289

post n. 305 del 03-03-2017 > http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44535528&postcount=305



https://s9.postimg.cc/njomvhlaj/W7_Licenza_OEM_NSLP.jpg (https://postimg.cc/image/njomvhlaj/)


https://s9.postimg.cc/44dv227cf/2_-_W7_Licenza_OEM_NSLP.jpg (https://postimages.org/)




N.B. >>> tramite i comandi detti sopra, andando nella finestra Windows Script Host, alla voce Descrizione,

chi ha una licenza OEM NSLP

- può cambiare scheda madre e anche computer

- e può scaricare W7 ufficialmente dalla Microsoft, come se avesse una licenza Retail .

In quanto le licenze OEM NSLP, si comportano come le licenze Retail >

- hanno la Trasferibilità e

- danno la possibilità di poter scaricare l' Iso originale di W7, dal sito della Microsoft .

NB > sito Ufficiale della Microsoft per il download di W7 > post n.1 .


PS > Tutte le licenze OEM NSLP, sono COA (Certificate of Authenticity), come fa vedere l' immagine postata sopra

in quanto sono scritte nello sticker (COA) acquistato nel negozio di informatica o on line .

Come le licenze COA SLP, anche queste sono scritte nello sticker, l' etichetta adesiva incollata al case (COA)



La voce OA scritta sulla sticker adesivo incollato al case


https://s18.postimg.cc/rnaeqrbnt/Windows_7_Pro_COA.jpg (https://postimages.org/)


Aggiornamento fatto il 05/12/2017

In molti computer, fissi o portatili, con ancora installato Xp, Windows Vista e W7 soprattutto, c'è il famoso sticker adesivo, che è incollato al case del pc fisso o del portatile .

Sticker adesivo dove c'è scritto il product-key ufficiale e originale, costituito da 25 caratteri alfanumerici, divisi in 5 parti, costituite ognuna da 5 caratteri alfanumerici .

Sticker adesivo che è il COA, Certificate Of Authenticity e che da W7 in poi, non ci sarà più nei successivi SO pre-installati nei computer, in quanto il product-key è memorizzato nell' Uefi .

L' Uefi è la nuova modalità, che sostituisce il Bios tradizionale, in cui un SO viene pre-installato sui computer, dai System Builder (Acer, Asus, Sony, Hp, Dell, Toshiba..............), da W8 in poi, compresi quindi anche W8.1 e W10 .

Nei computer dove c'è installato W7 (ma anche Xp e Windows Vista), che viene ancora usato attualmente in più di qualche computer, visto che W7 è ancora il primo SO di casa Microsoft, più utilizzato al mondo, c'è questa etichetta adesiva .

In questa etichetta adesiva, spesso, anche se non sempre, si trova la scritta, la voce >>> OA .



Cosa significa OA ?

What does the OA stand for ?


https://s18.postimg.cc/4yl7r7p55/Windows_7_Pro_COA_Label_Sticker_License_Key.jpg (https://postimages.org/)



La scritta o voce OA, sta praticamente per OEM, è un modo per definire che la versione del SO è pre-installata .

La licenza OA scritta nello sticker adesivo, quindi sta per licenza COA, di cui abbiamo già parlato, alla voce >

Differenza tra Licenze OEM SLP e COA SLP, che sono sempre OEM


Le frasi in inglese, di colore blu, sono dei collegamenti >

- What does the OA stand for ? (https://postimages.org/)

1. Original Equipment Manufacturer (OEM) Activation is also known as OA.

It basically is OEM basic input/output system (BIOS) activation -- meaning they've activated it already and you don't need to enter the key and activate yourself.

2. You will only be able to activate one copy of Windows 7 with the product key number being used for either the 32 bit or 64 bit version at one time, not with both.

It will only allow for one installed copy with it to be activated.

If you try to do it on both 32/64 bit versions, you will probably get the Your Product Key is already in use or The Windows 7 product key you typed is invalid for activation message.


- The OA just means it is an OEM system so it cannot be transferred to another computer like a retail license can. (https://www.sevenforums.com/installation-setup/233905-windows-7-home-premium-oa-restore.html)



Licenze OEM Microsoft

Licensing OEM FAQ


La pagina Microsoft, dove si parla delle licenze OEM per tutti i SO, quindi anche per W7, è stata aggiornata .


Le licenze OEM di cui parla la Microsoft, sono licenze OEM pre-installate dai System Builder

Ossia SLP = System Locked Pre-installation = Bloccate .

Che Non Hanno la trasferibilità o portabilità delle licenze Retail e delle Licenze OEM NSLP = Non System Locked Pre-installation = Non Bloccate

La nuova pagina della Microsoft, per le Licensing OEM FAQ, è questa >>>

Microsoft > Device Partner Center > https://dpcenter.microsoft.com/#fbid=aiWly63hs5x

Per arrivare alla pagina, delle Licensing OEM FAQ, bisogna selezionare dal link sopra, prima :

1 - Licensing, poi

2 - OEM Activation (OA) e sulla destra selezionare > updated 01/27/2017 Licensing FAQ

e si arriva alla pagina delle Licensing FAQ >

Please see the categories below for answers to frequently asked questions regarding [U]OEM system builder licensing >

Link in inglese > https://dpcenter.microsoft.com/en/Licensing/OEM-Activation/cp-Licensing-FAQ

Link in italiano > https://translate.google.ca/translate?hl=it&sl=en&u=https://dpcenter.microsoft.com/en/Licensing/OEM-Activation/cp-Licensing-FAQ&prev=search


Dove trovate le famose domande, oltre a tante altre domande, sulle Licenze OEM pre-installate dai System Builder >

- Can a PC with an OEM Windows operating system have its motherboard upgraded and keep the same license? What if it was replaced because it was defective?

- We would like to create a computer system using an OEM Windows operating system that has a dual-boot feature.
The single system would use the same version of Windows on both boot images/partitions.
Does this require two different licenses, or can I use the same license and product key for both images/partitions, since they are both on a single system that can use only one operating system at a time?

PS >>> per avere le Faq in Italiano, dal sito in inglese, potete andare in fondo alle Faq, alla voce >

"This content is available in other languages. Select a language below to navigate to a page with the translated version of this content",

selezionare la freccia rivolta verso il basso + Italian (Italy) + Go



OEM and DSP OEI

What is the difference


Oltre alle licenze OEM, di cui abbiamo parlato, ci sono altri tipi di Licenze che sono come le OEM, tranne in una differenza, il tipo di Manufacturer :

sono le Licenze DSP OEI .

1 - DSP OEI = Delivery Service Partner Original Equipment Installation

OEI versions are for small system builders (DSP = "delivery service partners"), usually containing a single Windows (1pk = 32-bit or 64-bit, not both like in retail versions) and an OEM preinstallation kit to preconfigure Windows and/or to integrate additional tools (OEI = "Original Equipment Installation" or "Organizational Environment Integration").

They have the same limitations as OEM versions = the license is tied to the first computer where the OS was installed and not transferrable if the machine dies.

http://www.dirtcheapsoftware.com/faq.html#dsp >>>>

2 - What is OEM software?

OEM means “Original Equipment Manufacturer.” OEM software is a full version of a program used by system builders and computer manufacturers.

It is identical to the Retail Box version, but does not include a manual, a box, or installation support from the manufacturer.

Support is usually still available on the manufacturer’s web site or on a paid-per-incident basis.

OEM versions will usually include the software in the form of a CD-ROM, the Certificate of Authenticity, the product key code, the license, and a registration card.

If you buy a Microsoft OEM or DSP version that does not have all of these items, there is a good chance that the software is not authentic.

3 - What is DSP software?

DSP means “Delivery Service Partner.” It is a version of OEM software used by smaller computer manufacturers and system builders.

4 - What is the difference between OEM and DSP software?

The software in both OEM versions and DSP versions is the same.

OEM software normally has the hardware manufacturer’s name, such as Dell or Sony, printed on the manual and license.

DSP software, however, has NO manufacturer’s name stamped on the manual or printed on the license.

DSP versions usually just say “OEM.”

Basically, DSP is a more generic packaging of an OEM product that is sold to smaller system builders who do not qualify for larger volume discounts and custom printing on their software.

Please note that OEM and DSP non-operating system software (such as Microsoft Office, Works Suite, WordPerfect, etc.) cannot be installed over a previous version as an Upgrade .

tallines
18-06-2016, 17:46
Aggiornato il post sopra, per far si che l' argomento abbia un suo post unico, non assieme ad altri argomenti, in modo da risultare più chiaro .

E aggiornato anche il primo post con un nuovo Crea collegamento .

kingweah
07-10-2016, 17:49
ciao, riapro questo post molto valido e di grande aiuto, per cui ringrazio.
io seguo le procedure però il file ei.cfg non lo trovo da nessuna parte. ho scaricato una iso originale (all in One...) a cui sono stati integrati gli aggiornamenti fino agosto 2016. puo' essere un problema oppure quel file è solo nelle iso multi versione di win7?
grazie

bluv
07-10-2016, 21:48
ciao, riapro questo post molto valido e di grande aiuto, per cui ringrazio.
io seguo le procedure però il file ei.cfg non lo trovo da nessuna parte. ho scaricato una iso originale (all in One...) a cui sono stati integrati gli aggiornamenti fino agosto 2016. puo' essere un problema oppure quel file è solo nelle iso multi versione di win7?
grazie

Quel file non lo trovi nella iso ma va scaricato appositamente. Ecco il link al download http://code.kliu.org/misc/winisoutils/eicfg_removal_utility.zip

tallines
08-10-2016, 13:11
ciao, riapro questo post molto valido e di grande aiuto, per cui ringrazio.
io seguo le procedure però il file ei.cfg non lo trovo da nessuna parte.
Il file ei.cfg, come detto al post n.1 c'è nella cartella > Sources, guarda alla voce > Cancellazione manuale del file ei.cfg, del post n.1 .

Questo nelle Iso che si potevano scaricare Ufficialmente dalla Digital River, iso che avevano o tutte le versioni di W7 a 32 bit, o tutte le versioni di W7 a 64 bit .
ho scaricato una iso originale (all in One...) a cui sono stati integrati gli aggiornamenti fino agosto 2016. puo' essere un problema oppure quel file è solo nelle iso multi versione di win7?
grazie
Le Iso multiversione sono sia quelle che si potevano scaricare tramite la Digital River, che le AIO, in quanto c'è più di una versione di W7 .

Non ho parlato delle AIO, in quanto non erano disponibili al download, da parte della Microsoft .

Devi vedere quante cartelle Sources ci sono all'interno della Iso, se una o due....oppure puoi provare il tool ei.cfg Removal Utility, come suggerito da bluv che saluto :) .

Il tool o l' Utility, la trovi anche al post n.1, alla voce >

2 - Rendiamo l' Iso di W7 Multiversione

tallines
09-10-2016, 14:45
Aggiornato il post > n. 257 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43694317&postcount=257), per renderlo più chiaro rispetto a prima .

Ci saranno nuovi e interessanti aggiornamenti :)

kingweah
09-10-2016, 19:28
Buonasera, ho usato l'utility ma ha dato errore, quindi probabilmente è una iso corrotta o altro....eviterò di usarla.....grazie

bluv
09-10-2016, 21:11
...oppure puoi provare il tool ei.cfg Removal Utility, come suggerito da bluv che saluto :) ]
Ti ho mandato un messaggio così puoi migliorare la tua guida o i tuoi suggerimenti
Bye :)

kingweah
10-10-2016, 08:09
buongiorno,
ho scaricato altre due iso di win 7 (all in one - AIO) ma eicfg_removal_utility da sempre errore.....che posso fare?

con un'altra iso (it_windows_7_professional_with_sp1_x64_dvd_u_676945) l'utility ha funzionato..ora ho preparato due chiavette.
una tramite rufus e l'altra tramite diskpart....vediamo che succede

kingweah
10-10-2016, 09:48
abbiate pazienza...ho capito perchè sbagliavo...
sulle iso non c'erano le giuste autorizzazioni ed una volta date quelle complete, i programmi hanno iniziato a dare risposte positive..
anche le iso all in one ora sono pronte (senza ei.cfg) per la pendrive...
ora spero che non vi siano problemi durante l'installazione....
grazie per i consigli

kingweah
10-10-2016, 13:16
Ciao..purtroppo l'installazione mi si blocca all'inizio, con errore "manca un driver dispositivo......." e non trovo soluzione.. ho provato l'utility asrock, ma non funziona, quella intel sembra che giri a vuoto...

kingweah
10-10-2016, 14:53
Ciao...ho trovato la soluzione...ho copiato i driver su un hd e collegato via sata al pc...così ho potuto installare i driver usb 3 e così ho potuto procedere..come prima cosa mi ha chiesto quale versione installare, poi ha proseguito con la copia dei file

tallines
10-10-2016, 19:13
abbiate pazienza...ho capito perchè sbagliavo...
sulle iso non c'erano le giuste autorizzazioni ed una volta date quelle complete, i programmi hanno iniziato a dare risposte positive..
anche le iso all in one ora sono pronte (senza ei.cfg) per la pendrive...
ora spero che non vi siano problemi durante l'installazione....
grazie per i consigli
Quindi avevi due problemi che poi hai superato :

1 - le autorizzazioni
Ciao...ho trovato la soluzione...ho copiato i driver su un hd e collegato via sata al pc...così ho potuto installare i driver usb 3 e così ho potuto procedere..come prima cosa mi ha chiesto quale versione installare, poi ha proseguito con la copia dei file
2 - i driver usb 3 .

Bene che hai risolto .

Quindi il tool ei.cfg Removal, funziona anche sulle AIO o hai tolto il file ei.cfg a mano (o i file se ci sono due cartelle Sources) cancellandolo ?

kingweah
10-10-2016, 20:19
la versione AIO non funzionava comunque ed era priva del file ei.cfg. le altre che ho usato sono una All e una win 7 prof. con le quali l'utility ha funzionato.
preciso che ho creato le pendrive con diskpart e rufus

tallines
11-10-2016, 18:42
la versione AIO non funzionava comunque ed era priva del file ei.cfg.
Ok .
le altre che ho usato sono una All e una win 7 prof. con le quali l'utility ha funzionato.
Ok, ma All cosa ? All In One, ossia sia le versioni di W7 a 32 che a 64 bit ?
preciso che ho creato le pendrive con diskpart e rufus
I due metodi migliori :)

tallines
15-10-2016, 19:07
Maggio 2016 >
TechBench e HeiDoc.net Riaprono I Battenti A W7 Sp1


TechBench e HeiDoc.net



1 - TechBench

TechBench Download Diretto Iso


Il download delle Iso di W7, W8.1 e W10 può essere fatto direttamente, senza nessun tool e per W7 senza digitare nessun product-key,

sempre in modo Ufficiale, da > TechBench collegamento al post > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44661840&postcount=343



2 - HeiDoc.net


Vi ricordate il post > W 7 OEM > Disk Images From Microsoft, della HeiDoc.net ? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42215164&postcount=183) E' cambiato .

Qual' è la Novità ?

Che si può scaricare da HeiDoc.net, in modo Ufficiale > qualsiasi versione di W7 Sp1, senza dover digitare prima, il product-key .

Da dove vengono scaricate Ufficialmente le Iso ? > Dalla > Microsoft-TechBench


Le Iso Multiversione di W7 Sp1, non si possono più scaricare, dalla Digital River, da Febbraio 2015, come sapete già .

Ma da Maggio 2016, c'è una Novità .

Dal sito di HeiDoc.net, è possibile scaricarsi di nuovo, senza prima digitare nessun product-key >

W7 Sp1 in versione singola (Home, Professional....) di cui si ha il product-key originale, chiaramente .

Di HeiDoc.net, ne avevamo già parlato, come da link postato sopra, del 04/03/2015 .


HeiDoc.net e Windows Iso Downloader.exe

Link di HeiDoc.net da cui scaricare il tool freeware > Windows Iso Downloader.exe > > >

https://www.heidoc.net/joomla/technology-science/microsoft/67-microsoft-windows-and-office-iso-download-tool


Si possono scaricare sia le versioni Retail, sia le versioni OEM, di W7 Sp1 .

Come si scaricano ? Tramite il tool freeware > Windows ISO Downloader.exe

Entrate nel sito di HeiDoc.net e selezionate la voce > Windows ISO Downloader.exe.

In questo modo viene scaricato, un tool standalone, che pesa 500 Kb, tramite cui, poi scaricherete l' Iso scelta .

Praticamente è un tool freeware, come il tool della Microsoft > Media Creation Tool, tramite cui poter scaricare l' Iso .

Sia il tool della Microsoft, Media Creation Tool, che il tool di HeiDoc.net, Windows Iso Dowloader.exe, sono tool freeware e standalone .

Standalone significa che per avviarlo, basta il doppio click sull' eseguibile scaricato e il tool si avvia .

Non occorre installare il programma, il tool, anche perchè il tool non si installa, con il doppio click si avvia ed è già pronto all' uso .


Il tool freeware Windows ISO Downloader.exe
scarica le Iso direttamente dalla Microsoft-TechBench

"This new tool allows an easy and comfortable way to download genuine Windows 7, 8.1 and 10, as well as Office 2007, 2010 and 2011 disk images (ISO) directly from Microsoft's servers.

Ever since Microsoft pulled the Windows disk images from Digital River, hunting for untouched ISO files has been a pain.

Our new tool will make your life easier, and provides and interface to Microsoft TechBench to download original Windows and Office images directly from Microsoft's server."



Microsoft Windows and Office ISO Download Tool

Published: 21 May 2016
Last Updated: 15 October 2016

https://s9.postimg.cc/ryc9y8ju3/Windows_Iso_Downloader_1.jpg (https://postimg.cc/image/ryc9y8ju3/)https://s9.postimg.cc/yosr7q4fv/Windows_Iso_Downloader_2.jpg (https://postimg.cc/image/yosr7q4fv/)


PS > nella seconda immagine, come avete visto alla voce Requirements dice, Requirements: .NET Framework 4.6.1, Internet Explorer 11.

Non è necessario avere o usare IE 11, ho scaricato per prova alcune Iso di W7 Sp1 con il browser Slimjet, quindi.....:)



Windows Iso Downloader E' Sempre Aggiornato

Il tool freeware, Windows Iso Downloader

viene costantemente aggiornato



NB > l' aggiornamento del tool dovrebbe avvenire, ogni 10-15 giorni, circa.....poi può essere che venga aggiornato anche prima o dopo i 10-15 giorni .


Adesso il tool non è più alla versione 4.03 del 16 ottobre 2016, ma è alla versione 4.05 del 25 Ottobre 2016 come dimostrano le immagini che vedete sopra e queste nuove che vedete sotto .

Nelle immagini postate sotto, oltre al n. della versione, si vede anche la data di rilascio o upgrade del tool stesso .

Ho postato le nuove immagini che vedete sotto, per mettere in evidenza l' aggiornamento del tool >

Published: 21 May 2016
Last Updated: 25 October 2016

https://s9.postimg.cc/ncg5pyqm3/Windows_Iso_Downloader_3.jpg (https://postimg.cc/image/ncg5pyqm3/)https://s9.postimg.cc/al1zjhbp7/Windows_Iso_Downloader_4.jpg (https://postimg.cc/image/al1zjhbp7/)


"Published" Changed

Cambiata la Data Di Pubblicazione del tool Windows Iso Downloader

E' cambiata la Data di pubblicazione del tool Windows Iso Downloader, non è più il 21 maggio 2016, ma il 20 maggio 2016 .

https://s9.postimg.cc/glzogmycb/Windows_Iso_Downloader_5_Published_Changed.jpg (https://postimg.cc/image/glzogmycb/)

Però inizialmente era il.....21 Maggio 2016, come fanno vedere le immagini postate sopra quest' ultima .

Andando a guardare il calendario, il 21 maggio 2016 è sabato, il 20 Maggio 2016 è venerdi .

Come vedete da immagine, rispetto alle immagine sopra, è cambiata anche la Presentazione del tool >

"This tool allows an easy and comfortable way to download genuine Windows 7, Windows 8.1 and Windows 10 disk images (ISO) directly from Microsoft's servers, as well as Office 2007, Office 2010, Office 2013, Office 2016, and Office 2011 for Mac.

In the past Microsoft provided disk images for many of their products through their subcontractor "Digital River". These downloads were pulled in early 2014. Afterwards, Microsoft made a limited selection of downloads available on their TechBench site. Our tool accesses that TechBench site, and unlocks a large number of hidden download files on it."

E sono cambiati anche i Requirements .

Release History

A proposito del costante aggiornamento del tool, di cui si è parlato sopra, trovate tutte le versioni del tool e le date di pubblicazione, dalla prima, Version 1.00 (20 May 2016): Initial release, all' ultima realizzata, a questo link > https://www.heidoc.net/joomla/technology-science/microsoft/67-microsoft-windows-and-office-iso-download-tool?showall=&start=1

Viene scaricata sempre l' ultima versione disponibile, del tool Windows Iso Downloader .

Hits

Quando entrate nel sito di Heidoc.net, come vedete anche in tutte le immagini postate, anche nell' ultima, alla voce > Details, appare sempre la voce Hits >

Details
Written by Jan Krohn
Category: Microsoft
Published: 20 May 2016
Last Updated: 14 January 2017
Hits: 1890045

Gli Hits, non sono altro che i download fatti, del tool freeware, Windows Iso Downloader .



Procedura Download Ufficiale


1 - Scarichiamo il tool Windows Iso Downloader e lo avviamo con il classico doppio click

Come potete notare, guardando alla destra della finestra, c'è la possibilità di scaricare non solo W7, ma anche >

- W8.1

- W10

- W10 Insider Preview

e oltre ai SO, si può scaricare anche il classico software della Microsoft >

- Office 2007, Office 2010, Office 2011, Office 2013, Office 2016 .

Dopo aver scaricato e avviato Windows Iso Downloader.exe, i passaggi da fare per scaricare l' Iso scelta > sono 4


1 - Scegli il software

2 - Seleziona l' edizione

3 - Seleziona la lingua

4 - Seleziona l' architettura



Prima prova dell' Ufficialità del tool
Windows Iso Downloader.exe



1 - Scegli il software


Appena avviato (col doppio click solito) Windows Iso Downloader.exe, la prima finestra che appare, è questa >


https://s9.postimg.cc/8unjw41nz/WID_6.jpg (https://postimages.org/)


Come si vede dall' immagine, in alto a destra, c'è la voce "Scegli il software" e subito sotto la voce, sono elencati i SO e le varie versioni di Office, che si possono scegliere per il download, quindi il software, qui dobbiamo selezionare quale Iso scaricare .


2 - Selezioniamo W7, anche perchè la vera Novità, è proprio per W7

PS > espandendo la voce > Altre opzioni di download, avete a disposizione, altre scelte, per scaricare l' Iso >


https://s9.postimg.cc/74947tz2n/WID_7.jpg (https://postimages.org/)


W8.1 e W10, si scaricano già, ufficialmente anche tramite altri link ufficiali, quali quello della Microsoft e quello di TechBench, che è sempre Microsoft .

Il link di TechBench è stato sostituito dalla Microsoft, con un suo link, ossia con un link Microsoft e non più TechBench .

Ambedue i link, quello Microsoft di origine e quello nuovo Microsoft, creato sempre dalla Microsoft, al posto del link di TechBench, che è stato quindi sostituito, li potete trovare, al post n. 1 .


Legenda

Questa è la descrizione delle varie voci, che potete trovare, nelle varie versioni di Windows .

N sta per > Not With Windows Media Player, or other Windows Media-related technologies, such as Windows Media Center and Windows DVD Maker

quindi senza il player della Microsoft, Windows Media Player o gli altri tool, compresi nell' Iso che scaricate .

K sta per > Korea version, o meglio South Korea version, versione della Corea del Sud

KN sta per > l' Iso è versione Coreana (South Korea) ed è senza Windows Media Player o Windows Media Center e Windows DVD Maker

COEM sta per > Compliant (Conforme) Original Equipment Manufacturer >> What Is OEM or COEM? (https://esmartsupply.uservoice.com/knowledgebase/articles/343852-what-is-oem-or-coem)

LE W8.1 Professional, sta per > Limited Edition

GGK sta per > Get Genuine Kit, solo per le versioni COEM > Windows Get Genuine (http://www.microsoftlicensereview.com/?tag=windows-get-genuine)

Piccola appendice per la voce GGK .

La versione GGK, è una delle tre soluzioni, messe in campo dalla Microsoft, per far in modo che l' utente che ha un SO installato, senza licenza, ossia senza licenza Ufficiale, Ufficializzi il SO stesso .

Le altre due soluzioni sono : Get Genuine Solution (GGS) e Get Genuine Windows Agreement (GGWA) >>> Microsoft Windows Desktop Licensing (http://www.thewindowsclub.com/microsoft-windows-desktop-licensing-details-faq-information)

Windows Desktop Licensing

1. Licensing the Windows Desktop Operating System on new PCs: There are only two ways to acquire original Microsoft license on your new PC.

An OEM key – It is a license type which is provided by your PC manufacturer or one assembled by your system builder where the Microsoft Windows Operating System is pre-installed and supported by that PC manufacturer or the system builder partner.

A Retail key – This version is known as the Microsoft Fully Packaged Product (FPP) version and is suitable if you are about to procure licenses for 5 or less PCs. Go here to know more about the types of Consumer or Retail Keys.

Pre-installed OEM software is the least expensive and most efficient way to acquire a genuine Microsoft software license on your new PC.

2. Licensing the Windows Desktop Operating System for existing PCs:

To convert install base of Non-Genuine Windows Client OS, Microsoft offers a variety of Windows Legalization Solutions to address all customer types. All legalization solutions can only be used for existing PCs with unlicensed software.

Microsoft has introduced Get Genuine Solution (GGS), Get Genuine Kit (GGK) and Get Genuine Windows Agreement (GGWA) legalization offerings to help legalize Windows on existing PCs only.

GGS/GGWA offers a full license of Windows 7 Professional and is recommended for customers who need 5 or more licenses.

GGK is offered to customers who generally need smaller quantities.

With the exception of FPP, all Windows Desktop license including OEM and legalization solutions (GGS, GGK or GGWA) is ‘tied’ to the device to which it is first assigned and may not be reassigned to any other PC. Further, all these licenses are “perpetual” only as long as they are used on the same PC.

3. Acquiring Windows Upgrade license through Volume Licensing for new or existing PCs: With the exception of legalization solutions like GGS/GGWA, Microsoft Volume Licensing programs cover Windows Upgrade license only and do not provide a full Windows desktop license. Customers must acquire a full qualifying version of the OS through preinstalled OEM/FPP or legalization solutions first to be eligible for a Windows Volume License Upgrade (Microsoft Open License Program, Enterprise Agreements and Select Agreement).



3 - Versioni Retail e OEM di W7 Sp1


https://s9.postimg.cc/wn1gky5sv/WID_8.jpg (https://postimages.org/)


PS > come avete notato dall' immagine, ho aggiunto le voci mancanti, con un copia/incolla della seconda immagine fatta, altrimenti per vedere tutte le voci, avrei dovuto postare due immagini .



4 - Versioni di W8.1


https://s9.postimg.cc/u5ppduly7/WID_9.jpg (https://postimages.org/)



5 - Versioni di W10


https://s9.postimg.cc/duplhkz6n/WID_10.jpg (https://postimages.org/)


PS > anche qui ho aggiunto le voci mancanti .



Download diretto della Iso di W10 tramite > F12

Si può scaricare W10, direttamente, senza nessun tool, anche tramite il tasto F12, questo vale solo per Windows 10 .

leggete ai post n. 21162, n. 21176, n. 21177 e n. 21180, a me riesce con il post n. 21180 > http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44473559#post44473559


6 - Poi ci sono le varie versioni di W10 Insider Preview e quelle di Office



2 - Seleziona l' edizione + Conferma


7 - Selezioniamo una edizione di W7 Sp1

Selezioniamo l' edizione di W7 Sp1 Ultimate, per prova + selezioniamo la voce > Conferma


https://s9.postimg.cc/k1we41fun/WID_11.jpg (https://postimages.org/)[/url]



3 - Seleziona la lingua del prodotto + Conferma


8 - Adesso appare la voce > Seleziona la lingua del prodotto

Selezioniamo la lingua che ci interessa + la voce > Conferma


https://s9.postimg.cc/rvwzp85lb/WID_12.jpg (https://postimages.org/)


Lingue Disponibili


Le lingue disponibili per tutti i SO, tranne che per alcune versioni (per es. se selezionate W7 o W8.1 o...versione K = Korea, la lingua disponibile è solo il Coreano) sono tutte quelle che visualizzate da immagine, tra cui anche l' Italiano .

La lingua si può scegliere anche, selezionandola nel menu a destra (freccia blu)


https://s9.postimg.cc/dls0rv4gf/WID_13.jpg (https://postimages.org/)



4 - Seleziona l' architettura del SO: 32 o 64 bit


9 - Sempre dopo avere selezionato la voce > Conferma,

appare una nuova finestra, dove ci viene chiesto di scegliere l' architettura dell' Iso, se a 32 o a 64 bit

Qui dobbiamo scegliere, se vogliamo scaricare il SO a 32 o a 64 bit .



Seconda prova dell' Ufficialità del tool
Windows Iso Downloader.exe



Scadenza link


10 - C' è anche la scadenza del link

Come potete vedere da immagine postata sotto, dopo aver selezionato la Lingua, in cui volete scaricare l' Iso scelta,

appare la finestra dove scegliere l' architettura del SO, se a 32 o a 64 bit .

In questa stessa finestra, appare la scadenza link :

appare anche una finestra più piccola, in grigio chiaro, dove dice che >>> I link sono validi per 24 ore dalla loro creazione


https://s9.postimg.cc/daakel8fj/WID_14.jpg (https://postimages.org/)



NB >>> il fatto che, nella finestra in grigio chiaro, si crea il link o i link, parla di link al plurale, dice > I link sono validi per 24 ore dalla loro creazione

può portare a pensare che magari il download è una cosa strana..........

invece questa è la Seconda prova che i download sono Ufficiali >>>

se provate a scaricare Windows 10 senza che dobbiate per forza fare il download, se non vi serve W10

(fate solo i 3 passaggi della procedura per il download, senza far partire il download), dal link diretto in italiano della Microsoft >

https://www.microsoft.com/it-it/software download/windows10ISO/ (https://postimages.org/)

dopo aver selezionato:

- nella prima finestra che vi appare, l' edizione di W10

- nella seconda finestra che vi appare, la lingua, in cui volete scaricare w10

- nella terza finestra che vi appare, che è la finestra dove dovete selezionare l' architettura di W10, se a 32 o a 64 bit,

all' interno della stessa finestra >

c'è sempre una piccola finestra in grigio chiaro, dove c'è scritto > I link sono validi per 24 ore dalla loro creazione >


https://s9.postimg.cc/krjru00lb/WID_15.jpg (https://postimages.org/)



11 - Una volta selezionato la versione a 32 o a 64 bit appare un' ulteriore finestra, che vi chiede se volete Aprire o Salvare l' immagine Iso


Selezioniamo Salva >


https://s9.postimg.cc/x7q4yskjj/WID_16.jpg (https://postimages.org/)



12 - Salva con Nome - Percorso dove salvare l' immagine Iso

Una volta selezionato "Salva", si apre la finestra > Salva con nome, dove indichiamo il percorso, dove salvare il file Iso, se sul desktop o......


https://s9.postimg.cc/5kdfksmj3/WID_17.jpg (https://postimages.org/)



13 - A questo punto, parte il Download dell' Iso scelta



Terza prova dell' Ufficialità del tool
Windows Iso Downloader.exe


14 - Software-download.microsoft.com

Nell' immagine potete vedere, da dove viene scaricata l' Iso, ossia dalla Microsoft > software-download.microsoft.com


https://s9.postimg.cc/l74oxp2qn/WID_18.jpg (https://postimages.org/)


NB > Le Iso, vengono scaricate sempre in modo Ufficiale, direttamente dai server della Microsoft-TechBench,

con il benestare della stessa Microsoft-TechBench, altrimenti questi download non partirebbero dal sito della Microsoft .


Don't click

Nell' immagine sopra, avete visto la freccia rossa, che indica il cerchio in verde, che racchiude la X della finestra .

E' un > avvertimento >> se chiudete la finestra di HeiDoc.net, una volta partito il download......il download termina .


15 - Che cos' è software-download.microsoft.com ?

E' questo > [url]https://www.microsoft.com/it-it/software-download

ossia è la stessa immagine e stesso link della Microsoft, che trovate all' inizio della Guida su W7 Sp1, al post n. 1


https://s9.postimg.cc/xyiv4cx4v/WID_19.jpg (https://postimages.org/)

tallines
18-11-2016, 12:33
Aggiornato il post sopra > Maggio 2016 > TechBench e HeiDoc.net Riaprono I Battenti A W7 Sp1, aggiungendo il fatto che il tool Windows Iso Downloader.exe, viene sempre e costantemente aggiornato .

Infatti adesso, ad oggi la versione è la 4.08, mentre quando ho fatto il post, la versione era la 4.03 .

In più ho messo in rilievo il fatto delle Lingue, per il fatto che è stato detto che W7 e gli altri SO, vengono scaricati solo in inglese....il che, non è assolutamente vero :), basta selezionare la lingua, prima del download, come spiegato sopra .

Tranne alcune versioni particolari, tipo la versione K = Korea, che viene scaricata in lingua coreana .

Trotto@81
17-01-2017, 20:54
Dal sito Microsoft scarico l'ultima versione di Windows 10 ovvero l'Anniversary Update?

EDIT: Sì, è l'ultima versione, come indicato dal numero build presente nel nome dell'immagine.

tallines
18-01-2017, 18:52
Dal sito Microsoft scarico l'ultima versione di Windows 10 ovvero l'Anniversary Update?

EDIT: Sì, è l'ultima versione, come indicato dal numero build presente nel nome dell'immagine.
Come hai potuto vedere, si, viene scaricata l' ultima versione disponibile che è l' AU .

Cosi come anche per W7 e W8.1 viene scaricata l' ultima versione disponibile .

---------------------------------------------------------------

Aggiornato la quarta voce in firma, ossia il post n. 272, cercando di renderla più facile da capire e aggiungendo i Cambiamenti che ci sono stati, con le voci > "Published" Changed, Presentazione, Requirements .

Aggiunto anche la voce Released History, importante dal punto di vista dell' aggiornamento del tool stesso, ossia per mettere in evidenza che il tool è costantemente aggiornato e la voce Hits .

superchicco95
24-01-2017, 13:04
Ciao a tutti, ho un paio di domande.
Un mio amico possiede un notebook con Windows 7 Home Premium (e relativo adesivo perfettamente leggibile) che vorrebbe formattare per re-installare il sistema operativo. Purtroppo però non ha né dvd né partizione di ripristino (che ha cancellato tempo fa). Teoricamente basterebbe scaricare con il metodo sopra proposto in maniera legale una ISO di Windows e poi attivarla con la licenza in possesso, giusto?
Bisognerebbe quindi scaricare Windows 7 SP1 Home Premium COEM?
Cos'è la versione GGK?
Vi ringrazio in anticipo

tallines
24-01-2017, 18:11
Ciao a tutti, ho un paio di domande.
Un mio amico possiede un notebook con Windows 7 Home Premium (e relativo adesivo perfettamente leggibile) che vorrebbe formattare per re-installare il sistema operativo. Purtroppo però non ha né dvd né partizione di ripristino (che ha cancellato tempo fa). Teoricamente basterebbe scaricare con il metodo sopra proposto in maniera legale una ISO di Windows e poi attivarla con la licenza in possesso, giusto?
Ciao, si giusto :)
Bisognerebbe quindi scaricare Windows 7 SP1 Home Premium COEM?
Si, giusto anche questo .
Cos'è la versione GGK?
Vi ringrazio in anticipo
GGk sta per Get Genuine Kit, ossia è una delle tre soluzioni che la Microsoft mette a disposizione degli utenti, per legalizzare il SO, è una delle tre Windows Legalization Solutions, ossia per rendere ufficiale un SO che non lo è, praticamente .

Le altre due soluzioni messe a disposizione sempre dalla Microsoft, le puoi trovare al post sopra, n.272, GGS e GGWA .

La versione di W7 Home Premium SP1 COEM GGK, se il product-key si legge senza problemi e W7 è stato sempre ufficiale, non occorre che la scarichi .


PS > aggiornato il post n.272, ampliando la descrizione della voce Legenda :) .

superchicco95
24-01-2017, 18:52
Intanto ti ringrazio, però, scusa la testardaggine, non capisco in cosa consistono concretamente questi tre metodi di "legalizzazione" del sistema operativo.
Per quella che è la situazione del mio amico non basta scaricare la versione COEM e inserire il product key durante la fase di installazione?

tallines
24-01-2017, 19:18
Intanto ti ringrazio, però, scusa la testardaggine, non capisco in cosa consistono concretamente questi tre metodi di "legalizzazione" del sistema operativo.
Per quella che è la situazione del mio amico non basta scaricare la versione COEM e inserire il product key durante la fase di installazione?
Si, infatti, basta che scarichi la versione COEM .

E io cosa ho detto nel post sopra :) >

"La versione di W7 Home Premium SP1 COEM GGK, se il product-key si legge senza problemi e W7 è stato sempre ufficiale, non occorre che la scarichi ."

superchicco95
24-01-2017, 19:50
Si, infatti, basta che scarichi la versione COEM .

E io cosa ho detto nel post sopra :) >

"La versione di W7 Home Premium SP1 COEM GGK, se il product-key si legge senza problemi e W7 è stato sempre ufficiale, non occorre che la scarichi ."

Scusa, ma mi ero creato confusione quando avevi citato quei tre metodi. Perfetto, grazie ancora, anche per la pazienza :D

tallines
24-01-2017, 20:31
Scusa, ma mi ero creato confusione quando avevi citato quei tre metodi. Perfetto, grazie ancora, anche per la pazienza :D
Ho messo i tre metodi, per completezza di informazione, anche se sarebbe bastato il GGK :) , visto che gli altri due metodi o soluzioni, non ci sono nelle Iso che si possono scaricare .

Ma visto che nell' articolo citato c' erano, ho parlato di tutte e tre le soluzioni .

Se vuoi, fai sapere come è andato il download e l' installazione con relativa attivazione di W7 :)

superchicco95
30-01-2017, 10:40
Se vuoi, fai sapere come è andato il download e l' installazione con relativa attivazione di W7 :)

Dovrei vedere questo mio amico fra qualche giorno, quindi vi farò sapere l'esito.
Una curiosità del tutto indipendente da questo: la licenza OEM di un pc è in qualche modo legata alla scheda madre? per esempio, cambiando modello di scheda madre o sostituendola (magari perché difettosa) con un altro esemplare dello stesso modello si invalida la licenza, per cui è necessaria la ri-attivazione?

tallines
30-01-2017, 19:12
Dovrei vedere questo mio amico fra qualche giorno, quindi vi farò sapere l'esito.
Ok .
Una curiosità del tutto indipendente da questo: la licenza OEM di un pc è in qualche modo legata alla scheda madre?
La licenza OEM tradizionale, che è quella pre-installata si lega alla scheda madre .
per esempio, cambiando modello di scheda madre o sostituendola (magari perché difettosa) con un altro esemplare dello stesso modello si invalida la licenza, per cui è necessaria la ri-attivazione?
Questa licenza OEM pre-installata, è detta SLP, ossia System Locked Pre-Installation ed è Bloccata, ossia non ha la trasferibilità su un altro pc o su un' altra scheda madre .

Poi ci sono le licenze OEM NSLP, Non System Locked Pre-Installation, che hanno la trasferibilità, ossia si comportano come le licenze Retail .

Le licenze OEM NSLP, sono le licenze che vengono acquistate a parte, nei negozi di articoli per computer, assieme alla confezione, o anche on line . Anche senza confezione .

Non sono licenze pre-installate sul pc dai system builder, che sono i costruttori di pc, che assemblano il pc e installano il SO + la licenza (Asus, Acer, Toshiba, Hp, Dell, Lenovo....................)


Per vedere esattamente se la licenza OEM di cui stai parlando è SLP/Bloccata o NSLP/Non Bloccata, guarda alla terza voce in firma >

Differenze tra licenze OEM .

Ammettiamo che la licenza OEM di cui parli, è una licenza pre-installata, quindi bloccata e tu cambi scheda madre .

La licenza verrà attivata di nuovo ?

Se la scheda madre è completamente nuova e diversa da quella sostituita, questo equivale a crearsi un nuovo computer, quindi la licenza non verrà attivata e bisogna acquistare una nuova licenza .

Se invece la scheda madre, viene sostituita, perchè difettosa, con una scheda madre della stessa marca o dello stesso modello o equivalente del produttore (di schede madri), non occorre acquistare una nuova licenza, in quanto la licenza viene attivata .

Se per caso questo ultimo tipo di scheda madre di cui abbiamo parlato, non fa attivare il SO, contatti l' Assistenza Clienti Microsoft Italia ai numeri verdi >

Servizio clienti: numeri verdi - Microsoft

https://www.microsoft.com/it-it/info/numeriverdi.aspx

La pagina delle licenze OEM per tutti i SO, quindi anche per W7 è cambiata, adesso è questa Licenze OEM Microsoft >>>

Microsoft

Device Partner Center

https://dpcenter.microsoft.com/#fbid=aiWly63hs5x

Per arrivare alle Faq bisogna selezionare dal link sopra, prima :

1 - Licensing, poi

2 - OEM Activation (OA) e sulla destra selezionare > updated 12/29/2016 Licensing FAQ

e si arriva alle Licensing FAQ >

https://dpcenter.microsoft.com/en/Licensing/OEM-Activation/cp-Licensing-FAQ



Q. Can a PC with an OEM Windows operating system have its motherboard upgraded and keep the same license? What if it was replaced because it was defective?

A. Generally, an end user can upgrade or replace all of the hardware components on a computer—except the motherboard—and still retain the license for the original Microsoft OEM operating system software.

If the motherboard is upgraded or replaced for reasons other than a defect, then a new computer has been created. Microsoft OEM operating system software cannot be transferred to the new computer, and the license of new operating system software is required.

If the motherboard is replaced because it is defective,

you do not need to acquire a new operating system license for the PC

as long as the replacement motherboard is the same make/model or the same manufacturer's replacement/equivalent, as defined by the manufacturer's warranty.

The reason for this licensing rule primarily relates to the Microsoft Software License Terms and the support of the software covered by those terms. The Microsoft Software License Terms are a set of usage rights granted to the end user by the PC manufacturer, and relate only to rights for that software as installed on that particular PC.

The system builder is required to support the software on the original PC.

Understanding that end users, over time, upgrade their PCs with different components, Microsoft needed to have one base component "left standing" that would still define the original PC.

Since the motherboard contains the CPU and is the "heart and soul" of the PC, when the motherboard is replaced (for reasons other than defect) a new PC is essentially created.

The original system builder did not manufacture this new PC, and therefore cannot be expected to support it.

PS >>> per avere le Faq in Italiano, basta andare in fondo alle Faq, alla voce >

"This content is available in other languages. Select a language below to navigate to a page with the translated version of this content",

selezionare la freccia rivolta verso il basso + Italian (Italy) + Go ;)

superchicco95
30-01-2017, 21:26
Gentilissimo, sei stato molto chiaro ed esaustivo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

tallines
31-01-2017, 13:04
Gentilissimo, sei stato molto chiaro ed esaustivo
Di niente, grazie a te :)

Aggiornato >

- il post n.1, nella parte iniziale

- il post n. 257, che è > Differenze tra licenze OEM, terza voce in firma, aggiungendo le Licensing OEM FAQ

- il post n.272, che è > Maggio 2016 > Microsoft - TechBench Riapre I Battenti A W7 Sp1, quarta voce in firma, praticamente quasi tutto rifatto .

PS > il tool freeware Windows Iso Downloader.exe, di HeiDoc.net, che scarica le Iso dei SO, tramite i link della Microsoft, dal 20 maggio 2016 ad oggi, in meno di 8 mesi, ha superato i 2 milioni di download .

Quarta voce in firma, selezionate il link che trovate di HeiDoc.net e guardate alla voce > Hits

superchicco95
03-02-2017, 09:35
C'è un problema con l'attivazione: inserendo il product key durante l'installazione l'ha riconosciuto come valido senza problemi. Terminata l'installazione di Windows 7, vado nel pannello di controllo per verificare che fosse stato attivato correttamente, ma trovo scritto che deve ancora essere attivato. Clicco per effettuare l'attivazione online e mi dice che il product key non è valido. Faccio qualche ricerca su internet e scopro che succede abbastanza frequentemente, quindi bisogna procedere con l'attivazione telefonica. Vi torna questa cosa? Come funziona questa attivazione telefonica?

tallines
03-02-2017, 17:38
Hai cambiato scheda madre al pc o no ?

Il product-key di W7 è una licenza OEM pre-installata ?

Se hai cambiato scheda madre e questa nuova scheda madre o simile a quella che avevi prima, non fa attivare il product-key OEM pre-installato, quello che ti succede è normale .

Se invece non hai cambiato niente e il product-key non si attiva, è un pò strano....

Comunque in tutti e due i casi, puoi chiamare l' Assistenza Clienti Microsoft Italia, come detto al post n. 283, ai numeri verdi >

Servizio clienti: numeri verdi - Microsoft

https://www.microsoft.com/it-it/info/numeriverdi.aspx

Gaetano77
14-02-2017, 02:22
Complimenti per quest'ottima guida! :D

Leggendola ho scoperto alcune cose che non sapevo, ad esempio che esistono anche licenze di Windows OEM NSLP, ossia non bloccate sull'hardware su cui sono installate. :cool:

Nella barra di ricerca rapida di Windows 7 del mio PC ho dato il comando:

slmgr.vbs -dlv

e dopo pochi secondi si è aperta una finestra di Windows Script Host con le caratteristiche della mia installazione:

https://s10.postimg.org/6dulkg2q1/Immagine_licenza_Windows_7.png (https://postimg.org/image/ji05x4urp/)

Anche questa quindi è una OEM NSLP e in futuro potrò spostarla su un'altra scheda madre quando cambierò PC! ;)

tallines
18-02-2017, 12:46
Complimenti per quest'ottima guida! :D

Leggendola ho scoperto alcune cose che non sapevo, ad esempio che esistono anche licenze di Windows OEM NSLP, ossia non bloccate sull'hardware su cui sono installate. :cool:

Nella barra di ricerca rapida di Windows 7 del mio PC ho dato il comando:

slmgr.vbs -dlv

e dopo pochi secondi si è aperta una finestra di Windows Script Host con le caratteristiche della mia installazione:

https://s9.postimg.cc/n1qq76k0v/W7_Licenza_OEM_NSLP.jpg (https://postimg.cc/image/4m699s5wb/)

Anche questa quindi è una OEM NSLP e in futuro potrò spostarla su un'altra scheda madre quando cambierò PC! ;)
Mi fa piacere gaetano che hai dato una letta alla Guida e che hai constatato la bontà della tua licenza :)

Bene che tu abbia una licenza OEM NSLP, che si comporta come una licenza Retail :)

Grazie del feedback :cincin:

Quindi se hai una licenza OEM NSLP, l' avrai acquistata dopo, ossia non è una licenza OEM pre-installata . Quelle sono licenze OEM bloccate, ossia SLN, nel senso che non c'è la N, che sta per Non .

Molti utenti non sanno che acquistando una licenza non pre-installata, anche se OEM, è come se acquistassero una licenza Retail .

Sia che l' acquisto sia fatto presso un negozio di computer, sia on line .

Avendo una licenza OEM sbloccata quindi :) si comporta come una licenza Retail .

Se si comporta come una licenza Retail, andando nel sito della Microsoft, per scaricare W7, e digitando il product-key della Licenza OEM NSLP nel riquadro, dovrebbe riconoscertelo e darti il benestare per farti scaricare l' iso di W7 direttamente dal sito della Microsoft .

Se vuoi e se puoi, quando vuoi, sarebbe interessante vedere come si comporta il link della Microsoft, digitando il product-key di W7 OEM NSLP .

Ossia se ti permette di scaricare l' iso di W7 o meno, secondo me si, poi.....:)

Il product-key da digitare è alla voce "Immetti il codice Product Key" e il link per scaricare direttamente l' Iso di W7 è questo, come già saprai :) >

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows7

xernet
18-02-2017, 22:09
@Tallines

una domanda, devo essere onesto non ho letto tutto il thread (un pò lungo)
esiste una guida per installare Windows SP1 con BIOS in UEFI mode da USB stick ?

DISKPART è preferito ovviamente

vorrei preparare due modalità

1) installazione nuovo OS WIN7SP1 su macchine con BIOS in UEFI da USB stick

2) installazione tramite USB boot WIN7SP1 su BIOS in UEFI utilizzando imagex o gimagex di una WIM personalizzata (personalizzando la prima installazione eseguita con il punto 1)

Ho già raccolto una serie di informazioni, direi di avere già tutto, però mi chiedevo se non esisteva già qualcosa sul nostro forum :)
grazie mille

tallines
19-02-2017, 12:20
@Tallines

una domanda, devo essere onesto non ho letto tutto il thread (un pò lungo)
esiste una guida per installare Windows SP1 con BIOS in UEFI mode da USB stick ?
Ciao xernet, la Guida è composta praticamente dai primi 4 post, dove fa vedere come si prepara l' iso su pendrive .

Chiaramente adesso le iso che si possono scaricare in modo ufficiale, anche come da quarta voce in firma > Mag 2016...non hanno il file ei.cfg ovviamente, in quanto non ci sono più le Iso multiversione di W7 Sp1 .
DISKPART è preferito ovviamente

Puoi preparare la pendrive anche con Rufus freeware, basta che selezioni la modalità Uefi e al post n.2 c'è anche il Procedura Diskpart .

NB >>> W7 Sp1 per essere installato in modalità Uefi, deve essere a 64 bit, non a 32 bit ehhhh.........

E l' Uefi prevede il partizionamento dell' hd in Gpt .
vorrei preparare due modalità

1) installazione nuovo OS WIN7SP1 su macchine con BIOS in UEFI da USB stick

2) installazione tramite USB boot WIN7SP1 su BIOS in UEFI utilizzando imagex o gimagex di una WIM personalizzata (personalizzando la prima installazione eseguita con il punto 1)

Ho già raccolto una serie di informazioni, direi di avere già tutto, però mi chiedevo se non esisteva già qualcosa sul nostro forum :)
grazie mille
Si, puoi fare tutte e due le operazioni che hai detto, dopo aver preparato l' iso di W7 Sp1 su pendrive come detto sopra .

Al post n.2 della prima voce in firma, Guida..... trovi la procedura con Rufus e la procedura Diskpart .

xernet
20-02-2017, 20:43
Ciao xernet, la Guida è composta praticamente dai primi 4 post, dove fa vedere come si prepara l' iso su pendrive .


ciao
grazie per avere risposto
mi serve da capire la parte di formattazione del disco in fase di installazione windows 7

se non erro, una volta avviata l'installazione tramite boot in UEFI, quando viene segnalato DOVE si vuole installare l'OS qui occorre formattare in modo appropriato in GPT (sempre se non ti smolla l'errore dei driver di controller mancanti)

occorre andare lisci senza partizionare manualmente ?

questa e' la modalita' preparata con diskpart:

select disk 0
clean
convert gpt
create partition efi size=100
format quick fs=fat32 label="System"
assign letter="S"
create partition msr size=128
create partition primary
format quick fs=ntfs label="Windows"
assign letter="W"

conviene preparare il disco fisso cosi' e poi avviare l'install, oppure c'e' un metodo standard in fase di installazione ?

(ecco la parte che mi manca e che forse ho svisto nella tua guida)

tallines
21-02-2017, 12:54
ciao
grazie per avere risposto
mi serve da capire la parte di formattazione del disco in fase di installazione windows 7

se non erro, una volta avviata l'installazione tramite boot in UEFI, quando viene segnalato DOVE si vuole installare l'OS qui occorre formattare in modo appropriato in GPT (sempre se non ti smolla l'errore dei driver di controller mancanti)

occorre andare lisci senza partizionare manualmente ?

questa e' la modalita' preparata con diskpart:

select disk 0
clean
convert gpt
create partition efi size=100
format quick fs=fat32 label="System"
assign letter="S"
create partition msr size=128
create partition primary
format quick fs=ntfs label="Windows"
assign letter="W"

conviene preparare il disco fisso cosi' e poi avviare l'install, oppure c'e' un metodo standard in fase di installazione ?
Per preparare una unità o hard disk in Gpt, puoi fare anche cosi >

https://msdn.microsoft.com/it-it/library/dn336946.aspx

o cosi, che è la stessa cosa >

https://technet.microsoft.com/en-us/library/cc725671(v=ws.11).aspx

Questo per l' hard disk in Gpt, poi chiaramente il Bios deve essere impostato come Bios-Uefi .

Se vuoi, puoi usare anche la procedura diskpart, in fase di installazione di W7 che è la stessa dei due link postati > Maiusc + F10 >

On EFI systems, Windows can only be installed to GPT disks (https://www.youtube.com/watch?v=NZPAWtxCQoQ)
(ecco la parte che mi manca e che forse ho svisto nella tua guida)
La guida parla di come preparare l' iso di W7 su pendrive o su cd/dvd per installarla in modalità tradizionale, ossia in modalità Bios-Legacy .

In quanto W7 è sempre stato pre-installato o installato in questa modalità, non in modalità Uefi .

Modalità che è uscita da W8 in poi .

W7, come detto può essere installato in modalità Bios-Uefi solo se è a 64 bit .

Per preparare la pendrive in modalità Bios-Uefi con diskpart, vale la procedura che c'è al post n.2 .

Per preparare la pendrive in modalità Bios-Uefi con Rufus freeware, basta selezionare alla voce "Schema partizione e tipo sistema destinazione",

la voce > Schema partizione GPT per UEFI

https://s9.postimg.cc/d5pn7l3yz/GPT_per_UEFI.jpg (https://postimg.cc/image/d5pn7l3yz/)

xernet
21-02-2017, 18:13
Ciao Tallines, grazie mille

io mi riferivo a poter eseguire i comandi tramite GUI in fase di installazione, senza dover preparare il disco fisso tramite Rufus

cito diskpart perche' a questo punto, applichero' uno script che mi possa preconfigurare in modalita' GPT il disco fisso e poi faccia partire l'installazione di Windows7

in realta' le macchine Dell con Windows7 SP1 preinstallato me le stanno consegnando in modalita' UEFI ovviamente in x64

fatto e' che devo applicare una mia immagine standard in WIM e non quella fornita da Dell, ovviamente con nostro MAK, ma devo prima ricrearla in WINPE

comunque, grazie per le dritte, ho gia' fatto alcuni test e funziona tutto a dovere, nello specifico con SSD M.2 un po' rognosi dal punto di vista di drivers, ma alla fine ci sono riuscito comunque

Grazie

tallines
21-02-2017, 20:06
Ciao Tallines, grazie mille

io mi riferivo a poter eseguire i comandi tramite GUI in fase di installazione, senza dover preparare il disco fisso tramite Rufus
Rufus serve per preparare la pendrive bootable, non il disco fisso .
cito diskpart perche' a questo punto, applichero' uno script che mi possa preconfigurare in modalita' GPT il disco fisso e poi faccia partire l'installazione di Windows7
L' ultimo link, non fa vedere la preparazione del disco fisso in Gpt tramite procedura diskpart e poi viene fatta l' installazione del SO in Gpt ?
in realta' le macchine Dell con Windows7 SP1 preinstallato me le stanno consegnando in modalita' UEFI ovviamente in x64

fatto e' che devo applicare una mia immagine standard in WIM e non quella fornita da Dell, ovviamente con nostro MAK, ma devo prima ricrearla in WINPE

comunque, grazie per le dritte, ho gia' fatto alcuni test e funziona tutto a dovere, nello specifico con SSD M.2 un po' rognosi dal punto di vista di drivers, ma alla fine ci sono riuscito comunque

Grazie
Ok, bene che hai risolto :)

xernet
21-02-2017, 20:12
Rufus serve per preparare la pendrive bootable, non il disco fisso .

si intendevo diskpart


L' ultimo link, non fa vedere la preparazione del disco fisso in Gpt tramite procedura diskpart e poi viene fatta l' installazione del SO in Gpt ?


si, ma esiste un modo per poter creare anche una partizione MSR, forse non riesco a spiegarmi... :mc:

tallines
21-02-2017, 20:28
si intendevo diskpart
Ok
si, ma esiste un modo per poter creare anche una partizione MSR, forse non riesco a spiegarmi...
Vuoi creare anche la partizione MSR ok .

Se vuoi creare la partizone MSR, tramite diskpart, lo puoi fare come hai detto tu, nel tuo post n.292, che praticamente è questo >

Installazione di Windows crea la partizione riservata Microsoft (MSR) nei casi seguenti:

Non è presente alcuna partizione riservata Microsoft (MSR).

È disponibile spazio sufficiente per creare una partizione da 128 MB.

La creazione della partizione di sistema EFI ha priorità sulla partizione riservata Microsoft (MSR), in quanto la partizione di sistema EFI è necessaria per avviare il computer. (https://technet.microsoft.com/it-it/library/dd744301(v=ws.10).aspx)

Procedura diskpart al post n.292, che crea questo >

Nella figura seguente viene illustrata la struttura di partizioni predefinita basata su UEFI di Windows 7 e Windows Server 2008 R2. (https://technet.microsoft.com/it-it/library/dd799232(v=ws.10).aspx)

xernet
21-02-2017, 20:36
Procedura diskpart al post n.292, che crea questo >

Nella figura seguente viene illustrata la struttura di partizioni predefinita basata su UEFI di Windows 7 e Windows Server 2008 R2. (https://technet.microsoft.com/it-it/library/dd799232(v=ws.10).aspx)

bene, ci siamo, :D in questo link mi riferisco appunto al passo (guarda in fondo):
Modificare le configurazioni dei dischi durante l'installazione di Windows
nello specifico:
Durante un'installazione non automatica, fare clic su Avanzate nella pagina dell'interfaccia utente per la configurazione del disco e seguire le istruzioni visualizzate per configurare le partizioni.


e non aggiunge altro, in questa fase, in modalita' avanzate non ho trovato alcuna traccia in rete o spiegazione (o screenshots) per creare le partizioni inclusa la MSR come lo si fa con diskpart, speravo in vostro cenno
:cry:

tallines
22-02-2017, 12:09
bene, ci siamo, :D in questo link mi riferisco appunto al passo (guarda in fondo):
Modificare le configurazioni dei dischi durante l'installazione di Windows
nello specifico:
Durante un'installazione non automatica, fare clic su Avanzate nella pagina dell'interfaccia utente per la configurazione del disco e seguire le istruzioni visualizzate per configurare le partizioni.


e non aggiunge altro, in questa fase, in modalita' avanzate non ho trovato alcuna traccia in rete o spiegazione (o screenshots) per creare le partizioni inclusa la MSR come lo si fa con diskpart, speravo in vostro cenno

Durante un'installazione non automatica, fare clic su Avanzate nella pagina dell'interfaccia utente per la configurazione del disco e seguire le istruzioni visualizzate per configurare le partizioni.

Per capire la differenza tra installazione non automatica e automatica >

L' installazione automatica, è l' installazione del SO in aggiornamento, tipo quella di W10, quando veniva o viene scaricato (per le nuove build rilasciate) tramite Windows Update .

Una volta scaricato il SO tramite windows Update, se l' utente acconsente....da l' ok e parte la procedura dell' installazione in automatico .

Ma non è il nostro caso .

Avanzate sta per > Opzioni unità (avanzate) >


https://s14.postimg.cc/3z9nq3vwt/W7_Opzioni_unit_avanzate.jpg (https://postimg.cc/image/3z9nq3vwt/)


Una volta selezionata la voce > Opzioni unità (avanzate) ci sono altre voci da poter usare, in questo caso, visto che lo spazio è non allocato, usando la voce Nuovo, si possono creare più partizioni, manualmente >


https://s31.postimg.cc/ae8yvwedz/W7_Opzioni_unit_avanzate_aperto.jpg (https://postimg.cc/image/ae8yvwedz/)


Se tu, una volta che sei nella prima immagine postata o nella seconda

come fa vedere anche nell' ultimo link postato, al post n. 293 > On EFI systems, Windows can only be installed to GPT disks

selezioni Maiusc + F10 >>> apri il cmd

e dal cmd, digiti la procedura diskpart, del post n. 292 :)

PS >>> a parte che, qui, dici questo
Ciao Tallines, grazie mille

io mi riferivo a poter eseguire i comandi tramite GUI in fase di installazione, senza dover preparare il disco fisso tramite Rufus

cito diskpart perche' a questo punto, applichero' uno script che mi possa preconfigurare in modalita' GPT il disco fisso e poi faccia partire l'installazione di Windows7

in realta' le macchine Dell con Windows7 SP1 preinstallato me le stanno consegnando in modalita' UEFI ovviamente in x64

fatto e' che devo applicare una mia immagine standard in WIM e non quella fornita da Dell, ovviamente con nostro MAK, ma devo prima ricrearla in WINPE

comunque, grazie per le dritte, ho gia' fatto alcuni test e funziona tutto a dovere, nello specifico con SSD M.2 un po' rognosi dal punto di vista di drivers, ma alla fine ci sono riuscito comunque

Grazie
Se i computer Dell sono forniti con W7 64 bit pre-installato in modalità Bios-Uefi......

si, ma esiste un modo per poter creare anche una partizione MSR, forse non riesco a spiegarmi...
......la partizione EFI, che serve per l' avvio del SO e la partizione MSR, non ci sono già ?

Guarda che partizioni ci sono, andando in Gestione disco, quando ti arrivano i computer con W7 64 bit pre-installato in modalità Bios-Uefi e le troverai .

Hai detto che reinstalli l' immagine in WIM, questa immagine comprende solo il SO ?

O comprende tutte le partizioni, compresa la partizione EFI e la partizione MSR ?

In ambedue i due casi, basta che ripristini l' immagine WIM e sei a posto .

tallines
26-02-2017, 12:56
xernet hai risolto, non hai risolto........a che punto sei ?

xernet
26-02-2017, 18:00
xernet hai risolto, non hai risolto........a che punto sei ?

si piu' o meno
sto cercando di crearmi un USB con loader Grub2 in modo tale che possa scegliere se fare il boot da legacy o UEFI avendo le due ISO WINPE sullo stesso drive, con doppia partizione, una NTFS per contenere le WIM

con boot UEFI riesco a fare la partizione con diskpart del disco fisso come voglio e funziona correttamente

per bootare legacy Grub2 deve avere una partizione 16bit, per bootare invece UEFI a 32
:muro:

forse c'e' un modo ma non ho piu' avuto il tempo per sviscerare la cosa

tallines
26-02-2017, 18:56
si piu' o meno
sto cercando di crearmi un USB con loader Grub2 in modo tale che possa scegliere se fare il boot da legacy o UEFI avendo le due ISO WINPE sullo stesso drive, con doppia partizione, una NTFS per contenere le WIM
Scegliere se fare il boot.....per l' installazione ? Non vedo il problema ...non devi installare in modalità Bios-Uefi ?
con boot UEFI riesco a fare la partizione con diskpart del disco fisso come voglio e funziona correttamente
E non ti basta ? Perchè devi fare il boot legacy non ho capito......
forse c'e' un modo ma non ho piu' avuto il tempo per sviscerare la cosa
Hai letto il post n. 299 ?.......:)

xernet
27-02-2017, 18:51
Scegliere se fare il boot.....per l' installazione ? Non vedo il problema ...non devi installare in modalità Bios-Uefi ?

E non ti basta ? Perchè devi fare il boot legacy non ho capito......

Hai letto il post n. 299 ?.......:)

si ho letto il post 299...pero' adesso non voglio andare fuori tema, entrambi i tool riescono a fare il boot individualmente, quando cerco di metterli insieme con Grub2 la ISO UEFI mi va in BSOD, ragione di avere un multi boot e' tenere in un unico tool un insieme di utilita' che servono nel quotidiano e specialmente nel recovery, ho messo il mount per drive crittografati come McAfee e pointsec, il WINPE una volta avviato puo' essere gestito in modalita' remota tramite VNC, avendo un solo tool e' facile da trasferire via rete interna per avviare il supporto. che puo' essere recuperare dati da un disco bloccato che non esegue piu' il boot ed e' crittografato, eseguire il dump di un immagine WIM per sistemi UEFI e legacy ed altro...

non voglio andare fuori tema, grazie per l'aiuto sono sulla buona strada

tallines
27-02-2017, 19:10
si ho letto il post 299...pero' adesso non voglio andare fuori tema, entrambi i tool riescono a fare il boot individualmente, quando cerco di metterli insieme con Grub2 la ISO UEFI mi va in BSOD, ragione di avere un multi boot e' tenere in un unico tool un insieme di utilita' che servono nel quotidiano e specialmente nel recovery, ho messo il mount per drive crittografati come McAfee e pointsec, il WINPE una volta avviato puo' essere gestito in modalita' remota tramite VNC, avendo un solo tool e' facile da trasferire via rete interna per avviare il supporto. che puo' essere recuperare dati da un disco bloccato che non esegue piu' il boot ed e' crittografato, eseguire il dump di un immagine WIM per sistemi UEFI e legacy ed altro...

non voglio andare fuori tema, grazie per l'aiuto sono sulla buona strada
Ah ok, adesso mi è più chiaro .

Gaetano77
03-03-2017, 13:19
[...] Quindi se hai una licenza OEM NSLP, l' avrai acquistata dopo, ossia non è una licenza OEM pre-installata . Quelle sono licenze OEM bloccate, ossia SLN, nel senso che non c'è la N, che sta per Non .

Molti utenti non sanno che acquistando una licenza non pre-installata, anche se OEM, è come se acquistassero una licenza Retail .

Sia che l' acquisto sia fatto presso un negozio di computer, sia on line .

Avendo una licenza OEM sbloccata quindi :) si comporta come una licenza Retail .

Esatto! ;) Il PC in firma era nato a suo tempo con Windows XP SP2, poi l'anno scorso ho raddoppiato la RAM a 2 Gb e ho comprato on-line questa licenza di Windows 7 Professional 32-bit al prezzo di 40€ (+ 5.50€ di spedizione).
Credo di aver fatto un affare :D perchè si tratta del cofanetto Microsoft con il DVD originale nuovo ologrammato! :cool:
Poi il fatto di aver scoperto che è anche una licenza NSLP mi fa apprezzare ancora di pù l'acquisto...
L'unico lato negativo è che nel DVD c'è la versione di Seven pre-SP1, perchè probabilmente è un fondo di magazzino invenduto risalente a prima del 2011 :rolleyes:
Ovviamente il Service Pack si può installare manualmente dopo, oppure appunto scaricare la ISO completa dal sito Microsoft, che già lo contiene :read:

[...] Se si comporta come una licenza Retail, andando nel sito della Microsoft, per scaricare W7, e digitando il product-key della Licenza OEM NSLP nel riquadro, dovrebbe riconoscertelo e darti il benestare per farti scaricare l' iso di W7 direttamente dal sito della Microsoft .

Se vuoi e se puoi, quando vuoi, sarebbe interessante vedere come si comporta il link della Microsoft, digitando il product-key di W7 OEM NSLP .

Ossia se ti permette di scaricare l' iso di W7 o meno, secondo me si, poi.....:)

Il product-key da digitare è alla voce "Immetti il codice Product Key" e il link per scaricare direttamente l' Iso di W7 è questo, come già saprai :) >

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows7

Infatti...è proprio come dici tu! :cincin:

Andando sul sito Microsoft indicato e immettendo il Product-Key di 25 cifre, parte una procedura di verifica della licenza, quindi compare un menù per scegliere la lingua desiderata del sistema operativo e poi la possibilità di scegliere la versione a 32 o 64 bit:

http://s21.postimg.org/s40l4hq1j/Immagine3.png (http://postimage.org/)

A questo punto inizia il download vero e proprio, che richiede un po di tempo (ovviamente dipende sempre dalla velocità della propria connessione) siccome si tratta sempre di un file da 2.3 Gb :rolleyes:

http://s7.postimg.org/6vyjpndyz/Immagine4.png (http://postimage.org/)

Mi viene un dubbio a proposito della finestra di Windows Script in quell'immagine di qualche post addietro... :rolleyes:
In pratica c'è un contatore del numero di ripristini del sistema operativo, che all'inizio era a 5, poi è passato a 4 dopo aver fatto una reinstallazione :confused:
Questo significa che da adesso ho soltanto 4 possibilità di reinstallazioni? :confused:

tallines
03-03-2017, 20:08
Esatto! ;) Il PC in firma era nato a suo tempo con Windows XP SP2, poi l'anno scorso ho raddoppiato la RAM a 2 Gb e ho comprato on-line questa licenza di Windows 7 Professional 32-bit al prezzo di 40€ (+ 5.50€ di spedizione).
Credo di aver fatto un affare :D perchè si tratta del cofanetto Microsoft con il DVD originale nuovo ologrammato! :cool:
Hai fatto l' acquisto, come doveva essere fatto, bravo Gaetano :)

Ossia hai acquistato si la licenza OEM NSLP, ma assieme alla confezione .

Acquistando una licenza OEM, la confezione contiene un solo dvd o a 32 o a 64 bit, a seconda della richiesta che viene fatta dall' utente in fase di acquisto .

Mentre acquistando una licenza Retail, la confezione, alias box contiene sia il dvd a 32 che quello a 64 bit .
Poi il fatto di aver scoperto che è anche una licenza NSLP mi fa apprezzare ancora di pù l'acquisto...
Ottimo http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Praticamente hai acquistato una licenza Retail, anche se non è Retail, è OEM NSLP, ma comportandosi come una licenza Retail, è come se fosse una licenza Retail :)

Infatti acquistando una licenza OEM, on line, in un negozio di elettronica o......la licenza è OEM NSLP e si comporta come una licenza Retail, anche se non lo è .

Questo vale per tutti i SO, da Xp a W10 .
L'unico lato negativo è che nel DVD c'è la versione di Seven pre-SP1, perchè probabilmente è un fondo di magazzino invenduto risalente a prima del 2011
Ovviamente il Service Pack si può installare manualmente dopo, oppure appunto scaricare la ISO completa dal sito Microsoft, che già lo contiene :read:
Si, giusto .

Se vuoi, puoi scaricati W7 Home, Professional, Ultimate....OEM, ossia la versione di W7 che hai acquistato, anche da quarta voce in firma, quella in blu :)
Infatti...è proprio come dici tu! :cincin:
Mi fa piacere del tuo feedback :cincin: grazie :)
Andando sul sito Microsoft indicato e immettendo il Product-Key di 25 cifre, della licenza OEM NSLP parte una procedura di verifica della licenza, quindi compare un menù per scegliere la lingua desiderata del sistema operativo e poi la possibilità di scegliere la versione a 32 o 64 bit
Questa è la prova che le licenze OEM NSLP, vengono riconosciute dalla Microsoft, come se fossero licenze Retail http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Quindi passato il controllo, la Microsoft dà il permesso o il benestare per fare il download .

Ottimo feeback Gaetano ;) :mano: :cincin:
A questo punto inizia il download vero e proprio, che richiede un po di tempo (ovviamente dipende sempre dalla velocità della propria connessione) siccome si tratta sempre di un file da 2.3 Gb :rolleyes:
Un pò di tempo ci vuole si .
Mi viene un dubbio a proposito della finestra di Windows Script in quell'immagine di qualche post addietro... :rolleyes:
In pratica c'è un contatore del numero di ripristini del sistema operativo, che all'inizio era a 5, poi è passato a 4 dopo aver fatto una reinstallazione :confused:
Questo significa che da adesso ho soltanto 4 possibilità di reinstallazioni? :confused:
Si, in teoria hai solo 4 ripristini, quindi se per ipotesi nel mese di marzo installi 4 volte W7, poi non viene più attivato .

Dico in teoria, perchè non sono mai arrivato alla fine dei ripristini di W7 che ho .

Ti fai un' immagine di backup, contenente anche il Sp1 e sei a posto .

In più come saprai già, ripristinando l' immagine di backup, non occorre che ri-attivi W7, in quanto risulta già attivato .

richard99
08-03-2017, 21:37
Ciao,
non ho capito (ma forse in questo si differenzia una versione OEM NSLP da una versione retail) se il numero delle riattivazioni fa riferimento al numero massimo per sempre o entro un limitato periodo di tempo: 1 mese, 3 mesi, 1 anno...
Inoltre, in alcune store online ho trovato versioni dichiarate OEM (che suppongo quindi NSLP) con la dicitura FPP che da quanto ho letto su un subdominio Microsoft dovrebbe far riferimento alla versione retail, quella solitamente più costosa rispetto alla OEM (NSLP).
Che casino ragazzi capirci.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rastakhan
09-03-2017, 11:05
Si può identificare la propria versione di Windows7 dopo averla installata?

Se si, come?

Grazie

tallines
09-03-2017, 12:57
Ciao,
non ho capito (ma forse in questo si differenzia una versione OEM NSLP da una versione retail) se il numero delle riattivazioni fa riferimento al numero massimo per sempre o entro un limitato periodo di tempo: 1 mese, 3 mesi, 1 anno...
Ciao richard99, si, forse la differenza di prezzo sta proprio nel fatto delle riattivazioni limitate.

Con le licenze Retail non ci sono limiti, mentre con le OEM NSLP, possono essere anche solo 5, come si vede anche dal post n. 288 >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44477799&postcount=288

Periodo di tempo non credo .
Inoltre, in alcune store online ho trovato versioni dichiarate OEM (che suppongo quindi NSLP) con la dicitura FPP che da quanto ho letto su un subdominio Microsoft dovrebbe far riferimento alla versione retail, quella solitamente più costosa rispetto alla OEM (NSLP).
Che casino ragazzi capirci.
Si, FPP, significa > Full Packaged Product e sono le licenze Retail . (https://blogs.technet.microsoft.com/uktechnet/2013/05/14/licensing-logic-whats-the-difference-between-oem-retail-and-volume-licenses/)

Se una OEM ha scritto FPP, significa che c'è la certezza al 100% che è una licenza che si comporta come una licenza Retail, quindi è una licenza OEM NSLP .

Comunque tutte le licenze OEM acquistate a parte, on line, nei negozi di informatica o.............quindi Non Preinstallare dai System Builder, che sono i costruttori, assemblatori di pc, come Asus, Acer, Hp, Toshiba, Dell.............. sono licenze OEM NSLP, alias Non Bloccate .

Perchè queste licenze acquistate a parte, non sono preinstallate dai system builder .

Si può identificare la propria versione di Windows7 dopo averla installata?

Se si, come?
Ciao Rastakhan .

Si può verificare la propria versione di W7 e anche di qualsiasi altro SO, W8.1 e W10 compresi, o come da post n.288, che ho postato sopra per Richard99 .

O anche dalla voce in firma > Differenze tra licenze OEM

Rastakhan
09-03-2017, 22:55
Ciao Rastakhan .

Si può verificare la propria versione di W7 e anche di qualsiasi altro SO, W8.1 e W10 compresi, o come da post n.288, che ho postato sopra per Richard99 .

O anche dalla voce in firma > Differenze tra licenze OEM


Ciao, dal comando che hai suggerito a Gaetano mi vien fuori una schermata simile, per me licenza OEM_COA_SLP , che ne dici?
Mi conta ancora 3 riattivazioni, che vuol dire?

tallines
10-03-2017, 11:16
Ciao, dal comando che hai suggerito a Gaetano mi vien fuori una schermata simile, per me licenza OEM_COA_SLP , che ne dici?
Che hai una licenza OEM Preinstallata, che si lega all' hardware del pc, su cui è stata attivata e quindi è Bloccata >

OEM SLP - System Locked Pre-installation - Sistema Bloccato Pre-installazione

ossia non ha la trasferibilità/portabilità delle licenze Retail e delle licenze OEM NSLP dette anche NONSLP - Non System Locked Pre-installation - Sistema Non Bloccato Pre-installazione .

Se cambi scheda madre o pc, non vien attivata .
Mi conta ancora 3 riattivazioni, che vuol dire?
Dopo la terza riattivazione, se alla quarta riattivazione, il SO non si attiva, prova a chiamare l' Assistenza Clienti Microsoft Italia ai numeri verdi >

https://www.microsoft.com/it-it/info/numeriverdi.aspx

e vedi cosa ti dicono .

Altrimenti devi acquistare una nuova licenza .

Facendo un' immagine di backup del SO funzionante e che non sia infettato da virus etc etc......e reinstallando l' immagine di backup stessa, non occorre riattivare il SO, in quanto risulta già attivato .

Ma la licenza di W7 OEM, l' hai acquistata a parte, on line....o è stata Preinstallata dal costruttore (system builder) del pc che usi ?

richard99
10-03-2017, 20:47
Ciao,
sto documentandomi e sto scoprendo un sacco di cose nuove, ma devo dire che più faccio ricerca, più dubbi e perplessità mi vengono.
Per curiosità, ho provato con il comando slmgr.vbs -dlv a verificare il tipo di licenza installata sul mio portatile su cui è installato Windows 7 Home. Parliamo di un portatile ovviamente con SO preinstallato, in origine con Vista poi migrato a Windows 7 in modo gratuito. Quando acquistai il portatile infatti c'era la possibilità di migrare su richiesta a Windows 7.
Mi aspettavo che dallo script emergesse una licenza di tipo OEM SLP, invece stranamente è riportata una licenza OEM NSLP. Inoltre, ho notato che sono previsti 5 ripristini di Windows. Altra stranezza questa perché vi assicuro che ho effettuato negli ultimi 7 anni svariate formattazioni e riattivazioni. Quindi è come se quel contatore si resetti dopo un certo lasso temporale.

Bah, sono sempre più perplesso.
Ciao grazie.

Rastakhan
10-03-2017, 22:55
Che hai una licenza OEM Preinstallata, che si lega all' hardware del pc, su cui è stata attivata e quindi è Bloccata >

OEM SLP - System Locked Pre-installation - Sistema Bloccato Pre-installazione

ossia non ha la trasferibilità/portabilità delle licenze Retail e delle licenze OEM NSLP dette anche NONSLP - Non System Locked Pre-installation - Sistema Non Bloccato Pre-installazione .

Se cambi scheda madre o pc, non vien attivata .

Dopo la terza riattivazione, se alla quarta riattivazione, il SO non si attiva, prova a chiamare l' Assistenza Clienti Microsoft Italia ai numeri verdi >

https://www.microsoft.com/it-it/info/numeriverdi.aspx

e vedi cosa ti dicono .

Altrimenti devi acquistare una nuova licenza .

Facendo un' immagine di backup del SO funzionante e che non sia infettato da virus etc etc......e reinstallando l' immagine di backup stessa, non occorre riattivare il SO, in quanto risulta già attivato .

Ma la licenza di W7 OEM, l' hai acquistata a parte, on line....o è stata Preinstallata dal costruttore (system builder) del pc che usi ?

L'ho acquistata online, con confezione tipo plico, e CD all'interno, l'ho pagata meno di 20€ spedita a casa.

Mi sembrava un buon affare...

Volevo chiedere a Gaetano o chi altro, se mi può indicare dove acquistare una licenza NSLP, e anche a te se conviene.

In ultimo ho letto che è ancora possibile scaricare W10 e attivarlo con il seriale di W7, anche nel mio caso con la licenza OEM?
E se si come risulterebbe la licenza di W10?

Grazie

richard99
11-03-2017, 07:13
L'ho acquistata online, con confezione tipo plico, e CD all'interno, l'ho pagata meno di 20€ spedita a casa.



Mi sembrava un buon affare...



Volevo chiedere a Gaetano o chi altro, se mi può indicare dove acquistare una licenza NSLP, e anche a te se conviene.



In ultimo ho letto che è ancora possibile scaricare W10 e attivarlo con il seriale di W7, anche nel mio caso con la licenza OEM?

E se si come risulterebbe la licenza di W10?



Grazie

Apro OT
Io sto cercando nei vari negozi online di capire se le versioni OEM che vendono sono NSLP o meno (di Windows 10 PRO), ma non vi sono ancora riuscito e visto che si tratta di spendere non meno di 130 euro, vorrei evitare di spendere tutti quei soldi e poi avere un SO che posso riattivare 5 volte.
Chiudo OT.

Purtroppo la tua esperienza negativa mi mette ancora più sul "chi va lá", considera comunque che hai speso come il costo di una pizza e quindi ci può anche stare, se pensi che le licenze comprate direttamente da Microsoft costa 6/7/10 volte tanto.
Temo (ma magari qualcun altro potrà essere più preciso di me) che ti abbiano rifilato una delle tantissime versioni OEM per i produttori di PC (Dell, Lenovo, HP...), magari originali per carità, ma sempre e comunque fortemente limitanti, essendo delle SLP.
Comunque, più tempo passa e più sono in confusione perché mi sembra che sul mercato ci sia di tutto e di più.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rastakhan
11-03-2017, 08:20
Ti ringrazio per il commento, ma non c'è niente da temere, un po' lo avevo messo in preventivo, al prezzo che l'ho pagato c'era il rischio che poteva trattarsi di qualcosa del genere...

Comunque la mia richiesta per sapere dove trovare una NSLP di W7 è rinnovata.

Grazie

tallines
11-03-2017, 14:01
Ciao,
sto documentandomi e sto scoprendo un sacco di cose nuove, ma devo dire che più faccio ricerca, più dubbi e perplessità mi vengono.
Per curiosità, ho provato con il comando slmgr.vbs -dlv a verificare il tipo di licenza installata sul mio portatile su cui è installato Windows 7 Home. Parliamo di un portatile ovviamente con SO preinstallato, in origine con Vista poi migrato a Windows 7 in modo gratuito. Quando acquistai il portatile infatti c'era la possibilità di migrare su richiesta a Windows 7.
Hai fatto l' upgrade da Vista a W7 tramite la promozione della Microsoft ?

Si vede che quella licenza li, te l' ha messa la Microsoft.....altrimenti se il SO è preinstallato di fabbrica, le licenze sono sempre OEM SLP .

Inoltre, ho notato che sono previsti 5 ripristini di Windows. Altra stranezza questa perché vi assicuro che ho effettuato negli ultimi 7 anni svariate formattazioni e riattivazioni. Quindi è come se quel contatore si resetti dopo un certo lasso temporale.
Le licenze NSLP hanno anche questa caratteristica
L'ho acquistata online, con confezione tipo plico, e CD all'interno, l'ho pagata meno di 20€ spedita a casa.

Mi sembrava un buon affare...
Ogni tanto, allora on line, ci sono anche questo tipo di licenze .

La maggior parte sono OEM NSLP
In ultimo ho letto che è ancora possibile scaricare W10 e attivarlo con il seriale di W7, anche nel mio caso con la licenza OEM?
Si, anche se l' update gratuito è scaduto il 29 luglio 2016 .
E se si come risulterebbe la licenza di W10?

Grazie
In teoria dovrebbe mantenere le caratteristiche della licenza originale, ossia OEM SLP, poi.......

Dopo installato W10, dai sempre il comando da Start/Cerca > slmgr.vbs -dlv e vedi cosa esce .

Gaetano77
11-03-2017, 23:11
[...] Volevo chiedere a Gaetano o chi altro, se mi può indicare dove acquistare una licenza NSLP, e anche a te se conviene.

In ultimo ho letto che è ancora possibile scaricare W10 e attivarlo con il seriale di W7, anche nel mio caso con la licenza OEM?
E se si come risulterebbe la licenza di W10?

Grazie

Ciao, la mia licenza di Windows 7 l'ho acquistata da un venditore su Ebay a Novembre 2015, quindi quasi 1 anno e mezzo fa.
Probabilmente si trattava di un fondo di magazzino invenduto risalente al 2009-2010, perchè non c'era ancora il SP1 integrato :rolleyes:
Mi ricordo che questo venditore ne aveva disponibili solo una decina di unità, che andarono veramente a ruba nel giro di un paio di giorni, siccome il prezzo era molto conveniente visto che c'era anche il DVD originale Microsoft tutto sigillato... :cool:

In realtà, come già detto, non sapevo neanche che si trattasse di una licenza di tipo NSLP, ma l'ho scoperto da poco tempo proprio leggendo questa guida! :cincin:

Ma nel tuo caso il DVD del sistema operativo porta il marchio di qualche produttore (Hp, Asus, Dell, ecc)? :confused:
E' probabile che la licenza sia di tipo OEM e il disco in realtà sia quello di ripristino, cioè contiene sistema operativo + driver per un particolare tipo di PC preassemblato. ;)

richard99
12-03-2017, 06:56
Ieri ho provato il comando slmgr.vbs -dlv sul mio PC fisso dove ho installato Windows 7 Home Premium boxed. Lo comprai quando mi assemblai il computer circa 5 anni fa.
Oltre a riportare la tipologia RETAIL nella descrizione (ovvio), ho notato che il numero delle riattivazioni é pari a 4. Devo capire sto numero da cosa nasce, perché vi assicuro che in questi 5 anni avrò formattato e riattivato il SO almeno una decina di volte.
Quindi ho come il sentore che quel numero venga resettato ogni tot mesi e riportato al numero massimo previsto per quella licenza (5 o superiore).
Tengo monitorato questo parametro.
Ciao.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

tallines
12-03-2017, 13:28
Ma nel tuo caso il DVD del sistema operativo porta il marchio di qualche produttore (Hp, Asus, Dell, ecc)? :confused:
On line vendono licenze di Hp, Asus.........si ?
E' probabile che la licenza sia di tipo OEM e il disco in realtà sia quello di ripristino, cioè contiene sistema operativo + driver per un particolare tipo di PC preassemblato. ;)
Un dvd di ripristino.....non di installazione, mi sembra strano, poi.......

Rastakhan facci sapere qualcosa in più .
Ieri ho provato il comando slmgr.vbs -dlv sul mio PC fisso dove ho installato Windows 7 Home Premium boxed. Lo comprai quando mi assemblai il computer circa 5 anni fa.
Oltre a riportare la tipologia RETAIL nella descrizione (ovvio), ho notato che il numero delle riattivazioni é pari a 4. Devo capire sto numero da cosa nasce, perché vi assicuro che in questi 5 anni avrò formattato e riattivato il SO almeno una decina di volte.
Quindi ho come il sentore che quel numero venga resettato ogni tot mesi e riportato al numero massimo previsto per quella licenza (5 o superiore).
Anche secondo me i ripristini delle licenze Retail si resettano come hai detto tu e anche forse.....i ripristini delle licenze OEM NSLP, a questo punto, se si comportano come le licenze Retail .

Se è cosi, ho sbagliato nello rispondere a Gaetano......sorry .
Tengo monitorato questo parametro.

Ok .

richard99
12-03-2017, 15:18
Ieri ho provato il comando slmgr.vbs -dlv sul mio PC fisso dove ho installato Windows 7 Home Premium boxed. Lo comprai quando mi assemblai il computer circa 5 anni fa.
Oltre a riportare la tipologia RETAIL nella descrizione (ovvio), ho notato che il numero delle riattivazioni é pari a 4. Devo capire sto numero da cosa nasce, perché vi assicuro che in questi 5 anni avrò formattato e riattivato il SO almeno una decina di volte.
Quindi ho come il sentore che quel numero venga resettato ogni tot mesi e riportato al numero massimo previsto per quella licenza (5 o superiore).
Tengo monitorato questo parametro.
Ciao.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Aggiungo che sono andato riscovarmi gli appunti che prendo ogni qualvolta formatto e reinstallo il SO. L'ultima operazione l'ho eseguita a fine ottobre. Immagino che a quell'epoca il contatore fosse 5 (é una presunzione ovviamente).
Vediamo se nel prossimo futuro ritornerà a 5.
Ciao buona domenica.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rastakhan
12-03-2017, 22:06
Ciao a tutti, domani metto le foto della confezione e del cd..

Notte

tallines
13-03-2017, 19:30
Ok, basta che non fai vedere il product-key neanche parzialmente .

Le immagini, se vuoi, le puoi caricare anche tramite la voce che c'è alla terza riga in firma >

Postimage - No Expiration - Anteprima per forum .

Non postare gigantografie :)

Rastakhan
14-03-2017, 21:35
Ecco la foto della confezione e del cd, se serve altro...

richard99
14-03-2017, 21:54
Ecco la foto della confezione e del cd, se serve altro...



https://s23.postimg.org/tqsgyls7r/P1030279.jpg (https://postimg.org/image/tqsgyls7r/)

Edit
Ho letto, per quel poco che si può vedere, che é un OEM per i sistemi builder, confermi? Quindi dovrebbe essere utilizzato dagli installatori se non addirittura dai produttori di PC.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

tallines
16-03-2017, 17:52
Ecco la foto della confezione e del cd, se serve altro...
Il dvd e la confezione di W7 Professional, parlano chiaro .

Ecco perchè dando il comando slmgr.vbs -dlv esce >

OEM_COA_SLP = OEM SLP - System Locked Pre-installation - Sistema Bloccato Pre-installazione

perchè hai acquistato una licenze per pre-installazione, per system builder, come detto anche da Richard99, infatti mi sembrava strano......di solito le licenze OEM acquistate on line sono NSLP .

Dvd > Intended for distribution with a new pc

La licenza è destinata alla distribuzione con o assieme a, un nuovo PC

La licenza avrebbe dovuta essere venduta assieme al computer .

For product support, contact the manufacturer (sarebbe il system builder Asus, Acer, Dell, Hp, Lenovo, Toshiba......che fa la pre-installazione del SO) of your pc .

Anche questa scritta dice tutto: per il supporto del prodotto, contattare il fabbricante o produttore (system builder) del tuo pc .

Come dire: il supporto per le licenze OEM pre-installate è dato da colui che le pre-installa, ossia dal system builder, sui computer che il produttore stesso assembla, non è di competenza della Microsoft .

Confezione > made in Singapore

If the software in this package is desktop operating system software, it may be installed and used in the following ways:

If you open this package:

1 - the software is intended for preinstallation on the hard drive of the fully assembled computer system, using the OEM pre-installation .

Each individual software license inside this package is intended for distribution with a fully assembled computer system .

Il software è destinato per la pre installazione sul disco rigido del computer completamente assemblato (alias preparato dai system builder Acer, Asus.....) , utilizzando la pre-installazione OEM .

Ogni singola licenza software all'interno di questa confezione o pacchetto è destinata alla distribuzione con o assieme a, un computer completamente assemblato.

2 - You are responsible for providing end-user support.

Sei responsabile (si rivolge al system builder) di fornire supporto all' utente finale .

3 - You may deliver this package or its contents in the territory defined at: www.microsoft.com/oem/sblicense/territory.

For further details and complete requirements, please review the Microsoft OEM System Builder License on the opposite side of this package.

E' possibile consegnare questa confezione o il suo contenuto nel territorio definito da......

Per ulteriori dettagli e requisiti completi consulta la licenza Microsoft OEM System Builder, sul lato opposto di questa confezione o pacchetto .


Ti hanno venduto il dvd per i system builder Rastakhan :), per i costruttori/assemblatori di pc :)

Rastakhan
16-03-2017, 18:08
Beh ho messo il seriale sul mio PC con già win7 installato in precedenza e non con il disco del package, il sistema di verifica/autenticazione lo ha accettato senza ripensamenti.

Alla fine meglio questo che un calcio in bocca...

Visto che tutti i venditori che ho contattato fino ad ora non sanno cosa stiamo vendendo, retail, oem, SLP, NSLP, ecc. ,nessuno sa risponderti se non con un semplice ha confezione o ha il codice o ti faccio sapere....

Guarda, dopo aver speso la bellezza di 20€😂 acquisterei una licenza w7 NSLP o retail ma a chi mi posso rivolgere?!

tallines
17-03-2017, 12:49
Beh ho messo il seriale sul mio PC con già win7 installato in precedenza e non con il disco del package, il sistema di verifica/autenticazione lo ha accettato senza ripensamenti.
Il product-key è una cosa, i file del SO che sono sul dvd o su una Iso, tipo scaricata dalla Microsoft, un' altra cosa .

E' il product-key che fa attivare il SO .

Che poi il SO sia già installato o venga installato dal dvd acquistato o da un file Iso scaricato dalla Microsoft (come dice la quarta voce in firma, quella di colore blu mag 2016 >...), questo non lo fa attivare, chiaramente .
Alla fine meglio questo che un calcio in bocca...

Visto che tutti i venditori che ho contattato fino ad ora non sanno cosa stiamo vendendo, retail, oem, SLP, NSLP, ecc. ,nessuno sa risponderti se non con un semplice ha confezione o ha il codice o ti faccio sapere....
La licenza che hai, si lega al pc dove è stata installata la prima volta perchè è SLP .

Quindi se cambi pc o scheda madre, devi acquistare una nuova licenza, in quanto la licenza che hai OEM SLP, non verrà attivata su un nuovo pc o su un pc a cui viene cambiata la scheda madre .

Se dovessi cambiare scheda madre.....dovresti comprare una scheda madre analoga a quella che sostituisci e la dovresti sostituire in quanto guasta.........poi se il product-key non dovesse venire attivato, puoi chiamare l' Assistenza Clienti Microsoft Italia ai > Numeri Verdi (https://www.microsoft.com/it-it/info/contattaci.aspx) e sentire cosa dicono, se ti possono attivare la licenza che hai (OEM SLP) o meno .


Guarda, dopo aver speso la bellezza di 20€�� acquisterei una licenza w7 NSLP o retail ma a chi mi posso rivolgere?!
Devi fare un giro on line e guardare nei soliti siti, amazon, ebay, trovaprezzi............chiaramente se la licenza OEM è SLP o NSLP non viene scritto.......

O vedi il dvd nelle immagini che mettono a disposizione e verifichi che non ci sia scritto quello che è scritto nel dvd di cui hai postato l' immagine o chiedi al venditore se sa dirti qualcosa o ti rimetti alla fortuna :)

Ma normalmente, le licenze OEM acquistate a parte, come già detto, sono NSLP, ossia non bloccate e hanno le caratteristiche di una licenza Retail .

Si vede, che da questo punto di vista, non sei stato fortunato :)

Rastakhan
17-03-2017, 17:48
E già, non l'ho avuta dalla mia parte...:(

Però alla fine anche se dovessi cambiare hw potrei fare come dici e chiamare la MS, magari me la cavo così...

Grazie!

tallines
17-03-2017, 19:32
E già, non l'ho avuta dalla mia parte...:(
Puoi provare ad acquistare un' altra licenza, a prezzo ragionevole, sui 30-40 euro circa...........dai un' occhiata on line
Però alla fine anche se dovessi cambiare hw potrei fare come dici e chiamare la MS, magari me la cavo così...

Se acquisti una scheda madre analoga, di una serie vicina a quella che sostituisci o della stessa serie e se la scheda madre non funziona più .

Quando chiami l' Assistenza, digli che la scheda madre sostituita, non funzionava più........:)

Rastakhan
17-03-2017, 20:54
Ok provo a cercare, se trovo qualcosa vi vengo a scocciare per una vostra opinione sulla fattibilità dell'acquisto...

tallines
18-03-2017, 15:28
Ok provo a cercare, se trovo qualcosa vi vengo a scocciare per una vostra opinione sulla fattibilità dell'acquisto...
Ok, non postare link agli shops, il Regolamento del forum non lo permette .

Al limite posta un' immagine e scrivi le caratteristiche tecniche del dvd .

Rastakhan
18-03-2017, 16:32
Guarda sono da poco "tornato" da un giro sulla grande Baya, ho impostato ricerca in UE, ma ho trovato solo e soltanto confusione, tutti dicono OEM, tutti dicono non legato all'hardware e tutti dicono che ... insomma alla fine i soliti CD che sono DELL o altro OEM...

Mi sa che alla fine mi prendo una licenza per W10 almeno dovrei essere in salvo per qualche anno...?

Sto cominciando a perdere ogni speranza, finché va tengo questa ma credo non sia più il caso di sbattersi per trovare una licenza W7 Retail o simile...

tallines
18-03-2017, 17:32
Se vuoi puoi passare a W10 lo puoi fare, ma il discorso delle licenze OEM, riguarda tutti i SO, quindi anche W10 :)

A parte che, finche non devi cambiare pc o scheda madre, io non mi preoccuperei di acquistare un' altra licenza di W7 o.....

In più puoi ancora installare W10 con la licenza che hai di W7, se vuoi .

richard99
18-03-2017, 18:44
Anche per me c'è una confusione che metà basta. Pure i venditori non sanno cosa vendono. Ho chiesto a svariati negozi online e a svariati venditori sia sulla Baya che in Amazzonia, ho ricevuto le risposte più disparate.
Su quest'ultima si ha la possibilità di interrogare direttamente i clienti e udite udite, per lo stesso prodotto alcuni mi hanno risposto che è stato fornito loro il COA originale, altri no. Alcuni hanno risposto che è stato fornito il DVD originale con serigrafia Microsoft altri no (vabbeh, il DVD originale o meno è il minore dei problemi). Poi non ne parliamo quando ho chiesto se le licenze OEM erano NSLP o SLP. Insomma un bordello mai visto.

Secondo voi, io spendo oltre 100 euro per una licenza OEM ipotizzando che sia NSLP da un negozio online (non mi riferisco nè alla Baya, nè all'Amazzonia) quando il venditore non è in grado di rispondermi cosa vende?

Rastakhan
19-03-2017, 08:16
Se vuoi puoi passare a W10 lo puoi fare, ma il discorso delle licenze OEM, riguarda tutti i SO, quindi anche W10 :)

A parte che, finche non devi cambiare pc o scheda madre, io non mi preoccuperei di acquistare un' altra licenza di W7 o.....

In più puoi ancora installare W10 con la licenza che hai di W7, se vuoi .
Verissimo quello che scrivi tallines, ma come dice anche richard99 è una situazione caotica, microsoft potrebbe usare un metodo più chiaro per etichettare le varie versioni dei SO.

Anche per me c'è una confusione che metà basta. Pure i venditori non sanno cosa vendono. Ho chiesto a svariati negozi online e a svariati venditori sia sulla Baya che in Amazzonia, ho ricevuto le risposte più disparate.
Su quest'ultima si ha la possibilità di interrogare direttamente i clienti e udite udite, per lo stesso prodotto alcuni mi hanno risposto che è stato fornito loro il COA originale, altri no. Alcuni hanno risposto che è stato fornito il DVD originale con serigrafia Microsoft altri no (vabbeh, il DVD originale o meno è il minore dei problemi). Poi non ne parliamo quando ho chiesto se le licenze OEM erano NSLP o SLP. Insomma un bordello mai visto.

Secondo voi, io spendo oltre 100 euro per una licenza OEM ipotizzando che sia NSLP da un negozio online (non mi riferisco nè alla Baya, nè all'Amazzonia) quando il venditore non è in grado di rispondermi cosa vende?

Confermo, ma tant'è che in molti lo abbiamo constatato.

tallines
19-03-2017, 13:34
Il fatto che ci sia confusione, purtroppo non è una novità......uno vende a un prezzo, un altro vende a un altro prezzo, uno dice qualcosa, l' altro venditore non dice niente.....

In più come vi avevo detto, Richard99 e Rastakhan è difficilissimo per le licenze OEM, se non raro, trovare che nello sticker o nella confezione/box dove c'è il dvd, dove c'è scritto il product-key, trovare che sia scritto anche se la licenza OEM è > SLP o NSLP .

Spesso non lo sanno neanche coloro che vendono le licenze...........

Purtroppo l' unico modo per sapere se la licenza OEM è SLP o NSLP, è digitare il comando che già conoscete .

Altri modi per verifcare prima di digitare il product-key se è OEM SLP O NSLP, che sappia, non ci sono .

Di norma, comunque, queste licenze OEM, se non hanno scritto, come nell' immagine postata da rastakhan, normalmente sono NSLP .

Rastakhan
19-03-2017, 14:52
Appunto basterebbe che MS semplificasse il tutto etichettando le confezioni adeguatamente...

Vabbè....

Rastakhan
19-03-2017, 16:41
...
Se si comporta come una licenza Retail, andando nel sito della Microsoft, per scaricare W7, e digitando il product-key della Licenza OEM NSLP nel riquadro, dovrebbe riconoscertelo e darti il benestare per farti scaricare l' iso di W7 direttamente dal sito della Microsoft .

Se vuoi e se puoi, quando vuoi, sarebbe interessante vedere come si comporta il link della Microsoft, digitando il product-key di W7 OEM NSLP .

Ossia se ti permette di scaricare l' iso di W7 o meno, secondo me si, poi.....:)

Il product-key da digitare è alla voce "Immetti il codice Product Key" e il link per scaricare direttamente l' Iso di W7 è questo, come già saprai :) >

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows7

C'è qualche procedura simile per scaricare una iso di W10 con il seriale di W7?

tallines
19-03-2017, 17:59
C'è qualche procedura simile per scaricare una iso di W10 con il seriale di W7?
Rastakhan con il product-key Retail o OEM NSLP di W7, scarichi l' Iso di W7 .

Per scaricare W10, non serve mettere nessun product-key .

W10 lo puoi scaricare dal sito della Microsoft, tramite il tool freeware della Microsoft, Media Creation Tool, alla voce > Scarica ora lo strumento >

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

O ufficialmente, anche da quarta voce in firma, quella scritta in blu > Mag 2016.........

tallines
03-04-2017, 17:05
Aggiornata la firma > Differenze tra licenze OEM e Licensing OEM FAQ

Nuovo layout e nuova esposizione delle varie licenze OEM esistenti, in modo che si più chiara la differenza tra le varie licenze OEM stesse .

Nell' aggiornamento, messo anche l' esempio portato da Gaetano che saluto e ringrazio per il suo feedback :) riguardo il fatto, che le licenze OEM NSLP, si comportano come le licenze Retail .

xernet
03-04-2017, 17:30
Si, in teoria hai solo 4 ripristini, quindi se per ipotesi nel mese di marzo installi 4 volte W7, poi non viene più attivato .

Dico in teoria, perchè non sono mai arrivato alla fine dei ripristini di W7 che ho .

Ti fai un' immagine di backup, contenente anche il Sp1 e sei a posto .

In più come saprai già, ripristinando l' immagine di backup, non occorre che ri-attivi W7, in quanto risulta già attivato .

se puo' aiutare, se hai eseguito piu' di quattro ripristini, puoi telefonare alla microsoft spiegando che per motivi di problemi vari hardware o altro, hai dovuto fare in sequenza diverse installazioni, ti permetteranno di attivare nuovamente il codice in realtime con il tecnico

tallines
03-04-2017, 18:22
se puo' aiutare, se hai eseguito piu' di quattro ripristini, puoi telefonare alla microsoft spiegando che per motivi di problemi vari hardware o altro, hai dovuto fare in sequenza diverse installazioni, ti permetteranno di attivare nuovamente il codice in realtime con il tecnico
Xernet ciao, hai risposto a Gaetano quando chiese questo >
Mi viene un dubbio a proposito della finestra di Windows Script in quell'immagine di qualche post addietro...
In pratica c'è un contatore del numero di ripristini del sistema operativo, che all'inizio era a 5, poi è passato a 4 dopo aver fatto una reinstallazione
Questo significa che da adesso ho soltanto 4 possibilità di reinstallazioni?
Hai fatto bene a dare il tuo suggerimento :)

Forse può essere, però sarebbe da verificare....che la licenza OEM COA NSLP si comporti come una licenza Retail, tipo quello detto da Richard99
Ieri ho provato il comando slmgr.vbs -dlv sul mio PC fisso dove ho installato Windows 7 Home Premium boxed. Lo comprai quando mi assemblai il computer circa 5 anni fa.
Oltre a riportare la tipologia RETAIL nella descrizione (ovvio), ho notato che il numero delle riattivazioni é pari a 4. Devo capire sto numero da cosa nasce, perché vi assicuro che in questi 5 anni avrò formattato e riattivato il SO almeno una decina di volte.

Quindi ho come il sentore che quel numero venga resettato ogni tot mesi e riportato al numero massimo previsto per quella licenza (5 o superiore).
Tengo monitorato questo parametro.

tallines
13-04-2017, 11:47
TechBench Download Diretto Iso



Si può scaricare le Iso di W7, W8.1 e di W10 direttamente, senza nessun tool e per W7 senza digitare nessun product-key, da TechBench



Link TechBench > https://tb.rg-adguard.net/index.php



Prima la voce sopra, poi la voce sotto


N.B. > dopo aver selezionato la voce sopra, Select Type, poi si può selezionare una delle voci che appaiono alla voce subito sotto, Seleziona la versione

Una volta selezionato una delle voci che appaio alla voce Seleziona la versione, poi si può selezionare una delle voci che appaiono alla voce Seleziona l' edizione............e cosi via........


https://s9.postimg.cc/z9zt45mvz/TB_1.jpg (https://postimages.org/)



Procedura Download Diretto Iso


I passaggi da fare per scaricare l' Iso scelta sono 5 >


1 - Select Type

2 - Seleziona la versione

3 - Seleziona l' edizione

4 - Seleziona una lingua

5 - Seleziona l' architettura




1 - Select Type


Nel menu di scelta che appare, tra cui W10 Insider Preview e Office, per selezionare i SO W7, W8.1 o W10, bisogna selezionare la voce > Windows (Final)


https://s9.postimg.cc/k2jtk2i9b/TB_2.jpg (https://postimages.org/)



2 - Seleziona la versione


Windows 7


Nell' immagine, potete vedere le Versioni disponibili per W7, solo una, le versioni disponibili per W8.1 e le versioni disponibili per W10


https://s9.postimg.cc/95ihv35pr/TB_3.jpg (https://postimages.org/)[/url]



3 - Seleziona l' edizione


Windows 7


https://s9.postimg.cc/hua8gfiin/TB_4_W7.jpg (https://postimages.org/)



Significato delle Lettere

Per il significato delle Lettere, ossia cosa vuol dire per esempio Windows Sp1 N, K, COEM, GGK...... leggete alla voce > [URL="http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44124859&postcount=272"]Legenda (https://postimages.org/)



Windows 8.1


https://s9.postimg.cc/u8x0gxa2n/TB_5_W8.1.jpg (https://postimages.org/)



Windows 10


https://s9.postimg.cc/d9o2196gf/TB_6_W10.jpg (https://postimages.org/)



Download diretto della Iso di W10 tramite > F12


Si può scaricare W10 direttamente, senza nessun tool, anche tramite il tasto F12, questo vale solo per Windows 10

leggete ai post n. 21146-21162, n. 21176, n. 21177 e n. 21180, a me riesce con il post n. 21180 >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44473559#post44473559



4 - Seleziona una lingua


Questa è la finestra dove appaiono tutte le Lingue disponibili per W7, compreso l' Italiano


Prima Finestrahttps://s9.postimg.cc/yw32iefcf/TB_7_W7_Ita.jpg (https://postimages.org/)


Seconda Finestrahttps://s9.postimg.cc/h61dxe4cf/TB_8_W7_Ita.jpg (https://postimages.org/)



5 - Seleziona l' architettura


Da questa finestra selezioniamo se vogliamo il SO a 32 o a 64 bit


https://s9.postimg.cc/3p4femowv/TB_9.jpg (https://postimages.org/)



E parte il download


https://s9.postimg.cc/66g6lzo9r/TB_10.jpg (https://postimages.org/)



come sempre da >>> software-download.microsoft.com


come usando il tool Windows ISO Downloader.exe di HeiDoc.net


https://s9.postimg.cc/eopmqen3j/TB_11.jpg (https://postimages.org/)



Che cos' è software-download.microsoft.com ?

E' questo > https://www.microsoft.com/it-it/software-download

ossia è la stessa immagine e stesso link della Microsoft, che trovate all' inizio della Guida su W7 Sp1, al post n. 1


https://s9.postimg.cc/xyiv4cx4v/WID_19.jpg (https://postimages.org/)

xernet
13-04-2017, 18:48
Grazie mille Tallines!!!

tallines
13-04-2017, 19:04
Grazie mille Tallines!!!
Di niente, grazie a te ;)

Un ringraziamento a Styb, che mi ha messo a conoscenza sia di HeiDoc.net sia di TechBench con i suoi interventi in giro per il forum :) e che poi, ho sviluppato .

Grazie Styb :)

Styb
14-04-2017, 07:24
Grazie Styb :)

Ma prego! :)
Il mio intento era quello di metterti al lavoro :D :D

tallines
14-04-2017, 11:35
Ma prego! :)
:cincin:
Il mio intento era quello di metterti al lavoro :D :D
Intento riuscito :)

tallines
04-05-2017, 20:00
Aggiornati i post seguenti:


- il post n. 1

- i post n. 272 e 343

tallines
28-05-2017, 16:23
Mag 2017 > Stop Download W7 1



Questo post, per Windows 7, rettifica la terza voce in firma, ossia il post n.272, che contiene il post n. 343, che è il post dedicato a Tech Bench .

Il post n. 272 è stato rettificato il 04-05-2017, come anche il post n. 343 e fino a quella data tutti i link funzionavano, compresi quelli per Windows 7 .

Me ne sono accorto, di questa cosa, venerdi 26-05-2017, quindi dal 04 Maggio al 26 Maggio 2017 >

La Microsoft a Maggio 2017, ha chiuso la possibilità di scaricare le Iso di W7, singolarmente .

Anche questo, comprova l' autenticità e l' ufficialità dei download sia da TechBench che da HeiDoc.net tramite il tool freeware Windows Iso Downloader.exe .

Adesso, l' unica possibilità ufficiale rimasta, di scaricare W7, è usare il link della Microsoft, quello dove si deve inserire il product-key >

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows7

Quindi potranno scaricare le Iso, solo gli utenti che hanno un product-key Retail e OEM NSLP, queste ultime licenze, le OEM NSLP, si comportano come le licenze Retail (come viene spiegato alla terza voce in firma > Licenze OEM e Licensing OEM FAQ) .



Ecco cosa appare usando TechBench (Download diretto)


https://tb.rg-adguard.net/index.php



Selezionando :

- tutte le versioni di W7

- le versioni di W8.1 with update 1

- e W10 Education, W10 Education N

apparirà una finestra di errore .

La Microsoft ha tolto la disponibilità di fare questi download, in quanto i link sono stati chiusi, quindi non più disponibili .


appaiono i colori rossi e i colori verdi

E' ovvio che le voci in rosso, non sono più disponibili, ossia la Microsoft ha chiuso la possibilità di scaricare le Iso singolarmente >>>



Pagina iniziale


https://s9.postimg.cc/o6tz47dl7/TB_1.jpg (https://postimg.cc/image/o6tz47dl7/)


Windows 7

https://s9.postimg.cc/mt2c8etm3/TB_2.jpg (https://postimg.cc/image/mt2c8etm3/)



Alcune voci anche per W8.1, sono in rosso

Windows 8.1 with Update 1

https://s9.postimg.cc/w0ukp8azv/TB_3.jpg (https://postimg.cc/image/w0ukp8azv/)



Windows 8.1 with Update 3

https://s9.postimg.cc/c68j3562z/TB_4.jpg (https://postimg.cc/image/c68j3562z/)



Windows 10 Creators Update Versione 1703 Build 15063 - Redstone 2

https://s9.postimg.cc/7kceuuhzv/TB_5.jpg (https://postimg.cc/image/7kceuuhzv/)



In tutte le altre Versioni di W10, in rosso sono segnate le versioni di W10 Education e di W10 Education N ( la N sta per Not with Windows Media Player)

https://s9.postimg.cc/l19ddqn6j/TB_6.jpg (https://postimg.cc/image/l19ddqn6j/)



Le voci in rosso, appaiono anche per > Office 2007, Office 2010 e Office 2011 (che è per Mac)

Se continuate la selezione per andare a scaricare l' Iso, comparirà una finestra d' errore .



Ecco che cosa appare usando il tool freeware
Windows Iso Downloader.exe di HeiDoc.net


Selezionando :

- tutte le versioni di W7

- le versioni di W8.1 with update 1

- e W10 Education, W10 Education N

apparirà una finestra di errore

la Microsoft ha tolto la disponibilità di fare questi download, in quanto i link sono stati chiusi, quindi non più disponibili .


Dopo aver Confermato, tramite la voce, Conferma, le voci >


- Seleziona l' edizione

e

- Seleziona la lingua del prodotto


appare questo >


https://s9.postimg.cc/nvcir8f2z/Heidoc.Net_1.jpg (https://postimg.cc/image/nvcir8f2z/)


La stessa finestra appare se selezionate > Office 2007, Office 2010 e Office 2011 (che è per Mac)



Quindi alla fine la Microsoft, vuole aggiornarsi, tenendo i prodotti più recenti e chiudendo la possibilità di scaricare Iso, di prodotti che non hanno l' importanza, che avevano prima .



Update > Ecco cosa appare usando TechBench (Download diretto)


https://tb.rg-adguard.net/index.php


Il colore rosso non c'è più


Ad oggi primi di Luglio 2017, è tutto molto più chiaro .

Con Tech Bench, non appaiono più le voci in rosso, che apparivano come detto sopra,

adesso appaiono solo le voci per le Iso disponibili > in verde



Tutte le voci delle Iso disponibili sono in verde


https://s9.postimg.cc/6km3zbaln/Up_TB_1.jpg (https://postimg.cc/image/6km3zbaln/)https://s9.postimg.cc/ghx4sf7xn/Up_TB_2.jpg (https://postimg.cc/image/ghx4sf7xn/)https://s9.postimg.cc/yxhlpu1hn/Up_TB_3.jpg (https://postimg.cc/image/yxhlpu1hn/)



Update > Ecco che cosa appare usando il tool freeware Windows Iso Downloader.exe di HeiDoc.net


https://www.heidoc.net/joomla/technology-science/microsoft/67-microsoft-windows-and-office-iso-download-tool


Con Windows Iso Downloader, è cambiata l' icona dell' exe, si chiama sempre, Windows Iso Downloader, è cambiata l' icona, rispetto a quella di prima (che si può vedere alla voce in firma > Mag 2016 > MS-TB Riapre I Battenti A W7 Sp1) e subito sotto la nuova icona, appare la scritta HeiDoc, come si vede dalle immagini sotto .

A parte la nuova icona dell' exe, W7 può essere anche disponibile, però non è detto che ci sia l' Italiano, come lingua disponibile .

Lo stesso per W8.1 .

Le voci in grigetto, non selezionabili, non sono disponibili, ovviamente .


https://s9.postimg.cc/4st54lm5n/Up_WID_1.jpg (https://postimg.cc/image/4st54lm5n/)https://s9.postimg.cc/oop4jkaqj/Up_WID_2.jpg (https://postimg.cc/image/oop4jkaqj/)https://s9.postimg.cc/5wd9g2tsr/Up_WID_3.jpg (https://postimg.cc/image/5wd9g2tsr/)



Collegamento al post >

Mag 2017 > Stop Download W7 2


Download diretto Iso
F12 - Esamina elemento - Ispeziona + Testo
Finestra blu con voci dei SO scritte in giallo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44786533&postcount=350)

tallines
02-06-2017, 17:12
Mag 2017 > Stop Download W7 2



Questo post si ricollega al precedente, al post n. 349 .

In questo post andiamo a vedere come si può scaricare i SO Windows,

sempre in modo Ufficiale, in altri tre modi, tramite altre tre procedure >


- F12 > per tutti i browser

- Esamina elemento > per IE11 e Microsoft Edge

- Ispeziona > per i browser che non sono IE11 o Microsoft Edge


oltre a quelli già visti al post n. 272, quarta voce in firma, quella di colore blu > Mag 2016 > MS-TB Riapre I Battenti A W7 Sp1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44124859&postcount=272)


Per W7 c'è, come già sapete, il link ufficiale dove si deve digitare il product-key della licenza Retail o OEM NSLP di W7 che si ha, al post n.1


L' ufficialità del download delle Iso, in tutti questi modi, è data dal fatto, come sempre, che >


- quando parte il download, se parte......parte da >>> software-download.microsoft.com

che è il sito ufficiale della Microsoft, come detto già al post n. 272, quarta voce in firma, quella di colore blu


- Perchè se parte ?

Perchè, come detto nel post precedente, post n. 349, selezionando :

- tutte le versioni di W7

- le versioni di W8.1 with update 1

- e W10 Education, W10 Education N

apparirà una finestra di errore .

La Microsoft ha tolto la disponibilità di fare questi download, in quanto i link sono stati chiusi, quindi non più disponibili .


Download diretto Iso


F12 - Esamina elemento - Ispeziona + Testo


Finestra blu con voci dei SO scritte in giallo



Per far si che appaia la finestra con lo sfondo blu e le voci dei SO W7, W8.1 e W10 in giallo,

bisogna applicare la procedura F12 > leggete ai post n. 21146-21162, n. 21176, n. 21177 e n. 21180, a me riesce con il post n. 21180 >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44473559#post44473559

Importante > Per far si che appaiano tutti i SO windows disponibili ufficialmente W7, W8.1 e W10

prima devono apparire le versioni di W10, da poter selezionare .

Se non vi appaiono le voci di W10 da poter selezionare, non appariranno anche gli altri SO Windows .




Impostare lo user agent del browser
come dispositivo mobile




Primo step - F12



NB > impostando lo User Agent del browser come dispositivo mobile,

il download dell' Iso di W10 è sempre >>> Diretto

non viene usato nessun tool, tantomeno il Media Creation Tool .



1 - Aprite il link ufficiale della Microsoft con IE11, Scarica Windows 10 > https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10


(o anche con altre versioni di IE, come fa vedere ai post linkati sopra > leggete ai post n. 21146-21162, n. 21176, n. 21177 e n. 21180, a me riesce con il post n. 21180)


lo stesso risultato, si ottiene aprendo il link di W10, in inglese > https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10ISO/

e la pagina che vi appare di W10 è questa, che è quella classica >


https://s7.postimg.cc/nj5nttjef/F12_Testo_1.jpg (https://postimg.cc/image/nj5nttjef/)



2 - Una volta aperto il link, selezionate F12 + Emulazione + Profilo browser > Windows Phone


https://s7.postimg.cc/f0w7phsbb/F12_Testo_2.jpg (https://postimg.cc/image/f0w7phsbb/)



3 - Adesso nella pagina vi appaiono le versioni di W10 da poter selezionare e scaricare,

W10 Creators Update e W10 Anniversary Update, che sono le ultime due, ad oggi agosto 2017, come fa vedere l' immagine


Da notare il colore alla voce > Seleziona l' edizione


https://s7.postimg.cc/qq07dktlj/F12_Testo_3.jpg (https://postimg.cc/image/qq07dktlj/)



Se a questo punto, selezionate una edizione di W10 (+ Conferma) e la Lingua (+ Conferma),

già questo è un Download Diretto della Iso di W10, senza usare nessun tool, tantomeno il Media Creation Tool


- Come sempre si crea il link valido 24 ore

- e come sempre il download parte da > software-download.microsoft.com


https://s7.postimg.cc/c8305f9yf/F12_Testo_4.jpg (https://postimg.cc/image/c8305f9yf/)< Download Diretto Iso >https://s7.postimg.cc/r41jd1nxz/F12_Testo_5.jpg (https://postimg.cc/image/r41jd1nxz/)




La stessa identica cosa, succede anche in Microsoft Edge, l' unica differenza, è che la finestra da dove selezionare W10, appare più in piccolo .



Primo step - Esamina elemento

in IE11 e in Microsoft Edge


Da notare >>> invece di premere il tasto F12 in IE11 o in Microsoft Edge,

sempre nella stessa pagina aperta della Microsoft, posizionando il mouse su un punto vuoto > tasto destro del mouse/Esamina elemento

il risultato è uguale a quello che si ottiene, premendo il tasto F12 .



Primo step - Ispeziona


Lo stessa cosa appena vista, succede anche con altri browser, tipo con Slimjet o con Google Chrome, tramite tasto destro - Ispeziona

Se usate altri browser tipo Slimjet, basato sul progetto Chromium o Google Chrome o altri browser.....


Oltre a premere il tasto F12

si può anche usare, la voce Ispeziona


Ossia facendo tasto destro del mouse, su un punto bianco della solita pagina della Microsoft,

invece di apparire la voce Esamina elemento, voce che appare in IE11 e in Microsoft Edge

appare la voce > Ispeziona


- Aprite come sempre, il link ufficiale della Microsoft, Scarica Windows 10 > https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

- tasto destro - Ispeziona

1 - Toggle device toolbar - nella barra in alto a destra selezionate l'icona smartphone-tablet > Toggle device toolbar

2 - Responsive - nel riquadro a sinistra, partendo da sinistra, selezionate alla prima freccia rivolta verso il basso, un tipo di smartphone - Responsive o lasciate quello che viene proposto

3 - Refresh - ricaricate la pagina con il tasto Refresh

in questo modo appare l' edizione di Windows 10 da poter selezionare e andando avanti, la lingua e l' architettura .

Per Chrome, si può anche installare l' estensione > User-Agent Switcher for Chrome e si ottiene lo stesso risultato, di cui
sopra


https://s1.postimg.cc/3ite6x0bbv/Ispeziona_1.jpg (https://postimg.cc/image/3ite6x0bbv/)


PS 1 >>> Come si può notare da immagine, appare solo una versione di W10

dal 17/10/2017, appare solo W10 Fall Creators Update

Le versioni precedenti di W10, W10 Anniversary Update e W10 Creators Update, non ci sono più



Per una migliore visualizzazione >


Responsive - nel menu a tendina, dove ci sono di default, le varie voci degli smartphone, più selezionate una voce verso il basso, più l' immagine si ingrandisce

Zoom - Fit to windows - al limite per ingrandirla ulteriormente, potete usare lo zoom, che è la seconda freccia che si vede, rivolta verso il basso, partendo da sx

Rotate - o l' ultima icona che trovate da sx a dx, l' icona Rotate, che ingrandisce anch' essa l' immagine .


Edit come si vede da immagine, in fondo al menu a tendina Responsive, c'è la voce Edit

selezionandola ci sono altri tipi di smartphone e anche Laptop, da poter scegliere e aggiungere al menu a tendina Responsive

Le voci che appaiono di default in Responsive, come vedete da immagine sotto, selezionando Edit, sono già spuntate


https://s1.postimg.cc/21d1mmuphn/Ispeziona_2.jpg (https://postimg.cc/image/21d1mmuphn/)



Secondo step - Console + Testo

Finestra blu con voci dei SO scritte in giallo


NB > anche in questo caso,

il download delle Iso disponibili, è sempre >>> Diretto

non viene usato nessun tool, tantomeno il Media Creation Tool .


Adesso siamo pronti per far apparire in IE11, la finestra a sfondo blu con le voci dei SO Windows, scritte in giallo


4 - Selezionate la voce Console

adesso la finestra vi appare come da immagine >

- cliccate con il mouse nella parte sotto, nell' ultimo rettangolo in fondo, che appare nella finestra e vi appare il cursore lampeggiante

Da notare il colore alla voce > Seleziona l' edizione, che adesso cambierà


https://s7.postimg.cc/na833ke87/F12_Testo_6.jpg (https://postimg.cc/image/na833ke87/)



5 - Dove c'è il cursore lampeggiante, copiate-incollate il Testo sotto

3 click del mouse sul rettangolo sotto, che è il Code, tasto destro del mouse + Copia >


var _0x5c09=["product-edition","getElementById","innerHTML","<option value='' selected='selected'>Select edition</option><option value='2'>Windows 7 Home Basic SP1 </option><option value='4'>Windows 7 Professional SP1 </option><option value='6'>Windows 7 Home Premium SP1 </option><option value='8'>Windows 7 Ultimate SP1 </option><option value='10'>Windows 7 Home Premium N SP1 </option><option value='12'>Windows 7 Professional N SP1 </option><option value='14'>Windows 7 Ultimate N SP1 </option><option value='16'>Windows 7 Professional K SP1 </option><option value='18'>Windows 7 Professional KN SP1 </option><option value='20'>Windows 7 Home Premium K SP1 </option><option value='22'>Windows 7 Home Premium KNSP1 </option><option value='24'>Windows 7 Ultimate KN SP1 </option><option value='26'>Windows 7 Ultimate K SP1 </option><option value='28'>Windows 7 Starter SP1 </option><option value='48'>Windows 8.1 Single Language </option><option value='52'>Windows 8.1 </option><option value='55'>Windows 8.1 N </option><option value='61'>Windows 8.1 K </option><option value='62'>Windows 8.1 KN </option><option value='68'>Windows 8.1 Professional LE </option><option value='69'>Windows 8.1 Professional LE K </option><option value='70'>Windows 8.1 Professional LE KN </option><option value='71'>Windows 8.1 Professional LE N </option><option value='75'>Windows 10 Education (Academic) th1</option><option value='76'>Windows 10 Education KN (Academic) th1</option><option value='77'>Windows 10 Education N (Academic) th1</option><option value='78'>Windows 10 China Get Genuine Chinese Simplified th1</option><option value='79'>Windows 10 th1</option><option value='80'>Windows 10 KN th1</option><option value='81'>Windows 10 N th1</option><option value='82'>Windows 10 Single Language th1</option><option value='83'>Windows 7 Home Basic SP1 COEM </option><option value='85'>Windows 7 Home Basic SP1 COEM GGK </option><option value='86'>Windows 7 Home Premium N SP1 COEM </option><option value='87'>Windows 7 Home Premium SP1 COEM </option><option value='88'>Windows 7 Home Premium SP1 COEM GGK </option><option value='89'>Windows 7 Home Premium K SP1 COEM </option><option value='90'>Windows 7 Professional N SP1 COEM </option><option value='91'>Windows 7 Professional SP1 COEM </option><option value='92'>Windows 7 Starter SP1 COEM </option><option value='93'>Windows 7 Ultimate K SP1 COEM </option><option value='94'>Windows 7 Ultimate KN SP1 COEM </option><option value='95'>Windows 7 Ultimate N SP1 COEM </option><option value='96'>Windows 7 Ultimate SP1 COEM </option><option value='97'>Windows 7 Home Premium KN SP1 COEM </option><option value='98'>Windows 7 Professional KN SP1 COEM </option><option value='99'>Windows 10 (1511 th2) </option><option value='100'>Windows 10 Education (1511 th2) </option><option value='101'>Windows 10 Education KN (1511 th2) </option><option value='102'>Windows 10 Education N (1511 th2) </option><option value='103'>Windows 10 China Get Genuine Chinese Simplified (1511 th2)</option><option value='104'>Windows 10 KN (1511 th2) </option><option value='105'>Windows 10 N (1511 th2) </option><option value='106'>Windows 10 Single Language (1511 th2) </option>","backgroundColor","style","blue","color","yellow","fontFamily","consolas","submit-product-edition","Confirm (WZT)","go to http://wzor.net/ or https://twitter.com/WZorNET or https://twitter.com/nummerok :D","log"],_0x1d62=[_0x5c09[0],_0x5c09[1],_0x5c09[2],_0x5c09[3],_0x5c09[4],_0x5c09[5],_0x5c09[6],_0x5c09[7],_0x5c09[8],_0x5c09[9],_0x5c09[10],_0x5c09[11],_0x5c09[12]],edititonbox=document[_0x1d62[1]](_0x1d62[0]);edititonbox[_0x1d62[2]]=_0x1d62[3],edititonbox[_0x1d62[5]][_0x1d62[4]]=_0x1d62[6],edititonbox[_0x1d62[5]][_0x1d62[7]]=_0x1d62[8],edititonbox[_0x1d62[5]][_0x1d62[9]]=_0x1d62[10],document[_0x1d62[1]](_0x1d62[11])[_0x1d62[2]]=_0x1d62[12],console[_0x5c09[14]](_0x5c09[13]);


+ cliccate sulla freccia verde rivolta verso destra, che trovate a destra > Esegui script (CTRL + Invio)

ed ecco che la voce "Seleziona l' edizione", cambia colore e lingua, diventa "Select edition"


https://s7.postimg.cc/y9taffzl3/F12_Testo_7.jpg (https://postimg.cc/image/y9taffzl3/)



6 - Selezionando la freccia rivolta verso il basso

appare la finestra blu, con le voci dei SO da poter selezionare, scritte in giallo


https://s7.postimg.cc/g8a5hc81j/F12_Testo_8.jpg (https://postimg.cc/image/g8a5hc81j/)OS Windowshttps://s7.postimg.cc/f5zyyueyf/F12_Testo_9.jpg (https://postimg.cc/image/f5zyyueyf/)



NB > Guardando le 2 finestre blu, si nota subito che non sono disponibili tutte le versioni di W10.

Per capire come mai appare questa cosa, guardiamo alle versioni di W10 uscite fino ad oggi, agosto 2017, che sono 4 :

1a versione - W10 versione 1507, codenamed Threshold 1, uscita il 29 luglio 2015 (th1)

2a versione - W10 versione 1511, codenamed Threshold 2 , il November Update, uscita il 03 Novembre 2015 (1511 th2)

3a versione - W10 versione 1607, codenamed RedStone 1, l' Anniversary Update, uscita il 02 agosto 2016 (W10 Anniversary Update)

4a versione - W10 versione 1703, codenamed RedStone 2, il Creators Update, uscita il 5 aprile 2017 (W10 Creators Update)


Le prime due versioni di W10 appaiono nella finestra blu, mentre le ultime due no, perchè ?

Perchè le due ultime versioni di W10, W10 Anniversary Update e W10 Creators Update, appaiono già al punto 3


PS 2 >>> come da PS 1 sopra, dal 17/10/2017 .

Invece le versioni di W10 th1 e th2, appaiono ancora, nella finestra blu


Una volta aperto il link, selezionate F12 + Emulazione + Profilo browser > Windows Phone


7 - Adesso selezionando :

- tutte le versioni di W7

- le versioni di W8.1 with update 1

- e W10 Education, W10 Education N

dopo aver selezionato l' edizione e la lingua (+ Conferma)

appare una finestra di errore >


https://s7.postimg.cc/ljp22izef/F12_Testo_10.jpg (https://postimg.cc/image/ljp22izef/)



Questo perchè i link sono stati chiusi dalla Microsoft, quindi non più disponibili .

Nella finestra blu, non c'è nessuna versione di Office .

Per non ripetere tutta la procedura....quando vi appare la finestra di errore, selezionate > Chiudi

e ritornate alla finestra blu con tutte le voci dei SO scritte in giallo .



8 - Se invece selezionate una Iso disponibile per es. di W8.1,

si creano i link validi per 24 ore


https://s7.postimg.cc/bawkwigfr/F12_Testo_11.jpg (https://postimg.cc/image/bawkwigfr/)



9 - Selezionando la versione 32 o 64 bit, parte il download, da > software-download.microsoft.com



https://s7.postimg.cc/ehr4gc3if/F12_Testo_12.jpg (https://postimg.cc/image/ehr4gc3if/)software-download.microsoft.comhttps://s7.postimg.cc/xmudq506v/F12_Testo_13.jpg (https://postimg.cc/image/xmudq506v/)



9 - Lo stesso per W10 >


https://s7.postimg.cc/c1pb1yipj/F12_Testo_14.jpg (https://postimg.cc/image/c1pb1yipj/)



In questo caso, se per ipotesi, avete sbagliato a selezionare l' Iso, per non ripetere tutta la procedura......:

- interrompete il download

- andate in alto, a destra dell' indirizzo ww........selezionando la freccia Aggiorna

- vi appare la finestra di scelta iniziale, con solo con le Iso di W10 (W10 CU e W10 AU)

- cliccate sulla freccia verde in basso a destra e ricomparirà la finestra blu .



La stessa identica cosa, succede anche in Microsoft Edge, le uniche differenze sono due:

- una volta che siete in Console e copiate il testo, basta dare Invio

- e come sempre la finestra da dove selezionare le versioni di Windows disponibili, appare più in piccolo .



Secondo step - Console + Testo

con Slimjet e altri browser, che non sono IE11 o Edge


Usando il browser SlimJet o Google Chrome o altri browser, torniamo al punto dove eravamo rimasti, ossia all' immagine di Slimjet .


- andate alla voce Console

- a cursore lampeggiante, copiate il testo di cui sopra

- e date Invio


e appare la famosa voce > Select edition


https://s1.postimg.cc/1ut3fu7b4b/Ispeziona_3.jpg (https://postimg.cc/image/1ut3fu7b4b/)



e selezionandola, appare la famosa finestra blu, con le varie versioni di Windows, scritte in giallo


https://s1.postimg.cc/990k2rqbvv/Ispeziona_4.jpg (https://postimg.cc/image/990k2rqbvv/)-https://s1.postimg.cc/5n2ed11enf/Ispeziona_5.jpg (https://postimg.cc/image/5n2ed11enf/)-https://s1.postimg.cc/36sxca0ll7/Ispeziona_6.jpg (https://postimg.cc/image/36sxca0ll7/)



Dato che l' ultima voce, nell' ultima immagine, non si vedeva, l' ho aggiunta con Paint


i SO scritti in giallo su fondo blu, sono scritti in un giallo cosi pallido....che sembra bianco .

Per i SO che visualizzate nella finestra blu, vale quello scritto in rosso, in questo post > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44988879&postcount=356



Collegamento al post >

Settembre 2017 >
Le ISO di W7 sono di nuovo disponibili (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44988879&postcount=356)

tallines
09-06-2017, 17:40
Aggiornato il post n.350, Mag 2017 > Stop Download W7 - 2, spiegando perchè nella finestra blu, non appaiono tutte le versioni, rilasciate fino ad oggi, Giugno 2017, di W10 .

Aggiornato anche il post n.1 con il >

Collegamento al post > Mag 2017 > Stop Download W7 1 e 2

tallines
05-07-2017, 18:49
Aggiornato il post n. 349 con l' Update di Tech Bench e l' Update di Windows Iso Downloader, di HeiDoc.net .

tallines
10-07-2017, 11:11
Aggiornato il post n. 257, che è la voce in firma, Licenze OEM .

E' stata aggiunta un tipo di licenza, la DSP OEI, chiarendo qual'è la differenza tra questo tipo di licenze e le licenze OEM .

tallines
04-08-2017, 18:43
Aggiornato il post n.350, riguardo l' argomento >

F12 + Testo

Finestra blu con voci dei SO scritte in giallo

tallines
11-08-2017, 12:52
Rifatti i post n.349 e 350, specificando quali sono i download diretti e quali sono i download tramite tool, perchè tornerà utile in un prossimo post :)

Rifatto soprattutto il post n.350, dando una migliore spiegazione sul download diretto della Iso di W10 al primo step e delle Iso disponibili successivamente, al secondo step .

Riguardo la procedura > F12 + Testo

tallines
02-09-2017, 12:51
Settembre 2017 >
Le ISO di W7 sono di nuovo disponibili


Sembrerà strano........ma oggi mi sono accorto per caso, che le Iso di W7 sono di nuovo disponibili, in molte lingue, tra cui anche l' Italiano .

PS > non ho la benchè minima idea, per quanto tempo, le Iso di W7 saranno disponibili .

Può essere che domani, tra una settimana, un mese....non siano più disponibili.........visto che prima sono disponibili, poi non lo sono più, poi tornano a essere disponibili...........>>>

Controllate sempre la disponibilità delle Iso

- da TechBench - download diretto > https://tb.rg-adguard.net/index.php

- da HeiDoc.net - download della Iso, tramite il tool freeware Windows ISO Downloader.exe > https://www.heidoc.net/joomla/technology-science/microsoft/67-microsoft-windows-and-office-iso-download-tool


Download Iso W7 da TechBench

Download diretto


https://tb.rg-adguard.net/index.php



1 - Versioni di W7 disponibili


https://s26.postimg.cc/ce4la8jad/W7_1_Tech_Bench.jpg (https://postimg.cc/image/ce4la8jad/)



2 - Selezioniamo W7 Professional SP1


https://s26.postimg.cc/y4i0l9cpx/W7_2_Tech_Bench.jpg (https://postimg.cc/image/y4i0l9cpx/)



3 - Molte lingue disponibili, tra cui l' Italiano, anche per W7 Ultimate SP1.

Per W7 Home Premium SP1 COEM GKK, solo il ceco disponibile, come lingua .


https://s26.postimg.cc/qfl69jc85/W7_3_Tech_Bench.jpg (https://postimg.cc/image/qfl69jc85/)



4 - Selezioniamo l' Italiano come lingua, architettura 64 bit e il download parte


https://s26.postimg.cc/vutwai3s5/W7_4_Tech_Bench.jpg (https://postimg.cc/image/vutwai3s5/)


Il link vale sempre per un giorno, 24 ore



5 - Il download parte sempre, da > software-download.microsoft.com


https://s26.postimg.cc/k4kk6v0dh/W7_5_Tech_Bench.jpg (https://postimg.cc/image/k4kk6v0dh/)



Download Iso W7 da HeiDoc.net

Download tramite il tool freeware Windows ISO Downloader.exe


https://www.heidoc.net/joomla/technology-science/microsoft/67-microsoft-windows-and-office-iso-download-tool



Edit > 06 gennaio 2018 > W7 non è più Selezionabile, le Iso di W7 non sono più Disponibili .


1 - Queste sono le versioni disponibili di W7


https://s26.postimg.cc/4oblabl45/W7_1_Hei_Doc_WID.jpg (https://postimg.cc/image/4oblabl45/)



2 - Selezioniamo W7 Professional SP1


https://s26.postimg.cc/dynpduvtx/W7_2_Hei_Doc_WID.jpg (https://postimg.cc/image/dynpduvtx/)



3 - Molte lingue disponibili, tra cui l' Italiano, anche per le altre versioni di W7


https://s26.postimg.cc/54wswr8v9/W7_3_Hei_Doc_WID.jpg (https://postimg.cc/image/54wswr8v9/)



4 - Selezioniamo come lingua l' italiano, architettura 64 bit e il download parte, come sempre da > > software-download.microsoft.com


https://s26.postimg.cc/hktiqi279/W7_4_Hei_Doc_WID.jpg (https://postimg.cc/image/hktiqi279/)


PS > tutte le immagini, sono state fatte con l' orologio e la data visibili, in basso a destra, per far vedere quando sono state fatte e quando sono stati fatti i download


Ripeto >

PS > non ho la benchè minima idea, per quanto tempo, le Iso di W7 saranno disponibili .

Può essere che domani, tra una settimana, un mese....non siano più disponibili.........visto che prima sono disponibili, poi non lo sono più, poi tornano a essere disponibili...........>>>


Controllate sempre la disponibilità delle Iso di W7 >>>

- da TechBench - download diretto > https://tb.rg-adguard.net/index.php

- da HeiDoc.net - download della Iso, tramite il tool freeware Windows ISO Downloader.exe >

https://www.heidoc.net/joomla/technology-science/microsoft/67-microsoft-windows-and-office-iso-download-tool

tallines
18-09-2017, 17:45
Provando a scaricare le Iso di Windows, tramite la procedura F12 + Testo, che si trova al post n.350

o anche in firma alla voce > Mag 2017 > Stop DL W7 1 e 2

che poi sarebbe il > Collegamento al post > Mag 2017 > Stop Download W7 - 2

dalla finestra blu che appare, succede che, selezionando >

- tutte le versioni di W7

- le versioni di W8.1 with update 1

- e W10 Education, W10 Education N

appare sempre la finestra di errore, in quanto i download per le versioni sopra dette, non sono più disponibili .

Quindi tramite questa procedura, non è cambiato nulla, rispetto a quanto detto nel post n. 350 .

Mentre le Iso possono essere scaricate, come detto nel post sopra, il n.356

tallines
07-10-2017, 11:25
Aggiunto in prima pagina, al post n.1 tramite collegamento, il post n.356 .

Provato anche adesso a scaricare, le varie Iso, anche di W7, i link funzionano .

Come detto al post n.356 .

E come detto al post n.350, per quanto riguarda la procedura >

Download diretto Iso - F12 + Testo - Finestra blu con voci dei SO scritte in giallo

tallines
20-10-2017, 13:26
Rifatto completamente il post n.350:

- Rifatta la procedura F12, descritta meglio .

- Aggiunta la procedura Esamina elemento, che esce in IE11 e in Microsoft Edge .

- Ampliata la procedura Ispeziona, che vale per i browser che non sono IE11 e Microsoft Edge .

La procedura F12, vale per tutti i browser .

vimak
30-10-2017, 11:17
per un botebook asus non fornito di dvd ma solo partizione di ripristino, cambiando hard disck quale devo scaricare?

windows 7 home premium sp1
windows 7 home premium sp1 COEM
windows 7 home premium sp1 COEM GGK

Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-10-2017, 15:12
Se l'attuale hard disk funziona, non serve necessariamente reinstallare da zero. Basta clonarlo nel nuovo e ti ritrovi tutto come stava dall'altra parte.

Se invece devi installare da zero, basta la prima .iso, la differenza nei CD tra retail e OEM valeva fino ad XP.

Ho installato più volte Windows su PC e Notebook di marca usando il seriale OEM stampato sull'etichetta attaccata sul computer e un DVD retal.

L'importante che se si tratta di licenza per Home all'atto dell'installazione si scelga la versione Home e non la Pro o le altre.

tallines
30-10-2017, 19:59
per un botebook asus non fornito di dvd ma solo partizione di ripristino, cambiando hard disck quale devo scaricare?

windows 7 home premium sp1
windows 7 home premium sp1 COEM
windows 7 home premium sp1 COEM GGK

Grazie
Come già suggerito da Nicodemo :) , se vuoi puoi anche crearti un file di backup e installarlo sul nuovo hard disk .

Backup che puoi fare con tool freeware, quali Todo Backup, Aomei Backupper, Clonezilla........

Se vuoi installare da zero W7, basta che scarichi la prima versione > windows 7 home premium sp1 .

Nicodemo Timoteo Taddeo
31-10-2017, 06:08
Come già suggerito da Nicodemo :) , se vuoi puoi anche crearti un file di backup e installarlo sul nuovo hard disk .

Backup che puoi fare con tool freeware, quali Todo Backup, Aomei Backupper, Clonezilla........


Non serve necessariamente fare il backup e poi riversarlo sull'altro disco, i programmi che hai citato a cui aggiungo Macrium Reflect free, consentono la clonazione, cioè il trasferimento diretto bit->bit da un hard disk sull'altro.

vimak
31-10-2017, 07:27
ho scaricato windows 7 home premium sp1
ordinato un nuovo hdd da 1tb e poi installo da zero, speriamo bene.
farò due partizioni, C per sistema e programmi, D users
200gb per C o sono troppi?

Nicodemo Timoteo Taddeo
31-10-2017, 12:43
Dipende da cosa ci devi installare su quel PC. Se intendi mettere una caterva di giochi attuali sarà pure poco, se intendi fare normale attività (internet, programmi da attività di ufficio, editing audio-video, qualche utility...) più che sufficienti.

vimak
31-10-2017, 14:38
è di mio figlio, niente giochi, normale attività, studio universitario, internet, film ecc.

Nicodemo Timoteo Taddeo
31-10-2017, 14:42
è di mio figlio, niente giochi, normale attività, studio universitario, internet, film ecc.

Ed allora hai vogliaaaa... :D

Immagino e speroche i film li metta nell'altra partizione, sempre meglio non inserire file di grossa dimensione nella partizione di sistema, per via della frammentazione.

tallines
31-10-2017, 19:29
Non serve necessariamente fare il backup e poi riversarlo sull'altro disco, i programmi che hai citato a cui aggiungo Macrium Reflect free, consentono la clonazione, cioè il trasferimento diretto bit->bit da un hard disk sull'altro.
Si concordo, avevo suggerito di fare l' immagine di backup e conservarla su un hd esterno, in modo tale che se in futuro fosse servita.....sarebbe già pronta all' uso :)
ho scaricato windows 7 home premium sp1
ordinato un nuovo hdd da 1tb e poi installo da zero, speriamo bene.
farò due partizioni, C per sistema e programmi, D users
200gb per C o sono troppi?
Bastano e avanzano :)

vimak
03-11-2017, 15:09
ho fatto una partizione da 200gb dove ho installato Windows 7
ma i gb rimanenti non mi chiede come utilizzarli, rimane "spazio non allocato" come faccio a farli diventare disco "D" che vorrei utilizzare per "users" ???
grazie

tallines
03-11-2017, 17:27
ho fatto una partizione da 200gb dove ho installato Windows 7
ma i gb rimanenti non mi chiede come utilizzarli, rimane "spazio non allocato" come faccio a farli diventare disco "D" che vorrei utilizzare per "users" ???
grazie
Vai in Gestione disco, tasto dx sullo Spazio non allocato > Nuovo volume semplice .

Lo formatti in Ntfs .

vimak
03-11-2017, 17:41
grazie
dopo provo

tallines
03-11-2017, 18:51
Ok, fai sapere come è andata .

vimak
03-11-2017, 21:02
ci siamo, ho scaricato più di 130 aggiornamenti, quasi tutti i driver, un'altra oretta per quelli nvidia e dovrei essere a posto

tallines
04-11-2017, 18:30
ci siamo, ho scaricato più di 130 aggiornamenti, quasi tutti i driver, un'altra oretta per quelli nvidia e dovrei essere a posto
Bene :)

Lo spazio non allocato, sei riuscito a farlo diventare un Volume, come da suggerimento ?

vimak
06-11-2017, 09:51
Bene :)

Lo spazio non allocato, sei riuscito a farlo diventare un Volume, come da suggerimento ?

si, è diventato "volume E"
si può rinominare?

tallines
06-11-2017, 11:30
si, è diventato "volume E"
Bene .
si può rinominare?
Cioè al posto della lettera scrivere qualcosa, ossia dargli un nome ?

Si, comunque io lo lascerei con la lettera .

vimak
06-11-2017, 15:02
non la lettera, intendevo
da "volume E"
a "disco E"
ma non è importante

tallines
06-11-2017, 18:37
Puoi lasciare scritto anche Volume, tanto :)

richard99
06-11-2017, 20:17
non la lettera, intendevo

da "volume E"

a "disco E"

ma non è importante


Certo. Da Gestione disco puoi sia assegnare una lettera diversa al volume, sia dare un nome diverso, in modo da rendere più chiaro &ldquo;cosa c&rsquo;è dentro&rdquo;.
Io utilizzo anche il software Minitool Partition Wizard che è molto potente e versatile; può sostituire tranquillamente l&rsquo;utility proprietaria del SO.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

tallines
05-12-2017, 13:53
Aggiornata la terza voce in firma, alla prima riga, post n.257 > Licenze OEM .

Spiegando cosa significa la voce OA, che si trova ancora oggi, in molti computer fissi e portatili .

Si trova nello sticker adesivo incollato al case del computer, con pre-installato i SO Xp, Vista e soprattutto W7 .

La spiegazione della voce OA, è stata aggiunta nel post 257 Licenze OEM e non nel post n. 272 alla voce in firma > Mag 2016 MS-TB Riapre a W7 Sp1, per due motivi:

1 - perchè fa parte delle licenze OEM, spiegate alla voce Licenze OEM

2 - e perchè con le varie voci N, K, KN.......spiegate alla voce > Mag 2016 MS-TB Riapre a W7 Sp1, non c' entra, in quanto scaricando i vari SO, la voce OA non compare .

Come ulteriore chiarimento, sul tema che è stato aggiunto e spiegato alla voce > Licenze OEM, ho postato anche due immagini, di due sticker, con la scritta > OA .

Immagini, prese on line, come esempio .

PS > ovviamente con il product-key cancellato .

La spiegazione della voce o scritta OA è stata fatta, perchè non era mai stata fatta.........:) e perchè ancora oggi, più di un utente ha lo sticker adesivo incollato al case del pc, con questa voce .

tallines
06-01-2018, 11:51
Aggiornata la voce > Iso W7

in quanto da HeiDoc.net, tramite il suo tool freeware Windows ISO Downloader, forse dall' inizio del 2018 o anche prima.....

la voce W7 > Non è più Selezionabile .

Quindi le Iso di W7, non si possono più scaricare, in quanto non più disponibili .

Il tool è aggiornato al 27 Dicembre 2017, la versione è la 5.29 .

Come già detto alla voce in firma > Mag 2016 MS-TB Riapre a W7 Sp1, andando alla voce > "Windows Iso Downloader E' Sempre Aggiornato"

il tool viene sempre aggiornato .

L' aggiornamento dovrebbe avvenire ogni 10-15 giorni circa......o anche prima o dopo i 10-15 giorni......

tallines
31-01-2018, 13:07
Sempre meno versioni di W7, sono disponibili in TechBench, download diretto .

E come già ricordato, con il tool freeware Windows Iso Downloader.exe di HeiDoc.net, W7 non è più disponibile, in quanto la voce anche se c'è, non è selezionabile .

Lo stesso, sempre con il tool di HeiDoc.net, per Office 2007 e 2010, le voci ci sono, ma non sono selezionabili, quindi non sono più disponibili .

In più, cosa non da poco, poi nel prossimo post, spiegherò meglio, chi ha una licenza Retail o OEM NSLP, visto che si comportano come le licenze Retail

e prova ad andare a digitare il proprio product-key originale di W7 nel sito della Microsoft, per scaricare l' Iso di W7, il download non parte ed esce questo errore >

ERRORE

Il codice Product Key immesso non è valido o non è supportato da questo sito. Contatta il supporto tecnico Microsoft per assistenza.

I rubinetti per W7, si stanno chiudendo .

Sempre meno versioni disponibili di W7, probabile che il tutto rientri nella politica della Microsoft, che vuole fermare W7, a vantaggio del suo ultimo SO, che è W10 .

Rastakhan
09-02-2018, 10:52
Ciao, beh W10 è ora ben maturo, ci potrebbe stare, com'è stato per i predecessori di W7...

Lasciare però un SO come W7 è molto difficile, ancora adesso va alla grandissima ed ha dalla sua l'assenza quasi totale di cianfrusaglie che invece impestano il povero W10...

tallines
09-02-2018, 13:30
Ciao, beh W10 è ora ben maturo, ci potrebbe stare, com'è stato per i predecessori di W7...
Ciao, ci può stare, intendi che a W7 a poco a poco, viene tolta la possibilità di essere scaricato, per favorire W10 ?

Secondo me, è proprio per questo, anche perchè W7 ha già fatto il suo e molto bene :)
Lasciare però un SO come W7 è molto difficile, ancora adesso va alla grandissima ed ha dalla sua l'assenza quasi totale di cianfrusaglie che invece impestano il povero W10...
Concordo .

Anche se, il nuovo SO di casa Microsoft, è da provare per un pò :)

Le cianfrusaglie, si possono togliere, senza problemi ;)

tallines
13-02-2018, 19:06
I link per il download di W7

sono stati quasi tutti chiusi......



Come già anticipato ai post n. 381 e 382 i link per effettuare il download Ufficiale di W7, sono diminuiti di molto .

Andiamo a vedere la situazione in Heidoc.Net, tramite il tool freeware, Windows Iso Downloader.exe e poi in TechBench, download diretto .



HeiDoc.net


HeiDoc.net ha chiuso completamente i link per W7


https://s10.postimg.cc/li0o6dde1/Hei_Doc.net.jpg (https://postimages.org/)


Link della casa madre di HeiDoc.net, da cui scaricare il tool freeware Windows ISO Downloader.exe > https://www.heidoc.net/joomla/technology-science/microsoft/67-microsoft-windows-and-office-iso-download-tool


Andando in HeiDoc.net la voce W7, come si può vedere, non è selezionabile, quindi nessuna Iso di W7 disponibile, niente download .

Lo stesso se andate in Office, Office 2007 e Office 2010, non sono selezionabili .

PS > la voce Novità, riguarda le Iso di W10 Insider, in Inglese, quindi non c' entra niente con W7 .


TechBench


https://s10.postimg.cc/n8jp7luuh/TB_W7_1.jpg (https://postimages.org/)


Link della casa madre di TechBench by WTZ > https://tb.rg-adguard.net/public.php


Selezionando:

- Select type > Windows (Final)

- Seleziona la versione > Windows 7 SPI (build 7601)

- alla voce Seleziona l' edizione, come si vede da immagine sopra, appaiono le Versioni di W7, che in teoria sono disponibili, almeno quelle scritte in verde .

Invece non è cosi .

La prima voce in verde, Windows 7 Home Premium SP1 COEM GGK, tra l' altro sarebbe disponibile, solo in Ceco, come Lingua .

- Per la spiegazione delle voci COEM e GGK, alla voce Legenda > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44124859&postcount=272

Per qualsiasi versione di W7 che viene selezionata, che sia scritta in arancione chiaro o in verde, il download non è disponibile



File is not available for download


https://s10.postimg.cc/4irpqwru1/TB_W7_2.jpg (https://postimages.org/)


Provando qualsiasi versione di W7, per es . Windows 7 Professional SP1, in qualsiasi Lingua, qualsiasi architettura, x64 e x32, il download non è disponibile .



https://s10.postimg.cc/82dngy7h5/TB_W7_3.jpg (https://postimages.org/)


Lo stesso succede con Windows 7 Ultimate SP1 COEM, sempre in qualsiasi Lingua tra quelle disponibili e in qualsiasi architettura, X64 e x32 .



E' disponibile solo Windows 7 Ultimate


https://s10.postimg.cc/9wqhycmo9/TB_W7_4.jpg (https://postimages.org/)


Come si vede, da immagine sopra, appare la scritta > Download



https://s10.postimg.cc/6d4k8p4kp/TB_W7_5.jpg (https://postimages.org/)


E il download è partito, come sempre da > software-download.microsoft.com

Quindi da Inizio anno 2018, si può scaricare ufficialmente, solo W7 Ultimate .

Fino a quando ci sarà questa possibilità...........non si sa........

Tra un pò, verrà chiuso anche l' ultimo link disponibile .


La Microsoft ha deciso di stringere il cerchio


Come HeiDoc.net, che tra l' altro, ha chiuso i download a tutte le Versioni di W7, Ultimate compresa e TechBench, che permette il download, solo di W7 Ultimate

visto che i download sono ufficiali e partono dalla Microsoft > software-download.microsoft.com


la Microsoft stessa, ha fermato i download delle Iso di W7 dal suo sito > https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows7

che come sapete già, permette il download delle Iso di W7, solo agli utenti che hanno una licenza Retail o OEM NSLP,

visto che queste ultime licenze, le OEM NSLP, si comportano come le licenze Retail .

Come già anticipato al post n.382, digitando un product-key, licenza Retail o OEM NSLP, appare il messaggio >

ERRORE

Il codice Product Key immesso non è valido o non è supportato da questo sito. Contatta il supporto tecnico Microsoft per assistenza.

Ha chiuso tutti i download per W7, tranne sembra per W7 Ultimate .

Tutto questo, penso che rientri tra le politiche della Microsoft, che vuole fermare i SO precedenti a W10, per avvantaggiare quest' ultimo .

Soprattutto vuole frenare W7, che è il primo concorrente da superare, nelle Quote di mercato al Mondo, per favorire il suo ultimo SO >>> W10 .

tallines
24-02-2018, 17:36
Il File ei.cfg

Creare Iso W7 Multiversione

da Iso W7 Singola Versione


Il file ei, è un file di blocco note, la cui estensione è > .cfg

Questo file, se contenuto nell' Iso scaricata di W7 Singola Versione, nella cartella Sources, può dare la possibilità di creare l' Iso di W7 Multiversione:

- usando il tool ei.cfg remover o

- cancellando il file ei.cfg, manualmente .

La condizione che deve esserci per rendere l' iso Multiversione, è che deve esserci il file ei.cfg nella cartella Souces, nell' Iso scaricata .


Uso del tool ei.cfg remover


L' Iso W7, Singola Versione che contiene il file ei.cfg, diventa Multiversione, se viene usato il tool > ei.cfg remover (http://code.kliu.org/misc/winisoutils/) .


Il tool come già detto all' inizio di questa Guida, non cancella il file ei.cfg, :

- non fa altro che nascondere il file ei.cfg o

- lo può ripristinare .


Come visto nel post precedente, l' unica Iso che si può ancora scaricare è l' Iso di W7 Ultimate, fino a quando non si sa.....

Una volta scaricata L' Iso, doppio click sulla stessa Iso, si entra all' interno della cartella Sources e si controlla che ci sia il file ei.cfg


https://s10.postimg.cc/azrezna15/W7_Ultimate_1.jpg (https://postimages.org/)



Usando il tool ei.cfg remover, una volta scaricato e decompresso con un gestore di archivi qualsiasi (7-zip, Izarc....),

all' interno della cartella che si crea, basta fare doppio click sulla applicazione eicfg_remover e indicargli l' Iso, esce come sempre il messaggio: Success, ei.cfg removed


https://s10.postimg.cc/9d27ecl3t/W7_Ultimate_2.jpg (https://postimages.org/)



Avviando l' Iso di W7 Ultimate, dopo averla preparata su pendrive con Rufus, Iso che ha il file ei.cfg nascosto, questa è la prima finestra che appare


https://s10.postimg.cc/ykd3embd5/W7_Ultimate_3.jpg (https://postimages.org/)



Continuiamo con l' installazione, selezionando la voce > Installa e ci appare la seconda finestra


https://s10.postimg.cc/9ec57tkdl/W7_Ultimate_4.jpg (https://postimages.org/)



Poi appare la terza finestra


https://s10.postimg.cc/mihpkkhl5/W7_Ultimate_5.jpg (https://postimages.org/)



E la quarta, da cui scegliamo, la seconda voce


https://s10.postimg.cc/daph3wd3t/W7_Ultimate_6.jpg (https://postimages.org/)



Una volta effettuata la scelta, appare l' Iso Multiversione di W7


https://s10.postimg.cc/mrfaabew9/b_-_Copia.jpg (https://postimages.org/)




Se torniamo a usare il tool, indicandogli sempre dov' è l' Iso, ancora da preparare su pendrive, il file ei.cfg viene ripristinato nella sua posizione


https://s10.postimg.cc/4eeozuzbd/W7_Ultimate_3.jpg (https://postimages.org/)



e l' Iso, una volta preparata su pendrive con Rufus e avviata, torna a essere W7 Ultimate, Singola Versione


https://s10.postimg.cc/ub8dcqih5/W7_Ultimate_9.jpg (https://postimages.org/)



Cancellare manualmente il file ei.cfg


Le stesse finestre di cui sopra, tranne le ultime due ovviamente, appaiono, se viene cancellato manualmente il file ei.cfg .


Il file ei.cfg può essere cancellato manualmente, in più modi:

- tramite la > Procedura manuale creazione dvd, post n.1

1 - decompressione del file Iso
2 - cancellazione manuale del file ei.cfg
3 - ricomposizione dell' Iso di Windows 7

- tramite la procedura Diskpart, post n.2

1 - decompressione del file Iso
2 - cancellazione manuale del file ei.cfg
3 - preparazione della pendrive tramite Diskpart
4 - copia del contenuto dell' Iso decompressa, sulla pendrive preparata con la procedura Diskpart


- tramite la preparazione dell' Iso di W7 con Rufus

1 - preparazione dell' Iso di W7 con Rufus
2 - una volta pronta la pendrive, basta andare all' interno della cartella Sources e cancellare maualmente il file ei.cfg


Diamo un' occhiata, a quest' ultima procedura, più semplice, pratica e veloce, da portare a termine .


Rendere l' Iso di W7 Ultimate, Multiversione, cancellando manualmente il file ei.cfg è molto semplice .



Una volta preparata l' Iso di W7 Ultimate su pendrive con Rufus,


https://s17.postimg.cc/qda2d7c5r/W7_Ultimate_10.jpg (https://postimages.org/)



basta andare nella cartella Sources e cancellare il file ei.cfg, tasto destro del mouse sul file ei + Elimina


https://s17.postimg.cc/5gdu8k8zz/W7_Ultimate_11.jpg (https://postimages.org/)



Collegamento al post > Personalizzazione dell' Iso di Windows 7 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45442295&postcount=393)

Rastakhan
25-02-2018, 08:45
Grazie per la caparbietà di preservare quanto più possibile l'accesso a questo must di casa Microsoft!;)

Mi scuso se già è stato trattato l'argomento in precedenza, ma forse visto che comunque un W7 appena installato necessita senza dubbio dei suoi aggiornamenti, non sarebbe il caso per chi può di fare una guida che tratti proprio l'argomento di come scaricare e salvare su un supporto o cartella creata ad hoc tutti gli agggiornamenti disponibili per W7 da utilizzare da adesso e anche dopo che come si potrebbe intuire dopo W7 passeranno non disponibili anche loro?

Una guida fatta per essere seguita dall'utente basico e con strumenti e capacità basiche...;)

Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-02-2018, 08:53
Mi scuso se già è stato trattato l'argomento in precedenza, ma forse visto che comunque un W7 appena installato necessita senza dubbio dei suoi aggiornamenti, non sarebbe il caso per chi può di fare una guida che tratti proprio l'argomento di come scaricare e salvare su un supporto o cartella creata ad hoc tutti gli agggiornamenti disponibili per W7 da utilizzare da adesso e anche dopo che come si potrebbe intuire dopo W7 passeranno non disponibili anche loro?

Una guida fatta per essere seguita dall'utente basico e con strumenti e capacità basiche...;)


http://www.marcosbox.org/2016/08/wsus-offline-update-windows-office.html

http://download.wsusoffline.net/

tallines
25-02-2018, 11:00
Grazie per la caparbietà di preservare quanto più possibile l'accesso a questo must di casa Microsoft!;)
Grazie :)

L' ultimo post è stato fatto, in quanto le Singole Versioni, sono sempre meno disponibili.....infatti l' unica Iso di W7 che si può ancora.....scaricare Ufficialmente è W7 Ultimate .

Però se un utente ha un' altra versione di W7, tipo la Home, la Professional....come fa ?.........

Tra virgolette, manca ancora un Post, che parlerà della Personalizzazione dell' Iso Singola Versione, scaricata :)
Mi scuso se già è stato trattato l'argomento in precedenza, ma forse visto che comunque un W7 appena installato necessita senza dubbio dei suoi aggiornamenti, non sarebbe il caso per chi può di fare una guida che tratti proprio l'argomento di come scaricare e salvare su un supporto o cartella creata ad hoc tutti gli agggiornamenti disponibili per W7 da utilizzare da adesso e anche dopo che come si potrebbe intuire dopo W7 passeranno non disponibili anche loro?

Una guida fatta per essere seguita dall'utente basico e con strumenti e capacità basiche...;)
Il suggerimento di Nicodemo, che ringrazio e saluto :) è il più attinente la tua richiesta .

Anche perchè ho visto che WSUS Offline è aggiornato addirittura al 16 Gennaio 2018, mica poco :)

Ti scarichi tutti gli aggiornamenti e te li conservi su hd esterno .

Altra soluzione che può essere utile, se il pc è ok e funziona, farsi sempre un backup del SO .

Il backup deve essere fatto appena installato il SO, attivato, scaricati tutti gli aggiornamenti disponibili e installato i programmi che si usano .

Poi quando arrivano i secondi aggiornamenti, avendo già un backup disponibile, se anche questi secondi aggiornamenti vanno a buon fine e il pc funziona senza problemi

farsi un secondo backup, con gli ultimi aggiornamenti scaricati e installati .

tallines
25-02-2018, 12:17
Per scaricare tutti gli update di Windows 7 SP1, si può anche farlo dal


Microsoft Update Catalogue della Microsoft >


http://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=windows%207%20Sp1


Chiaramente qui gli aggiornamenti, devono essere scaricati uno alla volta, almeno......dal meno recente al più recente, selezionando Pagina Successiva

Ho visto che l' aggiornamento più recente per W7 SP1, è del 24 Gennaio 2018 .

Scrivendo nella Ricerca > Windows 7 SP1, come risultato esce >

Aggiornamenti: 1 - 25 di 133 (pagina 1 di 6)

Se nella Ricerca viene scritto solo Windows 7, senza SP1, escono altri aggiornamenti, meno recenti e come risultato esce >

Aggiornamenti: 1 - 25 di 915 (pagina 1 di 37)

Rastakhan
25-02-2018, 14:16
Se nel catalog.update metti cupulative al posto di sp1 vengono fuori tutti i cumulativi degli aggiornamenti...;)

tallines
27-02-2018, 19:17
Se nel catalog.update metti cupulative al posto di sp1 vengono fuori tutti i cumulativi degli aggiornamenti...;)
Si giusto, scrivendo Windows 7 Cumulative esce >

Aggiornamenti: 1 - 25 di 378 (pagina 1 di 16)

ma non c' è solo W7, c' è anche W7 Embedded, W8.1, Windows Server 2008 R2, 2012, 2016, W10......

Scrivendo solo Cumulative esce :) >

La ricerca ha trovato più di 1000 aggiornamenti. Verranno visualizzati solo i primi 1000. Per limitare la ricerca, provare ad aggiungere ulteriori parole chiave ai termini di ricerca.

Aggiornamenti: 1 - 25 di 1000 (pagina 1 di 40)

tallines
19-03-2018, 20:07
Personalizzazione dell' Iso di Windows 7

Modificando il file ei.cfg



Dopo aver visto come rendere una Iso di W7 Multiversione sempre che ci sia il file ei.cfg (cfg ripeto è l' estensione del file)

in quanto il fatto che ci sia il file ei.cfg nell' Iso scaricata è di primaria Importanza

andiamo a vedere come Personalizzare l' Iso di W7 .


Come detto al post n. 386, l' unica Iso di W7, che al momento si può ancora scaricare in modo ufficiale tramite TechBench, download diretto

e che ha all' interno, nella cartella Sources il file ei.cfg, è Windows 7 Ultimate

Dopo averla preparata su pendrive, prima di fare il boot, andando all' interno della cartella Sources e aprendo il file ei.cfg, appare questo >


https://s18.postimg.cc/xl12bft6h/1_Personalizzazione_Iso_W7.jpg (https://postimages.org/)



Se noi, non cancelliamo il file ei.cfg e lasciamo scritto alla voce > [EditionID] >>> Ultimate, avviamo l' Iso da pendrive, come SO appare ovviamente


https://s18.postimg.cc/o0hfor6h5/2_Personalizzazione_Iso_W7.jpg (https://postimages.org/)



Se un utente ha la licenza di W7 Home Premium o Professional o..........può anche prepararsi su pendrive, l' Iso Personalizzata, pronta all' uso .

Anche perchè delle altre versioni cosa se ne fa......


Le versioni di W7 sono 5 :


Windows 7 Starter

Windows 7 Home Basic

Windows 7 Home Premium

Windows 7 Professional

Windows 7 Ultimate



Cambiare la scritta solo alla voce [EditionID] del file ei.cfg


Se nel file ei.cfg scriviamo alla voce > [EditionID], al posto di Ultimate, Starter


https://s18.postimg.cc/a830ssnbt/3_Personalizzazione_Iso_W7.jpg (https://postimages.org/)



e avviamo la pendrive, il risultato sarà


https://s18.postimg.cc/d2666bpix/4_Personalizzazione_Iso_W7.jpg (https://postimages.org/)


Lo stesso per le altre versioni di W7 .



Però.......se una versione di W7 è Home Basic o Home Premium, come si scrive nel file di blocco note ?

La scrittura delle due parole è Unita o Separata, ossia le due parole si scrivono Staccate o Attaccate ? Unita - Attaccate


Se nel file di blocco note scriviamo Home Basic invece di HomeBasic (freccia rossa e freccia verde)


https://s18.postimg.cc/972s3m8w9/5_Personalizzazione_Iso_W7.jpg (https://postimages.org/)




Piccola Parentesi >

come si vede da immagine sopra, la Freccia Verde, fa capire anche il perchè,

se il file ei.cfg viene nascosto tramite il tool ei.cfg remover o viene cancellato, come detto al post n.386,

l' Iso di W7 diventa Multiversione




e avviamo la pendrive, questo è il risultato


https://s18.postimg.cc/yr9nnyjpl/6_Personalizzazione_Iso_W7.jpg (https://postimages.org/)



Se invece scriviamo Home Basic attaccato > HomeBasic


https://s18.postimg.cc/6ee5xky09/7_Personalizzazione_Iso_W7.jpg (https://postimages.org/)



e come sempre, avviamo la pendrive, il risultato sarà


https://s18.postimg.cc/cfbuuofhl/8_Personalizzazione_Iso_W7.jpg (https://postimages.org/)



lo stesso per Home Premium, se lo scriviamo attaccato


https://s18.postimg.cc/nex26eny1/9_Personalizzazione_Iso_W7.jpg (https://postimages.org/)



e avviamo la pendrive, il risultato sarà


https://s18.postimg.cc/w9xwgyn15/10_Personalizzazione_Iso_W7.jpg (https://postimages.org/)



Facciamo l' ultima prova con Windows 7 Professional, se scriviamo Professional al posto di Ultimate, sempre nel file di blocco note ei.cfg, alla voce [EditionID]


https://s18.postimg.cc/y1qvbwgop/11_Personalizzazione_Iso_W7.jpg (https://postimages.org/)



e avviamo da pendrive, il risultato sarà


https://s18.postimg.cc/3kb0kggi1/12_Personalizzazione_Iso_W7.jpg (https://postimages.org/)




Maiuscolo o minuscolo ?


Abbiamo visto che nelle versioni a due nomi (Home Basic - Home Premium) bisogna scrivere il nome della versione attaccato

e abbiamo visto come da prima immagine, che il nome della versione è scritto di default cosi > Ultimate - ossia con solo la prima lettera in Maiuscolo .


Dall' immagine 5, abbiamo visto che le versioni sono scritte tutte in MAIUSCOLO .


Come si possono scrivere le versioni nel file di blocco note ?


Il risultato visto sopra non cambia, ossia avviando la pendrive già preparata, esce la versione scritta nel file ei.cfg, se viene scritta :


- sia con solo la prima lettera in Maiuscolo come da prima immagine



- sia tutto in Maiuscolo


https://s18.postimg.cc/gcz4k1kah/13_Personalizzazione_Iso_W7.jpg (https://postimages.org/)



- sia tutto in minuscolo


https://s18.postimg.cc/50mj2hw8p/14_Personalizzazione_Iso_W7.jpg (https://postimages.org/)



e nelle versioni a due nomi (Home Basic e Home Premium), come visto da immagine n.7, la prima e la quinta lettera in Maiuscolo


HomeBasic - HomePremium



o anche solo la prima lettera in Maiuscolo e tutto il resto in minuscolo


https://s18.postimg.cc/s2348cqs9/15_Personalizzazione_Iso_W7.jpg (https://postimages.org/)



o anche solo la quinta lettera in Maiuscolo e tutto il resto in minuscolo


https://s18.postimg.cc/yttjan2qx/16_Personalizzazione_Iso_W7.jpg (https://postimages.org/)



A Caso


E se per aSsuRdo, per la fretta nel digitare il nome della versione o.....

scrivete a caso le lettere della versione di W7,

un pò in Maiuscolo e un pò in minuscolo, cosi


https://s14.postimg.cc/n0ovre6f5/17_Personalizzazione_Iso_W7.jpg (https://postimages.org/)



o cosi o in altro modo


https://s14.postimg.cc/9wjbewopt/18_Personalizzazione_Iso_W7.jpg (https://postimages.org/)



il risultato non cambia, uscirà sempre la versione che avete scritto nel file ei.cfg, alla voce [EditionID].



Comunque meglio scriverle cosi secondo me, poi.....:


- Starter

- HomeBasic

- HomePremium

- Professional

- Ultimate

Rastakhan
30-03-2018, 16:14
Tnx tallines!;)

tallines
30-03-2018, 20:21
Tnx tallines!;)
Interessante anche quest' ultimo post sulla Personalizzazione del file ei.cfg di W7 ? Grazie :)

Secondo me, è uno tra i post più interessanti ;)

Un saluto e auguri di Buona Pasqua :cincin:

WarDuck
02-04-2018, 16:36
Si giusto, scrivendo Windows 7 Cumulative esce >

Aggiornamenti: 1 - 25 di 378 (pagina 1 di 16)

ma non c' è solo W7, c' è anche W7 Embedded, W8.1, Windows Server 2008 R2, 2012, 2016, W10......

Scrivendo solo Cumulative esce :) >

La ricerca ha trovato più di 1000 aggiornamenti. Verranno visualizzati solo i primi 1000. Per limitare la ricerca, provare ad aggiungere ulteriori parole chiave ai termini di ricerca.

Aggiornamenti: 1 - 25 di 1000 (pagina 1 di 40)

Salve a tutti, in merito agli aggiornamenti sto provando a creare una ISO di Windows 7 più aggiornata possibile.

Il discorso è molto lungo e non so se avrò tempo per scrivere una guida in merito, ma intanto vorrei segnalarvi questo:

https://support.microsoft.com/en-us/help/3125574/convenience-rollup-update-for-windows-7-sp1-and-windows-server-2008-r2

Questo aggiornamento è stato rilasciato a Maggio 2016 ed include (almeno secondo MS) tutti gli aggiornamenti fino ad Aprile 2016.

Un buon punto di partenza direi.

In realtà come ho detto le cose sono complicate perché Windows Update anche con il Convenience segnala aggiornamenti anche prima di quello.

In generale per quanto concerne Windows ho selezionato questi aggiornamenti da integrare (non sono tutti perché ho omesso quelli riguardanti IE11, infatti IE11 andrebbe integrato prima di tutti gli altri aggiornamenti ma anche quello ha dei pre-requisiti, ovvero altri aggiornamenti necessari prima di IE11):


\2014-01\windows6.1-kb2862330-v2-x64_c1a8b768d8c22640d0a80966d124f441eb625934.msu
\2014-09_10\windows6.1-kb2667402-v2-x64_15c04bd5944cd9b34a294a25b96911057593c465.msu
\2014-09_10\windows6.1-kb2698365-x64_f3ad859582ad240c95b9ed867bc9b99e39d15ba9.msu
\2014-09_10\windows6.1-kb2984972-x64_2545620eadc06a0a3fd426b5853b2e0b48187599.msu
\2015-02_04\windows6.1-kb3004375-v3-x64_c4f55f4d06ce51e923bd0e269af11126c5e7196a.msu
\2015-02_04\windows6.1-kb3046269-x64_9cdabeb9c2a859414c27c4f981d6b1334aee0ad5.msu
\2015-05_08\windows6.1-kb3031432-x64_e648abe279c8b0095a57271ffbab5d5d376da558.msu
\2015-05_08\windows6.1-kb3059317-x64_b68db33239bddcb59e881252cfc7b79d58a2f26b.msu
\2015-05_08\windows6.1-kb3075220-x64_aa1f21337a50e431e65b348c4799b5ca2e9e636f.msu
\2016-05\Windows6.1-KB3142024-x64.msu
\2016-05\Windows6.1-KB3150220-x64.msu
\2016-05\Windows6.1-KB3155178-x64.msu
\2016-05\Windows6.1-KB3156016-x64.msu
\2016-05\Windows6.1-KB3156019-x64.msu
\2016-06\Windows6.1-KB3159398-x64.msu
\2016-06\Windows6.1-KB3161949-x64.msu
\2016-06\Windows6.1-KB3161958-x64.msu
\2016-07\Windows6.1-KB3163245-x64.msu
\2016-07\Windows6.1-KB3172605-x64.msu
\2016-08\Windows6.1-KB3179573-x64.msu
\2018-003\windows6.1-kb4099950-x64_245d5aaf7d50587297825f9176be166c47ad10f7.msu
\2018-03\windows6.1-kb4088875-x64_8a9779c594fec5a8ec70e49de467de3c67cf5829.msu
\2018-03\windows6.1-kb4100480-x64_8ee0dd707a58fb4fd089c4ac9e8c66403fce4421.msu


Il problema che riscontro è che il cumulativo 2018-03 (ovvero l'ultimo disponibile ora che scrivo) non sembra includere TUTTI gli aggiornamenti precedenti, qualcuno manca :(.

tallines
04-04-2018, 18:36
Il problema che riscontro è che il cumulativo 2018-03 (ovvero l'ultimo disponibile ora che scrivo) non sembra includere TUTTI gli aggiornamenti precedenti, qualcuno manca :(.
Ciao, hai già dato un' occhiata anche qui >

Installare gli aggiornamenti di Windows 7 e Windows Server 2008 R2 usando il rollup package (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Aggiornamenti-Windows-7-scaricarli-come-un-unico-pacchetto_13835)

Per aggiornare un sistema Windows 7 senza scaricare decine e decine di file da Windows Update, è possibile scaricare i convenience rollup packages che Microsoft provvederà a mantenere sempre "allo stato dell'arte" anche nei mesi a venire.

I convenience rollup packages non verranno mai distribuiti attraverso Windows Update: gli utenti interessati dovranno quindi prelevarli ed installarli manualmente usando la seguente procedura.

Il grande vantaggio consiste nell'avere a disposizione un pacchetto di aggiornamento unico, offline, che può essere usato per aggiornare anche altri sistemi Windows 7.

Qualcuno......., il pacchetto cumulativo, che va dal 2011 al 2016, lo chiama anche......SP2, ma non è un vero e proprio SP2 Ufficiale :)

Aggiornare Windows 7 con il Service Pack 2 (https://www.navigaweb.net/2016/05/aggiornare-windows-7-con-il-service.html)

tallines
14-04-2018, 19:09
Sono stati aggiornati 2 post :


1 - Il post n.160 > Febbraio 2015 > Microsoft - Digital River: Stop Download W7 Sp1 Multiversione

rifatto meglio, almeno spero :), anche perchè le immagini erano state tolte......quindi le ho ricaricate, questa volta mettendole centralmente, cosi è più chiaro

e ho evidenziato meglio il famoso discorso >

Perchè chi ha una licenza OEM (SLP)

non può scaricare l' Iso di W7 Singola Versione dal sito della Microsoft

a differenza di chi ha una licenza Retail o OEM (NSLP) ?

Post n. 160 > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42196312&postcount=160



- Il post n. 257 > Differenze Licenze OEM > c’ è OEM e OEM

che è la voce in firma > Differenze Licenze OEM

Anche qui, ricaricato le immagini, che erano state anche qui, tolte.....si vede che dopo x tempo vengono tolte......

e aggiunto anche in questo post, in quanto non c' era, visto che fa parte dell' argomento del post stesso, sempre il famoso discorso >

Perchè chi ha una licenza OEM (SLP)

non può scaricare l' Iso di W7 Singola Versione dal sito della Microsoft

a differenza di chi ha una licenza Retail o OEM (NSLP) ?

mettendo un collegamento al post n.160, che è il post di origine, dove si è parlato per la prima volta del perchè

post n. 257 > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43694317&postcount=257

Anche perchè l' argomento Perchè.....è tutt' ora in voga e penso lo sarà finchè la Microsoft non terminerà il supporto a Windows 7 e forse anche dopo la fine del supporto o finchè non chiuderà completamente il link .


Ricordo che al momento, sembra che solo agli utenti che hanno una licenza di Windows 7 Ultimate Retail o OEM NSLP, la Microsoft da il benestare per scaricare l' Iso di W7 Ultimate .

Agli altri utenti, che hanno una licenza di W7 Retail o OEM NSLP, ma di una delle altre Versioni di W7 (Starter, Home Basic, Home Professional e Professional),

non viene dato il benestare per effettuare il Download, perchè la Microsoft non riconosce il product-key Originale,

una volta digitato nel sito della Microsoft nella pagina di W7 > pagina-link di W7 che trovate al post n.1

Non venendo riconosciuto il product-key, anche se è Originale, come deve essere,

non possono scaricare l' Iso Singola Versione di W7, di cui hanno la Licenza Retail o OEM NSLP,

in quanto non viene messo a disposizione dalla Microsoft stessa, il Download

tallines
16-04-2018, 19:56
Anche questa Guida purtroppo, è stata interessata dal cambiamento di Postimage..............

Il Cambiamento di Postimage.....

Dato che Postimage è cambiato dai primi di Aprile............il cambiamento ha fatto si che tutte, o quasi tutte le immagini che erano state postate prima del cambiamento, non ci sono più.........questo in tutti i Forum, compreso Hardware Upgrade Forum .

Non ci sono più......ci sono, ma non sono visibili .

La soluzione per non ripostarle tutte di nuovo, meno male che l' ho trovata, altrimenti per me erano dolori.......:) è questa >

collegamento al post >>>

Postimage è cambiato

da org a > cc (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45494333&postcount=28496)



Vedere l' immagine di Postimage in Anteprima


Se avete postato una o più immagini in un post e tutte o quasi tutte non si vedono, andando in Modifica, per cambiare l' estensione da org a cc

non vedete le immagini o l' immagine singola che avete postato, ma solo il link di Postimage .



E vi chiedete: che immagine è questa ?


Dopo aver cambiato l' estensione da org a cc,

e senza andare in Avanzate e poi in Anteprima modifiche, che magari vi fa perdere un pò di tempo.....

copiate la parte del link di Postimage e la incollate on line, nella barra degli indirizzi e visualizzate in Anteprima, l' immagine che avevate postato



Qual' è la parte del link di Postimage che fa visualizzare l' immagine, on line ?


Nell' esempio è stato preso il link (cambiato da org a cc) dell' ultima immagine del post n.393


Andate in Modifica e una volta cambiata l' estensione,

copiate e incollate nella barra degli indirizzi del browser la parte del link evidenziata in blu, che vedete nell' immagine

anche perchè, per vedere l' immagine in Modifica, dovreste andare

- prima in Avanzate

- e poi in Anteprima modifiche......


s14.postimg.cc/9wjbewopt/18_Personalizzazione_Iso_W7.jpg


https://s14.postimg.cc/s20v6g5td/Anteprima_immagine_Postimage_on_line.jpg (https://postimages.org/)

tallines
19-04-2018, 11:44
Tutte le immagini, sono tornate visibili ;) http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif


E' stata rifatta anche la parte iniziale della Guida su W7, al post n.1, aggiungendo anche l' immagine, della Nuova Pagina della Microsoft .

tallines
21-04-2018, 11:22
Aggiornato il post n.399 ;)

tallines
05-05-2018, 18:48
Aggiornato il post n.257 > Differenze Licenze OEM .

tallines
12-05-2018, 17:37
Maggio 2018

Le Novità di HeiDoc.net per W7 e Office

Da TechBench si scarica sempre e solo W7 Ultimate SP1





HeiDoc.net


Vi ricordate il post n. 385 di Febbraio 2018 ? > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45372435&postcount=385


Behhh....adesso per W7 e per Office 2010 le cose sono cambiate in meglio, in quanto adesso, in HeiDoc.net sono tornati a essere disponibili .

Si scarica come sempre il tool freeware Windows ISO Downloader.exe dal sito della casa madre, che è HeiDoc.net > https://www.heidoc.net/joomla/technology-science/microsoft/67-microsoft-windows-and-office-iso-download-tool

Lo si avvia e.........si vede che Iso Ufficiali o che versioni di Office, sono disponibili .


Novità: al posto di postare i soliti screenshot, ho pensato di postare poche immagini, che mostrano molte cose

Queste immagini sono le Moving Images che fanno vedere più passaggi, fanno capire anche meglio i vari passaggi e sono più esaustive delle classiche immagini-screenshot, che di solito si postano


1 - Inizialmente viene messo in evidenza il fatto che tutte le Iso scaricate, sono Ufficiali, come deve essere .

2 - Poi viene mostrata la disponibilità dei vari SO, tra cui anche W7, visto che adesso è tornato a essere selezionabile, quindi disponibile .

Cosi per Office, Office 2010 è tornato a essere disponibile, Office 2007, no .

3 - Vengono mostrate le Novità in HeiDoc.net, alla voce > Quali sono le novità ?

evidenziando l' errore su W10, che è scritto erroneamente Spring Creators Update...

Andando a vedere i Download, invece viene scritto con il suo nome Ufficiale > Windows 10 April 2018 Update .

4 - Poi vengono fatte vedere le Versioni di W7, tutte quante disponibili e scaricabili

5 - Vengono mostrati tutti i Download di tutte le versioni di W7 disponibili, come si vede anche dalla voce che esce, nella parte finale della finestra a sinistra, dopo aver Confermato l' Edizione e la Lingua > Links valid for 24 hours from time of creation

Come si vede dalla seconda immagine, che continua da Windows 7 Professional SP1 Upgrade, questo è disponibile sono in due lingue, Francese e Coreano .



Windows 7 SP1

- Windows 7 Home Premium SP1
- Windows 7 Professional SP1
- Windows 7 Professional SP1 Upgrade

Windwos 7 SP1 OEM

- Windows 7 Home Premium SP1 COEM
- Windows 7 Ultimate SP1 COEM



HeiDoc Prima parte >

https://s7.postimg.cc/y0ey7y07f/Hei_Doc_Prima_parte.gif (https://postimages.cc/)



HeiDoc Seconda parte >

https://s7.postimg.cc/ywg11op57/Hei_Doc_Seconda_parte.gif (https://postimages.cc/)





TechBench


Link della casa madre > https://tb.rg-adguard.net/public.php



Come da titolo all' inizio del post, l' unica versione di W7 ancora disponibile, è sempre e solo Windows 7 Ultimate SP1, come già visto al post n.385 .

L' immagine ne è altro che una conferma .



TechBench Only W7 Ultimate SP1 >

https://s7.postimg.cc/xd29dl4ff/Tech_Bench_Only_W7_Ultimate.gif (https://postimages.org/)

domthewizard
17-05-2018, 09:45
visto che nel primo post si parla anche di win10 chiedo qui: esiste un modo per togliere le versioni che non mi interessano dalla iso scaricata dal sito microsoft?

mi spiego: voglio installare win10 su un hard disk usb, ci sono già riuscito con successo utilizzando la procedura tramite aomei partition assistant solo che mi ha installato la versione n, quindi non posso installare nè drivers nè software che non siano quelli dello store. ora vorrei utilizzare la stessa procedura ma togliendo tutte le versioni che non mi interessano altrimenti mi installa sempre quella che io non voglio :D


P.S: non la prendo da heidoc come descritto semplicemente perchè l'app non mi funziona correttamente (uso win7), quando seleziono win10 dalla tendina l'app flasha sempre ma non mi fa scegliere nulla

tallines
17-05-2018, 12:53
Ciao, richesta un pò OT........visto che la Guida è essenzialmente per W7 :)

Anche se parlo di W8.1 e di W10, ma in modo marginale, più che altro perchè la pagina principale della Microsoft, fa vedere i 3 SO che si possono scaricare in modo Ufficiale, ossia W7, W8.1 e W10 .

Installare un SO su hd esterno........non è la cosa migliore, comunque......:)

Io ho scaricato l' Iso di W10 dal sito della Microsoft e ce l' ho con Windows Media Player .

A parte che se ti interessa avere WMP, basta che lo scarichi dalla Microsoft e lo installi >

https://support.microsoft.com/it-it/help/4057437/media-feature-pack-for-windows-10-n-april-2018

x_Master_x
21-05-2018, 09:40
tallines,
Un consiglio. Per scaricare la ISO di Windows 7 il primo link che dovresti mettere è questo:
Scarica le immagini disco di Windows 7 (file ISO) (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows7)
Che richiede l'immissione di un seriale, il che non dovrebbe essere un problema. Ammesso che lo sia, puoi consigliare siti e tool MA sono di terze parti

Punteranno anche ai server Microsoft ma nessuno sa se domani mattina ci mettono dentro chissà cosa oppure potrebbero non funzionare da un giorno all'altro. Dovresti specificare che il download è a rischio essendo non ufficiale e supportato da MS ma da terze parti. L'utilizzo del termine "TechBench" è fuorviante, quel sito (quello vero) ormai non è più accessibile direttamente.

tallines
21-05-2018, 13:18
tallines,
Un consiglio. Per scaricare la ISO di Windows 7 il primo link che dovresti mettere è questo:
Scarica le immagini disco di Windows 7 (file ISO) (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows7)
Che richiede l'immissione di un seriale, il che non dovrebbe essere un problema. Ammesso che lo sia, puoi consigliare siti e tool MA sono di terze parti
Il link c'è sempre stato al post n.1, da quando c'è la Guida .

O meglio da quando sono stati tolti i download delle Iso MultiVersione di W7, che si potevano fare dalla Digital River .
Punteranno anche ai server Microsoft ma nessuno sa se domani mattina ci mettono dentro chissà cosa oppure potrebbero non funzionare da un giorno all'altro. Dovresti specificare che il download è a rischio essendo non ufficiale e supportato da MS ma da terze parti. L'utilizzo del termine "TechBench" è fuorviante, quel sito (quello vero) ormai non è più accessibile direttamente.
Infatti non tutte le versioni di W7 sono disponibili .

Tra l' altro TechBench, da come unica possibilità di scaricare solo W7 Ultimate .

HeiDoc.net, invece fino a un mese fa circa......non dava nessuna possibilità di scaricare, nessuna versione di W7 .

Da circa un mese, in HeiDoc.net sono tornati disponibili i download di 5 versioni di W7, veramente in Italiano sono solo 4, in quanto Windows 7 Professional SP1 Upgrade è disponibile solo in Francese e in Coreano, poi se un utente vuole installarlo in Francese o.........

Perchè questi download siano tornati disponibili, ad essere sincero non lo so.....

E' chiaro che l' utente che fa il download, deve avere in primis il product-key originale del SO che scarica .

Il download è ufficiale, altrimenti non apparirebbe che viene fatto da software-download.microsoft.com, anche se non viene fatto direttamente dal link della Microsoft, ossia non si entra nel sito della Microsoft .


- Provando a scaricare W8.1, che è un download diretto quindi si crea la scritta sotto "I link sono validi......", dalla pagina ufficiale della Microsoft, dove ci sono tutti e tre i SO >

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/home


https://s9.postimg.cc/bmmayg123/software-download.microsoft.com_1.jpg (https://postimg.cc/image/bmmayg123/)


poi esce che il download viene fatto da > software-download.microsoft.com


https://s9.postimg.cc/xab98p6jf/software-download.microsoft.com_2.jpg (https://postimg.cc/image/xab98p6jf/)


Altrimenti non mi sarei neanche sognato di scrivere quello che ho scritto, se non fosse stato Ufficiale .

Comunque grazie del consiglio :)

x_Master_x
21-05-2018, 13:48
Forse non mi sono spiegato bene. Che ad oggi l'origine delle ISO punta ai server Microsoft non rende un programma o un sito sicuro che ne fa uso perché:

1) In alcun modo autorizzato da Microsoft stessa, di ufficiale non c'è nulla
2) La procedura utilizzata per ricavare i link non è pubblica e può essere fixata domani
3) Potrebbero effettuare raccolta di dati, cookie etc. o chissà cosa

Windows 8.1 e 10 possono essere scaricati dal sito Microsoft, quello vero, senza seriale. Windows 7 no. Scelta non condivisibile? Chi dice il contrario. Ma chi usa portali-tool esterni deve sapere che rischia essendo questi portali-tool non sviluppati da Microsoft stessa, cosa che non sta scritta da nessuna parte nei tuoi post. Se il sito stanotte viene manomesso da un attacco e invece di puntare a:

software-download.microsoft.com
Va verso:
software-downloads.microsoft.com

Invece di scaricare una ISO esegue codice malevolo, malware e affini? Tanto per fare un esempio, mica ha dietro Microsoft e la sua struttura IT. Ergo non essendo Microsoft, nè il portale nè il programma, un avviso a mio modo di vedere ci vuole. Poi fai come preferisci, il thread è tuo :)

Spero di essere stato chiaro

tallines
21-05-2018, 18:51
Ti posso capire, ma non c'è nulla di cui preoccuparsi, altrimenti non avrei scritto tutto quello che ho scritto sui due link alternativi al link della Microsoft :)

Penso che l' utente che fa il download, delle Iso non solo di W7, capisca da solo che HeiDoc.net e TechBench by wtz, non sono link della Microsoft, ma il download è ufficiale .

x_Master_x
21-05-2018, 19:37
Se per te usare un sito con i server in russa, con sede a Mosca, con intestatario offuscato per scaricare e salvare una ISO di Windows "non è preoccupante" mi fa molto piacere :asd:

tallines
22-05-2018, 12:56
Ehhh adesso.......dalla russia con furore :asd:

Come detto il download avviene da software-download.microsoft.com .

Io per fare le varie prove, tipo la voce in firma Febbraio 2018.....ho scaricato l' Iso di W7 Ultimate da techbench by wtz .

Anche perchè a quel tempo, non c' erano altre Iso di W7 disponibili, HeiDoc.net non ne aveva .

Non è successo niente :)

Se poi una Iso è presente sia in HeiDoc.net che in techbench by wtz, in effetti preferisco HeiDoc.net :)

x_Master_x
22-05-2018, 14:51
Per arrivare al sito della Microsoft si passa un attimo attimo dalla Russia prima del download effettivo, io per non saper nè leggere né scrivere evito. Poi ognuno fa come vuole, ovvio :D

tallines
23-05-2018, 18:56
Se ci fosse stato qualcosa di strano....me ne sarei accorto :)

Comunque visto che adesso i download ufficiali ci sono anche in HeiDoc.net per W7, meglio HeiDoc.net, cosi non si fa il giro del mondo passando per la russia.......:)

Gaetano77
24-05-2018, 08:54
Intervengo brevemente in questo thread per confermare che il download delle ISO di Windows 7 avviene sempre dai server Microsoft, come detto giustamente da tallines ;)
Ecco per esempio il download di Windows 7 Professional 32-bit:

https://s31.postimg.cc/mhsb0jczv/Immagine.png (https://postimg.cc/image/sipzxlzlz/)

x_Master_x
25-05-2018, 07:42
Intervengo brevemente in questo thread per confermare che il download delle ISO di Windows 7 avviene sempre dai server Microsoft, come detto giustamente da tallines ;)

Davvero ragazzi mi fate venire il dubbio che improvvisamente non so più scrivere oppure voi non sapete leggere... :doh:
Qui davvero paragoniamo l'acqua con il fuoco dicendo che è la stessa cosa... Non mi piace ripetermi: i post stanno là, chi vuole capire capisce, fatti vostri.

tallines
25-05-2018, 12:18
Intervengo brevemente in questo thread per confermare che il download delle ISO di Windows 7 avviene sempre dai server Microsoft, come detto giustamente da tallines ;)
Ecco per esempio il download di Windows 7 Professional 32-bit:

https://s31.postimg.cc/mhsb0jczv/Immagine.png (https://postimg.cc/image/sipzxlzlz/)
Grazie del feedback Gaetano :)

Ho scaricato l' immagine e ho evidenziato il fatto che il download fatto di W7 dal link della Microsoft, dopo aver digitato il product-key Retail o OEM NSLP, quest' ultimo tipo di Licenza rientra nel tuo caso, come hai fatto vedere qualche post fa, viene fatto da >


software-download.microsoft.com


https://s7.postimg.cc/urnokwtqj/software-download-microsoft.com.jpg (https://postimages.org/)



Come i download fatti da HeiDoc.net e da TechBench by wzt .

tallines
25-05-2018, 12:29
Davvero ragazzi mi fate venire il dubbio che improvvisamente non so più scrivere oppure voi non sapete leggere... :doh:
Qui davvero paragoniamo l'acqua con il fuoco dicendo che è la stessa cosa... Non mi piace ripetermi: i post stanno là, chi vuole capire capisce, fatti vostri.
Master..........:)

Che tu abbia un o più dubbi sulla sicurezza di scaricare l' Iso da TechBench by wtz, può anche starci, perchè il link non è inglese......

Ma come ti ho detto, ho fatto varie prove e il computer non ha preso fuoco :) e tanto meno sono venuti giù virus, rootkit, malware......

E il download è fatto sempre da software-download.microsoft.com .

In più sia di HeiDoc.net che di TechBench by wzt, ne parlano in altri due forum che sono alla stessa altezza di Hardware Upgrade Forum :) Sevenforums e Answers Microsoft .

Se non fossero cose ufficiali e sicure, dubito che ne avrebbero parlato .

Non che ho bisogno di altri forum per capire se il download è ufficiale e sicuro ehhhh........ma ho visto che ne parlano anche li .

Chiaramente se la stessa Iso di W7 è disponibile, come già detto nel post sopra, sia in HeiDoc.net che in TechBench by wzt, proprio per il tuo discorso, meglio scaricare da HeiDoc.net .

Anche se ripeto, scaricando da TechBench by wtz, non succede niente, visto che l' ho provato .

x_Master_x
25-05-2018, 14:54
tallines,
Per l'ultima volta, poi non avrò altro da aggiungere.

Rispondi a queste DUE semplici domande.

1) Se la procedura per il download delle ISO dal portale russo o dal programma è così UFFICIALE e SICURA... dove sta la documentazione che lo attesta? E la voglio UFFICIALE e SICURA. Voglio sapere il metodo che serve per estrapolare le ISO da software-download-microsoft.com, voglio il paper, le API utilizzate, i GET, i POST, tutto. Per UFFICIALE e SICURA intendo MSDN, TechNet e Microsoft. Vediamola questa pagina, tanto è UFFICIALE e SICURA no? Quindi non avrai problemi a trovarla...

2) Se non c'è questa pagina (perché tanto non c'è, in attesa di essere smentito e ne sarei felice... me lo faccio da solo a quel punto) perché io mi dovrei fidare di un sito russo o di un programma che "ruba" le ISO dal server Microsoft e mi restituisce gentilmente il link? Chi mi dice che non rubi altro dal mio PC; file, dati, cookie? Tu? I volontari di Answers? Qualcuno ha fatto un audit? Parliamo di fatti e non di cose campate in aria. Di sicuro qui non c'è nulla, escluso il link finale e quest'ultimo particolare LO HANNO CAPITO TUTTI.

Scaricate le ISO da dove volete, io uso il sito di Microsoft perché ho la chiave di Windows 7, per 8 e 10 fortunatamente non c'è bisogno.

tallines
25-05-2018, 17:33
tallines,
Per l'ultima volta, poi non avrò altro da aggiungere.

Rispondi a queste DUE semplici domande.

1) Se la procedura per il download delle ISO dal portale russo o dal programma è così UFFICIALE e SICURA... dove sta la documentazione che lo attesta? E la voglio UFFICIALE e SICURA. Voglio sapere il metodo che serve per estrapolare le ISO da software-download-microsoft.com, voglio il paper, le API utilizzate, i GET, i POST, tutto. Per UFFICIALE e SICURA intendo MSDN, TechNet e Microsoft. Vediamola questa pagina, tanto è UFFICIALE e SICURA no? Quindi non avrai problemi a trovarla...
Non c'è la domanda di riserva ? :)

Ovviamente non so come fa TechBech by wzt......come non so come fa HeiDoc.net.........

Eppure esce software-download.microsoft.com .

"Voglio sapere il metodo che serve per estrapolare le ISO da software-download.microsoft.com".....a parte che non le estrapolano, viene avviato il download, come non lo so........

Mi è venuta in mente la procedura F12 per fare il download diretto di W10, dove esce che il download viene fatto sempre da > software-download.microsoft.com .

F12 o Esamina elemento o Ispeziona, a seconda del browser se è IE, Edge o.....per Chrome e quindi anche per Slimjet c'è addirittura un' estensione che si chiama User-Agent Switcher for Chrome .

Ma la domanda è:

se la Microsoft fa fare il download di W10, o tramite aggiornamento selezionando la voce "Aggiorna ora" quindi l' Iso arriva tramite Windows Update o tramite il tool Media Creation Tool, selezionando la voce "Scarica ora lo strumento"

perchè si può usare anche la procedura F12 ?

Se dai un' occhiata alla firma in arancione, una volta nel post, vai in fondo, clicchi sul collegamento e vai alla voce Download diretto Iso F12.........ci sei anche tu, ai primi due numeri di post .

C' è una pagina Ufficiale della Microsoft che dice di usare F12, Strumenti di sviluppo, per fare il download diretto di W10 ?

No, quindi.............:)
2) Se non c'è questa pagina (perché tanto non c'è, in attesa di essere smentito e ne sarei felice... me lo faccio da solo a quel punto) perché io mi dovrei fidare di un sito russo o di un programma che "ruba" le ISO dal server Microsoft e mi restituisce gentilmente il link? Chi mi dice che non rubi altro dal mio PC; file, dati, cookie? Tu? I volontari di Answers? Qualcuno ha fatto un audit? Parliamo di fatti e non di cose campate in aria. Di sicuro qui non c'è nulla, escluso il link finale e quest'ultimo particolare LO HANNO CAPITO TUTTI.

Scaricate le ISO da dove volete, io uso il sito di Microsoft perché ho la chiave di Windows 7, per 8 e 10 fortunatamente non c'è bisogno.
Buon per te che hai la chiave di W7 che viene accettata .

Ma se un utente avesse bisogno dell' Iso di W7 e ha una licenze OEM SLP, ossia pre-installata, da dove la scarica ?

Dato che digitandola nel link della Microsoft, non viene accettata, anche se la licenza è Originale, Ufficiale e Regolare ?

Dal system builder, perchè il supporto per le licenze pre-installate, bloccate, SLP, viene dato dal system builder, non dalla Microsoft .

Adesso c'è la disponibilità anche in HeiDoc.net, ok .

Ma prima che c' era la disponibilità solo in techbench by wzt di W7 Ultimate, mica di tutte le versioni di W7, come anche adesso, da dove la scaricava ?..........

Se non aveva o se non ha un amico, parente .......che ha un dvd originale con W7 qualsiasi versione, da cui si può estrarre e rendere Multiversione o Personalizzare l' Iso ?

Come spiegato scaricando l' Iso di W7 Ultimate, in firma .

x_Master_x
25-05-2018, 19:04
La questione F12 è ben diversa, c'è una spiegazione. Microsoft permette il download delle ISO sui sistemi operativi non supportati ( esempio XP, perché il MCT non funziona ) invece con il MCT su quelli supportati. Non si esce dal sito di Microsoft, non si passa per siti esterni o programmi, come avviene per l'ISO Windows 7. Il problema che ti faccio presente dall'inizio è proprio questo, il link è dei server Microsoft ma per averlo passi per altro e in modo non pubblicato o ufficiale.

P.S. Viene estrapolato, lo so per certo che usano delle API che puntano a determinati URL e aspettano determinate risposte.

tallines
25-05-2018, 19:13
Ok, anche se scaricare W10 da un computer che ha Xp.......basta che poi venga installato su un computer con hardware leggermente più recente .

tallines
18-06-2018, 20:03
Aggiornato il post n.1 .

tallines
19-07-2018, 14:48
Per creare l' Iso Multiversione di W7

Per quanto riguarda il post n. 386 > Il File ei.cfg Creare Iso W7 Multiversione da Iso W7 Singola Versione + Personalizzazione dell' Iso di Windows 7

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45396819&postcount=386

volevo ricordare che, si può creare l' Iso di W7 Multiversione e anche Personalizzarla,

anche estraendo il contenuto di W7, da un dvd Originale di W7 singola versione, che avete o che vi potete far prestare da un amico, parente......

Ovviamente se una volta estratto il contenuto del dvd di W7, c'è il file ei.cfg sempre nella cartella sources .

Per estrarre il contenuto del dvd di W7, si può usare semplicemente ImgBurn freeware, come spiegato al post n.1, alla voce > Estrazione Iso Da Dvd Originale - Per poi crearsi la pendrive avviabile

Rastakhan
19-07-2018, 17:46
Grande caparbietà e volontà di far rimanere in vita questo Fantastico S.O.!;) :D

TNX!

tallines
20-07-2018, 12:51
Grande caparbietà e volontà di far rimanere in vita questo Fantastico S.O.!;) :D

TNX!
Grazie Rastakhan :)

Questo è niente, vedrai il post che farò durante il weekend, se riesco .

Dove metterò al corrente di una certa novità che è uscita e che è molto dubbia......se non addirittura pericolosa......, suggerendo a tutti gli utenti di scegliere le opzioni che escono, con cognizione di causa, alias No .

tallines
04-08-2018, 17:57
Lo strano cambiamento di HeiDoc.net

che lascia molto a desiderare.......



Scrivo questo post, per mettere al corrente che c'è stato un cambiamento in HeiDoc.net molto dubbioso..........per non dire, pericoloso .

Ha iniziato a comportarsi in un certo modo......come vedremo, già a Giugno 2018, almeno in Italia .

Leggendo degli articoli on line, sembra che all' estero questa cosa sia uscita già a fine 2017 .

Non è cambiato nulla in sostanza, nel senso che i download, vengono fatti sempre da > software-download.microsoft.com

Ma il problema, esce prima dei download, appena lanciato con il doppio click il tool freeware che è sempre > Windows ISO Downloader.exe



HeiDoc.net and The Idle Resources


Già entrando nel link che è sempre lo stesso > https://www.heidoc.net/joomla/technology-science/microsoft/67-microsoft-windows-and-office-iso-download-tool

per scaricare il tool, Windows ISO Downloader.exe, alla voce Important, c'è già qualcosa che non torna......o più di qualcosa che non torna.....

e troviamo scritto per la prima volta idle resources : ....with users who choose to donate their idle resources getting priority treatment.....

Poi c' è anche scritto We also buy.........


https://s8.postimg.cc/op1q0ehh1/1_-_Hei_Doc.net_the_Idle_Resources.jpg (https://postimages.org/)[/url]


Ok e uno prima di andare a scaricare il tool, va a vedere cosa sono queste Idle Resources (Risorse Inutilizzate), da wikipedia :

- A computer processor is described as idle when it is not being used by any program.

Every program or task that runs on a computer system occupies a certain amount of processing time on the CPU. If the CPU has completed all tasks it is idle. (https://postimages.org/it/)

- The Inevitability of Idle Resources (https://devcentral.f5.com/articles/the-inevitability-of-idle-resources)

- Using your idle Deep Learning hardware for mining (https://medium.com/mlreview/using-your-idle-deep-learning-hardware-for-mining-c1b9887491fa)



HeiDoc.net e il Mining


Scarichiamo il tool e con doppio click lo avviamo come sempre e appare la prima sorpresa..........


Puoi donare alcune risorse inutilizzate del tuo computer per garantire lo sviluppo futuro di questo strumento .

Dalle entrate compreremo più chiavi di prodotto per migliorare l' affidabilità della generazione di collegamenti .

Se sei d' accordo, riceverai download prioritari per Windows 7 e Office 2010 .

Non ci saranno software installati nel tuo computer . Per Saperne di più ? Si No


https://s8.postimg.cc/duovbyfyd/2a_-_Hei_Doc.net_the_Idle_Resources.jpg (https://postimages.org/)



In inglese >

You can donate some of your computer's idle resources to ensure future

development of this tool and other services on HeiDoc.net. This is entirely

voluntary, and has no impact on functionality. Learn more? Yes No


https://s8.postimg.cc/ujqb84zrp/2b_-_Hei_Doc.net_the_Idle_Resources.jpg (https://postimages.org/)



E quindi già inizialmente c'è qualcosa di diverso rispetto a prima..........praticamente se viene selezionato il Si esce questo


https://s8.postimg.cc/kq93vgned/3a_-_Hei_Doc.net_the_Idle_Resources.jpg (https://postimages.org/)


https://s8.postimg.cc/kaxu2hjhh/3_-_Hei_Doc.net_the_Idle_Resources.jpg (https://postimages.org/it/)


e contemporaneamente al messaggio che esce, si formano sul desktop una cartella dal nome > Luminati all' interno della quale c'è un file di testo > lum_sdk

e un file bianco (che deve ancora formarsi, sembra......) dal nome > lum_sdk_session_id


Ovviamente mi sono fermato, non è che sono andato avanti ehhhhh........


Se invece di premere Si, si preme No, come deve essere fatto, onde evitare sorprese o si preme Non Accetto...................esce la solita finestra


https://s8.postimg.cc/mynaclk5x/4_-_Hei_Doc.net_the_Idle_Resources.jpg (https://postimages.org/it/)



e andando in "Quali sono le novità" esce anche qui....We are buying.....



https://s8.postimg.cc/jf1cmyhhx/5_-_Hei_Doc.net_the_Idle_Resources.jpg (https://postimages.org/it/)


Per il resto, è tutto come prima .


Suggerisco, se usate il tool di HeiDoc.net per scaricare un SO, di premere assolutamente su NO!!

A meno che non vogliate che qualcuno....entri nel Vs computer e usi le risorse inutilizzate per fare praticamente > soldi virtuali, alias bitcoin........

Poi una volta dentro il pc, chissà cosa possono fare.........occhioooo!!

A proposito dell' uso dei computer, che vuole fare HeiDoc.net, ad Aprile 2018, è uscito un articolo nella sezione News di Hardware Upgrade Forum, proprio sul tema, ossia sul fatto di utilizzare molti computer per.........>

[URL="https://pro.hwupgrade.it/news/mercato/bitcoin-impiegato-di-banca-usa-i-server-del-suo-istituto-per-estrarre-la-criptovaluta_75547.html"]Bitcoin: impiegato di banca usa i server del suo istituto per estrarre la criptovaluta (https://postimages.org/it/)


Per saperne di più sul mining e su Luminati, basta che fate delle ricerche on line .

tallines
02-09-2018, 14:03
Quindi..........riallacciandomi al penultimo post sullo strano cambiamento di HeiDoc.net....... ripeto selezionate la voce > No,

se vi vengono fatte le strane....richieste di cui sopra, onde evitare..........poi fate come volete........., ma siete stati messi al corrente........:)

tallines
12-09-2018, 12:38
Cambiato il colore dei titoli al post 426, da Blu in Rosso, per segnalare la pericolosità del cambiamento di HeiDoc.net .

tallines
21-09-2018, 19:54
Occhio a come usate il nuovo HeiDoc.net..........post 426

tallines
08-10-2018, 17:15
Per chi ha problemi con le immagini postate tramite Postimage, immagini che sono sparite, oltre al post n. 399 >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45495234&postcount=399

c'è anche questo ulteriore post estratto dal Thread Ufficiale di W10 >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45494333&postcount=28496

tallines
19-10-2018, 12:24
Aggiunto in pima pagina, nei collegamenti con i mesi Febbario, Marzo, Aprile........, che ci sono al post n.1, il post n. 159 >

Febbraio 2015 > Unsupported product (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42169286&postcount=159)

tallines
10-11-2018, 17:22
Aggiornato il post n.1, aggiungendo alla lista dei collegamenti, il tema >

Perchè chi ha una licenza OEM (SLP)

non può scaricare l' Iso di W7 Singola Versione dal sito della Microsoft

a differenza di chi ha una licenza Retail o OEM (NSLP) ?

anche se c'è già subito all' inizio, sotto la voce Importante .

Mi sembrava una cosa dovuta, visto che la lista dei collegamenti parte proprio da Febbraio 2015 .

giovanni69
10-11-2018, 21:15
Grazie tallines per tenere in piedi questo thread, sempre utile, :ave:

tallines
11-11-2018, 12:35
Grazie tallines per tenere in piedi questo thread, sempre utile, :ave:
Grazie Giovanni ;) :cincin:

Se ci fosse qualche intervento in più, di qualche utente che ha bisogno......come si dice, i would be happier :)



Aggiornato di nuovo il Post n.1, perchè mi ero dimenticato.........:doh: di mettere nei collegamenti ai post anche, forse.......il post più importanti di tutti,

almeno, poi......:) che sarebbe > Differenze Licenze OEM > c'è OEM e OEM, che è anche in firma, tra l' altro......

anche se c'è già, dopo la voce Windows 7, ma non c'è, o meglio non c' era alla voce Collegamento ai post .


In più aggiunto l' asterisco * nei collegamenti ai post, ancor più importanti :p >>>


https://i.postimg.cc/3Nr0VRmq/Collegamento-ai-Post-Asterisco.jpg (https://postimages.org/)

giovanni69
11-11-2018, 14:51
Se ci fosse qualche intervento in più, di qualche utente che ha bisogno......come si dice, i would be happier :)

Beh, stai coltivando Windows 7; ormai è difficile trovare utenti che lo installano da zero. Anche i tempi in cui c'erano difficoltà negli aggiornamenti (che ci mettevano ore/giorni per completarsi o entravano in loop) sono stati superati ed il relativo thread è calmo da tempo... :O

tallines
11-11-2018, 16:05
Ahh ecco.......:O :)

tallines
12-11-2018, 11:28
Comunque i would be happier, rimane :)

E' che adesso gli utenti, sono tutti o la maggior parte con W10, me compreso :)

Basta vedere i Report in verde, in firma :)

Ormai manca poco, per Net Applications, al fatto che W10, diventerà il 1° SO più usato al mondo .

Per StatCounter, W10 è già diventato il 1° SO, più usato al mondo .

tallines
08-12-2018, 10:49
Aggiornato il layout, del post n.1 :)

tallines
24-12-2018, 10:51
Buone Feste e Auguri

Buona Fine e Buon Inizio

a Tutti gli utenti del Forum



https://i.postimg.cc/43Sq1Lfc/W7.jpg (https://postimages.org/)

tallines
25-12-2018, 07:57
Ho ridimensionato l' immagine sopra, cosi sta meglio nel post ;)

Di nuovo auguri a tutti, Happy Christmas http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

tallines
06-01-2019, 12:16
Il 2019 Inizia Con Il Botto



https://i.postimg.cc/25RpKjtp/The-Overtaking.jpg (https://postimages.org/)[/url]



Arriva la befana e porta sorprese

positive per un SO

e sorprese negative per un altro SO


Windows 7

viene sorpassato da Windows 10

che diventa il 1° SO più usato al Mondo



[url=https://postimages.org/]https://i.postimg.cc/k5ZxNBW9/W10-01-Jan-2019.jpg (https://postimages.org/it/)


Buon Anno 2019

https://i.postimg.cc/c4jTjFKd/Happy-New-Year-2019.gif (https://postimages.org/)



Anche se a dirla tutta W7 viene superato alla fine di Dicembre 2018, quindi al 01 gennaio 2019, W10 diventa realmente il 1° SO più utilizzato Worldwide .

Mi sembrava giusto portare una notizia del genere nella Guida di W7, visto che per molto tempo è stato W7 il 1° SO più utilizzato Worlwide, dando del filo da torcere a W10 .

Potete seguire le vicende dei 2 maggiori so nel Thread ufficiale >>> Quote di mercato utilizzo sistemi operativi (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2804503&page=11)

Bello anche il post n.204, in Quote di mercato....che rende molto bene l' idea dell' overtaking........:)

jeremj
16-01-2019, 08:14
Ciao, quello che ti è successo e che succederà a chi ha una licenza W7 OEM rientra da un certo punto di vista nella norma .

Come detto al post n. 160, seconda frase in firma e al post n. 165, la Microsoft non è obbligata a dare un supporto alle licenze OEM, in quanto come da contratto con la Microsoft il supporto lo devono dare i produttori di pc, gli OEM diretti (Acer, Asus, Hp, Toshiba.......) .

Anch'io ieri sera stavo controllando una chiave acquistata, dicendo che era Retail e mi da lo stesso errore, esattamente questo:

Errore

Si è verificato un problema con la tua richiesta. Visita la pagina Contattaci del supporto tecnico Microsoft per assistenza. Fai riferimento al Codice messaggio 715-123130 e all’ID transazione 7a98998a-821a-45ee-be4e-52fdac3458af.

tallines
16-01-2019, 11:33
Anch'io ieri sera stavo controllando una chiave acquistata, dicendo che era Retail e mi da lo stesso errore, esattamente questo:

Errore

Si è verificato un problema con la tua richiesta. Visita la pagina Contattaci del supporto tecnico Microsoft per assistenza. Fai riferimento al Codice messaggio 715-123130 e all’ID transazione 7a98998a-821a-45ee-be4e-52fdac3458af.
Ma hai digitato il Product-key nel sito della Microsoft, dove si scarica l' Iso di W7 ?

jeremj
16-01-2019, 11:45
Ma hai digitato il Product-key nel sito della Microsoft, dove si scarica l' Iso di W7 ?

Si esatto, ma a quanto pare fa parte dei s.o. retail il controllo del product-key.
Questo invece è un esd o osd..........insomma un formato digitale.
La domanda è questa, posso cambiare il product-key senza dover reinstallare?
So che la risposta è provare per capire se funziona, ma giusto per capire se qualcuno aveva avuto la mia stessa esperienza ed era riuscito a cambiare il product-key.

tallines
16-01-2019, 12:13
Si esatto, ma a quanto pare fa parte dei s.o. retail il controllo del product-key.
Si, se non è stato riconosciuto, forse la licenza non è Retail .
Questo invece è un esd o osd..........insomma un formato digitale.
Si, viene mandato via e-mail, per quello si chiama ESD > Electronic Software Delivery
La domanda è questa, posso cambiare il product-key senza dover reinstallare?
So che la risposta è provare per capire se funziona, ma giusto per capire se qualcuno aveva avuto la mia stessa esperienza ed era riuscito a cambiare il product-key.
Si, si può cambiare product-key, senza reinstallare il SO W7 >

https://miteshshah.github.io/windows/how-to-change-windows-7-product-key/

https://www.informarea.it/cambiare-il-product-key-di-windows/

https://www.informarea.it/cambiare-il-product-key-di-windows/

O anche cosi > click (https://www.aranzulla.it/come-cambiare-product-key-windows-7-945894.html)

jeremj
16-01-2019, 13:05
Si, se non è stato riconosciuto, forse la licenza non è Retail .

Si, viene mandato via e-mail, per quello si chiama ESD > Electronic Software Delivery

Si, si può cambiare product-key, senza reinstallare il SO W7 >

https://miteshshah.github.io/windows/how-to-change-windows-7-product-key/

https://www.informarea.it/cambiare-il-product-key-di-windows/

https://www.informarea.it/cambiare-il-product-key-di-windows/

O anche cosi > click (https://www.aranzulla.it/come-cambiare-product-key-windows-7-945894.html)

Grazie, quello di Aranzulla me lo ha fatto vedere il mio collega, tramite CMD la stringa slui 3 esce fuori la stringa per inserire il codice.
Come rientro a casa stasera lo provo.

tallines
16-01-2019, 18:29
Grazie, quello di Aranzulla me lo ha fatto vedere il mio collega, tramite CMD la stringa slui 3 esce fuori la stringa per inserire il codice.
Come rientro a casa stasera lo provo.
Puoi provare anche gli altri, che poi si equivalgono .

Fai sapere :)

jeremj
16-01-2019, 20:20
Puoi provare anche gli altri, che poi si equivalgono .

Fai sapere :)

Adesso inserisco il seriale.

EDIT: è andato a buon fine, ora è a posto. Feedback positivo

tallines
17-01-2019, 11:47
Adesso inserisco il seriale.

EDIT: è andato a buon fine, ora è a posto. Feedback positivo
Ottimo, tutto bene quel che finisce bene :)

jeremj
17-01-2019, 12:34
Ottimo, tutto bene quel che finisce bene :)

Esatto.
Ho dovuto battagliare per un aggiornamento che non ne voleva sapere e mi dava sempre errore.
Alla fine è andato ma non singolarmente ma bensì insieme ad altri della Microsoft che non c'entravano nulla!
Mah.....

tallines
17-01-2019, 12:46
Esatto.
Ho dovuto battagliare per un aggiornamento che non ne voleva sapere e mi dava sempre errore.
Alla fine è andato ma non singolarmente ma bensì insieme ad altri della Microsoft che non c'entravano nulla!
Mah.....
Bene che hai risolto .

Adesso che è tutto ok potresti (io lo farei immediatamente :) ) crearti un Backup del tutto .

Cosi se ripristini il Backup, il SO è già attivato :)

PS > guarda che di là.....dove avevi fatto una domanda, ti è stato risposto :)

jeremj
17-01-2019, 15:41
Bene che hai risolto .

Adesso che è tutto ok potresti (io lo farei immediatamente :) ) crearti un Backup del tutto .

Cosi se ripristini il Backup, il SO è già attivato :)

PS > guarda che di là.....dove avevi fatto una domanda, ti è stato risposto :)

Hai ragione, stasera lo faccio immediatamente.
Adesso controllo, grazie.:)

tallines
17-01-2019, 19:32
Hai ragione, stasera lo faccio immediatamente.
Adesso controllo, grazie.:)
Bene :)

Perchè il Backup salva la vita, sempre :)

jeremj
17-01-2019, 19:58
Bene :)

Perchè il Backup salva la vita, sempre :)

Adesso installo Aoemi e faccio il backup

tallines
18-01-2019, 10:42
Adesso installo Aoemi e faccio il backup
Ottimo :cincin:

Se devi chiedere qualcosa su Aomei, chiedi nel Thread Ufficiale, ovviamente :)

tallines
17-02-2019, 16:44
Heidoc.net si corregge

La storia di Heidoc.net raccontata nel post n.426 Non c'è più :O > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45687501&postcount=426

Finalmente.......:sofico: :sofico:

Adesso sembra tornato tutto a posto, quindi non ci sono più le str....za.....e dei bitcoin bla bla bla......

Ma....quando avviate con doppio click, il tool scaricato di Windows-ISO-Downloader, esce una cosa ugualmente insolita, che è questa >

https://i.postimg.cc/8C3zbhQ0/Immagine-1.jpg (https://postimages.org/)[/url]

Come potete vede la prima finestra, che appare e che si mette sopra la finestra da cui si scegli il SO da scaricare, non la potete chiudere con la X solita........ma solo mettere a > Riduci a Icona, vabbè.........:rolleyes:

Se chiudete tutto da task manager, si chiudono tutte e due le finestre .

La finestra sotto la finestra pubblicitaria, è sempre la stessa :) >>>

[url=https://postimages.org/]https://i.postimg.cc/3Jy9Shvf/Immagine-2.jpg (https://postimages.org/it/)

tallines
11-03-2019, 12:13
Windows 7

grave vulnerabilità scoperta da Google



Occhio se usate W7, soprattutto a 32bit >

https://www.01net.it/windows-7-vulnerabilita-google/

https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/vulnerabilita-grave-scoperta-su-windows-7-e-sfruttata-attraverso-chrome_81179.html


Disclosing vulnerabilities to protect users across platforms

March 7, 2019


Posted by Clement Lecigne, Threat Analysis Group

On Wednesday, February 27th, we reported two 0-day vulnerabilities — previously publicly-unknown vulnerabilities — one affecting Google Chrome and another in Microsoft Windows that were being exploited together.

To remediate the Chrome vulnerability (CVE-2019-5786), Google released an update for all Chrome platforms on March 1; this update was pushed through Chrome auto-update.

We encourage users to verify that Chrome auto-update has already updated Chrome to 72.0.3626.121 or later.

The second vulnerability was in Microsoft Windows. It is a local privilege escalation in the Windows win32k.sys kernel driver that can be used as a security sandbox escape.

The vulnerability is a NULL pointer dereference in win32k!MNGetpItemFromIndex when NtUserMNDragOver() system call is called under specific circumstances.

We strongly believe this vulnerability may only be exploitable on Windows 7 due to recent exploit mitigations added in newer versions of Windows.

To date, we have only observed active exploitation against Windows 7 32-bit systems.

Pursuant to Google’s vulnerability disclosure policy, when we discovered the vulnerability we reported it to Microsoft.

Today, also in compliance with our policy, we are publicly disclosing its existence, because it is a serious vulnerability in Windows that we know was being actively exploited in targeted attacks.

The unpatched Windows vulnerability can still be used to elevate privileges or combined with another browser vulnerability to evade security sandboxes.

Microsoft have told us they are working on a fix.

As mitigation advice for this vulnerability users should consider upgrading to Windows 10 if they are still running an older version of Windows, and to apply Windows patches from Microsoft when they become available. We will update this post when they are available.

Da > https://security.googleblog.com/2019/03/disclosing-vulnerabilities-to-protect.html

tallines
24-04-2019, 12:59
Aggiornato il post n.257, quello della voce in Firma > Licenze OEM .

Ho aggiunto la voce > Come vedere se la licenza di Windows 7, W8, W8.1 e W10 è attivata in modo Permanente o è a tempo ?

Tramite il comando > slmgr.vbs -xpr,

Convinto di averlo già scritto.........:rolleyes: :)

tallines
21-05-2019, 11:46
Aggiornato il post n.1 .

Più che altro, rivisto un attimo, il layout .

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-05-2019, 11:33
Sembra non sia più possibile scaricare Windows 7, neanche la versione Ultimate, da TechBench by WTZ

https://i.imgur.com/7MgneKz.png


Mi sa che Microsoft ha del tutto chiuso i rubinetti su Windows 7.

tallines
25-05-2019, 11:45
Sembra non sia più possibile scaricare Windows 7, neanche la versione Ultimate, da TechBench by WTZ

https://i.imgur.com/7MgneKz.png


Mi sa che Microsoft ha del tutto chiuso i rubinetti su Windows 7.
Il segno dei tempi......probabile che sia come hai detto tu, Nico .

Grazie della segnalazione :)

sweetlou
25-05-2019, 13:32
Si esatto, ma a quanto pare fa parte dei s.o. retail il controllo del product-key.
Questo invece è un esd o osd..........insomma un formato digitale.
La domanda è questa, posso cambiare il product-key senza dover reinstallare?
So che la risposta è provare per capire se funziona, ma giusto per capire se qualcuno aveva avuto la mia stessa esperienza ed era riuscito a cambiare il product-key.

Windows Anytime Upgrade .... all'epoca l'ho usato per passare dall'home (OEM) alla pro (OEM).
Al termine del processo verranno installati i "componenti" che eventualmente differeriscono tra le 2 versioni

Mauro80
31-05-2019, 01:46
Ciao,

Ringrazio chi ha scritto questo thread, questo sito è utilissimo, il suo forum ancora di più grazie ai contributi dei suoi utenti.
Ho un notebook da cui mi spiace dividermi perché ancora perfettamente funzionante, qualche anno fa sono passato a W10 e hanno smesso di funzionare alcune periferiche (mancanza di drivers) e col tempo il sistema è diventato lentissimo per via di aggiornamenti pesanti.

Sono tornato a W7 su consiglio di conoscenti più esperti di me utilizzando la fz di ripristino (F9 all'avvio) ed in un primo momento tutto ha funzionato bene finché sono partiti gli aggiornamenti.
Il problema è che il PC è un po datato, ma l'HW è buono (ASUS X53S I5 2.3 GHz) Windows preinstallato è nella sua prima edizione, avrà scaricato 300 aggiornamenti e durante l'installazione alcuni erano corrotti, il PC li ha installati poi disinstallati, è stato un inferno, il PC ha lavorato per 3 giorni col solito problema Impossibile configurare aggiornamenti di windows, annullamento delle modifiche...

Ora sono riuscito a riavviare windows e ho disabilitato gli aggiornamenti automatici, riesco ad usare il PC però essendoci tanti aggiornamenti annullati vorrei rifare un installazione con windows già aggiornato.
Volevo scaricare una ISO di Win7 già aggiornata per evitare gli aggiornamenti, ma da quel che ho letto con le SLP non è possibile

C'è qualche soluzione per avere Win7 aggiornato senza dover scaricare centinaia di aggiornamenti?

tallines
31-05-2019, 12:00
Volevo scaricare una ISO di Win7 già aggiornata per evitare gli aggiornamenti, ma da quel che ho letto con le SLP non è possibile

C'è qualche soluzione per avere Win7 aggiornato senza dover scaricare centinaia di aggiornamenti?
Ciao, se vuoi una Iso di W7 con gli aggiornamenti, te la devi creare >

Creare disco di installazione di Windows 7 con tutti gli aggiornamenti (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Creare-disco-di-installazione-di-Windows-7-con-tutti-gli-aggiornamenti_13851)

Aggiornamenti Windows 7, scaricarli come un unico pacchetto (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Aggiornamenti-Windows-7-scaricarli-come-un-unico-pacchetto_13835)

Perchè ?

Perchè non c'è nessuna Iso di W7 (lo stesso per W10 ehhhh......) che ha gli aggiornamenti incorporati .

Non ci sono mai state Iso del genere, per nessun SO Windows .

Io quando avevo W7, dopo aver fatto tutti gli aggiornamenti, mi creavo un Backup di tutto quello che c' era in C: SO + Programmi + Driver + Impostazioni........ed ero a posto .

La stessa cosa la sto facendo anche con W10 :)

Grazie per i complimenti :) ;)

Mauro80
31-05-2019, 12:20
.

Mauro80
03-06-2019, 17:11
Ciao, se vuoi una Iso di W7 con gli aggiornamenti, te la devi creare >

Creare disco di installazione di Windows 7 con tutti gli aggiornamenti (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Creare-disco-di-installazione-di-Windows-7-con-tutti-gli-aggiornamenti_13851)

Aggiornamenti Windows 7, scaricarli come un unico pacchetto (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Aggiornamenti-Windows-7-scaricarli-come-un-unico-pacchetto_13835)

Grazie per i complimenti :) ;)
Ti ringrazio nuovamente per i link

Ho letto gli articoli, soprattutto il primo, che è il primo passo, dice che chi non ha il DVD come me deve scaricare windows dai server Microsoft
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Scaricare-Windows-7-Windows-81-e-Windows-10-dai-server-Microsoft_13407

ma c'è il problema di cui parli che funzionano solo con versioni retail, non oem (come la mia)
In quest'ultimo articolo dice che
Per scaricare Windows 7 in versione ISO, file utilizzabile per generare un supporto d'installazione che consenta anche l'impiego con Product Key OEM, è però possibile applicare un trucco: lo vedremo più avanti.

Non ho capito se il trucco, consiste nell'installare ed utilizzare ei.cfg Removal Utility,e quindi possa scaricare la ISO di Win7 da questo link
https://tb.rg-adguard.net/public.php
ma quel link a me non funziona

tallines
08-06-2019, 16:49
Hai una Licenza OEM SLP o NSLP ?

Dai un' occhiata alla voce in firma > Licenze OEM .

Se hai una Licenza OEM NSLP, la puoi scaricare dal sito della Microsoft .

Altrimenti puoi scaricare tutte le versioni di W7, quella che vuoi, senza problemi, però solo in Inglese, da heidoc.net, scaricando il tool freeware Windows-ISO-Downloader >

https://www.heidoc.net/joomla/technology-science/microsoft/67-microsoft-windows-and-office-iso-download-tool

Solo in Inglese, selezionando a Windows-ISO-Downloader avviato, la voce > Windows 7 (August 2018) .

Se selezioni la prima voce > Windows 7, appare la scritta Currently unavailable > Attualmente non disponibile .

Mauro80
13-06-2019, 18:24
Hai una Licenza OEM SLP o NSLP ?

Dai un' occhiata alla voce in firma > Licenze OEM .

Se hai una Licenza OEM NSLP, la puoi scaricare dal sito della Microsoft .

Altrimenti puoi scaricare tutte le versioni di W7, quella che vuoi, senza problemi, però solo in Inglese, da heidoc.net, scaricando il tool freeware Windows-ISO-Downloader >

https://www.heidoc.net/joomla/technology-science/microsoft/67-microsoft-windows-and-office-iso-download-tool

Solo in Inglese, selezionando a Windows-ISO-Downloader avviato, la voce > Windows 7 (August 2018) .

Se selezioni la prima voce > Windows 7, appare la scritta Currently unavailable > Attualmente non disponibile .
Essendo un W7 preinstallato penso sia un blocked quindi un SLP (c'è modo di leggerlo da qualche parte?)
Su heidoc c'è un W7 ultimate sp1 già aggiornato?

Altrimenti pensavo, perché non formattare reinstallando il W7 preinstallato, disabilitare da subito gli aggiornamenti, cancellare tutte le cagatine di Asus, e poi installare SOLO i convenience rollup packages

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Aggiornamenti-Windows-7-scaricarli-come-un-unico-pacchetto_13835

tallines
15-06-2019, 19:24
Essendo un W7 preinstallato penso sia un blocked quindi un SLP (c'è modo di leggerlo da qualche parte?)
Vai alla voce in firma > Licenze OEM .
Su heidoc c'è un W7 ultimate sp1 già aggiornato?
Su heidoc c'è un W7 ultimate sp1, in inglese .

Non è aggiornato .

Le Iso quelle sono e quelle rimangono, non hanno integrato gli aggiornamenti .
Altrimenti pensavo, perché non formattare reinstallando il W7 preinstallato, disabilitare da subito gli aggiornamenti, cancellare tutte le cagatine di Asus, e poi installare SOLO i convenience rollup packages

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Aggiornamenti-Windows-7-scaricarli-come-un-unico-pacchetto_13835
Volendo, puoi farlo .

roberto1
18-06-2019, 18:57
ho un problema, dovrei creare un supporto usb con win 7 ultimate x64 e incorporare i driver usb 3 al fine di installare win 7 su una Z370 altrimenti impossibile da installare, qualcuno mi sa spiegare come eseguire la procedura ? su Google ve ne sono parecchie ma per provarle tutte non so se basta una vita. grazie

tallines
19-06-2019, 14:57
ho un problema, dovrei creare un supporto usb con win 7 ultimate x64 e incorporare i driver usb 3 al fine di installare win 7 su una Z370 altrimenti impossibile da installare, qualcuno mi sa spiegare come eseguire la procedura ? su Google ve ne sono parecchie ma per provarle tutte non so se basta una vita. grazie
Ciao, prova cosi > Windows 7 – Aggiungere i Drivers USB 3.0 per Installare da Chiavetta (https://vivoescrivo.com/tecnologia/windows-7-aggiungere-drivers-manualmente-installare-usb-3-0/)

tallines
11-07-2019, 17:56
W7 ormai sta andando.......di poco sopra il 35%, a 10 punti in percentuale (per Net Applications, per StatCounter Global Stats, la differenza è maggiore tra i 2 SO) di distanza da W10......d'altronde..........:)

Come si può vedere dall' ultimo Report in fima > Update ---> SO Desktop Giu 2019

roberto1
11-07-2019, 18:09
risolto il problema dei driver usb 3 tramite -asus ez installer- (consigliato dalla asus) installato win 7 x64 con pen usb e tutto ha funzionato al meglio, aggiunto il file per il supporto della cpu. :)

tallines
11-07-2019, 19:33
risolto il problema dei driver usb 3 tramite -asus ez installer- (consigliato dalla asus) installato win 7 x64 con pen usb e tutto ha funzionato al meglio, aggiunto il file per il supporto della cpu. :)
Ottimo, bravo Roberto1 :)

tallines
05-09-2019, 07:45
Volevo mettere al corrente i possessori di W7, che sarebbe ora di cambiare il Sistema Operativo, prima che sia troppo tardi...........:) .

Dalla sezione Articoli di Hardware Upgrade Forum >

Fine del supporto a Windows 7: c'è tempo solo fino a gennaio 2020 per migrare a Windows 10 (https://edge9.hwupgrade.it/articoli/device/5498/fine-del-supporto-a-windows-7-c-e-tempo-solo-fino-a-gennaio-2020-per-migrare-a-windows-10_index.html)

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-09-2019, 10:11
Muoiono se non lo fanno?

roberto1
05-09-2019, 12:33
[QUOTE=Nicodemo Timoteo Taddeo;46376170]Muoiono se non lo fanno?[/QUOTE

:asd: :asd: rischiano di pagare per avere aggiornamenti stando alla Microsoft, finirà come per xp supporto prolungato :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-09-2019, 13:49
Stando alla Microsoft, hai scritto benissimo. Cioè è quello che desidererebbe MS.

Poi c'è quello che succede nella realtà e che è già successo per XP. :)

Capiamoci, son cinque anni che la menano con l'upgrade a 10, lo danno pure gratis, quale argomento più convincente di questo? Eppure...

Qualcuno pensa che chi finora ha rifiutato lo farà per il "terrore" della fine degli aggiornamenti? :sofico:


Passeranno a 10 quando non potranno più usare 7 perché non funzionerà sul nuovo PC o perché i nuovi programmi non vi funzioneranno, esattamente lo stesso motivo per cui hanno lentamente, molto lentamente, mollato XP.

tallines
05-09-2019, 19:22
Muoiono se non lo fanno?
No, ma tra avere un SO supportato e uno no...........ti cosa dici ? :)

Passeranno a 10 quando non potranno più usare 7 perché non funzionerà sul nuovo PC o perché i nuovi programmi non vi funzioneranno, esattamente lo stesso motivo per cui hanno lentamente, molto lentamente, mollato XP.
Può essere come hai detto .

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-09-2019, 11:12
No, ma tra avere un SO supportato e uno no...........ti cosa dici ? :)

Di persona personalmente penso e dico che non me ne frega una beata mazza se un OS è supportato o meno, mi interessa che faccia quello che mi serve fare. Se lo fa bene come dovrebbe per me va benone come è.

tallines
06-09-2019, 13:16
Di persona personalmente penso e dico che non me ne frega una beata mazza se un OS è supportato o meno, mi interessa che faccia quello che mi serve fare. Se lo fa bene come dovrebbe per me va benone come è.
Ok, de gustibus :)

Io preferisco che ci sia ogni tanto qualche aggiornamento :)

giovanni69
06-09-2019, 16:06
Di persona personalmente penso e dico che non me ne frega una beata mazza se un OS è supportato o meno, mi interessa che faccia quello che mi serve fare. Se lo fa bene come dovrebbe per me va benone come è.


Purtroppo il se lo fa bene si riferisce anche alla capacità dell'OS di difendersi dai bugs e falle sicurezza e Win7 non lo sarà più dopo gennaio 2020 (tranne che per le aziende in grado di permettersi i patch a pagamento). A meno che non tieni il tuo PC staccato dalla rete.

Ovviamente Microsoft ed anche diversi articoli di questo ed altri forum non ricordano che esiste anche l'8.1 che andrà avanti per altri 3 anni... :O E proprio gli utenti che hanno difficoltà con l'hw o gli aggiornamenti potrebbero invece meditare il passaggio almeno temporaneo per altri 1000 giorni all' 8.1, in attesa di cambiare hw e passare al 10 nel 2023.

Ma non diciamolo in giro agli amministratori IT, eh?! :fagiano: ...perchè Microsoft ha bisogno di nuova linfa vitale, serve pompare le vendite di hw Intel/AMD, nuove licenze (l'8.1 è praticamente introvabile presso Microsoft) e sistemisti/programmatori che eventualmente dovranno adattare vecchi software e periferiche non più compatibili con la tirannia del WaaS. Ed il circo può andare avanti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-09-2019, 16:23
Purtroppo il se lo fa bene si riferisce anche alla capacità dell'OS di difendersi dai bugs e falle sicurezza e Win7 non lo sarà più dopo gennaio 2020 (tranne che per le aziende in grado di permettersi i patch a pagamento). A meno che non tieni il tuo PC staccato dalla rete.


Ho macchine (PC) collegate alla rete con sistemi non aggiornati da qualche anno, perché applicare gli aggiornamenti scombussola qualcosa, mai visto alcun bau bau micio micio sbucare dalle fottute pareti (cit.) attribuile al mancato aggiornamento.

La prima volta che succede, se succederà, ne riparliamo ;)


Sia chiaro sono mie opinioni ed esperienza, non sto invitando altri a fare altrettanto. Ognuno si regoli secondo le sue idee e "paure" sull'argomento, per me non cambia niente in base a quello che fanno gli altri.

tallines
08-09-2019, 15:58
Ovviamente Microsoft ed anche diversi articoli di questo ed altri forum non ricordano che esiste anche l'8.1 che andrà avanti per altri 3 anni... :O E proprio gli utenti che hanno difficoltà con l'hw o gli aggiornamenti potrebbero invece meditare il passaggio almeno temporaneo per altri 1000 giorni all' 8.1, in attesa di cambiare hw e passare al 10 nel 2023. .
Può essere, si .

Ma non diciamolo in giro agli amministratori IT, eh?! :fagiano: ..
:asd:

tallines
22-09-2019, 10:41
Il 14 gennaio 2020 terminerà

il supporto per Windows 7



1 - https://support.microsoft.com/it-it/help/4057281/windows-7-support-will-end-on-january-14-2020


Che cosa accade se continuo a usare Windows 7?

Se continui a usare Windows 7 dopo il termine del supporto, il tuo PC continua a funzionare, ma diventerà più vulnerabile ai rischi per la sicurezza e ai virus e non riceverà più da Microsoft gli aggiornamenti software, inclusi gli aggiornamenti della sicurezza.

Windows 7 può essere comunque attivato dopo il 14 gennaio 2020?

Windows 7 può comunque essere installato e attivato dopo la fine del supporto. Tuttavia, sarà più esposto a rischi di protezione e virus a causa della mancanza di aggiornamenti della sicurezza. Dopo il 14 gennaio 2020 Microsoft consiglia vivamente di utilizzare Windows 10, anziché Windows 7.


2 - Want to keep using Windows 7 after 2020? It'll cost you >

https://www.techradar.com/news/want-to-keep-using-windows-7-after-2020-itll-cost-you

The cost of support

The pricing is expensive, and the cost rises over the years.

a) So, for support for Windows Enterprise users using Windows 7 for the first year after the End of Life date (January 2020 – January 2021), the cost is $25 (around £20, AU$35).

b) This rises to $50 per device (around £40, AU$70) for year two (January 2021 – January 2022),

c) and $100 (around £80, AU$140) for year three (January 2022 to January 2023).

It appears that at the moment that Microsoft is hoping by 2023, Windows 7 use will be small enough to stop offering the extended security updates.


3 - Want to Keep Using Windows 7 After 2020? It’ll Cost You >

https://www.technipages.com/windows-7-after-2020-will-cost-you

Extended Support Cost Per Year:

Microsoft will charge the following amounts per year and per device:

1. For Windows 7 Professional:

$50 per device (Year 1)
$100 per device (Year 2)
$200 per device (Year 3)

2. For Windows 7 Enterprise:

$25 per device (Year 1)
$50 per device (Year 2)
$100 per device (Year 3)


4 - Microsoft will let some Windows 7 customers get free security updates for an extra year >

https://techcrunch.com/2019/08/26/microsoft-enterprise-windows-7-security-updates/

A little-publicized document published by Microsoft says top-tier customers with Windows E5, Microsoft 365 E5 and Government E5 subscriptions will get extended security updates for a year at no additional charge.

After the year expires, Microsoft will charge each enterprise device $50 to receive updates for a second year and $100 per device for a third year.


5 - Can I Use Windows 7 After January 14, 2020? >

https://www.intowindows.com/can-i-use-windows-7-after-january-14-2020/


6 - How to use Windows 7 forever and never upgrade to Windows 10 >

https://windowsreport.com/use-windows-7-forever/


7 - How to Avoid Windows 7’s End-of-Support Nags >

https://www.howtogeek.com/408556/how-to-avoid-windows-7s-end-of-support-nags/


8 - What to do if you're still running Windows 7 >

https://www.itpro.co.uk/microsoft-windows/32066/what-to-do-if-youre-still-running-windows-7

tallines
20-10-2019, 18:51
Windows 7: da gennaio 2020 non sarà più supportato da Microsoft.

Cosa fare? >>> https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46438505&postcount=1

roberto1
20-10-2019, 19:04
continuare a usarlo, gli aggiornamenti dell'antivirus dovrebbero continuare in alternativa ve ne sono di free, poi qualche escamotage per ulteriori aggiornamenti all'O/S nel limite del possibile si troverà anche senza pagamenti. a volte ne trovo anche per xp. passare a win 10 ? già fatto su altro sdd al momento scollegato fino a che non sistemeranno i tanti bug a ogni rilascio. win 7: ottimo O/S che :cry: :cry: :cry:

tallines
28-10-2019, 07:30
W7 in picchiata libera, al di sotto del 30% >>> :read:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46450818&postcount=271

roberto1
28-10-2019, 18:24
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :mc:

kilthedog91
01-11-2019, 15:22
Anche io non lo abbandonerò facilmente in ufficio. Mi trovo fin troppo bene e poi grandi necessità non ne ho di passare al Win10. Avrei lasciato WindowsXP se non fosse stato volutamente radiato anche dai siti web :sofico:

tallines
02-11-2019, 15:29
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :mc:
Roby su.....che non muori.........:)
Anche io non lo abbandonerò facilmente in ufficio. Mi trovo fin troppo bene e poi grandi necessità non ne ho di passare al Win10. Avrei lasciato WindowsXP se non fosse stato volutamente radiato anche dai siti web :sofico:
Basta che facciate cosi e si vede se.......o meno, è cosi facile :) >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46460988&postcount=4

tallines
01-12-2019, 17:35
La situazione non molto rosea....di W7, a Ottobre 2019 .

Chiaramente, il divario con W10, aumenta.....>

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46509631&postcount=272

tallines
12-12-2019, 17:22
The End per Windows 7


Windows 7 a fine vita: in arrivo gli avvisi a pieno schermo per passare a Windows 10 >>>

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-7-a-fine-vita-in-arrivo-gli-avvisi-a-pieno-schermo-per-passare-a-windows-10_85995.html

Ancora su Windows 7? Arriva l'avviso full screen

Dal 15 gennaio gli utenti fermi a Windows 7 vedranno comparire un avviso a tutto schermo sui potenziali rischi connessi a un mancato aggiornamento.>>>

https://www.punto-informatico.it/windows-7-avviso-full-screen/


Windows 7: notifica a schermo intero di avvertimento dal 15 gennaio 2020 >>>

https://www.hdblog.it/2019/03/12/windows-7-fine-supporto-notifica-microsoft/

roberto1
12-12-2019, 17:49
due giorni fa avevo 9 aggiornamenti recenti 10.12, aggiorno, riavvio ........sorpresa schermo nero che tale è rimasto per ca. 20 minuti, reset ma schermo nero, avvio modalità provvisoria disinstallo qualche aggiornamento del gg 10.12 ma non risolvo, unica soluzione -ripristino a una data precedente-. non è che mamma Microsoft invia agg. buggati di proposito pur di "eliminare" win 7 ?

tallines
13-12-2019, 07:44
Può essere, come anche no, dipende anche come sono messi i file del SO, penso, poi......

giovanni69
13-12-2019, 10:15
non è che mamma Microsoft invia agg. buggati di proposito pur di "eliminare" win 7 ?

A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca.. -cit :O

Comunque consolati che sequenza simile è accaduta anche su Windows 10 1909 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46530591&postcount=41060) giusto ieri. Ho dovuto resettere più volte, nessun aggiornato disinstallato. Controllato poi OS con scandisk, sfc /scannow e comandi dism.

tallines
23-12-2019, 11:14
Desktop Windows Version

Market Share Worldwide

Quali Paesi Al Mondo

Usano di più W10 e W7 ?




Il link di riferimento, dice come da Titolo, nel mese di Novembre 2019 >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46511848&postcount=273

tallines
24-12-2019, 18:10
Auguri a tutti

di Buone Feste



https://i.postimg.cc/HkGLSwLc/Christmas-Tree.gif (https://postimages.org/)

tallines
13-01-2020, 12:23
Un giorno alla fine del supporto di W7...........:stordita: :cool:

Windows 7, questa volta è davvero finita

A più di dieci anni dal debutto, si conclude oggi l'era di Windows 7: il termine del supporto è fissato ufficialmente nella giornata di domani 14 Gennaio 2020 (https://www.punto-informatico.it/windows-7-fine-supporto/)

roberto1
13-01-2020, 15:28
possibilità di poter ricevere ancora aggiornamenti ? senza abbonamento ?