Entra

View Full Version : Ubuntu 14.04 su Macbook Pro 5.1 (2008)


darth89
26-09-2014, 16:14
Ciao a tutti,

Ho provato ad installare, seguendo l'apposita guida per mac (http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UbuntuMacIntel), sia ubuntu 14.04 che la versione 14.04.1, utilizzando sia l'installazione da dvd che da liveusb ma senza successo.
In particolare, il sistema freeza dopo la schermata con "l'omino" nella parte bassa dello schermo. In realtà questo è l'esito degli ultimi tentativi di installazione mentre, durante i primi, si bloccava su delle righe di codice subito dopo aver avviato l'installazione (e la cosa mi preoccupa non poco...).
Come da titolo, utilizzo un Macbook pro 5,1 del 2008.

Come posso risolvere?

Grazie!

bobafetthotmail
27-09-2014, 23:03
hai installato rEFIt o rEFInd come boot manager? il primo nonostante sia nella guida è abbandonato da 4 anni, il secondo è vivo e vegeto e lo trovi qui http://www.rodsbooks.com/refind/
installarlo non è molto diverso da rEFIt http://www.rodsbooks.com/refind/installing.html#installsh

stai usando Ubuntu a 32 o a 64 bit? vai con il 64 bit che da meno problemi su un mac.

Una volta installato rEFInd puoi fare un legacy boot (o BIOS boot) e avviare il macbook dal disco di installazione di Ubuntu come spiegato qui http://www.rodsbooks.com/refind/using.html#legacy

darth89
28-09-2014, 13:33
Ciao,

innanzitutto grazie per la risposta. Ho seguito la guida di rodsbooks, utilizzato refind e l'immagine montata sulla live è ubuntu 14.04 a 64 bit.
L'esito è il medesimo del precedente, ovvero, il blocco avviene prima del menù di ubuntu (dal quale si avvia l'installazione).
Nel caso potrebbero essere utili nell'aiutarmi, ecco le caratteristiche del mio mac:
Nome modello: MacBook Pro
Identificatore modello: MacBookPro5,1
Nome processore: Intel Core 2 Duo
Velocità processore: 2,4 GHz
Numero di processori: 1
Numero totale di Core: 2
Cache L2: 3 MB
Memoria: 8 GB
Velocità bus: 1,07 GHz
Versione Boot ROM: MBP51.007E.B06
Versione SMC (sistema): 1.33f8
Sensore movimento improvviso:
Stato: Abilitato


Grazie.

bobafetthotmail
28-09-2014, 17:55
hmm quel mac dovrebbe essere compatibile con qualsiasi cosa dopo che hai installato refind e lasciato lì la partizione di OSX originaria.

Hai controllato l'integrità del file iso di Ubuntu? Capita che lo scarichi ma sia corrotto e ovviamente si inchioda quando cerca di partire.

qui la lista dei codici per il controllo, scegli quello del file che hai scaricato https://help.ubuntu.com/community/UbuntuHashes

e poi ti cerchi un programmino per mac o per Windows (se hai dei PC windows) che calcoli il MD5 del file iso di Ubuntu che hai scaricato e lo confronti con quello della lista sopra. Se è uguale va bene, se non è uguale il file è corrotto.

darth89
29-09-2014, 16:00
Come non detto... il codice md5 corrisponde con l'originale.... giusto per aggiunta di informazioni, io la live l'ho creata in ubuntu su un altro pc.... potrebbe esserci qualcosa che con questo metodo potrebbe dar fastidio al mac?

bobafetthotmail
30-09-2014, 09:30
prova a avviare Ubuntu dalla modalità legacy/BIOS di refind (icona grigia come nel link)
come detto qui http://www.rodsbooks.com/refind/using.html#legacy

La modalità standard/EFI dei mac non è standard (ma và) e non c'è documentazione (strano eh?) quindi è possibile che dia problemi senza motivo e sia necessario scavalcarla completamente per avviare Linux anche se tecnicamente Ubuntu gira in modalità UEFI normale.