View Full Version : numeri di telefono personale+lavoro su singolo device
Ciao,
mi servirebbe poter utilizzare 2 numeri (personale+lavoro) su un singolo cellulare\smartphone, potete aiutarmi?
Avevo appena saputo della possibilità di usare un doppio numero su una singola sim, ma poi ho letto che "2in1" di Tim ed "AlterEgo" di Vodafone non sono più attivabili quest'anno : (
L'opzione dual-sim, invece, ha questi problemi:
- tali smartphone sacrificano varie caratteristiche rispetto ai modelli simili con 1 sim, per poter aggiungere la seconda (preferire piuttosto pagare di più).
- richiede doppio abbonamento e quindi doppi costi (oltretutto il lavoro non è sicuro).
Conoscete qualche soluzione migliore?
Ciao,
mi servirebbe poter utilizzare 2 numeri (personale+lavoro) su un singolo cellulare\smartphone, potete aiutarmi?
Avevo appena saputo della possibilità di usare un doppio numero su una singola sim, ma poi ho letto che "2in1" di Tim ed "AlterEgo" di Vodafone non sono più attivabili quest'anno : (
L'opzione dual-sim, invece, ha questi problemi:
- tali smartphone sacrificano varie caratteristiche rispetto ai modelli simili con 1 sim, per poter aggiungere la seconda (preferire piuttosto pagare di più).
- richiede doppio abbonamento e quindi doppi costi (oltretutto il lavoro non è sicuro).
Conoscete qualche soluzione migliore?
Veramente usare un dual-sim è la soluzione migliore.
Gli smartphone dual-sim non sacrificano niente rispetto ai single sim, tranne forse LTE ma ciuccia molta batteria quindi non è che sia molto utile se poi devi stare sempre attaccato alla corrente.
Per quanto riguarda la gestione delle sim esistono smartphone dual sim standby e dual sim full active. I primi usano una sola antenna e quando si riceve una chiamata su una sim viene disattivata l'altra, la seconda tecnologia utilizza due antenne quindi si possono avere due chiamate in contemporanea ma la trovo inutile e più dispendioso.
Per gli abbonamenti non è necessario averne due, o meglio puoi usare una sim principale con un piano, e l'altra la puoi usare per ricevere soltanto le chiamate. In ogni caso ci sono promozioni e piani tariffari che non costano molto, tipo con 10€ hai chiamate sms e internet, quindi se devi avere per forza due piani tariffari puoi averne uno completo su una sim e magari a quella che usi per lavoro tenere una promozione per chiamate soltanto.
I dual sim sono molto comodi perchè almeno non ti porti appresso due telefoni.
I dual sim sono molto comodi perchè almeno non ti porti appresso due telefoni.
Vero, in passato sono andato in giro con tel mio + aziendale.. uno strazio! :doh:
Veramente usare un dual-sim è la soluzione migliore. Gli smartphone dual-sim non sacrificano niente rispetto ai single sim
Uh non so, mesi fa avevo cercato Samsung Galaxy S III vs Samsung Galaxy Grand Duos e le differenze si vedevano abbastanza..
Conosci qualche modello migliore non troppo costoso? (300€ o meno, meglio Android, no Apple)
l'altra la puoi usare per ricevere soltanto le chiamate.
Mi servirebbe anche poter richiamare i clienti solo con il numero del lavoro, purtroppo.
Da quanto ho visto i migliori dual sim sono di aziende cinesi. Tra queste aziende alcune offrono dispositivi di qualità elevata (vedi oppo, xiaomi, oneplus, meizu ecc.). Tra queste alcune sono preponderanti verso smartphone dual sim, come jiayu, che tra l'altro ha anche uno store italiano (basta una rapida ricerca su internet). Potresti guardare i dispositivi che offre. Ovviamente dipende anche dalla fascia di prezzo in cui vuoi andare a parare. Se la espliciti, insieme ad altre richieste (ex. Dimensione massima schermo, memoria espandibile ecc. ) possiamo vedere di identificare qualche modello!
Da quanto ho visto i migliori dual sim sono di aziende cinesi. Tra queste aziende alcune offrono dispositivi di qualità elevata (vedi oppo, xiaomi, oneplus, meizu ecc). (..) Se la espliciti, insieme ad altre richieste (ex. Dimensione massima schermo, memoria espandibile ecc. ) possiamo vedere di identificare qualche modello!
Uh, non le ho mai sentite prima.. non so, comincerò a guardare qualche recensione.
Di solito compro prodotti che poi tengo per un sacco di tempo (ultimo tel è un vecchio Nokia di 10 anni fa lol), quindi vorrei scegliere un modello decente.
Vi dirò cosa trovo, ma se intanto avete altre proposte\opinioni, sono apprezzate.
Grazie :)
dai un'occhiata anche al moto G II gen, 200€, appena uscito, il moto G I gen è una bomba, il modello nuovo magari un po' meno rispetto ai diretti concorrenti, ma il sofware è veramente ben ottimizzato. C'è anche la versione dual sim
Guarda, per gli smartphone scarta i Samsung perchè hanno un sistema penoso, ne ho avuto uno ma non era il massimo anche se comodo e compatto.
Punta su NGM che è italiana e fanno ottimi smartphone, altrimenti anche le altre marche come Wiko, Brondi e Xiaomi che sono ottimi. Inoltre se puoi cambiare ecosistema operativo potresti vedere i nuovi Windows Phone che sono molto ottimizzati e nella fascia bassa non hanno molti rivali.
Altrimenti prendi il Moto G che tutti elogiano anche se in quel caso dovrai rinunciare alla batteria estraibile e memoria espandible. E' pieno di modelli affordabili. Poi se trovi un modello che ti interessa basta che cerchi su internet qualche recensione per vederne la qualità reale.
megthebest
25-09-2014, 12:38
un consiglio, vai di dual sim standard con cpu mediatek
xiaomi redmi 1S, se vuoi un terminale valido a 170€ quad core 1G di ram (io lho preso in cina su Aliexpress a 135€, ma in Italia costa di più, sia per la garanzia , sia per il discorso rivenditore)
altrimenti, schermo da 5" octa core 2Gb di ram , validi sono:
THL T100S, Jiayu S2, Zopo ZP-980+/Komu K5 (sono la stessa cosa), Zte Z7S Mini
Ahh che casino, troppi modelli lol :confused:
Per ora mi ispirano questi, ma hanno qualche problema:
Motorola Moto G 1 (http://www.amazon.it/Motorola-Smartphone-processore-Qualcomm-fotocamera/dp/B00H4E0NQQ/ref=cm_cd_ql_qh_dp_t) -> solo 1sim, solo 3G, 16Gb non espandibile, schermo HD ok, (no caricabatterie?)
Motorola Moto G 1 LTE (http://www.amazon.it/Motorola-Moto-Smartphone-Memoria-Italia/dp/B00KDG4QG0/ref=cm_cr_pr_product_top) -> solo 1sim, 4G-LTE, 8Gb espandibile, schermo HD ok, (no caricabatterie?)
Motorola Moto G 2 (http://www.amazon.it/Motorola-Generazione-Smartphone-Fotocamera-Quad-Core/dp/B00NBZ7LVC/ref=sr_1_2) -> 2sim, solo 3G, 8Gb espandibile, schermo HD ok, (no caricabatterie?)
C'è qualche modello Motorola migliore che mi è sfuggito?
Si possono usare le app normali di Android, vero?
Come sono, poi, i materiali? Vorrei tenerne uno per minimo 5 anni..
Il moto G dual sim è il best buy sotto i 200€. Le App Android le puoi usare tutte. La qualità è ottima.
Ahh che casino, troppi modelli lol :confused:
Per ora mi ispirano questi, ma hanno qualche problema:
Motorola Moto G 1 (http://www.amazon.it/Motorola-Smartphone-processore-Qualcomm-fotocamera/dp/B00H4E0NQQ/ref=cm_cd_ql_qh_dp_t) -> solo 1sim, solo 3G, 16Gb non espandibile, schermo HD ok, (no caricabatterie?)
Motorola Moto G 1 LTE (http://www.amazon.it/Motorola-Moto-Smartphone-Memoria-Italia/dp/B00KDG4QG0/ref=cm_cr_pr_product_top) -> solo 1sim, 4G-LTE, 8Gb espandibile, schermo HD ok, (no caricabatterie?)
Motorola Moto G 2 (http://www.amazon.it/Motorola-Generazione-Smartphone-Fotocamera-Quad-Core/dp/B00NBZ7LVC/ref=sr_1_2) -> 2sim, solo 3G, 8Gb espandibile, schermo HD ok, (no caricabatterie?)
C'è qualche modello Motorola migliore che mi è sfuggito?
Si possono usare le app normali di Android, vero?
Come sono, poi, i materiali? Vorrei tenerne uno per minimo 5 anni..
5 anni forse sono troppi, la batteria non è removibile. O meglio, potresti cambiarla ma devi smontare il telefono. In realtà è meno peggio di quel che sembra perché basta togliere un po di viti e la batteria è facilmente accessibile, ma non sarà mai facile come se fosse removibile.
Per il resto è un buon telefono, ben ottimizzato, ma la sua pecca è la ram , solo 1gb. Adesso gira fluido, fra qualche anno potresti risentirne un po.
I materiali sono buoni, le cover posteriori intercambiabili, in caso di usura precoce le puoi cambiare facilmente.
Per le app, ovvio, monta android...
E no, il caricabatteria nella versione italiana non è compreso.
Dimenticavo, il fratello maggiore del moto g è il moto X
megthebest
25-09-2014, 15:47
attenzione che i moto G in genere, sono single sim.
i dual sim sono XT1033 per il 4,5 pollici e XT1068 per il nuovo 5" (sembra ancora non reperibile).
Inoltre, dettaglio non trascurabile per alcuni, nei dual sim Motorola, non è disponibile la lungua Italiana per il sistema operativo (solo inglese)..
anche gli aggiornamenti, non sono così frequenti e supportati come i single sim..
Il moto G dual sim è il best buy sotto i 200€. Le App Android le puoi usare tutte. La qualità è ottima.
Eh, l'unica pecca è il limite del 3G, anche se a quanto ho capito LTE necessiterà ancora di molti anni prima di essere a posto (e consuma troppo).
la batteria non è removibile. O meglio, potresti cambiarla ma devi smontare il telefono.
[..] la ram , solo 1gb. Adesso gira fluido, fra qualche anno potresti risentirne un po.
[..]il caricabatteria nella versione italiana non è compreso.
In effetti 1gb ram sempra poco per un cel con.. 4 core. O_o
Ma quanta ne viene usata per un normale utilizzo? (browser)
batteria e caricatore = :what:
i dual sim sono XT1033 per il 4,5 pollici e XT1068 per il nuovo 5" (sembra ancora non reperibile).
Inoltre, dettaglio non trascurabile per alcuni, nei dual sim Motorola, non è disponibile la lungua Italiana per il sistema operativo (solo inglese).
anche gli aggiornamenti, non sono così frequenti e supportati come i single sim..
guarderò su amazon.com per curiosità.
S.O. in inglese = meglio per me.
aggiornamenti = :\
megthebest
25-09-2014, 20:08
Eh, l'unica pecca è il limite del 3G, anche se a quanto ho capito LTE necessiterà ancora di molti anni prima di essere a posto (e consuma troppo).
infatti, con un 4g a macchia di leoparto (inutile anche per i costi extra che applicano gli operatori) ed il cosnumo maggiore, imho non ha ancora senso come tecnologia
In effetti 1gb ram sempra poco per un cel con.. 4 core. O_o
Ma quanta ne viene usata per un normale utilizzo? (browser)
batteria e caricatore = :what:
1Gb va bene su un quad core di quella caratura, kit kat è ottimizzato per dispositivi anche con 512Mb di ram .. mediamente hai più della metà di memoria libera una volta avviato e caricato i servizi e le app principali... un browser, in base alle tabs aperte, varia da pochi megabyte di ram, a diversi centinaia... (anche il browser conta.. chrome, ad esempio appena aperto ne usa 30mb circa)
il caricatore..un qualsiasi da 5V 1A da meno di 10€ in qualsiasi negozio andrà benone.. se prendi le versioni import del motorola, danno anche il caricatore!
guarderò su amazon.com per curiosità.
S.O. in inglese = meglio per me.
aggiornamenti = :\
guarda.. per il sistema operativo dicevo giusto per dire..ovviamente in generale non fa differenza...ma sai ci sono molti che non digeriscono nemmeno i termini più semplici e di uso comune...quindi meglio avvertire!
Mm.. mi avete quasi convinto per il Motorola Moto G 2.
Magari aspetterò un minimo di sconto su Amazon o altrove (meglio un modello non importato, credo..)
Già che ci sono, sapete anche consigliarmi quale operatore+piano prendere? (tra quelli "famosi")
Si può fare:
- sostituire la mia vecchia sim normale con una MicroSIM, mantenendo il numero?
- attivare chiamate+dati sulla Sim personale e solo chiamate sulla Sim del lavoro (per risparmiare).
megthebest
25-09-2014, 21:18
Per sostituire la sim, credo sia meglio sentire un negozio che tratta il tuo operatore.
Ovviamente puoi usare il traffico dati sulla sim personale e solo chiamate sulla secondaria..
Occhio solo al modello del moto g 5", dual sim non li ho ancora visti...
Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà
Per sostituire la sim, credo sia meglio sentire un negozio che tratta il tuo operatore.
Ovviamente puoi usare il traffico dati sulla sim personale e solo chiamate sulla secondaria..
Occhio solo al modello del moto g 5", dual sim non li ho ancora visti...
Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà
Il G 2gen dual sim l'ho visto sul sito di expansys..
Comunque le versioni importate non danno nessun problema se prese da fornitori seri. Io ho il moto g 1gen versione francese preso su amazon e non ho notato nulla che mi facesse dire che è francese, a parte che ho ricevuto gli aggiornamenti prima rispetto alla versione italiana, e nella confezione c'erano cuffie e caricabatterie :D
Expansys.. non lo conoscevo, è uno store affidabile? (in verità non ne conosco molti, specialmente per pc)
Starò attento al G 2gen dual sim allora.
I francesi hanno cuffie e caricabatterie e noi no? Non è giusto! XD
Allora, come ultima cosa, sapete quale operatore+piano sono convenienti?
(sim personale->più che altro dati, sim lavoro->più che altro chiamate)
^BUMP per le domande precedenti e..
- Riguardo alla memoria, il tel riesce a fare operazioni tipo riprodurre musica mentre si usa il browser, senza chiudere app in background?
- Per la batteria, invece, si può portare in negozio per farla sostituire (ad un prezzo ragionevole) e mantenere la garanzia?
Quanto dura poi? Per il mio vecchio Nokia credo di averne usate 2-3 in 10 anni XD
- Le microSD Class 6-10 funzionano ora con il Moto 2 Gen?
EDIT: azz.. ho appena letto qui (http://www.androidcentral.com/kitkat-sdcard-changes) che Google ha limitato le possibilità di utilizzo delle memorie microSD esterne su Android! Può essere un problema? (solo 8Gb interni)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.