View Full Version : installare Windows Xp su un pc nuovissimo 64 bit è possibile ?
Ciao, ho comprato, dopo molto tempo, un Computer nuovissimo (Cpu intel i5 - 64 bit) c'è installato Win 7 ma non mi piace, ne lui che (soprattutto) le versioni aggiornate di Photoshop e Cool Edit (ora Adobe Audition) rispetto le vecchie versioni.
Posso tornare a Windows Xp ?
posso installare le vecchie versioni di Cool Edit e Photoshop 7 su un pc 64 bit ?
(questi vecchi softare, tipo Cool Edit non sono installabili, ho provato)
Grazie a tutti
giacomo_uncino
21-09-2014, 00:30
dipende se ci sono tutti i drivers per xp, se è un portatile lascia perdere è una battaglia persa.
Se è un desktop controlla se il produttore di ogni componente ha rilasciato drivers per xp quindi: scheda madre, audio, video ecc e naturalmente i fondamentali drivers sata altrimenti è probabile che manco si avvia, e che vanno integrati con nlite in xp, altrimenti dovresti caricarli da floppy in fase di installazione del SO. Cosa altamente improbabile in un pc moderno....
A questo punto valutato che sarebbe una bella rottura di cabasisi, se proprio vuoi Xp con il vecchio software, ti coviene crearti una macchina virtuale installare xp su questa e quindi anche i vecchi programmi. Prova con Virtual Box
Gaetano77
21-09-2014, 01:42
Ciao, come già detto nell'intervento precedente, è probabile che i componenti hardware del nuovo PC (cioè scheda madre, VGA, scheda di rete...) non supportino più Windows XP per mancanza di driver specifici, specie se si tratta di un notebook :rolleyes:
Per quanto riguarda il controller SATA, il problema della mancanza di driver si può aggirare impostando nel BIOS la modalità di emulazione IDE, cosa che però comporta una certa perdita di prestazioni dell'hard disk, specialmente nel caso di un SSD.
Da felice e soddisfatto utente di XP :D ti dico comunque che si tratta di un sistema operativo leggermente superato e fuori supporto Microsoft dallo scorso Aprile, quindi non è più consigliabile installarlo, in particolare poi nel tuo caso di hardware recente (dove ha prestazioni sicuramente inferiori a Seven\Otto), considerando anche che disponi già di una licenza valida di Seven.
Al tuo posto mi terrei Seven utilizzando XP in una macchina virtuale e aspettando magari l'uscita di Windows 9... ;)
le vostre risposte sono chiarissime
ho capito tutto adesso .... :(
il problema non è tanto Seven ma i nuovi softwares, troppo espansi (per cose inutili)
il PC è rumoroso e non silenzioso come mi aveva promesso chi me l'ha venduto (istallatore)
voglio portarglielo indietro, recuperare qualche € (non tutti)
Blue_screen_of_death
21-09-2014, 09:50
È un portatile o un fisso? Fisso assemblato o preassemblato?
Se è un fisso puoi sostituire ventole e dissipatori con altri più silenziosi (magari più grandi ma con meno rpm).
il problema non è tanto Seven ma i nuovi softwares, troppo espansi (per cose inutili)
il PC è rumoroso e non silenzioso come mi aveva promesso chi me l'ha venduto (istallatore)
un pc silenzioso non esiste, a meno di lasciarlo spento, o di usare costosi e ingegnosi sistemi di raffreddamento passivo senza ventole.
è un portatile? avrà UNA singola ventolina per raffreddare il calore immenso in arrivo da CPU, GPU, HD, e tutti gli altri componenti.
è su un mobile di legno senza scambio d'aria? senza una base raffreddante sotto di esso? (che aggiungerà, ovviamente, rumore al rumore.).
poi c'è anche il rumore della componentistica ancora meccanica (l'harddisk, se non SSD.)
tutti "suoni" che, in un ambiente semi rumoroso come l'ambiente urbano, "non si sentono", ma appena vai su in montagna o in zone del mondo non civilizzate, ti spaventano.
un mio amico ha fatto un periodo in africa come volontario, in zone rurali lontano da qualunque colata di cemento, mi ha chiamato il giorno dopo via satellite dicendomi che il pc sembrava un trattore. l'aveva sempre acceso in centro milano.
non lo tieni sul letto, vero?
1. RUMOROSITA' del nuovo PC (desktop assemblato con componenti Cooler Master) : ho provato a modificare da BIOS la velocità delle due ventole (Case e Cpu) ma non sento nessuna differenza (anche facendo il riavvio) forse non riesco a settare e fissare la nuova velocità (?? boh..)
Mi sono assemblato gli ultimi due computer tutto da solo (ma vecchio hardware) e installato i sistemi (xp e Linux) questa volta mi sono voluto fare un regalo e farmi assemblare un PC nuovo. Avevo chiesto al venditore-assemblatore componenti (alimentatore e ventola Cpu) che fossero molto silenziosi (avevo portato nome modelli ecc ad esempio case CM Silencio ecc) ma lui ha insistito per altri componenti che il PC con il dissipatore originale Intel e l'alimentatore che di solito utilizza (un Cooler Master) avrei avuto il massimo silenzio.
Invece è un rumore insopportabile con quelle tre ventole che girano (case, cpu e alimentatore)
ho altri PC desktop vecchi di 12 anni che emettono la metà del rumore.
2. MACCHINA VIRTUALE : ok Windows 7 posso pure passarci sopra, il problema è che desidero usare le vecchie versioni di Photoshop e soprattutto Cool Edit incompatibili con Win7 (forse per i 64 bit .. non so)
su questa macchina Virtuale (Virtual Box) sto cercando di capirci qualcosa :
Mi sembra tutto così contorto : software Cool Edit dentro Windows Xp dentro Win 7
mi sfugge qualcosa ?????
tallines
21-09-2014, 13:06
Al tuo posto mi terrei Seven utilizzando XP in una macchina virtuale e aspettando magari l'uscita di Windows 9... ;)
Quoto l' intervento ;)
Però le virtual machine necessitano di un' altra licenza purtroppo..........;)
A meno che non hai W7 Professional o Ultimate e allora puoi provare Xp Mode senza aver bisogno di acquistare una nuova licenza Microsoft >
XP Mode è nei fatti una combinazione della nuova versione di Virtual PC (Windows Virtual PC) e di un’immagine di Windows XP SP3, scaricabile già con licenza dal web per i possessori delle versioni di Windows 7 Professional, Ultimate e Enterprise . (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-windows-7-xp-mode-non-per-tutti_28918.html)
Xp Mode >
http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/install-and-use-windows-xp-mode-in-windows-7
O acquisti un pc con W Xp .
Esatto monta la macchina virtuale l' ho provata e funziona decentemente
tallines
21-09-2014, 18:07
è Windows 7 Home Premium
Non puoi usare Xp Mode, ma un' altra virtual machine.....che ha bisogno di un' altra licenza per l' attivazione...............
Prima avevi Xp ? Pre-installato o versione Retail ?
Se avessi Xp versione Retail con la licenza nella confezione saresti a posto .
Per il fatto di far girare quelle applicazioni che hai detto che non girano su W7 Home Premium .
O al limite cambi il computer che hai con uno che ha W7 Professional o Ultimate e poi usi Xp Mode .
Ciao, ho comprato, dopo molto tempo, un Computer nuovissimo (Cpu intel i5 - 64 bit) c'è installato Win 7 ma non mi piace, ne lui che (soprattutto) le versioni aggiornate di Photoshop e Cool Edit (ora Adobe Audition) rispetto le vecchie versioni.
Posso tornare a Windows Xp ?
posso installare le vecchie versioni di Cool Edit e Photoshop 7 su un pc 64 bit ?
(questi vecchi softare, tipo Cool Edit non sono installabili, ho provato)
Grazie a tutti
Come fa a non piacerti 7, è una bomba a livello funzionale !
...se invece parli dell'interfaccia puoi tranquillamente passare alla "classic" od installare una GUI di tuo piacimento.
Per quanto riguarda i softwares puoi sempre installare le vecchie versioni sul nuovo sistema (ci sono anche opzioni per la retro-compatibilità) !
Comunque lascia stare XP: sia come prestazioni che come sicurezza è obsoleto !
Per quanto riguarda i softwares puoi sempre installare le vecchie versioni sul nuovo sistema (ci sono anche opzioni per la retro-compatibilità) !
puoi fare tutti i giochetti che vuoi con retrocompatibilità, permessi e installare fuori da C:\programmi.
difatti chiedo all'utente se ha tentato qualunque strada per installarli, come queste (clicccami) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889)
ma se il software stesso è fatto apposta per creare problemi in determinate situazioni, non partirà. non sono pochi gli esempi. basta che ci sia di mezzo un driver, ad esempio
Mah per PS non dovrebbero esserci problemi. Per Audition nemmeno, ma potrebbe dipendere dai driver della scheda audio.
Solo una considerazione: se decidi di usare un determinato SO sarebbe il caso usarci SW nativi, IMHO.
hai idea di quanto costino licenze di quei 2 software? presumo che qualcuno sano di mente voglia spendere "solo una volta" quei soldi.
poi è ovvio, l'hardware tira, e il software gli va dietro.
...quindi ?
A parte che gli upgrade costano meno, ma - come dicevo - si può tranquillamente usare sistema nuovo e programmi "vecchi"...
Su in intel i5 XP sarebbe da suicidio :mad: xp è uscito nel 2001 ed è stato progettato per funzionare su hardware ormai obsoleto, ormai windows 7 è più stabile e completo, apparte che sui computer moderni con sistemi uefi l'installazione di xp sarebbe impossibile in quanto le nuove schede madre funzionano e sono ottimizzate per sistemi a 64 bit ed xp è a 32 bit per non parlare della ram più di 3gb xp non vede.
Se vuoi mantenere xp installalo su virtualbox o vmware andrebbe bene.
:D
Solo per puntualizzare che XP esiste anche a 64 bits:
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_XP_Professional_x64_Edition
Red Dragon
08-01-2015, 23:39
xp si poteva installare tranquillamente su tutte le mobo 1055 o am3+, su tutte quelle schede madri e sui loro siti dei produttori si trovano facilmente tutti i driver per tutte le periferiche, il problema e' solo sull'ultimo socket 1050 e chipset z87-97 che non rilasciano piu' driver per windows xp, sui loro siti pero', se si e' fortunati e si gira sui siti delle periferiche integrate sulle mobo, si trovano ancora parecchi driver anche per le ultime mobo.
ciao
Solo per puntualizzare che XP esiste anche a 64 bits:
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_XP_Professional_x64_Edition
solo per puntualizzare che Xp a 64bit è stato buttato via da qualunque sano di mente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.